Johann Bernhard Basedow e People Get Ready: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
Riga 1:
{{F|singoli soul|luglio 2011}}
{{WIP|F.chiodo}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Bio
|tipo album =Singolo
|Nome = Johann Bernhard
|titolo = People Get Ready
|Cognome = Basedow
|artista = The Impressions
|Sesso = M
|giornomese =
|LuogoNascita = Amburgo
|anno = 1965
|GiornoMeseNascita = 11 settembre
|AnnoNascitapostdata = 1724
|etichetta = [[Paramount|ABC-Paramount]]
|LuogoMorte = Magdeburgo
|produttore = Johnny Pate
|GiornoMeseMorte = 25 luglio
|durata = 2 min : 38 s
|AnnoMorte = 1790
|formati = Vinile
|Attività =pedagogista
|Epocagenere = 1700Soul
|album di provenienza = People Get Ready
|Attività2 =teologo
|registrato = [[Chicago]], [[1964]]
|Attività3 = saggista
|note = <nowiki></nowiki>
|Nazionalità = tedesco
*<nowiki>#</nowiki>14 <small>([[Billboard Hot 100|US Pop Singles]])</small>
|PostNazionalità = , iniziatore del [[filantropismo]]
**<nowiki>#</nowiki>3 <small>(US R&B Singles)</small>
|Immagine=Basedow.jpeg
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = Amen
|anno precedente = 1964
|successivo = Woman's Got Soul
|anno successivo = 1965
}}
'''''People Get Ready''''' è un singolo del [[1965]] degli [[The Impressions|Impressions]], e la [[title track]] dell'album ''People Get Ready''. Il singolo è il brano più conosciuto del gruppo, che raggiunse la terza posizione della classifica ''Billboard'' R&B Chart, e la numero 14 [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Pop Chart]].
 
La canzone, ampiamente influenzata dalla [[musica soul]], fu composta da [[Curtis Mayfield]] ed è un ritratto del crescente senso di consapevolezza sociale e politica della gente della sua epoca.
== Biografia ==
Figlio di un fabbricante di [[parrucca|parrucche]], frequentò il ''Johanneum'' di Amburgo, dove subì l'influenza del [[Razionalismo#Il_razionalismo_nel_secolo_dei_lumi|razionalista]] [[Hermann Samuel Reimarus]]. Nel [[1744]] si recò all'[[Università di Lipsia]] per studiare [[teologia]], ma si interessò soprattutto alla [[filosofia]]. In quel periodo professò delle idee scettiche; l'esame più approfondito degli scritti sacri, e di tutto ciò che concernesse la religione, lo riportò alla fede cristiana; manifesterà tuttavia nel corso della sua esistenza idee lontane dall'[[luteranesimo|ortodossia luterana]]. Ritornato ad [[Amburgo]], tra il [[1749]] ed il [[1753]] fu precettore privato in una famiglia aristocratica dell'[[Holstein]]. Basedow cominciò a manifestare una competenza veramente notevole nell'educazione dei giovani. Il prestigio in campo educativo, unito [[dottorato]] ottenuto del all'[[Università di Kiel]] nel [[1752]], gli fecero ottenere nel [[1753]] l'incarico di insegnamento di [[etica]], [[eloquenza]] e [[teologia]] all'[[Accademia di Sorø]], una prestigiosa istituzione [[luterana]] nelle isole [[Sjaelland]], in [[Danimarca]]. Per l'audacia delle sue opinioni teologiche nel 1761 fu rimosso da Sorø e trasferito al ''Gymnasium Christianeum'' di [[Altona]]; ma anche qui lo scandalo suscitato da alcune sue pubblicazioni gli attirò la persecuzione del clero ortodosso. Dapprima gli venne vietato di l'insegnamento, ma non perdita dello suo stipendio.
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha nominato ''People Get Ready'' la [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|ventiquattresima migliore canzone di tutti i tempi]]. Inoltre la canzone è stata inclusa nella [[Rock and Roll Hall of Fame]].
[[File:Dessau,_Palais_Dietrich,_Wissenschaftliche_Bibliothek.jpg|thumb|200 px|Dessau, ''Palais Dietrich'' (antico ''Philantropinum'')]]
Verso la fine del [[1767]] decise di abbandonare la teologia per occuparsi di [[pedagogia]], disciplina per la quale concepì un programma di rinnovamento radicale. Nel [[1768]] fu pubblicata la sua ''Vorstellung an Menschenfreunde und vermögende Männer über Schulen, Studien und ìhren Einfluß in die öffentliche Wohlfahrt'' [Relazione ai filantropi e ai potenti sulle scuole, gli studi, e la loro influenza sul benessere], considerato il manifesto del [[Filantropismo]]<ref>''Relazione ai filantropi e ai potenti intorno alle scuole, agli studi e alla loro azione sul bene pubblico : Metodica-Ordinamento del Filantropino''. Traduzione, sunti e prefazione di Guido Santini, Palermo : R. Sandron, 1915</ref>. Basedow propose una riforma delle scuole e dei metodi di insegnamento, la creazione di un istituto per la preparazione degli insegnanti, e sollecitò la sottoscrizione di abbonamenti per la stampa un trattato nel quale i suoi princìpi sarebbero stati spiegati minuziosamente con l'ausilio di tavole e illustrazioni. Le sottoscrizioni fruttarono 15.000 [[Reichstaler|talleri]], una cifra sufficiente per finanziare la stampa dell'opera, che venne pubblicata in quattro volumi nel [[1774]] col titolo ''Elementarwerk''. Fra coloro che accolsero le sue proposte vi fu anche il principe [[Leopoldo III di Anhalt-Dessau]] il quale nel [[1771]] lo incaricò di mettere in pratica i nuovi princìpi pedagogici nel principato. Nel [[1774]], pertanto, a [[Dessau]] venne inaugurato il ''Philanthropinum'', l'istituto modello.
 
==Cover==
== Opere principali ==
Nel corso degli anni la canzone è stata oggetto di [[cover]] da parte di numerosissimi artisti fra cui [[Bob Marley]], [[Ziggy Marley]], [[Dionne Warwick]], [[The Everly Brothers]], [[Kenny Rankin]], [[Vanilla Fudge]], [[Jeff Beck]] e [[Rod Stewart]], [[Phil Collins]], [[Jimmy Little]], [[Eva Cassidy]], [[Hed P.E.]], [[John Denver]], [[Steve Perry]], [[U2]], [[Aretha Franklin]], [[The Housemartins]], [[The Walker Brothers]], [[Trin-i-tee 5:7]], [[Margaret Becker]], [[The Chambers Brothers]], [[John Oates]], [[The Meters]], [[The Doors]], [[The Blind Boys of Alabama]], [[Human Nature (gruppo musicale)|Human Nature]], [[Alicia Keys]], [[Joss Stone]] e [[Lyfe Jennings]], [[Maceo Parker]], [[Ladysmith Black Mambazo]], [[Taylor Hicks]], [[Kevin Max]], [[Terry Callier]], [[Ed Motta]], e Dan McLean Jr. [[Bob Dylan]] ha registrato il brano in tre differenti versioni nel [[1967]], nel [[1978]] per il film ''[[Renaldo and Clara]]'' e nel [[1988]] per il film ''[[Flashback (film)|Flashback]]''. Nel 2008 una nuova cover da parte di Seal (album Soul). Nel 2012 è stata interpretata da Greg Lake (Piano e Voce)http://www.youtube.com/watch?v=5xlSdfd3kcw&feature=relmfu]
''Vorstellung an Menschenfreunde und vermögende Männer über Schulen, Studien und ìhren Einfluß in die öffentliche Wohlfahrt'', Amburgo, 1768 tradotta in italiano da Angelina Valgoi e da Guido Santini
 
== NoteCitazioni ==
La canzone è citata nel manga ''[[Eden: It's an Endless World!]]'' di [[Hiroki Endo]]: l'ultimo volume della serie termina infatti sulle parole di questo brano.
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Giuseppe Catalfamo, «Giovanni Bernardo Basedow». In : ''I pionieri della didattica''; prefazione di Angela Catalfamo, Cosenza : Pellegrini editore, 2003, ISBN 8881011816, ISBN 9788881011810, pp. 31-39 ([http://books.google.it/books?id=Mih2LFlmrPgC&pg=PA31 on-line])
* [[Max Müller]], «Basedow, Johann Bernhard». In: ''[[Allgemeine Deutsche Biographie]]'', Vol II, Leipzig : Duncker & Humblot, 1875, pp. 113–124 ([http://daten.digitale-sammlungen.de/bsb00008360/images/index.html?seite=115 on-line])
* Alfredo Piazzi, ''L<nowiki>'</nowiki>educazione filantropica nella dottrina e nell'opera di Giovanni Bernardo Basedow'', Milano : U. Hoepli, 1920
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=de:ADB:Basedow,_Johann_Bernhard |s_preposizione=su}} {{de}}
{{interprogetto|s=en:1911_Encyclop%C3%A6dia_Britannica/Basedow,_Johann_Bernhard |s_preposizione=su}} {{en}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
* [http://www.answers.com/topic/basedow-johann-bernhard Answers.com, Biografia di Johann Bernhard Basedow] {{en}}
* [http://www.sapere.it/enciclopedia/Basedow,+Johann+Bernhard.html Enciclopedia Sapere, «Basedow, Johann Bernhard»] {{it}}
 
[[Categoria:Illuministi]]
 
{{Bob Marley}}
[[ca:Johann Bernhard Basedow]]
{{portale|Musica|Reggae}}
[[cs:Johann Bernhard Basedow]]
[[da:Johann Bernhard Basedow]]
[[de:Johann Bernhard Basedow]]
[[en:Johann Bernhard Basedow]]
[[es:Johann Bernhard Basedow]]
[[fr:Johann Bernhard Basedow]]
[[ja:ヨハン・ベルンハルト・バゼドウ]]
[[la:Ioannes Bernardus Basedow]]
[[pl:Johannes Bernhard Basedow]]
[[sk:Johann Bernhard Basedow]]
[[sv:Johann Bernhard Basedow]]
[[uk:Базедов Йоганн-Генріх-Бернгард]]