Daniele Portanova e People Get Ready: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SPK89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
Riga 1:
{{F|singoli soul|luglio 2011}}
{{S|calciatori italiani}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Sportivo
|tipo album =Singolo
|Nome= Daniele Portanova
|titolo = People Get Ready
|Immagine=
|artista = The Impressions
|Sesso=M
|giornomese =
|CodiceNazione ={{ITA}}
|anno = 1965
|Altezza=185
|postdata =
|Peso=78
|etichetta = [[Paramount|ABC-Paramount]]
|Disciplina=Calcio
|produttore = Johnny Pate
|Ruolo=[[Difensore]]
|durata = 2 min : 38 s
|Squadra={{Calcio Genoa|G}}
|formati = Vinile
|GiovaniliAnni=
|genere = Soul
|GiovaniliSquadre={{Calcio Roma|G}}<br />{{Calcio Fermana|G}}
|album di provenienza = People Get Ready
|Squadre=
|registrato = [[Chicago]], [[1964]]
{{Carriera sportivo
|note = <nowiki></nowiki>
|1997-1998|{{Calcio Fermana|G}}|20 (1)
*<nowiki>#</nowiki>14 <small>([[Billboard Hot 100|US Pop Singles]])</small>
|1998-1999|{{Calcio Genoa|G}}|6 (0)
**<nowiki>#</nowiki>3 <small>(US R&B Singles)</small>
|1999|→ {{Calcio Cosenza|G}}|0 (0)
|numero dischi d'oro =
|1999-2000|→ {{Calcio Avellino|G}}|9 (0)
|numero dischi di platino =
|2000-2003|{{Calcio Messina|G}}|85 (5)
|precedente = Amen
|anno precedente = 1964
|successivo = Woman's Got Soul
|anno successivo = 1965
}}
'''''People Get Ready''''' è un singolo del [[1965]] degli [[The Impressions|Impressions]], e la [[title track]] dell'album ''People Get Ready''. Il singolo è il brano più conosciuto del gruppo, che raggiunse la terza posizione della classifica ''Billboard'' R&B Chart, e la numero 14 [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Pop Chart]].
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Napoli|G}}|31 (0)
|2004-2009|{{Calcio Siena|G}}|158 (8)
|2009-2013|{{Calcio Bologna|G}}|107 (7)
|2013-|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Aggiornato= 30 gennaio 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = Daniele
|Cognome = Portanova
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]
}}
 
== Biografia ==
Coinvolto nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse della Procura di Bari, il 2 aprile 2012 viene indagato per la probabile ''combine'' di alcune partite del campionato di Serie A 2010/2011<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Speciali/2011/04-2012-Primo_Piano/scommesse-nuovo-terremoto-arrestato-masiello-20-indagati-91802976666.shtml Gazzetta.it]</ref>.
 
Il 26 luglio viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per illecito sportivo <ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] sportmediaset.it, 26 luglio 2012</ref> in merito a Bologna-Bari del 2011<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref>. Il 3 agosto Palazzi richiede per lui una squalifica pari a 3 anni<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|titolo="Tre anni e sei mesi a Bonucci"|editore=sportmediaset.it|data= 3 agosto 2012}}</ref>, ma il 10 agosto la Commissione Disciplinare della Federcalcio lo condanna a 6 mesi di squalifica (reato derubricato da illecito sportivo a omessa denuncia)<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/photogallery/7071/scommesse-le-sentenze.shtml|titolo=Scommesse: le sentenze|editore=sportmediaset.it|data= 10 agosto 2012}}</ref>. Il 13 agosto Palazzi presenta ricorso contro la derubricazione del reato<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87957/scommesse-nuova-inchiesta-a-bari.shtml|titolo=Scommesse: nuova inchiesta a Bari|editore=sportmediaset.it|data=18 agosto 2012}}</ref>, ma il 22 agosto in secondo grado gli viene confermata la squalifica.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/88140/scommesse-conte-nessuno-sconto.shtml|titolo=Scommesse: Conte, nessuno sconto|editore=sportmediaset.it|data= 22 agosto 2012}}</ref>. In appello la squalifica viene ridotta a 4 mesi: torna in campo il 16 dicembre contro il Napoli, segnando negli ultimi minuti la rete decisiva per la vittoria dei felsinei.
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Difensore]] alto e roccioso, ma non per questo meno veloce e abile nelle chiusure. Bravo nel gioco aereo rendendosi spesso pericoloso nelle aree avversarie. Più debole nella costruzione del gioco e negli appoggi.<ref>Cfr. Barreca Vittorio, Le pagelle di Chievo-Bologna L'informazione, 1-2-2010</ref>
 
== Carriera ==
=== Le serie minori ===
Inizia la carriera nelle giovanili della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per poi passare in quelle della [[Unione Sportiva Fermana|Fermana]], squadra con la quale debutta in Serie C1 nella [[Serie C1 1997-1998|stagione 1997-98]]. Viene quindi ingaggiato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con il quale colleziona solo 6 presenze in [[Serie B]].
 
Nella stagione successiva si trasferisce al [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]], sempre tra i cadetti, ma con la squadra calabrese non riesce mai a scendere in campo, così a [[settembre]] del [[1999]] passa all'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] con cui disputa 9 partite in [[Serie C1]].
 
Nel [[2000]] è il [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]] a credere in lui e con la squadra peloritana gioca per tre stagioni, la prima delle quali terminata con una [[Serie C1 2000-2001|promozione in B]]. Lascia il Messina dopo aver collezionato 85 gettoni di presenza e 5 gol.
 
Successivamente viene acquistato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] che cerca la risalita nella [[Serie A|massima serie]]. In [[Campania]] disputa 31 gare senza segnare mai e a fine stagione, con il fallimento del club partenopeo, si svincola.
 
=== L'esperienza nel Siena ===
La stagione successiva si accasa al [[Associazione Calcio Siena|Siena]] dove ha la possibilità di debuttare in [[Serie A]].
 
Esordisce in [[Serie A]] il [[12 settembre]] [[2004]] in Palermo-Siena 1-0. Nelle cinque stagioni di militanza al Siena ottiene le maggiori soddisfazioni sportive della sua carriera: è spesso titolare fisso della retroguardia bianconera e gioca sempre con continuità. In [[Toscana]], raggiunge le 158 presenze (e 8 gol) in [[Serie A]]. Nella massima categoria dei calciatori del Siena, è secondo, come numero di presenze, soltanto a [[Simone Vergassola]].
 
=== Bologna ===
Nell'[[agosto]] [[2009]] la sua avventura a [[Siena]] si chiude. La società bianconera lo cede al [[Bologna Football Club|Bologna]] per una scelta tecnica, tramite uno scambio alla pari con [[Claudio Terzi]], provocando anche la reazione dei tifosi bianconeri.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=166426 Siena, tifosi contestano la cessione di Portanova]</ref> Portanova accetta comunque con dispiacere<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=166724 Daniele Portanova: "Una telefonata e avrei rifiutato il trasferimento"]</ref> la cessione e al suo posto arriva sempre dal Bologna il difensore [[Claudio Terzi]]. Il giocatore dal quel momento è legato al club rossoblu da un quadriennale da 600.000 euro a stagione.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=167012 Ufficiale: Portanova al Bologna, Terzi al Siena]</ref>
 
Il [[23 settembre]] [[2009]] sigla contro il [[Livorno Calcio|Livorno]] la sua prima rete in rossoblù, segnando il momentaneo vantaggio del [[Bologna Football Club|Bologna]] che si aggiudicherà la partita finita 2-0.<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/7200/E-il-Bologna-comincia-a-correre.html cfr. Tabellino Bologna-Livorno, 23-9-2009, da BolognaFc.it]</ref> L'[[11 aprile]] 2010, mette a segno il secondo goal rossoblu in occasione di [[Bologna Football Club|Bologna]]-[[Lazio Calcio|Lazio]] poi terminata 2-3.<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8666/Un-tempo-per-uno,-ma-al-Dall-Ara-vince-la-Lazio.html Il tabellino di Bologna-Lazio, 11-4-2010, da Bolognafc.it]</ref> Tifoso della Lazio, in occasione della segnatura trattiene l'esultanza.<ref>Cfr. Barreca, Vittorio, Le pagelle di Bologna-Lazio, L'informazione, 11-4-2010</ref> Questo comportamento, in un momento di difficoltà per la compagine rossoblu, gli è causa di critiche provenienti dalla tifoseria bolognese.<ref>Cfr. Faccia Faccia fra il Bologna e i tifosi, Frassinella Federico, L'informazione di Bologna, 14-4-2010</ref> Segna in Coppa Italia contro il Padova, dove la sua squadra batte gli avversari per 2-1. Il [[21 settembre]] [[2011]] realizza il gol del pareggio contro la [[Juventus]] in una delle prime partite allo [[Juventus Stadium]].
Il 16 dicembre 2012, al rientro dopo 4 mesi di squalifica, realizza il suo primo goal stagionale, che si rivela decisivo nella vittoria per 3-2 del Bologna a Napoli.
 
===Il ritorno al Genoa===
Il [[30 gennaio]] [[2013]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4542#.UQlwhh12S3E]</ref>
 
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2013.''
 
La canzone, ampiamente influenzata dalla [[musica soul]], fu composta da [[Curtis Mayfield]] ed è un ritratto del crescente senso di consapevolezza sociale e politica della gente della sua epoca.
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha nominato ''People Get Ready'' la [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|ventiquattresima migliore canzone di tutti i tempi]]. Inoltre la canzone è stata inclusa nella [[Rock and Roll Hall of Fame]].
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1997-1998 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Fermana|Fermana]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20|| 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10|| 0
|-
|| 1999-2000 || {{Bandiera|Italia}} [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3|| 0
|-
|| 1999-2000 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9|| 0
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 34 || 4 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Messina|| 85 || 5 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 87 || 5
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=5|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 4
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 37 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 36 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Siena|| 158 || 8 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 163 || 11
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2009-2010|2009-2010 ]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || -||- || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 108 || 7|| || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 112 || 8
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2012-2013|gen.2013-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 6 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 417 || 21 || || 19 || 4 || || || || || || || 436 || 25
|}
 
==NoteCover==
Nel corso degli anni la canzone è stata oggetto di [[cover]] da parte di numerosissimi artisti fra cui [[Bob Marley]], [[Ziggy Marley]], [[Dionne Warwick]], [[The Everly Brothers]], [[Kenny Rankin]], [[Vanilla Fudge]], [[Jeff Beck]] e [[Rod Stewart]], [[Phil Collins]], [[Jimmy Little]], [[Eva Cassidy]], [[Hed P.E.]], [[John Denver]], [[Steve Perry]], [[U2]], [[Aretha Franklin]], [[The Housemartins]], [[The Walker Brothers]], [[Trin-i-tee 5:7]], [[Margaret Becker]], [[The Chambers Brothers]], [[John Oates]], [[The Meters]], [[The Doors]], [[The Blind Boys of Alabama]], [[Human Nature (gruppo musicale)|Human Nature]], [[Alicia Keys]], [[Joss Stone]] e [[Lyfe Jennings]], [[Maceo Parker]], [[Ladysmith Black Mambazo]], [[Taylor Hicks]], [[Kevin Max]], [[Terry Callier]], [[Ed Motta]], e Dan McLean Jr. [[Bob Dylan]] ha registrato il brano in tre differenti versioni nel [[1967]], nel [[1978]] per il film ''[[Renaldo and Clara]]'' e nel [[1988]] per il film ''[[Flashback (film)|Flashback]]''. Nel 2008 una nuova cover da parte di Seal (album Soul). Nel 2012 è stata interpretata da Greg Lake (Piano e Voce)http://www.youtube.com/watch?v=5xlSdfd3kcw&feature=relmfu]
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|2237}}
* [http://www.bolognafc.it/calciatore-dett.asp?id=15 Profilo su Bolognafc.it]
*{{Transfermarkt|daniele-portanova|21696}}
*{{Soccerway|daniele-portanova|4317}}
 
== Citazioni ==
{{Calcio Bologna rosa}}
La canzone è citata nel manga ''[[Eden: It's an Endless World!]]'' di [[Hiroki Endo]]: l'ultimo volume della serie termina infatti sulle parole di questo brano.
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personalità sportive legate a Roma]]
* {{collegamenti musica}}
 
{{Bob Marley}}
[[ar:دانييلي بورتانوفا]]
{{portale|Musica|Reggae}}
[[de:Daniele Portanova]]
[[en:Daniele Portanova]]
[[fr:Daniele Portanova]]
[[id:Daniele Portanova]]
[[ja:ダニエレ・ポルタノーヴァ]]
[[ka:დანიელე პორტანოვა]]
[[pl:Daniele Portanova]]