Wikipedia:Vaglio/Campagna di Gallipoli e Perpetuum Jazzile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
Riga 1:
{{Artista musicale
== [[Campagna di Gallipoli]] {{Richiestavaglio|Guerra|Marina|11|12|2013}} ==
|nome = Perpetuum Jazzile
|logo=Perpetuum Jazzile.png
|immagine =Perpetuum Jazzile - Vokal Xtravaganzza 2015 - 08.jpg
|tipo artista = gruppo
|nome alfa =
|nazione = SVN
|genere = A cappella
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 1983
|anno fine attività = in attività
 
|didascalia =
|url = http://www.perpetuumjazzile.si/en/
|numero totale album pubblicati = 9
}}
'''Perpetuum Jazzile''' è un gruppo musicale [[Slovenia|sloveno]], venuto alla ribalta internazionale per la cover a cappella di [[Africa (Toto)|Africa]] dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]], il cui video a novembre 2015 ha totalizzato oltre 18 milioni di visualizzazioni su [[YouTube]].
Fondato nel 1983 con il nome di Gaudeamus Chamber Choir, è composto da un notevole numero di cantanti uomini e donne. Essi vengono occasionalmente integrati dagli strumentisti della [[Slovenian Radio and Television Big Band]]. Il coro si esibisce soprattutto [[a cappella]], con uno dei suoi membri, Sašo Vrabič, come percussionista vocale.
 
==Musica==
Ispirato inizialmente da [[Gene Puerling]], [[The Singers Unlimited]], e [[The Swingle Singers]], il coro interpreta brani musicali in stile [[bossa nova]], [[swing]], [[funk]], [[gospel]] e [[Musica pop|pop]].
 
Il loro repertorio comprende arrangiamenti di brani di [[Toto]], [[Daft Punk]], [[David Guetta]], [[Lady Gaga]], [[Michael Jackson]], [[Earth, Wind & Fire]], [[Billy Joel]], [[ABBA]], [[David Bowie]], [[Joni Mitchell]], [[George Benson]], e di molte altre leggende della musica. Negli ultimi anni, nei loro concerti trova posto anche un numero crescente di composizioni originali<ref>Informazione ricavata dal [http://www.perpetuumjazzile.si/about/ sito ufficiale del gruppo] (gennaio 2016).</ref>.
Apro questo vaglio per migliorare una voce che parla della prima invasione anfibia dell'epoca contemporanea, una invasione preparata in fretta e furia e nonostante il grosso impegno degli Alleati, mal programmata, che non diede gli esiti sperati. La voce allo stato attuale presenta grosse imperfezioni e può essere decisamente migliorata, l'argomento è interessante e spero si uniscano anche gli utenti del progetto:Marina per la parte riguardante le operazioni navali e non. --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 13:38, 11 dic 2013 (CET)
 
=== Revisori =Direzione==
Fondato nel 1983 da Marko Tiran, la direzione artistica del coro è passata nel 2001 a [[Tomaž Kozlevčar]],<ref name="Delo2011Jan">[http://www.delo.si/kultura/tomaz-kozlevcar-zapusca-perpetuum-jazzile.html Tomaž Kozlevčar zapušča Perpetuum Jazzile], Delo, 1 Gennaio 2011</ref> e, dieci anni dopo a [[Peder Karlsson]].<ref>{{Cita web|titolo=Peter Karlsson, novi vodja zbora Perpetuum Jazzile|url=http://www.rtvslo.si/kultura/glasba/peder-karlsson-novi-vodja-zbora-perpetuum-jazzile/251580|editore=RTVSLO, consultato il 2 Gennaio 2016}}</ref>
*--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 13:38, 11 dic 2013 (CET)
* --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 22:09, 16 dic 2013 (CET)
* --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:24, 18 dic 2013 (CET)
* --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:19, 18 dic 2013 (CET)
* --[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 22:13, 16 gen 2014 (CET)
* --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 14:35, 19 gen 2014 (CET)
 
==Storia==
=== Suggerimenti ===
[[File:Perpetuum Jazzile - Vokal Xtravaganzza 2015 - 04.jpg|thumb|Andraž Slakan dirige i Perpetuum Jazzile durante un concerto dell'ottobre 2015]]
* In "Le operazioni navali" la prima immagine è IMHO troppo grossa (340px), adotterei la dimensione standard/automatica.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 19:56, 11 dic 2013 (CET)
Nel 2006, Perpetuum Jazzile registra l'album ''[[Čudna noč]]'' (''Strana notte''), edito da [[Dallas Records]],<ref>{{Cita web|url=http://www.cobiss.si/scripts/cobiss?command=DISPLAY&base=cobib&rid=14396732&lani=EN |accesso=25 giugno 2009 |titolo=COBISS/OPAC |sito=Co-operative Online Bibliographic System & Services |editore=Virtual Library of Slovenia |data=25 giugno 2009}}</ref> e si esibisce in un concerto con Mansound (da [[Kiev]], [[Ucraina]]).<ref>{{Cita web|url=http://webarhiv.cd-cc.si/_Cankarjev_Dom/english/prireditve_posamezna.php?id_pr=2359 |accesso=4 agosto 2009 |titolo=Cankarjev Dom concert archive |sito=Cultural and Congress centre |editore=Cankarjev dom |data=18 settembre 2006}}</ref> Organizzano poi un seminario di jazz vocale a [[Lubiana]] con [[Ward Swingle]], fondatore dei Swingle Singers.{{Citazione necessaria}}
::Si, direi che al solito le immagini non devono avere dimensione fissa.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 19:09, 12 dic 2013 (CET)
* Che ne dite di un collage nell'infobox?--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 19:12, 12 dic 2013 (CET)
::Su en wiki hanno [[:File:G.C. 18 March 1915 Gallipoli Campaign Article.jpg]] --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:25, 18 dic 2013 (CET)
:::Propongo queste 5 immagini, ditemi se possono andare--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 11:48, 22 dic 2013 (CET)
<gallery>
File:Soldat francais portant un blesse aux Dardannelles 1915.jpg
File:60 pounder Cape Helles June 1915.jpg
File:Bundesarchiv Bild 183-S29571, Türkei, Dardanellen, MG-Stellung.jpg
File:Anzac Beach 4th Bn landing 8am April 25 1915.jpg
File:HMS Majestic leaving Mudros harbour.jpg
</gallery>
::::I turchi vi compaiono solo come prigionieri; sostituirei la terza con [[:File:Bundesarchiv Bild 183-S29571, Türkei, Dardanellen, MG-Stellung.jpg]] o con [[:File:Ottoman regimental flag at Kanlisirt.jpg]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:21, 22 dic 2013 (CET)
:::::Opto per la prima che hai proposto--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 12:36, 22 dic 2013 (CET)
* Mi metterei a scrivere il paragrafo sulle operazioni navali, se nessuno ha nulla in contrario; è meglio un paragrafo unico o diviso in due (attacco principale del 18 marzo e operazioni successive dopo lo sbarco)? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:10, 21 dic 2013 (CET)
::Qualcosa ho già scritto sull'attacco del 18, fai pure! io cmq vedrei bene due paragrafi distinti, nel frattempo vedrò di iniziare a scrivere sulle operazioni di terra.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 11:25, 22 dic 2013 (CET)
* Nell'Incpit, <<Le oltre ''150.000'' perdite in vite umane, tra anglo-francesi, australiani, neozelandesi e turchi, vennero sacrificate per quello che militarmente fu un completo insuccesso.>>. Sicuri che sia corretto citare i turchi tra le perdite del fallimento? o forse bisogna mettere Indiani come riportato nel Capitolo '''Conclusioni''' ? -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span></span>]] 15:19, 23 dic 2013 (CET)
::L'incipit sarà completamente da riscrive appena sarà finita la voce...cmq si è da correggere--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 15:54, 23 dic 2013 (CET)
 
La loro interpretazione di "Africa" dei Toto ottiene gli elogi del co-autore del brano, [[David Paich]],<ref>Si veda [http://www.ilrossetti.it/scheda_concerti.asp?RecordID=4874 il Rossetti, 3 febbraio 2014](consultato il 9 gennaio 2016)</ref> e i Toto li invitano sul palco durante il loro concerto del 2011 a [[Udine]].<ref>[http://www.zurnal24.si/perpetuum-jazzile-hrvaski-clanek-163849 Perpetuum Jazzile razglasili za Hrvate], Zurnal, 1 August 2011</ref><ref>[http://perpetuumjazzile.blogspot.com/2012/08/perpetuum-jazzile-na-odru-s-toto.html Perpetuum Jazzile na odru s Toto!], photo of PJ with Toto members</ref>
* Si scrive '''A'''lleati o '''a'''lleati? '''D'''ivisione o '''d'''ivisione? (quindi armata, reggimento ecc ecc)--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 01:38, 29 dic 2013 (CET)
:Alleati maiusciolo, divisione minuscolo, a meno che non sia per esempio la [[Divisione Azzurra]], quindi Divisione come parte del nome. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:57, 14 gen 2014 (CET)
 
Sempre nel 2011, il gruppo intraprende un tour mondiale che ottiene il tutto esaurito in [[Croazia]], [[Repubblica Ceca]], [[Germania]], [[Canada]] e [[Stati Uniti]].
*Attenzione alle fesserie che scrive Gilbert (o il suo traduttore) sulla guerra navale; non è la prima volta che trovo una nave da battaglia trasformata in cacciatorpediniere; attenzione anche agli inserimenti troppo simili al testo originale, sempre da Gilbert; ne ho trovato uno su Kritia che non avevo certo inserito io. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:57, 14 gen 2014 (CET)
:Mea culpa, di solito poi modifico per bene il testo in fase di revisione, a cui ancora non sono arrivsto, per le navi non so, poco ne so e mi fido del testo--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 18:32, 14 gen 2014 (CET)
::Infatti non ti biasimo per questo, ci mancherebbe. Semmai tocca a chi si occupa stabilmente di marina fare questi controlli, però ora come ora, visto che Benjen non opera più con noi, l'unico ad occuparsi di Royal Navy forse sono io. Staremo bene attenti tutti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:10, 14 gen 2014 (CET)
 
Ogni autunno, il gruppo si esibisce in alcuni concerti serali chiamati ''Vokal Xtravaganzza'' nella [[Cankar Hall]] di Lubiana, con ospiti dalla Slovenia e dall'estero, come gli sloveni [[Alenka Godec]], [[6Pack Čukur]], [[Alya]], [[Oto Pestner]], [[Jan Plestenjak]], e [[Nuša Derenda]], e gli stranieri [[Vocalica]] ([[Italia]]), The Real Group ([[Svezia]]), Mansound (Ucraina), BR6 ([[Brasile]]), The Real Six Pack ([[Germania]]).<ref>[http://www.domzalske-novice.si/default.asp?mID=sl&pID=novice_notranja&novicaID=205 Perpetum Jazzile ali vokalna harmonija], Domžalske Novice, June 2010, Accessed on 2013-09-17.</ref>
* Segnalo che nella voce [[Mesudiye]] è affermato con fonte che la nave fu affondata nel dicembre 1914 da un sommergibile, mentre qui sempre con fonte è detto che era ancora operativa nel 1915. Ah, seconda cosa: penso che il paragrafo "L'alleanza turco tedesca" debba essere messere all'inizio della voce, al posto dei due capoversi introduttivi sui fronti europei, giusto per ordine cronologico. Inoltre al principio del paragrafo di cui sopra non ho ben capito quando il Gran Visir risponde ai tedeschi, se a fine luglio a inizio agosto.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 22:13, 16 gen 2014 (CET)
::Per la ''Mesudye'', l'elenco era riferito all'inizio delle ostilità; ho specificato meglio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:18, 16 gen 2014 (CET)
:::Ok bene. Leggendo ho notato che il paragrafo "Preparazione allo sbarco" ripete buona parte delle informazioni sullo schieramento turco già presenti in "Le difese ottomane".--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 11:46, 17 gen 2014 (CET)
::::Ho sistemato la frase sul gran visir e eliminato la ripetizione sulla disposizione delle truppe turche--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 12:33, 17 gen 2014 (CET)
*Prego Elechim di segnalare anche qui i passi non chiari nel testo, non per altro ma perchè ho poco tempo a disposizione, il testo lo guardo poco e spesso non ci faccio caso, solo oggi gli ho visti e corretti :) --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 10:27, 19 gen 2014 (CET)
:Scusa, ieri me ne ero dimenticato! Comunque rimedio subito :). Nel paragrafo "Lo sbarco nella baia di Suvla", al secondo capoverso è scritto che un gruppo di anglo-gurkha riesce a prendere Çunukbahir, ma nel capoverso successivo si legge che il contrattacco turco si abbatte su due battaglioni territoriali che avevano dato il cambio ai neozelandesi. Inoltre l'altura di Koja Cemen Tepe era stata occupata dagli australiani (dapprima fermati dal colonnello tedesco) o dagli neozelandesi? I due passaggi sono un po' confusi.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 12:10, 19 gen 2014 (CET)
::Il Koja Çemen Tepe fu prima attaccato dagli Anzac, poi occupata da anglo-gurka, per quanto riguarda il Çunukbahir erano neozelandesi. Ho sistemato tutto--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 13:19, 19 gen 2014 (CET)
 
In occasione di un'esibizione del gruppo al [[Politeama Rossetti]] di [[Trieste]] il 3 febbraio 2014, il direttore organizzativo e secondo tenore della formazione, Bostian Usenik, ha dichiarato:
*Spero di avere finito il capitolo della guerra navale, altre cose le scriverò poi nella ancillare. e la voce mi sembra a buon punto, non dobbiamo per forza arrivare a 125k. Su cosa altro dovremmo insistere, oltre ad ultimare la revisione sintattica e stilistica? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 15:26, 19 gen 2014 (CET)
:Sull'ancillare delle operazioni navali io avrei il libro di Halpern che è abbastanza ben dettagliato, in futuro poi potrò partecipare. Per quanto riguarda la voce in questione direi che ci siamo, dal mio punto di vista mancano i due paragrafi sulle conseguenze politiche e militari e sul ricordo...materiale non ne ho molto per questi paragrafi finali, sarebbero quindi da tradurre dalla en.wiki...ma non sono un buon traduttore...chi se ne occupa?:)--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 15:40, 19 gen 2014 (CET)
::Se non ne avete un bisogno immediato me ne occupo io volentieri! Ti riferisci a "Military repercussions" e "Political effects", giusto? --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 16:19, 19 gen 2014 (CET)
:::perfetto!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:23, 19 gen 2014 (CET)
*Ci sarebbe un'altra cosa: nel paragrafo "I preparativi" è descritto l'attacco navale, che poi viene nuovamente trattato (più dettagliatamente) nel paragrafo apposito "L'attacco navale e il suo fallimento".--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 15:48, 19 gen 2014 (CET)
::{{fatto}}--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:07, 19 gen 2014 (CET)
:::Grazie e pardon della confusione Istanbul-Costantinopoli! Però mi sa che non mi sono spiegato bene: la parte navale dovrebbe andare tutta ne "L'attacco navale e il suo fallimento" e non nel paragrafo "I preparativi", perché così si spezza il corso degli eventi. Al massimo direi di lasciarci le ricognizioni dalla ''Royal Oak''.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 20:21, 19 gen 2014 (CET)
:::Ah un dubbio: si scrive ANZAC o Anzac?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:46, 19 gen 2014 (CET) PS: l'ufficiale Weber è un colonnello come dice Gilbert (ho il libro), ma a metà del II capoverso del paragrafo "I primi assalti a Krithia" è scritto che è un generale di divisione che aveva pure messo i campi di mine, cosa invece fatta dal capitano Gehl. Qual'è il grado giusto?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:55, 19 gen 2014 (CET)
::::I paragrafi sui Preparativi e gli antefatti non sono un po' troppo spogli? Non si potrebbe mettere qualche immagine magari di uno dei protagonisti come Churchill, Kemal, Liman von Sanders e così via? Per Elechim: penso sia ANZAC. Non so se ti può servire ma nell'indice dei nomi (p. 697 se abbiamo la stessa edizione) c'è scritto "Weber, Erich, colonnello (poi generale)". --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 23:51, 19 gen 2014 (CET)
:::::Sì, è la stessa edizione; grazie della dritta. Penso anch'io serva almeno un'ulteriore immagine di qualche comandante. Per le varie azioni navali, ho pensato che si potrebbe aggiungere un paragrafo "Primi attacchi" o "Azioni preliminari" al paragrafo grande "Inizio delle operazioni".--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 09:56, 20 gen 2014 (CET)
:::::Non capisco perché la sezione "Preparazione allo sbarco" debba essere separata da "I preparativi", dove invece si trovano le azioni navali da 17 febbraio al 15 marzo che, mi ripeto (se sono noioso ditemelo e mi taccio:) dovrebbero essere riuniti in un paio di sottoparagrafi contenuti nel paragrafo "Inizio delle operazioni"--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 13:50, 20 gen 2014 (CET)
::::::Ho fatto gli spostamenti richiesti ma la parte navale imo deve continuare ad essere "spalmata" in più paragrafi dato che la voce segue gli eventi in modo cronologico, cmq ho sistemato e penso che ora non ci siano problemi. Nelle fonti è scritto Anzac, la variante tutta "maiuscola" imo è un pugno in un occhio graficamente e anche se Anzac è un acronimo non credo sia sbagliato scrivere minuscolo. Quindi Weber sì, è generale, se potete specificate voi, si, i primi paragrafi sono spogli, ma vorrei aspettare prima di inserire, prima cerchiamo immagini significative e magari di personaggi anche un pò diversi (l'ennesima foto di Churchill non aggiunge niente alla voce mentre magari trovare una bella foto di Hamilton o di Birdwood o altri sarebbe meglio). Ho aggiunto il paragrafo "Azioni navali preliminari" come suggerito e infine ritengo che il paragrafo "Preparazione allo sbarco" debba rimanete in quanto i preparativi dello sbarco furono fatti in un secondo momento, ossia durante tutto il mese successivo all'attacco del 18 marzo. Spero di aver sistemato al meglio! :)--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 15:11, 20 gen 2014 (CET)
:::::::Efficientissimo! Bella anche la foto aerea, della prima guerra mondiale non ce sono poi così tante; per il paragrafo "Preparazione allo sbarco" concordo, deve rimanere. Per caso sai da chi era comandata la V armata ottomana prima di von Sanders? Così lo mettiamo ne "Le difese ottomane", sennò si ripete l'informazione che il krukken arriva il 26 marzo (viene detto infatti in quest'ultimo paragrafo e al II capoverso di "Preparazione allo sbarco"). Ah, sempre sui comandanti: di quelli turchi solo due (Kemal e Sanders) vengono citati nel testo, degli altri tre non si sa niente?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 15:23, 20 gen 2014 (CET)
::::::::La 5 armata venne formata il 24 marzo quindi von Sanders fu il primo comandante, per gli altri turchi so che Esat Pasha comandava il III corpo, il tedesco Kennengiesser il XV corpo x il resto non ricordo, ora non ho il tempo di controllare, ti chiedo infatti di sistemare personalmente la ripetizione se puoi ;)--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 15:33, 20 gen 2014 (CET)
:::::::::Ho trovato [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Allied_Gallipoli_commanders_aboard_HMS_Queen_Elizabeth_1915_IWM_Q_13503.jpg questa foto] che si potrebbe mettere nei primi paragrafi. Non è bellissima, però rappresenta i quattro comandanti in capo alleati (due britannici e due francesi) sulla HMS Queen Elizabeth ai tempi di Gallipoli. Che ne dite? --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 17:06, 20 gen 2014 (CET)
::::::::::::Imo l'immagine è ottima invece!--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 20:01, 20 gen 2014 (CET)
:::::::::::::Ok, allora la inserisco (al massimo si è sempre in tempo a toglierla). Mi sembrava che i soggetti fossero un troppo lontani e che tutto l'ambiente fosse disordinato e dispersivo. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 20:36, 20 gen 2014 (CET)
::::::::::Ho tradotto la parte sulle conseguenze politiche, tranne questa frase di cui non riesco proprio a capire il senso: idee?
::::::::::{{Quote|The Commission's final report was issued in 1919, concluding that with the forces available, success was dependent on the government giving priority to the expedition and leaving the British Expeditionary Force in France to make do.}} --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 19:15, 20 gen 2014 (CET)
(rientro) A Riot: ho sistemato la questione di Sanders spulciando il Gilbert, spero vada bene (era in Turchia dal 1914). A Martin8: l'immagine è eccellente, tutti i capi alleati dell'operazione insieme.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 22:07, 20 gen 2014 (CET)
:::::::::::Per lo spalmare la parte navale in più paragrafi, va bene ma fino ad un certo punto. Io ieri ho terminato il riassunto delle evoluzioni tecnologiche e che fa anche da sintesi dell'evoluzione della campagna (una specie di conclusioni relative solo alla parte navale, temo che sia indivisibile. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:11, 20 gen 2014 (CET)
Elechim, se non è per motivi importanti penso che sia meglio mantenerla un po' grande la foto (350 o 300 px) perché se no è difficile da comprendere. Io sono giovane e ci vedo bene, ma un presbite sarebbe veramente in difficoltà ;) --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 23:43, 20 gen 2014 (CET)
:Ah ok, è che mi stavo mantenendo aderente alle convenzioni che di solito sconsigliano la dimensione fissa; inoltre l'avevo tolta anche per allinearla a tutte le altre foto in voce. Però se si pensa che serva grande, non ho particolari obiezioni.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 10:52, 21 gen 2014 (CET)
* Segnalo che vi sono talune discrepanze: 1) nel tmp gli effettivi alleati sono specificati come 489.000 britannici e 79.000 francesi, mentre nel testo si dichiara che il MEF ha 75.000 uomini in totale. 2) i comandanti francesi non sono ben chiari, perché nel tmp si parla di un [[Henri Gouraud]] che non è mai nominato nel testo, il generale Albert d'Amadé è nominato solo una volta alla fine del III capoverso de "I preparativi". 3) si scrive Capo Helles o Capo Elles (come nella voce [[sbarco di Capo Elles]])? 4) i primi 5 capoversi della voce dovrebbero essere riorganizzati secondo un criterio cronologico 5) non una vera e propria discrepanza: la nota 73 non riporta la fonte da cui trae l'informazione.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 10:23, 22 gen 2014 (CET)
:::In ordine 1) il tmp indica gli uomini utilizzati nel totale, quindi negli otto mesi di campagna, mentre nel testo la nota di Hart indica (credo chiaramente) gli effettivi al 25 aprile. 2)ho inserito nel testo altre info sui comandanti, è poco ma almeno ora sono nominati 3)tutte le mie fonti dicono Helles, è da correggere l'ancillare imo 4)specifica meglio se puoi, ma non mi sembra caotica la situazione... 5)la nota 73 è Gilbert p. 194 --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 13:22, 22 gen 2014 (CET)
::::Rispondo solo ora perché oggi sono stato fuori tutto il giorno :) Allora, per l'1 avevo letto male io; ok il punto 2; per il 3 hai già spostato? Altrimenti me ne occupo io; al 4 intendevo dire che magari è meglio mettere prima gli eventi che portano all'alleanza, poi lo scoppio della guerra, l'impasse sul fronte occidentale e quindi le prime proposte di colpire la Germania facendo crollare gli ottomani: un ordine meramente cronologico quindi. Bene anche il 5 (nella mia edizione - 2010 - è pag 204). P.S.: l'affondamento della ''Goliath'' è riportato sia in "Azioni navali preliminari", datato 19 febbraio 1915, e nel terzo capoverso de "Primi assalti a Krithia" datato 13 maggio. Inoltre nel primo paragrafo è anticipato il ritiro della QE, che avvenne solo a maggio. --[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:43, 22 gen 2014 (CET)
 
{{Citazione|Il nostro segreto sta nella magia che riusciamo a sprigionare ovunque ci esibiamo. Non credo si possa pensare che dipenda solo dalla musica o dal nostro modo di lavorare con la musicalità, ma penso che sia lo spirito del gruppo e la nostra energia. Siamo molto amici, ci divertiamo, e questo si nota. Siamo come un grande mosaico in cui ci sono tantissimi tasselli che presi singolarmente hanno la loro importanza, ma che quando vengono messi uno vicino all'altro, generano un risultato sorprendente»<ref>Del Sal, "Tornano i Perpetuum Jazzile..., p. 40</ref>|Bostian Usenik|}}
* Gente, chiedo solo una cosa; ogni volta che apro la voce le immagini sono spostate da dove erano il giorno prima...lasciamo un attimo perdere la posizione delle immagini? poi le sistemiamo alla fine, magari ricordandoci che nessuno ci obbliga a metterne una sinistra poi una a destra quindi sinistra destra sinistra destra...:) a me personalmente piacciono molto anche un paio di seguito all'altra senza testo in mezzo...--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 13:30, 22 gen 2014 (CET)
:::Ho risistemato le img ovviamente anche secondo mio gradimento...è un modo di sistemare le immagini che adotto spesso e che potete ritrovsre in altre voci che ho7abbiamo inserito in vetrina...spero non ci siano problemi, ma come detto prima le img sono uno degli ultimi problemi :). Saluti--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 14:08, 22 gen 2014 (CET)
::::Hai fatto benissimo; ero io che le mettevo alternate ma come hai detto saranno i ritocchi.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:43, 22 gen 2014 (CET)
 
Nel 2015 i [[Maraaya]], il duo musicale sloveno che ha rappresentato la Slovenia all'[[Eurovision Song Contest 2015]] con il brano [[Here for You]], ha anche pubblicato un video in cui il loro brano è accompagnato dai Perpetuum Jazzile<ref>Si veda http://esctoday.com/102886/slovenia-maraayas-last-days-vienna/ (consultato il 9 gennaio 2016)</ref>. Il 19 giugno 2015, il gruppo si è esibito durante la Giornata Nazionale slovena all'[[Expo 2015]] di [[Milano]]<ref>Vedi la [http://www.exposlovenia.si/it/la-giornata-nazionale pagina ufficiale di Expo2015-Slovenia].</ref> Nell'autunno dello stesso anno Perpetuum Jazzile ha realizzato il suo primo tour in [[Cina]] con un concerto nella [[Guangzhou Opera House]] di [[Canton]].<ref>Kester Eddy 2015.</ref>
==== Titolo voce ====
Imo è da correggere, non fu la campagna dei Dardanelli bensì la [[campagna di Gallipoli]], nella quale ci fu il tentativo di forzare i Dardanelli via mare. Direi di cambiare il titolo della voce, in linea peraltro con le fonti e le voci nelle altre wiki.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 15:02, 26 dic 2013 (CET)
:In buona parte si, sono tutte "battaglia di Gallipoli"; unica eccezione la voce in francese. Comunque negli incipit si trova anche l'altro nome, come in "The Gallipoli Campaign, also known as the Dardanelles Campaign, the Battle of Gallipoli or the Battle of Çanakkale (Turkish: Çanakkale Savaşı) ..." Per me non è prioritario rinominarla, però ammetto che le fonti italiane di solito parlano di Gallipoli. Semmai si parla del forzamento dei Dardanelli da parte della squadriglia torpedineire di Millo durante na guerra italo-turca del 1911. In ogni caso assicuriamoci che ci sia il redirect per la forma che decideremo come minoritaria. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 00:14, 27 dic 2013 (CET)
::Imo invece è abbastanza prioritario rinominarla, la "campagna" tratta l'argomento nella sua interezza, per cui dalla baia di Suvla alle azioni diversive nella costa asiatica, quindi si parla della penisola di Gallipoli. Il forzamento dei Dardanelli ne è una parte. --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 12:06, 27 dic 2013 (CET)
:::Direi che la rinomina va bene; magari lo facciamo appena chiuso il vaglio, non vorrei si incasinassero i collegamenti. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:30, 27 dic 2013 (CET)
::::No, allora se siamo tutti d'accordo lo spostamento va fatto subito, altrimenti più la voce si espande e più collegamenti andranno sistemati, perchè giocoforza scrivendo qui metteremo mano altrove, sia che si faccia una ancillare o che si ampli una voce esistente. Procedo? Tanto il redirect ce lo troviamo già fatto.--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:07, 27 dic 2013 (CET)
:::::vadi vadi--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#DAA520">'''toso?!'''</span></small>]] 16:13, 27 dic 2013 (CET)
:::::::Fatto dal sor Klaudio (lui ha i superpoteri...). Franz, se ti candidiamo accetti? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 20:04, 27 dic 2013 (CET)
::::::::<small>Ad amministratore nemmeno per idea; a presidente della giuria del concorso "Miss maglietta bagnata 2014" potrei farci un pensierino.... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:10, 29 dic 2013 (CET)</small>
 
Peder Karlsson, noto specialista svedese di canto a cappella, reclutato nel 2011 come direttore artistico del gruppo, ha detto di loro in un documentario sul gruppo:
==== Tradurre ====
Chi ha voglia di tradurre dalla en.wiki la parte sulle perdite? [https://en.wikipedia.org/wiki/Gallipoli_Campaign#Casualties VEDI QUI]--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 18:35, 10 gen 2014 (CET)
:Me ne occupo io. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 22:10, 11 gen 2014 (CET)
::Perfetto! io in questi giorni ho poco tempo, se puoi occuparti anche di tradurre conseguenze e magari ampliare la parte sull'evacuazione sarebbe ottimo così finiamo--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 14:25, 12 gen 2014 (CET)
 
{{Citazione|La prima volta che ho lavorato con Perpetuum Jazzile, abbiamo provato una canzone che avevo scritto intitolata 'Anything can happen’ [Tutto può succedere]. Sono stati davvero fantastici. Secondo me, dipende dall’aver passato così tanto tempo insieme, e così la loro amicizia viene fuori nella musica<ref>Kester Eddy, Perpetuum Jazzile hits... 2015.</ref>|Peder Karlsson|}}
==== Ancillari ====
;Biografie:
* [[Sackville Carden]] {{Fatto}} --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 14:36, 19 gen 2014 (CET)
* [[John de Robeck]] {{Fatto}} --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 15:42, 22 gen 2014 (CET)
* [[Charles Monro]] : ma non è questo? [[Charles Monro, I baronetto]] --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 16:15, 19 gen 2014 (CET)
:Da un controllo che ho fatto direi di si. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 00:37, 20 gen 2014 (CET)
* [[Erich Weber]] Se non erro dovrebbe esistere già [[Erich Paul Weber|qui]]. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 15:42, 22 gen 2014 (CET)
* [[Lewis Harcourt]]
* [[Émile Guépratte]]
* [[Aylmer Hunter-Weston]]
* [[William Birdwood]] o [[William Birdwood, 1º Barone di Birdwood]]? Anche [[William Birdwood, I barone Birdwood|questa]] dovrebbe esserci già. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 15:48, 22 gen 2014 (CET)
* ...
 
==Premi e riconoscimenti==
;Luoghi geografici:
[[File:Perpetuum Jazzile - Vokal Xtravaganzza 2015 - 21.jpg|thumb|La sezione dei soprani durante un concerto Vokal Xtravaganzza nel 2015]]
* [[baia di Suvla]]
Nel 2008, Perpetuum Jazzile vince il ''Vokal.Total Award'' nell'International Choir Festival e nell'International A Cappella Competition<ref>{{Cita web|url=http://www.vokal.at/content/view/22/34/1/4/lang,en |titolo=Participants of former years |sito=International Choir Festival vokal.total and International A Cappella Competition |data=3 giugno 2008 |accesso=24 giugno 2009}}</ref> e viene premiato anche nel concorso internazionale di jazz vocale che si tiene a [[Tilburg]] nei [[Paesi Bassi]].
* [[Krithia]] (o [[penisola di Krithia]]?) Krithia è un villaggio vicino alla cresta di Aci Baba nella penisola di Gallipoli. {{fatto}} come stub --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:56, 16 gen 2014 (CET)
* [[Al Qurna]]
* [[Marmaris]]
* [[Sedd el Bahr]] o [[Seddülbahir]] come scritto in Gilbert?
* [[Kum Kale]]
* [[golfo di Saros]]
* [[Bolayır]] o/e [[Bulair]]? Secondo [https://tr.wikipedia.org/wiki/Bolay%C4%B1r,_Gelibolu tr.wiki] Bolayır --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:12, 27 dic 2013 (CET)
* [[Capo Helles]]
* [[Gaba Tebe]]
* [[Çunukbahir]]
* [[baia di Besika]]
* [[Achi Baba]]
* ...
 
Nello stesso anno partecipano al 5° [[World Choir Games]] a [[Graz]], [[Austria]] dove vincono medaglie d'oro nelle sezioni di [[Jazz]], [[Gospel]] e Musica popolare corale<ref>Si veda [http://www.interkultur.com/it/notizie/show/perpetuum-jazzile/ il sito ufficiale dell'ente organizzatore "Interkultur"](consultato il 9 gennaio 2016).</ref>.
;Navi
Ci saranno anche altre navi, ma attenzione agli anni delle navi inglesi perchè su EN prendono l'anno di impostazione e non quello del varo come facciamo noi.
* [[HMS Canopus (1898)]] {{fatto}} --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:20, 18 dic 2013 (CET)
* [[HMS Euryalus (1901)]] {{fatto}} Una delle ''esche vive'' del 7th Cruiser Squadron, ma dei Dardanelli ho trovato poco. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 13:24, 23 dic 2013 (CET)
* [[HMS Majestic (1895)]] {{fatto}} da rifinire --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 00:52, 27 dic 2013 (CET)
* [[HMS Goliath (1898)]] {{doing}} avverto che sarò un po' lento--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 12:01, 23 gen 2014 (CET)
* [[HMS Amethyst (1903)]]
* [[HMS Irresistible (1898)]]
* [[Bouvet (nave da battaglia)]]
* [[Gaulois (nave da battaglia)]]
 
Nel 2010, vincono lo sloveno "Viktor Award", equivalente locale del Grammy Award.
*...
 
==Discografia==
;Altro
===Album===
* [[5. Ordu]]
* ''Ko boš prišla na Bled'' (''When you come to Bled'') (2000)
* [[Lancashire Regiment]]
* ''Pozabi, da se ti mudi'' (''Forget you're in a hurry'') (2003)
* ''As'' (2004)
* ''[[Čudna noč|Čudna noč (Strange night)]]'' (2006)
* ''[[Africa (album dei Perpetuum Jazzile)|Africa]]'' (2009)
* ''Perpetuum Jazzile Live'' ('Vokal Xtravaganzza 2008 live DVD'') (2009)
* ''Vocal Ecstasy'' ('German tour Edition CD'') (2012)
* ''Vocal Ecstasy'' ('German tour Edition Superbox CD+DVD'') (2012)
* ''Thank You For The Music'' ('30th Anniversary Jubilee Edition CD'') (2013)
 
=== Videoclip musicali ===
{| class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Regista
|-
|rowspan=2|[[2013]] || ''[https://www.youtube.com/watch?v=H4ERHRe2bt0 ABBA Greatest Hits]'' || Perica Rai & Vladan J.<ref>Altre informazioni nella pagina dedicata a [https://www.youtube.com/watch?v=H4ERHRe2bt0 questo video] sul canale ufficiale di YouTube. Pubblicato il 5 marzo 2013</ref>.
|-
|| ''[https://www.youtube.com/watch?v=h7AORLLrovM Titanium - Perpetuum Jazzile (David Guetta ft. Sia, A Capella Cover)]'' || Perica Rai & Vladan J.<ref>Altre informazioni nella pagina dedicata a [https://www.youtube.com/watch?v=h7AORLLrovM questo video] sul canale ufficiale di YouTube. Pubblicato il 3 ottobre 2013</ref>.
|-
|[[2014]] || ''[https://www.youtube.com/watch?v=odtd6EPx7Eg Gøta]'' || Perica Rai & Vladan J.<ref>Altre informazioni nella pagina dedicata a [https://www.youtube.com/watch?v=odtd6EPx7Eg questo video] sul canale ufficiale di YouTube. Pubblicato il 24 agosto 2014</ref>.
|-
|rowspan=2|[[2015]] || ''[https://www.youtube.com/watch?v=WDpBS9G4gqE Footloose]'' || Perica Rai<ref>Altre informazioni nella pagina dedicata a [https://www.youtube.com/watch?v=WDpBS9G4gqE questo video] sul canale ufficiale di YouTube. Pubblicato il 20 settembre 2015</ref>.
|-
|| ''[https://www.youtube.com/watch?v=VgLYsVelq8Y Don't Stop Me Now (Queen), Live in Concert]'' || Bojana Bergant<ref>Altre informazioni nella pagina dedicata a [https://www.youtube.com/watch?v=VgLYsVelq8Y questo video] sul canale ufficiale di YouTube. Pubblicato il 31 dicembre 2015</ref>.
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Sara Del Sal, ''Tornano i Perpetuum Jazzile l'orchestra vocale che fa piovere'', Il Piccolo (Trieste), 29 gennaio 2014, p.&nbsp;40
* [http://www.intellinews.com/perpetuum-jazzile-hits-all-the-right-notes-to-become-slovenia-s-best-known-brand-500446997/?archive=bne Kester Eddy, Perpetuum Jazzile hits all the right notes to become Slovenia's best-known brand, ''bne IntelliNews'', 30 July 2015]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.perpetuumjazzile.si/en/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|https://www.youtube.com/user/perpetuumjazzile|Canale ufficiale di YouTube}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{portale|musica}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali a cappella]]