Brigate Garibaldi e Discussioni utente:Chrisj2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m rinomina
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{s|partigiani|forze armate}}{{tmp|Unità militare}}
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
{{quote|...contro chi maledetto tradì.<br>
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
Partigiano di tutte le valli,<br>
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
pronto il mitra, le bombe e cammina;<br>
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
la tua patria travolta in rovina,<br>
</div>
la tua patria non deve morir...|alcuni versi di ''Garibaldi, brigate d'assalto'', <ref>di autore sconosciuto, da [http://www.cantilotta.org/canti/pag0207.htm cantilotta.org]</ref>}}
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
</div>
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 19:12, 27 ago 2010 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Test ==
[[Immagine:Bandiera delle Brigate Garibaldi partigiane (1943-1945).PNG|right|thumb|[[Immagine:FIAV_normal.png]][[Immagine:FIAV_historical.png]][[Immagine:FIAV_001001.svg|20px]]<br>Bandiera partigiana italiana delle Brigate Garibaldi<br>([[1943]] - [[1945]])]]
 
{{test|voce=}} [[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|msg]]) 19:28, 27 ago 2010 (CEST)
Le '''brigate d'assalto "Garibaldi"''' furono, durante la [[Resistenza italiana]], delle [[brigate partigiane]] legate prevalentemente al [[Partito Comunista Italiano]] (PCI), ma in cui militavano anche esponenti del [[Partito Socialista Italiano]] e (più raramente) del [[Partito Repubblicano Italiano]].
 
==Il modelloAvviso ==
Il modello organizzativo venne strutturato dalla direzione del PCI. Il termine "[[brigata]]" non fu casuale: era il superamento della "banda". Brigata stava ad indicare un legame organizzativo di tipo militare tradizionale, di dipendenza tra le unità operative ed i livelli superiori e, nello specifico, politici. Il nome fu dedicato a [[Giuseppe Garibaldi]], eroica figura [[Risorgimento|risorgimentale italiana]].
 
Ciao! La voce "[[Dolph Ziggler]]" che avevi creato è stata [[Wikipedia:Cancellazioni_immediate|cancellata in immediata]] perché "pagina di prova". Per evitare in futuro casi del genere ti consiglio di lavorare preventivamente nella tua [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali|personale pagine delle prove]]. Per crearla clicca sul link accanto --> [[Utente:Chrisj2/Sandbox]]. Buon lavoro e se avessi bisogno di qualcosa chiedi pure! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 19:31, 27 ago 2010 (CEST)
Le dimensioni delle brigate variavano dal contesto operativo. La struttura impostata dal PCI richiedeva, oltre ad un comandante militare, un commissario politico; struttura questa replicata anche nelle squadre, i battaglioni e gli altri sottoraggruppamenti.Il termine "assalto" fu una volontà politica; era finalizzata a togliere le incertezze sulla possibilità di lotta e superare i dubbi nella lotta contro i fascisti.
{{yc}} '''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 19:34, 27 ago 2010 (CEST)
 
== Attenzione ==
==Le diverse Brigate Garibaldi==
 
Leggi per cortesia [[Aiuto:Sandbox]] perché stati creando pagine completamente vuote. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:35, 27 ago 2010 (CEST)
Nonostante la ''filiazione'' abbastanza diretta dal PCI, le Brigate Garibaldi annoverarono capi di enorme caratura che non erano militanti comunisti, come ad esempio il "popolar-monarchico" [[Aldo Gastaldi]], uno dei comandanti partigiani più ricordati e rispettati a [[Genova]], l'apolitico [[Mario Musolesi]], l'anarchico [[Emilio Canzi]], comandante unico della XIII zona operativa [[Appennino_tosco_emiliano#Appennino_tosco-emiliano|Appennino Tosco Emiliano]].
 
Queste situazioni portarono anche a diatribe e fratture che però non diminuirono la comune volontà di lotta antifascista e la relativa applicazione in combattimento. Le personalità citate come esempio, ma ve ne sono altre, erano dotate di forte carisma personale, capacità di coesione con la brigata ed indubbio valore militare e quindi preferivano combattere in una organizzazione efficiente, anche se non condividevano gli ideali comunisti, piuttosto che disperdersi a dirigere bande di scarsa efficienza in zone in cui la loro personale ideologia politica non era così fortemente estesa .
 
Associati alle Brigate Garibaldi erano i [[Gruppi di azione patriottica]] (GAP), che nelle città operavano azioni di sabotaggio e attentati contro gli occupanti nazifascisti. In totale esse rappresentavano circa l'80% delle forze di Resistenza partigiana.
 
Nell'ambito delle forze militari della [[Resistenza italiana|resistenza]], le Brigate Garibaldi costituirono il gruppo più numeroso e organizzato.
 
===Comando Generale===
Le Brigate Garibaldi ricevevano in genere ordini dal rappresentante del PCI nel [[Corpo volontari della libertà]] (CVL) e dal [[Comitato di Liberazione Nazionale]] (CLN). Ma tutte le Brigate Garibaldi dipendevano dal Comando Generale, di cui facevano parte [[Luigi Longo]], [[Giorgio Amendola]], [[Giancarlo Pajetta]], [[Pietro Secchia]] e [[Antonio Carini]].
 
==Fine della guerra==
Alla fine ufficiale della guerra [[30 aprile]] [[1945]] gli [[Alleati]] e il [[CLN]] ordinarono la consegna delle armi e lo scioglimento delle unità partigiane. Alcuni gruppi delle Brigate Garibaldi non obbedirono in misura omogenea a questi ordini. Per alcuni la [[guerra]] continuò, con un accentuato contenuto sociale e di classe.
Questa prosecuzione della Resistenza in un'ottica di preparazione a una rivoluzione proletaria durò con intensità variabile fino al 1951: in alcune zone ex partigiani delle Brigate Garibaldi, terminata la guerra, continuarono a operare clandestinamente uno strascico di guerra civile, ai danni di ex [[fascisti]], ma anche a volte contro altri partigiani di diversa appartenenza politica nonché di elementi considerati nemici, (in un'ottica di lotta di classe) in vista di una [[rivoluzione socialista]]. Il [[PCI]] comunque sconfessò e contribuì a soffocare questi episodi.
 
==Elenco Brigate Garibaldi==
{{vedi anche|Formazione partigiana#Formazioni partigiane di montagna nell'aprile 1945}}
 
{{F}}
 
Brigate Garibaldi:<ref>[http://www.italia-liberazione.it/ultimelettere/ultimelettererisultati.php?tiporeparto=Brigata&lingua=it [[Istituto_Nazionale_per_la_Storia_del_Movimento_di_Liberazione_in_Italia|istituto nazionale per la storia del movimento di]] [[Liberazione]] in Italia elenco Brigate Garibaldi]</ref>
* [[1^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Friuli]]
* [[1^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Irma Bandiera]]" attiva a [[Bologna]]
* [[2ª Brigata Garibaldi]] "[[Ermanno Angiono]]" operante nel [[Biella|Biellese]]
* [[2^ Brigata Garibaldi SAP "Paolo"]] operante a [[Bologna]]
* [[3^ Brigata Garibaldi Liguria]] fino all'aprile 1944 ([[eccidio della Benedicta]]) operante nell'[[Ovadese]]
* [[3^ Brigata Garibaldi]] "[[Libero Briganti]]" operante nel [[Savonese]]
* [[3ª Brigata Garibaldi "Jori"]] operante in alta [[Val Trebbia]] (PC-GE)
* [[4^ Brigata Garibaldi "C. Cristoni" (già "Daniele Manin")]] presente nel [[Savonese]]
* [[4^ Brigata Garibaldi Apuana]] "[[Gino Menconi]]" presente nell'alta [[Lunigiana]]
* [[4^ Brigata Garibaldi SAP "Venturoli"]] operante a [[Bologna]]
* [[4ª Brigata Garibaldi]] fino al giugno 1944 attiva sull'[[Appennino umbro-marchigiano]] (Foligno-Gualdo Tadino)
* [[5^ Brigata Garibaldi Pesaro]] fino al settembre 1944 operante in provincia di [[Pesaro Urbino]]
* [[5^ Brigata Garibaldi "Fratelli Figuccio" ( già "Baltera")]] attiva nel [[Savonese]]
* [[6ª Brigata Garibaldi "Nello"]] operante nell'[[Ossola]] e nel [[Cusio]]
* [[6^ Brigata Garibaldi "P. Crosetti" (già "Nino Bixio")]] operante nel [[Savonese]]
* [[7^ Brigata Garibaldi]] presente in [[Valsesia]]
* [[8ª Brigata Garibaldi Romagna]] operante nel [[Ravennate]]-[[Imolese]]
* [[8^ Brigata Garibaldi SAP "Balilla"]] operante in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[9^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Liguria]]
* [[10^ Brigata Garibaldi "Caiani"]] presente nel basso [[Appennino fiorentino]] ([[Monte Giovi]])
* [[10^bis Brigata Garibaldi]] "[[Gino Lombardi]]" attiva in [[Versilia]]
* [[11^ Brigata Garibaldi]] operante nel [[Torinese]]
* [[12ª Brigata Garibaldi]] "[[Fermo Ognibene]]" operante in alta [[Val Taro]] (PR)<ref>[http://www.anpi.it/uomini/ognibene_fermo.htm biografia da ANPI] [[Fermo Ognibene]] medaglia d'oro della [[Resistenza italiana|Resistenza]] comandante, prima di [[Dante Castellucci]] [[Facio]], della Brigata Picelli</ref>
* [[13^ Brigata Garibaldi]] "[[Nino Nannetti]]" operante nel [[Trevigiano]] e [[Bellunese]]
* [[14^ Brigata Garibaldi]] operante a [[Trieste]]
* [[15^ Brigata Garibaldi]] attiva nel [[Saluzzese]]
* [[16^ Brigata Garibaldi]] "[[Gen. Giuseppe Perotti]]" operante nel [[Torinese]]
* [[17^ Brigata Garibaldi]] "[[Felice Cima]]" operante in bassa [[Val Susa]]
* [[18^ Brigata Garibaldi]] "[[Saverio Papandrea]]" operante nel [[Canavese]]
* [[19^ Brigata Garibaldi]] "[[Eusebio Giambone]]" operante nel [[Torinese]]
* [[20^ Brigata Garibaldi]] "[[P. Braccini]]" presente nella [[Val Grande]] ([[Valli di Lanzo]])
* [[21^ Brigata Garibaldi]] "[[Spartaco Lavagnini]]"
* [[22ª Brigata Garibaldi]] "[[Lanciotto Ballerini]]" operante nel basso [[Appennino pratese]] ([[Monte Morello]])
* [[22^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva a [[Torino]]
* [[22^bis Brigata Garibaldi]] [["Vittorio Sinigaglia"]] operante a [[Firenze]]
* [[23ª Brigata Garibaldi]] [[Guido Radi|"Guido Boscaglia"]] operante nella [[Maremma]] toscana
* [[24^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Lino Rissone]]" operante in [[Val Susa]]
* [[24^ Brigata Garibaldi Ancona]]
* [[25^ Brigata Garibaldi "Spartaco"]] attiva nel [[Maceratese]]
* [[26^ Brigata Garibaldi]] operante sull'[[Appennino reggiano]]
* [[27^ Brigata Garibaldi]] operante sull'[[Appennino modenese]]
* [[28ª Brigata Garibaldi]] "[[Mario Gordini]]" operante nel [[Ravennate]]
* [[29^ Brigata Garibaldi]] attiva nel [[Forlivese]]
* [[30^ Brigata Garibaldi]] "[[Ateo Garemi]]" operante sui [[Monti Lessini-Pasubio]] (VI)
* [[31^ Brigata Garibaldi "Forni"]] operante in [[Val Ceno]] (PR)
* [[32^ Brigata Garibaldi "Monte Penna"]] operante nella [[Val Ceno]] (PR)
* [[33^ Brigata Garibaldi]] operante sull'[[Appennino modenese]]
* [[34^ Brigata Garibaldi]] attiva sull'[[Appennino modenese]]
* [[34^ Brigata Garibaldi SAP]] presente a [[Torino]]
* [[35^ Brigata Garibaldi "Rizzieri"]] operante nel [[Ferrarese]]
* [[36ª Brigata Garibaldi "Alessandro Bianconcini"]] presente sull'[[Appennino imolese-faentino]]
* [[37^ Brigata Garibaldi]] operante sull'[[Appennino parmense]]
* [[38ª Brigata Garibaldi]] "[[Wladimiro Bersani]]" operante in [[Val d'Arda]] (PC)
* [[40^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Valtellina]]
* [[41^ Brigata Garibaldi "C. Carli"]] operante in bassa [[Val Susa]]
* [[42^ Brigata Garibaldi]] "[[Walter Fontana]]" operante nella media [[Val Susa]]
* [[43^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Liguria]]
* [[45^ Brigata Garibaldi]] "[[Ateo Garemi]]" operante nell'[[Astigiano]]<ref>[http://www.israt.it/archivio/45brigatagaribaldi/45brigatagaribaldi.doc 45 esima Brigata Garibaldi]</ref>
* [[46^ Brigata Garibaldi "M. Vassallo"]] presente nelle [[Valli di Lanzo]] (TO)
* [[47^ Brigata Garibaldi "C. Monzani"]] operante nel [[Canavese]]
* [[48^ Brigata Garibaldi]] "[[Dante Di Nanni]]" attiva nella zona di [[Mondovì]]-[[Langhe]]
* [[49^ Brigata Garibaldi "D. Viano"]] operante nel [[Canavese]]
* [[50^ Brigata Garibaldi "Nedo" (poi"Edis Valle")]] presente nel [[Biellese]]
* [[51^ Brigata Garibaldi]] "[[Arturo Capettini]]" attiva nell'[[Oltrepo pavese]]
* [[52^ Brigata Garibaldi]] "[[Luigi Clerici]]" operante sulla sponda ovest del [[Lago di Como]]
* [[53ª Brigata Garibaldi]] presente in [[Val Seriana]] e [[Val Cavallina]] (BG)
* [[54ª Brigata Garibaldi "Belotti"]] operante in [[Val Saviore]]/[[Val Camonica]] (BS)
* [[54^bis Brigata Garibaldi "Macario"]] presente sul [[Lago di Como]]
* [[55ª Brigata Garibaldi]] "[[Fratelli Rosselli]]" presente in [[Valchiavenna]] (SO)
* [[56ª Brigata Garibaldi]] presente in [[Valle Calepio]] (BG)
* [[57ª Brigata Garibaldi "Berto"]] presente in [[Val d'Aveto]] (GE)
* [[58ª Brigata Garibaldi]] "[[Oreste Armano]]" presente in [[Val Curone]] e [[Val Borbera]] (AL)
* [[59ª Brigata Garibaldi "Caio"]] presente in [[Val d'Aveto]] e [[Val Nure]] (GE-PC)
* [[60^ Brigata Garibaldi "Stella rossa"]] presente in [[Val Nure]] (PC)
* [[61^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Val Nure]]
* [[62^ Brigata Garibaldi "Camicie Rosse"]] fino all'ottobre 1944 operante in [[Val d'Idice]] (basso Appennino bolognese)
* [[62^ Brigata Garibaldi]] "[[Luigi Evangelista]]" operante in [[Val d'Arda]] (PC)
* [[63ª Brigata Garibaldi "Bolero"]][[Immagine:Flag of the Italian Partisan 63rd Brigade.svg|border|20px]] operante nel basso [[Appennino bolognese]]
* [[65^ Brigata Garibaldi "Tabacchi"]] operante nel [[Reggiano]]-[[Modenese]]
* [[66^ Brigata Garibaldi "M. Jacchia"]] presente sull'[[Appennino bolognese]]
* [[75^ Brigata Garibaldi "Maffei" (poi "Giuseppe Boggiani")]] presente nel [[Biellese]]
* [[76^ Brigata Garibaldi Togni-Aosta]] operante in [[Val d'Aosta]]
* [[76^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Angelo Zanti]]" operante nel [[Reggiano]]
* [[77^ Brigata Garibaldi "Zemo"]] attiva nell'[[Alessandrino]]
* [[77^ Brigata Garibaldi SAP "Fratelli Manfredi"]] operante nel [[Reggiano]]
* [[78^ Brigata Garibaldi "Devic"]] attiva nelle [[Langhe]]
* [[78^ Brigata Garibaldi SAP]] operante nel [[Parmense]]
* [[79^ Brigata Garibaldi "Gollo"]] attiva nell'[[Acquese]] (AL)
* [[80^ Brigata Garibaldi "M. Peroglio"]] operante nel [[Canavese]]
* [[81^ Brigata Garibaldi volante]] "[[Silvio Loss]]" operante in [[Valsesia]]
* [[82^ Brigata Garibaldi]] "[[Giuseppe Osella]]" attiva nel [[Novarese]]
* [[83^ Brigata Garibaldi "Comolli"]] operante nell'[[Ossola]] ([[Valle Antrona]])
* [[84^ Brigata Garibaldi Strisciante "Musati"]] presente in [[Valsesia]]
* [[85^ Brigata Garibaldi "Valgrande Martire"]] operante nell'[[Ossola]] e nel [[Verbano]]
* [[86^ Brigata Garibaldi "Fratelli Poletti"]] operante sulle [[Grigne]] (LC) e in [[Val Taleggio]] (BG)
* [[87^ Brigata Garibaldi "Crespi"]] attiva nell'[[Oltrepo pavese]]
* [[88^ Brigata Garibaldi "Casotti"]] operante nell'[[Oltrepo pavese]]
* [[89^ Brigata Garibaldi "Poletti"]] presente sulla sponda orientale del[[Lago di Como]] (LC)
* [[98^ Brigata Garibaldi "Martiri di Alessandria"]] operante nel [[Monferrato]]
* [[99^ Brigata Garibaldi "Fiore"]] operante nelle [[Langhe]]
* [[100^ Brigata Garibaldi "Vignale"]] operante nel [[Monferrato]]
* [[101^ Brigata Garibaldi "Marmore"]] presente in [[Val d'Aosta]]
* [[101^ Brigata Garibaldi SAP]] operante in [[Valle Olona]] (MI)
* [[102^ Brigata Garibaldi "Folgore"]] presente nel [[Monferrato]]
* [[103^ Brigata Garibaldi]] "[[Nino Nannetti]]" operante nel [[Monferrato]]
* [[103^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva nel [[Vimercatese]]
* [[104^ Brigata Garibaldi "Carlo Fissore"]] presente nel [[Cuneese]]
* [[104^ Brigata Garibaldi SAP "G. Citterio"]] operante nel [[Vimercatese]]
* [[105^ Brigata Garibaldi]] "[[Carlo Pisacane]]" attiva in [[Val Pellice]] ([[Montoso]])
* [[106^ Brigata Garibaldi]] presente nella media [[Val Susa]]
* [[107^ Brigata Garibaldi "Porro"]] attiva nel [[Monferrato]]
* [[107^ Brigata Garibaldi SAP]] operante a [[Sesto San Giovanni]]
* [[108^ Brigata Garibaldi "Pagella" (poi "Paolo Rossi")]] attiva nel [[Tortonese]] (AL)
* [[108^ Brigata Garibaldi SAP]] presente a [[Sesto San Giovanni]]
* [[109^ Brigata Garibaldi]] "[[Piero Tellaroli]]" attiva nel [[Biellese]]
* [[109^ Brigata Garibaldi SAP]] operante a [[Sesto San Giovanni]]
* [[110^ Brigata Garibaldi]] "[[Elio Fontanella]]" attiva nel [[Biellese]]
* [[110^ Brigata Garibaldi SAP]] operante a [[Milano]]
* [[111^ Brigata Garibaldi SAP]] presente a [[Milano]]
* [[112^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Val d'Aosta]]
* [[112^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva a [[Milano]]
* [[113^ Brigata Garibaldi]] operante in bassa [[Val Susa]]
* [[113^ Brigata Garibaldi SAP]] presente a [[Milano]]
* [[114^ Brigata Garibaldi]] operante in bassa [[Val Susa]]
* [[114^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva a [[Milano]]
* [[115^ Brigata Garibaldi "Peirolo"]] presente in alta [[Val Susa]]
* [[115^ Brigata Garibaldi SAP "Gramigna"]] operante fra [[Pavese]] e [[Milanese]]
* [[117^ Brigata Garibaldi "Barale"]] presente nel [[Cuneese]]
* [[117^ Brigata Garibaldi SAP "Jori"]] operante in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[118^ Brigata Garibaldi]] "[[Remo Servadei]]" attiva in [[Valsesia]]
* [[119^ Brigata Garibaldi SAP]] operante in [[Brianza]]
* [[120^ Brigata Garibaldi SAP]] presente a [[Milano]]
* [[121^ Brigata Garibaldi]] "[[Walter Marcobi]]" operante in [[Liguria]]
* [[121^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva nell'[[Oltrepo mantovano]]
* [[122ª Brigata Garibaldi]] "[[Antonio Gramsci]]" presente in [[Valle Trompia]] (BS)
* [[122^ Brigata Garibaldi SAP "Marino"]] attiva nell'[[Oltrepo mantovano]]
* [[123^ Brigata Garibaldi SAP "Corradini"]] operante nel [[Mantovano]]
* [[124^ Brigata Garibaldi]] "[[Pizio Greta]]" operante nell'alto [[Novarese]] ([[Borgomanero]])
* [[124^ Brigata Garibaldi SAP "Don Leoni"]] attiva nel [[Mantovano]]
* [[125^ Brigata Garibaldi SAP Mincio]] operante nell'alto [[Mantovano]]
* [[126^ Brigata Garibaldi SAP "Fortunati"]] presente nel [[Mantovano]]
* [[127^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva nel [[Mantovano]]
* [[135^ Brigata Garibaldi]] "[[Mario Betti]]" attiva in [[Val Ceno]] (PR)
* [[141^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Val d'Arda]] (PC)
* [[142^ Brigata Garibaldi]] presente in [[Val d'Arda]] (PC)
* [[143^ Brigata Garibaldi "Aldo"]] operante nell'alta [[Val Parma]] (PR)
* [[144^ Brigata Garibaldi]] "[[Antonio Gramsci]]" operante sull'[[Appennino reggiano]]
* [[145^ Brigata Garibaldi]] "[[Franco Casoli"]]" attiva sull'[[Appennino reggiano]]
* [[158^ Brigata Garibaldi]] operante in [[Friuli]]
* [[165^ Brigata Garibaldi SAP]] operante nel [[Lodigiano]]
* [[166^ Brigata Garibaldi SAP]] presente nel [[Lodigiano]]
* [[168^ Brigata Garibaldi SAP "Muzio"]] operante nel [[Magentino]]
* [[169^ Brigata Garibaldi SAP]] operante nella bassa [[Lomellina]]
* [[170^ Brigata Garibaldi SAP "Galimberti"]]
* [[171^ Brigata Garibaldi SAP "Paci"]]
* [[174^ Brigata Garibaldi SAP]] operante nel [[Lodigiano]]
* [[175^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Romeo Guglielmetti]]" presente in [[Val Bisagno]] (GE)
* [[176^ Brigata Garibaldi]] operante nel [[Cuneese]]
* [[177^ Brigata Garibaldi "Barale"]] attiva nel [[Cuneese]]
* [[178^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva in [[Val Parma]] (PR)
* [[179^ Brigata Garibaldi "Lamberti"]] attiva nelle [[Langhe]]
* [[180^ Brigata Garibaldi "Marco Conterno"]] operante nelle [[Langhe]]
* [[181^ Brigata Garibaldi]] "[[Mario Morbiducci]]" presente in [[Val Varaita]] (CN)
* [[181^ Brigata Garibaldi]] "[[Alfredo Piacibello]]" operante nel [[Monferrato]]
* [[182^ Brigata Garibaldi]] "[[Piero Camana]]" operante nel [[Biellese]]
* [[183^ Brigata Garibaldi "Carelli"]] poi "[[Emile Lexert]]" attiva in [[Val d'Aosta]]
* [[184^ Brigata Garibaldi SAP]] attiva a [[Sesto San Giovanni]]
* [[187^ Brigata Garibaldi SAP "Parenti"]] operante a [[Genova]]
* [[212^ Brigata Garibaldi "Maruffi"]] operante nelle [[Langhe]]
* [[219^ Brigata Garibaldi SAP "Longhi"]] attiva nel Ponente [[Genova]]
* [[285^ Brigata Garibaldi SAP Montagna]] attiva sull'[[Appennino reggiano]]
* [[288° Raggruppamento Brigate Garibaldi SAP]] "[[Ferruccio Ghinaglia]]" operante nel [[Cremonese]]
* [[292^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Giacomo Buranello]]" operante a [[Genova-Sampierdarena]]<ref>[http://www.italia-liberazione.it/ultimelettere/ultimelettererisultati.php?tiporeparto=Brigata&nomereparto=d%27assalto%20Giacomo%20Buranello&combattenti=304&lingua=it istituto nazionale per la storia del movimento di [[Liberazione]] in Italia]</ref>
* [[334^ Brigata Garibaldi SAP "Est"]] operante nel Ponente [[Genova]]
* [[395^ Brigata Garibaldi SAP "Gavino"]] attiva in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[346^ Brigata Garibaldi SAP "Alpron"]] operante a [[Sestri Ponente]] (GE)
* [[368^ Brigata Garibaldi SAP "Masnata"]] presente in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[413^ Brigata Garibaldi SAP "Mazzarello"]] attiva a [[Genova]]
* [[470^ Brigata Garibaldi SAP "Poggi"]] operante in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[614^ Brigata Garibaldi SAP "Mirolli"]] attiva nel Levante [[Genova]]
* [[660^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Bruno Vanni]]" operante a [[Genova]]
* [[687^ Brigata Garibaldi SAP "Franchi"]] presente nel Levante [[Genova]]
* [[742^ Brigata Garibaldi SAP "Pinetti"]] attiva a [[Genova]]
* [[746^ Brigata Garibaldi SAP "Sordi"]] operante a [[Sestri Ponente]] (GE)
* [[818^ Brigata Garibaldi SAP "Rissotto"]] operante in [[Val Polcevera]] (GE)
* [[863^ Brigata Garibaldi SAP "Bellucci"]] presente nel Levante [[Genova]]
* [[912^ Brigata Garibaldi SAP]] "[[Antonio Gramsci]]" operante nel Ponente [[Genova]]
* [[Brigata Garibaldi di manovra "Moro"]] operante nel [[Canavese]]
* [[Brigata Garibaldi "Fronte della Gioventù-Eugenio Curiel"]] operante nell'[[Ossola]]
* [[Brigata Garibaldi "Cacciatori della Pianura"]]
* [[Brigata Garibaldi "Risorgimento"]], a sud-est del [[Lago Trasimeno]]
* [[Brigata Garibaldi "Antonio Gramsci"]], in [[Valnerina]]
* [[Brigata Garibaldi "Bruno Fanciullacci"]] operante a [[Firenze]]
* [[Gruppo Brigate Garibaldi "Vittorio Veneto"]]
* [[Brigata Francesco Innamorati]] a [[Perugia]]
* [[Brigata Garibaldi "Macchi"]], [[Appennino ligure-piemontese]]
* [[Brigata Garibaldi "Pio"]], [[Appennino ligure-piemontese]]
* [[Brigata Garibaldi "Oliveri"]], [[Appennino ligure-piemontese]]
* [[Brigata Garibaldi volante "Severino"]] operante in [[Valbisagno]] (GE)
* [[Brigata Garibaldi "Po-Argo"]] presente in [[Liguria]]
* [[Brigata Garibaldi "Coduri"]] operante nel [[Tigullio]] (GE)
* [[Brigata Garibaldi "Virginio Arzani"]] operante in [[Val Borbera]] e [[Val Curone]] (AL)
* [[Brigata Garibaldi "Val Lemme"]] operante nel [[Tortonese]]
* [[Brigata Garibaldi "Cento Croci"]] operante sull'[[Appennino spezzino]]
* [[Brigata Garibaldi "Melchiorre Vanni"]] attiva nell'alta [[Val Magra]]
* [[Brigata Garibaldi "Leone Borrini"]] operante in [[Lunigiana]]
* [[Brigata Garibaldi "Ugo Muccini"]] presente nel [[Sarzanese]]
* [[Brigata Garibaldi "Fratelli Fenti"]], montagne bellunesi
* [[Brigata Garibaldi "Tollot"]] operante nel [[Cadore]]
* [[Brigata Garibaldi "Martiri di Mirano"]] nel [[Veneziano]]
* [[Brigata Garibaldi "C. Pisacane"]] operante in [[Veneto]]
* [[Brigata Garibaldi "Ferretto"]] operante nel [[Padovano]]
* [[Brigata Garibaldi "Franco Sabatucci"]] attiva nel [[Padovano]]
* [[Brigata Garibaldi "Mazzini"]] operante nel [[Vicentino]]
* [[Brigata Garibaldi "Raspo"]] attiva nella zona di [[Portogruaro]]
* [[Brigata Garibaldi "Ippolito Nievo"]] operante nella zona di [[Portogruaro]]
* [[Brigata Garibaldi "Ampelio Iberati"]] attiva nella zona di [[Portogruaro]]
 
== Personalità "garibaldine" ==
*[[Giorgio Amendola]]
*[[Mario Betto]]
*[[Arrigo Boldrini]]
*[[Nello Boscagli]]
*[[Italo Calvino]]
*[[Antonio Carini]]
*[[Emilio Canzi]]
*[[Dante Castellucci]]
*[[Aldo Gastaldi]]
*[[Giuseppe Gheda]]
*[[Antonio Giolitti]]
*[[Giovanbattista Lazagna]]
*[[Francesco Leone]]
*[[Luigi Longo]]
*[[Pietro Nenni]]
*[[Giovanni Padoan]]
*[[Giancarlo Pajetta]]
*[[Ugo Pecchioli]]
*[[Pietro Secchia]]
*[[Laura_Seghettini]]
*[[Emilio Sereni]]
*[[Gino Simionato]]
 
== Bibliografia ==
*[[Walter Audisio]], ''In nome del popolo italiano'', Milano, Teti, 1975
*[[Cesare Bermani]], ''Pagine di guerriglia. L'esperienza dei garibaldini della Valsesia'', 3 voll., Istituto per la storia della Resistenza. Biella-Vercelli, 1995-2000
*Luigi Borgomaneri, ''Due inverni, un'estate e la rossa primavera : le Brigate Garibaldi a Milano e provincia (1943-1945)'', Milano, Franco Angeli, 1985
*Luigi Borgomaneri, ''Lombardia'' in ''Dizionario della Resistenza. A cura di Enzo Collotti'', 2 voll., Torino, Einaudi, 2000-2001
*Marisa Diena, ''Guerriglia e autogoverno: Brigate Garibaldi nel Piemonte occidentale 1943-1945'', Parma, Guanda, 1970
*[[Enrico Fogliazza]], ''Deo ed i cento cremonesi in Val Susa'', Cremona, 1985
*[[Giambattista Lazagna]], ''Ponte Rotto'', Paderno Dugnano, Colibrì, 1996
*Leonardo Maccagni, ''Macao racconta. Memorie di un patriota'', Fiorenzuola d'Arda, 1945
*Gabriella Nisticò-Giampiero Carocci, ''Le Brigate Garibaldi nella Resistenza: documenti'', Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia/ Istituto Gramsci/ Feltrinelli, 1974
*Guido Nozzoli, ''Quelli di Bulow. Cronache della 28^ Brigata Garibaldi'', Roma, Editori Riuniti, 2005
*Armando Parlato, ''La Resistenza cremonese''. Milano, La Pietra, 1984
*[[Claudio Pavone]], ''Una guerra civile: saggio storico sulla moralità nella Resistenza'', Torino, Bollati Boringhieri, 1991
*Roberto Roggero, ''Oneri e onori: le verità militari e politiche della guerra di Liberazione in Italia''. Milano, Greco e Greco, 2006
*Stefano Gestro, ''La divisione italiana partigiana «Garibaldi». Montenegro 1943-1945'', Milano, Mursia, 1981
*[[Luigi Longo]], ''I centri dirigenti del PCI nella Resistenza'', Roma, Editori Riuniti, 1973
*[[Luigi Longo]]-[[Pietro Secchia]], ''Storia del Partito comunista italiano'', Torino, Einaudi
*Antonio Varese-Ricci Giulivo, ''La brigata garibaldina Cento Croci, 4ª zona operativa ligure. Storia e testimonianze'', [[Giacché]], 1997
*Piero Carmagnola, ''Vecchi partigiani miei'', Milano, Franco Angeli, 2005
 
== Note ==
{{references}}
 
==Voci correlate==
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://it.geocities.com/webspazio/lucarelli/cart13.htm 36° Brigata Bianconcini]
 
 
{{Antifascismo}}
{{Portale|biografie|guerra|Italia}}
 
[[Categoria:Antifascismo|Brigate Garibaldi]]
[[Categoria:Brigate Garibaldi|.B]]
[[Categoria:Brigate partigiane]]
[[Categoria:Storia della Valsesia]]