<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Avvisounicode}}
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
{{gamebox
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|nomegioco=Sacred 2: Fallen Angel
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
|immagine=
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|didascalia=
</div>
|sviluppo=[[Ascaron|Ascaron Entertainment]], [[KochMedia]]<br>([[Deep Silver]])
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|ideatore=Aarne Jungerberg, Hans-Arno Wegner
</div>
|pubblicazione=[[Kochmedia]]
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|datarilascio='''PC:''' <br> [[Immagine:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[7 novembre]] [[2008]]<br>[[Immagine:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[3 ottobre]] [[2008]]
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 19:12, 27 ago 2010 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
== Test ==
'''PS3 e Xbox 360'''<br> [[Immagine:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] Q1 [[2009]]
{{test|voce=}} [[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|msg]]) 19:28, 27 ago 2010 (CEST)
|genere=[[Action RPG]]
|tema=[[Fantasy]]
|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[Multiplayer]] [[LAN]] e online
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|piattaforma1=[[Xbox 360]]
|piattaforma2=[[Microsoft Windows]]
|tipomedia=[[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]] e [[CD]]
|requisiti=
|periferiche=
|espansioni= Ice & Blood
}}
'''Sacred 2: Fallen Angel''' ("l'angelo caduto") è il seguito del videogame [[Sacred]], ed è stato sviluppato dalla casa produttrice [[Ascaron]]. È disponibile al pubblico dal [[ottobre|3 ottobre]] [[2008]] per [[Microsoft Windows]]. Il gioco è anche in sviluppo per le versioni della [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]].
== StoriaAvviso ==
'''Ancaria, 2000 anni prima del negromante Shaddar.'''<br/>
Gli Alti Elfi hanno creato un impero stabile e prosperoso, grazie ai Serafini e al potere da loro custodito, potere misterioso che diede la vita ad Ancaria e che ancora scorre nelle sue terre, potere chiamato ''Energia T''.
Ma i Serafini, ignari, fecero un errore nel dare agli Elfi conoscenza di tale energia; Ben presto le varie parti elfiche e i loro partiti iniziarono a domandarsi a che scopo utilizzare tale potere.
Queste ultime si divisero, ed entrarono in conflitto tra loro per possedere l' Energia T.<br/>
'''Tutto sfociò in una lunga Guerra Civile.'''<br/>
Ma il peggio stava arrivando: l' energia infatti andò fuori controllo e si trasformò in un potere negativo, Ancaria decadde e le caste sacerdotali e nobili degli elfi si mobilitarono, nonostante tutto, per poterla possedere.<br/>
'''Ancaria si trova così di fronte a una nuova guerra.'''<br/>
Ciao! La voce "[[Dolph Ziggler]]" che avevi creato è stata [[Wikipedia:Cancellazioni_immediate|cancellata in immediata]] perché "pagina di prova". Per evitare in futuro casi del genere ti consiglio di lavorare preventivamente nella tua [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali|personale pagine delle prove]]. Per crearla clicca sul link accanto --> [[Utente:Chrisj2/Sandbox]]. Buon lavoro e se avessi bisogno di qualcosa chiedi pure! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 19:31, 27 ago 2010 (CEST)
== Novità ==
{{yc}} '''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 19:34, 27 ago 2010 (CEST)
=== Gameplay e Funzionalità ===
Veloce azione in 3D, una moltitudine di effetti, una fisica realistica e bellissime animazioni di intricati modelli in alta risoluzione creano un mondo di gioco enorme e verosimile, che non richiede alcun caricamento.
== Attenzione ==
Un innovativo sistema emotivo e la rappresentazione di un mondo autentico danno vita ad amici e nemici. Un'ulteriore straordinaria componente della presentazione grafica è l'esclusivo Gore Feedback, che mostra la forza e il potere del personaggio del giocatore.
Leggi per cortesia [[Aiuto:Sandbox]] perché stati creando pagine completamente vuote. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:35, 27 ago 2010 (CEST)
"Sacred 2" è il seguito del primo Sacred. Realizzato in un superbo 3D e con più azione, mostri, regioni, armi e combinazioni, "Sacred 2" dona ancor più interesse per i personaggi e divertimento di gioco.
[http://www.sacred2.com/it/il-gioco/gameplay-e-funzionalita.html/ Fonte Sacred2.com]
=== Caratteristiche Fondamentali ===
Un mondo enorme, senza stacchi e dinamico, che offre centinaia di ore di esplorazione libera.
Due campagne: gioca dalla parte di "Luce" od "Ombra", con tanto di abilità distintive, ricompense ed elementi di storia progettati per la via prescelta.
Sei eccezionali personaggi giocabili, ciascun con aspetto, capacità e motivazioni distinti, differenti da quelli del primo sacred.
Combat art modificabili: cambia, migliora e collega le abilità di combattimento del tuo alter ego in base al tuo stile di gioco.
Combatti effettivamente dal dorso di una serie di cavalcature sotto il tuo controllo; equipaggia e migliora la cavalcatura speciale sbloccabile del tuo personaggio.
Divinità che offrono discipline di combattimento uniche e sbloccano missioni addizionali.
L'esperienza multiplayer definitiva - passaggio senza stacchi da modalità single a multiplayer via LAN, Internet o Xbox Live.
Accattivanti modalità di gioco online sfidano i giocatori nel gioco cooperativo, PvP e PvE.
Straordinaria grafica allo stato dell'arte e sonoro Dolby™ 5.1 utilizzano le ultime tecnologie per un'esperienza davvero immersiva.
[http://www.sacred2.com/it/il-gioco/gameplay-e-funzionalita.html/ Fonte Sacred2.com]
=== Personaggi ===
I personaggi di Sacred 2 non saranno gli stessi della prima serie:
'''La Serafina:''' Le serafine sono guerriere equipaggiate con corazze alate e armi molto particolari. Il loro aspetto le rende al tempo stesso misteriose e affascinanti. Con i loro lunghi capelli fluenti e gli occhi senza pupille, sono di una bellezza sovrannaturale. Ma le apparenze possono ingannare. Le serafine sono avversarie pericolose, molto abili nel maneggiare le armi e grandi esperte di magia e teconlogia.
'''L'Alta Elfa:''' l'aristocratica Alta Elfa appartiene all'antica razza parzialmente responsabile del conflitto che sta turbando Ancaria. Lunghi anni di studi nel campo della magia elementale hanno reso l'Alta Elfa una maga sopraffina. Considera il controllo dell'Energia-T un diritto acquisito e irrinunciabile, e tratta con arroganza i membri delle altre specie.
'''La Driade:''' Le driadi discendono dagli elfi rinnegati che in tempi antichi si rifuggiarono nelle isole occidentali. Vivono in simbiosi con la natura e sono le massime esperte di magia naturale. Inoltre sono molto abili con le armi a distanza come archi e cerbottane.
'''Guardiano del Tempio:''' Il Guardiano del Tempio è antico come la Grande Macchina e la stessa Energia-T. Il creatore della Grande Macchina creò i Guardiani del Tempio per proteggere l'immenso macchinario e il tempio costruito attorno ad esso. Alcune parti del Guardiano del Tempio sono formate da materiale organico che deve essere protetto da una corazza, ma è a tutti gli aspetti una specie di cyborg. Un autona animato dall'Energia-T. Una macchina che ha dedicato la propria "vita" alla protezione dell'Energia-T. La Serafina e il Guardiano del Tempio sono i due personaggi che si affidano maggiormente alla tecnologia. Grazie alle sue abilità uniche e all'uso dell'Energia-T il Guardiano del Tempio è il personaggio ideale per le partite multigiocatore.
'''Guerriero Ombra:''' I guerrieri Ombra sono valorosi soldati che hanno perso la vita nei campi di battaglia di Ancaria. Sono rispettati e temuti dai nemici quanto dagli alleati. Gli Alti Elfi e gli Inquisitori hanno celebrato un rituale molto pericoloso per riportare in vita questo guerriero contro la sua volontà. Il Guerriero Ombra può uttilizzare armi e corazze pesanti, e le sue abilità nel combattimento in mischia non hanno pari. Ad Ancaria nessuno combatte meglio di lui.
'''Inquisitore:''' L'inquisitore è l'alto sacredote degli Alti Elfi. E' spietato e arrogante, e agisce unicamente per i propri interessi, Il destino degli altri abitanti di Ancaria non ha alcuna importanza per lui. Combatte affinché il clero degli Alti Elfi a ottenere il controllo assoluto dell'Energia-T. L'inquisitore non ha nemmeno il minimo rispetto per i morti, che richiamo spesso dall'oltretomba per farsi assistere in battaglia.
=== Requisiti ===
Requisiti minimi di sistema :
* Processore da 2,4 GHz
* 1 GB di RAM
* Scheda grafica da 256 MB, da nVidia® GeForce™ 6800 o ATI® Radeon™
* Scheda audio compatibile DirectX
* Lettore DVD-ROM
* 20 GB di spazio libero su HD
* Windows XP, XP64, Vista, Vista64
* DirectX 9.0d (inclusa nel gioco)
Requisiti consigliati per un funzionamento fluido del gioco:
* Processore 2,0 GHz Dual Core
* 2 GB di RAM
* Scheda grafica da 512 MB da nVidia GeForce 8800 GTS o ATI Radeon HD 3870
* Sound Blaster® X-Fi™ (compatibile DirectX 9.0d [per XP] o DirectX 10.0 [per Vista])
* Lettore DVD-ROM
* Mouse con rotella centrale
* 25 GB di spazio su HD
* Microsoft Windows XP (32/64 Bit) con SErvice Pack 3/Vista 32/64Bit) con Service Pack 1
* DirectX 9.0d (inclusa nel gioco)
* Opzionale: modem DSL o scheda di rete per gioco multiplayer
NB: Dopo aver patchato i requisiti del gioco diminuiranno notevolmente
==Concerto [[Blind Guardian]]==
Nel gioco, dopo aver completato una serie di quest, dove Hansi leader della band "Caos Delirium", chiede al giocatore di recuperare gli strumenti, sarà possibile vedere il video di un concerto, dove la band canta la canzone dei [[Blind Guardian]] "Sacred".
La canzone sarà compresa nel nuovo album dei [[Blind Guardian]], in uscita nel 2009. <ref>Video del concerto su youtube.
[http://it.youtube.com/watch?v=5fakNlghOJY]</ref>
Il video del concerto è piaciuto molto sia ai fan dei Blind Guardian, sia ai giocatori del gioco.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[http://www.cyberludus.com/home/articolo/7532/vinci_la_collectors_edition_di_sacred_2_con_cyberludus.html Vinci la Collector's Edition di Sacred 2]
[http://www.sacred2.it/ Sito Sacred 2: Fallen Angel ITALIA]<br/>
[http://www.sacred2.com/ Sito ufficiale Sacred 2: fallen angel]<br/>
[http://update.sacred2.com/dl_italian.html/ Aggiorna Sacred 2: Fallen Angel]<br/>
[http://www.ascaron.com/gb/gb_news/index.html Sito ufficiale Ascaron Entertainment]<br/>
[http://www.kochmedia.it/ Sito ufficiale Kochmedia]
[[Categoria: Serie Sacred]]
[[de:Sacred#Sacred 2: Fallen Angel]]
[[en:Sacred 2: Fallen Angel]]
[[es:Sacred 2: Fallen Angel]]
[[fr:Sacred 2: Fallen Angel]]
[[pl:Sacred 2: Fallen Angel]]
[[ru:Sacred 2: Fallen Angel]]
|