Wikipedia:Bar/Discussioni/Libreria Bourlot di Torino e Discussioni utente:Chrisj2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update
 
m rinomina
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
<noinclude>
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
{{Bar3/barradisc|2011_01_7}}
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_7_gennaio_2011]]
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2011-1]]
</div>
[[Categoria:Wikipedia_Bar - gennaio 2011]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
</noinclude>
</div>
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 19:12, 27 ago 2010 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Test ==
<!----------------------------------
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
dato che l'utente [[Discussioni utente:Argonitros|Argonitros]] non ha risposto agli avvisi di segnalazione d'immagine orfana, qualcuno saprebbe trovare una descrizione per le seguenti immagini, tratte dalla [[Libreria antiquaria Bourlot]]?
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Marco+Birocco.JPG&to=Marco+Birocco+7.JPG&namespace=6 Marco Birocco] (6 file)
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Marco+birocco+015.JPG&to=Marco+birocco+138.JPG&namespace=6 Marco birocco] (12 file)
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Libreria+antiquaria+Bourlot+di+Marco+Birocco+007.JPG&to=Libreria+bourlot+137.JPG&namespace=6 Libreria antiquaria Bourlot/Libreria bourlot] (18 file)
nel caso si riuscisse ad identificare il soggetto, è buona cosa richiedere lo [[Aiuto:Sposta|spostamento]] dei file ad un titolo più consono. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:49, 7 gen 2011 (CET)
 
{{test|voce=}} [[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|msg]]) 19:28, 27 ago 2010 (CEST)
*[[:File:Marco Birocco.JPG|La 1]] mi sembra un poster moderno con veduta di paizza castello a torino.. copyrighted?
*[[:File:Marco Birocco 4.JPG|la 4]] è una veduta di piemonte e liguria.. andrebbe [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Historical_images_of_Piedmont qui]
*[[:File:Marco Birocco 3.JPG|della 3]], divina commedia con xilografie del 1529, ho trovato tracce qui [http://www.philobiblon.org/downloads/cat_dante.pdf]
*[[:File:Marco Birocco 6.JPG|la 6]] è una famosa serie di vedute di città italiane stampate in germania (Norimberga?) ma nn ricordo esattamente quando come.. cmq sono sicuramente in pd- art, può andare [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Historical_images_of_Turin qui]
*[[:File:Marco Birocco 7.JPG|La 7]] un'altra pianta cinque-seicentesca di torino, come sopra
*[[:File:Libreria antiquaria Bourlot di Marco Birocco 007.JPG|questa]] idem
*[[:File:Marco birocco 015.JPG|la 15]] dev'essere una stampa ottocentesca o posteriore, perché c'è già la facciata della [[chiesa di Santa Cristina (Torino)]]
*[[:File:Marco birocco 022.JPG|la 22]] è [[:File:Durer, la grande passione 03.jpg|questa]] xilografia di Dürer.. trasferire su commons, se volete (direi di sì, mi sembra una buona definizione nella foto)
*[[:File:Marco birocco 023.JPG|la 23]] è [[:File:Dürer - Large Passion 12.jpg|questa]], idem
*[[:File:Marco birocco 104.JPG|la 104]] sembra un'edizione manuziana del ''[[De mulieribus claris]]'' ([http://it.wikisource.org/wiki/De_mulieribus_claris qui], su Commons [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:De_mulieribus_claris qui])
*Anche [[:File:Libreria bourlot 110.JPG|questa]] è roba di [[Aldo Manuzio]].. si può cercare un po' su google e source per risalire dal testo all'opera.
*[[:File:Marco birocco 138.JPG|la 138]] è datata: 1654.. si può spostare su commons, [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Old_maps_of_Italy qui]
*[[:File:Libreria antiquaria bourlot 134.JPG|questa]] idem
*[[:File:Libreria bourlot 117.JPG|questa]] è datata 1707 e c'è l'incipit.. è quello che c'è scritto
*idem [[:File:Libreria_bourlot_118.JPG|questa]], datata 1595
*[[:File:Libreria bourlot 132.JPG|questo]] è il ducato di savoia e stati limitrofi.. non saprei datalo a parte che è una cosa sicuramente preunitaria
*stesso discorso per [[:File:Libreria bourlot 132.JPG|questa]]
*[[:File:Libreria_bourlot_137.JPG|qui]] una mappa del ducato di Monferrato, fatta ad amsterdam (XVII sec.?)
 
== Avviso ==
Le altre sembrano tutte cose antiche ma non saprei contestualizzarle.. semmai provate a ingrandirle e leggere iscrizioni e date. Adesso la ricerchina ve l'ho fatta, chiedetemi tutto tranne fare gli spostamenti :P. Cmq sae avete bisogno usate [http://toolserver.org/~magnus/commonshelper.php questo tool]. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 20:13, 7 gen 2011 (CET)
 
Ciao! La voce "[[Dolph Ziggler]]" che avevi creato è stata [[Wikipedia:Cancellazioni_immediate|cancellata in immediata]] perché "pagina di prova". Per evitare in futuro casi del genere ti consiglio di lavorare preventivamente nella tua [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali|personale pagine delle prove]]. Per crearla clicca sul link accanto --> [[Utente:Chrisj2/Sandbox]]. Buon lavoro e se avessi bisogno di qualcosa chiedi pure! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 19:31, 27 ago 2010 (CEST)
:Da [http://books.google.it/books?id=4s9AAAAAYAAJ&pg=PA176&dq=%22amour+et+le+badinage%22+pater&hl=it&ei=__knTdnwNcWBOvLy_NsC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=10&ved=0CEwQ6AEwCQ qui] la n. 2 (dell'elenco di 18) sembra essere un disegno di [[Jean-Baptiste Pater]] stampato da [[Pierre Filloeul]], se ho tempo cerco le altre non trovate da sailko--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 06:56, 8 gen 2011 (CET)
{{yc}} '''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 19:34, 27 ago 2010 (CEST)
[[:File:Libreria_bourlot_110.JPG|questa]] non so da quale edizione (sailko dice manuzio), ma è tratta certamenbte da Tommaso Porcacchi, ''L'Isole più famose del mondo''--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 07:10, 8 gen 2011 (CET)
 
::Si può confrontare con [[:File:Hypne2pg.jpg|questo]] (Manuzio), stesso carattere, stessa impaginazione ;) --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 07:54, 8 gen 2011 (CET)
== Attenzione ==
:::non mi risultano aldine del porcacchi, ma guarda un po' se ti sembra buona [http://www.comune.perugia.it/canale.asp?id=4544 questa] :)--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 08:33, 8 gen 2011 (CET)
 
::::Beh sì, sembra proprio lei.. :) --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 10:02, 8 gen 2011 (CET)
Leggi per cortesia [[Aiuto:Sandbox]] perché stati creando pagine completamente vuote. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:35, 27 ago 2010 (CEST)
<small>RIENTRO</small> Resterebbero:
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Marco+birocco+015.JPG&to=Marco+birocco+138.JPG&namespace=6 Marco birocco] (7 file)
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Libreria+antiquaria+Bourlot+di+Marco+Birocco+007.JPG&to=Libreria+bourlot+137.JPG&namespace=6 Libreria antiquaria Bourlot/Libreria bourlot] (8 file)
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Archivio+libreria+antiquaria+Bourlot+di+Marco+Birocco+-+Torino+016.JPG&to=Archivio+libreria+antiquaria+Bourlot+di+Marco+Birocco+-+Torino+045.JPG&namespace=6 Archivio libreria antiquaria Bourlot di Marco Birocco - Torino] (1 file)
Se qualcuno riesce ad identificare anche questi... --''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">'''Marco'''</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000066"><sup>dimmi tutto!</sup></span>]]'' 16:24, 27 mar 2011 (CEST)