Operazione Achse e Gamal Hamza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: zh:軸心行動
 
creo voce
 
Riga 1:
{{S|calciatori egiziani}}
{{Campagnabox Armistizio con l'Italia 1943}}
{{Sportivo
L' '''Operazione Achse''' ("Asse") è il nome in codice di un piano dell'[[Oberkommando der Wehrmacht]] (OKW), elaborato durante la [[Seconda guerra mondiale]], relativo all'occupazione dell'[[Italia]], da parte della ''[[Wehrmacht]]'', in caso di uscita dell'Italia stessa dalla guerra.
|Nome = Gamal Hamza
|Immagine =
|NomeCompleto =
|Altezza = 174
|Peso =
|CodiceNazione = {{EGY}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|TermineCarriera = 2014
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1999-2009|{{Calcio Zamalek|G}}|150 (51)
|2009-2011|{{Calcio El Gouna|G}}|19 (5)
|2011-2012|{{Calcio Misr Lel Makasa|G}}|4 (0)
|2012-2013|{{Calcio Al-Sinaa|G}}|? (?)
|2013|{{Calcio Baia Zugdidi|G}}|2 (0)
|2013-2014|{{Calcio Haras|G}}|6 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001-2007|{{Naz|CA|EGY}}|16 (4)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Gamal
|Cognome = Hamza
|PreData = {{Arabo|‎‎جمال حمزة}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Il Cairo
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
==Carriera==
Il piano, la cui esecuzione fu affidata al ''[[Feldmaresciallo|Generalfeldmarschall]]'' [[Erwin Rommel]], prevedeva una defezione dell'Italia dalla guerra e quindi la necessità di rendere innocue le forze armate italiane, di impadronirsi dei loro equipaggiamenti, e, se fosse stato necessario, di distruggerle o catturarle in quanto nemiche del [[Terzo Reich]].
===Club===
Ha giocato nel campionato egiziano, vincendolo 3 volte, in quello iracheno e georgiano.
 
===Nazionale===
L'[[8 settembre]] [[1943]], Radio Roma diffuse l'annuncio di un [[Armistizio di Cassibile|armistizio]] fra il [[Regno d'Italia]] e gli [[Alleati]], e alle 07.50 venne lanciata l'Operazione Achse per evitare che le forze italiane attaccassero quelle tedesche: furono innanzitutto disarmate e tradotte in [[Germania]] le truppe italiane che si trovavano sotto il controllo tedesco, mentre altre formazioni italiane si disciolsero autonomamente. Solo le navi della [[Regia Marina]], ad eccezione della [[nave da battaglia]] ''[[Roma (nave da battaglia 1940)|Roma]]'' affondata dai tedeschi, riuscirono a sottrarsi alle mire tedesche e a consegnarsi agli [[Alleati]] nell'isola di [[Malta]]. Le truppe tedesche, già infiltratesi in Italia in base alle direttive dell'[[Operazione Alarico]], dilagarono nel paese occupando in pochi giorni tutta la penisola, dalle [[Alpi]] a [[Napoli]], che non era ancora stata presa dagli [[Alleati]].
Con la maglia della Nazionale egiziana ha collezionato 16 presenze in sei anni di militanza.
 
==Palmarès==
Il [[19 settembre]], secondo i resoconti del [[Gruppo d'armate B]], a cui era stata affidata l'esecuzione dell'occupazione, 82 generali italiani, circa 13.000 ufficiali e 402.600 soldati erano stati di fatto disarmati, e di questi 183.300 erano già stati tradotti in [[Germania]] come [[Internati Militari Italiani]] (IMI).
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato egiziano|3}}
:Zamalek: 2000-01, 2002-03, 2003-04
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
== Operazione Achse in cifre ==
:Zamalek: 1998-99
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|1}}
=== Soldati italiani disarmati dopo l’otto settembre ===
:Zamalek: 2001
* Italia settentrionale 415.682
* Italia centromeridionale 102.340
* Francia 8.722
* Balcani 164.986
* Grecia, isole dell'Egeo 265.000
 
==Collegamenti esterni==
Totale 1.006.730
*{{NFT|2071|Gamal_Hamza}}
 
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2002}}
=== Armi e materiali sottratti al Regio Esercito dopo l'otto settembre ===
{{Portale|biografie|calcio}}
* Fucili 1.285.871
* Mitragliatrici 39.007
* Moschetti automatici 13.906
* Mortai 8.736
* Cannoni contraerei e controcarro 2.754
* Pezzi di artiglieria 5.568
* Automezzi 16.631
* Mezzi corazzati 977
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale egiziana]]
== Fonti ==
I dati sono riportati in “ I vinti e i liberati, 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945 ” di Gianni Oliva, 1994, Arnoldo Mondadori editore, pg. 148 (citati da “I militari italiani internati nei campi di concentramento del Terzo Reich 1943-1945 ” , Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Gerhard Schreiber, pg. 283 sgg. )
 
{{portale|guerra|seconda guerra mondiale|storia}}
 
[[Categoria:Operazioni del fronte occidentale|Achse]]
[[Categoria:Campagna d'Italia|Achse]]
 
[[da:Operation Achse]]
[[de:Fall Achse]]
[[en:Operation Achse]]
[[nl:Fall Achse]]
[[no:Operasjon Achse]]
[[sr:Операција Ахзе]]
[[ta:ஆக்சே நடவடிக்கை]]
[[zh:軸心行動]]