Germano Basile e Corpo di artiglieria israeliano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione parametro obsoleto
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
{{Infobox unità militare
|Nome = Germano
|Nome=חיל התותחנים
|Cognome = Basile
Heil HaTothanim
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Napoli
Israeli Artillery Corps
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|Immagine=Idf artillery corps.svg
|AnnoNascita = 1955
|Didascalia= Bandiera dell'unità di artiglieria israeliana
|LuogoMorte =
|Attiva=[[1948]] - oggi
|GiornoMeseMorte =
|Nazione=[[Israele]]
|AnnoMorte =
|Servizio=[[Forze di difesa israeliane]]
|Attività = ''attore, doppiatore, regista.''
|Tipo=
|Nazionalità = italiano
|Ruolo=
|Descrizione_ruolo=
|Dimensione=
|Struttura_di_comando=
|Reparti_dipendenti=
|Descrizione_reparti_dipendenti=
|Guarnigione=
|Descrizione_guarnigione=
|Equipaggiamento=
|Descrizione_equipaggiamento=
|Soprannome=
|Patrono=
|Motto=
|Colori=
|Descrizione_colori=
|Marcia=
|Mascotte=
|Battaglie=[[Guerra arabo-israeliana del 1948]]<br />[[crisi di Suez]]<br />[[guerra dei sei giorni]]<br />[[guerra del Kippur]]<br />[[Guerra del Libano (1982)|guerra del Libano del 1982]]<br />[[Guerra del Libano (2006)|guerra del Libano del 2006]]
|Anniversari=
|Decorazioni=
|Onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|Comandante_corrente=
|Descrizione_comandante_corrente=
|Capo_cerimoniale=
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|Comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|Simbolo=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
<!-- Varie ed eventuali -->
|Titolo_vario=
|Descrizione_vario=
|Testo_vario1=
}}
 
Il '''Corpo di artiglieria israeliano''' (in [[lingua ebraica|ebraico]]: '''חיל התותחנים''', '''Heil HaTothanim''') anche noto come '''Israeli Artillery Corps''' è l'unità delle [[forze di difesa israeliane]] responsabile per i compiti di artiglieria. Il corpo è anche noto come "Pillar of Fire". Attualmente il [[generale di brigata]] è David Savisa il quale è anche il responsabile di questo corpo.
All'attività di doppiatore ha affiancato nel corso della sua carriera quella di direttore del doppiaggio, occupandosi del doppiaggio di numerose serie televisive, cartoni animati e film, tra cui sei stagioni di ''[[Frasier]]'', la serie animata ''[[Ben 10]]'' e il film ''[[Diavolo in corpo]]''.
 
Nei compiti dell'unità di artiglieria rientrano il bombardamento delle postazioni nemiche e l'appoggio delle unità di prima linea con la propria elevata potenza di fuoco. Il corpo fu concepito in base a due requisiti principali, quello di assistere le unità di prima linea e quello di distruggere con la propria potenza di fuoco unità nemiche anche nelle retrovie.
==Teatro==
Il corpo di artiglieria è sotto il comando congiunto del GOC Army Headquarter. Il [[basco (abbigliamento)|basco]] dei membri di questo corpo è di colore [[Celeste (colore)|celeste]].
Dal 1978 ha lavorato come attore in numerosi spettacoli teatrali:
*''Storie di vicoli di Roma'' [[regia di Edmo Fenoglio]]
LA VITA E’ UN PALCOSCENICO regia di Carlo Di Stefano
FELICITA COLOMBO regia di Augusto Zucchi
BLOOD BROTHERS regia di Vito Molinari
ANFITRIONE nel ruolo di Mercurio regia di Sergio Ammirata
ANFITRIONE nel ruolo di Giove regia di Sergio Ammirata
I MENECMI nel ruolo di entrambi i Menecmi
 
==DoppiatoreStoria==
Il Corpo di artiglieria israeliano fu fondato il 12 marzo [[1948]]. Il suo primo comandante fu il [[colonnello]] Yehuda Ginzburg, che fu a capo dei "Hagana". Nel maggio del 1948 fu poi sostituito dal colonnello Shmuel Admon. Nonostante il breve periodo durante il quale fu al comando di questo corpo, spetta al colonnello Ginzburg il merito di avere creato e organizzato questo corpo, il quale si impegnò per la fondazione di questo corpo già a partire dal [[1947]]. La sua idea fu quella di creare delle unità di artiglieria che fossero inquadrate sotto i diversi comandi territoriali, argomentando che il passaggio ad uno stato indipendente israeliano avrebbe richiesto la creazione di una forza armata in particolare dotata di un corpo di artiglieria capace di affrontare le diverse minacce che si sarebbero presentate. Sempre secondo Ginzburg il corpo di artiglieria si sarebbe dovuto dividere almeno in tre unità distinte in modo da potere disporre tali unità a seconda delle necessità e a seconda delle aree di competenza. Tale suddivisione avrebbe consentito alle singole unità di supportare al meglio le unità al fronte.
===Cinema===
*[[Eric Stoltz]] in ''Hi-Life'' (1998)
*[[Diego Serrano]] in ''The 24 Hours Woman'' (1999)
*[[Russell Wond]] in ''[[Takedown]]'' (2000)
*[[Kiefer Shuterland]] in ''Cowboy Up'' (2001)
*[[Christoph Waltz]] in ''She'' (2001)
*[[Elton John]] in ''[[The Country Bears - I Favolorsi]]'' (2002)
*[[Cedric Chevalme]] in ''Broceliande'' (2002)
*[[Jorge Bosch]] in ''Semana Santa'' (2002)
*[[Julio Vélez]] in ''Carmen'' (2003)
*[[Dougray Scott]] in ''[[Cose da fare prima dei 30]]'' (2004)
*[[Brad Henke]] in ''The Zodiac'' (2005)
*[[Michael Gambon]] in ''[[Stories of Lost Souls]]'' (2006)
*[[David Rasche]] in ''[[United 93]]'' (2006)
*[[Dennis Boutsikaris]] in ''W.'' (2008)
 
====Animazione==Attività==
[[File:M109-Doher-latrun-exhibition-1.jpg|thumb|Un semovente [[M109 (semovente)|M 109]] israeliano del Corpo di artiglieria esposto ad una manifestazione]]
*Insegnante di hula in ''[[Lilo & Stitch]]'' ([[2002]])
I primi membri di questo corpo furono dei volontari che avevano prestato servizio durante la [[seconda guerra mondiale]] nei diversi corpi di artiglieria, molti dei quali originari dal [[Regno Unito]]. Il Corpo fu impiegato fin dall'inizio in alcune delle battaglie più dure della [[Guerra arabo-israeliana del 1948|guerra arabo israeliana del 1948]], dove dimostrò la sua validità nonostante il proprio equipaggiamento obsoleto.
*Kumu in ''[[Lilo & Stitch 2 - Che disastro Stitch!]]'' ([[2005]])
*Sting in ''[[Bee Movie]]'' ([[2007]])
 
La prima campagna militare alla quale prese parte il Corpo di artiglieria israeliano al di fuori dei confini dello stato di Israele fu la [[crisi di Suez]] nel corso della quale la [[Francia]] fornì allo stato di [[Israele]] i primi pezzi di artiglieria da 155&nbsp;mm. Molti dei pezzi di artiglieria forniti però dovevano essere trainati da mezzi pesanti, ma nonostante lo scetticismo manifestato da parte di molti riguardo l'impiego di tali armi in uno scenario come quello del [[Penisola del Sinai|Sinai]], dove il terreno impervio avrebbe dovuto rendere quasi impossibile l'impiego di obici di tali dimensioni, tali timori si rilevarono infondati. Il corpo riuscì a trasportare tutti gli obici in posizione senza rallentare l'avanzata.
===Televisione===
*[[David Rasche]] in ''Corsie in allegria'' - serie TV (1991-1994)
*[[Treat Williams]] in ''La figlia di Joe'' - film TV (1995)
*[[Rudolf Kowalski]] in ''L'uomo del rasoio'' - film TV (1995)
*[[Joe Pantoliano]] in ''[[Top of the World (film)|Top of the World]]'' - film TV (1997)
*[[Paul Johansson]] in ''[[Pianeta Terra - Cronaca di un'invasione]]'' - serie TV (1998)
*[[Woody Harrelson]] in ''[[Frasier]]'' - serie TV (1999)
*[[Wayne Pygram]] in ''[[Farscape]]'' - serie TV (1999-2004)
*[[Peter O'Farrell]] in ''Dark Knight'' - serie TV (2000)
*[[David McIlwrgith]] in ''Vampire High'' - serie TV (2001)
*[[Steven Grives]] in ''Beastmaster' - serie TV (2001-2002)
*[[Richard Thomas]] in ''[[Just Cause (serie televisiva)|Just Cause]]'' - serie TV (2002-2003)
*[[John Hannah]] in ''[[La parola all'accusa]]'' (2003)
*[[Philip Glenister]] in ''Un'isola in guerra'' - miniserie TV (2004)
*[[Geoff Stults]] in ''Confessioni di una giovane sposa'' - film TV (2005)
*[[Robert Bagnell]] in ''[[The Comeback]]'' - serie TV (2005)
*[[Gregor Seberg]] in ''Squadra speciale Vienna'' - serie TV (2005)
 
Durante la guerra dei sei giorni il corpo di artiglieria fu nuovamente impiegato in bombardamenti contro le postazioni nemiche, ma il periodo di impiego più intenso lo vide il corpo negli anni che precedettero la [[Guerra del Kippur|guerra del Yom Kippur]]. Durante questo periodo il corpo fu schierato lungo il confine con [[Egitto]] e [[Siria]] spesso a pochi chilometri di distanza dalle postazioni di artiglieria nemiche ed in alcuni casi persino a distanza visiva, come accadde lungo il [[canale di Suez]].
====Cartoni animati====
*Hyoki in ''[[Shuten Doji]]'' (1989)
*Ebifrien in ''[[Dragon Ball Z]]'' ([[1989]]-[[1997]])
*Fetch in ''Amico Fetch'' (2000)
*Phil in ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'' (2001-2007)
*Kanzo Mogi in ''[[Death Note]]'' (2006-2007)
 
Durante la guerra del Yom Kippur il corpo fu impiegato per rallentare l'avanzata delle forze amate egiziane e siriane e si trovò a operare in condizioni di inferiorità numerica. Così ad esempio le batterie israeliane schierate sulle [[alture del Golan]] nelle prime ore del conflitto erano solamente undici mentre quelle siriane erano oltre 156. Grazie all'impegno dei membri di questo corpo, le forze armate israeliane furono in grado di fermare l'avanzata nemica.
==Direttore del doppiaggio==
===Cinema===
*''[[Diavolo in corpo]]'' (1986)
*''Sex Files 4'' (1998)
*''The Magic of Marciano'' (2000)
*''[[Post Impact - La sfida del giorno dopo]]'' (2004)
 
Da allora il corpo fu impiegato in tutti i conflitti armati ai quali prese parte lo stato di Israele. In particolare nel corso delle operazioni in [[Libano]] nel [[1982]] e nel [[2006]] il corpo d'artiglieria ebbe un ruplo cruciale con il compito di bombardare le postazioni dei terroristi [[Hezbollah]].
===Televisione===
*''[[Frasier]]'' - serie TV (1998-2004)
*''The Strip'' - serie TV (2002-2004)
*''[[Hustle - I signori della truffa]]'' - serie TV (2004, 2006)
 
== Altri progetti ==
====Cartoni animati====
{{interprogetto|commons=Category:Israeli Artillery Corps}}
*''[[Le avventure di Superman]]'' (1996-2000)
*{{cita web|http://dover.idf.il/IDF/English/units/forces/ground/artillery/default.htm|Sito ufficiale dell'IDF}}
*''What's with Andy'' (2001)
*''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'' (2003)
*''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'' (2003)
*''[[Ben 10]]'' (2005-2007)
*''[[Legion of Super Heroes (serie animata)|Legions of Super Heroes]]'' (2006)
*''[[The Secret Saturdays]]'' (2008-2009)
 
{{Portale|Guerra}}
==Collegamenti esterni==
*{{dopp|voci|vocigbasi}}
 
[[Categoria:Corpi militari israeliani]]
{{portale|biografie|cinema|televisione}}