Composti chimici incompatibili e Corpo di artiglieria israeliano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
 
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione parametro obsoleto
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{F|chimica|gennaio 2016|}}
{{Infobox unità militare
Questa tabella elenca alcune classi di '''composti chimici''' tra loro '''incompatibili''' per ragioni di sicurezza; tali composti vanno tenuti separati perché un loro contatto può produrre una [[reazione chimica]] violenta e potenzialmente pericolosa.
|Nome=חיל התותחנים
Heil HaTothanim
 
Israeli Artillery Corps
Data la vastità dell'insieme dei composti chimici, è una tabella indicativa e certamente non esaustiva.
|Immagine=Idf artillery corps.svg
|Didascalia= Bandiera dell'unità di artiglieria israeliana
|Attiva=[[1948]] - oggi
|Nazione=[[Israele]]
|Servizio=[[Forze di difesa israeliane]]
|Tipo=
|Ruolo=
|Descrizione_ruolo=
|Dimensione=
|Struttura_di_comando=
|Reparti_dipendenti=
|Descrizione_reparti_dipendenti=
|Guarnigione=
|Descrizione_guarnigione=
|Equipaggiamento=
|Descrizione_equipaggiamento=
|Soprannome=
|Patrono=
|Motto=
|Colori=
|Descrizione_colori=
|Marcia=
|Mascotte=
|Battaglie=[[Guerra arabo-israeliana del 1948]]<br />[[crisi di Suez]]<br />[[guerra dei sei giorni]]<br />[[guerra del Kippur]]<br />[[Guerra del Libano (1982)|guerra del Libano del 1982]]<br />[[Guerra del Libano (2006)|guerra del Libano del 2006]]
|Anniversari=
|Decorazioni=
|Onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|Comandante_corrente=
|Descrizione_comandante_corrente=
|Capo_cerimoniale=
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|Comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|Simbolo=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
<!-- Varie ed eventuali -->
|Titolo_vario=
|Descrizione_vario=
|Testo_vario1=
}}
 
Il '''Corpo di artiglieria israeliano''' (in [[lingua ebraica|ebraico]]: '''חיל התותחנים''', '''Heil HaTothanim''') anche noto come '''Israeli Artillery Corps''' è l'unità delle [[forze di difesa israeliane]] responsabile per i compiti di artiglieria. Il corpo è anche noto come "Pillar of Fire". Attualmente il [[generale di brigata]] è David Savisa il quale è anche il responsabile di questo corpo.
{| class="wikitable"
|- style="background-color:#FFEEDD; align-text:left;"
|'''sostanza''' ||'''incompatibile con'''
|-
|[[etino|acetilene]]||[[cloro]], [[fluoro]], [[bromo]], [[rame]], [[argento]], [[mercurio (elemento)|mercurio]]
|-
|[[acido acetico]]||[[anidride cromica]], [[acido nitrico]], [[acido perclorico]], [[perossido di idrogeno|perossidi]], [[permanganato di potassio|permanganati]]
|-
|[[acido fluoridrico]]||[[ammoniaca]] gassosa o in soluzione acquosa
|-
|[[acido nitrico]] concentrato||[[acido acetico]], [[anilina]], [[anidride cromica]], [[acido cianidrico]], [[acido solfidrico]], gas e [[liquidi infiammabili]]
|-
|[[acido ossalico]]||[[mercurio (elemento)|mercurio]], [[argento]]
|-
|[[acido perclorico]]||[[anidride acetica]], [[bismuto]] e le sue leghe, [[alcoli]], [[carta]], [[legno]]
|-
|[[acido solfidrico]]||[[acido nitrico]] fumante, [[ossidante|sostanze ossidanti]]
|-
|[[acido solforico]]||[[clorato di potassio]], [[perclorato di potassio]], [[permanganato di potassio]]
|-
|[[ammoniaca]] in gas e in soluzione||[[Mercurio (elemento)|mercurio]], [[cloro]], [[bromo]], [[iodio]], [[acido fluoridrico]], [[ipoclorito di calcio]]
|-
|[[anidride cromica]] o ossido di cromo ([[numero di ossidazione|VI]])||[[acido acetico]], [[naftalene]], [[canfora]], [[glicerolo]], [[benzina]], [[alcoli]], liquidi infiammabili
|-
|[[anilina]]||[[acido nitrico]], [[perossido di idrogeno]]
|-
|[[argento]]||[[etino|acetilene]], [[acido ossalico]], [[acido tartarico]], sali di [[ione ammonio|ammonio]]
|-
|[[bromo]] e [[cloro]]||[[ammoniaca]], [[acetilene]], [[butano]], [[butadiene]], [[metano]], [[propano]], [[idrogeno]], [[benzina]], [[benzene]], [[metalli]] in polvere, [[metalli alcalini]]
|-
|[[carbone attivo]]||[[ipoclorito di calcio]], [[ossidante|sostanze ossidanti]]
|-
|[[acido cianidrico|cianuri]]||[[Acido|acidi]] organici e inorganici
|-
|[[acido clorico|clorati]]||sali di [[ione ammonio|ammonio]], [[acido|acidi]], [[metalli]] in polvere, [[zolfo]], materiale combustibile o organico in forma di particolato fine
|-
|composti di alchil-[[alluminio]]||[[acqua]]
|-
|[[fluoro]]||il fluoro gassoso è estremamente aggressivo, va isolato pressoché da qualsiasi altra sostanza
|-
|[[fosforo]]||[[zolfo]], composti ossigenati (es. [[acido clorico|clorati]] e [[acido perclorico|perclorati]])
|-
|idrocarburi: [[alcani]], [[benzene]], etc.||[[fluoro]], [[cloro]], [[bromo]], [[anidride cromica]], [[perossido di sodio]]
|-
|[[iodio]]||[[etino|acetilene]], [[ammoniaca]]
|-
|liquidi infiammabili||[[nitrato di ammonio]], [[anidride cromica]], [[perossido di idrogeno]], [[acido nitrico]], [[perossido di sodio]], [[alogeni]]
|-
|[[metalli alcalini]]||[[acqua]], [[tetracloruro di carbonio]] e altri [[alogenuri alchilici]], [[anidride carbonica]], [[alogeni]]
|-
|[[nitrato di ammonio]]||[[acido|acidi]], [[metalli]] in polvere, liquidi infiammabili, [[acido clorico|clorati]], [[acido nitrico|nitrati]], [[zolfo]], materiale combustibile o organico in forma di particolato fine
|-
|[[perossido di idrogeno]]||[[rame]], [[cromo]], [[ferro]], [[alcoli]], [[acetone]], [[anilina]], [[nitrometano]], sostanze combustibili liquide e solide
|-
|[[rame]]||[[etino|acetilene]], [[perossido di idrogeno]]
|-
|[[mercurio (elemento)|mercurio]]||[[etino|acetilene]], [[ammoniaca]]
|-
|[[permanganato di potassio]]||[[glicerolo]], [[glicol etilenico]], [[benzaldeide]], [[acido solforico]]
|-
|[[perossido di sodio]]||[[metanolo]], [[etanolo]], [[acido acetico]], [[anidride acetica]], [[benzaldeide]], [[solfuro di carbonio]], [[glicerolo]], [[glicol etilenico]], [[acetato di etile]], [[acetato di metile]], [[furfurale]]
|}
{{Portale|chimica}}
 
Nei compiti dell'unità di artiglieria rientrano il bombardamento delle postazioni nemiche e l'appoggio delle unità di prima linea con la propria elevata potenza di fuoco. Il corpo fu concepito in base a due requisiti principali, quello di assistere le unità di prima linea e quello di distruggere con la propria potenza di fuoco unità nemiche anche nelle retrovie.
[[Categoria:Rischio chimico e prevenzione]]
Il corpo di artiglieria è sotto il comando congiunto del GOC Army Headquarter. Il [[basco (abbigliamento)|basco]] dei membri di questo corpo è di colore [[Celeste (colore)|celeste]].
 
==Storia==
Il Corpo di artiglieria israeliano fu fondato il 12 marzo [[1948]]. Il suo primo comandante fu il [[colonnello]] Yehuda Ginzburg, che fu a capo dei "Hagana". Nel maggio del 1948 fu poi sostituito dal colonnello Shmuel Admon. Nonostante il breve periodo durante il quale fu al comando di questo corpo, spetta al colonnello Ginzburg il merito di avere creato e organizzato questo corpo, il quale si impegnò per la fondazione di questo corpo già a partire dal [[1947]]. La sua idea fu quella di creare delle unità di artiglieria che fossero inquadrate sotto i diversi comandi territoriali, argomentando che il passaggio ad uno stato indipendente israeliano avrebbe richiesto la creazione di una forza armata in particolare dotata di un corpo di artiglieria capace di affrontare le diverse minacce che si sarebbero presentate. Sempre secondo Ginzburg il corpo di artiglieria si sarebbe dovuto dividere almeno in tre unità distinte in modo da potere disporre tali unità a seconda delle necessità e a seconda delle aree di competenza. Tale suddivisione avrebbe consentito alle singole unità di supportare al meglio le unità al fronte.
 
==Attività==
[[File:M109-Doher-latrun-exhibition-1.jpg|thumb|Un semovente [[M109 (semovente)|M 109]] israeliano del Corpo di artiglieria esposto ad una manifestazione]]
I primi membri di questo corpo furono dei volontari che avevano prestato servizio durante la [[seconda guerra mondiale]] nei diversi corpi di artiglieria, molti dei quali originari dal [[Regno Unito]]. Il Corpo fu impiegato fin dall'inizio in alcune delle battaglie più dure della [[Guerra arabo-israeliana del 1948|guerra arabo israeliana del 1948]], dove dimostrò la sua validità nonostante il proprio equipaggiamento obsoleto.
 
La prima campagna militare alla quale prese parte il Corpo di artiglieria israeliano al di fuori dei confini dello stato di Israele fu la [[crisi di Suez]] nel corso della quale la [[Francia]] fornì allo stato di [[Israele]] i primi pezzi di artiglieria da 155&nbsp;mm. Molti dei pezzi di artiglieria forniti però dovevano essere trainati da mezzi pesanti, ma nonostante lo scetticismo manifestato da parte di molti riguardo l'impiego di tali armi in uno scenario come quello del [[Penisola del Sinai|Sinai]], dove il terreno impervio avrebbe dovuto rendere quasi impossibile l'impiego di obici di tali dimensioni, tali timori si rilevarono infondati. Il corpo riuscì a trasportare tutti gli obici in posizione senza rallentare l'avanzata.
 
Durante la guerra dei sei giorni il corpo di artiglieria fu nuovamente impiegato in bombardamenti contro le postazioni nemiche, ma il periodo di impiego più intenso lo vide il corpo negli anni che precedettero la [[Guerra del Kippur|guerra del Yom Kippur]]. Durante questo periodo il corpo fu schierato lungo il confine con [[Egitto]] e [[Siria]] spesso a pochi chilometri di distanza dalle postazioni di artiglieria nemiche ed in alcuni casi persino a distanza visiva, come accadde lungo il [[canale di Suez]].
 
Durante la guerra del Yom Kippur il corpo fu impiegato per rallentare l'avanzata delle forze amate egiziane e siriane e si trovò a operare in condizioni di inferiorità numerica. Così ad esempio le batterie israeliane schierate sulle [[alture del Golan]] nelle prime ore del conflitto erano solamente undici mentre quelle siriane erano oltre 156. Grazie all'impegno dei membri di questo corpo, le forze armate israeliane furono in grado di fermare l'avanzata nemica.
 
Da allora il corpo fu impiegato in tutti i conflitti armati ai quali prese parte lo stato di Israele. In particolare nel corso delle operazioni in [[Libano]] nel [[1982]] e nel [[2006]] il corpo d'artiglieria ebbe un ruplo cruciale con il compito di bombardare le postazioni dei terroristi [[Hezbollah]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Israeli Artillery Corps}}
*{{cita web|http://dover.idf.il/IDF/English/units/forces/ground/artillery/default.htm|Sito ufficiale dell'IDF}}
 
{{Portale|Guerra}}
 
[[Categoria:Corpi militari israeliani]]