Guascogna e Categoria:Maglia V-9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina: Questa categoria è destinata a raccogliere le voci delle caratteristiche superficiali di Venere il cui centro geografico stabilito dall'Union...
 
Riga 1:
Questa categoria è destinata a raccogliere le voci delle caratteristiche superficiali di [[Venere (astronomia)|Venere]] il cui centro geografico stabilito dall'[[Unione Astronomica Internazionale|IAU]] ricade nella [[Cartografia di Venere|{{PAGENAME}}]].
{{F|storia medievale|settembre 2016|}}
[[File:Gascon ES.png|thumb| Guascogna]]
'''Guascogna''' (''Gasconha'' in [[occitano]], ''Gascogne'' in [[lingua francese|francese]] e ''Gascuña'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]) era un territorio del sud-ovest [[Francia|francese]], durante il [[Medioevo]].
 
L'inserimento delle voci in questa categoria è gestito in modo automatico dal template {{template|Esogeologia}} quando correttamente compilato.
[[File:Blason province fr Gascogne.svg|thumb|upright=0.7|Stemma della Guascogna]]
 
[[Categoria:RegioniTopografia storichedi Venere]]
== Etimologia ==
 
Il nome della regione è una deformazione di ''basco'' (attraverso [[Vasconi]], che dava il nome ad una [[Euskal Herria|tribù basca]] che popolava ambo i lati dei [[Pirenei]]).
 
A differenza di altre regioni storiche, come la [[Bretagna]] o la [[Normandia]], che hanno mantenuto il loro nome nei moderni dipartimenti francesi, il nome della Guascogna non è stato mantenuto; il territorio che corrisponde alla Guascogna storica oggi è ripartito su sei dipartimenti, tra i quali i [[Pirenei Atlantici]] (che si è soliti considerare come provincia autonoma di Guascogna) e [[Landes (dipartimento)|Landes]] (nel giugno del 2006 il consiglio generale del dipartimento ha espresso la volontà di cambiare il proprio nome in ''Landes della Guascogna'', e già lo si sta usando a scopi turistici).
 
== Storia ==
 
{{vedi anche|Storia del Ducato di Guascogna|Ducato di Guascogna}}
[[File:Vasconia wide 740 3 - 80.jpg|thumb|300px|The Duchy was meant to hold sway over the Basques (''Vascones'')]]
Per ciò che concerne la storia della regione si veda la [[Storia della Francia]], ma durante il medioevo in Guascogna si ebbe un ducato che sopravvisse per un lungo periodo.
 
=== Angioini ===
{{vedi anche|Impero angioino}}
 
La divisione di cui sopra ebbe luogo nel [[1790]], con la creazione dei dipartimenti da parte dell'assemblea costituente.
 
== Geografia ==
 
La Guascogna è ubicata tra l'[[Oceano Atlantico]] ([[Golfo di Biscaglia|Golfo di Guascogna]] o Golfo di Biscaglia per gli spagnoli), i Pirenei ed il fiume [[Garonna]]; la parte centrale è occupata dalle foreste delle [[Lande di Guascogna]]; i fiumi principali sono la Garonna e l'[[Ardour]].
 
Le città più importanti sono:
*[[Auch]], la capitale storica
*[[Bayonne]], sia con l'identità basca e guascone
*[[Bordeaux]]
*[[Dax]]
*[[Lourdes]]
*[[Bagnères-de-Luchon|Luchon]]
*[[Mont-de-Marsan]]
*[[Pau (Francia)|Pau]]
*[[Tarbes]]
 
== Suddivisioni amministrative attuali della Guascogna ==
 
In [[Francia]] ([[Dipartimenti della Francia|dipartimenti]]):
 
* [[Landes (dipartimento)|Landes]]
* [[Gers]]
* [[Alti Pirenei]]
* parte della [[Gironda (dipartimento)|Gironda]], sulla sinistra della [[Garonna]]
* parte dei [[Pirenei Atlantici]], che comprendono anche i [[Paesi Baschi|Paesi Baschi francesi]]
* parte del [[Lot e Garonna]], sulla sinistra della Garonna
 
ed in [[Spagna]]:
 
* la [[comarca]] di [[Val d'Aran|Arán]] in [[Catalogna]]
 
== Il dialetto guascone ==
 
In Guascogna è ancora parlato il [[dialetto guascone]], una varietà linguistica autoctona dell'[[Lingua occitana|occitano]], o, secondo taluni, una [[Lingue romanze|lingua romanza]] a sé stante strettamente imparentata con l'occitano. Il guascone, che aveva ancora una vasta diffusione fino alla fine del [[XVIII secolo]], ha sofferto, a partire dalla [[rivoluzione francese]], un drastico ridimensionamento a favore del francese, ed oggi è usato, generalmente come seconda lingua, da un numero non quantificabile, ma limitato, di persone.
 
Attualmente il guascone è riconosciuto come lingua coufficiale, accanto allo [[Lingua spagnola|spagnolo]] e al [[Lingua catalana|catalano]], solo in Spagna, nella comarca del [[Val d'Aran]] ([[Catalogna]]).
 
== Economia ==
Le principali attività economiche sono:
* [[Pesca (attività)|pesca]]
* [[Allevamento|allevamento di bestiame]]
* [[vinificazione]]
* [[turismo]]
 
== Voci correlate ==
 
* [[Occitania]]
* [[Catalogna del Nord]]
* [[Euskal Herria]]
* [[Armagnac (distillato)|Armagnac]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gascogne}}
 
{{portale|Medioevo}}
 
[[Categoria:Regioni storiche]]