Questa categoria è destinata a raccogliere le voci delle caratteristiche superficiali di [[Venere (astronomia)|Venere]] il cui centro geografico stabilito dall'[[Unione Astronomica Internazionale|IAU]] ricade nella [[Cartografia di Venere|{{PAGENAME}}]].
{{Nota disambigua|l'EP di [[Melanie Martinez]]|Dollhouse (EP)}}
{{FictionTV
|titoloitaliano= Dollhouse
|immagine= Dollhouse logo.png
|didascalia= Immagine tratta dalla sigla della serie televisiva
|titolooriginale= Dollhouse
|tipofiction= serie TV
|paese= Stati Uniti d'America
|annoprimatv= [[2009]]-[[2010]]
|genere= [[azione]], [[fantascienza]], [[thriller]]
|stagioni= 2
|episodi= 26
|durata= 55 min (st. 1)<br />45 min (st. 2)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio= [[16:9]]
|risoluzione= [[720p]]
|tipocolore= colore
|tipoaudio= [[Dolby Digital|Dolby Digital 5.1]]
|ideatore= [[Joss Whedon]]
|produttore= [[Eliza Dushku]], [[Elizabeth Craft]], [[Sarah Fain]], [[Steven S. DeKnight]], [[Jane Espenson]], Michele Fazekas, Tara Butters
|attori=
* [[Eliza Dushku]]: Echo
* [[Harry Lennix]]: Boyd Langton
* [[Fran Kranz]]: Topher Brink
* [[Tahmoh Penikett]]: Paul Ballard
* [[Enver Gjokaj]]: Victor
* [[Dichen Lachman]]: Sierra
* [[Olivia Williams]]: Adelle DeWitt
|doppiatoriitaliani=
* [[Federica De Bortoli]]: Echo
* [[Roberto Draghetti]]: Boyd Langton
* [[Stefano Crescentini]]: Topher Brink
* [[Fabio Boccanera]]: Paul Ballard
* [[Corrado Conforti]]: Victor
* [[Alessandra Korompay]]: Sierra
* [[Alessandra Cassioli]]: Adelle DeWitt
|produttoreesecutivo= [[Joss Whedon]], David Solomon, [[Tim Minear]]
|casaproduzione = [[20th Century Fox Television]]<br />[[Mutant Enemy|Mutant Enemy Productions]]<br />Boston Diva Productions
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 13 febbraio 2009
|datafine-trasmissioneoriginale= 29 gennaio 2010
|reteoriginale= [[Fox Broadcasting Company|Fox]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= 16 marzo 2010
|datafine-trasmissioneitalia= Interrotta
|reteitalia= [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= 3 settembre 2009
|datafine-trasmissioneitaliapay= 8 luglio 2010
|reteitaliapay= [[Fox (Italia)|Fox]]
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
L'inserimento delle voci in questa categoria è gestito in modo automatico dal template {{template|Esogeologia}} quando correttamente compilato.
'''''Dollhouse''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata da [[Joss Whedon]], già autore di ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', ''[[Angel (serie televisiva)|Angel]]'' e ''[[Firefly (serie televisiva)|Firefly]]''. La serie ha debuttato negli USA il 13 febbraio [[2009]] sul canale [[Fox Broadcasting Company|Fox]].
[[Categoria:Topografia di Venere]]
L'8 maggio [[2009]] è andato in onda l'episodio finale della prima stagione, ''Omega''. Un tredicesimo episodio della prima stagione, ''Epitaph One'', è stato realizzato ma non trasmesso dalla [[Fox Broadcasting Company|Fox]]. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione di tredici episodi, trasmessa dal 25 settembre [[2009]] al 29 gennaio [[2010]].
In [[Italia]], la serie ha debuttato in prima visione assoluta il 3 settembre [[2009]] sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Fox (Italia)|Fox]]. Il 16 marzo [[2010]] ha debuttato sul canale digitale terrestre in chiaro [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] con il titolo di ''Dollhouse - La casa dei desideri''. In Italia è stato trasmesso anche l'episodio ''Epitaph One'', mai trasmesso negli [[Stati Uniti]] e compreso solo nelle versioni [[DVD]]/[[Blu-ray Disc]] e nei broadcast internazionali. La seconda stagione è andata in onda su Fox a partire dal 15 aprile [[2010]].
L'11 novembre [[2009]] la serie è stata cancellata dalla FOX<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118011179.html?categoryid=14&cs=1&ref=verttv|titolo=Fox cancels 'Dollhouse'|autore=Michael Schneider|giorno = 11|mese=11|anno=2009|pubblicazione=Variety|accesso=11-11-2009}}</ref><ref name="futon-critic">{{cita web|url=http://www.thefutoncritic.com/news.aspx?id=8381|titolo=EXCLUSIVE: FOX TO CAP "DOLLHOUSE" SEASON AT 13 EPISODES|autore=Brian Ford Sullivan|data=2009-11-11|pubblicazione=The Futon Critic|accesso=11-11-2009}}</ref>.
== Trama ==
[[Eliza Dushku]] interpreta una giovane donna di nome [[Echo (Dollhouse)|Echo]], appartenente ad un gruppo di persone, chiamate "attivi" o "doll", controllate dalla misteriosa e segretaorganizzazione "Dollhouse". Le doll sono in realtà giovani di ambo i sessi, fisicamente attraenti e atletici, che si sono sottoposti (si suppone volontariamente) ad un procedimento di totale cancellazione dei ricordi delle loro pregresse esperienze di vita. In conseguenza di tale processo, la loro personalità diviene neutra, infantile, ingenua e quasi del tutto assente. La macchina che produce all'annullamento e grazie a questo permette inolte alla società Dollhouse di imprimere a ciascun attivo nuove e distinte personalità, in base alle necessità dell'organizzazione.
Il nuovo individuo che risulta al termine del processo è infatti pronto ad entrare in azione per svolgere le mansioni più disparate, spesso pericolose o compromettenti, e sempre comunque per soddisfare le specifiche richieste dei ricchi clienti della Dollhouse. Si va dall'appagamento di fantasie erotiche a compiti di guerriglia dove sono richieste esperienza ed elevate doti di combattimento, senza escludere attività criminose. Ogni volta che entrano in azione, gli attivi operano sempre sotto la stretta sorveglianza del loro personale "guardiano", ovvero un agente speciale incaricato dalla Dollhouse di offrire loro tutto il necessario supporto logistico e, in caso di necessità, di presidiare sulla loro incolumità, senza perdere di vista il non meno essenziale compito di preservare la segretezza dell'organizzazione. Ogni attivo è individuato con una lettera dell'[[alfabeto fonetico NATO]]. La storia di Echo si mescola, quindi, a quella di altri giovani attivi che sono al servizio inconsapevole, come lei, della Dollhouse. Tra questi, in particolare, Victor e Sierra.
La Dollhouse è governata e diretta dall'austera signora De Witt, mentre il presidio scientifico dell'apparecchiatura di riprogrammazzione dele personalità è affidato a Topher, presuntuoso giovane genio che non sembra farsi troppi scrupoli nel manipolare le coscienze delle "doll".
In parallelo all'illecita attività della Dollhouse si sviluppano le indagini di Paul Ballard, agente dell'FBI che ha personali ragioni di rancore verso questa leggendaria ma inafferrabile associazione e sembra conoscere qualcosa del passato "rimosso" di [[Echo (Dollhouse)|Echo]], la giovane protagonista, dalla cui cattura Ballard sembra ossessionato, al punto da non esitare nel compromettere la propria carriera di agente federale.
Nel corso delle sue avventure, Echo pare progressivamente recuperare frammenti sempre più importanti del suo passato, che il processo di cancellazione non riesce mai a rimuovere del tutto. Inoltre la direzione della Dollhouse rivela di essere reduce dalla violenta e sanguinaria ribellione di un attivo chiamato Alpha, che è riuscito a sfuggire al controllo dell'associazione dopo aver mietuto molte vittime tra i suoi compagni. Solo Echo è stata risparmiata deliberatamente dalla furia omicida di Alpha, la cui presenza minacciosa emerge a tratti, in modo ineffabile, ad intralciare le attività del gruppo.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Dollhouse (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 2009
| 2009
|-
| [[Episodi di Dollhouse (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 2009-2010
| 2010
|}
L'emittente FOX ha trasmesso soltanto dodici episodi della prima stagione. Il produttore [[Tim Minear]] ha chiarito che il tredicesimo episodio (''Epitaph One'') era stato girato, ma non è stato mandato in onda dalla FOX per motivi contrattuali. L'emittente aveva ordinato tredici episodi, ma poiché l'episodio pilota originale è stato rigirato quasi completamente da Whedon (e parzialmente riutilizzato per altri episodi) è stato considerato come un episodio in più. Così ''Epitaph One'' esulava dal contratto siglato per la trasmissione televisiva. Tuttavia altre clausole contrattuali, come quelle riguardanti la vendita dei DVD, prevedevano comunque la realizzazione di tredici episodi effettivi, motivo per cui ''Epitaph One'', che ha una trama autonoma da quelle portanti della stagione, è stato girato comunque e reso disponibile solo in DVD.<ref>{{cita web|url=http://antoniogenna.wordpress.com/2009/04/13/tv-usa-gazette-156-il-mistero-del-13°-episodio-di-dollhouse-nbc-sposta-kings-al-sabato-il-palinsesto-estivo-abc-e-cw-tre-nuove-serie-estive-per-abc-family-tnt-chiude-trust-me-showtim/|titolo=TV USA Gazette #156|accesso=17-05-2009|editore=Antoniogenna.net Blog|data=13-04-2009|lingua=}}</ref>
Nonostante gli ascolti poco soddisfacenti, Dollhouse è stato rinnovato per una seconda stagione con un ordine di 13 episodi. Il seguito dei fan non è stato l'unico fattore della decisione, ma è stato considerato comunque sufficiente per proseguire con la serie; il presidente della sezione entertainement della FOX ha dichiarato: «Se avessimo cancellato lo show di Joss probabilmente avrei ricevuto 110 milioni di e-mail di protesta dai fan»{{Citazione necessaria}}. Nella stipulazione dell'accordo per il rinnovo è stata stabilita una riduzione del budget. Le riprese della seconda stagione di Dollhouse sono iniziate il 22 luglio [[2009]], e l'inizio della trasmissione è stato fissato al 25 settembre [[2009]] per consentire allo staff di produrre un numero sufficiente di episodi prima della messa in onda. Tuttavia l'11 novembre [[2009]] la FOX ha deciso di cancellare definitivamente la serie. Gli episodi rimanenti sono stati così trasmessi: due a sera il 4, l'11 e il 18 dicembre 2009, gli ultimi 3 nel gennaio 2010, l'ultimo episodio è andato in onda il 29 gennaio 2010.
Gli episodi della prima stagione di ''Dollhouse'' hanno una durata di 16 minuti in più rispetto a quella delle altre serie di un'ora. Si è trattato di un esperimento: la serie era trasmessa con la metà delle consuete interruzioni pubblicitarie per diminuire l'emorragia di ascolti causata dallo zapping provocato dagli spot troppo lunghi. L'esperimento non è riuscito e quindi gli episodi della seconda stagione sono tornati ad avere la durata standard di 45 minuti.
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* [[Echo (Dollhouse)|Echo]], interpretata da [[Eliza Dushku]].<br />È l'attiva protagonista della serie. Durante i suoi incarichi, dimostra abilità che vanno oltre le limitazioni imposte dall'impianto della personalità a cui è stata sottoposta. Prima di diventare una doll, il suo nome era Caroline Farrell.
* Boyd Langton, interpretato da [[Harry Lennix]].<br />È un ex poliziotto, ora "guardiano" della Dollhouse, assegnato ad Echo. È estremamente protettivo verso la sua "attiva".
* Adelle DeWitt, interpretata da [[Olivia Williams]].<br />È l'autorità più alta della Dollhouse di Los Angeles, anche se sembra sottostare ad ordini superiori. Crede veramente che ciò di cui si occupa aiuti le persone.
* Topher Brink, interpretato da [[Fran Kranz]].<br />È il programmatore che ha creato tutta la tecnologia della Dollhouse e la usa per impiantare le nuove personalità nelle doll.
* Paul Ballard, interpretato da [[Tahmoh Penikett]].<br />È l'agente FBI assegnato al caso Dollhouse. Mentre molti suoi colleghi pensano che si tratti di una [[leggenda metropolitana]], lui ci crede seriamente e tenta in tutti i modi di provarlo. Viene ucciso da Alpha, geloso del suo rapporto con Echo. Ma Topher lo riporta in vita facendolo diventare un doll.
* Victor, interpretato da [[Enver Gjokaj]].<br />È un attivo a cui spesso viene impiantata la personalità di Lubov, un membro della mafia russa che gestisce traffico illegale di uomini. Il suo compito è quello di tenere lontano l'agente Ballard dalla Dollhouse, sviando le sue indagini.
* Sierra, interpretata da [[Dichen Lachman]].<br />È l'ultima doll arrivata alla Dollhouse.
=== Personaggi secondari ===
* Dr. Claire Saunders, interpretata da [[Amy Acker]].<br />È il medico generale degli attivi. Ha il volto sfregiato, a causa di un attacco di Alpha. Il suo ruolo era stato originariamente designato ad una donna tra i 40 e i 50 anni. Ma dopo aver deciso che Amy Acker era l'attrice migliore per questo ruolo, Whedon ha riadattato il personaggio.
* Laurence Dominic, interpretato da [[Reed Diamond]].<br />È il capo della sicurezza nella Dollhouse. Svolge il suo lavoro molto seriamente, ma non sembra che gli importi molto delle doll, dato che le considera più come animali domestici che come persone.
* November, interpretata da [[Miracle Laurie]].<br />È originariamente introdotta nella serie come Mellie, la vicina, nonché interesse amoroso, di Paul Ballard. Nell'episodio 6 viene rivelato che Mellie, in realtà, è un'attiva "dormiente"; Adelle, infatti, può far scaturire la sua personalità combattiva usando un codice verbale.
* Alpha, interpretato da [[Alan Tudyk]].<br />È un attivo ribelle, fuggito dalla Dollhouse. A causa di un "evento composito", tutte le personalità impiantate in Alpha, e i ricordi ad esse associati, riemersero simultaneamente. Durante la fuga, uccise molte doll e molti membri dello staff della Dollhouse, incluso il precedente guardiano di Echo, ma risparmiando Echo stessa. Nonostante la maggior parte dello staff sia convinto che Alpha sia stato trovato e ucciso, in realtà lui è ancora in libertà.
* Ivy, interpretata da [[Liza Lapira]].<br />È l'assistente di Topher. Mentre lei si ritiene la sua apprendista, Topher la tratta perlopiù come un fattorino.
== Messe in onda internazionali ==
{| class="wikitable"
! Paese
! Data di inizio trasmissione
! Canale
! Titolo
|-
| {{USA}}
| 13 febbraio 2009
| [[Fox Broadcasting Company|FOX]]
| rowspan="5"| ''Dollhouse''
|-
| {{ENG}}
| 5 maggio 2009
| [[Syfy|Sci Fi]]
|-
| {{AUS}}
| 9 giugno 2009
| Fox 8
|-
| {{ITA}}
| 3 settembre 2009
| [[Fox]]
|-
| {{FRA}}
| 5 novembre 2009
| Téva
|-
|}
== Edizioni in DVD ==
{| class="wikitable" width=99%
|-
! rowspan="2" | Stagione completa
! colspan="4" style="background: #2B2B2B; padding: 0px 5px; text-align: center;" | <span style="color:white">Date di uscita</span>
|-
! [[DVD region code|Regione 1]] (USA)
! [[DVD region code|Regione 2]] (Regno Unito)
! [[DVD region code|Regione 2]] (Italia)
! [[DVD region code|Regione 4]] (Australia)
|-
! 1<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 28 luglio 2009<ref>[http://www.amazon.com/Dollhouse-Season-Blu-ray-Eliza-Dushku/dp/B0024FAR6G/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=dvd&qid=1242557953&sr=1-2 Amazon.com: Dollhouse: Season One [Blu-ray]: Eliza Dushku, Harry Lennix, Fran Kranz, Tahmoh Penikett, Enver Gjokaj, Dichen Lachman, Olivia Williams, Amy Acker, Ben Bode, R...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center" | 14 settembre 2009<ref>[http://www.amazon.co.uk/Dollhouse-DVD-Dichen-Lachman/dp/B001QXDLHY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=dvd&qid=1242557801&sr=1-1 Amazon.co.uk: Dollhouse - Season 1 [DVD]: Eliza Dushku, Tahmoh Penikett, Dichen Lachman, Harry Lennix, Olivia Williams, Fran Kranz, Enver Gjokaj, Amy Acker, Joss Whedon: F...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center" | 6 ottobre 2010
| style="text-align:center" |
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.foxtv.it/dollhouse|Dollhouse su foxtv.it}}
{{serietvaz}}
{{Portale|fantascienza|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive d'azione]]
[[Categoria:Serie televisive di fantascienza]]
[[Categoria:Joss Whedon]]
|