<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{in futuro|sport}}
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=351|data=19 mar 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Torneo di Viareggio 2017
|nome ufficiale = 69ª Coppa Carnevale
|sport = Calcio
|logo =
|edizione = 69ª
|competizione = Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale{{!}}Torneo di Viareggio
|organizzatore = [[Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio|CGC Viareggio]]
|date = 13 marzo - 29 marzo 2017
|luogo = {{ITA}}
|partecipanti = 40
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web = [http://www.viareggiocup.com ''Sito ufficiale'']
|vincitore =
|semi-finalisti =
|volta =
|secondo =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Torneo di Viareggio 2016|2016]]
|edizione successiva = [[Torneo di Viareggio 2018|2018]]
}}
Il '''Torneo di Viareggio 2017''' è la sessantanovesima edizione del torneo calcistico internazionale riservato alle formazioni giovanili e organizzato dal [[Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio|CGC Viareggio]]. La competizione si svolgerà tra il 13 e il 29 marzo.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Afghani|Afghani]] <small><small>(1)</small></small>==
== Premi ==
*[[Ashraf Ghani]], politico, economista e antropologo afghano ([[Lowgar]], n.[[1949]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Algerini|Algerini]] <small><small>(2)</small></small>==
== Copertura televisiva ==
*[[Malek Chebel]], scrittore e antropologo algerino ([[Skikda]], n.[[1953]] - [[Parigi]], †[[2016]])
La sessantanovesima edizione della Viareggio Cup, come nelle edizioni precedenti sarà trasmessa attraverso il canale tematico di [[Rai Sport 1]] offrendo la visione di due incontri giornalieri, per un totale di 19 incontri complessivi tra cui, 12 match della fase a gironi, due ottavi di finale, due quarti di finale, le due semifinali e la finale.<ref>{{Cita web|url=http://www.viareggiocup.com/69-edizione/palinsesto-raisport.html|titolo=Palinsesto RaiSport|accesso=10 febbraio 2017}}</ref>.
*[[Amara Lakhous]], scrittore, antropologo e giornalista algerino ([[Algeri]], n.[[1970]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]] <small><small>(3)</small></small>==
== Squadre partecipanti ==
*[[Juan Bautista Ambrosetti]], antropologo e archeologo argentino ([[Gualeguay]], n.[[1865]] - [[Buenos Aires]], †[[1917]])
Per questa edizione saranno 40 le squadre che prenderanno parte al torneo di cui 23 club italiani, 8 americane, 6 europee e 3 africane<ref>{{Cita web|url=http://www.viareggiocup.com/torneo.html?Itemid=164|titolo=Le squadre|accesso=10 febbraio 2017}}</ref>.
*[[Mercedes Doretti]], antropologa argentina ([[Buenos Aires]], n.[[1959]])
*[[Néstor García Canclini]], antropologo e professore universitario argentino ([[La Plata]], n.[[1939]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]] <small><small>(5)</small></small>==
<div style="width:70%">
*[[Raymond Arthur Dart]], antropologo, paleontologo e anatomista australiano ([[Brisbane]], n.[[1893]] - [[Johannesburg]], †[[1988]])
{{Colonne}}
*[[Adolphus Peter Elkin]], presbitero e antropologo australiano ([[Maitland (Nuovo Galles del Sud)|Maitland]], n.[[1891]] - [[Sydney]], †[[1979]])
=== Squadre italiane ===
*[[Fiona Graham]], antropologa australiana ([[Melbourne]], n.[[1961]])
* {{Calcio Ancona}}
*[[Alexandra Szalay]], antropologa australiana
* {{Calcio Ascoli}}
*[[Donald Thomson]], antropologo e ornitologo australiano ([[Melbourne]], n.[[1901]] - †[[1970]])
* {{Calcio Atalanta}}
* {{Calcio Bari}}
* {{Calcio Bologna}}
* {{Calcio Cagliari}}
* {{Calcio Empoli}}
* {{Calcio Fiorentina}}
* {{Calcio Genoa}}
* {{Calcio Inter}}
* {{Calcio Juventus}}
* {{Calcio Maceratese}}
{{Colonne spezza}}
<br /><br />
* {{Calcio Milan}}
* {{Calcio Napoli}}
* {{Calcio Parma}}
* {{Calcio Perugia}}
* {{Calcio Pisa}}
* [[File:Comitato Interregionale.png|20px|Serie D]] Rappresentativa [[Serie D]]
* {{Calcio Reggiana}}
* {{Calcio Sassuolo}}
* {{Calcio SPAL}}
* {{Calcio Spezia}}
* {{Calcio Torino}}
{{Colonne fine}}
</div>
{{Colonne}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]] <small><small>(5)</small></small>==
=== Squadre americane ===
*[[Karl Penka]], antropologo austriaco ([[Mohelnice|Müglitz]], n.[[1847]] - [[Vienna]], †[[1912]])
* {{Bandiera|NC}} Athletic Union - {{Bandiera|USA}}
*[[Wilhelm Schmidt]], etnologo, antropologo e linguista austriaco (n.[[1868]] - †[[1954]])
* {{Calcio Belgrano}} <small>([[Córdoba]])</small> - {{Bandiera|ARG}}
*[[Franz Tappeiner]], medico, botanico e antropologo austriaco ([[Lasa (Italia)|Lasa]], n.[[1816]] - [[Merano]], †[[1902]])
* {{Calcio C.A.I.}} - {{Bandiera|ARG}}
*[[Karl Felix Wolff]], giornalista, scrittore e antropologo austriaco ([[Karlovac|Karlstadt]], n.[[1879]] - [[Bolzano]], †[[1966]])
* {{Calcio Cortuluà}} <small>([[Tuluá]])</small> - {{Bandiera|COL}}
*[[Birgit Zotz]], antropologa e scrittrice austriaca ([[Waidhofen an der Thaya]], n.[[1979]])
* [[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] Deportivo Camioneros - {{Bandiera|ARG}}
* {{Calcio L.I.A.C. New York}} - {{Bandiera|USA}}
* {{Bandiera|NC}} Osasco - {{Bandiera|BRA}}
* {{Calcio Toronto}} - {{Bandiera|CAN}}
{{Colonne spezza}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Squadre europee ===
*[[Pat Patfoort]], antropologa e biologa belga ([[Belgio]], n.[[1949]])
* {{Calcio Club Bruges}} - {{Bandiera|BEL}}
*[[Jan Vansina]], storico e antropologo belga ([[Anversa]], n.[[1929]] - [[Madison]], †[[2017]])
* {{Calcio Dukla Praga}} - {{Bandiera|CZE}}
* {{Calcio PAS Giannina}} - {{Bandiera|GRE}}
* {{Calcio PSV}} - {{Bandiera|NLD}}
* {{Calcio Rijeka}} - {{Bandiera|CRO}}
* {{Calcio Zenit}} - {{Bandiera|RUS}}
{{Colonne fine}}
{{Colonne}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Berberi|Berberi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Squadre africane ===
*[[Mouloud Mammeri]], scrittore, linguista e antropologo berbero ([[Taourirt Mimoune]], n.[[1917]] - [['Ayn Defla]], †[[1989]])
* {{Calcio Abuja}} - {{Bandiera|NGA}}
*[[Tassadit Yacine]], antropologa berbera ([[Metchik]], n.[[1949]])
* {{Bandiera|NC}} Garden City Panthers - {{Bandiera|NGA}}
* [[File:Rosso Bianco e Nero.png|20px]] Ujana - {{Bandiera|COD}}
{{Colonne fine}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]] <small><small>(3)</small></small>==
== Formato ==
*[[Ruth Cardoso]], antropologa brasiliana ([[Araraquara]], n.[[1930]] - [[San Paolo (Brasile)|São Paulo]], †[[2008]])
La Viareggio Cup si svolge secondo la seguente formula<ref>{{Cita web|http://www.viareggiocup.com/69-edizione/regolamento.html|titolo=Regolamento|accesso=10 febbraio 2017}}</ref>:
*[[Janete El Haouli]], musicologa e antropologa brasiliana
*[[Márcia Theóphilo]], poetessa e antropologa brasiliana ([[Fortaleza]], n.[[1941]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(34)</small></small>==
=== Fase a gironi ===
*[[Walter Baldwin Spencer]], biologo e antropologo britannico ([[Stretford]], n.[[1860]] - [[Isola Hoste]], †[[1929]])
* Le 40 squadre sono divise in 10 [[Girone all'italiana|gironi]] (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10), ciascuno composto da 4 squadre. A giudizio insindacabile della società organizzatrice sono nominate le teste di serie di ciascun girone.
*[[Gregory Bateson]], antropologo, sociologo e psicologo britannico ([[Grantchester]], n.[[1904]] - [[San Francisco]], †[[1980]])
*[[Maurice Bloch]], antropologo inglese ([[Caen]], n.[[1939]])
*[[Lucien Castaing-Taylor]], antropologo inglese ([[Liverpool]], n.[[1966]])
*[[Iain Chambers]], antropologo e sociologo britannico (n.[[1949]])
*[[Nigel Davies (antropologo)|Nigel Davies]], antropologo, storico e militare britannico ([[Londra|Hendon]], n.[[1920]] - [[Tijuana]], †[[2004]])
*[[Mary Douglas]], antropologa britannica ([[Sanremo]], n.[[1921]] - [[Londra]], †[[2007]])
*[[Edward Evan Evans-Pritchard]], antropologo britannico ([[Sussex]], n.[[1902]] - [[Oxford]], †[[1973]])
*[[Meyer Fortes]], antropologo britannico ([[Britstown]], n.[[1906]] - [[Cambridge]], †[[1983]])
*[[James Frazer]], antropologo e storico delle religioni scozzese ([[Glasgow]], n.[[1854]] - [[Cambridge]], †[[1941]])
*[[Francis Galton]], esploratore, antropologo e climatologo britannico ([[Sparkbrook]], n.[[1822]] - [[Haslemere]], †[[1911]])
*[[Alfred Gell]], antropologo britannico (n.[[1945]] - †[[1997]])
*[[Ernest Gellner]], filosofo, antropologo e sociologo inglese ([[Parigi]], n.[[1925]] - [[Praga]], †[[1995]])
*[[Max Gluckman]], antropologo britannico (n.[[1911]] - †[[1975]])
*[[Jack Goody]], antropologo britannico ([[Londra]], n.[[1919]] - [[Cambridge]], †[[2015]])
*[[Colin Groves]], antropologo e zoologo britannico ([[Londra]], n.[[1942]])
*[[Arthur Keith]], anatomista, antropologo e paleontologo britannico ([[Quarry Farm]], n.[[1866]] - [[Downe]], †[[1955]])
*[[Adam Kuper]], antropologo britannico (n.[[1941]])
*[[Edmund Leach]], antropologo britannico ([[Sidmouth]], n.[[1910]] - [[Cambridge]], †[[1989]])
*[[Robert Ranulph Marett]], antropologo inglese ([[Isola di Jersey|Jersey]], n.[[1866]] - [[Oxford]], †[[1943]])
*[[Ashley Montagu]], antropologo e saggista inglese ([[Londra]], n.[[1905]] - [[Princeton]], †[[1999]])
*[[Jane Goodall]], etologa e antropologa inglese ([[Londra]], n.[[1934]])
*[[Margaret Murray]], egittologa e antropologa britannica ([[Calcutta]], n.[[1863]] - [[Londra]], †[[1963]])
*[[Richard Pococke]], vescovo, viaggiatore e antropologo inglese ([[Southampton]], n.[[1704]] - [[Tullamore|Charleville Castle]], †[[1765]])
*[[Alfred Reginald Radcliffe-Brown]], antropologo inglese ([[Birmingham]], n.[[1881]] - [[Londra]], †[[1955]])
*[[William Rivers]], antropologo, biologo e neurologo inglese (n.[[1864]] - †[[1922]])
*[[Anthony Smith]], antropologo e sociologo britannico (n.[[1939]] - †[[2016]])
*[[William Robertson Smith]], antropologo e storico delle religioni scozzese ([[Aberdeenshire]], n.[[1846]] - †[[1894]])
*[[Marilyn Strathern]], antropologa britannica (n.[[1941]])
*[[Ian Tattersall]], antropologo inglese ([[Regno Unito]], n.[[1945]])
*[[Griffith Taylor]], geologo, antropologo e esploratore britannico ([[Walthamstow]], n.[[1880]] - [[Manly]], †[[1963]])
*[[Victor Turner]], antropologo scozzese ([[Glasgow]], n.[[1920]] - †[[1983]])
*[[Edward Burnett Tylor]], antropologo britannico ([[Londra]], n.[[1832]] - [[Wellington]], †[[1917]])
*[[Frank Willett]], antropologo e archeologo britannico ([[Bolton (Greater Manchester)|Bolton]], n.[[1925]] - [[Glasgow]], †[[2006]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]] <small><small>(2)</small></small>==
* Vengono quindi formati due gruppi (A e B). Il gruppo A comprende i gironi 1, 2, 3, 4 e 5 mentre il gruppo B comprende i gironi 6, 7, 8, 9 e 10.
*[[Kevin Annett]], scrittore e antropologo canadese ([[Edmonton]], n.[[1956]])
*[[Davidson Black]], medico e antropologo canadese ([[Toronto]], n.[[1884]] - [[Pechino]], †[[1934]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]] <small><small>(1)</small></small>==
* Le squadre si incontrano in gare di sola andata della durata di 90 minuti. Le classifiche sono redatte in base ai seguenti criteri: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità, 0 (zero) punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
*[[Claudio Naranjo]], psichiatra, psicoterapeuta e antropologo cileno ([[Valparaíso]], n.[[1932]])
** Esito scontri diretti
** Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti
** Differenza reti nel totale degli incontri disputati nel girone
** Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
** Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti al torneo
** Sorteggio
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]] <small><small>(2)</small></small>==
Saranno ammesse alla fase successiva le dieci squadre vincitrici di ogni girone e le migliori sei seconde, classificate in base ai criteri sopra citati, per un totale di 16 club ammessi alla fase finale.
*[[Huang Xianfan]], storico, etnologo e antropologo cinese ([[Guangxi]], n.[[1899]] - [[Guilin]], †[[1982]])
*[[Pei Wenzhong]], paleontologo, antropologo e archeologo cinese (n.[[1904]] - †[[1982]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cubani|Cubani]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Ottavi di finale ===
*[[Ruth Behar]], antropologa, scrittrice e regista cubana ([[L'Avana]], n.[[1956]])
Le 16 squadre così individuate sono ammesse alla fase ad eliminazione diretta.
*[[Fernando Ortiz Fernández]], antropologo, etnomusicologo e saggista cubano ([[L'Avana]], n.[[1881]] - [[L'Avana]], †[[1969]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]] <small><small>(2)</small></small>==
* Sono formati gli accoppiamenti tra le 10 (dieci) prime classificate e le 6 (sei) seconde classificate. In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 1, 3, 5, 7. Le seconde 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 2, 4, 6, 8.
*[[Andreas Fridolin Weis Bentzon]], etnomusicologo e antropologo danese ([[Copenaghen]], n.[[1936]] - [[Copenaghen]], †[[1971]])
* In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontra la terza migliore seconda classificata, la seconda migliore prima classificata incontra la seconda migliore seconda classificata e così via a incrocio.
*[[Knud Rasmussen]], esploratore e antropologo danese ([[Ilulissat|Jakobshavn]], n.[[1879]] - [[Copenaghen]], †[[1933]])
* Eseguiti i relativi accoppiamenti, le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Dominicani|Dominicani]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Quarti di finale ===
*[[Marcio Veloz Maggiolo]], scrittore, archeologo e antropologo dominicano ([[Santo Domingo]], n.[[1936]])
Sono ammesse ai quarti di finale le otto squadre vincenti. Si incontrano tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelle 5 e 6, infine nel quarto 4 quelle 7 e 8. Le squadre si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Finlandesi|Finlandesi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Semifinali ===
*[[Hilma Granqvist]], antropologa e sociologa finlandese ([[Sipoo]], n.[[1890]] - [[Helsinki]], †[[1972]])
Le squadre vincenti dei quarti 1 e 2 si incontrano tra loro, e così le vincenti dei quarti 3 e 4, a comporre le due semifinali. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procede all'esecuzione dei calci di rigore.
*[[Edvard Westermarck]], antropologo e filosofo finlandese ([[Helsinki]], n.[[1862]] - [[Raseborg|Tenhola]], †[[1939]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(51)</small></small>==
=== Finale ===
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Francesi}}
Le vincenti delle due semifinali disputano la finale. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si disputano due tempi supplementari di 15 (quindici) minuti ciascuno; se dopo i due tempi supplementari sussiste ancora la parità, si procede al tiro alternato dei calci di rigore fino alla determinazione della squadra vincente.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Kinji Imanishi]], antropologo giapponese (n.[[1902]] - †[[1992]])
*[[Inō Kanori]], antropologo giapponese ([[Iwate]], n.[[1867]] - †[[1925]])
*[[Mizuko Itō]], antropologa giapponese ([[Kyoto|Kyōto]], n.[[1968]])
*[[Ryūzō Torii]], antropologo e etnologo giapponese ([[Tokushima]], n.[[1870]] - †[[1953]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Irlandesi|Irlandesi]] <small><small>(1)</small></small>==
== Fase a gironi ==
*[[Eric Dodds]], filologo, antropologo e grecista irlandese ([[Banbridge]], n.[[1893]] - [[Oxford]], †[[1979]])
=== Gruppo A ===
==== Girone 1 ====
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Juventus}}
|'''3'''||1||1||0||0||2||1||+1
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Maceratese}}
|'''1'''||1||0||1||0||3||3||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Toronto}}
|'''1'''||1||0||1||0||3||3||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Dukla Praga}}
|'''0'''||1||0||0||1||1||2||-1
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(104)</small></small>==
{{Incontro di club
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Italiani}}
|Sfondo =
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maliani|Maliani]] <small><small>(1)</small></small>==
|Città = Viareggio
*[[Amadou Hampâté Bâ]], scrittore, filosofo e antropologo maliano ([[Bandiagara (Mali)|Bandiagara]], n.[[1901]] - [[Abidjan]], †[[1991]])
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Squadra 2 = {{Calcio Dukla Praga}}
|Stadio = [[Stadio Torquato Bresciani]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Daniele Chiffi|Chiffi]]
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = Mosti {{Goal|2}}<br />Leris {{Goal|89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|83}} Cermak
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Capezzano
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Squadra 2 = {{Calcio Toronto}}
|Stadio = Stadio Cavanis
|Spettatori =
|Arbitro = Ferrieri Caputi
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = Marcantoni {{Goal|2}}<br />Manna {{Goal|4}}<br />Chiacchio {{Goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55||67|}} Fraser <br />{{Goal|90+3}} Onkony
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Sarzana
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Squadra 2 = {{Calcio Toronto}}
|Stadio = Stadio Luperi
|Spettatori =
|Arbitro = Mercenaro
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Lido di Camaiore
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Squadra 2 = {{Calcio Dukla Praga}}
|Stadio = Stadio Benelli
|Spettatori =
|Arbitro = Centi
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]] <small><small>(3)</small></small>==
{{Incontro di club
*[[Manuel Gamio]], antropologo, archeologo e sociologo messicano ([[Città del Messico]], n.[[1883]] - [[Città del Messico]], †[[1960]])
|Sfondo =
*[[Marcela Lagarde]], accademica, antropologa e politica messicana ([[Città del Messico]], n.[[1948]])
|Città = Altopascio
*[[Miguel León-Portilla]], antropologo e storico messicano ([[Città del Messico]], n.[[1926]])
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Maceratese
|Stadio = Stadio Comunale
|Spettatori =
|Arbitro = De Tommaso
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Rieti]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Margine Coperta
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Toronto
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Dukla Praga
|Stadio = Stadio Brizzi
|Spettatori =
|Arbitro = Acanfora
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia|Castellammare]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Neozelandesi|Neozelandesi]] <small><small>(1)</small></small>==
==== Girone 2 ====
*[[Reo Fortune]], antropologo neozelandese (n.[[1903]] - †[[1979]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Abuja}}
|'''3'''||1||1||0||0||4||1||+3
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Atalanta}}
|'''3'''||1||1||0||0||2||1||+1
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Gremio Osasco}}
|'''0'''||1||0||0||1||1||2||-1
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Ancona}}
|'''0'''||1||0||0||1||1||4||-3
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Norvegesi|Norvegesi]] <small><small>(2)</small></small>==
{{Incontro di club
*[[Fredrik Barth]], antropologo norvegese ([[Lipsia]], n.[[1928]] - [[Oslo]], †[[2016]])
|Sfondo =
*[[Thor Heyerdahl]], antropologo, esploratore e regista norvegese ([[Larvik]], n.[[1914]] - [[Colla Micheri]], †[[2002]])
|Città = La Spezia
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 13:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Abuja
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Ancona
|Stadio = Stadio Ferdeghini
|Spettatori =
|Arbitro = Monaldi
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = Thomas {{Goal|3|rig.|65|}}<br />Iroanya {{Goal|10}}<br />Salaudeen {{Goal|33}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6|rig.}} Gioacchini
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Fornacette
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 17:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Gremio Osasco
|Stadio = Stadio Masoni
|Spettatori =
|Arbitro = Bertini
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Lucca]]
|Marcatori 1 = Badjie {{Goal|16}}<br />Barrow {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} Denilson
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = La Spezia
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Abuja
|Stadio = Stadio Ferdeghini
|Spettatori =
|Arbitro = Gualtieri
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Capezzano
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ancona
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Gremio Osasco
|Stadio = Stadio Cavanis
|Spettatori =
|Arbitro = Simone
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]] <small><small>(3)</small></small>==
{{Incontro di club
*[[Anton Blok]], antropologo olandese ([[Amsterdam]], n.[[1935]])
|Sfondo =
*[[Eugène Dubois]], antropologo olandese ([[Eijsden]], n.[[1858]] - [[Haelen]], †[[1940]])
|Città = Fornacette
*[[Geert Hofstede]], antropologo e psicologo olandese ([[Haarlem]], n.[[1928]])
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Ancona
|Stadio = Stadio Masoni
|Spettatori =
|Arbitro = Pirriatore
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
{{Incontro di club
|Sfondo =
|Città = Sarzana
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Abuja
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Gremio Osasco
|Stadio = Stadio Luperi
|Spettatori =
|Arbitro = Repace
|Nazarbitro = ITA
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Marcatori =
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]] <small><small>(2)</small></small>==
==== Girone 3 ====
*[[José María Arguedas]], scrittore e antropologo peruviano ([[Andahuaylas]], n.[[1911]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1969]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
*[[Humberto Rodríguez Pastor]], antropologo peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1937]])
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Ascoli}}
|'''3'''||1||1||0||0||2||0||+2
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Empoli}}
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Zenit}}
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|-
|style="text-align:left"|[[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] Athletic Union
|'''0'''||1||0||0||1||0||2||-2
|}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = {{Calcio Zenit}}
|Marcatori 1 = Olivieri {{Goal|67}}
|Marcatori 2 = Kaplenko {{Goal|28|rig.}}
}}
{{Incontro di club
|Squadra 1 = Athletic Union [[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]]
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Squadra 2 = {{Calcio Ascoli}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = Ventola{{Goal|9}}<br />Tassi{{Goal|18}}
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]] <small><small>(2)</small></small>==
==== Girone 4 ====
*[[Sula Benet]], antropologa polacca ([[Varsavia]], n.[[1903]] - †[[1982]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
*[[Bronisław Malinowski]], antropologo polacco ([[Cracovia]], n.[[1884]] - [[New Haven]], †[[1942]])
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio SPAL}}
|'''3'''||1||1||0||0||7||0||+7
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Inter}}
|'''3'''||1||1||0||0||3||0||+3
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio PAS Giannina}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||3||-3
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio L.I.A.C. New York}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||7||-7
|}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Inter
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = {{Calcio PAS Giannina}}
|Marcatori 1 = Bakayoko {{Goal|22}}<br />Rivas {{Goal|31}}<br />Butic {{Goal|35}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = L.I.A.C. New York
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 7
|Squadra 2 = {{Calcio SPAL}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = Di Nardo {{Goal|3||27|}}<br />Dellino {{Goal|11}}<br />Cicognini {{Goal|20}}<br />Righetti {{Goal|48}}<br />Ubaldi {{Goal|74||80|}}
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]] <small><small>(2)</small></small>==
==== Girone 5 ====
*[[Antonio de Almeida]], medico e antropologo portoghese ([[Penalva do Castelo]], n.[[1900]] - [[Lisbona]], †[[1984]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
*[[Miguel Vale de Almeida]], antropologo e docente portoghese ([[Lisbona]], n.[[1960]])
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Bologna}}
|'''3'''||1||1||0||0||3||0||+3
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Sassuolo}}
|'''3'''||1||1||0||0||1||0||+1
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Pisa}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||1||-1
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio PSV}}
|'''0'''||1||0||0||1||0||3||-3
|}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = {{Calcio PSV}}
|Marcatori 1 = Pattarello {{Goal|4}}<br />Okwonkwo {{Goal|20|rig.}}<br />Tabacchi {{Goal|69}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = {{Calcio Pisa}}
|Marcatori 1 = Ravanelli {{Goal|90+4|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Gruppo B ===
*[[Mircea Eliade]], storico delle religioni, antropologo e scrittore rumeno ([[Bucarest]], n.[[1907]] - [[Chicago]], †[[1986]])
==== Girone 6 ====
*[[Josef Haltrich]], antropologo e scrittore rumeno ([[Reghin]], n.[[1822]] - [[Apold]], †[[1886]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Napoli}}
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|[[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] Deportivo Camioneros
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|-
|style="text-align:left"|[[File:Comitato Interregionale.png|20px|Serie D]] Rappresentativa [[Serie D]]
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Bari}}
|'''1'''||1||0||1||0||1||1||0
|}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = [[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] Deportivo Camioneros
|Marcatori 1 = De Simone {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = Chamorro {{Goal|44}}
}}
{{Incontro di club
|Squadra 1 = Rappresentativa [[Serie D]] [[File:Comitato Interregionale.png|20px|Serie D]]
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = {{Calcio Bari}}
|Marcatori 1 = Sapucci {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = De Palma {{Goal|48}}
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]] <small><small>(4)</small></small>==
==== Girone 7 ====
*[[Andrej Korotaev]], antropologo, economista e storico russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1961]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
*[[Nikolaj Miklucho-Maklaj]], etnologo, antropologo e biologo russo (n.[[1846]] - †[[1888]])
|-
*[[Vladimir Jakovlevič Propp]], linguista e antropologo russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1895]] - [[San Pietroburgo|Leningrado]], †[[1970]])
!width=175|Squadra
*[[Nikolaj Konstantinovič Roerich]], pittore, antropologo e diplomatico russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1874]] - [[Kullu]], †[[1947]])
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Belgrano}}
|'''3'''||1||1||0||0||3||2||+1
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Spezia}}
|'''3'''||1||1||0||0||1||0||+1
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Milan}}
|'''0'''||1||0||0||1||2||3||-1
|-
|style="text-align:left"|[[File:Rosso Bianco e Nero.png|20px]] Ujana
|'''0'''||1||0||0||1||0||1||-1
|}
{{Incontro di club
|Squadra 1 = Ujana [[File:Rosso Bianco e Nero.png|20px]]
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = {{Calcio Spezia}}
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = Okereke {{Goal|5}}
}}
{{Incontro di club
|SquadraCalcio 1 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Squadra 2 = {{Calcio Belgrano}}
|Marcatori 1 = Altare {{Goal|19}}<br />Zucchetti {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = Ponce {{Goal|47}}<br />Romero {{Goal|51}}<br />Altamirano {{Goal|85}}
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Senegalesi|Senegalesi]] <small><small>(1)</small></small>==
==== Girone 8 ====
*[[Cheikh Anta Diop]], storico e antropologo senegalese ([[Diourbel]], n.[[1923]] - [[Dakar]], †[[1986]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Fiorentina}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio C.A.I.}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Bandiera|NC}} Garden City Panthers
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Perugia}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sovietici|Sovietici]] <small><small>(1)</small></small>==
==== Girone 9 ====
*[[Lev Nikolaevič Gumilëv]], storico, etnologo e antropologo sovietico ([[San Pietroburgo]], n.[[1912]] - [[San Pietroburgo]], †[[1992]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!width=175|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Genoa}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Club Bruges}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Cagliari}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Parma}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]] <small><small>(7)</small></small>==
==== Girone 10 ====
*[[Telesforo Aranzadi]], antropologo spagnolo ([[Bergara|Vergara]], n.[[1860]] - [[Barcellona]], †[[1945]])
{| class=wikitable style="text-align:center"
*[[Pedro Armillas]], antropologo e archeologo spagnolo ([[San Sebastián]], n.[[1914]] - †[[1984]])
|-
*[[Pere Bosch-Gimpera]], archeologo, antropologo e filologo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1891]] - [[Città del Messico]], †[[1974]])
!width=175|Squadra
*[[Julio Caro Baroja]], antropologo, storico e linguista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1914]] - [[Vera de Bidasoa]], †[[1995]])
!width=20|P.ti
*[[Xosé Filgueira Valverde]], scrittore, archeologo e antropologo spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1906]] - [[Pontevedra]], †[[1996]])
!width=20|G
*[[Joan Francesc Mira i Casterà]], scrittore, antropologo e sociologo spagnolo ([[Valencia]], n.[[1939]])
!width=20|V
*[[Albert Sánchez Piñol]], scrittore e antropologo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1965]])
!width=20|P
!width=20|S
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Torino}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- align="center" bgcolor="#98ff98"
|style="text-align:left"|{{Calcio Rijeka}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Cortuluà}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|style="text-align:left"|{{Calcio Reggiana}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(61)</small></small>==
== Fase a eliminazione diretta ==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Statunitensi}}
{{Torneo-ottavi-senza-terzo
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]] <small><small>(3)</small></small>==
<!--Date-Time|Team 1|Score 1|Team 2|Score 2 -->
*[[Ulf Hannerz]], antropologo svedese ([[Malmö]], n.[[1942]])
<!--ottavi di finale -->
*[[Bertil Lundman]], antropologo e scrittore svedese ([[Malmö]], n.[[1899]] - [[Uppsala]], †[[1993]])
| | | | |
*[[Anders Adolf Retzius]], anatomista e antropologo svedese ([[Lund (Svezia)|Lund]], n.[[1796]] - [[Stoccolma]], †[[1860]])
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
<!--quarti di finale -->
| | | | |
| | | | |
| | | | |
| | | | |
<!--semifinali -->
| | | | |
| | | | |
<!--finale -->
| | | | |
|
}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(3)</small></small>==
=== Ottavi di finale ===
*[[Johann Jakob Bachofen]], giurista, storico e antropologo svizzero ([[Basilea]], n.[[1815]] - [[Basilea]], †[[1887]])
<center>{{OneLegStart}}
*[[Carl Gustav Jung]], psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero ([[Kesswil]], n.[[1875]] - [[Küsnacht]], †[[1961]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Bruno Manser]], antropologo e attivista svizzero ([[Basilea]], n.[[1954]] - †[[2005]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
|}</center>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(19)</small></small>==
=== Quarti di finale ===
*[[Jan Assmann]], egittologo e antropologo tedesco ([[Langelsheim]], n.[[1938]])
<center>{{OneLegStart}}
*[[Johann Friedrich Blumenbach]], antropologo, fisiologo e naturalista tedesco ([[Gotha]], n.[[1752]] - [[Gottinga]], †[[1840]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Franz Boas]], antropologo tedesco ([[Minden]], n.[[1858]] - [[New York]], †[[1942]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Ami Boué]], geologo e antropologo tedesco ([[Amburgo]], n.[[1794]] - [[Vienna]], †[[1881]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Otto Dempwolff]], linguista e antropologo tedesco ([[Baltijsk|Pillau]], n.[[1871]] - [[Amburgo]], †[[1938]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Arnold Gehlen]], filosofo, antropologo e sociologo tedesco ([[Lipsia]], n.[[1904]] - [[Amburgo]], †[[1976]])
|}</center>
*[[Hans F.K. Günther]], antropologo tedesco ([[Friburgo in Brisgovia]], n.[[1891]] - [[Friburgo in Brisgovia]], †[[1968]])
*[[Eva Justin]], psicologa e antropologa tedesca ([[Dresda]], n.[[1909]] - [[Offenbach am Main]], †[[1966]])
*[[Ferdinand Karsch]], entomologo, aracnologo e antropologo tedesco ([[Münster]], n.[[1853]] - [[Berlino]], †[[1936]])
*[[Carl Friedrich Philipp von Martius]], botanico, zoologo e antropologo tedesco ([[Erlangen]], n.[[1794]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1868]])
*[[Adolf Bernhard Meyer]], antropologo, ornitologo e entomologo tedesco (n.[[1840]] - †[[1911]])
*[[Will-Erich Peuckert]], antropologo e saggista tedesco ([[Zagrodno|Töppendorf]], n.[[1895]] - [[Mühltal]], †[[1969]])
*[[Paul Schebesta]], religioso, antropologo e linguista tedesco ([[Groß Peterwitz]], n.[[1887]] - [[Mödling]], †[[1967]])
*[[Gustav Albert Schwalbe]], antropologo tedesco ([[Quedlinburg]], n.[[1844]] - [[Strasburgo]], †[[1916]])
*[[Heinrich von Siebold]], antropologo e traduttore tedesco ([[Boppard]], n.[[1852]] - [[Castel Lodrone|Castello di Freudenstein]], †[[1908]])
*[[Rudolf Virchow]], patologo, scienziato e antropologo tedesco ([[Świdwin]], n.[[1821]] - [[Berlino]], †[[1902]])
*[[Samuel Thomas von Sömmerring]], medico, anatomista e antropologo tedesco ([[Toruń]], n.[[1755]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1830]])
*[[Viktor von Weizsäcker]], fisiologo e antropologo tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1886]] - [[Heidelberg]], †[[1957]])
*[[Karl von den Steinen]], psichiatra, esploratore e antropologo tedesco ([[Mülheim an der Ruhr]], n.[[1855]] - [[Kronberg im Taunus]], †[[1929]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]] <small><small>(4)</small></small>==
=== Semifinali ===
*[[Angelo Brelich]], storico delle religioni e antropologo ungherese ([[Budapest]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1977]])
<center>{{OneLegStart}}
*[[Georges Devereux]], antropologo e psicoanalista ungherese ([[Lugoj]], n.[[1908]] - [[Parigi]], †[[1985]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Pál Fejös]], regista, sceneggiatore e antropologo ungherese ([[Budapest]], n.[[1897]] - [[New York]], †[[1963]])
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[Géza Róheim]], antropologo e psicoanalista ungherese ([[Budapest]], n.[[1891]] - [[New York]], †[[1953]])
|}</center>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Finale ===
*[[Elizabeth Burgos]], antropologa, storica e scrittrice venezuelana ([[Valencia (Venezuela)|Valencia]], n.[[1941]])
<center>{{OneLegStart}}
==Voci correlate==
{{OneLegResult| || - | |winner=}}
*[[:Categoria:Antropologi]]
|}</center>
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
{{Portale|biografie}}
== Classifica marcatori ==
[[Categoria:Bio attività|Antropologi]]
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=CAN|nome=[[Liam Fraser]]|squadra={{Calcio Toronto}}|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Ubaldi]]|squadra={{Calcio SPAL}}|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Nardo]]|squadra={{Calcio SPAL}}|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=NGR|nome=[[A. Thomas]]|squadra={{Calcio Abuja}}|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.viareggiocup.com|Sito ufficiale}}
{{Torneo di Viareggio}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Torneo di Viareggio|2017]]
|