<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Sportivo
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=351|data=19 mar 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome= Bruno Alves
|NomeCompleto= Bruno Eduardo Regufe Alves
|Immagine= Bruno Alves'14.JPG
|Didascalia= Bruno Alves con la maglia del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] nel 2014
| Sesso =
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Altezza= 189
|Peso= 81
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra= {{Calcio Cagliari}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1992-1998 |{{Calcio Varzim|G}} |
|1998-1999 |{{Calcio Porto|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1999-2002 |{{Calcio Porto B|G}}|53 (8)
|2002-2003 |→ {{Calcio Farense|G}}|46 (3)
|2003-2004 |→ {{Calcio Vitoria Guimaraes|G}}|25 (1)
|2004-2005 |→ {{Calcio AEK Atene|G}}|27 (0)
|2005 |{{Calcio Porto B|G}}|1 (0)
|2005-2010 |{{Calcio Porto|G}}|119 (14)
|2010-2013 |{{Calcio Zenit|G}}|72 (1)
|2013-2016 |{{Calcio Fenerbahce|G}}|75 (3)
|2016- |{{Calcio Cagliari|G}}|28 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{NazU|CA|PRT||20}}|12 (1)
|2002-2004|{{NazU|CA|PRT||21}}|20 (2)
|2004|{{NazU|CA|PRT||23}}|1 (0)
|2007-|{{Naz|CA|PRT}}|90 (12)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
|Aggiornato = 6 novembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Bruno Eduardo Regufe
|Cognome = Alves
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Bruno Alves'''
|Sesso =M
|LuogoNascita = Póvoa de Varzim
|GiornoMeseNascita = 27 novembre
|AnnoNascita = 1981
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , di origine [[Brasile|brasiliana]], [[difensore]] del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], con la quale si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
== Biografia ==
Anche suo padre [[Washington Geraldo Dias Alves]] e i suoi fratelli [[Geraldo Alves]] e [[Júlio Alves]] sono o sono stati calciatori.<ref>[http://www.calciozz.it/jogador.php?id=511 Profilo su Calciozz.it]</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Afghani|Afghani]] <small><small>(1)</small></small>==
== Carriera ==
*[[Ashraf Ghani]], politico, economista e antropologo afghano ([[Lowgar]], n.[[1949]])
=== Club ===
Debutta nel [[Varzim Sport Clube|Varzim]], prima di essere ingaggiato dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]] all'età di 16 anni. Dopo aver essersi messo in luce nella squadra delle riserve del club [[Portogallo|lusitano]] viene ceduto in prestito al [[Sporting Clube Farense|Farense]] nel [[2001]], al [[Vitória Guimarães]] nel [[2003]] e all'[[Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos|AEK Atene]], allenato a quel tempo dal connazionale [[Fernando Santos]], nel [[2005]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Algerini|Algerini]] <small><small>(2)</small></small>==
Nel [[2005]] rientra al [[Futebol Clube do Porto|Porto]] e rinnova il suo contratto fino al [[2010]]. Viene impiegato come riserva dei due [[Difensore centrale|centrali]] titolari [[Ricardo Costa]] e [[João Paulo Andrade|João Paulo]], disputando 7 partite in [[Primeira Liga]]. Il 15 ottobre [[2005]], nella sconfitta per 0-2 contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], viene espulso dopo aver rifilato una testata a [[Nuno Gomes]]. Nel [[2006]] viene nominato allenatore del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] [[Jesualdo Ferreira]], che decide di promuovere Alves e [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]] [[Difensore centrale|centrali]] titolari. Il 7 aprile [[2009]], durante una partita di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], un errore di Alves ha permesso a [[Wayne Rooney]] di segnare il gol dell'1-0; la partita terminerà 2-2 e il [[Manchester United Football Club|Manchester]], in virtù della vittoria per 1-0 nella gara di andata, passerà il turno eliminando il [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. Il successivo 10 maggio, tuttavia, un suo gol permette al [[Futebol Clube do Porto|Porto]] di sconfiggere il [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] e di vincere il suo quarto titolo consecutivo.
*[[Malek Chebel]], scrittore e antropologo algerino ([[Skikda]], n.[[1953]] - [[Parigi]], †[[2016]])
*[[Amara Lakhous]], scrittore, antropologo e giornalista algerino ([[Algeri]], n.[[1970]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]] <small><small>(3)</small></small>==
Il 3 agosto [[2010]] viene acquistato per 22 milioni di euro dallo [[Zenit San Pietroburgo]].<ref>{{cita web |lingua=pt |url=http://www.fcporto.pt/Noticias/Futebol/noticiafutebol_futacordobrunoalves_030810_54412.asp |titolo=Comunicado da FC Porto – Futebol, SAD |editore=fcporto.pt |data=3 agosto 2010}}</ref> Il 30 ottobre [[2010]], durante una partita dei gironi di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro l'[[Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos|AEK Atene]], sua ex squadra, segna il suo primo gol con la nuova maglia. Il 14 novembre vince la [[Prem'er-Liga 2010|Prem'er-Liga]] con lo [[Zenit San Pietroburgo|Zenit]].
*[[Juan Bautista Ambrosetti]], antropologo e archeologo argentino ([[Gualeguay]], n.[[1865]] - [[Buenos Aires]], †[[1917]])
*[[Mercedes Doretti]], antropologa argentina ([[Buenos Aires]], n.[[1959]])
*[[Néstor García Canclini]], antropologo e professore universitario argentino ([[La Plata]], n.[[1939]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]] <small><small>(5)</small></small>==
Il 5 giugno [[2013]] viene acquistato per 5,5 milioni di euro dal [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]. Debutta il 31 luglio seguente nel terzo turno qualificatorio di Europa League, contro il [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]], giocando poi la prima in campionato il 24 agosto contro l'Eskisehirspor. Nella giornata seguente, il 31 agosto, arriva anche il primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta 5-2 contro il Sivasspor. Nel giugno [[2016]] termina la sua esperienza in Turchia, dopo aver vinto un campionato e una Supercoppa, entrambi nel 2014.
*[[Raymond Arthur Dart]], antropologo, paleontologo e anatomista australiano ([[Brisbane]], n.[[1893]] - [[Johannesburg]], †[[1988]])
*[[Adolphus Peter Elkin]], presbitero e antropologo australiano ([[Maitland (Nuovo Galles del Sud)|Maitland]], n.[[1891]] - [[Sydney]], †[[1979]])
*[[Fiona Graham]], antropologa australiana ([[Melbourne]], n.[[1961]])
*[[Alexandra Szalay]], antropologa australiana
*[[Donald Thomson]], antropologo e ornitologo australiano ([[Melbourne]], n.[[1901]] - †[[1970]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]] <small><small>(5)</small></small>==
Il 6 giugno 2016, dopo la scadenza di contratto con il Fenerbahçe, ed essere stato vicino al ritorno al Porto<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/cagliari-il-retroscena-bruno-alves-ha-preferito-l-italia-al-porto-838477 Cagliari, il retroscena: Bruno Alves ha preferito l'Italia al Porto] tuttomercatoweb.com</ref>, firma un contratto valido fino al [[2018]] con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], neopromosso in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/05-06-2016/cagliari-bruno-alves-ecco-firma-150972186118.shtml|titolo=Cagliari-Bruno Alves: ecco la firma|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2016-06-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15016/bruno-alves-indossera-la-maglia-del-cagliari-calcio|titolo=Bruno Alves indosserà la maglia del Cagliari Calcio|sito=cagliaricalcio.com|accesso=2016-06-06}}</ref> Il 21 agosto 2016 gioca la sua prima gara in [[Serie A]], esordendo in [[Genoa CFC|Genoa]]-Cagliari (3-1).<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/le-pagelle-di-genoa-cagliari-3-1_sto5733857/story.shtml|titolo = Le pagelle di Genoa-Cagliari 3-1|autore = Eurosport|sito = [[Eurosport]]|data = 21 agosto 2016|accesso = 13 marzo 2017}}</ref> Segna su punizione il suo primo gol in maglia rossoblu l'11 settembre, nella sconfitta per 2-1 col {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.cagliarinews24.com/live-segui-la-diretta-di-bologna-cagliari-a-partire-dalle-12-30-18267/|titolo = LIVE – Bologna-Cagliari 2-1, Bruno Alves non basta|autore = Redazione CagliariNews24|sito = CagliariNews24.com|data = 11 settembre 2016|accesso = 13 marzo 2017}}</ref>
*[[Karl Penka]], antropologo austriaco ([[Mohelnice|Müglitz]], n.[[1847]] - [[Vienna]], †[[1912]])
*[[Wilhelm Schmidt]], etnologo, antropologo e linguista austriaco (n.[[1868]] - †[[1954]])
*[[Franz Tappeiner]], medico, botanico e antropologo austriaco ([[Lasa (Italia)|Lasa]], n.[[1816]] - [[Merano]], †[[1902]])
*[[Karl Felix Wolff]], giornalista, scrittore e antropologo austriaco ([[Karlovac|Karlstadt]], n.[[1879]] - [[Bolzano]], †[[1966]])
*[[Birgit Zotz]], antropologa e scrittrice austriaca ([[Waidhofen an der Thaya]], n.[[1979]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Nazionale ===
*[[Pat Patfoort]], antropologa e biologa belga ([[Belgio]], n.[[1949]])
[[File:Bruno Alves – Portugal vs. Argentina, 9th February 2011 (1).jpg|thumb|left|upright|Bruno Alves con la maglia del Portogallo in uno scontro con l'Argentina]]
*[[Jan Vansina]], storico e antropologo belga ([[Anversa]], n.[[1929]] - [[Madison]], †[[2017]])
Il 5 giugno [[2007]] fa il suo debutto nella [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] in amichevole contro la squadra [[Kuwait Premier League|kuwaitiana]] di club dell'Al-Salmiya; esordisce poi in gare ufficiali il 22 agosto contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]]. Successivamente viene convocato per [[Euro 2008]], dove però non riesce a trovare spazio e disputa solo una partita; la sua squadra viene eliminata ai quarti di finale dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Berberi|Berberi]] <small><small>(2)</small></small>==
Nel [[2010]] viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]], dove disputa da titolare tutte le partite. Il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] viene tuttavia eliminato agli ottavi di finale dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].
*[[Mouloud Mammeri]], scrittore, linguista e antropologo berbero ([[Taourirt Mimoune]], n.[[1917]] - [['Ayn Defla]], †[[1989]])
*[[Tassadit Yacine]], antropologa berbera ([[Metchik]], n.[[1949]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]] <small><small>(3)</small></small>==
Nel [[2012]] viene convocato per [[Euro 2012]], dove guida la difesa del [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] insieme all'ex compagno di squadra [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]]. Nella semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] un suo errore su un calcio di rigore causa l'eliminazione della sua nazionale.
*[[Ruth Cardoso]], antropologa brasiliana ([[Araraquara]], n.[[1930]] - [[San Paolo (Brasile)|São Paulo]], †[[2008]])
*[[Janete El Haouli]], musicologa e antropologa brasiliana
*[[Márcia Theóphilo]], poetessa e antropologa brasiliana ([[Fortaleza]], n.[[1941]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(34)</small></small>==
Nel [[2014]] viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali]]. Disputa tutte le partite, ma il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] viene eliminato alla fase a gironi.
*[[Walter Baldwin Spencer]], biologo e antropologo britannico ([[Stretford]], n.[[1860]] - [[Isola Hoste]], †[[1929]])
*[[Gregory Bateson]], antropologo, sociologo e psicologo britannico ([[Grantchester]], n.[[1904]] - [[San Francisco]], †[[1980]])
*[[Maurice Bloch]], antropologo inglese ([[Caen]], n.[[1939]])
*[[Lucien Castaing-Taylor]], antropologo inglese ([[Liverpool]], n.[[1966]])
*[[Iain Chambers]], antropologo e sociologo britannico (n.[[1949]])
*[[Nigel Davies (antropologo)|Nigel Davies]], antropologo, storico e militare britannico ([[Londra|Hendon]], n.[[1920]] - [[Tijuana]], †[[2004]])
*[[Mary Douglas]], antropologa britannica ([[Sanremo]], n.[[1921]] - [[Londra]], †[[2007]])
*[[Edward Evan Evans-Pritchard]], antropologo britannico ([[Sussex]], n.[[1902]] - [[Oxford]], †[[1973]])
*[[Meyer Fortes]], antropologo britannico ([[Britstown]], n.[[1906]] - [[Cambridge]], †[[1983]])
*[[James Frazer]], antropologo e storico delle religioni scozzese ([[Glasgow]], n.[[1854]] - [[Cambridge]], †[[1941]])
*[[Francis Galton]], esploratore, antropologo e climatologo britannico ([[Sparkbrook]], n.[[1822]] - [[Haslemere]], †[[1911]])
*[[Alfred Gell]], antropologo britannico (n.[[1945]] - †[[1997]])
*[[Ernest Gellner]], filosofo, antropologo e sociologo inglese ([[Parigi]], n.[[1925]] - [[Praga]], †[[1995]])
*[[Max Gluckman]], antropologo britannico (n.[[1911]] - †[[1975]])
*[[Jack Goody]], antropologo britannico ([[Londra]], n.[[1919]] - [[Cambridge]], †[[2015]])
*[[Colin Groves]], antropologo e zoologo britannico ([[Londra]], n.[[1942]])
*[[Arthur Keith]], anatomista, antropologo e paleontologo britannico ([[Quarry Farm]], n.[[1866]] - [[Downe]], †[[1955]])
*[[Adam Kuper]], antropologo britannico (n.[[1941]])
*[[Edmund Leach]], antropologo britannico ([[Sidmouth]], n.[[1910]] - [[Cambridge]], †[[1989]])
*[[Robert Ranulph Marett]], antropologo inglese ([[Isola di Jersey|Jersey]], n.[[1866]] - [[Oxford]], †[[1943]])
*[[Ashley Montagu]], antropologo e saggista inglese ([[Londra]], n.[[1905]] - [[Princeton]], †[[1999]])
*[[Jane Goodall]], etologa e antropologa inglese ([[Londra]], n.[[1934]])
*[[Margaret Murray]], egittologa e antropologa britannica ([[Calcutta]], n.[[1863]] - [[Londra]], †[[1963]])
*[[Richard Pococke]], vescovo, viaggiatore e antropologo inglese ([[Southampton]], n.[[1704]] - [[Tullamore|Charleville Castle]], †[[1765]])
*[[Alfred Reginald Radcliffe-Brown]], antropologo inglese ([[Birmingham]], n.[[1881]] - [[Londra]], †[[1955]])
*[[William Rivers]], antropologo, biologo e neurologo inglese (n.[[1864]] - †[[1922]])
*[[Anthony Smith]], antropologo e sociologo britannico (n.[[1939]] - †[[2016]])
*[[William Robertson Smith]], antropologo e storico delle religioni scozzese ([[Aberdeenshire]], n.[[1846]] - †[[1894]])
*[[Marilyn Strathern]], antropologa britannica (n.[[1941]])
*[[Ian Tattersall]], antropologo inglese ([[Regno Unito]], n.[[1945]])
*[[Griffith Taylor]], geologo, antropologo e esploratore britannico ([[Walthamstow]], n.[[1880]] - [[Manly]], †[[1963]])
*[[Victor Turner]], antropologo scozzese ([[Glasgow]], n.[[1920]] - †[[1983]])
*[[Edward Burnett Tylor]], antropologo britannico ([[Londra]], n.[[1832]] - [[Wellington]], †[[1917]])
*[[Frank Willett]], antropologo e archeologo britannico ([[Bolton (Greater Manchester)|Bolton]], n.[[1925]] - [[Glasgow]], †[[2006]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]] <small><small>(2)</small></small>==
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]], dove disputa la semifinale contro il Galles.<ref>{{cita web|url=http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|editore=fpf.pt|accesso=18 maggio 2016|titolo=Euro-2016: os 23 convocados|lingua=pt}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/15045/bruno-alves-in-finale-col-portogallo|titolo = Il Portogallo di Bruno Alves in finale|autore = |sito = [[Cagliari Calcio|CagliariCalcio.com]]|data = 6 luglio 2016|accesso = 13 marzo 2017}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éderzito António Macedo Lopes|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Éder gol ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
*[[Kevin Annett]], scrittore e antropologo canadese ([[Edmonton]], n.[[1956]])
*[[Davidson Black]], medico e antropologo canadese ([[Toronto]], n.[[1884]] - [[Pechino]], †[[1934]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]] <small><small>(1)</small></small>==
==Statistiche==
*[[Claudio Naranjo]], psichiatra, psicoterapeuta e antropologo cileno ([[Valparaíso]], n.[[1932]])
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 11 dicembre 2016.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2001-2002 || rowspan=2| {{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube Farense|Farense]] || [[Primeira Liga 2001-2002|PL]] || 15 || 0 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| 2002-2003 || [[Segunda Liga 2002-2003|SL]] || 31 || 3 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Farense || 46 || 3 || || || || || || || || || || 46 || 3
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|PRT}} [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]] || [[Primeira Liga 2003-2004|PL]] || 25 || 1 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|GRC}} [[Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos|AEK Atene]] || [[Alpha Ethniki 2004-2005|AE]] || 27 || 0 || [[Kypello Ellados 2004-2005|CG]] || 10 || 1 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 42 || 1
|-
|| 2005-2006 || rowspan=5|{{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]] || [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|PL]] || 7 || 0 || [[Coppa del Portogallo|CP]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[Campionato di calcio portoghese 2006-2007|PL]] || 28 || 2 || [[Coppa del Portogallo|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2006|SP]] || 0 || 0 || 36 || 2
|-
|| 2007-2008 || [[Campionato di calcio portoghese 2007-2008|PL]] || 27 || 2 || [[Coppa del Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 3+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2007|SP]] || 1 || 0 || 39 || 2
|-
| 2008-2009 || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 30 || 5 || [[Taça de Portugal 2008-2009|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 4+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10 || 1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2008|SP]] || 1 || 0 || 46 || 6
|-
| 2009-2010 || [[Primeira Liga 2009-2010|PL]] || 27 || 5 || [[Taça de Portugal|CP]]+[[Taça da Liga|CdL]] || 5+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 8 || 1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2009|SP]] || 1 || 1 || 43 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Porto || 119 || 14 || || 16 || 0 || || 37 || 2 || || 3 || 1 || 175 || 17
|-
|| 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 14 || 0 || [[Kubok Rossii 2010-2011|KR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+7 || 0+1 || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2011-2012|2011-2012]] || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 36 || 0 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 5 || 0 || [[Superkubok Rossii 2011|SR]] || 1 || 0 || 45 || 0
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2012-2013|2012-2013]] || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 21 || 1 || [[Kubok Rossii 2012-2013|KR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 5+1 || 0 || [[Superkubok Rossii 2012|SR]] || 1 || 0 || 30 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Zenit || 71 || 1 || || 7 || 1 || || 20 || 1 || || 2 || 0 || 100 || 3
|-
|| 2013-2014 || rowspan=3|{{Bandiera|TUR}} [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 2 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2013|ST]] || 1 || 0 || 30 || 2
|-
|| [[Fenerbahçe Spor Kulübü 2014-2015|2014-2015]] || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 0 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || [[Türkiye Süper Kupası 2014|ST]] || 1 || 0 || 30 || 1
|-
| 2015-2016 || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] || 26 || 1 || [[Türkiye Kupası 2015-2016|TK]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+10<ref>Una presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 41 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Fenerbahçe || 75 || 3 || || 8 || 1 || || 16 || 0 || || 2 || 0 || 101 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21|| 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 367 || 22 || || 42 || 3 || || 78 || 3 || || 7 || 1 || 494 || 29
|}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
*[[Huang Xianfan]], storico, etnologo e antropologo cinese ([[Guangxi]], n.[[1899]] - [[Guilin]], †[[1982]])
{{Cronoini|PRT}}
*[[Pei Wenzhong]], paleontologo, antropologo e archeologo cinese (n.[[1904]] - †[[1982]])
{{Cronopar|5-6-2007|Madinat al-Kuwait|KWT|1|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Erevan|ARM|1|1|PRT|-|QEuro|2008|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Lisbona|PRT|2|2|POL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12-9-2007|Lisbona|PRT|1|1|SRB|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13-10-2007|Baku|AZE|0|2|PRT|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Almaty|KAZ|1|2|PRT|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-11-2007|Leiria|PRT|1|0|ARM|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|21-11-2007|Porto|PRT|0|0|FIN|-|QEuro|2008|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Düsseldorf|GRC|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Viseu|PRT|2|0|GEO|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Viseu (Portogallo)}}
{{Cronopar|15-6-2008|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|20-8-2008|Aveiro|PRT|5|0|FRO|1|Amichevole|13={{Sostin|55}}|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-10-2008|Solna|SWE|0|0|PRT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Braga|PRT|0|0|ALB|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Gama|BRA|6|2|PRT|-|Amichevole|14=Gama (Brasile)}}
{{Cronopar|11-2-2009|Faro|PRT|1|0|FIN|-|Amichevole|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|28-3-2009|Porto|PRT|0|0|SWE|-|QMondiali|2010|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|31-3-2009|Losanna|PRT|2|0|ZAF|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2009|Tirana|ALB|1|2|PRT|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Tallinn|EST|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Vaduz|LIE|0|3|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Copenaghen|DNK|1|1|PRT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Budapest|HUN|0|1|PRT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Lisbona|PRT|3|0|HUN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Lisbona|PRT|1|0|BIH|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2009|Zenica|BIH|0|1|PRT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Coimbra|PRT|2|0|CHN|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|24-5-2010|Covilhã|PRT|0|0|CPV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Covilhã|PRT|3|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|8-6-2010|Johannesburg|PRT|3|0|MOZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2010|Port Elizabeth|CIV|0|0|PRT|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2010|Città del Capo|PRT|7|0|PRK|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2010|Città del Capo|ESP|1|0|PRT|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|3-9-2010|Guimarães|PRT|4|4|CYP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Oslo|NOR|1|0|PRT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Lisbona|PRT|4|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Aveiro|PRT|2|0|FIN|-|Amichevole|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|4-6-2011|Lisbona|PRT|1|0|NOR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Faro|PRT|5|0|LUX|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|85}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|2-9-2011|Nicosia|CYP|0|4|PRT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Porto|PRT|5|3|ISL|-|QEuro|2012|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Copenaghen|DNK|2|1|PRT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Zenica|BIH|0|0|PRT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Lisbona|PRT|6|2|BIH|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Varsavia|POL|0|0|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Leiria|PRT|0|0|MKD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2012|Lisbona|PRT|1|3|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Leopoli|DEU|1|0|PRT|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2012|Leopoli|DNK|2|3|PRT|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2012|Charkiv|PRT|2|1|NLD|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2012|Varsavia|CZE|0|1|PRT|-|Euro|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|27-6-2012|Donec'k|PRT|0|0|ESP|-|Euro|2012|Semifinale|dts|2 – 4|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lussemburgo|LUX|1|2|PRT|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|78}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|11-9-2012|Braga|PRT|3|0|AZE|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mosca|RUS|1|0|PRT|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Porto|PRT|1|1|NIR|-|QMondiali|2014|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|14-11-2012|Libreville|GAB|2|2|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Guimarães|PRT|2|3|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Tel Aviv|ISR|3|3|PRT|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|26-03-2013|Baku|AZE|0|2|PRT|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mosca|RUS|1|0|PRT|-|QMondiali|2014|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-6-2013|Ginevra|HRV|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Faro|PRT|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-9-2013|Belfast|NIR|2|4|PRT|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Foxborough|BRA|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|85}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Lisbona|PRT|1|0|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Solna|SWE|2|3|PRT|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|31-5-2014|Oeiras|PRT|0|0|GRC|-|Amichevole|14=Oeiras (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-6-2014|Foxborough|MEX|0|1|PRT|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2014|Salvador|DEU|4|0|PRT|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|22-6-2014|Manaus|USA|2|2|PRT|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|Brasilia|PRT|2|1|GHA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|ARG|0|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-6-2015|Erevan|ARM|2|3|PRT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Braga|PRT|1|0|DNK|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2015|Belgrado|SRB|1|2|PRT|-|QEuro|2016|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2015|Krasnodar|RUS|1|0|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2016|Leiria|PRT|0|1|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|0|35}}}}
{{Cronopar|6-7-2016|Lione|PRT|2|0|WLS|-|Euro|2016|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Porto|PRT|5|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronofin|87|11|9||Nazionale di calcio del Portogallo#Record di presenze|Nazionale di calcio del Portogallo#Record di gol}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cubani|Cubani]] <small><small>(2)</small></small>==
== Palmarès ==
*[[Ruth Behar]], antropologa, scrittrice e regista cubana ([[L'Avana]], n.[[1956]])
=== Club ===
*[[Fernando Ortiz Fernández]], antropologo, etnomusicologo e saggista cubano ([[L'Avana]], n.[[1881]] - [[L'Avana]], †[[1969]])
{{MultiCol}}
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato portoghese|4}}
:Porto: [[Campionato di calcio portoghese 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato di calcio portoghese 2006-2007|2006-2007]], [[Campionato di calcio portoghese 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio portoghese 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Portogallo|3}}
:Porto: 2005-2006, [[Taça de Portugal 2008-2009|2008-2009]], 2009-2010
*{{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|2}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2006|2006]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Zenit: [[Prem'er-Liga 2010|2010]], [[Prem'er-Liga 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Supercoppa russa|1}}
:Zenit: [[Superkubok Rossii 2011|2011]]
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Fenerbahçe: [[Süper Lig 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Fenerbahçe: [[Türkiye Süper Kupası 2014|2014]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]] <small><small>(2)</small></small>==
{{ColBreak}}
*[[Andreas Fridolin Weis Bentzon]], etnomusicologo e antropologo danese ([[Copenaghen]], n.[[1936]] - [[Copenaghen]], †[[1971]])
*[[Knud Rasmussen]], esploratore e antropologo danese ([[Ilulissat|Jakobshavn]], n.[[1879]] - [[Copenaghen]], †[[1933]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Dominicani|Dominicani]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Nazionale ===
*[[Marcio Veloz Maggiolo]], scrittore, archeologo e antropologo dominicano ([[Santo Domingo]], n.[[1936]])
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2016}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Finlandesi|Finlandesi]] <small><small>(2)</small></small>==
=== Individuale ===
*[[Hilma Granqvist]], antropologa e sociologa finlandese ([[Sipoo]], n.[[1890]] - [[Helsinki]], †[[1972]])
* [[Calciatore portoghese dell'anno]]: 1
*[[Edvard Westermarck]], antropologo e filosofo finlandese ([[Helsinki]], n.[[1862]] - [[Raseborg|Tenhola]], †[[1939]])
:2009
{{EndMultiCol}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(51)</small></small>==
==Note==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Francesi}}
<references/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Kinji Imanishi]], antropologo giapponese (n.[[1902]] - †[[1992]])
*[[Inō Kanori]], antropologo giapponese ([[Iwate]], n.[[1867]] - †[[1925]])
*[[Mizuko Itō]], antropologa giapponese ([[Kyoto|Kyōto]], n.[[1968]])
*[[Ryūzō Torii]], antropologo e etnologo giapponese ([[Tokushima]], n.[[1870]] - †[[1953]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Irlandesi|Irlandesi]] <small><small>(1)</small></small>==
== Altri progetti ==
*[[Eric Dodds]], filologo, antropologo e grecista irlandese ([[Banbridge]], n.[[1893]] - [[Oxford]], †[[1979]])
{{interprogetto|commons=Category:Bruno Alves}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(104)</small></small>==
==Collegamenti esterni==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Italiani}}
*{{NFT}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maliani|Maliani]] <small><small>(1)</small></small>==
*{{Transfermarkt}}
*[[Amadou Hampâté Bâ]], scrittore, filosofo e antropologo maliano ([[Bandiagara (Mali)|Bandiagara]], n.[[1901]] - [[Abidjan]], †[[1991]])
*{{Worldfootball}}
*{{foradejogo|198111270001}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]] <small><small>(3)</small></small>==
{{Calcio Cagliari rosa}}
*[[Manuel Gamio]], antropologo, archeologo e sociologo messicano ([[Città del Messico]], n.[[1883]] - [[Città del Messico]], †[[1960]])
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2002}}
*[[Marcela Lagarde]], accademica, antropologa e politica messicana ([[Città del Messico]], n.[[1948]])
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2004}}
*[[Miguel León-Portilla]], antropologo e storico messicano ([[Città del Messico]], n.[[1926]])
{{Nazionale portoghese Olimpiadi 2004}}
{{Nazionale portoghese europei 2008}}
{{Nazionale portoghese mondiali 2010}}
{{Nazionale portoghese europei 2012}}
{{Nazionale portoghese mondiali 2014}}
{{Nazionale portoghese europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Neozelandesi|Neozelandesi]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
*[[Reo Fortune]], antropologo neozelandese (n.[[1903]] - †[[1979]])
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale portoghese]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Norvegesi|Norvegesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Fredrik Barth]], antropologo norvegese ([[Lipsia]], n.[[1928]] - [[Oslo]], †[[2016]])
*[[Thor Heyerdahl]], antropologo, esploratore e regista norvegese ([[Larvik]], n.[[1914]] - [[Colla Micheri]], †[[2002]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Anton Blok]], antropologo olandese ([[Amsterdam]], n.[[1935]])
*[[Eugène Dubois]], antropologo olandese ([[Eijsden]], n.[[1858]] - [[Haelen]], †[[1940]])
*[[Geert Hofstede]], antropologo e psicologo olandese ([[Haarlem]], n.[[1928]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[José María Arguedas]], scrittore e antropologo peruviano ([[Andahuaylas]], n.[[1911]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1969]])
*[[Humberto Rodríguez Pastor]], antropologo peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1937]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Sula Benet]], antropologa polacca ([[Varsavia]], n.[[1903]] - †[[1982]])
*[[Bronisław Malinowski]], antropologo polacco ([[Cracovia]], n.[[1884]] - [[New Haven]], †[[1942]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Antonio de Almeida]], medico e antropologo portoghese ([[Penalva do Castelo]], n.[[1900]] - [[Lisbona]], †[[1984]])
*[[Miguel Vale de Almeida]], antropologo e docente portoghese ([[Lisbona]], n.[[1960]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Mircea Eliade]], storico delle religioni, antropologo e scrittore rumeno ([[Bucarest]], n.[[1907]] - [[Chicago]], †[[1986]])
*[[Josef Haltrich]], antropologo e scrittore rumeno ([[Reghin]], n.[[1822]] - [[Apold]], †[[1886]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Andrej Korotaev]], antropologo, economista e storico russo ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1961]])
*[[Nikolaj Miklucho-Maklaj]], etnologo, antropologo e biologo russo (n.[[1846]] - †[[1888]])
*[[Vladimir Jakovlevič Propp]], linguista e antropologo russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1895]] - [[San Pietroburgo|Leningrado]], †[[1970]])
*[[Nikolaj Konstantinovič Roerich]], pittore, antropologo e diplomatico russo ([[San Pietroburgo]], n.[[1874]] - [[Kullu]], †[[1947]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Senegalesi|Senegalesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Cheikh Anta Diop]], storico e antropologo senegalese ([[Diourbel]], n.[[1923]] - [[Dakar]], †[[1986]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sovietici|Sovietici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Lev Nikolaevič Gumilëv]], storico, etnologo e antropologo sovietico ([[San Pietroburgo]], n.[[1912]] - [[San Pietroburgo]], †[[1992]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Telesforo Aranzadi]], antropologo spagnolo ([[Bergara|Vergara]], n.[[1860]] - [[Barcellona]], †[[1945]])
*[[Pedro Armillas]], antropologo e archeologo spagnolo ([[San Sebastián]], n.[[1914]] - †[[1984]])
*[[Pere Bosch-Gimpera]], archeologo, antropologo e filologo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1891]] - [[Città del Messico]], †[[1974]])
*[[Julio Caro Baroja]], antropologo, storico e linguista spagnolo ([[Madrid]], n.[[1914]] - [[Vera de Bidasoa]], †[[1995]])
*[[Xosé Filgueira Valverde]], scrittore, archeologo e antropologo spagnolo ([[Pontevedra]], n.[[1906]] - [[Pontevedra]], †[[1996]])
*[[Joan Francesc Mira i Casterà]], scrittore, antropologo e sociologo spagnolo ([[Valencia]], n.[[1939]])
*[[Albert Sánchez Piñol]], scrittore e antropologo spagnolo ([[Barcellona]], n.[[1965]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(61)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Antropologi/Statunitensi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Ulf Hannerz]], antropologo svedese ([[Malmö]], n.[[1942]])
*[[Bertil Lundman]], antropologo e scrittore svedese ([[Malmö]], n.[[1899]] - [[Uppsala]], †[[1993]])
*[[Anders Adolf Retzius]], anatomista e antropologo svedese ([[Lund (Svezia)|Lund]], n.[[1796]] - [[Stoccolma]], †[[1860]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Johann Jakob Bachofen]], giurista, storico e antropologo svizzero ([[Basilea]], n.[[1815]] - [[Basilea]], †[[1887]])
*[[Carl Gustav Jung]], psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero ([[Kesswil]], n.[[1875]] - [[Küsnacht]], †[[1961]])
*[[Bruno Manser]], antropologo e attivista svizzero ([[Basilea]], n.[[1954]] - †[[2005]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(19)</small></small>==
*[[Jan Assmann]], egittologo e antropologo tedesco ([[Langelsheim]], n.[[1938]])
*[[Johann Friedrich Blumenbach]], antropologo, fisiologo e naturalista tedesco ([[Gotha]], n.[[1752]] - [[Gottinga]], †[[1840]])
*[[Franz Boas]], antropologo tedesco ([[Minden]], n.[[1858]] - [[New York]], †[[1942]])
*[[Ami Boué]], geologo e antropologo tedesco ([[Amburgo]], n.[[1794]] - [[Vienna]], †[[1881]])
*[[Otto Dempwolff]], linguista e antropologo tedesco ([[Baltijsk|Pillau]], n.[[1871]] - [[Amburgo]], †[[1938]])
*[[Arnold Gehlen]], filosofo, antropologo e sociologo tedesco ([[Lipsia]], n.[[1904]] - [[Amburgo]], †[[1976]])
*[[Hans F.K. Günther]], antropologo tedesco ([[Friburgo in Brisgovia]], n.[[1891]] - [[Friburgo in Brisgovia]], †[[1968]])
*[[Eva Justin]], psicologa e antropologa tedesca ([[Dresda]], n.[[1909]] - [[Offenbach am Main]], †[[1966]])
*[[Ferdinand Karsch]], entomologo, aracnologo e antropologo tedesco ([[Münster]], n.[[1853]] - [[Berlino]], †[[1936]])
*[[Carl Friedrich Philipp von Martius]], botanico, zoologo e antropologo tedesco ([[Erlangen]], n.[[1794]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1868]])
*[[Adolf Bernhard Meyer]], antropologo, ornitologo e entomologo tedesco (n.[[1840]] - †[[1911]])
*[[Will-Erich Peuckert]], antropologo e saggista tedesco ([[Zagrodno|Töppendorf]], n.[[1895]] - [[Mühltal]], †[[1969]])
*[[Paul Schebesta]], religioso, antropologo e linguista tedesco ([[Groß Peterwitz]], n.[[1887]] - [[Mödling]], †[[1967]])
*[[Gustav Albert Schwalbe]], antropologo tedesco ([[Quedlinburg]], n.[[1844]] - [[Strasburgo]], †[[1916]])
*[[Heinrich von Siebold]], antropologo e traduttore tedesco ([[Boppard]], n.[[1852]] - [[Castel Lodrone|Castello di Freudenstein]], †[[1908]])
*[[Rudolf Virchow]], patologo, scienziato e antropologo tedesco ([[Świdwin]], n.[[1821]] - [[Berlino]], †[[1902]])
*[[Samuel Thomas von Sömmerring]], medico, anatomista e antropologo tedesco ([[Toruń]], n.[[1755]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1830]])
*[[Viktor von Weizsäcker]], fisiologo e antropologo tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1886]] - [[Heidelberg]], †[[1957]])
*[[Karl von den Steinen]], psichiatra, esploratore e antropologo tedesco ([[Mülheim an der Ruhr]], n.[[1855]] - [[Kronberg im Taunus]], †[[1929]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Angelo Brelich]], storico delle religioni e antropologo ungherese ([[Budapest]], n.[[1913]] - [[Roma]], †[[1977]])
*[[Georges Devereux]], antropologo e psicoanalista ungherese ([[Lugoj]], n.[[1908]] - [[Parigi]], †[[1985]])
*[[Pál Fejös]], regista, sceneggiatore e antropologo ungherese ([[Budapest]], n.[[1897]] - [[New York]], †[[1963]])
*[[Géza Róheim]], antropologo e psicoanalista ungherese ([[Budapest]], n.[[1891]] - [[New York]], †[[1953]])
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Elizabeth Burgos]], antropologa, storica e scrittrice venezuelana ([[Valencia (Venezuela)|Valencia]], n.[[1941]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Antropologi]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Antropologi]]
|