Alice in Wonderland (film 2010) e Utente:China1977/Sandbox/competizioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Film
|nome = Serie A1 1983-1984
|titoloitaliano = Alice in Wonderland
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|immagine = [[File:Alice in wonderland.jpg|300px]]
|sport = hockey su pista
|didascalia = [[Johnny Depp]] in una scena del film
|edizione = 60
|titolooriginale = Alice in Wonderland
|organizzatore = [[Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio|FIHP]]<br />Lega Nazionale Hockey Pista
|linguaoriginale = Inglese
|data inizio = 22 ottobre [[1983]]
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]
|data fine =
|nomepaese2 =
|luogo bandiera = ITA
|nomepaese3 =
|partecipanti = 14
|nomepaese4 =
|formula = [[Girone all'italiana]]<br />[[Play-off]]
|titoloalfabetico =
|sito web =
|annoproduzione = [[2010]]
|vincitore =
|durata = 110 min
|volta =
|tipocolore = colore
|retrocessioni =
|tipoaudio = sonoro
|incontri disputati =
|ratio = 1,85 : 1
|gol =
|nomegenere = avventura, fantastico
|edizione precedente = [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|1982-83]]
|nomeregista = [[Tim Burton]]
|edizione successiva = [[Serie A1 1984-1985 (hockey su pista)|1984-85]]
|nomesoggetto = dal romanzo di [[Lewis Carroll]]
|nomesceneggiatore = [[Linda Woolverton]]
|nomeproduttore = Tim Burton, [[Joe Roth]], [[Richard D. Zanuck]], [[Jennifer Todd]], [[Suzanne Todd]]
|produttoreesecutivo = [[Peter M. Tobyansen]]
|casaproduzione = [[Walt Disney Pictures]], The Zanuck Company, Team Todd, Tim Burton Animation Co.
|distribuzioneitalia =
|nomeattori =
* [[Mia Wasikowska]]: Alice Kingsley
* [[Johnny Depp]]: Cappellaio matto
* [[Helena Bonham Carter]]: Regina Rossa
* [[Anne Hathaway]]: Regina bianca
* [[Crispin Glover]]: Fante di cuori
* [[Marton Csokas]]: Charles Kingsley
* [[Eleanor Tomlinson]]: Fiona Chataway
* [[Frances de la Tour]]: Zia Imogene
* [[Matt Lucas]]: PincoPanco e PancoPinco
|nomedoppiatorioriginali =
* [[Stephen Fry]]: Stregatto
* [[Alan Rickman]]: Brucaliffo
* [[Christopher Lee]]: Ciciarampa
* [[Michael Sheen]]: Bianconiglio
* [[Timothy Spall]]: Bloodhound
* [[Noah Taylor]]: Lepre Marzolina
* [[Michael Gough]]: Il Dodo
|nomedoppiatoriitaliani =
* [[Fabio Boccanera]]: Cappellaio matto
* [[Letizia Ciampa]]: Alice Kingsley
* [[Claudia Razzi]]: Regina Rossa
* [[Federica De Bortoli]]: Regina bianca
* [[Stefano Benassi]]: Fante di cuori
* [[Edoardo Stoppacciaro]]: Pinco Panco e Panco Pinco
* [[Gianni Giuliano]]: Stregatto
* [[Sergio Di Stefano]]: Brucaliffo
* [[Oreste Baldini]]: Bianconiglio
* [[Davide Lepore]]: Lepre Marzolina
* [[Rodolfo Bianchi]]: Direzione del doppiaggio
|titoliepisodi =
|nomefotografo = [[Dariusz Wolski]]
|nomefonico =
|nomemontaggio = [[Chris Lebenzon]]
|nomeeffettispeciali = [[Michael Lantieri]]<br />[[Michael Dawson]]
|nomemusicista = [[Danny Elfman]]
|temamusicale =
|nomescenografo = [[Robert Stromberg]]
|nomecostumista =
|nometruccatore =
|nomesfondo =
|nomepremi =
}}
{{Quote|Sei stato invitato ad un evento molto importante.|[[Tagline]]<ref>[http://www.badtaste.it/badposter/alice-nel-paese-delle-meraviglie/?picture_id=1770 Locandina originale] e [http://www.badtaste.it/badposter/alice-nel-paese-delle-meraviglie/?picture_id=2438 locandina italiana]</ref>|You're invited to a very important date.|lingua=en}}
'''''Alice in Wonderland''''' è un [[film]] del [[2010]] diretto da [[Tim Burton]]. Il film narra di eventi seguenti alle avventure vissute dalla ragazzina narrate nei romanzi ''[[Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie]]'' e ''[[Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò]]'' di [[Lewis Carroll]]. Difatti la ritroviamo cresciuta, all'età di diciannove anni.
 
== Squadre partecipanti ==
Tra gli interpreti principali del film figurano [[Johnny Depp]], [[Mia Wasikowska]], [[Anne Hathaway]], [[Helena Bonham Carter]] e [[Crispin Glover]].
{{Mappa di localizzazione+|ITA|width=700|float=left|caption=Ubicazione delle squadre della Serie A1 1983-1984|places=
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=9.5|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.64582|long=10.92572|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}'''</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=8.416667|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.768611|long=11.736667|label=<small>'''{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.765556|long=10.880833|label=<small>'''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.918889|long=10.761389|label=<small>'''{{Hockey su pista Follonica|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.95|long=10.183333|label=<small>'''{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.583333|long=9.266667|label=<small>'''{{Hockey su pista Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Roller Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.450000|long=8.616667|label=<small>'''{{Hockey su pista Novara|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.9626|long=12.6563|label=<small>'''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.7|long=10.633333|label=<small>'''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.566667|long=11.366667|label=<small>'''{{Hockey su pista Trissino|N}}'''</small>|position=right}}
}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:80%;width:90%;text-align:center;"
Il film mescola tecnologie visive e di fotografia tra [[live action]] e [[motion capture]]. La [[Motion Picture Association of America|MPAA]] ha imposto la ''parental guidance'' (PG) per la visione di questo film da parte del pubblico più giovane a causa della presenza di «inquietanti immagini e situazioni fantastiche di azione e violenza, e per un bruco che fuma».<ref>{{cita web|url=http://www.cineblog.it/post/21380/alice-in-wonderland-vietato-per-colpa-del-brucaliffo-che-fuma-troppo|editore=CineBlog.it|titolo=Alice in Wonderland vietato per colpa del Brucaliffo che fuma troppo?|accesso=06-03-2010}}</ref>
|-
!rowspan="1"|Club
!rowspan="1"|Stagione
!rowspan="1"|Città
!rowspan="1"|Impianto
!rowspan="1"|Stagione precedente
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|align="left"|[[Amatori Lodi 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Lodi]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaCastellotti]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|2º in serie A - Finalista dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Modena}}
|align="left"|[[Amatori Modena 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Modena]]
|align="left"|[[PalaMolza]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|2º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|align="left"|[[Hockey Club Amatori Vercelli 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Vercelli]]
|align="left"|[[PalaPregnolato]]
|align="left"|[[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|Campione d'Italia in carica]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Bassano 1954}}
|align="left"|[[Hockey Bassano 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Bassano del Grappa]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
|align="left"|[[PalaInfoplus|PalaDolfin]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|9º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Castiglione}}
|align="left"|[[Hockey Club Castiglione 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Castiglione della Pescaia]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
|align="left"|[[PalaCasaMora]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|1º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Follonica}}
|align="left"|[[Follonica Hockey 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Follonica]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
|align="left"|[[PalaArmeni]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|6º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Forte dei Marmi}}
|align="left"|[[Hockey Club Forte dei Marmi 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Forte dei Marmi]] [[Provincia di Lucca|(LU)]]
|align="left"|[[PalaForte]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|4º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Monza}}
|align="left"|[[Hockey Club Monza 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaRovagnati]] ([[Biassono]])
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|8º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Novara}}
|align="left"|[[Hockey Novara 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Novara]]
|align="left"|[[Palasport Dal Lago]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|5º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Pordenone}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Pordenone 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Pordenone]]
|align="left"|[[PalaMarrone]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|11º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|align="left"|[[Reggiana Hockey Club 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Reggio nell'Emilia]]
|align="left"|[[PalaBigi]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|3º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Roller Monza}}
|align="left"|[[Roller Monza 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaSesto]] ([[Sesto San Giovanni]])
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|10º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}
|align="left"|[[Hockey Seregno 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Seregno]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaSomaschini]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|3º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Hockey Trissino 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Trissino]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
|align="left"|[[Palasport Comunale di Trissini|Palasport Comunale]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|7º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|}
 
== TramaStagione regolare ==
=== Risultati ===
Alice , ormai diciannovenne, non ricorda più nulla delle sue avventure nel Paese delle Meraviglie, ma fa ancora i sogni delle esperienze di 13 anni fa. In seguito alla morte del suo tanto amato padre, Alice partecipa ad una festa, salvo poi scoprire che si tratta in verità di una segreta proposta di matrimonio avanzatale da un lord inglese, Hamish Ascot. Interdetta innanzi alle centinaia di persone che la stanno fissando, decide di inseguire nel bosco un curioso coniglio che aveva già visto in precedenza: il [[Coniglio Bianco|Bianconiglio]] .Dopo una breve corsa la ragazza vede il roditore gettarsi in un grande buco nel terreno ai piedi di un piccolo arbusto. Curiosa, si sporge per capire dove questa buca porti, ma nel farlo perde l'equilibrio e vi cade dentro.
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''1ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (14ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |22 ott.||3-5||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-4||{{tutto attaccato|Monza-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Bassano-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-1||{{tutto attaccato|Castiglione-Amatori Lodi}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''2ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (15ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |29 ott.||2-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-4||{{tutto attaccato|Follonica-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-6||{{tutto attaccato|Trissino-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-5||{{tutto attaccato|Monza-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Novara-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Pordenone-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-5||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Seregno}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''3ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |5 nov.||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Bassano-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-3||{{tutto attaccato|Castiglione-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-6||{{tutto attaccato|Reggiana-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-4||{{tutto attaccato|Seregno-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||14-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''4ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |12 nov.||1-2||{{tutto attaccato|Monza-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Novara-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-1||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-7||{{tutto attaccato|Trissino-Follonica}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''5ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |19 nov.||3-4||{{tutto attaccato|Follonica-Monza}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Novara-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-7||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-5||{{tutto attaccato|Seregno-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Bassano}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''6ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |26 nov.||2-2||{{tutto attaccato|Bassano-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-1||{{tutto attaccato|Monza-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Modena}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''7ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |3 dic.||3-2||{{tutto attaccato|Follonica-Pordenone}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-12||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-1||{{tutto attaccato|Monza-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-3||{{tutto attaccato|Novara-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||0-2||{{tutto attaccato|Seregno-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Amatori Lodi}}||
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''8ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |7 dic.||7-1||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Seregno}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Bassano-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-0||{{tutto attaccato|Follonica-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-3||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''9ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |10 dic.||2-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-2||{{tutto attaccato|Novara-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Pordenone-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Seregno-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Roller Monza-Reggiana}}||
|}
|}
 
=== Classifica ===
Dopo una la lunga caduta, Alice si trova in un'ampia stanza,beve la fialetta con sopra scritto "Bevimi" che la fa rimpicciolire, così da consentirle di passare attraverso una piccola porta, anche se, come capita nel classico, deve prima ritornare grande grazie ad un pezzo di torta "Mangiami", in modo da prendere la chiave lasciata sul tavolino. Dalla stanza può sentire le voci del Dodo, del Ghiro e del Bianconiglio. Uscita dalla minuscola porta si ritrova in un giardino, dove ci sono il Bianconiglio, il ghiro, il Dodo, Pancopinco e Pincopanco che parlano di lei come di una salvatrice, chiamando il paese delle Meraviglie "Sottomondo". Alcuni di questi appaiono però dubbiosi e non vedono in lei la vera "Alice".
{| align=center style="font-size:90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2 width="80%"
|- align=center bgcolor=#040668
!width="07%"|
!width="05%"|<span style="color:#FFFFFF">Pos.</span>
!width="25%"|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
!width="06%"|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">S</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">D</span>
!width="34%"|<span style="color:#FFFFFF">Note / Qualificazioni</span>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||1.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Monza}}||'''15'''||26||7||1||1||44||23||+21|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||2.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}||'''13'''||26||6||1||2||50||28||+22|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||3.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Novara}}||'''13'''||26||5||3||1||41||25||+16|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||4.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Pordenone}}||'''7'''||26||3||1||5||32||34||-2|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||5.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Lodi}}||'''12'''||26||5||2||2||46||28||+18|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||6.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Castiglione}}||'''13'''||26||5||3||1||42||25||+17||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||7.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}||'''10'''||26||4||2||3||27||23||+4|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|-style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||8.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Roller Monza}}||'''9'''||26||3||3||3||29||32||-3||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- align="center"
|||9.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Forte dei Marmi}}||'''8'''||26||3||2||4||29||35||-6||
|- align="center"
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Follonica}}||'''8'''||26||3||2||4||30||33||-3||
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Bassano 1954}}||'''8'''||26||3||2||4||28||43||-15||
|- align="center" style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Modena}}||'''5'''||26||2||1||6||31||44||-13|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- style="background:#FFC0D0;" align="center"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||13.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}||'''3'''||26||1||1||7||26||49||-23||<small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- align=center style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||14.||style="text-align:left;"|{{Hockey su pista Trissino}}||'''2'''||26||0||2||7||23||55||-32|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|}
 
== Play-off scudetto ==
Turbati dal dubbio, il gruppo si reca dall'Oraculum (Brucaliffo), che dice alla piccola compagnia di eroi che il destino di Alice è quello di uccidere il Ciciarampa, nel ''Giorno gioiglorioso'', un mostro sanguinario al servizio della Regina di Cuori o Regina Rossa, ma dice anche che la ragazza "prelevata" dal Bianconiglio non assomiglia quasi affatto alla vera "Alice".
=== Tabellone ===
{{Torneo-ottavi-3 gare
| RD1-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
| RD1-seed01 = 1
| RD1-team02 = bye
| RD1-seed02 =
| RD1-team03 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}}
| RD1-seed03 = 1A2
| RD1-team04 = '''{{Hockey su pista Roller Monza|N}}'''
| RD1-seed04 = 8
| RD1-score03-1= 4
| RD1-score04-1= 4
| RD1-score03-2= 4
| RD1-score04-2= '''5'''
| RD1-team05 = '''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''
| RD1-seed05 = 4
| RD1-team06 = bye
| RD1-seed06 =
| RD1-team07 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD1-seed07 = 5
| RD1-team08 = bye
| RD1-seed08 =
| RD1-team09 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD1-seed09 = 3
| RD1-team10 = bye
| RD1-seed10 =
| RD1-team11 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}}
| RD1-seed11 = 3A2
| RD1-team12 = '''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''
| RD1-seed12 = 6
| RD1-score11-1= 4
| RD1-score12-1= '''7'''
| RD1-score11-2= 1
| RD1-score12-2= '''7'''
| RD1-team13 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}}
| RD1-seed13 = 2A2
| RD1-team14 = '''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''
| RD1-seed14 = 7
| RD1-score13-1= 6
| RD1-score14-1= 6
| RD1-score13-2= 3
| RD1-score14-2= '''8'''
| RD1-team15 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD1-seed15 = 2
| RD1-team16 = bye
| RD1-seed16 =
 
| RD2-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
Di tutto ciò la ragazza capisce sempre meno, ma ad un tratto vengono aggrediti dal ''Grafobrancio'', trattenuto da delle carte di cuori capeggiate dal malvagio Fante di Cuori. Alice rimane paralizzata davanti alla besta, nel mentre il Ghiro distrae il Grafobrancio cavandogli l'occhio e Alice riesce a fuggire.
| RD2-seed01 = 1
| RD2-team02 = {{Hockey su pista Roller Monza|N}}
| RD2-seed02 = 8
| RD2-score01-1= 7
| RD2-score02-1= 7
| RD2-score01-2= 2
| RD2-score02-2= 2
| RD2-score01-3= '''9'''
| RD2-score02-3= 2
| RD2-team03 = {{Hockey su pista Pordenone|N}}
| RD2-seed03 = 4
| RD2-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD2-seed04 = 5
| RD2-score03-1= 3
| RD2-score04-1= '''4'''
| RD2-score03-2= 5
| RD2-score04-2= '''7'''
| RD2-team05 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD2-seed05 = 3
| RD2-team06 = {{Hockey su pista Castiglione|N}}
| RD2-seed06 = 6
| RD2-score05-1= '''6'''
| RD2-score06-1= 2
| RD2-score05-2= 0
| RD2-score06-2= '''5'''
| RD2-score05-3= '''8'''
| RD2-score06-3= 3
| RD2-team07 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
| RD2-seed07 = 7
| RD2-team08 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD2-seed08 = 2
| RD2-score07-1= 1
| RD2-score08-1= '''3'''
| RD2-score07-2= '''7'''
| RD2-score08-2= 5
| RD2-score07-3= 3
| RD2-score08-3= '''4'''
 
| RD3-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
Nel frattempo, nel suo castello, la perfida Regina Rossa accusa uno dei suoi schiavi di aver rubato tre crostate, gli fa tagliare la testa e dice che i suoi figli diventeranno cibo per lei. Il Fante di Cuori entra nella stanza e le dà l'Oraculum. La Regina Rossa, infuriata, incarica il suo fido servitore di trovare Alice.
| RD3-seed01 = 1
| RD3-team02 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
| RD3-seed02 = 5
| RD3-score01-1= '''8'''
| RD3-score02-1= 1
| RD3-score01-2= 2
| RD3-score02-2= 2
| RD3-team03 = {{Hockey su pista Novara|N}}
| RD3-seed03 = 3
| RD3-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD3-seed04 = 2
| RD3-score03-1= 2
| RD3-score04-1= '''3'''
| RD3-score03-2= 4
| RD3-score04-2= 4
 
| RD4-team01 = {{Hockey su pista Monza|N}}
La ragazza sta ancora scappando quando incontra nella foresta lo Stregatto, che dopo averla riconosciuta la conduce alla casa del Cappellaio Matto e del Leprotto Marzolino per curare le sue ferite.
| RD4-seed01 = 1
| RD4-team02 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD4-seed02 = 2
| RD4-score01-1= '''4'''
| RD4-score02-1= 1
| RD4-score01-2= 7
| RD4-score02-2= '''8'''
| RD4-score01-3= 3
| RD4-score02-3= '''4'''
| RD4-score01-4= 3
| RD4-score02-4= '''5'''
}}
 
=== Primo turno ===
Alice allora riesce a stare per un periodo al castello della Regina Rossa, sotto mentite spoglie: qui ha il modo di restituire l'occhio al Grafobrancio, domandolo, e di prelevare la chiave dal collo della bestia per aprire una cassa in cui è custodita la spada ''Bigralace'' che avrebbe ucciso il Ciciarampa. In seguito, scoperta, Alice scappa in groppa al Grafobrancio per recarsi al castello della Regina Bianca , la sorella della perfida Regina Rossa. Qui scopre il significato del vero amore e realizza che dovrà combattere la Regina Rossa, le carte di cuori e il Ciciarampa, per liberare il Paese delle Meraviglie dalla Tirannia.
==== (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} vs. (3A2) {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Viareggio
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBarsacchi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Castiglione della Pescaia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
}}
==== (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} vs. (2A2) {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 6
|Referto =
|Città = Valdagno
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport di Valdagno]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBigi]]
}}
==== (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} vs. (1A2) {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Giovinazzo
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPansini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo}}
|Punteggio 1 = '''5'''
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Sesto San Giovanni
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaSesto]]
}}
 
=== Quarti di finale ===
Giunti al giorno gioiglorioso, lo scontro finale avviene sopra un'altura dal pavimento che ricorda una scacchiera: da una parte vi è lo schieramento della Regina Bianca con le sue pedine degli scacchi bianchi e il Grafobrancio, mentre dalla parte opposta, in egual numero, c'è l'esercito di carte di cuori della Regina Rossa. La sfida tra Alice e il Ciciarampa ha dunque inizio e si conclude con la vittoria della ragazza, che uccide il mostro tagliandogli la testa, mentre il cappellaio matto sottomette il Fante di Cuori, e l'Uccello Cicicià viene ucciso. La Regina Rossa perde quindi la corona che va alla Regina Bianca, la quale ordina l'arresto eterno per la sorella malvagia in compagnia del disperato Fante di Cuori.
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} ====
 
{{Incontro di club
Alla fine della lotta, Alice decide di bere il sangue del Ciciarampa tornando così nel "suo" mondo, rifiutando la possibilità di restare per sempre nel ''Paese delle Meraviglie'' come il Cappellaio, invece, si augurava.
|Giornomese = 27 aprile
 
|Anno = 1984
Nella vita reale il tempo non sembra essere passato, e Hamish Ascot è ancora in ginocchio in attesa della risposta di Alice circa la possibilità di sposarlo. La ragazza rifiuta il matrimonio perché non si sente ancora pronta e decide di portare a termine il lavoro d'affari lasciato incompiuto dal padre, partendo quindi per nuove avventure a bordo di una nave.
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
 
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
== Premessa ==
|Punteggio 1 = 7
Burton ha premesso in una conferenza stampa tenutasi l'11 dicembre 2007, che è sua intenzione rappresentare interamente la sacralità della storia e di renderla in tutto e per tutto conforme all'opera di Carroll, cosa che a suo dire non è mai riuscita nei precedenti film a esso ispirati.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.scifi.com/scifiwire/index.php?category=0&id=46213|titolo=Burton To Respect Alice's Essence|editore=Sci Fi Wire|data=11-12-2007|accesso=05-09-2008}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2476&Itemid=91|titolo=Tim Burton: rispetterò Alice|editore=Bad Taste|data=12-12-2007|accesso=05-09-2008}}</ref>
|Punteggio 2 = 7
 
|Referto =
== Produzione ==
|Città = Biassono
{{quote|È un progetto davvero divertente. La storia è ovviamente un classico, con immagini, idee e concetti molto iconici. Ma tutte le versioni cinematografiche fatte sinora... insomma... Non ne ho mai vista una che avesse un vero impatto su di me. Viene sempre fuori qualcosa che mostra una serie di strani eventi. Ogni personaggio è strambo, e Alice non fa che vagare da un incontro all'altro, risultando quasi solo come un osservatore. Il mio obiettivo è quello di fare un film interessante e coinvolgente che esprima un po' della psicologia del libro, e porti freschezza alla storia mantenendone la natura classica. E, sapete, realizzarlo in 3-D stereoscopico è perfetto, visto il materiale di base. Quindi sono molto eccitato, non vedo l'ora di realizzare questa versione che, sì, sarà nuova, ma avrà anche tutti gli elementi che la gente si aspetta di trovare.|Tim Burton sul film.<ref name=tb>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5364&Itemid=91|titolo=Tim Burton parla di Alice e del... Cavaliere Oscuro|editore=Bad Taste|data=16-10-2008|accesso=16-10-2008}}</ref>}}
|CittàLink =
 
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
Il produttore [[Joe Roth]] ha messo in studio una trasposizione su ''Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie'' dall'[[aprile]] [[2007]], con [[Linda Woolverton]] per scrivere la sceneggiatura.<ref>{{cita web|autore=Diane Garrett|url=http://www.variety.com/article/VR1117963136|titolo=Roth resurfaces with independents|editore=Variety|data=15-04-2007|accesso=08-11-2008}}</ref>
}}
 
{{Incontro di club
In novembre, la [[Walt Disney Pictures]] stipula un contratto con [[Tim Burton]] per la sua partecipazione come regista in due film in tecnologia [[Disney Digital 3-D]], la rivisitazione di ''[[Frankenweenie]]'' e ''Alice''.<ref>{{cita web|autore=Marc Graser|url=http://www.variety.com/article/VR1117976106.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Burton, Disney team on 3D films|editore=Variety Magazine|data=15-11-2007|accesso=05-09-2008}}</ref> Al progetto vengono successivamente avvicinate le sorelle Todd e [[Richard Zanuck]] come produttori.<ref name=Annuncio/>
|Giornomese = 5 maggio
 
|Anno = 1984
Il [[1° dicembre|1º dicembre]] è stata avviata la [[pre-produzione]], ed è stato confermato che le riprese sarebbero cominciate a [[gennaio]] per terminare a [[maggio]].<ref name=Pre>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2129&Itemid=91|titolo=Tim Burton: Alice, Frankenweenie e...|editore=Bad Taste|data=02-12-2007|accesso=05-09-2008}}</ref>
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
 
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
Il 22 febbraio 2008, la Disney ha fissato il [[15 marzo]] [[2010]] come data di release statunitense, confermando che il film verrà distribuito in sale con proiettori in digitale 3D. Il giorno seguente, è stata annunciata l'assunzione di Chris Lebenzon come [[montatore]]; mentre è stato dichiarato che la Woolverton è in procinto di terminare la sceneggiatura.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3105&Itemid=91|titolo=Tim Burton: i progetti dopo Sweeney Todd|editore=Bad Taste|data=23-02-2008|accesso=05-09-2008}}</ref>
|Punteggio 1 = 2
 
|Punteggio 2 = 2
È stato confermato durante l'ottobre 2008 che la sceneggiatura scritta dalla Woolverton è ispirata sia a ''Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie'' che a ''[[Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò]]'', altro classico di Carroll che segue i fatti del primo libro.<ref name=tb/>
|Referto =
 
|Città = Sesto San Giovanni
A fine del mese, accompagnato dall'annuncio di nuove entrate nel cast artistico, il compositore [[Danny Elfman]] ha confermato il suo coinvolgimento per la realizzazione della [[colonna sonora]]; la notizia non è stata però accolta con sorpresa, infatti l'uomo ha collaborato con Burton già numerose volte.
|CittàLink =
 
|Stadio = [[PalaSesto]]
=== Cast ===
}}
* [[Mia Wasikowska]] recita la parte di Alice, una giovane fanciulla diciannovenne che non riconosce nella società vittoriana il clima adatto per sentirsi a proprio agio. Il ritorno al paese delle meraviglie rappresenterà per lei un rito di passaggio grazie al quale potrà scoprire sé stessa. Lungo tutto il film Alice subirà dei cambiamenti che le permetteranno di diventare un'eroina più di quanto lo sia stato sino ad ora. Come nei celebri romanzi di Carroll Alice cambierà anche grandezza, passando dai venti centimetri di altezza sino a raggiungere e superare i due metri.
{{Incontro di club
 
|Giornomese = 9 maggio
* [[Johnny Depp]] ha invece ottenuto la parte dell'istrionico Cappellaio Matto. La peculiarità di questo ruolo risiede nel fatto che Depp non sia stato presente fisicamente nel luogo delle riprese (motivo per cui all'inizio si era sparsa la voce secondo la quale non sarebbe stato inserito nel cast), ma si sia prestato ad una realizzazione a parte del personaggio, totalmente in 3D. Tim Burton ha spiegato cosa Depp abbia detto riguardo all'impersonare questo personaggio dalla fisionomia complessa: "Ho cercato di trovare delle basi per il personaggio, ho compiuto degli sforzi affinché trovassi un qualcosa che vada oltre il semplice aver qualche rotella fuori posto". Wasikowska ha invece detto: "Loro si capiscono al volo, è come se fossero mentalmente compatibili, seppure siano due personaggi dall'indole diversa. Si senton entrambi estranei al mondo in cui vivono, ed ognuno si prende cura dell'altro, come fossero fratelli". In un'intervista Johnny Depp ha asserito che per lui aver impersonato questo personaggio è stato come un regalo, uno dei più bei regali che si sarebbero mai potuti fare ad un attore. È un sogno diventato realtà.<br />Nel film il Cappellaio Matto era anticamente il capellaio di corte della Regina Bianca, appartente al clan Altocilindro.
|Anno = 1984
* [[Helena Bonham Carter]] è Iracebeth, la Regina Rossa. La sua testa è stata ingrandita di tre volte rispetto alla sua dimensione reale. La Regina Rossa è la sorella più grande della Regina Bianca. Nutre un profondo odio verso gli animali e lo dimostra servendosene come fossero semplici oggetti (celebre la scena del trailer nella quale usa un povero maialino come poggiapiedi perché, a sua detta, sente spesso il bisogno di riposare i suoi piedi stanchi). Il personaggio sarà una fusione tra la Regina di Cuori e la Regina Rossa.
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
 
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
* [[Anne Hathaway]] è Mirana la Regina Bianca. È stato uno dei pochi personaggi che non hanno necessitato di una manipolazione digitale. Dice del suo personaggio: "Molto tenera e carina ma con qualcosa che non va a livello cerebrale. Alla fine le cose vengono fuori". Lei è molto eccentrica e al contempo patetica. Stando sempre alle parole della Hathaway, "Dopotutto nelle sue vene scorre lo stesso sangue di sua sorella, la Regina Rossa. A lei il lato oscuro piace, ma è troppo fifona per addentrarvici, per cui preferisce far apparire tutto splendente ed illuminato (stupenda in questo senso la riproduzione della torre del suo palazzo, dalla cui balconata sporgono due enormi teste di cavallo in pietra, e tutt'attorno vi sono tante cascate). Ma il fatto di vivere in un mondo in cui non si sa cosa sia la paura fa sì che possa perdere facilmente il controllo". Hathaway descrive il suo personaggio come un misto di punk-rock, tendente al vegetariano e dalle propensioni verso il pacifismo", traendo ispirazione da Blondie, Greta Garbo, e dagli atrworks di Dan Flavin.
|Punteggio 1 = 9
* [[Michael Sheen]] è il Bianconiglio. Il Bianconiglio è al servizio della Regina Rossa, ma è comunque un segreto membro della resistenza dell'Underland. È stato mandato dal cappellaio matto a cercare Alice. Sheen ha sentenziato: "Il Bianconiglio è un personaggio le cui caratteristiche son ben tratteggiate dai romanzi. Per cui non ho potuto personalizzare l'interpretazione più di tanto".
|Punteggio 2 = 2
* [[Alan Rickman]] è Absolem, il Brucaliffo. Rickman è stato ripreso mentre prestava la sua voce negli Studios, ma il suo viso non è stato usato come stampo per il modello della faccia del personaggio, come pattuito.
|Referto =
* [[Stephen Fry]] è lo Stregatto. "È un mattacchione con l'abilità di sparire e riapparire a suo piacimento. Neutrale per natura, Mantiene sempre la calma, ha un non so che di sexy, e questo suo savoir faire è una buona maschera per la sua codardia". È la testa del gatto senza corpo che appare per prima ad Alice nella foresta di Tulgey dopo esser stata attaccata. Si offre di curare le ferite sul braccio di Alice semplicemente leccandole, ma questa rifiuta sebbene acconsenta ad essere accompagnata da lui al Tea Party del cappellaio matto. Alla fine dell'avventura trova un modo per redimersi da questo suo vergognoso stato di codardia.
|Città = Biassono
 
|CittàLink =
* [[Christopher Lee]] è il Jabberwocky, in Italiano Ciciarampa. Il Jabberwocky è un drago cattivo di proprietà della Regina Rossa. È interessante scoprire che nel film è stato adoperato, per la creazione del Jabberwocky, il disegno originale di John Tenniel.
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
* [[Matt Lucas]] è l'interprete di entrambi i gemelli Pincopanco e Pancopinco. Il loro volto è fedele ai canoni grafici dettati dalla tradizione gotica burtoniana.
}}
* [[Crispin Glover]] è Ilosovic Stayne, il Fante di Cuori. È il capo dell'armata della Regina Rossa. Con una cicatrice sul volto e una benda a forma di cuore che gli copre l'occhio sinistro, Stayne è un personaggio arrogante, che svolge alla lettera i compiti assegnatigli dalla Regina Rossa. È l'unico capace di far tornare in lei la calma a seguito dei suoi frequentissimi scatti isterici. "Sono in pratica la controparte militare della Regina Rossa", dice Glover. "Mentre la Regina Rossa è una tipa che non ci pensa due volte prima di fare una cosa (infatti per lei tagliare la testa a qualcuno ha la stessa valenza di mangiare una caramella), io ho il compito di assicurarmi che la diplomazia non venga mai meno".
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} ====
* [[Timothy Spall]] è Bayard il Mastino Sanguinario. È stato forzatamente incluso all'interno dell'armata della Regina Rossa, ha tanta paura dal momento che la Regina Rossa ha imprigionato i suoi figlioletti e la sua compagna, e non esiterà a farli decapitare qualora non ubbidisca agli ordini di Stayne. Alla fine si dimostrerà audace alleato della resistenza dell'Underland, divenendo un formidabile combattente ed al contempo un efficente mezzo di trasporto.
{{Incontro di club
* [[Barbara Windsor]] è il ghiro Mallymkun che prende parte al Tea Party del Cappellaio Matto.
|Giornomese = 27 aprile
* [[Paul Whitehouse]] è il Leprotto Marzolino.
|Anno = 1984
* [[Michael Gough]] è il [[Dodo]].
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
 
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
=== Riprese ===
|Punteggio 1 = 3
Come programmato a metà novembre, le riprese sarebbero dovute iniziare nella primo quarto del [[2008]], per una release cinematografica a [[Natale]] [[2009]].<ref name=Annuncio>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1514&Itemid=91|titolo=Tim Burton nel Paese delle Meraviglie|data=16-11-2007|accesso=05-09-2008}}</ref>
|Punteggio 2 = 1
 
|Referto =
Le riprese erano inizialmente fissate per iniziare durante maggio<ref name=Pre/> ma sono poi state posticipate al 1º settembre 2008 a [[Plymouth]], ove sono continuate sino al [[14 ottobre]].<ref name=Riprese>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4627&Itemid=91|titolo=Tim Burton girerà Alice a settembre|editore=Bad Taste|data=03-08-2008|accesso=05-09-2008}}</ref>
|Città = Vercelli
Per ricreare l'ambiente del romanzo, sono stati costruiti interi quartieri su stile e forma dell'[[età vittoriana]].<ref name=Riprese/> A metà settembre, la seconda unità di riprese si è spostata a [[Torpoint]], dova ha filmato molte sequenze all'interno della "Anthony House". Gli ultimi scenari si riprenderanno a [[Londra]], in appositi teatri di posa.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/2603396/Alice-in-Wonderland---starring-Johnny-Depp---to-be-filmed-at-National-Trust-house.html|titolo=Alice in Wonderland to be filmed at National Trust house|editore=Daily Telegraph|data=22-08-2008|accesso=05-09-2008}}</ref><ref>{{cita web|autore=Army Archerd|url=http://www.variety.com/index.asp?layout=Variety100&articleid=VR1117984225|titolo=1958: Zanuck's Heaven visits Africa|editore=Variety Magazine|data=17-04-2008|accesso=05-09-2008}}</ref>
|CittàLink =
 
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
In contemporanea alle riprese dal vivo, ai primi di ottobre una parte del cast si è spostata ai [[Culver Studios]] ([[California]]) per iniziare a filmare le sequenze in [[grafica computerizzata]], [[motion capture]] e [[cinema tridimensionale|tridimensionale]] e riprese live action aggiuntive.<ref name=rickman>{{cita web|autore=Sheila Roberts|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_16006.html|titolo=Alan Rickman Interview|edtire=Movies Online|data=|accesso=10-12-2008}}</ref><ref name=october>{{cita web|autore=Genevieve Hassan|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7629835.stm||titolo=Comic Lucas reveals movie plans|editore=[[BBC]]|data=22-09-2008|accesso=22-09-2008}}</ref>
}}
 
{{Incontro di club
Tra gli interpreti che per primi si sono spostati in California vi è [[Johnny Depp]], che ricopre il ruolo del Cappellaio Matto e per il cui personaggio ha svolto unicamente riprese in un [[green screen]] appositamente costituito nel [[set (cinema)|set]]; un reportage dagli studi ha comunicato che Burton ha voluto ricoperta l'intera aula con inquadrature a tre dimensioni stereoscopiche e telecamere per il motion capture.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5494&Itemid=91|titolo=Alice nel Paese di Matrix?|editore=Bad Taste|data=28-10-2008|accesso=28-10-2008}}</ref>
|Giornomese = 5 maggio
 
|Anno = 1984
=== Post-produzione ===
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
La [[Sony Pictures ImageWorks]] ha concorso al progetto per produrre gli effetti visivi.<ref>{{cita web|autore=Borys Kit, Carolyn Giardina|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3id98c48e90371c1116d62e39a12dd69d2?pn=2&imw=Y|titolo=Johnny Depp in deep with Disney|editore=Hollywood Reporter|data=24-09-2008|accesso=10-10-2008}}</ref> Finite le riprese dal vivo, molte sequenze sono state rieditate in [[performance capture]], tecnica con la quale gli attori possono impersonare personaggi animati in modo fotorealistico (come fatto per ''[[La leggenda di Beowulf]]'').<ref name=Annuncio/>
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
 
|Punteggio 1 = 7
Durante la post-produzione le scene girate in tecnica tradizionale sono state convertite in tridimensionale; un processo chiarito come una strategia per risparmiare denaro così da rientrare nel bilancio, e per ottenere maggiore controllo nel [[montaggio]] e nella conversione del materiale.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5735&Itemid=91|titolo=Alice non verrà girato in 3D|editore=Bad Taste|data=19-11-2008|accesso=19-11-2008}}</ref>
|Punteggio 2 = 5
 
|Referto =
== Colonna sonora ==
|Città = Reggio nell'Emilia
La colonna sonora originale del film è stata creata da [[Danny Elfman]]:
|CittàLink =
# ''Alice's Theme''
|Stadio = [[PalaBigi]]
# ''Little Alice''
}}
# ''Proposal/Down the Hole''
{{Incontro di club
# ''Doors''
|Giornomese = 9 maggio
# ''Drink Me''
|Anno = 1984
# ''Into the Garden''
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
# ''Alice Reprise #1''
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
# ''Bandersnatched''
|Punteggio 1 = 4
# ''Finding Absolem''
|Punteggio 2 = 3
# ''Alice Reprise #2''
|Referto =
# ''The Cheshire Cat''
|Città = Vercelli
# ''Alice and Bayard's Journey''
|CittàLink =
# ''Alice Reprise #3''
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
# ''Alice Escapes''
}}
# ''The White Queen''
==== (3) {{Hockey su pista Novara|N}} vs. (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} ====
# ''Only a Dream''
{{Incontro di club
# ''The Dungeon''
|Giornomese = 27 aprile
# ''Alice Decides''
|Anno = 1984
# ''Alice Reprise #4''
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
# ''Going to Battle''
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
# ''The Final Confrontation''
|Punteggio 1 = 6
# ''Blood of the Jabberwocky''
|Punteggio 2 = 2
# ''Alice Returns''
|Referto =
# ''Alice Reprise #5''
|Città = Novara
 
|CittàLink =
Oltre alla colonna sonora di Elfman fanno parte numerosi brani eseguiti da vari artisti contemporanei e di alto livello discografico fra cui spiccano [[Robert Smith]] ([[The Cure]]) e [[Avril Lavigne]]. Al loro fianco si trovano anche i [[Tokio Hotel]], [[Kerli]], i [[Franz Ferdinand]], [[Mark Hoppus]] ([[Blink-182]], [[+44]]), [[Pete Wentz]] ([[Fall Out Boy]]), gli [[All Time Low]], i [[Plain White T's]], i [[The All-American Rejects]] e i [[Metro Station]]. Il brano del film tradotto in italiano è cantato dalla star [[Disney]] [[Martina Russomanno]]. La colonna sonora sarà disponibile un giorno prima l'uscita in Italia del film, il 3 marzo. Questa la tracklist:
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
 
}}
# ''[[Alice (Avril Lavigne)|Alice]]'' – [[Avril Lavigne]]
{{Incontro di club
# ''The Poison'' – [[The All-American Rejects]]
|Giornomese = 5 maggio
# ''The Technicolor Phase'' – [[Owl City]]
|Anno = 1984
# ''Her Name Is Alice'' – [[Shinedown]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
# ''Painting Flowers'' – [[All Time Low]]
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
# ''Where's My Angel'' – [[Metro Station]]
|Punteggio 1 = 5
# ''Strange'' – [[Tokio Hotel]] & [[Kerli]]
|Punteggio 2 = 0
# ''Follow Me Down'' – [[3OH!3]] & [[Neon Hitch]]
|Referto =
# ''Very Good Advice'' – [[Robert Smith (musicista)|Robert Smith]]
|Città = Castiglione della Pescaia
# ''In Transit'' – [[Mark Hoppus]] & [[Pete Wentz]]
|CittàLink =
# ''Welcome to Mystery'' – [[Plain White T's]]
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
# ''Tea Party'' – [[Kerli]]
}}
# ''The Lobster Quadrille'' – [[Franz Ferdinand]]
{{Incontro di club
# ''Running Out of Time'' – [[Motion City Soundtrack]]
|Giornomese = 9 maggio
# ''Fell Down a Hole'' – [[Wolfmother]]
|Anno = 1984
# ''White Rabbit'' – [[Grace Potter]] & [[the Nocturnals]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
 
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
== Distribuzione ==
|Punteggio 1 = 8
Il film è stato distribuito in tutto il mondo tra il [[3 marzo|3]] e il [[5 marzo]] [[2010]]. L'[[Italia]], assieme a [[Svezia]] ed [[Egitto]], è stato uno dei primi paesi in cui il film è distribuito, ovvero il [[3 marzo]] [[2010]]. Dal giorno successivo è stato distribuito in gran parte del mondo, solo in [[Gran Bretagna]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film è uscito nelle sale il [[5 marzo]] [[2010]].
|Punteggio 2 = 3
 
|Referto =
== Accoglienza ==
|Città = Novara
Nel primo week-end Alice in Wonderland conferma la sua fama in tutto il mondo. In soli quattro giorni in Italia ha incassato ben 8.155.000 di euro, di cui 1.400.000 nel primo giorno di programmazione. Negli Usa ha invece incassato nel primo week-end 116.300.000 $, una cifra spaventosa. Contro un budget stimato di 200.000.000 di dollari, nel mondo ha totalmente incassato 749,185,801$.
|CittàLink =
 
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
== Trasposizioni videoludiche ==
}}
[[Disney Interactive Studios]] ha annunciato il 23 Luglio 2009 che il 2 Marzo 2010 (Data americana del rilascio) sarà rilasciato un videogioco basato sul film, per le Consolle Nintendo [[Wii]] [[Nintendo DS]] e Windows PC, la cui colonna sonora è stata composta da [[Richard Jaques]], una figura non nuova nel campo del componimento musicale per videogiochi. La versione dimostrativa per l' iPhone e l'iPod touch è stata rilasciata nell'Apple store statunitense il 3 Febbraio 2010. La versione completa sarà rilasciata in data 28 Febbraio 2010 al prezzo di circa 5$.
==== (4) {{Hockey su pista Pordenone|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
== Curiosità ==
{{Incontro di club
{{curiosità}}
|Giornomese = 27 aprile
{{F|argomento=cinema|data=aprile 2010}}
|Anno = 1984
* Ci si potrebbe chiedere perché Tim Burton abbia preferito l'arancione al bianco (colore usato nel film d'animazione della [[Disney]] del 1951) per la realizzazione della capigliatura del Cappellaio Matto. Questo, a detta di Burton, è stato un volontario richiamo a quella che era l'attività dei cappellai nel diciannovesimo secolo: per la lavorazione del [[feltro]], erano spesso costretti a trattarlo con del [[mercurio]], tra le cui caratteristiche vi era appunto quella di creare una forte forma d'intossicazione, con conseunti stati d'allucinazione e di squilibrio mentale,<ref>Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie, collana ''I Classici, La stampa, Torino, 2003, pp. 129-130''</ref> {{cn|facendo inoltre mutare il colore dei capelli in arancione (poiché spesso provavano sulla loro testa i cappelli che producevano.}} Ecco perché Lewis Carroll partorì questo personaggio: ''Matto come un cappellaio'' (Mad as a hatter) che, paradossalmente, nella società del diciannovesimo secolo non era una figura rara da trovare.
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Pordenone|BD}}
* La "deliranza", eseguita dal cappellaio matto, ricorda il finale di "Beetlejuice", film del 1988 diretto dallo stesso Burton; anche il movimento rotatorio della testa del Cappellaio è identico a quello compiuto da Beetlejuice.
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
* Determinati aspetti della trama (in particolare il ritorno di Alice dopo un precedente viaggio del quale non ha ricordo e la regina rossa che tiranneggia) ricordano molto la trama del videogioco [[American McGee's Alice]].
|Punteggio 1 = 3
* La fuga iniziale di Alice dalla festa in casa ricorda molto la parte iniziale di [[Alice nel paese delle meraviglie (film 1999)|Alice nel paese delle meraviglie]] film TV del [[1999]] diretto da [[Nick Willing]], nel quale Alice scappa di casa per paura e vergogna di cantare una canzone dinnanzi agli ospiti. Sempre nel film di Willing è presente la rassomiglianza dei personaggi con gli invitati alla festa, elemento inesistente nel romanzo originale, ripreso forse dal film ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]''.
|Punteggio 2 = 4
* Il Fante della Regina di cuori ha una benda all'occhio sinistro, che mentre compie atti malvagi è nera, ma diventa rossa quando si trova vicino alla regina di cuori. Ha un occhio solo perché il Fante di Cuori e il Fante di Picche sono chiamati, in Inghilterra, ''One-Eyed Jacks'', per la loro rappresentazione di profilo.
|Referto =
* All'inizio (e in una locandina del film), quando Alice si ritrova catapultata nel Paese delle meraviglie, si riconosce chiaramente sullo sfondo l'albero dei morti de [[Il mistero di Sleepy Hollow]]; chiara citazione di un altro celebre film dello stesso [[Tim Burton]].
|Città = Pordenone
* Nel film sono presenti anche un omaggio ad un film di animazione di Burton [[La sposa cadavere]], dove nel giardino della Regina Rossa si notano dei rami a forma di mano. Sempre nel giardino, sono presenti cespugli dalle svariate forme, omaggio al famoso film di Burton [[Edward mani di forbice]] inoltre quando il cappellaio nasconde la piccola Alice nella teiera e le taglia velocemente un vestito da farle indossare, lo fa con le stesse mosse di Edward (e guardacaso [[Johnny Depp]] ha recitato nel ruolo di entrambi i personaggi).
|CittàLink =
* La corona delle regine cambia il colore delle gemme a seconda di chi la indossa: se la indossa quella rossa diventano rosse, se la indossa quella bianca, diventano azzurre.
|Stadio = [[PalaMarrone]]
* Il Ghiro è una femmina nel film, e questo ha scatenato molte domande sul perché. Burton rispose che nel libro il suo sesso non è specificato.
}}
* La risposta alla frequente domanda posta dal cappellaio ad Alice "perché un corvo assomiglia ad una scrivania?" è molto semplice: un corvo assomiglia ad una scrivania poiché sia l'uno che l'altra hanno le penne. L'indovinello comunque era stato pensato da Carroll per non avere risposta, solo dopo la pubblicazione del libro pensò ad una soluzione e partì anche un concorso per inventarne una! Una di queste è «ci somiglia perché entrambi producono note» (le note della scrivania si riferiscono agli appunti, appunto "note" invece per il corvo le note sarebbero quelle prodotte dal suo verso).
{{Incontro di club
* Sulla stoffa del nastro legato al collo del Cappellaio sono impresse diverse teste variopinte di [[Jack Skeletron]], protagonista del film prodotto da Burton [[The Nightmare Before Christmas]].
|Giornomese = 5 maggio
* All'inizio del film, Lady Ascot, mentre passaggia con Alice, scopre che sono state piantate rose bianche, quando lei le aveva chieste rosse. Un riferimento alla prima volta in cui Alice, nel romanzo, vede la Regina di Cuori, decisa a punire tre carte per aver piantato rose bianche e poi dipingerle di rosso.
|Anno = 1984
 
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
== Note ==
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Pordenone}}
{{references|2}}
|Punteggio 1 = 7
 
|Punteggio 2 = 5
== Voci correlate ==
|Referto =
* [[Alice nel paese delle meraviglie]] - Il [[romanzo]]
|Città = Lodi
 
|CittàLink =
== Altri progetti ==
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
{{interprogetto|etichetta=''Alice in Wonderland''|q=Alice in Wonderland|q_preposizione=da|commons=Category:Alice in Wonderland (2010 film)}}
}}
 
=== Collegamenti esterniSemifinali ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
* {{Imdb|film|1014759|Alice in Wonderland}}
{{Incontro di club
* [http://disney.it/alice Sito ufficiale]
|Giornomese = 15 maggio
* Recensione del film [http://www.ilovecinema.it/news.php?item.1.4 Alice in the wonderland] dal sito [http://www.ilovecinema.it I Love Cinema]
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lodi
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
}}
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (3) {{Hockey su pista Novara|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
=== Finale ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 7
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
 
== Statistiche del torneo ==
{{Film di Tim Burton}}
''I dati sotto riportati si riferiscono alla sola stagione regolare.''
{{portale|cinema|disney|fantasy}}
=== Capoliste solitarie ===
* '''Dalla 4ª alla 5ª giornata:''' {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
* '''Dalla 7ª alla 7ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
* '''Dalla 9ª alla 9ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
 
=== Classifica in divenire ===
[[Categoria:Film d'avventura]]
<div align=left style="overflow: auto">
[[Categoria:Film fantastici]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
[[Categoria:Film in tecnica mista]]
|-
[[Categoria:Film in digitale]]
! rowspan="2" |
[[Categoria:Alice nel Paese delle Meraviglie]]
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª
[[Categoria:Film tratti da opere di narrativa]]
|- style="background:#F0F0F0;"
!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12
|-
!{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5
|-
!{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#FFCCCC"|10||style="background:#FFFFFF"|11||style="background:#D0F0C0"|13||style="background:#FFCCCC"|13
|-
!{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFFFFF"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#FFCCCC"|8
|-
!{{Hockey su pista Castiglione|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFFFFF"|12||style="background:#FFFFFF"|13
|-
!{{Hockey su pista Follonica|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8
|-
!{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8
|-
!{{Hockey su pista Monza|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFCCCC"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12||style="background:#FFFFFF"|13||style="background:#D0F0C0"|15
|-
!{{Hockey su pista Novara|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFCCCC"|11||style="background:#D0F0C0"|13
|-
!{{Hockey su pista Pordenone|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#D0F0C0"|7
|-
!{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#FFFFFF"|10
|-
!{{Hockey su pista Roller Monza|N}}
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9
|-
!{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3
|-
!{{Hockey su pista Trissino|N}}
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFFFFF"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2
|}</div>
 
=== Record squadre ===
[[ar:أليس في بلاد العجائب (فيلم 2010)]]
* '''Maggior numero di vittorie''':
[[bg:Алиса в страната на чудесата (филм, 2010)]]
* '''Minor numero di vittorie''':
[[br:Alis e Bro ar Marzhoù (film 2010)]]
* '''Maggior numero di pareggi''':
[[ca:Alice in Wonderland]]
* '''Minor numero di pareggi''':
[[de:Alice im Wunderland (2010)]]
* '''Maggior numero di sconfitte''':
[[en:Alice in Wonderland (2010 film)]]
* '''Minor numero di sconfitte''':
[[es:Alicia en el país de las maravillas (película de 2010)]]
* '''Miglior attacco''':
[[fa:آلیس در سرزمین عجایب (فیلم ۲۰۱۰)]]
* '''Peggior attacco''':
[[fi:Liisa ihmemaassa (vuoden 2010 elokuva)]]
* '''Miglior difesa''':
[[fr:Alice au pays des merveilles (film, 2010)]]
* '''Peggior difesa''':
[[he:אליס בארץ הפלאות (סרט, 2010)]]
* '''Miglior differenza reti''':
[[hr:Alisa u zemlji čudesa (2010)]]
* '''Peggior differenza reti''':
[[hu:Alice Csodaországban (film, 2010)]]
[[id:Alice in Wonderland (film 2010)]]
[[ja:アリス・イン・ワンダーランド (映画)]]
[[ka:ალისა საოცრებათა ქვეყანაში (2010 წლის ფილმი)]]
[[ko:이상한 나라의 앨리스 (2010년 영화)]]
[[ms:Alice in Wonderland (filem 2010)]]
[[nl:Alice in Wonderland (2010)]]
[[no:Alice i Eventyrland (2010)]]
[[pl:Alicja w Krainie Czarów (film 2010)]]
[[pt:Alice no País das Maravilhas (2010)]]
[[ro:Alice în Ţara Minunilor (film din 2010)]]
[[ru:Алиса в Стране чудес (фильм, 2010)]]
[[sk:Alica v krajine zázrakov (film z roku 2010)]]
[[sv:Alice i Underlandet (film 2010)]]
[[th:อลิซในแดนมหัศจรรย์ (ภาพยนตร์ พ.ศ. 2553)]]
[[tr:Alis Harikalar Diyarında (film, 2010)]]
[[tt:Алиса могҗизалар дөньясында (фильм, 2010)]]
[[uk:Аліса в країні чудес (фільм, 2010)]]
[[vi:Alice ở Xứ Sở Thần Tiên (phim 2010)]]
[[zh:魔境夢遊]]