Energia nucleare nel mondo e Utente:China1977/Sandbox/competizioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoITA (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Protetta}}
|nome = Serie A1 1983-1984
Lo sfruttamento dell''''energia nucleare nel mondo''' per la produzione di energia elettrica crebbe molto velocemente a partire dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] e più lentamente dagli [[anni 1980|anni ottanta]], fino a raggiungere a [[gennaio]] [[2011]] una potenza complessiva dei 442 [[Reattore nucleare a fissione|reattori]] in esercizio pari a {{M|374,914|G|W}}<ref>{{en}}[http://www.iaea.org/cgi-bin/db.page.pl/pris.reaopucct.htm IAEA - PRIS database - Nuclear Power Plant Information - Operational & Long Term Shutdown Reactors by Country].</ref>.
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|sport = hockey su pista
|edizione = 60
|organizzatore = [[Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio|FIHP]]<br />Lega Nazionale Hockey Pista
|data inizio = 22 ottobre [[1983]]
|data fine =
|luogo bandiera = ITA
|partecipanti = 14
|formula = [[Girone all'italiana]]<br />[[Play-off]]
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|retrocessioni =
|incontri disputati =
|gol =
|edizione precedente = [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|1982-83]]
|edizione successiva = [[Serie A1 1984-1985 (hockey su pista)|1984-85]]
}}
 
== Squadre partecipanti ==
== Storia, stato attuale e prospettive per il futuro ==
{{Mappa di localizzazione+|ITA|width=700|float=left|caption=Ubicazione delle squadre della Serie A1 1983-1984|places=
=== Storia ===
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=9.5|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''</small>|position=right}}
[[File:Costruzione.jpg|thumb|400px|Numero di reattori suddivisi per l'anno di inizio della costruzione (in blu) e per quello di allacciamento alla rete elettrica (in rosso).]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.64582|long=10.92572|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}'''</small>|position=right}}
==== Gli albori (dagli [[Anni 1950|anni cinquanta]] agli [[Anni 1970|anni settanta]]) ====
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=8.416667|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''</small>|position=left}}
{{...}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.768611|long=11.736667|label=<small>'''{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.765556|long=10.880833|label=<small>'''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.918889|long=10.761389|label=<small>'''{{Hockey su pista Follonica|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.95|long=10.183333|label=<small>'''{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.583333|long=9.266667|label=<small>'''{{Hockey su pista Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Roller Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.450000|long=8.616667|label=<small>'''{{Hockey su pista Novara|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.9626|long=12.6563|label=<small>'''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.7|long=10.633333|label=<small>'''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.566667|long=11.366667|label=<small>'''{{Hockey su pista Trissino|N}}'''</small>|position=right}}
}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:80%;width:90%;text-align:center;"
==== La pausa di riflessione ([[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]]) ====
Tra il [[1970]] ed il [[1990]] erano in previsione più di {{M|50|G|W}} di nuova capacità produttiva (con picchi di oltre {{M|150|G|W}} a cavallo del [[1980]]) ma più di due terzi di questi progetti sono stati poi cancellati<ref>{{en}}[http://www.iaea.org/About/Policy/GC/GC48/Documents/gc48inf-4_ftn3.pdf Iaea.org: 50 years of nuclear energy (PDF)].</ref>.
 
Le ragioni contingenti che hanno portato a queste cancellazioni sono stati sostanzialmente tre:
* l'inaspettata caduta del prezzo dei combustibili fossili nel [[1983]];
* la liberalizzazione (negli [[Anni 1980|anni ottanta]] negli [[Stati Uniti d'America]] e negli [[Anni 1990|anni novanta]] in [[Europa]]) del mercato dell'energia elettrica, che ha giocato un ruolo importante nell'aumento del rischio finanziario connesso alle iniziative legate alla produzione di energia nucleare;
* gli incidenti di [[Incidente di Three Mile Island|Three Mile Island]] nel [[1979]], che non ha provocato vittime direttamente collegate, e di [[Disastro di Černobyl'|Černobyl']] nel [[1986]], con un numero globale di vittime pari, secondo il rapporto<ref>[http://www.iaea.org/Publications/Booklets/Chernobyl/chernobyl.pdf Rapporto ufficiale e bilancio sul disastro di Chernobyl] - Chernobyl Forum.</ref> redatto da tre agenzie dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] ([[IAEA]], [[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]], [[UNSCEAR]]), a «65 morti accertati con sicurezza e altri 4&nbsp;000 presunti» - che non sarà possibile associare direttamente al disastro - «per tumori e leucemie su un arco di 80 anni», una zona chiusa al pubblico di 3&nbsp;100 km² e una zona a contaminazione permantente di 200&nbsp;000 km².
 
Due Paesi (l'[[Austria]] nel [[1978]] e le [[Filippine]] nel [[1984]]) hanno deciso per motivi diversi tra loro di non mettere in esercizio le due loro uniche [[Centrale nucleare|centrali elettronucleari]] appena ultimate.
 
L'interruzione nel [[1995]] dei lavori per la [[Centrale nucleare|centrale elettronucleare]] [[Cuba|cubana]] di [[Juragua]] è avvenuta invece solo a causa di difficoltà finanziarie e non per scelta politica mentre quella nel [[2003]] per l'impianto [[Corea del Nord|nordcoreano]] di [[Kumho]] è stata messa in atto unicamente in virtù delle pressioni internazionali dovute a questioni di carattere militare legate al pericolo di [[Proliferazione nucleare|proliferazione]]).
 
In [[Spagna]] nel [[1983]], in [[Svizzera]] nel [[1990]], in [[Belgio]] nel [[1999]] e in [[Germania]] nel [[2000]] è stata invece decretata la semplice sospensione temporanea (nel caso svizzero, della durata di dieci anni) alla costruzione di nuove [[Centrale elettronucleare|centrali]].
 
Alcune [[Nazione|nazioni]] hanno annunciato in passato anche piani per disattivare la loro intera capacità di generare [[Energia nucleare|energia atomica]].
 
Segnatamente, il Parlamento [[Svezia|svedese]] nel [[1980]], dopo un ''referendum'' popolare non vincolante, e quello [[Paesi Bassi|olandese]] nel [[1994]] votarono a favore dell'abbandono dell'[[energia nucleare]] da completarsi rispettivamente entro il [[2010]] e alla fine del [[2003]] ma solo l'[[Italia]] tra il [[1987]] e il [[1990]] ha compiuto alla fine una tale scelta politica visto che i casi del [[Kazakistan]] nel [[1999]] e della [[Lituania]] nel [[2009]] sono stati dovuti a cause di forza maggiore (e rispettivamente in virtù della mancanza di risorse finanziarie, dopo la sopraggiunta indipendenza dall'[[URSS]], atte a sostituire l'unico [[Reattore nucleare a fissione|reattore]] presente nel Paese e chiuso per raggiunti limiti di età e a seguito degli accordi stipulati per l'ingresso nell'[[Unione europea]]) e non hanno riguardato la volontà di costruire nuove [[Centrale elettronucleare|centrali]] appena possibile.
 
==== Il rinascimento nucleare ([[Anni 2000|anni duemila]]) ====
Nell'ambito dell'[[Europa occidentale]] la scelta del Parlamento [[Finlandia|finlandese]] del [[2002]] di costruire un quinto reattore nucleare è stata vista come il primo concreto segnale di un'inversione di tendenza in quanto da più di dieci anni non veniva presa una decisione simile in detta zona geografica.
 
Questo atto è stato preceduto [[2000|due anni prima]] dal ''[[referendum]]'' con il quale la [[Svizzera]] ha deciso di non rinnovare più la [[moratoria]] del [[1990]].
 
Anche i [[Paesi Bassi]] nel [[2005]] (dopo che nel [[2003]] vi fu un iniziale rinvio al [[2013]] del ''[[Smantellamento degli impianti nucleari|decommissioning]]'') e la [[Svezia]] all'inizio del [[2009]] hanno fatto marcia indietro e hanno definitivamente annullato le deliberazioni sulla propria rinuncia alla produzione elettronucleare.
 
Dal [[febbraio]] [[2009]] è al vaglio una proposta di legge mirante al prossimo avvio dell'impianto [[Filippine|filippino]].
 
In [[Italia]], nel [[luglio]] [[2009]], è stato disposto tramite legge nazionale di ritornare a edificare impianti nucleari sul proprio territorio.
 
Alla fine degli [[Anni 2000|anni duemila]], [[Kazakistan]] e [[Lituania]], dopo la rinuncia forzosa di cui si è parlato sopra, hanno dato il via alla progettazione (il [[Kazakistan]] in maniera autonoma, dopo il parere favorevole del [[2007]], mentre la [[Lituania]] insieme agli altri due Stati baltici e alla [[Polonia]]) due nuovi [[Reattore nucleare a fissione|reattori]] a fini di elettro-generazione.
 
Sempre in tale lasso di tempo, [[Argentina]], [[Brasile]], [[Bulgaria]], [[Canada]], [[Cina]], [[Corea del Nord]], [[Corea del Sud]], [[Egitto]], [[Francia]], [[Giappone]], [[India]], [[Indonesia]], [[Iran]], [[Pakistan]], [[Romania]], [[Russia]], [[Slovacchia]], [[Stati Uniti d'America]], [[Taiwan]], [[Turchia]] e [[Ucraina]] hanno pianificato di costruire nuovi [[Reattore nucleare a fissione|reattori]] o di rimetterne in esercizio altri<ref>{{en}}[http://www.world-nuclear.org/info/inf17.htm world-nuclear.org: Plans For New Reactors Worldwide].</ref>.
 
=== Stato attuale ===
[[File:Nuclear power percentage.svg|thumb|right|400px|Percentuale della componente [[Energia nucleare|nucleare]] nell'elettro-generazione (maggiormente è scuro il verde, più la nazione in questione utilizza la fonte nucleare nel suo ''mix'' di [[Produzione di energia elettrica|produzione elettrica]]).]]
[[File:Mix nucleare (2009).jpg|thumb|right|400px|Percentuale della componente [[Energia nucleare|nucleare]] nel ''mix'' di [[Produzione di energia elettrica|produzione elettrica]] nazionale.]]
[[File:Età (2009).jpg|thumb|400px|Numero di [[Reattore nucleare a fissione|reattori]] operativi suddivisi per i loro anni di funzionamento.]]
Nel [[2008]] la produzione mondiale di elettricità da fonte nucleare era pari al 13,5% del totale<ref>{{en}}[http://www.iea.org/stats/electricitydata.asp?COUNTRY_CODE=29 ''IEA Energy Statistics - Electricity/Heat in World in 2008''].</ref> (il 21,1% nei trenta paesi dell'[[OCSE]]<ref>{{en}}[http://www.iea.org/stats/electricitydata.asp?COUNTRY_CODE=28 ''IEA Energy Statistics - Electricity/Heat in OECD Total in 2008''].</ref> e il 24,9% in [[Europa]]<ref>{{en}}[http://www.iea.org/stats/electricitydata.asp?COUNTRY_CODE=25 ''IEA Energy Statistics - Electricity/Heat in OECD Europe in 2008''].</ref><ref>{{en}}[http://www.iea.org/stats/electricitydata.asp?COUNTRY_CODE=23 ''IEA Energy Statistics - Electricity/Heat in Non-OECD Europe in 2008''].</ref>).
 
Nell'[[Unione europea]] l'energia nucleare si attesta stabilmente come la prima fonte nell'elettro-generazione, producendo nel [[2008]] il 27,8% dell'energia elettrica complessiva<ref>{{en}}[http://www.iea.org/stats/electricitydata.asp?COUNTRY_CODE=30 ''IEA Energy Statistics - Electricity/Heat in European Union - 27 in 2008''].</ref>.
 
Sessantacinque [[Reattore nucleare a fissione|reattori nucleari]] per {{M|62,862|G|W}} di potenza elettrica netta complessiva sono in costruzione a [[gennaio]] [[2011]] in vari Paesi del mondo: [[Argentina]] 1, [[Brasile]] 1, [[Bulgaria]] 2, [[Cina]] 27, [[Corea del Sud]] 5, [[Finlandia]] 1, [[Francia]] 1, [[Giappone]] 2, [[India]] 5, [[Iran]] 1, [[Pakistan]] 1, [[Russia]] 11, [[Slovacchia]] 2, [[Stati Uniti d'America|USA]] 1, [[Taiwan]] 2, [[Ucraina]] 2<ref>{{en}}[http://www.iaea.org/cgi-bin/db.page.pl/pris.reaucct.htm ''IAEA - PRIS database - Nuclear Power Plants Information - Under Construction Reactors by Country''].</ref>.
 
=== Prospettive per il futuro ===
Nel [[2010]] l'[[AIEA]] ha previsto due scenari (uno "di minima", in base alla situazione attuale, e uno "di massima", che prevede una ripresa economica e normative più forti sulle emissioni di gas serra) per il futuro dell'energia nucleare nel mondo fino al [[2050]])<ref name=AIEA2010>{{en}}[http://www-pub.iaea.org/mtcd/publications/pdf/iaea-rds-1-30_web.pdf ''IAEA - Energy, Electricity and Nuclear Power Estimates for the Period up to 2050''].</ref>.
 
In entrambi i casi aumenterà di molto la potenza nucleare globale: gli attuali {{M|374|G|W}} diventeranno nello scenario minimale {{M|453|G|W}} nel [[2020]], {{M|546|G|W}} nel [[2030]] e {{M|590|G|W}} nel [[2050]] mentre nello scenario massimale le stime sono di {{M|550|G|W}} nel [[2020]], {{M|803|G|W}} nel [[2030]] e {{M|1&nbsp;415|G|W}} nel [[2050]].
 
Analoghe le previsioni per quanto riguarda la produzione di energia elettrica: dagli attuali {{M|2&nbsp;500|T|Wh}} a {{M|3&nbsp;300|T|Wh}} nel [[2020]], {{M|4&nbsp;000|T|Wh}} nel [[2030]] e {{M|4&nbsp;300|T|Wh}} nel [[2050]] nello scenario minimale mentre nell'ipotesi massimale la produzione salirà a {{M|4&nbsp;000|T|Wh}} nel [[2020]], {{M|6&nbsp;000|T|Wh}} nel [[2030]] e {{M|10&nbsp;400|T|Wh}} nel [[2050]] (ossia oltre quattro volte la produzione attuale).
 
In merito alla percentuale della produzione mondiale annua di elettricità da fonte nucleare rispetto a quella totale, secondo le stime della ''Nuclear Energy Technology Roadmap''<ref>http://www.iea.org/papers/2010/nuclear_roadmap.pdf</ref>, pubblicata dall'[[Agenzia internazionale dell'energia]] e dall'[[Agenzia per l'energia nucleare]], considerando uno scenario che prevede un dimezzamento delle emissioni di anidride carbonica entro il [[2050]], tale quota potrà salire al 24% se entro lo stesso [[2050]] la capacità nucleare installata nel mondo raggiungerà i {{M|1&nbsp;200|G|W}} e la produzione di elettricità i {{M|4&nbsp;100|T|Wh}}.
 
== Quadro della situazione nelle singole nazioni ==
[[File:Nuclear power station.svg|thumb|center|750px|La situazione delle [[centrale nucleare|centrali nucleari]] nel mondo a oggi.
{{legend|#3b74bc|Reattori in funzione, nuovi reattori in costruzione}}
{{legend|#5db6e9|Reattori in funzione, nuovi reattori in considerazione}}
{{legend|#4a9e06|Nessun reattore in funzione, nuovi reattori in costruzione}}
{{legend|#96d167|Nessun reattore in funzione, nuovi reattori in considerazione}}
{{legend|#d4aa00|Reattori in funzione, situazione stabile}}
{{legend|#ef2929|Reattori in funzione, in considerazione la loro chiusura}}
{{legend|#000000|L'energia nucleare non è legale}}
{{legend|#b9b9b9|Nessun reattore}}]]
I dati della tabella successiva provengono dalle seguenti fonti:
* [[Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica]] (AIEA): agenzia dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] (ONU) per la promozione dell'utilizzo pacifico dell'[[energia nucleare]];
* [[Agenzia internazionale dell'energia]] (AIE): organizzazione internazionale fondata dall'[[Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico]] (OCSE) per facilitare il coordinamento delle politiche energetiche dei Paesi membri;
* ''[[World Nuclear Association]]'' (WNA): associazione privata di promozione dell'[[energia nucleare]] i cui membri sono le industrie operanti a vario titolo nel settore e, in misura minore, banche, enti di ricerca e università.
Ove non specificato altrimenti, essi sono aggiornati a [[gennaio]] [[2011]]<ref>[http://www.world-nuclear.org/info/reactors.html ''WNA - World Nuclear Power Reactors & Uranium Requirements''].</ref>.
 
{| class="wikitable" width="100%" style="text-align:center"
|-
!rowspan="1"|Club
|bgcolor=#adebef colspan=9 align=center|'''Africa'''<div style="text-align:right;">
!rowspan="1"|Stagione
!rowspan="1"|Città
!rowspan="1"|Impianto
!rowspan="1"|Stagione precedente
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
| '''Nazione'''
|align="left"|[[Amatori Lodi 1983-1984|dettagli]]
| '''Potenza'''<br /><small>([[Megawatt|MW]])</small>
|align="left"|[[Lodi]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
| '''Produzione'''<br /><small>Totale ([[TWh]])</small><ref name="IEA">[http://www.iea.org/stats/prodresult.asp?PRODUCT=Electricity/Heat IEA - Domestic production of electricity (2007)]</ref>
|align="left"|[[PalaCastellotti]]
| '''Percentuale nucleare'''<br /><small>Sulla produzione nazionale</small><ref name="dati">[http://www.world-nuclear.org/info/reactors.html Dati al [[2009]]]</ref>
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|2º in serie A - Finalista dei play off scudetto]]
| '''Funzionanti'''
| '''In costruzione'''
| '''Pianificati'''
| '''Proposti'''
| class="unsortable" | '''Note'''
|-
| align="left" |{{Bandiera|EGY}}Hockey [[Energiasu nuclearepista inAmatori Egitto|Egitto]]Modena}}
|align="left"|[[Amatori Modena 1983-1984|dettagli]]
| 0
|align="left"|[[Modena]]
| 125
|align="left"|[[PalaMolza]]
| 0%
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|2º in Serie B]]
| 0
| 0
| 1
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|ZAF}}Hockey [[Energiasu nuclearepista inAmatori Sudafrica|Sudafrica]]Vercelli}}
|align="left"|[[Hockey Club Amatori Vercelli 1983-1984|dettagli]]
| 1&nbsp;800
|align="left"|[[Vercelli]]
| 263
|align="left"|[[PalaPregnolato]]
| 4,8%
|align="left"|[[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|Campione d'Italia in carica]]
| 2
| 0
| 0
| 6
|
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Bassano 1954}}
|bgcolor=#adebef colspan=9 align=center|'''America'''<div style="text-align:right;">
|align="left"|[[Hockey Bassano 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Bassano del Grappa]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
|align="left"|[[PalaInfoplus|PalaDolfin]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|9º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Castiglione}}
| '''Nazione'''
|align="left"|[[Hockey Club Castiglione 1983-1984|dettagli]]
| '''Potenza'''<br /><small>([[Megawatt|MW]])</small>
|align="left"|[[Castiglione della Pescaia]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
| '''Produzione'''<br /><small>Totale ([[TWh]])</small><ref name="IEA"/>
|align="left"|[[PalaCasaMora]]
| '''Percentuale nucleare'''<br /><small>Sulla produzione nazionale</small><ref name="dati"/>
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|1º in Serie B]]
| '''Funzionanti'''
| '''In costruzione'''
| '''Pianificati'''
| '''Proposti'''
| class="unsortable" | '''Note'''
|-
| align="left" |{{Bandiera|ARG}}Hockey [[Energiasu nuclearepista in Argentina|Argentina]]Follonica}}
|align="left"|[[Follonica Hockey 1983-1984|dettagli]]
| 935
|align="left"|[[Follonica]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
| 115
|align="left"|[[PalaArmeni]]
| 7,0%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|6º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
| 2
| 1
| 2
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|BRA}}Hockey [[Energiasu nuclearepista inForte Brasile|Brasile]]dei Marmi}}
|align="left"|[[Hockey Club Forte dei Marmi 1983-1984|dettagli]]
| 1&nbsp;901
|align="left"|[[Forte dei Marmi]] [[Provincia di Lucca|(LU)]]
| 445
|align="left"|[[PalaForte]]
| 3,1%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|4º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
| 2
| 1
| 0
| 4
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|CAN}}Hockey [[Energiasu nuclearepista in Canada|Canada]]Monza}}
|align="left"|[[Hockey Club Monza 1983-1984|dettagli]]
| 12&nbsp;679
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
| 639
|align="left"|[[PalaRovagnati]] ([[Biassono]])
| 14,8%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|8º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
| 18
| 2
| 3
| 3
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|CUB}}Hockey [[Energiasu nuclearepista a Cuba|Cuba]]Novara}}
|align="left"|[[Hockey Novara 1983-1984|dettagli]]
| 0
|align="left"|[[Novara]]
| 18
|align="left"|[[Palasport Dal Lago]]
| 0%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|5º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
| 0
| 0
| 0
| 0
|<ref>Programma nucleare interrotto per problemi economici</ref>
|-
| align="left" |{{Bandiera|MEX}}Hockey [[Energiasu nuclearepista in Messico|Messico]]Pordenone}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Pordenone 1983-1984|dettagli]]
| 1&nbsp;310
|align="left"|[[Pordenone]]
| 257
|align="left"|[[PalaMarrone]]
| 4,8%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|11º in serie A]]
| 2
| 0
| 0
| 2
|
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
| align="left" |{{Bandiera|USA}} [[Energia nucleare negli Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]]
|align="left"|[[Reggiana Hockey Club 1983-1984|dettagli]]
| 101&nbsp;229
|align="left"|[[Reggio nell'Emilia]]
| 4&nbsp;949
|align="left"|[[PalaBigi]]
| 20,2%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|3º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
| 104
| 1
| 9
| 23
|
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Roller Monza}}
|bgcolor=#adebef colspan=9 align=center|'''Asia'''<div style="text-align:right;">
|align="left"|[[Roller Monza 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaSesto]] ([[Sesto San Giovanni]])
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|10º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}
| '''Nazione'''
|align="left"|[[Hockey Seregno 1983-1984|dettagli]]
| '''Potenza'''<br /><small>([[Megawatt|MW]])</small>
|align="left"|[[Seregno]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
| '''Produzione'''<br /><small>Totale ([[TWh]])</small><ref name="IEA"/>
|align="left"|[[PalaSomaschini]]
| '''Percentuale nucleare'''<br /><small>Sulla produzione nazionale</small><ref name="dati"/>
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|3º in Serie B]]
| '''Funzionanti'''
| '''In costruzione'''
| '''Pianificati'''
| '''Proposti'''
| class="unsortable" | '''Note'''
|-
| align="left" |{{Bandiera|ARM}}Hockey [[Energiasu nuclearepista in Armenia|Armenia]]Trissino}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Hockey Trissino 1983-1984|dettagli]]
| 376
|align="left"|[[Trissino]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
| 5,9
|align="left"|[[Palasport Comunale di Trissini|Palasport Comunale]]
| 45%
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|7º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
| 1
| 0}
 
| 1
== Stagione regolare ==
| 0
=== Risultati ===
|
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''1ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (14ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |22 ott.||3-5||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-4||{{tutto attaccato|Monza-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Bassano-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-1||{{tutto attaccato|Castiglione-Amatori Lodi}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''2ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (15ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |29 ott.||2-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-4||{{tutto attaccato|Follonica-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-6||{{tutto attaccato|Trissino-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-5||{{tutto attaccato|Monza-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Novara-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Pordenone-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-5||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Seregno}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''3ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |5 nov.||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Bassano-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-3||{{tutto attaccato|Castiglione-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-6||{{tutto attaccato|Reggiana-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-4||{{tutto attaccato|Seregno-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||14-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''4ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |12 nov.||1-2||{{tutto attaccato|Monza-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Novara-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-1||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-7||{{tutto attaccato|Trissino-Follonica}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''5ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |19 nov.||3-4||{{tutto attaccato|Follonica-Monza}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Novara-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-7||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-5||{{tutto attaccato|Seregno-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Bassano}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''6ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |26 nov.||2-2||{{tutto attaccato|Bassano-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-1||{{tutto attaccato|Monza-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Modena}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''7ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |3 dic.||3-2||{{tutto attaccato|Follonica-Pordenone}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-12||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-1||{{tutto attaccato|Monza-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-3||{{tutto attaccato|Novara-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||0-2||{{tutto attaccato|Seregno-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Amatori Lodi}}||
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''8ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |7 dic.||7-1||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Seregno}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Bassano-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-0||{{tutto attaccato|Follonica-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-3||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''9ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |10 dic.||2-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-2||{{tutto attaccato|Novara-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Pordenone-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Seregno-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Roller Monza-Reggiana}}||
|}
|}
 
=== Classifica ===
{| align=center style="font-size:90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2 width="80%"
|- align=center bgcolor=#040668
!width="07%"|
!width="05%"|<span style="color:#FFFFFF">Pos.</span>
!width="25%"|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
!width="06%"|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">S</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">D</span>
!width="34%"|<span style="color:#FFFFFF">Note / Qualificazioni</span>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||1.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Monza}}||'''15'''||26||7||1||1||44||23||+21|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||2.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}||'''13'''||26||6||1||2||50||28||+22|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||3.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Novara}}||'''13'''||26||5||3||1||41||25||+16|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||4.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Pordenone}}||'''7'''||26||3||1||5||32||34||-2|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||5.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Lodi}}||'''12'''||26||5||2||2||46||28||+18|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||6.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Castiglione}}||'''13'''||26||5||3||1||42||25||+17||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||7.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}||'''10'''||26||4||2||3||27||23||+4|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|-style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||8.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Roller Monza}}||'''9'''||26||3||3||3||29||32||-3||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- align="center"
|||9.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Forte dei Marmi}}||'''8'''||26||3||2||4||29||35||-6||
|- align="center"
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Follonica}}||'''8'''||26||3||2||4||30||33||-3||
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Bassano 1954}}||'''8'''||26||3||2||4||28||43||-15||
|- align="center" style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Modena}}||'''5'''||26||2||1||6||31||44||-13|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- style="background:#FFC0D0;" align="center"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||13.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}||'''3'''||26||1||1||7||26||49||-23||<small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- align=center style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||14.||style="text-align:left;"|{{Hockey su pista Trissino}}||'''2'''||26||0||2||7||23||55||-32|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|}
 
== Play-off scudetto ==
=== Tabellone ===
{{Torneo-ottavi-3 gare
| RD1-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
| RD1-seed01 = 1
| RD1-team02 = bye
| RD1-seed02 =
| RD1-team03 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}}
| RD1-seed03 = 1A2
| RD1-team04 = '''{{Hockey su pista Roller Monza|N}}'''
| RD1-seed04 = 8
| RD1-score03-1= 4
| RD1-score04-1= 4
| RD1-score03-2= 4
| RD1-score04-2= '''5'''
| RD1-team05 = '''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''
| RD1-seed05 = 4
| RD1-team06 = bye
| RD1-seed06 =
| RD1-team07 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD1-seed07 = 5
| RD1-team08 = bye
| RD1-seed08 =
| RD1-team09 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD1-seed09 = 3
| RD1-team10 = bye
| RD1-seed10 =
| RD1-team11 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}}
| RD1-seed11 = 3A2
| RD1-team12 = '''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''
| RD1-seed12 = 6
| RD1-score11-1= 4
| RD1-score12-1= '''7'''
| RD1-score11-2= 1
| RD1-score12-2= '''7'''
| RD1-team13 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}}
| RD1-seed13 = 2A2
| RD1-team14 = '''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''
| RD1-seed14 = 7
| RD1-score13-1= 6
| RD1-score14-1= 6
| RD1-score13-2= 3
| RD1-score14-2= '''8'''
| RD1-team15 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD1-seed15 = 2
| RD1-team16 = bye
| RD1-seed16 =
 
| RD2-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
| RD2-seed01 = 1
| RD2-team02 = {{Hockey su pista Roller Monza|N}}
| RD2-seed02 = 8
| RD2-score01-1= 7
| RD2-score02-1= 7
| RD2-score01-2= 2
| RD2-score02-2= 2
| RD2-score01-3= '''9'''
| RD2-score02-3= 2
| RD2-team03 = {{Hockey su pista Pordenone|N}}
| RD2-seed03 = 4
| RD2-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD2-seed04 = 5
| RD2-score03-1= 3
| RD2-score04-1= '''4'''
| RD2-score03-2= 5
| RD2-score04-2= '''7'''
| RD2-team05 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD2-seed05 = 3
| RD2-team06 = {{Hockey su pista Castiglione|N}}
| RD2-seed06 = 6
| RD2-score05-1= '''6'''
| RD2-score06-1= 2
| RD2-score05-2= 0
| RD2-score06-2= '''5'''
| RD2-score05-3= '''8'''
| RD2-score06-3= 3
| RD2-team07 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
| RD2-seed07 = 7
| RD2-team08 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD2-seed08 = 2
| RD2-score07-1= 1
| RD2-score08-1= '''3'''
| RD2-score07-2= '''7'''
| RD2-score08-2= 5
| RD2-score07-3= 3
| RD2-score08-3= '''4'''
 
| RD3-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
| RD3-seed01 = 1
| RD3-team02 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
| RD3-seed02 = 5
| RD3-score01-1= '''8'''
| RD3-score02-1= 1
| RD3-score01-2= 2
| RD3-score02-2= 2
| RD3-team03 = {{Hockey su pista Novara|N}}
| RD3-seed03 = 3
| RD3-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD3-seed04 = 2
| RD3-score03-1= 2
| RD3-score04-1= '''3'''
| RD3-score03-2= 4
| RD3-score04-2= 4
 
| RD4-team01 = {{Hockey su pista Monza|N}}
| RD4-seed01 = 1
| RD4-team02 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD4-seed02 = 2
| RD4-score01-1= '''4'''
| RD4-score02-1= 1
| RD4-score01-2= 7
| RD4-score02-2= '''8'''
| RD4-score01-3= 3
| RD4-score02-3= '''4'''
| RD4-score01-4= 3
| RD4-score02-4= '''5'''
}}
 
=== Primo turno ===
==== (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} vs. (3A2) {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Viareggio
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBarsacchi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Castiglione della Pescaia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
}}
==== (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} vs. (2A2) {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 6
|Referto =
|Città = Valdagno
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport di Valdagno]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBigi]]
}}
==== (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} vs. (1A2) {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Giovinazzo
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPansini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo}}
|Punteggio 1 = '''5'''
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Sesto San Giovanni
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaSesto]]
}}
 
=== Quarti di finale ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 7
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Sesto San Giovanni
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaSesto]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 9
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBigi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
==== (3) {{Hockey su pista Novara|N}} vs. (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Castiglione della Pescaia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
==== (4) {{Hockey su pista Pordenone|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Pordenone|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Pordenone
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaMarrone]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Pordenone}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Lodi
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
}}
=== Semifinali ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lodi
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
}}
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (3) {{Hockey su pista Novara|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
=== Finale ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 7
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
 
== Statistiche del torneo ==
''I dati sotto riportati si riferiscono alla sola stagione regolare.''
=== Capoliste solitarie ===
* '''Dalla 4ª alla 5ª giornata:''' {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
* '''Dalla 7ª alla 7ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
* '''Dalla 9ª alla 9ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
 
=== Classifica in divenire ===
<div align=left style="overflow: auto">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
|-
! rowspan="2" |
| align="left" |{{Bandiera|BAN}} [[Energia nucleare in Bangladesh|Bangladesh]]
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª
| 0
|- style="background:#F0F0F0;"
| 24
!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 2
|
|-
!{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
| align="left" |{{Bandiera|CHN}} [[Energia nucleare in Cina|Cina]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12
| 10&nbsp;234
| 3&nbsp;279
| 1,9%
| 13
| 27<ref>{{zh}} [http://www.cgnpc.com.cn/n2881959/n3065920/n3070023/4677845.html Solo fonti interne] riportano al momento l'inizio dei lavori di [[Centrale nucleare di Fangchenggang|Fangchenggang 2]], portando il totale a 28</ref>
| 50
| 110
|<ref>Intende arrivare a 250 GW di potenza nel [[2030]]</ref>
|-
!{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}
| align="left" |{{Bandiera|PRK}} [[Energia nucleare in Corea del Nord|Corea del Nord]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5
| 0
| 22
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 1
|<ref>Programma nucleare interrotto per pressioni internazionali</ref>
|-
!{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}
| align="left" |{{Bandiera|KOR}} [[Energia nucleare in Corea del Sud|Corea del Sud]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#FFCCCC"|10||style="background:#FFFFFF"|11||style="background:#D0F0C0"|13||style="background:#FFCCCC"|13
| 18&nbsp;675
| 427
| 34,8%
| 21
| 5
| 6
| 0
|
|-
!{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}
| align="left" |{{Bandiera|UAE}} [[Energia nucleare negli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]]
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFFFFF"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#FFCCCC"|8
| 0
| 76
| 0%
| 0
| 0
| 4
| 10
|
|-
!{{Hockey su pista Castiglione|N}}
| align="left" |{{Bandiera|PHL}} [[Energia nucleare nelle Filippine|Filippine]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFFFFF"|12||style="background:#FFFFFF"|13
| 0
| 60
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 0
|<ref>Programma nucleare interrotto, in discussione la sua ripresa</ref>
|-
!{{Hockey su pista Follonica|N}}
| align="left" |{{Bandiera|JPN}} [[Energia nucleare in Giappone|Giappone]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8
| 47&nbsp;348
| 1&nbsp;134
| 28,9%
| 55
| 2
| 12
| 1
|
|-
!{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}
| align="left" |{{Bandiera|JOR}} [[Energia nucleare in Giordania|Giordania]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8
| 0
| 13
| 0%
| 0
| 0
| 1
| 0
|
|-
!{{Hockey su pista Monza|N}}
| align="left" |{{Bandiera|IND}} [[Energia nucleare in India|India]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFCCCC"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12||style="background:#FFFFFF"|13||style="background:#D0F0C0"|15
| 4&nbsp;183
| 803
| 2,2%
| 19
| 6
| 18
| 40
|<ref>L'indirizzo attuale è di arrivare a 6-700 GW di potenza per il [[2050]]</ref>
|-
!{{Hockey su pista Novara|N}}
| align="left" |{{Bandiera|INA}} [[Energia nucleare in Indonesia|Indonesia]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFCCCC"|11||style="background:#D0F0C0"|13
| 0
| 142
| 0%
| 0
| 0
| 2
| 4
|
|-
!{{Hockey su pista Pordenone|N}}
| align="left" |{{Bandiera|IRN}} [[Energia nucleare in Iran|Iran]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#D0F0C0"|7
| 0
| 203
| 0%
| 0
| 1
| 2
| 1
|
|-
!{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
| align="left" |{{Bandiera|ISR}} [[Energia nucleare in Israele|Israele]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#FFFFFF"|10
| 0
| 53
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 1
|
|-
!{{Hockey su pista Roller Monza|N}}
| align="left" |{{Bandiera|KAZ}} [[Energia nucleare in Kazakistan|Kazakistan]]
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9
| 0
| 77
| 0%
| 0
| 0
| 2
| 2
|
|-
!{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}
| align="left" |{{Bandiera|MAS}} [[Energia nucleare in Malesia|Malesia]]
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3
| 0
| 101
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 1
|
|-
!{{Hockey su pista Trissino|N}}
| align="left" |{{Bandiera|PAK}} [[Energia nucleare in Pakistan|Pakistan]]
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFFFFF"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2
| 400
|}</div>
| 96
| 2,7%
| 2
| 1
| 2
| 2
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|TPE}} [[Energia nucleare a Taiwan|Taiwan]]
| 4&nbsp;927
| 243
| 20,7%
| 6
| 2
| 0
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|THA}} [[Energia nucleare in Thailandia|Thailandia]]
| 0
| 143
| 0%
| 0
| 0
| 2
| 4
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|TUR}} [[Energia nucleare in Turchia|Turchia]]
| 0
| 191
| 0%
| 0
| 0
| 4
| 4
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|VIE}} [[Energia nucleare in Vietnam|Vietnam]]
| 0
| 69
| 0%
| 0
| 0
| 4
| 12
|
|-
|bgcolor=#adebef colspan=9 align=center|'''Europa'''
|-
| '''Nazione'''
| '''Potenza'''<br /><small>([[Megawatt|MW]])</small>
| '''Produzione'''<br /><small>Totale ([[TWh]])</small><ref name="IEA"/>
| '''Percentuale nucleare'''<br /><small>Sulla produzione nazionale</small><ref name="dati"/>
| '''Funzionanti'''
| '''In costruzione'''
| '''Pianificati'''
| '''Proposti'''
| class="unsortable" | '''Note'''
|-
| align="left" |{{Bandiera|AUT}} [[Energia nucleare in Austria|Austria]]
| 0
| 63
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 0
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|BLR}} [[Energia nucleare in Bielorussia|Bielorussia]]
| 0
| 32
| 0%
| 0
| 0
| 2
| 2
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|BEL}} [[Energia nucleare in Belgio|Belgio]]
| 5&nbsp;728
| 89
| 51,7%
| 7
| 0
| 0
| 0
|<ref Name=abb>In discussione l'abbandono dell'[[energia nucleare]] nel mix di elettrogenerazione nazionale</ref>
|-
| align="left" |{{Bandiera|BUL}} [[Energia nucleare in Bulgaria|Bulgaria]]
| 1&nbsp;906
| 43
| 35,9%
| 2
| 0
| 2<ref name=AMB>Esiste una ambiguità fra le fonti, per [[World Nuclear Association|WNA]] sono "PIANIFICATI" mentre per [[IAEA]] sono "IN COSTRUZIONE".</ref>
| 0
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|CZE}} [[Energia nucleare nella Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]
| 3&nbsp;686
| 88
| 33,8%
| 6
| 0
| 2
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|FIN}} [[Energia nucleare in Finlandia|Finlandia]]
| 2&nbsp;721
| 81
| 32,9%
| 4
| 1
| 0
| 2
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[Energia nucleare in Francia|Francia]]
| 63&nbsp;130
| 569
| 75,2%
| 58
| 1
| 1
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Energia nucleare in Germania|Germania]]
| 20&nbsp;339
| 637
| 26,1%
| 17
| 0
| 0
| 0
|<ref Name=abb/>
|-
| align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Energia nucleare in Italia|Italia]]
| 0
| 313
| 0%
| 0
| 0
| 0
| 10
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|LTU}} [[Energia nucleare in Lituania|Lituania]]
| 0
| 14
| 76,2%
| 0
| 0
| 0
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|NED}} [[Energia nucleare nei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]
| 485
| 103
| 3,7%
| 1
| 0
| 0
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Energia nucleare in Polonia|Polonia]]
| 0
| 159
| 0%
| 0
| 0
| 6
| 0
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|GBR}} [[Energia nucleare nel Regno Unito|Regno Unito]]
| 10&nbsp;962
| 396
| 17,9%
| 19
| 0
| 4
| 9
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|ROM}} [[Energia nucleare in Romania|Romania]]
| 1&nbsp;310
| 62
| 20,6%
| 2
| 0
| 2
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|RUS}} [[Energia nucleare in Russia|Russia]]
| 23&nbsp;084
| 1&nbsp;015
| 16,9%
| 32
| 10<ref>Esiste una discrepanza fra le fonti, per [[World Nuclear Association|WNA]] non è in costruzione il reattore 5 di [[Centrale nucleare di Kursk|Kursk]] mentre lo è per l'[[IAEA]]</ref>
| 14
| 30
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|SVK}} [[Energia nucleare in Slovacchia|Slovacchia]]
| 1&nbsp;816
| 28
| 53,5%
| 4
| 2
| 0
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|SLO}} [[Energia nucleare in Slovenia|Slovenia]]
| 696
| 15
| 37,9%
| 1
| 0
| 0
| 1
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|ESP}} [[Energia nucleare in Spagna|Spagna]]
| 7&nbsp;448
| 303
| 17,5%
| 8
| 0
| 0
| 0
|<ref Name=abb/>
|-
| align="left" |{{Bandiera|SWE}} [[Energia nucleare in Svezia|Svezia]]
| 9&nbsp;399
| 148
| 34,7%
| 10
| 0
| 0
| 0
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|SUI}} [[Energia nucleare in Svizzera|Svizzera]]
| 3&nbsp;252
| 68
| 39,5%
| 5
| 0
| 0
| 3
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|UKR}} [[Energia nucleare in Ucraina|Ucraina]]
| 13&nbsp;168
| 196
| 48,6%
| 15
| 0
| 2<ref name=AMB/>
| 20
|
|-
| align="left" |{{Bandiera|HUN}} [[Energia nucleare in Ungheria|Ungheria]]
| 1&nbsp;880
| 40
| 43,0%
| 4
| 0
| 0
| 2
|
|-
|bgcolor=#efdead colspan=9|'''Totale mondo'''
|-
|
| '''Potenza'''<br /><small>([[Megawatt|MW]])</small>
| '''Produzione'''<br /><small>Totale ([[TWh]])</small><ref name="IEA"/>
| '''Percentuale nucleare'''<br /><small>Sul consumo mondiale</small><ref name="dati"/>
| '''Funzionanti'''
| '''In costruzione'''
| '''Pianificati'''
| '''Proposti'''
| class="unsortable" | '''Note'''
|-
|
| '''376&nbsp;313'''
| '''19&nbsp;854'''
| '''14%'''
| '''442'''
| '''63''' <small>per 64&nbsp;576 [[Megawatt|MW]]</small><ref>A [[gennaio]] [[2011]] esiste una discrepanza fra le fonti, la [[IAEA]] conta 66 reattori in costruzione a causa di una differente classificazione dei reattori nel loro stato attuale</ref>
| '''156''' <small>per 175 [[Gigawatt|GW]]</small>
| '''322''' <small>per 367 [[Gigawatt|GW]]</small>
|<ref>La maggior parte dei reattori proposti o pianificati sono nei paesi in via di sviluppo</ref>
|}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
* Piero Angela e Lorenzo Pinna. ''La sfida del secolo''. 1<sup>a</sup> ed. Milano, Arnoldo Mondadori Editore (collezione "Ingrandimenti"), 2006. ISBN 88-04-56071-1.
* Ugo Bardi. ''La fine del petrolio''. 1<sup>a</sup> ed. Roma, Editori Riuniti (collana "Saggi/scienze"), 2003. ISBN 88-359-5425-8.
* Gwyneth Cravens. ''Il nucleare salverà il mondo''. Mondadori (collana "Strade blu"), 2008. ISBN 978880458010.
 
== Voci correlate ==
* [[Energia nucleare]]
* [[Produzione di energia elettrica]]
* [[Smantellamento degli impianti nucleari]]
* [[Disastro di Černobyl']]
* [[Incidente di Three Mile Island]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}http://www.iaea.org/programmes/a2/ Database di tutti i reattori al mondo
* {{en}}http://www.world-nuclear.org/ Sito della ''World Nuclear Association'']
* {{en}} [http://www.world-nuclear.org/sym/1999/birol.htm Nuclear Power in the World Energy Outlook], dell'[[Uranium Institute]], [[1999]]. Si noti che la Norvegia ha due reattori per la ricerca, a [http://www.ife.no/departments/reactor_operation/index_html-en?set_language=en&cl=en Kjeller] e [http://www.ife.no/hrp/index_html?set_language=en&cl=en Halden], che producono quantità di energia insignificanti.
* [http://www.raiclicktv.it I reattori nucleari]. Scegliere raiclick/sapere/scienze/SUPERQUARK/I reattori nucleari.
* {{en}} [http://www10.antenna.nl/wise/index.html?http://www10.antenna.nl/wise/478/aai.html Anti-nuclear resolution of the Austrain Parliament], riassunta dalla organizzazione anti-nucleare (WISE).
* {{en}} [http://www.euronuclear.org/e-news/e-news-8/newsfrompoland.htm Nuclear news from Poland], articolo dal sito Web della [[European Nuclear Society]], [[aprile]] [[2005]].
* {{en}} [http://www.dw-world.de/dw/article/0,1564,1029748,00.html Germany Starts Nuclear Energy Phase-Out], articolo da [http://www.dw-world.de Deutsche Welle] del [[14 novembre]] [[2003]].
* {{en}} [http://www.scientific-alliance.org/pdf/essential_programme_to_underpin_government_policy_on_nuclear_power.pdf An Essential Programme to Underpin Government Policy on Nuclear Power. Da "Nuclear Task Force." July 2003] (PDF).
* {{de}} [http://www.energie-fakten.de/html/kkw-schweden.html energie-fakten.de: Wie ist der Stand beim Ausstieg aus der Kernenergie in Schweden?] Sull'abbandono dell'energia nucleare in Svezia.
* [http://www.iaea.org/Publications/Reports/Anrep2005/index.html Rapporto 2005 dell'IAEA].
* [http://www.greenpeace.it/archivio/nuke/stato.htm Greenpeace: Lo stato del nucleare nel mondo].
* {{en}} [http://www.memagazine.org/supparch/mepower/high/high.html Mechanical Engineering Magazine Online: the high price of nuclear phaseout].
* {{en}} [http://www.cnp.ca/main/ Campaign for nuclear phaseout in Canada with many resources].
* {{en}} [http://www.uic.com.au/ UIC – Uranium and Nuclear Power Information Centre. Also many resources].
* {{en}} [http://www.greenpeace.org/international/campaigns/nuclear Greenpeace statement on nuclear power].
* {{en}} [http://www10.antenna.nl/wise/index.html?http://www10.antenna.nl/wise/551/5290.html WISE/NIRS Nuclear Monitor: Status of nuclear in EU member states].
* {{en}} [http://www.scientific-alliance.org/pdf/essential_programme_to_underpin_government_policy_on_nuclear_power.pdf Research paper detailing perspectives for energy politics in the UK] (pdf).
* {{en}} [http://www.time.com/time/europe/magazine/2000/0918/energy.html Time Europe: The Energy Crunch – Soaring fuel prices set off protests and raise questions about Europe's sources of power].
* {{en}} [http://archive.greenpeace.org/comms/no.nukes/react02b.html Greenpeace: Referenda and nuclear power plants].
* {{en}} [http://www.nei.org/documents/Polestar_Northeast_GHG_Study_6-7-05.pdf Nei.org: Study that Nuclear Energy Reduces Greenhouse Gases] (pdf).
* [http://www.peacelink.it/ecologia/a/15658.html Nucleare? «Costoso e impraticabile»]: parola dell'esercito degli Stati Uniti.
* {{en}} [http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/4295389.stm Germany split over green energy].
* {{en}} [http://www.grist.org/news/maindish/2005/08/12/levitin-germany/ Grist magazine: Germany says auf Wiedersehen to nuclear power, guten Tag to renewables].
* {{en}} [http://www.bmu.de/english/nuclear_safety/current/aktuell/3838.php The German federal ministry of environment, nature conservation and reactor safety about the phase-out].
* [http://www.ecolo.org/base/baseit.htm AAPN, Associazione Ambientalisti per il Nucleare], {{en}} [http://www.ecolo.org/ EFN, Environmentalists for Nuclear Energy].
* [http://www.ecolo.org/documents/documents_in_italian/it.energia_nucleare.htm Documento dell'Associazione Ambientalisti per il Nucleare sulle superstizioni intorno l'energia nucleare]
 
{{Energia nucleare nel mondo}}
{{Portale|Ecologia|Energia|Energia nucleare}}
 
[[Categoria:Energia nucleare nel mondo| ]]
[[Categoria:Politiche dell'energia]]
 
=== Record squadre ===
[[bn:পারমাণবিক শক্তিধর দেশের তালিকা]]
* '''Maggior numero di vittorie''':
[[cy:Rhestr o wledydd gyda phwer niwclear]]
* '''Minor numero di vittorie''':
[[de:Kernenergie nach Ländern]]
* '''Maggior numero di pareggi''':
[[en:Nuclear power by country]]
* '''Minor numero di pareggi''':
[[eo:Nuklea energio laŭ lando]]
* '''Maggior numero di sconfitte''':
[[fa:فهرست کشورهای استفاده‌کننده از برق هسته‌ای]]
* '''Minor numero di sconfitte''':
[[fr:Production d'électricité nucléaire par pays]]
* '''Miglior attacco''':
[[no:Kjernekraft i verdens land]]
* '''Peggior attacco''':
[[ro:Lista țărilor după puterea nucleară]]
* '''Miglior difesa''':
[[ru:Атомная энергетика по странам]]
* '''Peggior difesa''':
[[sq:Energjia bërthamore]]
* '''Miglior differenza reti''':
* '''Peggior differenza reti''':