Ascanio della Corgna e Utente:China1977/Sandbox/competizioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eleonora3 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Monarca
|nome = Serie A1 1983-1984
|nome=Ascanio della Corgna
|competizione = Serie A1 (hockey su pista){{!}}Serie A1
|titolo=[[Marchese]] [[Castiglione del Lago|di Castiglione del Lago]]
|sport = hockey su pista
[[File:Arme della corgna2.jpg|70 px|centro]]
|edizione = 60
|immagine=Ascanio della Corgna condottiero italiano.jpeg
|organizzatore = [[Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio|FIHP]]<br />Lega Nazionale Hockey Pista
|legenda=Ritratto di Ascanio della Corgna<br>Dipinto da [[Niccolò Circignani|Pomarancio]]<br> ([[Castiglione del Lago]], [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|Palazzo ducale]])
|data inizio = 22 ottobre [[1983]]
|regno=19 novembre [[1563]]-<br>3 dicembre [[1571]]
|data fine =
|successore=[[Diomede della Corgna|Diomede della Penna-Corgna]]
|luogo bandiera = ITA
|consorte=[[Baglioni (famiglia)|Giovanna Baglioni]]
|partecipanti = 14
|dinastia=[[della Corgna]]
|formula = [[Girone all'italiana]]<br />[[Play-off]]
|padre=[[della Corgna|Francesco della Corgna]]
|sito web =
|madre=[[Ciocchi del Monte|Giacoma Ciocchi del Monte]]
|vincitore =
|data di nascita=31 luglio [[1514]]
|volta =
|luogo di nascita=[[Perugia]]
|retrocessioni =
|data di morte=3 dicembre [[1571]]
|incontri disputati =
|luogo di morte=[[Roma]]
|gol =
|sepoltura=chiesa di San Francesco al Prato a [[Perugia]]
|edizione precedente = [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|1982-83]]
|}}
|edizione successiva = [[Serie A1 1984-1985 (hockey su pista)|1984-85]]
{{Bio
|Nome = Ascanio
|Cognome = della Corgna
|Sesso = M
|LuogoNascita = Perugia
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1514
|LuogoMorte =Roma
|GiornoMeseMorte = 3 dicembre
|AnnoMorte = 1571
|Attività = condottiero
|Attività2 = nobile
 
|Nazionalità = italiano
}}
 
{{Infobox militare
== Squadre partecipanti ==
|Nome = Ascanio della Corgna
{{Mappa di localizzazione+|ITA|width=700|float=left|caption=Ubicazione delle squadre della Serie A1 1983-1984|places=
|Data_di_nascita = 31 luglio [[1514]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=9.5|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''</small>|position=right}}
|Nato_a = [[Perugia]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.64582|long=10.92572|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}'''</small>|position=right}}
|Data_di_morte = 3 dicembre [[1571]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.316667|long=8.416667|label=<small>'''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''</small>|position=left}}
|Morto_a = [[Roma]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.768611|long=11.736667|label=<small>'''{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}'''</small>|position=top}}
|Nazione_servita = {{PON pre 1808}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.765556|long=10.880833|label=<small>'''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''</small>|position=right}}
|Forza_armata = [[esercito dello Stato della Chiesa]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.918889|long=10.761389|label=<small>'''{{Hockey su pista Follonica|N}}'''</small>|position=top}}
|Grado = <nowiki></nowiki>
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.95|long=10.183333|label=<small>'''{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}'''</small>|position=top}}
*[[capitano Generale]] della fanteria e cavalleria pontificia ([[1550]])
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.583333|long=9.266667|label=<small>'''{{Hockey su pista Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Roller Monza|N}}<br />{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}'''</small>|position=top}}
*[[generale]] della cavalleria pontificia ([[1556]])
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.450000|long=8.616667|label=<small>'''{{Hockey su pista Novara|N}}'''</small>|position=top}}
*[[maestro di campo]] generale della [[Lega Santa]] ([[1565]])<ref>Lana, p.22</ref>
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.9626|long=12.6563|label=<small>'''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''</small>|position=top}}
|Battaglie = [[Mirandola]] ([[1536]])<br/> [[Casale Monferrato]] ([[1536]])<br/> [[Montemurlo]] ([[1537]])<br/> [[Cattaro]] ([[1538]])<br/> [[Perpignano]] ([[1544]])<br/> [[Montalcino]] ([[1553]])<br/> [[Paliano]] ([[1557]])<br/> [[Lepanto]] ([[1571]])<ref>Donati-Guerrieri, ''Lo Stato di Castiglione del Lago..'', p.44</ref>
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.7|long=10.633333|label=<small>'''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''</small>|position=left}}
|Anni_di_servizio = [[1536]]-[[1571]]
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.566667|long=11.366667|label=<small>'''{{Hockey su pista Trissino|N}}'''</small>|position=right}}
|Altro_lavoro = [[marchese]]
}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:80%;width:90%;text-align:center;"
== Biografia ==
|-
{{dx|[[File:Busto di Ascanio della Corgna.jpg|150px|thumb|destra|Busto di Ascanio<br>([[Palazzo dei Priori (Perugia)|Palazzo dei Priori a Perugia]])]]}}
!rowspan="1"|Club
{|align = right
!rowspan="1"|Stagione
|[[File:Ascanio della corgna2.jpg|miniatura|destra|Il [[marchese]] Ascanio I<br>([[Niccolò Circignani|Pomarancio]])]]
!rowspan="1"|Città
!rowspan="1"|Impianto
!rowspan="1"|Stagione precedente
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|align="left"|[[Amatori Lodi 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Lodi]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaCastellotti]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|2º in serie A - Finalista dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Modena}}
|align="left"|[[Amatori Modena 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Modena]]
|align="left"|[[PalaMolza]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|2º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|align="left"|[[Hockey Club Amatori Vercelli 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Vercelli]]
|align="left"|[[PalaPregnolato]]
|align="left"|[[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|Campione d'Italia in carica]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Bassano 1954}}
|align="left"|[[Hockey Bassano 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Bassano del Grappa]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
|align="left"|[[PalaInfoplus|PalaDolfin]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|9º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Castiglione}}
|align="left"|[[Hockey Club Castiglione 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Castiglione della Pescaia]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
|align="left"|[[PalaCasaMora]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|1º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Follonica}}
|align="left"|[[Follonica Hockey 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Follonica]] [[Provincia di Grosseto|(GR)]]
|align="left"|[[PalaArmeni]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|6º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Forte dei Marmi}}
|align="left"|[[Hockey Club Forte dei Marmi 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Forte dei Marmi]] [[Provincia di Lucca|(LU)]]
|align="left"|[[PalaForte]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|4º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Monza}}
|align="left"|[[Hockey Club Monza 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaRovagnati]] ([[Biassono]])
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|8º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Novara}}
|align="left"|[[Hockey Novara 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Novara]]
|align="left"|[[Palasport Dal Lago]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|5º in serie A - Eliminato in semifinale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Pordenone}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Pordenone 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Pordenone]]
|align="left"|[[PalaMarrone]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|11º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|align="left"|[[Reggiana Hockey Club 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Reggio nell'Emilia]]
|align="left"|[[PalaBigi]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|3º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Roller Monza}}
|align="left"|[[Roller Monza 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Monza]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaSesto]] ([[Sesto San Giovanni]])
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|10º in serie A]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}
|align="left"|[[Hockey Seregno 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Seregno]] [[Provincia di Milano|(MI)]]
|align="left"|[[PalaSomaschini]]
|align="left"|[[File:1uparrow green.svg|15px]] [[Serie B 1982-1983 (hockey su pista)|3º in Serie B]]
|-
|align="left"|{{Hockey su pista Trissino}}
|align="left"|[[Gruppo Sportivo Hockey Trissino 1983-1984|dettagli]]
|align="left"|[[Trissino]] [[Provincia di Vicenza|(VI)]]
|align="left"|[[Palasport Comunale di Trissini|Palasport Comunale]]
|align="left"|[[Serie A 1982-1983 (hockey su pista)|7º in serie A - Eliminato ai quarti di finale dei play off scudetto]]
|}
Nacque dal nobile perugino [[della Corgna|Francesco (detto Francia) di Berardo della Corgna]] e madonna [[Ciocchi del Monte|Giacoma Ciocchi del Monte]], sorella del cardinale Giovanni Maria, futuro [[papa Giulio III]].
Fu [[marchese]] sovrano di [[Castiglione del Lago]], di [[Città della Pieve|Castel della Pieve]] e del [[Poste del Chiugi|Chiugi]] (19 novembre [[1563]]-3 dicembre [[1571]]).
 
== Stagione regolare ==
È considerato uno dei più illustri personaggi della sua epoca, distintosi in molti campi.
=== Risultati ===
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (1ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''1ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (14ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |22 ott.||3-5||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-4||{{tutto attaccato|Monza-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Bassano-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-1||{{tutto attaccato|Castiglione-Amatori Lodi}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (2ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''2ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (15ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |29 ott.||2-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-4||{{tutto attaccato|Follonica-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-6||{{tutto attaccato|Trissino-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-5||{{tutto attaccato|Monza-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Novara-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Pordenone-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-5||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Seregno}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (3ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''3ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (16ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |5 nov.||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Novara}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Bassano-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-3||{{tutto attaccato|Castiglione-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-6||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-6||{{tutto attaccato|Reggiana-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-4||{{tutto attaccato|Seregno-Follonica}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||14-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (4ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''4ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (17ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |12 nov.||1-2||{{tutto attaccato|Monza-Amatori Vercelli}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-1||{{tutto attaccato|Novara-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||9-1||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-7||{{tutto attaccato|Trissino-Follonica}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (5ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''5ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (18ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |19 nov.||3-4||{{tutto attaccato|Follonica-Monza}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Novara-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-7||{{tutto attaccato|Roller Monza-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-5||{{tutto attaccato|Seregno-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Bassano}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (6ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''6ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (19ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |26 nov.||2-2||{{tutto attaccato|Bassano-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||7-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Seregno}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-1||{{tutto attaccato|Monza-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-4||{{tutto attaccato|Pordenone-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-0||{{tutto attaccato|Reggiana-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Modena}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (7ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''7ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (20ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |3 dic.||3-2||{{tutto attaccato|Follonica-Pordenone}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Roller Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-12||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-1||{{tutto attaccato|Monza-Trissino}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-3||{{tutto attaccato|Novara-Reggiana}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||0-2||{{tutto attaccato|Seregno-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Amatori Lodi}}||
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (8ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''8ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (21ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |7 dic.||7-1||{{tutto attaccato|Amatori Vercelli-Seregno}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Bassano-Novara}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Forte dei Marmi-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-3||{{tutto attaccato|Roller Monza-Castiglione}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||5-0||{{tutto attaccato|Follonica-Amatori Modena}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-3||{{tutto attaccato|Amatori Lodi-Pordenone}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3-2||{{tutto attaccato|Reggiana-Trissino}}||
|}
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Andata (9ª)'''
| bgcolor=#D3D3D3 |<center>'''9ª giornata'''</center>
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''Ritorno (22ª)'''
|- align=center
!width=14% |
!width=11% |
!width=50% |
!width=11% |
!width=14% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |10 dic.||2-2||{{tutto attaccato|Castiglione-Follonica}}|| || bgcolor=#E0F0FF|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-3||{{tutto attaccato|Amatori Modena-Monza}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||8-2||{{tutto attaccato|Novara-Amatori Vercelli}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||6-2||{{tutto attaccato|Pordenone-Bassano}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||4-4||{{tutto attaccato|Seregno-Forte dei Marmi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||1-4||{{tutto attaccato|Trissino-Amatori Lodi}}||
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||2-2||{{tutto attaccato|Roller Monza-Reggiana}}||
|}
|}
 
=== Classifica ===
[[Capitano di ventura]], maestro d'armi, ingegnere militare, fu [[spada (arma)|spada]]ccino imbattuto (famoso il duello, a [[Pitigliano]], con il nobile fiorentino Giovanni Taddei - 26 maggio [[1546]] -, immortalato nel [[1574]]<ref>Longhi, p.34</ref> dal [[Niccolò Circignani|Pomarancio]] negli affreschi del palazzo di [[Castiglione del Lago]]) e il più forte [[torneo (medievale)|torneista]] della sua epoca.
{| align=center style="font-size:90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2 width="80%"
|- align=center bgcolor=#040668
!width="07%"|
!width="05%"|<span style="color:#FFFFFF">Pos.</span>
!width="25%"|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
!width="06%"|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">S</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width="04%"|<span style="color:#FFFFFF">D</span>
!width="34%"|<span style="color:#FFFFFF">Note / Qualificazioni</span>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||1.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Monza}}||'''15'''||26||7||1||1||44||23||+21|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||2.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Vercelli}}||'''13'''||26||6||1||2||50||28||+22|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||3.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Novara}}||'''13'''||26||5||3||1||41||25||+16|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||4.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Pordenone}}||'''7'''||26||3||1||5||32||34||-2|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||5.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Lodi}}||'''12'''||26||5||2||2||46||28||+18|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||6.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Castiglione}}||'''13'''||26||5||3||1||42||25||+17||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]]||7.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Corradini Reggiana}}||'''10'''||26||4||2||3||27||23||+4|| <small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|-style="background:#AFEEEE;" align="center"
|[[File:Play off.png|20px]] ||8.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Roller Monza}}||'''9'''||26||3||3||3||29||32||-3||<small>Qualificato ai play-off scudetto</small>
|- align="center"
|||9.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Forte dei Marmi}}||'''8'''||26||3||2||4||29||35||-6||
|- align="center"
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Follonica}}||'''8'''||26||3||2||4||30||33||-3||
|- align="center"
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Bassano 1954}}||'''8'''||26||3||2||4||28||43||-15||
|- align="center" style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||12.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Amatori Modena}}||'''5'''||26||2||1||6||31||44||-13|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- style="background:#FFC0D0;" align="center"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||13.|| style="text-align:left;" |{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)}}||'''3'''||26||1||1||7||26||49||-23||<small>Retrocesso in Serie A2</small>
|- align=center style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]]||14.||style="text-align:left;"|{{Hockey su pista Trissino}}||'''2'''||26||0||2||7||23||55||-32|| <small>Retrocesso in Serie A2</small>
|}
 
== Play-off scudetto ==
Le sue temerarie imprese gli costarono la perdita dell'occhio destro:
=== Tabellone ===
l'incidente si verificò nel [[1536]] durante la battaglia di [[Casale Monferrato]].
{{Torneo-ottavi-3 gare
| RD1-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
| RD1-seed01 = 1
| RD1-team02 = bye
| RD1-seed02 =
| RD1-team03 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}}
| RD1-seed03 = 1A2
| RD1-team04 = '''{{Hockey su pista Roller Monza|N}}'''
| RD1-seed04 = 8
| RD1-score03-1= 4
| RD1-score04-1= 4
| RD1-score03-2= 4
| RD1-score04-2= '''5'''
| RD1-team05 = '''{{Hockey su pista Pordenone|N}}'''
| RD1-seed05 = 4
| RD1-team06 = bye
| RD1-seed06 =
| RD1-team07 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD1-seed07 = 5
| RD1-team08 = bye
| RD1-seed08 =
| RD1-team09 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD1-seed09 = 3
| RD1-team10 = bye
| RD1-seed10 =
| RD1-team11 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}}
| RD1-seed11 = 3A2
| RD1-team12 = '''{{Hockey su pista Castiglione|N}}'''
| RD1-seed12 = 6
| RD1-score11-1= 4
| RD1-score12-1= '''7'''
| RD1-score11-2= 1
| RD1-score12-2= '''7'''
| RD1-team13 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}}
| RD1-seed13 = 2A2
| RD1-team14 = '''{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}'''
| RD1-seed14 = 7
| RD1-score13-1= 6
| RD1-score14-1= 6
| RD1-score13-2= 3
| RD1-score14-2= '''8'''
| RD1-team15 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD1-seed15 = 2
| RD1-team16 = bye
| RD1-seed16 =
 
| RD2-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
Lo stemma di Ascanio era quello dei [[della Corgna]], caratterizzato dalla presenza dell'arbusto di corniolo con i rametti verdi e i frutti rosso scarlatto: nei dintorni del castello di Bastìa Corgna, presso [[Passignano sul Trasimeno]], sede gentilizia della famiglia, crescevano infatti questi alberelli da cui volle prendere il nome (nell'antico edificio si possono vedere esempi non sviluppati in pietra del suddetto blasone).<ref>Donati-Guerrieri,''Lo Stato di Castiglione del Lago..'',p.51</ref>
| RD2-seed01 = 1
| RD2-team02 = {{Hockey su pista Roller Monza|N}}
| RD2-seed02 = 8
| RD2-score01-1= 7
| RD2-score02-1= 7
| RD2-score01-2= 2
| RD2-score02-2= 2
| RD2-score01-3= '''9'''
| RD2-score02-3= 2
| RD2-team03 = {{Hockey su pista Pordenone|N}}
| RD2-seed03 = 4
| RD2-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}'''
| RD2-seed04 = 5
| RD2-score03-1= 3
| RD2-score04-1= '''4'''
| RD2-score03-2= 5
| RD2-score04-2= '''7'''
| RD2-team05 = '''{{Hockey su pista Novara|N}}'''
| RD2-seed05 = 3
| RD2-team06 = {{Hockey su pista Castiglione|N}}
| RD2-seed06 = 6
| RD2-score05-1= '''6'''
| RD2-score06-1= 2
| RD2-score05-2= 0
| RD2-score06-2= '''5'''
| RD2-score05-3= '''8'''
| RD2-score06-3= 3
| RD2-team07 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
| RD2-seed07 = 7
| RD2-team08 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD2-seed08 = 2
| RD2-score07-1= 1
| RD2-score08-1= '''3'''
| RD2-score07-2= '''7'''
| RD2-score08-2= 5
| RD2-score07-3= 3
| RD2-score08-3= '''4'''
 
| RD3-team01 = '''{{Hockey su pista Monza|N}}'''
[[File:Feudo castiglione del lago - 2013.jpg|miniatura|sinistra|Carta del [[marchese|marchesato]] di [[Castiglione del Lago]]]]
| RD3-seed01 = 1
[[File:Statuti di ascanio della corgna.jpg|220px|miniatura|sinistra|Gli Statuti di Ascanio, editi nel [[1750]] a [[Siena]]]]
| RD3-team02 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
===Marchese di Castiglione del Lago===
| RD3-seed02 = 5
{{Vedi anche|Della Corgna}}
| RD3-score01-1= '''8'''
Fu governatore perpetuo di [[Città della Pieve|Castel della Pieve]], generale della [[Chiesa cattolica|Chiesa]], nominato [[marchese]] dal [[papa Pio IV]] (19 novembre [[1563]]), fu poi da lui imprigionato a [[Castel Sant'Angelo]], con accuse di delitti, stupri e altri reati. Fu liberato dai principi europei perché, come esperto d'armi, il suo aiuto era necessario per liberare [[Malta]] dai [[Impero ottomano|turchi]].
| RD3-score02-1= 1
| RD3-score01-2= 2
| RD3-score02-2= 2
| RD3-team03 = {{Hockey su pista Novara|N}}
| RD3-seed03 = 3
| RD3-team04 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD3-seed04 = 2
| RD3-score03-1= 2
| RD3-score04-1= '''3'''
| RD3-score03-2= 4
| RD3-score04-2= 4
 
| RD4-team01 = {{Hockey su pista Monza|N}}
Lo zio Giovanni Maria [[Ciocchi del Monte]] fu eletto papa nel [[1550]] col nome di [[Giulio III]] e, per sdebitarsi con la sorella Giacoma che aveva prestato alla [[Santa Sede]] una rilevante somma di denaro, le aveva concesso per nove anni il territorio di [[Castiglione del Lago]] e del [[Poste del Chiugi|Chiugi]].
| RD4-seed01 = 1
Morto, però, il pontefice cinque anni dopo, Ascanio ebbe forti contrasti col successore [[Paolo IV]] che gli sequestrò il patrimonio. [[Pio IV]], come detto, lo reintegrò nei suoi possedimenti con il rango [[marchese|marchesale]].<ref>Lana, p.20</ref>
| RD4-team02 = '''{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}'''
| RD4-seed02 = 2
| RD4-score01-1= '''4'''
| RD4-score02-1= 1
| RD4-score01-2= 7
| RD4-score02-2= '''8'''
| RD4-score01-3= 3
| RD4-score02-3= '''4'''
| RD4-score01-4= 3
| RD4-score02-4= '''5'''
}}
 
=== Primo turno ===
Il [[marchese|marchesato]] era piccolo ma prestigioso (200 km², 3000 abitanti circa, 200 nel borgo), incuneato tra il [[Granducato di Toscana]] e lo [[Stato della Chiesa]].<br> Il [[della Corgna]] aveva, tra i vari privilegi, il potere di ''mero e misto imperio'' e facoltà di battere moneta.<br>
==== (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} vs. (3A2) {{Hockey su pista CGC Viareggio|N}} ====
Guardie feudali del [[marchese]] vigilavano sulla sicurezza della famiglia [[feudo|feudataria]] e controllavano il palazzo, le tre porte del borgo (''fiorentina, perugina e senese''), i confini e la navigazione nel lago [[Trasimeno]].
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista CGC Viareggio|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Viareggio
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBarsacchi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista CGC Viareggio}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Castiglione della Pescaia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
}}
==== (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} vs. (2A2) {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 6
|Referto =
|Città = Valdagno
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport di Valdagno]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Marzotto Valdagno}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBigi]]
}}
==== (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} vs. (1A2) {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Giovinazzo
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPansini]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista AFP Giovinazzo}}
|Punteggio 1 = '''5'''
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Sesto San Giovanni
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaSesto]]
}}
 
=== Quarti di finale ===
Ascanio si dedicò all'abbellimento del [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|palazzo castiglionese]] (progettato dal [[Jacopo Barozzi|Vignola]], poi da [[Galeazzo Alessi]], col quale il marchese collaborò)<ref>Festuccia, ''Guida..''p.13</ref> e alla costruzione di altre residenze a [[Città della Pieve|Castel della Pieve]] e a [[Corciano]].<br> Il 7 febbraio [[1571]] emanò gli statuti del [[marchese|marchesato]], divisi in civili e penali, poi completati dal fratello cardinale [[Fulvio Giulio della Corgna|Fulvio]] e dal nipote Diomede.<br> Ascanio soggiornava soprattutto nel [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|palazzo di Castiglione del Lago]], ma pure nella residenza di [[Perugia]], nel castello di Bastìa Corgna (culla ancestrale della famiglia) e nel casino di caccia (ora palazzo Dini) a [[Gioiella]], sulle colline ad ovest del [[Trasimeno]].<ref>Sapori, p.204</ref>
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (8) {{Hockey su pista Roller Monza|N}} ====
 
{{Incontro di club
Il [[marchese]] fece realizzare intorno al [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|palazzo marchionale]] dei magnifici giardini, assai rinomati all'epoca e celebrati in un'opera di [[Cesare Caporali]] (''Gli Orti di Mecenate'')<ref>Caporali, ''Gli Orti''..p.5</ref> e in una lettera<ref>Tolomei, p.99</ref> del segretario di corte [[Scipione Tolomei]]: il ciclo di affreschi tardo-manieristici sarà poi commissionato dal successore Diomede al [[Niccolò Circignani|Pomarancio]] ed a Salvio Savini (che dipinse nel piano terreno le esoteriche ''storie del mondo alla rovescia'') proprio per celebrare le gesta
|Giornomese = 27 aprile
dello zio. Questi aveva ideato un nuovo impianto urbanistico per il borgo, basato sul numero tre, e lo fece attuare da [[Galeazzo Alessi]] su precedenti studi del [[Jacopo Barozzi|Vignola]].<ref>Kliemann, p.98</ref>
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 7
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Roller Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Sesto San Giovanni
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaSesto]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Roller Monza}}
|Punteggio 1 = 9
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (7) {{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaBigi]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Corradini Reggiana}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
==== (3) {{Hockey su pista Novara|N}} vs. (6) {{Hockey su pista Castiglione|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Castiglione|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Castiglione della Pescaia
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCasaMora]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Castiglione}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
==== (4) {{Hockey su pista Pordenone|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Pordenone|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Pordenone
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaMarrone]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Pordenone}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Lodi
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
}}
=== Semifinali ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (5) {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lodi
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaCastellotti]]
}}
==== (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} vs. (3) {{Hockey su pista Novara|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Novara
|CittàLink =
|Stadio = [[Palasport Dal Lago]]
}}
=== Finale ===
==== (1) {{Hockey su pista Monza|N}} vs. (2) {{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}} ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 7
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Monza|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Biassono
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaRovagnati]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 1984
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Vercelli|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Monza}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Vercelli
|CittàLink =
|Stadio = [[PalaPregnolato]]
}}
 
== Statistiche del torneo ==
Ascanio rese, inoltre, possibile nel [[marchesato]] una moderna riforma agraria che fornì occasioni di lavoro anche a non [[Castiglione del Lago|castiglionesi]] che però avevano l'obbligo di risiedervi.<ref>Festuccia, ''Castiglione del Lago'', p.20</ref>
''I dati sotto riportati si riferiscono alla sola stagione regolare.''
=== Capoliste solitarie ===
* '''Dalla 4ª alla 5ª giornata:''' {{Hockey su pista Amatori Vercelli}}
* '''Dalla 7ª alla 7ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
* '''Dalla 9ª alla 9ª giornata:''' {{Hockey su pista Monza}}
 
=== Classifica in divenire ===
Il [[marchese]] aveva sposato [[Baglioni (famiglia)|Giovanna Baglioni]], della stirpe di [[Baglioni (famiglia)|Malatesta I]] [[Baglioni (famiglia)|signore di Perugia]]: non ebbero eredi e Ascanio scelse come successore il nipote [[Diomede della Corgna|Diomede]], figlio di sua sorella [[della Corgna|Laura]] e di [[della Corgna|Ercole Arcipreti della Penna]], che aggiunse al proprio il cognome [[della Corgna]].<ref>Cattani,p.34</ref>
<div align=left style="overflow: auto">
=== La battaglia di Lepanto e morte di Ascanio ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
[[File:Tomba duchi della corgna (PG).jpg|miniatura|destra|Lapide tombale di Ascanio e famiglia,<br>già in S. Francesco al Prato ([[Perugia]])]]
|-
Alla fine del [[1571]], durante il rientro dalla [[battaglia di Lepanto]] (aveva conquistato [[Malta]] e conosciuto [[Miguel de Cervantes]]), la sua forte fibra - per il freddo patito in mare - cedette ad alte febbri: fu deciso per prudenza, onde consultare i medici e riposare, di fermarsi a [[Roma]],
! rowspan="2" |
dove, il 3 dicembre, all'età di 57 anni, morì nel [[Palazzo Salviati (Roma)|palazzo Salviati alla Lungara]], dimora del cardinale [[Fulvio Giulio della Corgna|Fulvio]] suo fratello. La salma fu imbalsamata, ricoperta da un drappo in fili d'oro e portata a [[Perugia]], con un sontuoso funerale, e tumulata nella cappella di Sant'Andrea (disegno del [[Jacopo Barozzi|Vignola]]) della chiesa di San Francesco al Prato, dove tuttora riposa. Nella cripta della suddetta cappella (ubicata presso l'altare maggiore e non più esistente per i crolli sofferti dal tempio), furono sepolti tutti i [[della Corgna]], ad eccezione di tre consorti e dell'ultimo [[duca]] [[Fulvio Alessandro della Corgna|Fulvio II]], la cui tomba si trova, vicino a quella del poeta bernesco [[Cesare Caporali]], nell'oratorio del Salvatore, presso la chiesetta di [[Chiesa di San Domenico (Castiglione del Lago)|San Domenico]] a [[Castiglione del Lago]].
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª
 
|- style="background:#F0F0F0;"
Il busto di Ascanio, che si può sempre ammirare nel [[Palazzo dei Priori (Perugia)|Palazzo dei Priori a Perugia]] - ne esiste una copia al [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)]] - era un tempo collocato sul sepolcro della famiglia, nella chiesa [[Perugia|perugina]] di San Francesco al Prato, ora sconsacrata.
!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
 
|-
Il porporato [[Fulvio Giulio della Corgna]], invece, ''riposa'' a [[Roma]] nella basilica di [[San Pietro in Montorio]], in prossimità dell'artistica cappella dei nonni [[Ciocchi del Monte]], genitori della madre Giacoma e dello zio [[papa Giulio III]].<ref>Donati-Guerrieri, ''Lo Stato di Castiglione del Lago..'',p.125</ref>
!{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}
 
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12
Scomparso il 12 dicembre [[1647]] il [[duca]] [[Fulvio Alessandro della Corgna|Fulvio II Alessandro]], figlio di [[della Corgna|Ascanio II]] e nipote di [[della Corgna|Diomede]], si estinguerà il [[ducato (feudo)|ducato]] [[Castiglione del Lago|castiglionese]], riassorbito dallo [[Stato Pontificio]].
|-
 
!{{Hockey su pista Amatori Modena|N}}
==Immagini==
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5
<gallery>
|-
File:Stemma della corgna (PG).jpg|Lo stemma<br> della famiglia [[della Corgna]]
!{{Hockey su pista Amatori Vercelli|N}}
File:Palazzo ducale castiglione del lago.jpg|[[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|Il palazzo di Castiglione<br> del Lago]] (prospetto<br> verso il [[Trasimeno]])
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#FFCCCC"|10||style="background:#FFFFFF"|11||style="background:#D0F0C0"|13||style="background:#FFCCCC"|13
File:Palazzo ducale castiglione lago.jpg|[[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|Palazzo ducale<br> a Castiglione del Lago]]:<br> lo studio di Ascanio
|-
File:Ascanio della corgna.jpg|Ascanio e lo zio [[Giulio III]] ([[Niccolò Circignani|Pomarancio]])<br>[[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|Palazzo di Castiglione]]
!{{Hockey su pista Bassano 1954|N}}
File:Centro storico città della pieve PG.jpg|Il palazzo della Corgna<br>([[Città della Pieve]])
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#D0F0C0"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFCCCC"|3||style="background:#FFFFFF"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#FFCCCC"|8
File:Duca fulvio II della corgna - 2013.jpg|L'ultimo [[duca]] [[Fulvio Alessandro della Corgna|Fulvio II]], pronipote di Ascanio<br>(1606-47)
|-
File:Palazzo salviati roma.jpg|[[Palazzo Salviati (Roma)|Palazzo Salviati<br>alla Lungara]] ([[Roma]]),<br>dove morì Ascanio
!{{Hockey su pista Castiglione|N}}
 
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFFFFF"|12||style="background:#FFFFFF"|13
</gallery>
|-
 
!{{Hockey su pista Follonica|N}}
== Note ==
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8
<references/>
|-
 
!{{Hockey su pista Forte dei Marmi|N}}
== Bibliografia ==
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFFFFF"|7||style="background:#FFFFFF"|8
*AA.VV., ''Roma e lo Stato della Chiesa'', Touring Club 1930.
|-
*I. Battaglini, ''Notizie istoriche di Castiglione del Lago e suo territorio'', Montepulciano 2000.
!{{Hockey su pista Monza|N}}
*V. Borgnini V., ''La chiesa di San Francesco al Prato in Perugia'', Perugia 2011.
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#D0F0C0"|6||style="background:#FFCCCC"|6||style="background:#D0F0C0"|8||style="background:#D0F0C0"|10||style="background:#D0F0C0"|12||style="background:#FFFFFF"|13||style="background:#D0F0C0"|15
*C. Caporali, ''Gli Orti di Mecenate'', Spoleto 1998.
|-
*Id., ''Il viaggio di Parnaso'', Perugia 1993.
!{{Hockey su pista Novara|N}}
*V. Cattani, ''Il Signore del Lago'', [http://www.ducadellacorgna.com Edizioni Duca della Corgna, 2004].
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9||style="background:#D0F0C0"|11||style="background:#FFCCCC"|11||style="background:#D0F0C0"|13
*W. Corelli, ''Splendore ed apoteosi di Ascanio della Corgna'', Perugia 1999.
|-
*V. Coronelli, ''Atlante "Umbria"'', 1708.
!{{Hockey su pista Pordenone|N}}
*A. Della Corgna, ''Statuti'', Siena 1750.
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3||style="background:#D0F0C0"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#FFCCCC"|5||style="background:#D0F0C0"|7
*M.G. Donati-Guerrieri, ''Lo Stato di Castiglione del Lago e i della Corgna'', Perugia 1972.
|-
*Id., ''Ascanio della Corgna'', Perugia 1971.
!{{Hockey su pista Corradini Reggiana|N}}
*L. Festuccia, ''Castiglione del Lago'', [http://www.ducadellacorgna.com Edizioni Duca della Corgna, 1985].
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFCCCC"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#D0F0C0"|9||style="background:#FFFFFF"|10
*Id., ''Guida al Palazzo Ducale ed alla Fortezza Medievale'', Castiglione del Lago 1996.
|-
*Id., ''Il Trasimeno e il suo comprensorio'', [http://www.ducadellacorgna.com Edizioni Duca della Corgna]
!{{Hockey su pista Roller Monza|N}}
*R. Gargiulo, ''La battaglia di Lepanto'', Pordenone 2004.
|style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#D0F0C0"|4||style="background:#FFFFFF"|5||style="background:#D0F0C0"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFCCCC"|7||style="background:#FFFFFF"|8||style="background:#FFFFFF"|9
*J.M. Kliemann, ''Gesta dipinte'', Cinisello Balsamo 1993.
|-
*G. Lana, ''Ascanio I della Corgna ed il suo tempo'', Castiglione del Lago 1999.
!{{Hockey su pista Seregno (1983-1998)|N}}
*G. La Porta, ''Grandi castelli grandi maghi grandi roghi'', Milano 1994.
|style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#FFCCCC"|0||style="background:#D0F0C0"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFFFFF"|3
*A. Lisini, ''Nuove osservazioni sulla zecca di Castiglione del Lago'', Siena 1906.
|-
*S. Longhi, ''Il duello dipinto di Castiglione del Lago'', Cortona 1995.
!{{Hockey su pista Trissino|N}}
*Gabriele Morolli (a cura di), ''Palazzo Salviati alla Lungara'', Editalia, Toma 1991.
|style="background:#FFFFFF"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFCCCC"|1||style="background:#FFFFFF"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2||style="background:#FFCCCC"|2
*A. Pompeo, ''Il marchesato di Castiglione del Lago e Chiugi'', Perugia 1992.
|}</div>
*G. Sapori, ''I della Corgna mecenati del Lago,'' <Trasimeno lago d'arte>, Torino 1994, pp. 201-227.
*S. Tolomei, ''Lettere'', Perugia 1627.
== Voci correlate ==
* [[Castiglione del Lago]]
* [[Della Corgna]]
* [[Diomede della Corgna]]
* [[Fulvio Giulio della Corgna]]
* [[Palazzo della Corgna (Castiglione del Lago)|Palazzo della Corgna]]
* [[Papa Giulio III]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.ascaniodellacorgna.it Sito ufficiale di Ascanio della Corgna]
*[http://www.comune.castiglione-del-lago.pg.it/it/cultura_territorio/musei/percorso_monumentale Sito del Comune di Castiglione del Lago - Palazzo Corgna]
{{Box successione
|carica=[[Della Corgna|Marchese di Castiglione del Lago]]
|immagine=Arme della corgna2.jpg|30 px|miniatura|destra
|periodo=[[1563]]-[[1571]]
|precedente=''Titolo inesistente''
|successivo=[[Diomede della Corgna|Diomede della Penna-Corgna]]
}}
{{Portale|biografie|Perugia|storia}}
 
=== Record squadre ===
[[Categoria:Della Corgna]]
* '''Maggior numero di vittorie''':
[[Categoria:Persone legate a Perugia]]
* '''Minor numero di vittorie''':
[[Categoria:Castiglione del Lago]]
* '''Maggior numero di pareggi''':
* '''Minor numero di pareggi''':
* '''Maggior numero di sconfitte''':
* '''Minor numero di sconfitte''':
* '''Miglior attacco''':
* '''Peggior attacco''':
* '''Miglior difesa''':
* '''Peggior difesa''':
* '''Miglior differenza reti''':
* '''Peggior differenza reti''':