Elettromotrici AMT 01-06 e Falmouth (Cornovaglia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{Box treno/Elettrotreno
{{Divisione amministrativa
|Nome= Serie 1-6 ''MetroGenova''
|Nome = Falmouth
|Immagine= Genova-Metro-De Ferrari-IMG 1534.JPG
|Nome ufficiale = ''Aberfal''
|Didascalia=Vista laterale in stazione De Ferrari
|Panorama = DSCN1431ViewFromEventsSq.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ENG
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Sud Ovest
|Divisione amm grado 2 = Cornovaglia
|Divisione amm grado 3 = Carrick
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 21635
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.falmouthtowncouncil.com/
}}
'''Falmouth''' (in [[lingua cornica]] ''Aberfal'') è una cittadina di 21.635 abitanti della [[Cornovaglia]], nel sud-ovest dell'[[Inghilterra]], situata lungo l'estuario su [[La Manica]] del [[fiume]] [[Fal (fiume)|Fal]]<ref name=vc>[https://www.visitcornwall.com/destinations/falmouth Falmouth] su Visit Cornwall</ref>.
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=[[?]]
|Anno_Costruzione=[[1985]]-?
|Anni_di_Esercizio=
|Quantità_Prodotta= 6
|Costruttore=[[Ansaldo]]/[[Officine Meccaniche della Stanga]]/[[TIBB]]
}}
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento= Elettrotreno
|Dimensioni= 21.400 x 2.175 x 3.573 mm (a trolley abbassato)
|Capacità= 180 posti complessivi (28 posti seduti)
|Piano_del_Ferro= 880 mm
|Passo_tra_carrelli= 8.300 + 8.300 mm
|Passo_dei_carrelli= 1.750 mm
|Peso_In_Servizio= 40 t
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio=B'-2-B'
|Diametro_Ruota=
|Rapporto_di_trasmissione=
|Potenza_Massima=
|Potenza_Continuativa= 300 kW
|Sforzo_Trazione_Massimo=
|Sforzo_Avviamento=
|Velocità_Massima= 75 km/h
|Cilindri=
|Diametro Cilindri=
|Corsa Cilindri=
|Pressione massima=
|Superficie caldaia=
|Alimentazione=
|Autonomia=
}}
{{Box treno/Chiusura}}
 
== Edifici d'interesse ==
L' '''Elettromotrice serie 1-6 MetroGenova''' è un [[elettrotreno]] articolato a scartamento normale costruito per la [[Metropolitana]] di [[Genova]] su progetto [[Ansaldo]].
* [[Castello di Pendennis]]
 
== Amministrazione ==
==Storia==
=== Gemellaggi ===
Il convoglio è nato per il trasporto di viaggiatori sulla ''metropolitana leggera'' di [[Genova]]. Il progetto venne elaborato dalla Ansaldo Trasporti e costruito in partecipazione, per la meccanica, con le [[Officine Meccaniche della Stanga]] e per altri componenti con [[Tecnomasio Italiano-Brown-Boveri]] nella prima metà degli anni ottanta e ha dato luogo alla fornitura di 6 elettromotrici doppie articolate con sistema a giostra poggianti su 3 carrelli e inscindibili. La costruzione avvenne tra il [[1985]] e gli anni successivi. Le elettromotrici hanno assunto la numerazione progressiva da 1 a 6.<ref>Nuove elettromotrici a Genova,iTreni oggi 49/1985 pp.13-14</ref>
*{{Bandiera|FRA}} [[Douarnenez]], [[Francia]]
 
==Caratteristiche==
 
La cassa è di classica foggia tranviaria con quattro porte a libro per fiancata azionate elettropneumaticamente.
Il carrello centrale è folle mentre i due di estremità sono dotati di un motore di trazione ciascuno.
Il piano di incarrozzamento è ad un livello non normalizzato di 88 cm.
 
Il circuito di controllo della potenza è a [[chopper]] alimentato, tramite [[trolley]] monobraccio, dalla rete aerea a [[corrente continua]] a 750 volt.
Ogni convoglio è accoppiabile fino a tre unità analoghe mediante [[gancio di trazione|accoppiatori automatici]] ed è telecomandabile.
 
Il sistema frenante è di tipo elettrico combinato. La frenatura di emergenza a pattini elettromagnetici.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlateAltri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Falmouth, Cornwall}}
* [[Metropolitana di Genova]]
* [[Elettromotrice T.67 A]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.falmouth.co.uk/|Official Website for Falmouth}}
* [http://www.metrogenova.com/vettureIgenerazione.html Le elettromotrici su metrogenova.com]
 
{{Cornovaglia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Parrocchie civili della Cornovaglia]]
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Elettrotreni|1-6 MetroGenova]]
[[Categoria:Metropolitana di Genova]]
[[Categoria:Ansaldo]]
[[Categoria:Officine Meccaniche della Stanga]]
[[Categoria:Tecnomasio Italiano Brown Boveri]]