Nicolai Dunger e Davide Baiocco: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Davide Baiocco
|Immagine= davidebaiocco.jpg
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza= 172
|
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Palazzolo (SR)|G}}
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1992-1994 |{{Calcio Gubbio|G}} |34 (0)
|1994-1996 |{{Calcio Perugia|G}} |4 (0)
|1996-1997 |→ {{Calcio Fano|G}} |28 (2)
|1997-1998 |→ {{Calcio Siena|G}} |29 (0)
|1998 |{{Calcio Perugia|G}} |1 (0)
|1998-2000 |→ {{Calcio Viterbese|G}} |52 (3)
|2000-2002 |{{Calcio Perugia|G}} |63 (2)
|2002-2003 |{{Calcio Juventus|G}} |7 (0)
|2003 |→ {{Calcio Piacenza|G}} |16 (0)
|2003-2004 |{{Calcio Reggina|G}} |28 (0)
|2004-2005 |{{Calcio Perugia|G}} |33 (2)<ref>35 (2) se si comprendono i playoff.</ref>
|2005-2009 |{{Calcio Catania|G}} |122 (2)
|2009-2011 |{{Calcio Brescia|G}} |59 (1)<ref>63 (1) se si comprendono i playoff.</ref>
|2011-2012 |{{Calcio Siracusa|G}} |29 (1)<ref>31 (1) se si comprendono i playoff.</ref>
|2012-2014 |{{Calcio Cremonese|G}} |29 (0)
|2014 |{{Calcio Alessandria|G}} |14 (0)
|2014-2015 |{{Calcio Akragas|G}} |28 (0)<ref>30 (0) se si comprende la poule-scudetto.</ref>
|2015-2016 |{{Calcio Siracusa|G}} |43 (1)
|2016- |{{Calcio Palazzolo (SR)|G}} |8 (0)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 26 marzo 2017
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del Palazzolo
}}
== Carriera ==
Cresciuto nelle giovanili del [[Gubbio Calcio|Gubbio]], debutta in prima squadra nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994]]. Passato al [[Perugia Calcio|Perugia]], viene aggregato alla Primavera dei ''Grifoni'', con cui esordisce in [[Serie B]] nella [[Serie B 1995-1996|stagione 1995-1996]] conclusa con la promozione in [[Serie A]]. Nelle annate successive viene ceduto in prestito in Serie C, al [[Fano Calcio|Fano]] e al [[Siena Calcio|Siena]]<ref>N.Natili, C.Fontanelli, ''100 anni con la Robur'', Geo Edizioni, pag.306</ref>. Rientrato al Perugia, debutta in [[Serie A]] il 4 ottobre [[1998]] sul campo dell'[[Inter]], prima di essere nuovamente girato in prestito alla [[Associazione Sportiva Viterbo Calcio|Viterbese]], in [[Serie C1]]. Con la formazione laziale (di proprietà della famiglia Gaucci come il Perugia) disputa due stagioni, giocando in coppia con [[Fabio Liverani]]<ref name=rep>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/15/crespo-sveglia-la-lazio-adesso-esame.html Crespo sveglia la Lazio e adesso l'esame Arsenal], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 15 ottobre 2000, pag.54</ref> e sfiorando la promozione in [[Serie B]] nel campionato [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]].
Al termine della stagione torna al Perugia, inizialmente per disputare l'[[Intertoto]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/08/gaucci-richiama-giocatori-della-viterbese-perugia.html Gaucci richiama i giocatori della Viterbese a Perugia], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 8 giugno 2000</ref>, e in seguito imponendosi come titolare nella formazione umbra<ref name=rep/>, che ottiene la salvezza schierando numerosi giocatori prelevati dalle serie inferiori<ref>[http://www.repubblica.it/speciale/campionato/squadre/perugia.html Perugia 2000-2001] Repubblica.it</ref> sotto la guida di [[Serse Cosmi]]. Dopo un'ulteriore stagione in [[Serie A]] con il Perugia, nel [[2002]] approda alla [[Juventus]] per cinque miliardi di lire più [[Fabian O'Neill]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/30/dopo-baiocco-moggi-vende-anche-moretti.html Dopo Baiocco Moggi vende anche Moretti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 30 gennaio 2003</ref>; in bianconero trova poco spazio (7 presenze in campionato) senza convincere<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/19/male-anche-la-juve-ira.html Male anche la Juve 2, l'ira di Lippi Non sbaglio a farli giocare poco], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 19 dicembre 2002, pag.44</ref>, e a gennaio viene ceduto in prestito al [[Piacenza Calcio|Piacenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa02.htm Rosa 2002-2003] Storiapiacenza1919.it</ref>, dove non evita la retrocessione in [[Serie B]] del club emiliano. Nella [[Serie A 2003-2004|stagione successiva]] passa sempre in prestito alla [[Reggina]], con cui ottiene la salvezza in [[Serie A]].
Nella stagione [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] torna nuovamente al Perugia<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/01/il-mercato-chiude-con-un-affare-spettacolare.html Il mercato chiude con un affare spettacolare dei bianconeri: ingaggiato l'attaccante svedese dell'Ajax che agli Europei aveva segnato di tacco contro l'Italia], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 1º settembre 2004, pag.49</ref>, in [[Serie B]], e porta la squadra umbra alla conquista dei play off per il ritorno in [[Serie A|A]], persi contro il [[Torino Calcio|Torino]]. Svincolatosi a seguito del fallimento della formazione umbra, passa al [[Catania Calcio|Catania]] con cui ottiene la promozione in [[Serie A]] al termine della [[Serie B 2005-2006|stagione 2005-2006]] e nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] diventa il capitano della squadra<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=75835 Catania, pesanti accuse del presidente a capitan Baiocco] Tuttomercatoweb.com</ref>. Nel [[2009]] lascia la formazione etnea (ma non la città dove ormai vive stabilmente), dopo 122 partite di campionato e 2 reti, essendo in scadenza di contratto e non rientrando più nei piani della società<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=147240 Catania, Lo Monaco: "I giocatori in scadenza cerchino altre strade"] Tuttomercatoweb.com</ref>. Il 15 luglio [[2009]] firma un contratto biennale per il [[Brescia Calcio|Brescia]], in [[Serie B]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=161409|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Baiocco al Brescia|data=15 luglio 2009|accesso=3 novembre 2009}}</ref>, dove è tra i più presenti nella scalata delle ''rondinelle'' alla [[Serie A]]. Il [[Brescia Calcio|Brescia]] però non riesce a rimanere nella massima serie e retrocede nuovamente in [[Serie B|B]].
Il 20 giugno [[2011]] firma per il [[US Siracusa 1924|Siracusa]], società militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]<ref>[http://www.ussiracusa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1273:davide-baiocco-e-ufficialmente-un-calciatore-del-siracusa&catid=37:stampa&Itemid=69 DAVIDE BAIOCCO È UFFICIALMENTE UN CALCIATORE DEL SIRACUSA] Ussiracusa.it {{collegamento interrotto}}</ref>. Esordisce il 7 agosto [[2011]] nella sfida di [[Tim Cup]] contro il [[Società Sportiva Dilettantistica Teramo Calcio|Teramo]], vinta per 1-0, e colleziona 29 presenze in campionato, diventando [[capitano (calcio)|capitano]] della formazione siciliana<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC05MDU4NA SIRACUSA: giorni decisivi per la nuova stagione. Sottil vicinissimo al Gubbio. Bucaro o Ugolotti le alternative] Tuttomercatoweb.com</ref> che manca la promozione in [[Serie B]] ai play-off. A fine stagione si svincola, a causa della mancata iscrizione del club siciliano al campionato, e viene ingaggiato dalla [[Cremonese]], sempre in Prima Divisione<ref>[http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1561:baiocco-e-carlini-in-grigiorosso&catid=1:latest-news Baiocco e Carlini in grigiorosso] Uscremonese.it</ref>. Rimane in forza ai grigiorossi per una stagione e mezza, fino al gennaio 2014, quando passa all'[[Alessandria Calcio|Alessandria]], in [[Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>[http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2554:davide-baiocco-ceduto-allalessandria&catid=1:latest-news Davide Baiocco ceduto all'Alessandria] Uscremonese.it</ref>. A fine stagione rimane svincolato, e torna in Sicilia nelle file dell'[[Unione Sportiva Dilettantistica Akragas Città dei Templi|Akragas]]<ref>[http://www.usdakragas.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2082:e-roberto-chiaria-il-nuovo-attaccante-dellakragas-domani-e-la-volta-di-baiocco&catid=27:news&Itemid=127 È Roberto Chiaria il nuovo attaccante dell'Akragas, domani è la volta di Baiocco] Usdakragas.it</ref>. Con la società agrigentina vince l'ennesimo campionato ritornando a giocare in Lega Pro.
Nell'estate 2015 torna al [[Calcio Catania|Catania]]: inizialmente contattato per un ruolo dirigenziale, decide in seguito di proseguire la carriera agonistica con i siciliani, sua squadra già dal 2005 al 2009<ref>{{Cita web|nome = La Sicilia|url = http://www.lasicilia.it/articolo/il-nuovo-catania-l-ex-capitano-baiocco-torno-giocaree-vi-spiego-perch|titolo = Il nuovo Catania. L’ex capitano Baiocco: «Torno a giocare vi spiego perché»|accesso = 3 agosto 2015}}</ref>, tuttavia la società decide di non tesserarlo, e di lasciarlo quindi libero di cercarsi un'altra squadra.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.itasportpress.it/catania-news/catania-baiocco-lascia-il-club-e-spiega-il-motivo-a-itasportpress-195313|titolo = CATANIA, Baiocco lascia il club e spiega il motivo a ItaSportPress|accesso = |editore = www.itasportpress.it|data = 9 agosto 2015}}</ref> Il 1º settembre 2015 torna allora a vestire la maglia del Siracusa <ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-siracusa-torna-baiocco-724064|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=1º settembre 2015|titolo=UFFICIALE: Siracusa, torna Baiocco|autore=Stefano Sica}}</ref>, contribuendo alla vittoria del Girone I del campionato di [[Serie D 2015-2016|Serie D]] e al conseguente ritorno in [[Lega Pro]] degli azzurri. L'11 luglio 2016, viene riconfermato dal [[Siracusa Calcio|Siracusa]] per la stagione [[2016]]-[[2017]]<ref>{{Cita web|nome = La Sicilia|url = http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-siracusa-c-e-la-conferma-di-un-esperto-centrocampista-127350|titolo = Siracusa, c'è la conferma di un esperto centrocampista|accesso = 11 luglio 2016}}</ref>.
Il 14 dicembre lascia la squadra aretusea, decidendo però di andare a giocare nell'altra squadra della famiglia Cutrufo, già proprietaria del Siracusa, ossia il Palazzolo, mitante nel girone B dell'[[Eccellenza Sicilia 2016-2017|Eccellenza Sicilia]].<ref>[https://m.facebook.com/SiracusaCalciosrl/photos/a.307098946056112.65034.304274459671894/1071995619566437/?type=3 Davide Baiocco: "Lascio il Siracusa ma non i Cutrufo. Vado a Palazzolo".]</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 marzo 2017.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1992-1993 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|CND]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| 1993-1994 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|CND]] || 28 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 1994-1995|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie B 1995-1996|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 1996-1997 || {{Bandiera|Italia}} [[Alma Juventus Fano 1906|Fano]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 1998-1999|set.-nov. 1998]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| nov. 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Viterbese Calcio|Viterbese]] || [[Serie C2 1998-1999|C2]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
| 1999-2000 || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Viterbese|| 52 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2000|Int]] || 2 || 0 || - || - || - || 35 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2002|SI]] || 1 || 0 || 16 || 0
|-
|| [[Piacenza Football Club 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || {{Bandiera|Italia}} [[Piacenza Calcio|Piacenza]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
| [[Reggina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|Italia}} [[Reggina Calcio|Reggina]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|Italia}} [[Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 33+2<ref name=off/> || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Perugia|| 101+2 || 4 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 107 || 4
|-
| [[Calcio Catania 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
| [[Calcio Catania 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Calcio Catania 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
|| [[Calcio Catania 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Catania|| 122 || 2 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 131 || 2
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 38+4<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 1
|-
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Brescia|| 59+4 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 67 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Siracusa 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Siracusa|Siracusa]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 29+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
|[[Unione Sportiva Cremonese 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cremonese|| 29 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Akragas Città dei Templi|Akragas]] || [[Serie D 2014-2015|D]] || 28+4<ref name=ps>Poule scudetto.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Serie D 2014-2015|CI-D]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Siracusa 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Siracusa Calcio|Siracusa]] || [[Serie D 2015-2016|D]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
| [[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siracusa|| 72+2 || 2+1 || || 4+0 || 0 || || - || - || || - || - || 78 || 3
|-
|| 2017 || {{Bandiera|Italia}} Palazzolo || [[Eccellenza Sicilia 2016-2017|ECC]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 620+12 || 15 || || 36 || 0 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || 675 || 15
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Viterbese: [[Serie C2 1998-1999|1998-1999]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2002|2002]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano di Serie D|2}}
:Akragas: [[Serie D 2014-2015|2014-2015]]
:Siracusa: [[Serie D 2015-2016|2015-2016]]
====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Perugia: [[Campionato Primavera 1995-1996|1995-1996]]
== Note ==
Riga 61 ⟶ 222:
== Collegamenti esterni ==
* {{AIC|282}}
* [http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=532 Statistiche su Wikicalcioitalia.info] {{collegamento interrotto}}
* {{Transfermarkt}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|