Discussione:UFO (serie televisiva) e Apple Pay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
PagatoV (discussione | contributi)
Disponibilità: NON CI SONO NOTIZIE UFFICIALE, NON INSERIRE INFORMAZIONI INESATTE E INGANNEVOLI.
 
Riga 1:
{{Software
Ho provveduto a "limare" qualche espressione un po' troppo da fan della serie e ne ho approfittato per ampliare l'articolo. Direi che ora è abbastanza completo.
| Nome = Apple Pay
:[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 19:23, Nov 9, 2004 (UTC)
| Logo = Apple Pay logo.svg
| DimensioneLogo = 150
| Screenshot = Apple pay3.jpg
| Didascalia = Pagamento con il servizio Apple Pay.
| Sviluppatore = [[Apple Inc.]]
| DataPrimaVersione = 20 ottobre [[2014]]
| SistemaOperativo = iOS
| SistemaOperativo2 = macOS
| SistemaOperativo3 = watchOS
| Genere = [[Mobile Payment|Pagamento mobile]]
| Licenza = [[software proprietario|Proprietario]]
| SoftwareLibero = no
}}
 
'''Apple Pay''' è un [[Mobile payment|metodo di pagamento]] creato dalla [[Apple Inc.]] che consente di effettuare pagamenti utilizzando un [[iPhone 6]] o superiori, un [[Apple Watch]] o superiori, un [[iPad Air 2]] o superiori e un Mac con [[macOS Sierra]] o versioni successive<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=https://support.apple.com/it-it/HT204506|titolo=Come configurare Apple Pay sul tuo iPhone, iPad, Apple Watch o Mac|pubblicazione=Apple Support|data=|accesso=2017-02-09}}</ref>.
== c'è ancora qualcosa da limare... ==
 
Il servizio funziona con [[PayWave]] di Visa, [[PayPass]] di [[MasterCard]], ''ExpressPay'' di [[American Express]] e le carte [[Visa]].
...ovvero, semplicemente il fatto che UFO NON VENNE PENSATA PER I BAMBINI!!!!! A trarre in inganno è sempre il fatto che furono i programmisti RAI a collocarla nella TV dei ragazzi, poi alcuni distributori cinematografici a caccia di guadagni facili realizzarono i famigerati film di montaggio dai quali pensarono bene di eliminare tutto ciò che di più profondo o politicamente scorretto poteva esserci. Ma il serial era per adulti: basti pensare che i programmisti inglesi e americani (anche loro...) vedendo un serial di Gerry Anderson si aspettavano un programma per ragazzini e invece il prodotto era tutt'altro. per tale motivo iniziarono a trasmetterlo ad orari "strani" (oggi diremmo "in fasce non protette"...) per correre ai ripari, e il risultato fu una caduta dell'audience e la rinuncia ad una seconda serie. Potremmo aggiungere anche questo fatto: che Gerry Anderson, per quanto possa sembrare strano, inseguiva il pubblico adulto fin dai tempi delle "Supermarionation" (Thunderbirds, etc.). Sembra assurdo cercare di ammaliare gli adulti con i pupazzi, ma è proprio così: ce lo conferma nella sua autobiografia (21st Century Visions, ed. Paper Tiger) Derek Meddings, il responsabile degli effetti speciali dirtettamente coinvolto in UFO e in tutte le precedenti produzioni.
Sarebbe ora che questo equivoco di "UFO per bambini" finisse una volta per tutte, essendo un clamoroso falso storico.
Mi chiamo Giuseppe Massari, la mia mail è timelord at libero punto it e sono il webmaster del sito www.fablibrary.com
 
== Storia ==
Giuseppe Massari
Il servizio è stato presentato il 6 settembre 2014<ref>{{Cita web|url=http://www.theverge.com/2014/9/9/6084211/apple-pay-iphone-6-nfc-mobile-payment|titolo=Apple Pay allows you to pay at the counter with your iPhone 6|sito=The Verge|data=2014-09-09|accesso=2017-03-26}}</ref>.
 
Il 16 settembre 2015, con [[iOS 9]] è stato introdotto il supporto per le carte [[Discovery]]. Nel mese di maggio, Wiredcard ha rilasciato sull'[[App Store]] inglese un'app chiamata Boon. Essa permette di utilzzare Apple Pay anche nel resto del mondo, mediante l'utilizzo di carte [[Mastercard]] con tecnologia 3D Secure.
==Localizzazione di Base Luna==
Come scrissi Base Luna viene localizzata nel Mare Imbrium. Ora, quella era una delle sedi proposte per impiantarvi la base prevista dal Progetto Horizon (http://en.wikipedia.org/wiki/Project_Horizon). E' solo una coincidenza ? Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 10:49, 3 dic 2008 (CET)
 
Con [[macOS]] Sierra è possibile effettuare pagamenti online sul Mac tramite [[Safari (browser)|Safari]]<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/PH25811?viewlocale=it_IT&locale=it_IT|titolo=Safari per Mac: Acquistare con Apple Pay in Safari|sito=support.apple.com|lingua=it|accesso=2017-02-09}}</ref>. Qualora si dovesse pagare su un sito che supporto i pagamenti con Apple Pay, verrà inviata una notifica sull'iPhone con la richiesta del Touch ID per confermare l'acquisto.
==SHADO e ONU==
Sebbene il quartier generale della SHADO e gli episodi siano ambientati in Gran Bretagna, la trama e i personaggi dell'episodio Confetti Check A-O.K. (Straker è un ufficiale dell'USAF, la riunione propedeutica alla nascita della SHADO si svolge all'ONU coll'intervento di delegati inglesi e francesi...) e il personaggio del generale Henderson fanno pensare che la SHADO sia un'organizzazione internazionale. Lo segnalo. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 15:48, 8 apr 2009 (CEST)
:Estremamente POV. Metti almeno una fonte. Per il momento tolgo.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 16:10, 8 apr 2009 (CEST)
 
Con l'uscita dei nuovi [[MacBook Pro]] del 2016 con Touch Bar è possibile effettuare pagamenti Apple Pay senza l'ausilio dell'iPhone, grazie al sensore di impronte digitali presente direttamente sul Mac<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/PH26218?viewlocale=it_IT&locale=it_IT|titolo=macOS Sierra: Utilizzare Wallet e Apple Pay sul Mac|sito=support.apple.com|lingua=it|accesso=2017-02-09}}</ref>.
D’accordo: questa va bene ?
http://www.fanderson.org.uk/epguides/ufoeg2.html#Episode%20Fourteen:
“After Lt. Grey becomes a father, Straker recalls the early days of SHADO. It is 1970 and the United Nations grants Straker the finance to set up his defence organization.”
Il resto lo si deduce dall’episodio stesso e dal fatto che in Exposed (Progetto Foster) viene detto degli studi sulla Luna di Straker al MIT.
Comunque vedete un po’ Voi. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli,--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 16:51, 8 apr 2009 (CEST)
::Messa. Grazie per il tuo aiuto.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 17:09, 8 apr 2009 (CEST)
Un'integrazione desunta dalla voce in en.Wiki: Straker è "A former American Air Force pilot and astronaut originally from Boston who organized SHADO following a series of UFO attacks in 1970". Vale la pena di tradurla e inserirla ? Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 18:29, 8 apr 2009 (CEST)
Ultima integrazione: la sceneggiatura dell'episodio: http://www.ufoseries.com/scripts/confetti.txt dove si parla dell'UN Special committee. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 18:39, 8 apr 2009 (CEST)
:La parte della en.wiki l'abbiamo già. Lo script di Controllo confetti non aggiunge altre cose, quindi è inutile quando c'èè già quella fonte.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 18:45, 8 apr 2009 (CEST)
 
== Disponibilità ==
==Cronologia delle vicende==
Apple Pay è disponibile in<ref>{{Cita web|url=http://www.apple.com/it/ios/feature-availability/#apple-pay|titolo=iOS - Disponibilità delle funzioni|sito=Apple (Italia)|lingua=it|accesso=2017-02-09}}</ref>:
Diversi elementi distribuiti negli episodi, il cartello nei titoli di testa ("1980") e questo sito http://www.space1999.net/catacombs/plus/dt/ufo.html collocano gli avvenimenti fra il 1980 e il 1984. Se ne può accennare nella voce ? Distinti saluti, Alessandro Crisafulli --[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 16:26, 8 mag 2009 (CEST)
:Nella sezione trama è scritto 1980, ovviamente puoi anche aggiungere il 1984 come data finale.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 16:34, 8 mag 2009 (CEST)
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
==Documentario==
! style="width:141px;" |Data
Il documentario "UFO: the documentary" è disponibile in rete. Poiché ignoro se si tratti di una copia pirata mi limito a segnalarlo qui: http://www.youtube.com/watch?v=8hSqMg29mK4&feature=related .
! style="width:350px;" |Paese
Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 15:55, 31 dic 2009 (CET)
|-
:Per linkare a Youtube, il video deve essere parte di un canale ufficiale (come lo è [http://www.youtube.com/watch?v=ltHAE89xX6s questo], ad esempio). Non essendo quel video parte di un canale ufficiale, non si può linkare nella voce.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 16:00, 31 dic 2009 (CET)
| style="background:#f0f8ff;" | 20 ottobre 2014 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Stati Uniti|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 14 luglio 2015 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Regno Unito|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 17 novembre 2015 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Canada|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 19 novembre 2015 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Australia|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 18 febbraio 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Cina|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 19 aprile 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Singapore|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 7 luglio 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Svizzera|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 19 luglio 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Francia|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 20 luglio 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Hong Kong|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 4 ottobre 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Russia|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 13 ottobre 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Nuova Zelanda|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 25 ottobre 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Giappone|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 1 dicembre 2016 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Spagna|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 7 marzo 2017 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Irlanda|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 2017 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Italia|nome}}
|-
| style="background:#f0f8ff;" | 2017 || style="background:#fff;" | {{bandiera|Taiwan|nome}}
|-
|}
 
== Funzionamento ==
==Precisazione sulla ragazza che si cambia dietro lo specchio==
Apple Pay permette di effettuare pagamenti presso terminali [[Point of sale|POS]] [[contactless]], nelle applicazioni [[iOS]] e su [[Safari (browser)|Safari]]. Digitalizza e sostituisce il [[circuito integrato|chip]] della [[carta di credito]] e il suo [[codice PIN]] nei POS. È simile ai pagamenti contactless già utilizzati in molti Paesi, con l'aggiunta di un'[[autenticazione a due fattori]]. Il servizio consente ai dispositivi Apple di comunicare in modalità [[wireless]] con il sistema POS usando la tecnologia [[Near Field Communication|NFC]], un "chip dedicato che memorizza le informazioni di pagamento criptate" (noto come ''Secure Element''), il [[Touch ID]] di Apple o del Mac e l'applicazione [[Wallet (software)|Wallet]]<ref>{{Cita web|url=http://www.webnews.it/2014/10/13/apple-pay-come-funziona/|titolo=Apple Pay, ecco come funziona|sito=Webnews|accesso=2017-02-09}}</ref>.
Il suo nome è Shakira Bakshi, tuttora moglie di Michael Caine. Il testo, così com'è scritto, potrebbe dar da pensare che si continui a parlare di Gabrielle Drake.
:Messo il nome della ragazza.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 11:10, 31 gen 2010 (CET)
 
Gli utenti che possiedono un [[iPhone 5]], [[iPhone 5c]] o [[iPhone 5s]] possono usufruire del servizio attraverso l'[[Apple Watch]], anche senza [[Touch ID]]. In questo caso, Apple Pay viene attivato con un codice di accesso che rimarrà attivo fino a quando l'utente non indosserà Apple Watch<ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2014/09/09/iphone-5-5s-5c-apple-watch-apple-pay/|titolo=iPhone 5, 5s and 5c owners can use Apple Pay… with the help of an Apple Watch|autore=Stephen Hall|sito=9to5Mac|data=2014-09-09|accesso=2017-02-09}}</ref>.
==Intervento peggiorativo==
Ieri è stato condotto un intervento che giudico peggiorativo togliendo alcuni links:
http://www.isoshado.org/ : sito del più attivo gruppo di appassionati italiano (chi scrive non è socio)
http://www.serietv.net/guide_complete/ufo/la_serie.htm presentazione dettagliata, in italiano, della serie, degli episodi e dei personaggi
http://www.space1999.net/catacombs/plus/dt/ufo.html sito con informazioni dettagliate sulla preparazione e sul contesto della serie; usato come fonte per la voce per alcuni particolari sull’universo narrativo come l’ambientazione fra il 1980 e il 1984: cf questa discussione, poco sopra, e inserendone altri:
http://www.tv.com/ufo/show/3048/summary.html : notizie estremamente succinte sugli episodi e sui personaggi, solo in inglese
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/UFO.htm : il sito presenta solo brevissime indicazioni sulla produzione e l’elenco dei personaggi, degli interpreti e dei doppiatori
Per le ragioni addotte e nell’interesse dei lettori ripristino la situazione precedente e aggiungo i collegamenti a questi altri siti:
http://www.ufoseries.com/ che presenta anche foto di scena e della preparazione e la trascrizione di alcuni dei copioni
http://www.fanderson.org.uk/prodguides/prodind2.html#UFO che è “the Official Gerry Anderson Fan Club”
--[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 15:17, 2 apr 2010 (CEST)
:Ti ricordo che le fonti ufficiali e più autorevoli sono da preferirsi a siti dedicati o fansite che non hanno alcuna autorevolezza e ufficialità. I siti da me inseriti (IMDb, Genna, TVcom) sono i siti che sono quelli accettati da Wikipedia come fonte di riferimento (come puoi vedere hanno un template proprio per loro) e, se dai un occhiata anche alle altre voci delle serie più seguite, le troverai di sicuro. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big>Я</big>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span>]]''' 15:21, 2 apr 2010 (CEST)
 
== Compatibilità ==
:Allora:
Il servizio è compatibile con<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/it-it/KM207105|titolo=Apple Pay è compatibile con questi dispositivi - Supporto Apple|sito=support.apple.com|lingua=it|accesso=2017-02-22}}</ref>:
*[http://www.isoshado.org/ Sito del più attivo gruppo di appassionati italiano] e [http://www.fanderson.org.uk/prodguides/prodind2.html#UFO che è “the Official Gerry Anderson Fan Club”] non sono assolutamente enciclopedici, sembrano quasi promozionali
* [[iPhone SE]], [[iPhone 6]], [[iPhone 6|iPhone 6 Plus]], [[iPhone 6s]], [[iPhone 6s Plus]], [[iPhone 7]] e [[iPhone 7 Plus]];
*[http://www.ufoseries.com/ Anche foto di scena e della preparazione e la trascrizione di alcuni dei copioni] non va bene, non a senso linkare siti non ufficiali con foto e copioni, mi sembra completamente fuori luogo. Ti ricordo che [[Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_un_mirror_o_un_contenitore_di_collegamenti.2C_immagini_o_file_multimediali|Wikipedia non è un mirror o un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali]]. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big>Я</big>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span>]]''' 15:28, 2 apr 2010 (CEST)
* [[Apple Watch (prima generazione)]], [[Apple Watch|Apple Watch Series 1]] e [[Apple Watch Series 2]];
* [[iPad Air 2]], [[iPad mini 3]], [[iPad mini 4]], [[iPad Pro]] e [[iPad]];
* [[MacBook Pro|MacBook Pro con Touch Bar]];
* Un [[Mac]] prodotto a partire dal 2012 con un [[iPhone]] o [[Apple Watch]] abilitato al servizio [[Apple Pay]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Software iOS}}
{{macOS}}
{{Portale|Apple|telefonia}}
 
[[Categoria:Software Apple]]
[[Categoria:Strumenti di pagamento]]
Ritorna alla pagina "UFO (serie televisiva)".