Progetto:GLAM/BEIC/2015-06-30: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Risultati: mese |
m (GR) File renamed: File:Pace - Scorta de' mercanti, 1628 - 4625949.tif → File:Pace, Antonio - Scorta de' mercanti, 1628 - BEIC 4625949.tiff details |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
Con Google Docs (assistito da [[LibreOffice]]) abbiamo creato tre tabelle delle opere da inserire e le abbiamo '''presentate alle comunità''' degli utenti interessati alle rispettive aree, oltre che alla comunità generale (con messaggi nei luoghi di discussione relativi, i cosiddetti "bar").<ref>https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:GLAM/BEIC&oldid=73569498#Prossimi:_economia.2C_storia.2C_filosofia</ref>
Grazie alla creazione di nuove voci su autori BEIC, abbiamo avuto modo di raccogliere commenti da parte dei wikipediani sul modo migliore di procedere. Ciò ha consentito di chiarire quali sono le '''aspettative di qualità''' delle voci inserite e i "ritorni" previsti sia per le collezioni sia per Wikipedia.<ref>
La selezione delle immagini ha continuato a procedere una collezione alla volta, ma il caricamento delle immagini in Wikimedia Commons e i relativi inserimenti sono stati effettuati in parallelo su tutte le collezioni. In particolare, per ogni voce, la sua eventuale creazione, l'inserimento delle immagini e l'aggiunta delle notizie bibliografiche sono state '''effettuate da una sola persona simultaneamente'''. Ciò ha velocizzato le operazioni e ha ridotto (o azzerato) gli intervalli di tempo in cui una voce da noi toccata potesse trovarsi sotto i livelli essenziali di qualità di cui sopra.
Riga 14:
Sono state effettuate due sessioni in sede BEIC, concentrandosi sugli obiettivi di cui sopra cioè sulla veloce selezione delle immagini e sulle tecniche di "rifinitura" e rinforzamento delle voci create. Due collaboratrici BEIC si sono occupate prevalentemente di questo aspetto, mentre altre due e il wikimediano in residenza si sono occupati del resto.
Nell'occasione di una delle sessioni, '''un'ulteriore collaboratrice BEIC''' è stata formata a un uso di base di Wikipedia: registrazione, sottoscrizione della pagina di progetto, creazione di una pagina utente in modalità classica (wikitesto), modifica di una voce con identificazione di una piccola informazione attendibile mancante e sua aggiunta in modalità VisualEditor.<ref>
=== Risultati ===
Riga 20:
Nel dettaglio, il totale delle voci su autori BEIC contenenti notizie bibliografiche su opere di BeicDL ha raggiunto il totale di 900, anche grazie alla creazione di 160 voci "complete" nei termini di cui sopra. Altri 70 autori non erano ancora dotati di una voce alla fine del mese, ma solo di immagini caricate in Wikimedia Commons; il loro completamento è passato al mese successivo.
L'utilizzo di materiale BEIC nei progetti Wikimedia ha avuto un sostanziale incremento di oltre il 50 %, superando le '''
Tutto ciò è stato possibile grazie al '''caricamento di 442 immagini''' di altrettante opere in Wikimedia Commons per le collezioni lavorate nel mese: matematica, economia, storia, filosofia.<ref>https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:ListFiles&dir=prev&offset=20150601091931&limit=442&user=Federico+Leva+%28BEIC%29&ilshowall=0</ref>
Riga 30:
File:Zambelli - Ragionato, 1671 - 4772282.tif
File:Wolf - Rudimenta arithmetices, 1548 - 4764978.tif
File:Uttenhofer - Circinus geometricus zu Teutsch Mess-Circkel, 1626 - BEIC 4741040.
File:Siri - Propositiones mathematicae, 1634 - 4706909.tif
File:Pace, Antonio - Scorta de' mercanti, 1628 - BEIC 4625949.
File:Botero - Della ragion di stato, 1589 - 5870034.tif
File:Vlacq - Tabulae sinuum, tangentium et secantium et logarithmi sinuum, tangentium et numerorum ab unitate ad 10000, 1670 - 3885877.tif
|