Progetto:GLAM/Progetti/MAB con Wikipedia/semantica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 28:
Si propone di assegnare agli istituti sia la categoria tipologica che quella geografica per facilitare la navigazione tra le diverse voci. Per quanto riguarda la assegnazione della categoria geografica si suggerisce di attribuire la categoria del luogo geografico superiore nel caso siano presenti meno di 5 voci di biblioteche. Attualmente la gerarchia è la seguente:
***** [[Biblioteca delle Oblate]]
mentre nel caso di biblioteche meno numerose abbiamo
* [[:Categoria:Biblioteche della Toscana]]
** [[Biblioteca Leonardiana]]
* al raggiungimento di quale numero di istituti si propone di creare la Categoria?: es. oltre 5, oltre 10. Esiste già un criterio stabilito dalla comunità?▼
* definire gli ambiti geografici. Attualmente le categorie Città indicano proprio la città; sarebbe opportuno chiarire la forma per le Province e per le Aree metropolotane
; Aree metropolitane
In Wikipedia è presente la categoria [[:Categoria:Città metropolitane d'Italia
]] che a sua volta contiene [[:Categoria:Chiese della città metropolitana di Bologna]] che si sudividono nelle Categorie [[Chiese di Bologna]], [[Chiese di Budrio]] ecc.
Similmente possiamo fare:
▲Discutere:
* [[Biblioteche della città metropolitana di Firenze]]
▲* al raggiungimento di quale numero di istituti si propone di creare la Categoria?: es. oltre 5, oltre 10. Esiste già un criterio stabilito dalla comunità?
==[[Musei]]==
Riga 71 ⟶ 73:
* [[Galleria degli Uffizi]], Categorie;
[[:Categoria:Biblioteche]]
[[:Categoria:Musei]]
[[:Categoria:Archivi]]
[[:Categoria:MAB]]
e [[Musei di Firenze]]
*
|