Pedro Fages e Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect inutile
 
inserisco template:non firmato
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Nome = Pedro
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|Cognome = Fages Beleta
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|PostCognomeVirgola = soprannominato ''El Oso''
 
|Sesso = M
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
|LuogoNascita = Guissona
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
|GiornoMeseNascita =
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
|AnnoNascita = 1734
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
|LuogoMorte = Città del Messico
 
|GiornoMeseMorte =
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
|AnnoMorte = 1794
 
|PreAttività =
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
|Attività = militare
 
|Attività2 = esploratore
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
|Nazionalità = spagnolo
</div>
|PostNazionalità = , secondo governatore militare della [[Alta California|Nuova California]] dal [[1770]] al [[1774]], e governatore di [[Las Californias]] dal [[1782]] al [[1791]]
<br>
|Immagine =
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> dimmi pure </small></span>]]'' 01:00, 10 nov 2008 (CET)
|Didascalia =
<!-- fine template di benvenuto -->
 
{{Archivio
|nome = Archivio Discussioni
|background = #FFF0D0
|width = 220px
|testo =
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2008|2008]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2009|2009]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2010|2010]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2011|2011]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2012|2012]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2013|2013]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2014|2014]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2015|2015]]
* [[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2016|2016]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
 
==Biografia Vescovi ==
 
Legittima opinione la tua ma, perdonami, troppo sofisticata per dei criteri automatici. L'intento dei criteri automatici è di prendere dei parametri dettati da fattori esterni che in qualche modo provano l'enciclopedicità del biografato. Se il vescovo è un metropolita, ad esempio, ha avuto già un riconoscimento dalla chiesa stessa perché magari è alla guida di una diocesi come quella di Milano, più importante sia per il numero di battezzarti, sia perché capoluogo di provincia ecclesiastica di una come (ne prendo una a caso che conosco) Massa Marittima. Un calciatore sa fare il calciatore solo quando raggiunge un certo numero di partite o uno scrittore sa fare lo scrittore solo quanro pubblica il terzo libro? La risposta è no, ma i criteri servono a dire bianco o nero in base a certi parametri misurabili. Una cosa sono i criteri sufficienti di enciclopedicità, un'altra cosa è il ministero vescovile. Ovvio che i criteri, essendo solo sufficienti, non coprono tutte le possibilità, ma questi servono a sfrondare i conflitti. Sono giorni che lo vado dicendo e mi è sembrato di essere stato chiaro. Ma interventi come il tuo, legittimo ma completamente sordo al mio appello, mi hanno fatto cadere le braccia. A un certo punto stavamo discutendo d'altro. Essendo totalmente al di fuori di quello per cui mi ero impegnato ho deciso di allontanarmi da una discussione che trattava di massimi sistemi e non di parametri misurabili. Sia ben inteso, liberi di parlare e di decidere ciò che volete, come io, però sono libero di non dedicarci neanche un minuto di più se l'interesse della comunità è quello di ignorare i miei appelli e tirare dritto per una strada, a mio avviso, profondamente sbagliata. Ciascuno di noi ha le proprie idee e queste devono essere degne di rispetto. Non so se per disinteresse, se perché fino ad adesso mi sono spiegato male, o perché magari vengo visto come un mangiapreti e quindi c'è stata una naturale spinta difensiva, certi interventi li ho interpretati come una mancanza di rispetto nei miei confronti e nei confronti del mio lavoro. Liberi voi di farli, libero io di dire no grazie io. Se la discussione prenderà un'altra piega, può darsi che la riprenda, altrimenti, senza alcun rancore, va bene così. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 08:12, 3 gen 2017 (CET)
 
==Cashel e Emly==
Ciao. In effetti il ''formaliter'' mi sembra stia ad indicare che papa Francesco ha reso formale e canonica una cosa che ''de facto'' c'era già, benché come amministrazione. Hai ragione.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:04, 3 gen 2017 (CET)
:In effetti non saprei cosa dirti... A pensarci trovo strano anch'io qs tipologia di unione oramai in disuso. Tieni però presente che la Chiesa irlandese è abbastanza tradizionalista, nel senso che l'attuale assetto diocesano risale al XII e non è più stato modificato. Quasi 30 diocesi per poco più di 7 milioni di abitanti (non tutti cattolici) è un assurdo, tenendo conto di quanto da soli ne ha Dublino... Non so.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:32, 3 gen 2017 (CET)
 
== Vescovi orientali e assenso pontificio alla loro elezione==
Ciao. Sorge un problema. Attraverso una procedura un po' complessa e a mio avviso confusa (vedi CCEO [http://www.intratext.com/IXT/ITA1881/_PM.HTM qui]), i vescovi orientali hanno bisogno dell''''assenso''' (non "nomina"!) pontificio per la validità (?!) della loro elezione (utilizzo qui una terminologia mia, non so se corretta!). Ora, noi (ma anche CH e GC) in realtà riportiamo come data per la nomina dei vescovi orientali quella dell'assenso pontificio che è pubblicato nel Bollettino quotidiano. Gli AAS invece riportano la data dell'elezione fatta dai sinodi delle Chiese orientali (vedi [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/2015/acta-ottobre2015.pdf qui], pp. 1076-1077). Quale delle due date è quella corretta da riportare nelle cronotassi?
In particolare abbiamo questi due casi:
* nomina di Paul Abdel Sater per [[Sede titolare di Tolemaide di Fenicia dei Maroniti|Tolemaide di Fenicia dei Maroniti]]: [http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/07/28/0595/01282.html Bollettino] 28 luglio 2015; AAS 18 giugno;
* nomina di Basel Yaldo per [[Diocesi di Betzabda|Betzabda]]: [http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2015/01/15/0034/00082.html Bollettino] 15 gennaio 2015; AAS 25 giugno 2014.
Che facciamo? Mettiamo entrambe le date, una nella cronotassi e l'altra in nota? --[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 10:22, 4 gen 2017 (CET)
 
== Vescovo ordinario ==
 
Ciao, puoi chiarirmi il significato di "vescovo ordinario"? Nella pagina sui criteri di enciclopedicità dei vescovi il termine "vescovo ordinario" rimanda a "Vescovo", perché non usare semplicemente il termine vescovo? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:29, 5 gen 2017 (CET)
 
==Diocesi di Nancy==
Ciao. Mettendo a posto la pagina di discussione del 2016 mi sono accorto di una tua richiesta che m'ero persa: ''I redirect Diocesi di Nancy-Toul e Diocesi di Nancy e Toul sono entrambi utili?'' (18 dicembre) Direi di no; a mio avviso si possono eliminare. Come spesso succede, in fr.wiki i titoli delle diocesi soppresse da Napoleone sono stati uniti alle diocesi dove si trova l'antica sede episcopale: così la diocesi di Nancy è diventata [[:fr:Diocèse de Nancy-Toul]], o la diocesi di Bayonne [[:fr:Diocèse de Bayonne, Lescar et Oloron]], ecc.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 14:40, 9 gen 2017 (CET)
:Ops.... in realtà la tua richiesta risaliva al 2015 e non al 18 dicembre 2016.... Ahhhh!!! Sono fuori!!! Sorry--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 14:48, 9 gen 2017 (CET)
::Cmq i redirect si possono eliminare, visto che ci sono ancora...--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 14:49, 9 gen 2017 (CET)
 
== Verifica partecipanti ==
Per favore leggi sotto.
{{Progetto:Cattolicesimo/Messaggio agli utenti interessati|Cattolicesimo|Krepideia|20 giorni}}
 
== Cina, Taiwan e IP ==
 
Buongiorno (o buonasera?) Saresti così cortese da dare un'occhiata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=ASUS&action=history qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Acer_(azienda)&action=history qui]? Ho la vaga sensazione di avere ragione io, ma non mi pare il caso di infilarmi in un edit war appena arrivato....Grazie in anticipo!--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|Sala radio]]) 05:43, 11 gen 2017 (CET)
: ''Devo supporre che Wikipedia sia controllata dal governo della Repubblica Popolare Cinese? Lasciate spazio alle realtà dei fatti''. Non è che si possa discutere molto con un'inizio del genere...specie se sei poco avvezzo come il sottoscritto ;-). O, malgrado lo "stile", aveva ragione lui e allora era meglio che lasciavo perdere oppure era da bloccare e in quel caso non potevo farlo. [[Utente:Hypergio|Hypergio]], visto che mi sono messo a spammare a ogni admin che vedevo sveglio, ha valutato adatta la seconda soluzione, quindi non mi resta che scusarmi per il disturbo ed augurarti una buona giornata. O buonanotte, se sei "a fine turno di notte" ;-)--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|Sala radio]]) 06:26, 11 gen 2017 (CET)
::Ho visto il tuo intervento e mi sembrava proprio che togliendo il wikilink a Taipei e a Taiwan sostituendo città e nazione con taiwanese senza wikilink, l'IP rimuovesse solo dei contenuti. E la polemica nel campo oggetto dava adito a pochi margini di discussione. Ciao e buona giornata. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 06:33, 11 gen 2017 (CET)
:::Allora ti lascio "andare in pausa". Grazie mille per i consigli, segnati negli appunti--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|Sala radio]]) 06:47, 11 gen 2017 (CET)
 
== Risp ==
 
Ciao! Ah se solo si studiassero l'italiano... oltre a inventarsi nomi coloriti... indi per cui scriverò alla Crusca in merito. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 12:49, 11 gen 2017 (CET)
 
== Voce Daniele Gianotti ==
 
Scusa se ti disturbo, l'utente anonimo 95.241.50.176 ha creato oggi la voce [[Daniele Gianotti]], tu hai cancellato quasi tutta la voce come testo in violazione di copyright, lo stesso utente 95.241.50.176 ha rinserito praticamente lo stesso testo nuovamente, io ho verificato che effettivamente il testo presenta una eccezionale somiglianza col testo del sito
http://www.upbagnolo.it/up/parroci/don-daniele-gianotti, un utente 2.32.119.37 ha fatto una modifica ora non più visibile, e un altro utente 2.32.119.37 (lo stesso ?) ha rifatto un'altra modifica presumibilmente uguale (entrambe riguardano "Bagnolo"). Visto che ci sono entrato di mezzo anch'io, avevo solo aggiunto portali e link ad altre voci, vorrei sapere se il testo era o no in violazione di copyright, perché se lo era è stata ripristinata la violazione. Ciao e grazie per la pazienza. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 21:16, 12 gen 2017 (CET)
: Ciao caro, tutto bene? Ho inserito il consacrante, va bene sia nell'infobox che nella biografia? Grazie di tutto e buon fine settimana! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 10:04, 14 gen 2017 (CET)
:: Squaràus, grazie di tutto!!! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 13:11, 14 gen 2017 (CET)
::: Ah, dimenticavo: grazie per l'articolo su mons. Magnani. Sai che il mio parroco gli ha telefonato per fargli gli auguri, e gli ha trasmesso anche i miei? Mi ha detto che si ricorda ancora del suo chierichetto "''pazzo''" che gli ha servito la messa durante la visita pastorale del [[1979]]. Che bel ricordo, eh? [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 13:13, 14 gen 2017 (CET)
 
== Vescovo di Adria ==
 
Ciao, dopo aver scritto di un oratorio dei dintorni di Adria, nell'andare a caccia del vescovo che lo consacrò mi sono accorto di una quasi omonimia, [[Filippo della Torre]] e [[Filippo del Torre]], che a una rapida occhiata, anche grazie al dizionario degli italiani Treccani, sembrerebbe prevalere come del Torre. Se hai fonti "ecclesiastiche" riusciresti a scrivere due righe in più? Ho anche cercato senza successo di vedere se on line usciva il suo stemma, prima o poi dovrò capire se riesco ad avere accesso a materiale bibliografico locale per sopperire a teli lacune (tra l'altro dovrei capire la questione del copyright...).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:34, 14 gen 2017 (CET)
:[http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bdetorf.html Trovato come della Torre su catholic-hierarchy.org], che si fa?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:38, 14 gen 2017 (CET)
::Allora fai tu, sposta, disambigua, aggiungi, hai la mia più completa fiducia :-). PS: per gli stemmi sai nulla? Potrei se trovo la giusta pubblicazione storica caricarli su Commons o in locale con una certa disinvoltura?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:03, 14 gen 2017 (CET)
:::Sì, lascia tutti i redirect che ritieni necessari; per il copyright le regole generali le conosco, se il documento è sufficentemente antico è presumibile che se trovo un'immagina l'autore sia morto da bel oltre i 70 anni per Commons, e volendo i 20 per il PD-Italia, è che ricordo una discussione sul copyright presumo della famiglia, come ramificazione di quelli legati ai comuni italiani (che se non erro si è arrivati ad utilizzare usando la medesima araldica senza riprodurre fedelmente lo stemma).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:13, 14 gen 2017 (CET)
::::Pensavo che nell'incipit (anche se ora c'è praticamente solo quello) sarebbe più interessante citare gli alias con il quale era maggiormente conosciuto, anche per giustificare l'unico, per ora, collegamento esterno presente. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 05:40, 15 gen 2017 (CET)
 
== Ho appena trovato... ==
 
...questa nuova voce, [[Achille Sergardi (vescovo)]]; non sapendo se hai qualche automatismo che ti permette di vedere velocemente nuove voci dei temi che segui mi sono permesso di fartelo notare :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:51, 19 gen 2017 (CET)
==Reminder ==
Ciao, solo per ricordarti di seguire le indicazioni indicate [[Aiuto:Chiusura delle cancellazioni|qui]] quando chiudi una procedura di cancellazione. In particolare occorre ricordarsi di controllare che l'autore/contributore principale sia stato avvisato e, se la pagina viene cancellata per non enciclopedicità, oltre a cancellare pagine correlate (redirect, pagina di discussione...) e eventuali immagini presenti solo in quella voce e non più utili, occorre ricordarsi anche di rendere orfana la voce cancellata, togliando i wikilink dal testo delle voci elencate nei puntano qui (iniziando dal ns template) e/o rimuovendo del tutto il riferimento alla pagina cancellata (ad esempio da disambigue, voci correlate, template vedi anche, ecc.). Ricorda anche che puoi chiedere l'aiuto di un bot (che procederà in modalità semi-automatica) e comunque non c'è fretta: si può ultimare il lavoro sporco collegato con calma più tardi rispetto la chiusura e/o chiudere solo le PdC che si ha tempo di chiudere lasciando il resto ad altri di passaggio (Se qualcuna si chiude in serata o il giorno successivo non fa nulla). Quasi certamente sono tutte cose che sai e fai già, ma poinché almeno qualche passaggio capita di dimenticarselo (a me per primo) una rinfrescata di memoria non guasta, sperando non infastidica troppo :) Ciao e buon wiki! <small>Nota: questo è un messaggio automatico lasciato ai sysop di it.wiki che hanno chiuso almeno una PdC negli ultimi 60 giorni o hanno compiuto un'azione tecnica su una di esse. Il bot utilizzato per il recapito declina ogni responsabilità per errori nelle indicazioni espresse o per l'invio a utenti sbagliati e invita eventualmente a lanciare arance all'autore del messaggio e non all'incolpevole macchina.</small> --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 10:59, 24 gen 2017 (CET)
 
== Inversione ==
 
Ciao FeltriaUrbsPicta. Sto cercando di standardizzare alcuni titoli e dovrei spostare Cimitero degli inglesi (Messina) a Cimitero degli inglesi di Messina. Potresti per cortesia fare un'inversione di redirect? Molte grazie. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]]'''[[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 05:17, 25 gen 2017 (CET)
: Grazie. Gentilissimo. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]]'''[[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 05:40, 25 gen 2017 (CET)
 
== RE: Tale e quale show ==
 
Figurati, buon proseguimento! --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:18, 29 gen 2017 (CET)
 
== Ottone da Tonengo ==
Ciao. ::)) non saprei... mi sa che applichiamo al passato categorie e forme del linguaggio di oggi. La [http://www.treccani.it/enciclopedia/ottone-da-tonengo_(Dizionario-Biografico)/ Treccani] dice semplicemente: «Nella prima promozione cardinalizia, il 28 maggio 1244, Innocenzo IV, forse per premiare la fedeltà romana di Ottone durante il periodo della sua prigionia, lo trasferì alla sede episcopale di Porto.» Cmq penso che una scelta/opzione personale (da un titolo ad un altro), passi sempre attraverso una nomina (conferma?) pontificia.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:24, 6 feb 2017 (CET)
:Allora si tratta certamente di nomina.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:46, 7 feb 2017 (CET)
 
== Sui vescovi eletti ==
Ciao. Che facciamo? Ci pensi tu a monitorare le "prese di possesso" delle diocesi da parte dei vescovi eletti?--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:08, 8 feb 2017 (CET)
:Ho visto dopo che c'è una [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Diocesi/Monitoraggio_nomine apposita pagina]. Due prese di possesso sono già programmate.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:16, 8 feb 2017 (CET)
::Per Saluzzo e Crema ci sono già le date previste per la presa di possesso, per Patti ho trovato solo la data di consacrazione.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:52, 8 feb 2017 (CET)
:::Parlane con Krepideia--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:03, 8 feb 2017 (CET)
::::Ho aggiunto la colonna che chiedevi, se può facilitare il lavoro di monitoraggio; credo però che per poter sfruttare appieno l'ordinamento cronologico con la freccia posta all'inizio della colonna, sia meglio mantenere le date in un'unica colonna. Altri aggiustamenti potranno comunque essere effettuati in seguito e saranno dettati sicuramente dalla comodità d'utilizzo della tabella. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#209090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 14:52, 8 feb 2017 (CET)
 
== Immagini di vescovi ==
 
Ciao, facendo un lavoro di categorizzazione di immagini orfane in Commons ho trovato due immagini relative a vescovi ausiliari dell'Arcidiocesi di Napoli che ho messo rozzamente in [[:Commons:Category:Roman Catholic Archdiocese of Naples]]. Dato che non è il mio campo puoi trovargli più degna collocazione? Inoltre riusciresti a capire in quale chiesa sono state scattate da poterle inserire anche in quella categoria? Grazie per la pazienza :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:57, 8 feb 2017 (CET)
 
== Antonino Catarella ==
 
Ciao FeltriaUrbsPicta, hai cancellato, fra gli incarichi ricoperti da Catarella, quello di vescovo emerito ma sia [http://www.gcatholic.org/dioceses/former/t1976.htm Catholic Hierarchy] che [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2v56.html GCatholic] indicano che Catarella è stato vescovo titolare di Vissalsa fino all'8 gennaio 1971 e dopo CH lo da come vescovo emerito. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:57, 17 feb 2017 (CET)
:Grazie per la risposta. Nel caso il vescovo sia ancora in vita, va inserito come incarico attuale "vescovo emerito di X" e come titolo quello di "X" ? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:42, 18 feb 2017 (CET)
 
== [[Our Lady of Guadalupe School]] ==
 
Ciao caro, come stai? Io tiro avanti, si fa per dire...
 
Ho appena aperto questa breve pagina e ti chiedo per favore qualche minuto per une rilettura veloce, poca roba.
 
Grazie per il tuo aiuto prezioso, em comunhão.
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 01:16, 20 feb 2017 (CET)
: Grazie mille e buona settimana! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 08:37, 20 feb 2017 (CET)
:: Scusa caro, sempre restando in tema, mi daresti, per favore, una guardatina anche a [[Chiesa di Nostra Signora di Guadalupe (Houston)|quest'altra pagina]]? Grazie duemila!!! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 17:57, 20 feb 2017 (CET)
::: Grazie duemila e buona giornata!!! Ah, giusto per... eh eh eh... vai a [[Maurizio Malvestiti]] e guarda l'ultima foto della "galleria immagini": indovina chi l'ha scattata... Ciao e grazie ancora di tutto quello che fai per me. [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 10:27, 21 feb 2017 (CET)
:::: Sììììììììììììììì, e l'ho caricata anche sulla pagina del patriarca, giusto, no? [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:40, 21 feb 2017 (CET)
 
== Vescovo Micchiardi ==
ciao grazie per aver bloccato i tentativi di cancellare il capitolo che ho inserito. Forse però ora che la pagina è bloccata, conviene eliminare la segnalazione che è solo un abbozzo e l'invito a migliorarla --[[Utente:Paolomacina|Paolomacina]] ([[Discussioni utente:Paolomacina|msg]]) 11:23, 21 feb 2017 (CET)
ok provvedo ciao --[[Utente:Paolomacina|Paolomacina]] ([[Discussioni utente:Paolomacina|msg]]) 12:49, 21 feb 2017 (CET)
 
== Nuova voce ==
Ciao! Ti sottopongo una nuova voce che ho creato: [[Conclave del 1559]]. Daresti una lettura per scovare qualche refuso? Grazie! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#209090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 00:29, 26 feb 2017 (CET)
 
== Redirect ==
 
Ciao FeltriaUrbsPicta, ho visto che su [[Pietro Novelli]] hai cancellato nel wikilink "Metropolita" lasciando il redirect "arcivescovo metropolita" e in un altro ''piped link'' hai corretto "Sede titolare" in "vescovo titolare" che è un redirect. Come mai? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:21, 26 feb 2017 (CET)
:Divertente (o meglio evangelico, "non sappia la destra cosa fa la sinistra"): [[Wikipedia:Redirect#Modifiche_correlate|qui]] si consiglia il contrario! Che si fa?
:Riguardo al consenso allo spostamento ho visto, in cronologia, che otto mesi prima era stato aggiunto il tmp {{tl|U}}; peraltro, la voce "Sede titolare" contiene tutte le informazioni già presenti in "Vescovo titolare" a parte l'illeggibile elenco di sedi.
:Comunque è giusto, come dici tu, che il link sia a Sede titolare#I vescovi titolari. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 14:42, 26 feb 2017 (CET)
::La voce "vescovo titolare" aveva una parte di testo che ora è integralmente presente nella voce "sede titolare" (di soli 11 kb) e un elenco delle sedi che, oltre ad essere illeggibile, è inutile perché doppione di liste ben fatte. In realtà, l'unico elemento a favore delle due voci è proprio la presenza di ca. 3000 voci che puntano a vescovo titolare! Tutto sommato direi che va bene così com'è ora. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:26, 26 feb 2017 (CET)
 
== La mia amata [[Portela]] ==
 
Ciao caro, tutto bene? Beh, io vado avanti.
 
Ho aperto questa paginetta, poca roba. Ti chiedo qualche minuto, per favore, per una rilettura rapida. Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!
 
Buona giornata
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 08:45, 2 mar 2017 (CET)
 
: Grazie, buona giornata. Domenica abbiamo [[Maurizio Malvestiti|Maury]] in visita pastorale, sarò cerimoniere. [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:42, 2 mar 2017 (CET)
 
== Superiori generali ==
Ciao. Chiedo a te perchè non so a chi altro chiedere. Che tu sappia, ci sono criteri di enciclopedicità per i Superiori generali degli Ordini e Congregazioni religiose?--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:30, 2 mar 2017 (CET)
 
== Gallo (vescovo) ==
Ciao. Cito le fonti presenti nella voce di Beauvais. Il DHGE dice che attorno al 1100 due vescovi eletti furono in competizione fra loro, Etienne de Garande e il nostro Galon (Gallo), ma dice che furono eletti, ma mai consacrati. L'altra fonte citata (Charles Delettre, vol. II, pp. 13 e seguenti) dice che Gallo andò a Roma e fu consacrato dal papa (p. 20), che però lo inviò legato apostolico in Polonia. La terza fonte, Gallia Christiana, non annovera Gallo nella serie dei vescovi di Beauvais, pur parlando di lui (coll. 717-718); essendo in latino non mi fido della mia traduzione, ma essendo escluso dalla serie episcopale è evidente che per Gallia Christiana non ricevette la consacrazione.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:09, 6 mar 2017 (CET)
 
==Una curiosità==
Ciao, scusa se ti disturbo con una domanda che mi sorge leggendo alcuni testi sul Bellunese. Alcuni luoghi hanno dei nomi terminanti in ''-ch'' (per esempio, nell'articolo su [[San Gregorio nelle Alpi]] trovo Muiach, Paluch, Fumach, Cargnach). Come si deve leggere questo ''ch''? Come ''c'' (es. casa), come ''ci'' (es. ingl. rich), come ''h aspirata'' (es. ted. Frucht)? Grazie per la collaborazione. --[[Utente:Radek|Radek]] ([[Discussioni utente:Radek|msg]]) 12:10, 12 mar 2017 (CET)
 
== Chiarimento su [[Il tagliagole]] ==
 
Ciao caro, tutto bene?
 
Volevo solo chiederti come mai, in questa pagina, risulta ''Mario Beccaria'' con il link rosso senza che sia collegato a [[Mario Beccaria]]: come mai non c'è, per esempio, ''Mario Beccaria (attore)|Mario Beccaria''?
 
Grazie del chiarimento!!!
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 15:08, 16 mar 2017 (CET)
 
: OPS, ma... perché io avevo letto ''Beccaria''? Mi ero drogato? [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 07:52, 17 mar 2017 (CET)
 
== re@saluto ? ==
 
Se volessi rispondere al benvenuto di FeltriaUrbsPicta, o semplicemente mi sentissi solo/annoiato/goliardico/ecc....<br />
Fages nacque a [[Guissona]], nella provincia spagnola di [[Provincia di Lleida|Lleida]]. Nel 1767 il [[tenente]] Fages lasciò la Spagna seguendo la [[prima compagnia libera di volontari della Catalogna]] verso la [[Nuova Spagna]], per servire sotto a [[Domingo Elizondo]] a [[Sonora]]. Nel 1769 Fages fu scelto dal [[viceré]] [[José de Gálvez]] per guidare una parte della [[spedizione Portolá|spedizione di Gaspar de Portolà]], con l'obbiettivo di fondare [[San Diego (California)|San Diego]]. Fages salpò da [[La Paz (Bassa California del Sud)|La Paz]] il [[10 gennaio]] [[1769]], a bordo della ''San Carlos'', e giunse nella [[baia di San Diego]] il [[29 aprile]] con le truppe affette da [[scorbuto]], dopo aver navigato 320&nbsp;km più del previsto per errori della [[cartografia]]. Fages seguì nel 1769 e nel 1770 le spedizioni a terra per la ricerca di [[Monterey Bay]]. In questo periodo fu promosso al grado di [[capitano]].
... avrei fatto la cosa giusta? ...
grazie, buona vita.<br />
--[[Utente:TTR34|TTR34]] ([[Discussioni utente:TTR34|msg]]) 14:56, 18 mar 2017 (CET)
 
== Grazie ==
Dopo che Portolà ebbe lasciato la California nel 1770, Fages divenne una specie di governatore militare indipendente della ''California Nueva'', quella che in seguito divenne [[Alta California]], con la base a [[Monterey]]. Fages esplorò via terra la [[baia di San Francisco]], [[San Pablo Bay]], lo [[stretto di Carquinez]], il fiume [[San Joaquin (fiume)|San Joaquin]] e le aree circostanti; guadagnandosi il soprannome di ''El Oso'' mentre cacciava gli [[orso|orsi]] nei pressi di [[San Luis Obispo]]. Fages litigò con padre [[Junipero Serra]], presidente delle [[Missioni spagnole della California|missioni dell'Alta California]], e fu sostituito nel [[1774]] da [[Fernando Rivera y Moncada]].
 
Grazie per il tuo messaggio.
Nel [[1777]] Fages tornò a [[Sonora (California)|Sonora]] per combattere gli [[Tribù Apache|Apache]], e qui fu promosso a [[tenente colonnello]]. Nel [[1782]] fu nominato governatore delle Californie, sostituendo [[Felipe de Neve]], e tornando a Monterey che nel frattempo aveva preso l posto di [[Loreto (Bassa California del Sud)|Loreto]] come capitale delle Californie nel [[1777]]. Fu promosso [[colonnello]] nel [[1789]], e diede le dimissioni da governatore nel [[1791]]. Tornò poi a [[Città del Messico]] dove morì nel 1794.
Cominciò appena à conoscere il modo "contributore" di Wiki e il mio italianò e povero.
Forse meglio che scrivi in francese o inglese, però chi sa!
Grazie 😊<br />{{non firmato|TheNMH|19:11, 19 mar 2017‎}}
 
==[[Leonardo Patrasso]]==
Fages sposò Eulalia Callis il [[3 giugno]] [[1780]] a Città del Messico. Lei era nata il [[4 ottobre]] [[1758]] a [[Barcellona]], e si era spostata a Città del Messico con la madre ed il fratello per raggiungere il padre, Agustín Callis. Il padre era un capitano della compagnia spagnola mandata a sedare le ribellioni indiane. Eulalia amava la moda e credeva nella carità. Donò alla [[missione San Carlos Borromeo de Carmelo|missione San Carlos]] i suoi vestiti dopo aver notato la carenza di abiti degli indiani.
Ciao. In effetti i conti non tornano. Secondo le cronotassi attuali Leonardo Patrasso sarebbe stato vescovo di Alatri 1290-1295, vescovo di Jesi 1295-1297, vescovo di Aversa 1297-1299, ecc. ecc. Non si capisce come possa essere stato anche vescovo di Modone fino al 1297. La stessa perplessità è segnalata da Miranda alla nota 1.<br/>Qualcuno deve aver fatto confusione, prendendo Miranda come fonte principale. In effetti, secondo Eubel, il vescovo Leonardo trasferito da Alatri a Jesi, muore a Jesi; il suo successore è nominato (per la morte di Leonardo) nel 1313, e dunque Leonardo deve essere morto circa in quell'anno.<br/>Il nostro Leonardo Patrasso invece, è una persona diversa; fu nominato vescovo di Modone, da qui trasferito ad Aversa, e poi tutta la trafila successiva. Quando è stato nominato a Modone? Eubel II, p. XXXI sembra dire dice che già nel [[1273]] era stato vescovo di Modone (ma non sono sicuro del latino).--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:01, 20 mar 2017 (CET)
::Tutto quello che ho detto (ex Eubel) è da rivedere completamente. Infatti, secondo quanto riporta il DBI nella Treccani ([http://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-da-guarcino_%28Dizionario-Biografico%29/ voce LEONARDO da Guarcino (Leonardo da Patrasso)]) ci fu un solo Leonardo che fu vescovo di Modone (?-1290), Alatri (1290-1295), Jesi (1295-1297), ecc. ecc. Dice anche che «il 17 giugno 1297 ricevette l'investitura per la diocesi di Aversa. In occasione dell'assunzione di tale incarico, L. rinunciò formalmente alla diocesi di Modone che rimise all'arcivescovo di Costantinopoli.» Risolto il problema.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:05, 20 mar 2017 (CET)
:::Aggiungo che è presumibile che abbia mantenuto in amministrazione la sede di Modone dal 1290 al 1297, e quella di Jesi dal 1297 alla morte; altrimenti non si spiega quello che dice Eubel e lo stesso DBI.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:13, 20 mar 2017 (CET)
 
== Incipit delle sedi titolari ==
== Media ==
Ciao. E' stato sollevato un problema relativo alla sostituzione della parola "soppressa" con la parola "estinta" nell'incipit delle voci sulle sedi titolari della Chiesa cattolica ([https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Diocesi#Frase_iniziale_sulle_sedi_titolari vedi discussione]). Nel mio intervento di oggi (ore 9.07) propongo di mettere in votazione l'opportunità di operare tale sostituzione. Ti sarei grato se potessi esprimere il tuo parere in merito.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:23, 22 mar 2017 (CET)
 
== [[Maturino Blanchet]] ==
Pedro Fages appare come personaggio minore nel film del [[1955]] intitolato [[Le sette città d'oro]], che racconta l'avventura fantastica e storicamente inaccurata della fondazine della California spagnola. Il tenente Fages è interpretato dall'attore messicano [[Victor Junco]]. Nei titoli di coda, il nome di Fages è riportato erroneamente come "Faces".<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0048603/ IMDB.com]</ref>
 
Ciao caro, tutto bene? Qui sbronzina dal cielo un po' d'acqua.
Il governatore Fages e la moglie fanno un [[cameo]] nel romanzo "[[Zorro. L'inizio della leggenda]]" di [[Isabel Allende]].
 
Ti chiedo, per favore, di inserire la genealogia episcopale in questa pagina, e magari di correggere i miei errori, se ne trovassi. Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!
==Note==
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 14:05, 23 mar 2017 (CET)
<references/>
: Yessssssss, ma ti ringrazio comunque, per essere sempre di grande aiuto!!! [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 18:06, 23 mar 2017 (CET)
 
== Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio ==
==Bibliografia==
*[http://www.sandiegohistory.org/journal/75spring/fages.htm "Pedro Fages and Miguel Costansó: Two Early Letters From San Diego in 1769"], ''Journal of San Diego History'', 21:2 (primavera 1975), tradotto da Iris W. Engstrand
* Hubert Howe Bancroft, ''The History of California'', vol. 1, 1542-1800, pp.&nbsp;486-487
* Donald A. Nuttall, "The Señoras Gobernadoras of Spanish Alta California A Comparative Study", carte del Presidio, 1998
 
Carissimo, lei mi ha cancellato tutto il lavoro che ho fatto ieri pomeriggio sulla pagina dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio tra l'altro, partendo dai dati dell'Annuario di cui sono io stesso l'autore accusandomi di violare il copyright. Potrebbe almeno lasciarmi prendere l'ultima versione che ho scritto? Vorrei metterla su Cathopedia e wikificare nuovamente è un lavoraccio! Grazie mille!<br />{{non firmato|93.39.49.167|20:28, 2 apr 2017‎}}
{{Portale|biografie}}
 
== Sede vacante ==
[[Categoria:California]]
 
Forse non ha molto senso perdere tempo a scrivere che la sede è vacante, se poi nella cronotassi si continua a indicare la data sbagliata!<br />{{non firmato|5.170.194.180|19:02, 3 apr 2017‎}}
[[ca:Pere Fages i Beleta]]
[[en:Pedro Fages]]
[[es:Pedro Fages]]
[[fr:Pedro Fages]]