Prefettura apostolica delle Isole Marshall e Template:Calcio Nkana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp catholic-hierarchy
 
 
Riga 1:
{{MultiBand
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome1 = Rhokana United
|nome=[[Prefettura apostolica]] delle [[Isole Marshall]]
|anno1 = 1935
|latino=Praefectura Apostolica Insularum Marshallensium
|imm1 = 600px Rosso3.png
|titolo=[[prefetto apostolico]]
|nome2 = Nkana Red Devils
|titolare=[[Raymundo Sabio]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]
|anno2 = 1981
|emeriti=James Gould, [[Compagnia di Gesù|S.J.]]
|imm2 = 600px Rosso3.png
|vicario=
|nome3 = Nkana
|stato= Isole Marshall
|anno3 = 1992
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|imm3 = 600px Rosso3.png
|eretta= 23 aprile [[1993]]
|voce = Nkana Football Club
|stemma=
|pos = {{{1|}}}
|mappa=
|anno = {{{2|}}}
|mappacollocazione=
|sport = calcio
|mappaprovincia=
|cat =
|battezzati=4.975
}}<noinclude>
|popolazione=52.500
[[Categoria:Template stemmini squadre di calcio zambiane|Nkana]]</noinclude>
|proporzione=9,5
|sacerdotisecolari=1
|sacerdotiregolari=5
|sacerdoti=6
|battezzatipersacerdote=829
|diaconi=1
|religiosi=5
|religiose=10
|vicariati=
|parrocchie=11
|superficie=
|indirizzo=P.O. Box 8, Majuro, MH 96960, Marshall Islands
|telefono=
|fax=
|sito=
|email=diocesemarshalls@yahoo.com
|anno=2015
}}
 
La '''prefettura apostolica delle Isole Marshall''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Praefectura Apostolica Insularum Marshallensium'') è una sede della [[Chiesa cattolica]]. Nel [[2014]] contava 4.975 battezzati su una popolazione di 52.500 abitanti. È attualmente retta dal [[prefetto apostolico]] [[Raymundo Sabio]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]
 
== Territorio ==
La prefettura apostolica si estende su tutto il territorio delle [[Isole Marshall]] e dipende della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Agaña]].
 
Sede prefettizia è la città di [[Majuro]], dove si trova la [[cattedrale]] dell'Assunzione di Maria Vergine.
 
Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie.
 
== Storia ==
Il [[vicariato apostolico]] delle Isole Marshall fu eretto il 20 settembre [[1905]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico della Nuova Pomerania (oggi [[arcidiocesi di Rabaul]]).
 
Il 4 maggio [[1923]] il vicariato apostolico fu unito al vicariato apostolico delle Isole Caroline e Marianne (oggi [[diocesi delle Isole Caroline]]), che contestualmente assunse la denominazione di vicariato apostolico delle Isole Caroline, Marianne e Marshall.
 
Il 23 aprile [[1993]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Quo expeditius'' di [[papa Giovanni Paolo II]] fu eretta la [[prefettura apostolica]] delle Isole Marshall, in seguito alla divisione della diocesi delle Caroline-Marshall, da cui ha tratto origine anche la diocesi delle Isole Caroline.
 
== Cronotassi dei prefetti ==
* Bruno Schinxe, [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]] † ([[1905]] - [[1915]] deceduto)
** ''Sede soppressa (1923-1993)''
* James Gould, [[Compagnia di Gesù|S.J.]] (23 aprile [[1993]] - 21 dicembre [[2007]] dimesso)
* Raymundo Sabio, [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]], dal 21 dicembre [[2007]]
 
== Statistiche ==
La diocesi al termine dell'anno 2014 su una popolazione di 52.500 persone contava 4.975 battezzati, corrispondenti al 9,5% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1999 || 4.000 || 50.000 || 8,0 || 5 || || 5 || 800 || 2 || 5 || 15 || 4
|-
| 2000 || 4.576 || 50.840 || 9,0 || 6 || || 6 || 762 || || 6 || 15 || 4
|-
| 2001 || 4.576 || 50.894 || 9,0 || 6 || || 6 || 762 || 2 || 7 || 15 || 4
|-
| 2002 || 4.586 || 50.874 || 9,0 || 6 || || 6 || 764 || 1 || 7 || 12 || 4
|-
| 2003 || 4.601 || 50.874 || 9,0 || 5 || || 5 || 920 || 1 || 6 || 11 || 4
|-
| 2004 || 4.601 || 50.874 || 9,0 || 4 || || 4 || 1.150 || 1 || 6 || 11 || 4
|-
| 2005 || 4.601 || 50.874 || 9,0 || 3 || || 3 || 1.534 || 1 || 4 || 9 || 4
|-
| 2010 || 4.875 || 57.400 || 8,5 || 5 || || 5 || 975 || 1 || 6 || 8 || 4
|-
| 2014 || 4.975 || 52.500 || 9,5 || 6 || 1 || 5 || 829 || 1 || 5 || 10 || 11
|}
 
== Fonti ==
* [[Annuario pontificio]] del 2015 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dmars}}
* Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dm026.html]
* {{en}} [http://www.katolsk.no/utenriks/kronologi/marshall_islands.htm Cronotassi delle diocesi delle Isole Marshall]
* {{la}} [http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_19930528_insularum-marshallensium_lt.html Bolla ''Quo expeditius'']
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/mars2.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Oceania|Isole Marshall]]
[[Categoria:Prefetture apostoliche|Marshall]]
[[Categoria:Chiesa cattolica nelle Isole Marshall]]