Enzo Rossi Roiss e Campionati europei di bob 2016: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{W|giornalisti|gennaio 2013}}
|nome = Campionati europei di bob 2016
{{Bio
|nome ufficiale =
|Nome = Enzo
|logo =
|Cognome = Rossi-Ròiss
|dimensioni logo =
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Vincenzo Rossi''',
|competizione = Campionati europei di bob
|Sesso = M
|sport = Bob
|LuogoNascita = Novoli
|edizione = XL
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|organizzatore = [[International Bobsleigh & Skeleton Federation|IBSF]]
|AnnoNascita = 1937
|date = 6 - 7 febbraio [[2016]]
|LuogoMorte =
|luogo = {{Bandiera|CHE}} [[Sankt Moritz]]
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortepartecipanti =
|Epocanazioni = 1900
|Epoca2discipline = 20003
|formula =
|Attività = giornalista
|impianto = [[Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina]]
|Attività2 = scrittore
|Attività3direttore = poeta
|sito web =
|Nazionalità = italiano
|campi extra = {{Vincitori e medagliere
|Sport = Bob
|Gara1 = [[#Bob a due uomini|Bob a due u.]]
|Vincitore1 = {{Bandiera|CHE}} [[Beat Hefti|B. Hefti]] / [[Alex Baumann (bobbista)|A. Baumann]]
|Gara2 = [[#Bob a quattro|Bob a quattro]]
|Vincitore2 = {{Bandiera|DEU}} [[Maximilian Arndt|M. Arndt]] / [[Kevin Korona|K. Korona]] / [[Martin Putze|M. Putze]] / [[Ben Heber|B. Heber]]
|Gara3 = [[#Bob a due donne|Bob a due d.]]
|Vincitore3 = {{Bandiera|DEU}} [[Anja Schneiderheinze|A. Schneiderheinze]] / [[Annika Drazek|A. Drazek]]
|Nazione1 = {{DEU}}
|O1 = 2
|A1 = 1
|B1 = 2
|Nazione2 = {{CHE}}
|O2 = 1
|A2 = 0
|B2 = 0
|Nazione3 = {{AUT}} / {{BEL}}
|O3 = 0
|A3 = 1
|B3 = 0
}}
|miglior medagliato = {{Bandiera|DEU}} [[Maximilian Arndt|M. Arndt]]<br />(1 - 0 - 1)
|immagine = 2015 Bobsleigh World Cup in St. Moritz - sleds and starting line.JPG
|didascalia = La zona di partenza a St. Moritz-Celerina durante la tappa di [[Coppa del Mondo di bob 2015|Coppa del Mondo 2015]]
|edizione precedente = [[Campionati europei di bob 2015|La Plagne 2015]]
|edizione successiva = [[Campionati europei di bob 2017|Winterberg 2017]]
}}
I '''[[Campionati europei di bob]] [[2016]]''', cinquantesima edizione della manifestazione organizzata dalla [[Federazione Internazionale di Bob e Skeleton]], si sono disputati il 6 e il 7 febbraio 2016 a [[Sankt Moritz]], in [[Svizzera]], sulla pista [[Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina]], il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob (e dello skeleton) ai Giochi di {{OI|bob|1928}} e di {{OI|bob|1948}} e le rassegne continentali [[Campionati europei di bob 1968|del 1979]], [[Campionati europei di bob 1972|del 1972]], [[Campionati europei di bob 1976|del 1976]], [[Campionati europei di bob 1980|del 1980]], [[Campionati europei di bob 1985|del 1985]], [[Campionati europei di bob 1993|del 1993]], [[Campionati europei di bob 1996|del 1996]], [[Campionati europei di bob 1999|del 1999]], [[Campionati europei di bob 2004|del 2004]], [[Campionati europei di bob 2006|del 2006]] e [[Campionati europei di bob 2009|del 2009]]. La località elvetica ha quindi ospitato le competizioni europee per la dodicesima volta nel [[Bob#bob a due|bob a due]] uomini e nel [[Bob#bob a quattro|bob a quattro]] e per la terza nel bob a due donne. Anche questa edizione si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente alla settima e penultima tappa della [[Coppa del Mondo di bob 2016|Coppa del Mondo 2015/2016]] e ai [[campionati europei di skeleton 2016]].
 
==Biografia Risultati ==
=== Bob a due uomini ===
La gara è stata disputata il 6 febbraio 2016 nell'arco di due ''manches'' ed hanno preso parte alla competizione 23 compagini in rappresentanza di 13 differenti nazioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167336.pdf|titolo=BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton 2016 St.Moritz - OFFICIAL RESULTS 2-man Bobsleigh|editore=[[IBSF]]|accesso=6 febbraio 2016|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20160207133217/http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167336.pdf|dataarchivio=6 febbraio 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! width=50 | Pos.
! width=250 | Atleti
! width=200 | Nazione
! width=80 | Tempo
! width=80 | Distacco
|-
|'''[[File:Gold medal icon.svg]]'''||align=left|[[Beat Hefti]]<br/>[[Alex Baumann (bobbista)|Alex Baumann]]||align=left|{{CHE}}||2'12"60||
|-
|'''[[File:Silver medal icon.svg]]'''||align=left|[[Nico Walther]]<br/>[[Christian Poser]]||align=left|{{DEU}}||2'12"80||+0"20
|-
|'''[[File:Bronze medal icon.svg]]'''||align=left|[[Maximilian Arndt]]<br/>[[Kevin Kuske]]||align=left|{{DEU}}||2'12"88||+0"28
|-
|'''4'''||align=left|[[Maksim Andrianov]]<br/>[[Il'ja Malych]]||align=left|{{RUS}}||2'13"05||+0"45
|-
|'''5'''||align=left|[[Uģis Žaļims]]<br/>[[Intars Dambis]]||align=left|{{LVA}}||2'13"16||+0"56
|-
|'''6'''||align=left|[[Aleksandr Kas'janov]]<br/>[[Aleksej Puškarëv]]||align=left|{{RUS}}||2'13"21||+0"61
|-
|'''7'''||align=left|[[Aleksej Stul'nev]]<br/>[[Maksim Belugin]]||align=left|{{RUS}}||2'13"26||+0"66
|-
|rowspan ="2"|'''8'''||align=left|[[Francesco Friedrich]]<br/>[[Thorsten Margis]]||align=left|{{DEU}}||2'13"28||+0"68
|-
|align=left|[[Oskars Melbārdis]]<br/>[[Daumants Dreiškens]]||align=left|{{LVA}}||2'13"28||+0"68
|-
|'''10'''||align=left|[[Oskars Ķibermanis]]<br/>[[Matīss Miknis]]||align=left|{{LVA}}||2'13"31||+0"71
|}
 
=== Bob a quattro ===
Nato e cresciuto in [[Salento]], ha studiato giornalismo presso l'[[Università di Urbino]] e dopo un periodo di lavoro a Roma, Lecco e Milano, si è stabilito a Bologna.
La gara è stata disputata il 7 febbraio 2016 nell'arco di due ''manches'' ed hanno preso parte alla competizione 22 compagini in rappresentanza di 12 differenti nazioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167337.pdf|titolo=BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton 2016 St.Moritz - OFFICIAL RESULTS 4-man Bobsleigh|editore=[[IBSF]]|accesso=6 febbraio 2016|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20160207133623/http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167337.pdf|dataarchivio=6 febbraio 2016|urlmorto=no}}</ref>
Nel 1964 ha fondato e diretto la casa editrice Edizioni Svolta e il periodico “Svolta” (1964). Altri periodici fondati e diretti: “Nucleo D” (Milano 1962) reintestato "Nucleo Arte" (Bologna), “Merdre" – Antologia del sapere patafisico (Bologna 1987) e “Art ut Art” (Bologna 1995).
Autore prolifico, sia di versi che di prosa. Come critico d'arte ha scritto di: poesia visiva, [[cartapesta]], [[patafisica]], vetri d'artista, arte lettone contemporanea, il mercato dell'arte, l'eros degli artisti .
Ha fondato l'Associazione Culturale Italo-Baltica, della quale è segretario generale<ref>http://www.exibart.com/notizia.asp/IDNotizia/12745/IDCategoria/204</ref>.
È stato Commissario della [[Lettonia]] debuttante alla XLVII [[Biennale di Venezia]] d'Arte Internazionale nel 1997.
Ha curato l'esposizione “Priapeide” per il Carnevale di Venezia 2006, organizzata dalla [[Compagnia della Calza]] “I Antichi”<ref>[http://www.iantichi.org/node/137 2006 - Priapeide | www.iantichi.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Ha realizzato anche opere assimilabili alla poesia visiva<ref>http://www.arcadja.com/auctions/it/rossi_roiss_enzo/prezzi-opere/357083/</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Il saggio-romanzo ''Il delitto Murri''<ref>[http://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1902/21 Biblioteca Salaborsa | Cronologia di Bologna - 1902 - Il delitto Murri<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/augusto-murri_(Dizionario-Biografico)/ MURRI, Augusto in Dizionario Biografico – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=09730</ref> è stato una delle fonti utilizzate nel 1974 per il film ''[[Fatti di gente perbene]]'' di [[Mauro Bolognini]] e per il romanzo storico "Indecent Secrets: The Infamous Murri Murder Affair" di [[Christina Vella]] nel 2006.
|-
! width=50 | Pos.
! width=250 | Atleti
! width=200 | Nazione
! width=80 | Tempo
! width=80 | Distacco
|-
|'''[[File:Gold medal icon.svg]]'''||align=left|[[Maximilian Arndt]]<br/>[[Kevin Korona]]<br/>[[Martin Putze]]<br/>[[Ben Heber]]||align=left|{{DEU}}||2'11"88||
|-
|'''[[File:Silver medal icon.svg]]'''||align=left|[[Benjamin Maier]]<br/>[[Marco Rangl]]<br/>[[Markus Sammer]]<br/>[[Danut Ion Moldovan]]||align=left|{{AUT}}||2'12"06||+0"18
|-
|'''[[File:Bronze medal icon.svg]]'''||align=left|[[Oskars Melbārdis]]<br/>[[Daumants Dreiškens]]<br/>[[Arvis Vilkaste]]<br/>[[Jānis Strenga]]||align=left|{{LVA}}||2'12"15||+0"27
|-
| '''4'''||align=left|[[Francesco Friedrich]]<br/>[[Candy Bauer]]<br/>[[Gregor Bermbach]]<br/>[[Thorsten Margis]]||align=left|{{DEU}}||2'12"24|| +0"36
|-
| '''5'''||align=left|[[Nico Walther]]<br/>[[Marko Hübenbecker]]<br/>[[Christian Poser]]<br/>[[Eric Franke]]||align=left|{{DEU}}||2'12"32||+0"44
|-
| '''6'''||align=left|[[Oskars Ķibermanis]]<br/>[[Jānis Jansons]]<br/>[[Matīss Miknis]]<br/>[[Vairis Leiboms]]||align=left|{{LVA}}||2'12"37||+0"49
|-
| '''7'''||align=left|[[Rico Peter]]<br/>[[Simon Friedli]]<br/>[[Thomas Amrhein]]<br/>[[Fabio Badraun]]||align=left|{{CHE}}||2'12"67||+0"79
|-
|'''8'''||align=left|[[Aleksandr Kas'janov]]<br/>[[Il'vir Chuzin]]<br/>[[Aleksej Puškarëv]]<br/>[[Il'ja Malych]]||align=left|{{RUS}}||2'12"74||+0"86
|-
|'''9'''||align=left|[[Jan Vrba (bobbista)|Jan Vrba]]<br/>[[Dominik Suchý]]<br/>[[Jan Stokláska]]<br/>[[Jakub Nosek]]||align=left|{{CZE}}||2'12"75||+0"87
|-
|'''10'''||align=left|[[Simone Bertazzo]]<br/>[[Simone Fontana]]<br/>[[Costantino Ughi]]<br/>[[Francesco Costa (bobbista)|Francesco Costa]]||align=left|{{ITA}}||2'12"77||+0"89
|}
 
=== Bob a due donne ===
[[File:Documenti d'annata.jpg|thumb|Le tessere della professione giornalistica datate 1962 (n.030305-n.10949)|sinistra]]
La gara è stata disputata il 6 febbraio 2016 nell'arco di due ''manches'' ed hanno preso parte alla competizione 11 equipaggi compagini in rappresentanza di 6 differenti nazioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167335.pdf|titolo=BMW IBSF European Championships Bob & Skeleton 2016 St.Moritz - OFFICIAL RESULTS Women's Bobsleigh|editore=[[IBSF]]|accesso=6 febbraio 2016|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20160207133833/http://ibsf.sportresult.com/ResultListBackUp/167335.pdf|dataarchivio=6 febbraio 2016|urlmorto=no}}</ref>
[[File:Eco della Stampa d'annata.jpg|thumb|Eco della Stampa d'annata|centro]]
{{clear|left}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
== Opere principali ==
|-
[[File:Enzo Rossi-Roìss 01.jpg|thumb|1957 - A Lecce, con alcuni allievi del Conservatorio "Tito Schipa" nel giorno del saggio di fine d'anno(baritono...ultimo a destra in giacca bianca)..]]
! width=50 | Pos.
[[File:Enzo Rossi-Roìss.jpg|thumb|1957 (aprile) a Bologna, attore sul palcoscenico della Campagnia Teatrale del Teatro Minimo diretto da Renato Lelli.]]
! width=250 | Atlete
[[File:Enzo Rossi-Roìss 02.jpg|thumb|1962 a Milano nell'atelier di ( e con) Roberto Crippa]]
! width=200 | Nazione
[[File:Enzo Rossi-Roìss 03.jpg|thumb|1963 - A Verrucchio/Forlì per un convegno organizzato da Gerardo Dasi - Sono riconoscibi Carmelo Genovese e Franco Passoni]]
! width=80 | Tempo
[[File:Enzo Rossi-Roìss 06.jpg|thumb|1974 (settembre) a Bologna: col regista Mauro Bolognini, nel giorno della premiere del film "Fatti di gente per bene". (Foto di Paolo Ferrari)]]
! width=80 | Distacco
[[File:Enzo Rossi-Roìss 05.jpg|thumb|1974 (aprile) a Bologna nel cortile di Palazzo d'Accursio con l'attore spagnolo Fernando Rey, interprete di Augusto Murri nel film "Fatti di gente perbene" di Mauro Bolognini.]]
|-
[[File:Enzo Rossi-Roìss 07.jpg|thumb|1984 (18 giugno) a Bologna: con Guglielmo Achille Cavellini nel cimitero della Certosa per rendere omaggio a Giorgio Morandi.]]
|'''[[File:Gold medal icon.svg]]'''||align=left|[[Anja Schneiderheinze]]<br/>[[Annika Drazek]]||align=left|{{DEU}}||2'16"91||
[[File:Enzo Rossi-Roìss 09.jpg|thumb|1986 a Bologna, nella grande sala del Centro Nucleo Arte, in conversazione/dibattito con Corrado Costa,il Prof. Luciano Anceschi, Lucio Vetri, Lamberto Pignotti, Eugenio Miccini, Vincenzo Accame (autore delle opere in esposizione).]]
|-
[[File:Enzo Rossi-Roìss 5.jpg|thumb|1998 a Nizza nell'atelier di (e con) Ben Voitier]]
|'''[[File:Silver medal icon.svg]]'''||align=left|[[Elfje Willemsen]]<br/>[[Sophie Vercruyssen]]||align=left|{{BEL}}||2'17"39||+0"48
[[File:Enzo Rossi-Roìss 1.jpg|thumb|2006 a Brescia, Fondazione Berardelli (da sinistra): Lamberto Pignotti, Lucia Marcucci, Giovanni Fontana, Hans Van der Heijden, Arrigo Lora Totino, Luc Fierens, Jean Francois Bory, Ugo Carrega (inginocchiato), Sarenco, Enzo Rossi-Ròiss]]
|-
[[File:Enzo Rossi-Roìss 2.jpg|thumb|A Venezia nel Palazzo del conte Emilio d'Audiffret Targhetta, 13 ottobre 2008 (con due Padri Domenicani...autentici)]]
|'''[[File:Bronze medal icon.svg]]'''||align=left|[[Stephanie Schneider]]<br/>[[Lisa-Marie Buckwitz]]||align=left|{{DEU}}||2'17"68||+0"77
|-
|'''4'''||align=left|[[Christina Hengster]]<br/>[[Sanne Dekker]]||align=left|{{AUT}}||2'17"70||+0"79
|-
|'''5'''||align=left|[[Aleksandra Rodionova]]<br/>[[Julija Šokšueva]]||align=left|{{RUS}}||2'17"89||+0"98
|-
|'''6'''||align=left|[[Mariama Jamanka]]<br/>[[Franziska Bertels]]||align=left|{{DEU}}||2'18"57||+1"66
|-
|rowspan="2"|'''7'''||align=left|[[Katrin Beierl]]<br/>[[Victoria Hahn]]||align=left|{{AUT}}||2'19"02||+2"11
|-
|align=left|[[Mica McNeill]]<br/>[[Natalie Deratt]]||align=left|{{GBR}}||2'19"02||+2"11
|-
|'''9'''||align=left|[[Maria Adela Constantin]]<br/>[[Andreea Grecu]]||align=left|{{ROU}}||2'19"20||+2"29
|-
|'''10'''||align=left|[[An Vannieuwenhuyse]]<br/>[[Nel Paulissen]]||align=left|{{BEL}}||2'20"06||+3"15
|}
 
==Medagliere==
*"Poemi Doping I", Edizioni Svolta, 1964
{| class=wikitable width=50% cellspacing="1" cellpadding="3" style="border:1px solid #AAAAAA;font-size:90%"
*"Dal Paese dei Don", Edizioni Svolta, 1969
|- bgcolor="#EFEFEF"
*"Diciamolo – Romanzescherie", Edizioni Svolta, 1969
! width=50 | Posizione
*"Guida pratica per chi va in galera" (con prefazione di [[Luca Goldoni]]), Edizioni Svolta, 1971<ref>http://librerialiber.it/</ref>
! width=200 | Paese
*"Poemi Doping II", Edizioni Svolta, 1974
! width=50 | Oro
*"Il delitto Murri", Arnaldo Forni Editore, 1974
! width=50 | Argento
*"L'innocenza di Tullio Murri", Edizioni Svolta, 1975
! width=50 | Bronzo
*"Poemi Doping III", Edizioni Svolta, 1975 (con una "Epistola sui poeti" di Gianni Celati)
! width=50 | Totale
*"Il bianco, la merda, Manzoni", Edizioni Other, 1979
|-align="center" bgcolor="#FFFFFF"
*"Cartapesta e cartapestai", Libera Università Europea, 1983
| 1
*"Partigiani in azione" (con prefazione di [[Max Salvadori]]), Fotografis, 1983
| align=left| {{DEU}}
*"Merdre – Antologia del sapere patafisico" (5 tomi), Edizioni Svolta, 1987-1990
| {{Sfondo|O}} | 2
*"Dossier Pozzati", Edizioni Svolta, 1990
| {{Sfondo|A}} | 1
*"Dossier Manzoni", Edizioni Svolta, 1991
| {{Sfondo|B}} | 2
*"Vis d'arte" (con introduzione di [[Vincenzo Accame]]), Edizioni Svolta, 1992
| 5
*"Solitario nel rifiuto", Severgnini, 1993 (con testi di [[Roberto Roversi]], [[Elio Filippo Accrocca]], [[Eugenio Miccini]])
|-align="center" bgcolor="#FFFFFF"
*"L'arte lettone contemporanea", Campanotto, 1996
| 2
*"Pendant la fête tu seras la belle", Iles Célèbes, 1996
| align=left| {{CHE}}
*"Francis Bacon disegnatore in Italia", Iles Célèbes, 1996
| {{Sfondo|O}} | 1
*"MagniFicaMente", Iles Célèbes, 2000
| {{Sfondo|A}} | 0
*"Carmina vulvae", Iles Célèbes, 2001
| {{Sfondo|B}} | 0
*"Cartapesteide", Quattroventi, 2006
| 1
*"Vulvaepistolarium", Iles Célèbes, 2007
|-align="center" bgcolor="#FFFFFF"
*"Mondo lettone made in Italy", Quattroventi, 2007
|rowspan="2"| 3
*"Poemi Doping (1964-2007)", I Antichi Editori, 2008
| align=left| {{AUT}}
*"Ad Personam...ficofora" (ebook<ref>{{cita web|url=http://www.iantichieditori.it/it/ebooks/ad-personam|accesso=1º giugno 2016|titolo=
| {{Sfondo|O}} | 0
Enzo Rossi Ròiss
| {{Sfondo|A}} | 1
Ad personam...
| {{Sfondo|B}} | 0
ficofora|editore=I Antichi Editori Venezia}}</ref>), I Antichi Editori, 2013
| 1
*"Guida pratica per chi va in galera"(ebook<ref>{{cita web|url=http://www.iantichieditori.it/it/ebooks/guida-pratica-chi-va-galera}}</ref>), I Antichi Editori, 2013
|-align="center" bgcolor="#FFFFFF"
 
| align=left| {{BEL}}
== Note ==
| {{Sfondo|O}} | 0
<references />
| {{Sfondo|A}} | 1
 
| {{Sfondo|B}} | 0
==Presenze in Antologie==
| 1
 
|-align="center" bgcolor="#FFFFFF"
# "Le proporzioni poetiche" (poesie) a cura di Domenico Cara, Laboratorio delle Arti Ed., Milano 1976
| 5
#"...a cominciare dalla zeta" (poesie), a cura di [[Lamberto Pignotti]], speciale della rivista ZETA n. 9, [[Campanotto Editore]] Udine 1986
| align=left| {{LVA}}
#"Uno specchio" (poesie), 22 poeti italiani del dopoguerra a cura di Nikos Bletas Ducaris (edizione bilingue: greco e italiano) Neoi Kairoi Ed. Atena 1987
| {{Sfondo|O}} | 0
#"MERDRE", antologia periodica del sapere patafisico, testi eterogenei di Autori Vari ( in 5 volumi con illustrazioni), Edizioni Svolta Bologna 1987 / 1990
| {{Sfondo|A}} | 0
#"Vizi e Virtù", a cura di Salvatore Naitza, Editrice S'Alvure Oristano 1990
| {{Sfondo|B}} | 1
 
| 1
 
|- align="center" valign="top" bgcolor="#EFEFEF"
==I miei ebook==
| colspan="2" rowspan="1" valign="center" | '''Totale'''
E-BOOK KINDLE AMAZON
! '''3'''
(Copertine illustrate con opere di Ilze Jaunberga)
! '''3'''
 
! '''3'''
* Zibal-Ròiss-Done-Veneziano - {{cita web|url=http://www.amazon.com/gp/aw/d/B01C5KN3OW?vs=1}}
! '''9'''
*Oh Tania. Ton con chaud -{{cita web|url=http://www.amazon.it/Tania-chaud-Enzo-Rossi-Ròiss-ebook/dp/B013PQTE0M}}
|}
* Dossier Piero Manzoni (tomo secondo) -{{cita web|url=http://www.amazon.it/Dossier-Manzoni-secondo-Rossi-Ròiss-ebook/dp/B0143GWVMG }}
* Dossier André Lanskoy - {{cita web|url=http://www.amazon.com/dp/B018829KFM }}
* Chattericcio erotico teatrale feisbukato -{{cita web|url=http://www.amazon.it/Chattericcio-teatrale-erotico-feisbukato-Rossi-ebook/dp/B013MHMZO6 }}
*Carmina Vulvae -{{cita web|url=http://www.amazon.it/Carmina-Vulvae-Edizione-Italiano-Français-ebook/dp/B0118CJP2C }}
* Diaryoticus -{{cita web|url=http://www.amazon.it/DIARYOTICUS-In-vece-romanzo-erotico-ebook/dp/B013IWCRNE }}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=de en|url=http://www.ibsf.org/en/races-results?season=2015&sport_bob=1&session=WC&eventId=100120150037|titolo=Races & Results, 01 Feb 16 - 07 Feb 16, WC & ECH Bobsleigh & Skeleton St. Moritz|accesso=2 febbraio 2016}}
*{{cita web|http://www.rossiroiss.it|Sito Ufficiale www.rossiroiss.it}}
* {{TheSports|bobsleigh-european-championships-2015-2016-medals-epa66768.html|accesso=2 febbraio 2016}}
*{{cita web|http://www.italo-baltica.it/|Italo-Baltica}}
* {{cita web|https://www.facebook.com/CaRoissVenezia/ Pagina Facebook}}
 
 
{{Campionati europei di bob}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
{{portale|sport invernali}}
 
[[Categoria:ScrittoriCampionati italianieuropei deldi XX secolobob]]
[[Categoria:PoetiBob italianinel del XX secolo2016]]
[[Categoria:Nati il 14 settembre]]
[[Categoria:Nati nel 1937]]
[[Categoria:Patafisica]]
[[Categoria:Persone legate all'Università di Urbino]]