Adriano Foglia e Adrian Caldwell: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: → , d' → d' using AWB
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciocestisti a 5statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome =Adriano FogliaAdrian Caldwell
|NomeCompleto =Adriano FogliaAdrian Bernard Caldwell
|Immagine = AdrianoAdrian FogliaCaldwell - Clear Cantù.JPGjpg
|Didascalia = Caldwell con la maglia della [[Clear Cantù]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza=168
|Altezza = 203
|Peso=77
|Peso = 120
|CodiceNazione ={{BRA}}<br />{{ITA}}
|Disciplina = Calcio a 5Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Ruolo=Laterale
|TermineCarriera = 2000
|Squadra={{Calcio a 5 Lazio}}
|SquadreGiovanili =
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
||West Oso High School|
|? - [[2000]]|SE Palmeiras|
|1984-1986|Navarro College|
|[[2000]]-[[2002]]|{{Calcio a 5 Augusta}}|
|1986-1987|{{Basket Southern Methodist University}}|
|[[2002]]-[[2003]]|{{Calcio a 5 Stabia}}|19 (22)
|[[2003]]1988-[[2005]]1989|{{CalcioBasket aLamar 5 ArzignanoUniversity}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1989-1991|{{Basket Houston Rockets|G}}|93
|[[2005]]-[[2011]]|{{Calcio a 5 Montesilvano}}|62 (53)
|[[2011]]1991-[[2012]]1993|{{CalcioBasket a 5 Marca FutsalCantù|G}}|3971 (341.042)
|[[2012]]1993-1994|{{CalcioBasket aOlimpia 5 LazioPistoia|G}}|18
|1994|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|17
|1994|{{Basket Houston Rockets|G}}|7
|1994-1995|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|28
|1995-1996|{{Basket Indiana Pacers|G}}|51
|1996|{{Basket New Jersey Nets|G}}|18
|1997|{{Basket Philadelphia 76ers|G}}|27
|1997|{{Basket Philadelphia Power|G}}|4
|1997|{{Basket Dallas Mavericks|G}}|1
|1997|{{Basket Rockford Lightning|G}}|4
|1997-1998|{{Basket La Crosse Bobcats|G}}|9
|1998|{{Basket Valladolid|G}}|13
|2000|{{Basket Atenas Cordoba|G}}|
|2000|{{Basket Toros de Aragua|G}}|
}}
|Allenatore =
|AnniNazionale=2001-2010
|Aggiornato =
|Nazionale={{Naz|C5|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal)=101 (66)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Futsal World Championship 2004|Taiwan 2004]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Futsal World Championship 2008|Brasile 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei calcio a 5}}
{{MedaglieOro|[[UEFA European Futsal Championship 2003|Italia 2003]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA European Futsal Championship 2005|Repubblica Ceca 2005]]}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA European Futsal Championship 2007|Portogallo 2007]]}}
|Aggiornato=9 luglio 2012
}}
{{Bio
|Nome = AdrianoAdrian Bernard
|Cognome = FogliaCaldwell
|Sesso = M
|LuogoNascita = SanFalls PaoloCounty
|LuogoNascitaLink = SanContea Paolodi (città)Falls
|GiornoMeseNascita = 254 aprileluglio
|AnnoNascita = 19811966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatoreex di calcio a 5cestista
|Nazionalità = brasilianostatunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità=, che dal [[2012]] milita nella [[S.S. Lazio calcio a 5]]
}}
 
==La carriera==
===Gli inizi===
 
Utilizzato nel ruolo di laterale, Foglia è giunto giovanissimo dal [[Brasile]] dove ha disputato le categorie giovanili nel Palmeiras. In [[Italia]] è stato portato dalla [[Associazione Sportiva Augusta]], nel 1999, che lo ha inizialmente utilizzato anche nella sua Under21 che ha disputato la finale scudetto nel [[2001]], per poi vincere la medesima manifestazione l'anno successivo. Nel [[2002]] Foglia segue il tecnico Alberto Carobbi allo [[Associazione Sportiva Stabia Calcio a 5|Stabia Calcio a 5]] con cui si qualifica ai playoff ma viene eliminato ai quarti di finale.
 
===I primi trofei===
 
Dopo l'esperienza campana Foglia si trasferisce all'[[Arzignano Grifo Calcio a 5]] dove in un bienno vince il suo primo scudetto e una Supercoppa Italiana. Al termine di questi due anni passa al [[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]] con cui vince una Coppa Italia al termine della stagione [[2006]]/[[2007]].
 
===La squalifica e il ritorno in campo===
 
A gennaio [[2009]] Foglia è stato trovato positivo all'antidoping e nel mese di maggio il [[Tribunale Nazionale Antidoping]] del [[CONI]] lo ha squalificato per 22 mesi<ref>[http://www.spysport.org/calcio-a-5-l-asso-della-nazionale-azzurra-foglia-positivo-per-cocaina---.htm Calcio a 5, l'asso della nazionale azzurra Foglia positivo per cocaina].</ref>.
A settembre 2010 Foglia torna nel mondo del calcio a 5 sempre con il Montesilvano, l'esordio dopo la squalifica avviene nella trasferta di Cagliari vinta dai campioni d'Italia per 3 a 0 in cui l'italobrasiliano è uno dei marcatori, mentre il primo gol in casa al [[PalaRoma]] avviene contro il [[Kaos Futsal A.S.D.|Kaos Futsal]] su uno schema di punizione. Con il Montesilvano, nella stagione del ritorno, si laurea campione d'Europa [[UEFA Futsal Cup 2010-2011|2010-2011]], mettendo a segno, nella decisiva finale contro lo [[Sporting Clube de Portugal (calcio a 5)|Sporting Lisbona]], ben due reti e aiutando la sua squadra a vincere la prima [[UEFA Futsal Cup]] della sua storia<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/Generico/2010-2011/508/9257/0.UEFA Futsal Cup: Montesilvano nella leggenda, è CAMPIONE D'EUROPA !!!].</ref>.
 
===Il passaggio alla Marca Futsal===
 
Nella stagione [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)|2011-2012]] lascia il Montesilvano per approdare ai campioni d'Italia della [[Marca Futsal]]<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/News-dalle-sedi/2010-2011/511/9730/0 Adriano Foglia il primo "botto" dei campioni d'Italia].</ref>, dove vice la sua seconda [[Supercoppa italiana di calcio a 5|Supercoppa Italiana]], conquista il terzo posto all'[[UEFA Futsal Cup 2011-2012|UEFA Futsal Cup]] e arriva in finale scudetto.
 
Dopo una sola stagione lascia la Marca per passare alla [[S.S. Lazio calcio a 5|Lazio]].
 
==Nazionale==
 
Foglia essendo naturalizzato italiano ha potuto giocare nella [[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia|Nazionale Italiana]] con cui vanta 101 presenze e 66 goal, con essa è giunto quarto agli Europei di Russia nel 2001, dopodiché è stato campione d'Europa due anni più tardi al [[UEFA European Futsal Championship 2003]], anche grazie a questa vittoria Foglia nel [[2003]] viene eletto miglior giocatore del mondo dal portale FutsalPlanet. È stato poi vicecampione del mondo al [[FIFA Futsal World Championship 2004]], ha vinto ancora un bronzo all'Europeo del 2005 in Repubblica Ceca. Il 16 ottobre 2008 è stato sfortunato protagonista della semifinale dei mondiali di calcio a 5 in [[Brasile]], con un'autorete all'ultimo secondo dei tempi supplementari che ha sancito l'eliminazione dell'Italia contro la Spagna. L'episodio lasciò comunque molti dubbi, in quanto il cronometro del palazzetto segnava il tempo scaduto già prima del tocco fatale. In quell'occasione si classificò comunque terzo con la nazionale.
 
== Palmarès ==
===Nazionale===
* [[File:UEFA European Futsal Championship trophy.svg|20px]] [[UEFA European Futsal Championship]]:1
: [[UEFA European Futsal Championship 2003|2003]]
 
===Individuali===
*[[Immagine:Pallone d'oro.svg|20px]] Pallone d'oro: 1
:[[2003]]
*Miglior giocatore [[UEFA Futsal Cup]]: 2011
:[[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]]
*Miglior giocatore finale 3º-4º posto [[UEFA Futsal Cup]]: 2012
:[[Marca Futsal]]
====Competizioni Nazionali====
*[[Immagine:Coccarda Italia.svg|20px]] [[Coppa Italia (calcio a 5)|Coppa Italia]]: 2
:[[Associazione Sportiva Augusta|Augusta]]: [[Coppa Italia 2000-2001|2000-2001]]
:[[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]]: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]
*[[Immagine:Supercoppa italiana di calcio a 5.png|20px]] [[Supercoppa italiana di calcio a 5|Supercoppa Italiana]]: 2
:[[Arzignano Grifo Calcio a 5|Arzignano Grifo]]: [[2004]]
:[[Marca Futsal]]: [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)#Supercoppa_Italiana|2011]]
*[[Immagine:Scudetto.svg|20px]] [[Serie A (calcio a 5)|Campionato Italiano]]: 1
:[[Arzignano Grifo Calcio a 5|Arzignano Grifo]]: [[Serie A 2003-2004 (calcio a 5)|2003-2004]]
*[[File:UEFA Futsal Cup.png|10px]] [[UEFA Futsal Cup]]: 1
:[[Città di Montesilvano Calcio a 5|Montesilvano]]: [[UEFA Futsal Cup 2010-2011|2010–2011]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaBSReferences|NCAA|adrian-caldwell-1}}
*[http://www.futsalplanet.com/gallery/gallery-02.asp?PerId=111 Foglia su FutsalPlanet.com]
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*[http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=57620/profile/index.html Profilo del giocatore su uefa.com]
*{{SchedaACB|player|ID=A0U}}
*[http://www.futsalmania.it/articolo/4542,l-ospite:-adriano-foglia Intervista ad Adriano Foglia]
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=CAL-ADR}}
 
{{Nazionale italiana futsal europei 2003}}
{{Nazionale italiana futsal mondiali 2004}}
{{Nazionale italiana futsal europei 2005}}
{{Nazionale italiana futsal europei 2007}}
{{Nazionale italiana futsal mondiali 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Marca Trevigiana Calcio a 5]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio a 5]]
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[en:Adriano Foglia]]
[[ru:Фолья, Адриано]]