Little Mix e Adrian Caldwell: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Artista musicale
{{Sportivo
|nome = Little Mix
|Nome = Adrian Caldwell
|nazione = Regno Unito
|NomeCompleto = Adrian Bernard Caldwell
|genere = R&B
|Immagine = Adrian Caldwell - Clear Cantù.jpg
|genere2 = Hip hop
|Didascalia = Caldwell con la maglia della [[Clear Cantù]]
|anno inizio attività = 2011
|Sesso = M
|anno fine attività = in attività
|CodiceNazione = {{USA}}
|note periodo attività =
|Altezza = 203
|tipo artista = gruppo
|Peso = 120
|etichetta = [[Syco]]
|Disciplina = Pallacanestro
|immagine = LittleMix2013.jpg
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|didascalia = Le Little Mix in concerto, da sinistra: Perrie, Jade, Jesy e Leigh-Anne
|TermineCarriera = 2000
|url = [http://www.little-mix.com/ little-mix]
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
||West Oso High School|
|1984-1986|Navarro College|
|1986-1987|{{Basket Southern Methodist University}}|
|1988-1989|{{Basket Lamar University}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1989-1991|{{Basket Houston Rockets|G}}|93
|1991-1993|{{Basket Cantù|G}}|71 (1.042)
|1993-1994|{{Basket Olimpia Pistoia|G}}|18
|1994|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|17
|1994|{{Basket Houston Rockets|G}}|7
|1994-1995|{{Basket Sioux Falls Skyforce|G}}|28
|1995-1996|{{Basket Indiana Pacers|G}}|51
|1996|{{Basket New Jersey Nets|G}}|18
|1997|{{Basket Philadelphia 76ers|G}}|27
|1997|{{Basket Philadelphia Power|G}}|4
|1997|{{Basket Dallas Mavericks|G}}|1
|1997|{{Basket Rockford Lightning|G}}|4
|1997-1998|{{Basket La Crosse Bobcats|G}}|9
|1998|{{Basket Valladolid|G}}|13
|2000|{{Basket Atenas Cordoba|G}}|
|2000|{{Basket Toros de Aragua|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Adrian Bernard
|Cognome = Caldwell
|Sesso = M
|LuogoNascita = Falls County
|LuogoNascitaLink = Contea di Falls
|GiornoMeseNascita = 4 luglio
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
}}
[[File:Logo da banda Little Mix criado no autoprint.png|thumb|Il logo della band.]]
Le '''Little Mix''' sono un [[girl group|gruppo femminile]] [[Regno Unito|britannico]] formato nel [[2011]] e composto da Perrie Edwards, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock,Jade Thirlwall e Zayn Jawaad Malik. Le ragazze hanno vinto l'ottava edizione del talent show ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'', la cui finale si è tenuta l'11 dicembre [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://xfactor.itv.com/2011/finalists/little-mix|titolo=Little Mix|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012}}</ref> . Sono state il primo gruppo a vincere la competizione.
 
Hanno firmato con la casa discografica di [[Simon Cowell]] [[Syco Records]] un contratto. Il loro primo singolo, una cover di ''[[Cannonball (Damien Rice)|Cannonball]]'' di [[Damien Rice]], è uscito subito dopo la loro vittoria. È entrato direttamente alla vetta delle classifiche sia in [[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/entertainment/music/news/damien-rice-to-rake-in-royalties-as-x-factor-little-mix-single-tops-charts-16092738.html|titolo=Damien Rice to rake in royalties as 'X Factor' Little Mix single tops charts|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012}}</ref> che in [[Regno Unito]] (dove ha venduto 210.000 copie in una sola settimana, divenendo il secondo miglior debutto del 2011). Nel 2012 pubblicano l'album di debutto dal titolo ''[[DNA (album Little Mix)|DNA]]'', anticipato dal singolo ''[[Wings (Little Mix)|Wings]]'', seguito nel 2013 dal secondo album dal titolo ''album Little Mix)|Salute]]''.
 
== Carriera ==
=== 2011: Formazione del gruppo e la vittoria a ''The X Factor'' ===
Nell'estate del [[2011]], Perrie Edwards, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock e Jade Thirlwall si presentano come soliste alle audizioni dell'ottava edizione di ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'', ma vengono eliminate alla seconda fase di selezione. I giudici del programma decidono però di unire le quattro ragazze e formare una girl band, le Rhythmix (poi rinominate Little Mix in seguito all'omonimia del loro nome originario con quello di una campagna benefica britannica).<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/newsbeat/15499047|titolo=X Factor girl band Rhythmix are renamed Little Mix|lingua=en|accesso=6 marzo 2012}}</ref> La band riesce a passare le audizioni dei "Gruppi" ed entra nel cast del programma sotto la guida della giurata [[Tulisa Contostavlos]] (cantante del trio hip hop [[N-Dubz]]). Le Little Mix arrivano alla finale dell'11 dicembre e vincono il programma, diventando il primo e unico gruppo nella storia di ''The X Factor UK'' a realizzare tale risultato (senza nemmeno andare mai al ballottaggio).
 
Dopo la vittoria, pubblicano il loro primo singolo, una cover di ''[[Cannonball (Damien Rice)|Cannonball]]'' di [[Damien Rice]],<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.uk/Cannonball/dp/B006KVVS36/ref=sr_shvl_album_1?ie=UTF8&qid=1323644261&sr=301-1|titolo=Cannonball: Little Mix: Amazon.com: Mp3 downloads|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012}}</ref> che entra direttamente alla prima posizione delle classifiche di [[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/entertainment/music/news/damien-rice-to-rake-in-royalties-as-x-factor-little-mix-single-tops-charts-16092738.html|titolo=Damien Rice to rake in royalties as 'X Factor' Little Mix single tops charts|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012}}</ref> e [[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=50868|titolo=Chart Stats - Little Mix - Cannonball|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012|urlarchivio=http://archive.is/PWHe|dataarchivio=2012-07-23}}</ref> (dove vende 210.000 copie in una sola settimana, divenendo il secondo miglior debutto del 2011).<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/x-factors-little-mix-cannonballs-to-number-1/|titolo=X Factor’s Little Mix Cannonballs to Number 1!|lingua=en|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
[[File:Little mixx.jpg|miniatura|Le Little Mix durante l'X Factor Tour nel 2012]]
 
==== Performances a ''The X Factor'' ====
{| class="wikitable"
|-
! style="text-align:left"|Show
! style="text-align:left"|Canzone
! style="text-align:left"|Artista originale
! style="text-align:left"|Trama
|-
| Home Visit
| ''[[Big Girls Don't Cry]]'' e ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]''
| [[Fergie]] e [[Justin Timberlake]]
| Scelta libera
|-
| Live Show 1
| ''[[Super Bass]]''
| [[Nicki Minaj]]
| Britain vs. America
|-
| Live Show 2
| ''[[I'm Like a Bird]]''
| [[Nelly Furtado]]
| Amore
|-
| Live Show 3
| ''[[Tik Tok]]''/''Push It''
| [[Kesha]]/[[Salt-n-Pepa]]
| Rock
|-
| Live Show 4
| ''[[E.T. (singolo)|E.T.]]''
| [[Katy Perry]]
| Halloween
|-
| Live Show 5
| ''[[Don't Stop the Music]]''
| [[Rihanna]]
| Dancefloor
|-
| Live Show 6
| ''[[Telephone]]''/''[[Radio Ga Ga]]''
| [[Lady Gaga]]/[[Queen]]
| Lady Gaga vs. Queen
|-
| Live Show 7
| ''Don't Let Go (Love)''
| [[En Vogue]]
| Colonne sonore
|-
|rowspan="2"|Live Show 8
| ''[[Baby (Justin Bieber)|Baby]]''/''Where Did Our Love Go''
| [[Justin Bieber]]/[[Supremes]]
| Piaceri
|-
| ''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]''
| [[Christina Aguilera]]
| Eroi
|-
| rowspan="2"|Semifinale
| ''[[You Keep Me Hangin' On]]''
| [[Supremes]]
| Motown
|-
| ''[[If I Were a Boy]]''
| [[Beyoncé]]
| Canzone per arrivare in finale
|-
| rowspan="5"|Finale
| ''[[You've Got the Love]]''
| [[Florence and the Machine]]
| Scelta libera
|-
| ''[[If I Ain't Got You]]''/''[[Empire State of Mind]]'' <small>(feat. Tulisa)</small>
| [[Alicia Keys]] e [[Jay-Z]]
| Duetto con il giudice
|-
| ''Don't Let Go (Love)''
| [[En Vogue]]
| Esibizione migliore
|-
| ''[[Silent Night]]''
| Canto natalizio
| Natale
|-
| ''[[Cannonball (Damien Rice)|Cannonball]]''
| [[Damien Rice]]
| Singolo d'esordio
|}
 
=== 2012-2013: L'album di debutto, ''DNA'' ===
Dopo la fine del programma le ragazze firmano un contratto discografico con la Syco Music di [[Simon Cowell]] ed iniziano a lavorare al loro album di debutto dal titolo ''DNA'', insieme ad autori quali [[Gary Barlow]] (giudice di ''The X Factor'') e [[Richard Stannard|Biff Stannard]]<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2073020/X-Factor-winner-2011-Little-Mix-set-make-8-million-lucrative-contracts.html?ito=feeds-newsxml|titolo=Little Mix hit the jackpot! Girl group set to make £8 million from lucrative contracts after winning the X Factor|lingua=en|accesso=6 marzo 2012}}</ref>.
A luglio 2012 le Little Mix presentano in anteprima al programma televisivo ''T4 on the Beach'' il nuovo singolo ''[[Wings (Little Mix)|Wings]]'' che, pubblicato nel mese successivo, debutta alla prima posizione della classifica singoli britannica<ref>http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2167326/Little-Mix-debut-original-single-Wings-T4-On-The-Beach.html</ref>. Successivamente, ad ottobre dello stesso anno, viene pubblicato il secondo singolo dal titolo omonimo all'album, ''[[DNA (singolo Little Mix)|DNA]]'', che raggiunge la terza posizione della classifica singoli britannica. Entrambi i brani anticipano l'uscita dell'album ''[[DNA (album Little Mix)|DNA]]'', che viene pubblicato il 19 novembre [[2012]] e debutta alla terza posizione dalla classifica album britannica. A febbraio [[2013]] il gruppo pubblica il terzo singolo ''Change Your Life''.
 
Dato il buon successo ottenuto in patria, a gennaio 2013 le Little Mix firmano un contratto discografico con la [[Columbia Records]] per la pubblicazione dell'album di debutto anche negli [[Stati Uniti]]<ref>http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a449226/little-mix-sign-us-record-deal-with-columbia.html</ref>. Per il lancio del disco nel mercato discografico americano viene scelto come primo singolo ''[[Wings (Little Mix)|Wings]]''<ref>http://www.dailystar.co.uk/playlist/view/291953/Little-Mix-take-flight-in-US/</ref>. Inoltre, l'album viene pubblicato anche in altri paesi del mondo, tra i quali l'[[Italia]] dove debutta alla quinta posizione.
 
Ad aprile 2013, le Little Mix pubblicano il quarto singolo, ''How Ya Doin?'', che vede la collaborazione della rapper [[Missy Elliot]]. Il 28 maggio [[2013]], l'album ''DNA'' viene pubblicato negli Stati Uniti dove debutta alla quarta posizione della [[Billboard 200]] vendendo 50.000 copie nella prima settimana<ref>http://www.rnbjunk.com/little-mix-debutto-4-negli-usa-dna-987/</ref>.
 
=== 2013-2014: il secondo album, ''Salute'' ===
Il 3 novembre 2013 le Little Mix pubblicano il brano ''Move'', primo singolo tratto dal nuovo album, che debutta alla terza posizione della classifica britannica. L'8 novembre viene pubblicato il secondo album della band dal titolo ''[[Salute (album Little Mix)|Salute]]'', che debutta alla quarta posizione della classifica britannica. Il 30 dicembre viene pubblicato il secondo singolo, ''Little Me''.
 
Nel [[2014]] le Little Mix vengono scelte per interpretare la canzone principale della campagna benefica britannica Sport Relief, promossa dall'associazione benefica [[Comic Relief]]. Per l'occasione il gruppo realizza una cover del brano [[Word Up!]] del gruppo musicale statunitense [[Cameo (gruppo musicale)|Cameo]]<ref>http://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/10578772/Little-Mix-to-cover-Word-Up-as-Sport-Relief-single.html</ref> e parte per la Liberia per incontrare le famiglie povere della zona.
 
Il 4 febbraio 2014 l'album ''[[Salute (album Little Mix)|Salute]]'' viene pubblicato anche negli Stati Uniti, dove raggiunge la sesta posizione della [[Billboard 200]]. Al fine di promuovere il progetto discografico, la band partecipa al tour nordamericano, "Neon Lights Tour", della cantante statunitense [[Demi Lovato]].
 
== Componenti ==
* [[File:PerrieEdwards.jpg|thumb]]'''Perrie Louise Edwards''', nata il 10 luglio [[1993]], originaria di [[South Shields]], [[Tyne and Wear]], [[Inghilterra]]. I suoi genitori, Debbie Duffy e Alexander Edwards sono entrambi cantanti e si sono separati quando lei era piccola. Ha un fratello maggiore di nome Jonnie. Perrie ha partecipato alle audizioni di ''X Factor'' a Glasgow nel 2011 ed ha cantato ''[[You Oughta Know]]'' di [[Alanis Morissette]].''' '''
* [[File:Jesy Nelson.jpg|thumb]][[File:Leigh-Anne Pinnock.jpg|thumb]][[File:Jade Thirlwall.jpg|thumb]]'''Jessica "Jesy" Louise Nelson''', nata il 14 giugno [[1991]], originaria di [[Romford]], [[Londra]], [[Inghilterra]]. È stata cresciuta da una madre single, Janis, e ha tre fratelli Jade, Jonathan e Joseph. Jesy ha partecipato alla prima audizione di ''X Factor'' nel 2011 con il brano ''Bust Your Windows'' di [[Jazmine Sullivan]].
* '''Leigh-Anne Pinnock''', nata il 4 ottobre [[1991]], originaria di [[High Wycombe]], [[Buckinghamshire]], [[Inghilterra]]. Ha origini giamaicane. Ha due sorelle, Sairah e Sian-Louise, i genitori sono divorziati. Prima di partecipare ad ''X Factor'' nel 2011 lavorava come cameriera da [[Pizza Hut]]. Durante la sua prima audizione cantò ''[[Only Girl (In the World)]]'' di [[Rihanna]]. La cantante cita Justin Bieber come sua grande ispirazione.
* '''Jade Amelia Thirlwall''', nata il 26 dicembre [[1992]],originaria di [[South Shields]], [[Tyne and Wear]], [[Inghilterra]]. È stata cresciuta da una madre single, Norma, e ha un fratello Karl. Jade aveva partecipato alle audizioni per ''X Factor'' già nel 2008 e nel 2010, ma non era stata scelta per partecipare al programma.
 
== Discografia ==
=== Album studio ===
* 2012 - ''[[DNA (album Little Mix)|DNA]]''
* 2013 - ''[[Salute (album Little Mix)|Salute]]''
 
=== Singoli ===
 
* 2011 - ''[[Cannonball (Damien Rice)|Cannonball]]''
* 2012 - ''[[Wings (Little Mix)|Wings]]''
* 2012 - ''[[DNA (singolo Little Mix)|DNA]]''
* 2013 - ''[[Change Your Life]]''
* 2013 - ''[[How Ya Doin'?]]'' (feat. [[Missy Elliot]])
* 2013 - ''[[Move (Little Mix)|Move]]''
* 2013 - ''[[Little Me]]''
* 2014 - ''[[Word Up!]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Little Mix (band)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.little-mix.com/ Sito ufficiale]
 
* [http://www.librimondadori.it/libri/little-mix-pronte-a-volare/ Dean Freeman, Little Mix. Pronte a volare. La nostra storia ufficiale, Mondadori, Milano, 2013. ISBN 978883709595-6]
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|musica}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|adrian-caldwell-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{SchedaACB|player|ID=A0U}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=CAL-ADR}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Vincitori di talent show]]