Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Shardan (discussione | contributi)
Richiesta mediazione: nuova sezione
 
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
<!-- SCRIVI PIU' SOTTO, NON SCRIVERE QUI! O USA IL LINK GIA' PRONTO -->
{{Composto chimico
<noinclude>{{Discussioni utente:Gianfranco/header}}</noinclude>
| immagine1_nome =(1R,2R)- & (1S,2S)-Tramadol Enantiomers Structural Formulae.png
<!-- SCRIVI SOTTO QUESTA RIGA - SOTTO, NON SOPRA! -->
| immagine1_dimensioni = 300px
| immagine2_nome =Tramadol_3d_balls.png
| immagine2_dimensioni = 180px
| nome_IUPAC = (1''R'',2''R'')-''rel''-2-[(dimetilammino)metil]-1-(3-[[metossi]]-fenil)-[[cicloesanolo]]
| nomi_alternativi =
| formula = C<sub>16</sub>H<sub>25</sub>NO<sub>2</sub>
| massa_molecolare = 263.1885 g/mol
| prefisso_ATC = N02
| suffisso_ATC = AX02
| PubChem = 33741
| smiles = O[C@]2(c1cc(OC)ccc1) CCCC[C@@H]2CN(C)C
| densità_condensato = 263,4 g/mol
| potere_rotatorio_specifico =
| solubilità_acqua =
| temperatura_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| categoria = [[Oppioide]] - [[analgesico]]
| teratogenesi = Utilizzare durante la gravidanza solo su consiglio del medico - non utilizzare durante l'allattamento<ref>[http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Tramalin.asp Foglietto illustrativo - voce "Gravidanza e allattamento]</ref>
| somministrazione = orale
| biodisponibilità = 68-72% (aumenta con dosi ripetute)
| metabolismo = [[metabolismo epatico]]<br />([[demetilazione]] e [[glucuronazione]])
| emivita = 5-7 ore
| escrezione = Renale
|simbolo1=irritante
|avvertenza=attenzione
|frasiH={{FrasiH|302|411}}
|consigliP={{ConsigliP|273}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 14.11.2012 riferita al cloridrato</ref>
| ChemSpiderID = 31105
| entalpia_standard_combustione =
| pregnancy_AU = C
| pregnancy_US = C
| pregnancy_category =
| legal_AU = S4
| legal_CA =
| legal_UK = POM
| legal_US =
| legal_status =
<!--| somministrazione = orale,<br />endovenoso, intramuscolare, rettale, sublinguale, intranasale-->
| protein_bound = 20%
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
}}
 
Il '''tramadolo''' è un [[oppioide]] sintetico che costituisce il principio attivo di farmaci [[Antidolorifico|antidolorifici]]
 
Commercializzato come tramadolo [[cloridrato]], è un derivato [[oppio]]ide, come ad esempio il [[fentanyl]] e il [[metadone]]. Il tramadolo può essere venduto senza la specifica ricetta speciale per [[stupefacenti]], m[[stupefacenti|dietro]]<nowiki/>on prescrizione medica utilizzabile una sola volta (ricetta non ripetibile) perché il tramadolo non è solo un semplice agonista oppioide (in particolare agonista dei [[recettore (biochimica)|recettori]] μ del sistema di percezione del [[dolore]]) ma è anche un inibitore della ricaptazione della [[noradrenalina]] e induce aumento del rilascio di [[serotonina]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Dayer P, Desmeules J, Collart L |titolo=[Pharmacology of tramadol] |rivista=Drugs |volume=53 Suppl 2 |pp=18–24 |anno=1997 |pmid=9190321 }}</ref><ref>[http://opioids.com/tramadol/tramang.html Opioids.com]</ref>.
Il tramadolo è stato sviluppato dalla [[industria farmaceutica]] [[germania|tedesca]] [[Grünenthal|Grünenthal GmbH]] alla fine degli anni 1970 e immesso sul mercato con il nome di '''Tramal'''.<ref>[http://www.3dchem.com/moremolecules.asp?ID=429&othername=Tramal Tramal, What is Tramal? About its Science, Chemistry and Structure]</ref> Grünenthal ha anche dato in licenza il medicinale a parecchie altre industrie farmaceutiche in giro per il mondo con diversi nomi come per esempio '''Ultram'''.
 
È un farmaco utilizzato per stati dolorosi acuti e cronici e dolori indotti da interventi chirurgici e diagnostici particolarmente dolorosi.
== Avviso vandalismo ==
 
Il tramadolo in Italia è il [[principio attivo]] di diversi farmaci come Fortradol, Contramal, Tramadolo Viatris, Tramadolo Hexan, Tramalin e altri che sono [[farmaci antalgici|antidolorifici]].
Non si aggiungono i <nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki><nowiki/></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki></nowiki> nelle pagine utente delle signore.
:--[[Utente:M7|M/]] 00:20, 25 lug 2013 (CEST)
::Sissì, tutto bene... lo sai che leggerti è per me sempre un grande piacere. Spero anche per te tutto bene, un saluto e un abbraccio! Ciao, [[Utente:M7|M/]] 00:27, 25 lug 2013 (CEST)
 
Appare strutturalmente e farmacologicamente simile al farmaco [[antidepressivo]] [[venlafaxina]].<ref name="pmid9881825">{{Cita pubblicazione | cognome = Markowitz | nome = JS. | coautori = KS. Patrick | titolo = Venlafaxine-tramadol similarities. | rivista = Med Hypotheses | volume = 51 | numero = 2 | pp = 167-8 | mese=agosto| anno = 1998 | pmid = 9881825 }}</ref>
== Parole in libertà in un confronto tra Anna Frank e Primo levi ==
 
== Usi ==
Ciao. Mi permetto di cominciare qui (in relativa privatezza), una mia riflessione sul tema in oggetto, onde evitare di suscitare in discussione pubblica nuove diatribe essendo quasi risolta (credo) la discussione sulla cronologia. Così come non inserirei Anna Frank in cronologia, così non inserirei (un po' più a malincuore) neanche un riferimento a Primo Levi (a cui avevo pensato per un inserimento cronologico in caso di impossibilità a trovare una summa sulla querelle cronologia, quasi per par condicio in assenza di NPOV). La fortuna letteraria del diario di Anna Frank è sostanzialmente dovuta al "target"(brutta esterofilia, ma tant'è), cui il linguaggio si rivolge. E' adeguato per un pubblico di cultura "medio-bassa" (forse per questo il suo successo maggiore è stato negli USA), per il quale il trasporto emotivo (una bambina, biancaneve, cenerentola, mia figlia) è più importante del contenuto, e il linguaggio non può essere troppo "alto". In qualche modo anche le atrocità più gravi dell'olocausto sono edulcorate o dalla visione infantile (e dai tagli imposti da un perbenista amore paterno che ne ha tagliato i passaggi più "scabrosi") o perchè non vissute (o meglio non raccontate) nel diario, in quanto la narrazione è "forzatamente" sospesa proprio nel momento della maggiore sofferenza . E' importantissimo che un messaggio così importante sia arrivato anche alle masse in generale più refrattarie all' impegno morale (e qui sta l'importanza del diario), ma se si esamina la profondità e la valenza letteraria di opere come "se questo è un uomo" o "la tregua", la differenza appare abissale, così come la loro importanza anche in termini storici, filosofici, sociologici, politici. E' come paragonare "Sandokan" alla "Divina commedia", pur se entrambi parlano di mondi "fantastici". Ecco perchè con un filo di "cattiveria" o di verità, avevo paragonato il citare Anna Frank al mio sussidiario delle elementari. Non molto tempo fa ho affrontato con il "Piccolo teatro di Milano" uno spettacolo sull'Olocausto che doveva avere tra le sue fonti principali proprio citazioni dal diario. Alla fine della prima lettura ho cominciato a dare in escandescenze, ho gettato via il copione perchè la lettura mi aveva trasmesso contrastanti emozioni: E' brutto, è un falso perche una bambina per quanto cresciuta in fretta non può scrivere così (ma credimi non è negazonismo, era solo una reazione spontanea di cui mi sono anche vergognato avendo profondo rispetto ed interesse per tutte le sofferenze provocata dalle persecuzioni naziste ), la sua lettura è "anacronistica" e "antistorica" ai nostri giorni dopo tutta la storiografia seguita negli ultimi 60 anni. Dopo avermi dato del matto, anche i miei colleghi hanno ammesso di avere avuto impressioni simili, che avevano omesso per un malposto senso di "rispetto". Ecco perchè a volte faccio fatica a mettere troppi "filtri" ai miei pensieri, perchè a volte si sbaglia anche per troppo pudore o troppo rispetto. Fine delle parole in libertà. ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 06:02, 25 lug 2013 (CEST) ps:Wow,tutto scritto in una sola sessione!
Le indicazioni registrate in Italia per il Tramadolo sono: Trattamento di dolori acuti e cronici come pure di dolori indotti da interventi chirurgici e diagnostici.
Il tramadolo è usato per trattare il dolore da moderato a severo e la maggior parte delle [[nevralgia|nevralgie]], inclusa la [[nevralgia trigeminale]]<ref>http://facialneuralgia.org/ "Among strong pain-relieving drugs, analgesics like tramadol and some non-steroid antiphlogistic medicines like aspirin are widely used to cure trigeminal neuralgia."</ref>. È stato suggerito che il tramadolo potrebbe essere efficace per alleviare i sintomi della depressione e ansia a causa della sua interazione con la noradrenalina e la serotonina, il coinvolgimento dei quali sembra giocare una parte nella sua abilità nell'alleviare la percezione del dolore. Comunque, i professionisti della salute non hanno ancora appoggiato il suo uso su larga scala per tali problemi.<ref>[http://opioids.com/tramadol/tramadol.html Opioids.com]</ref><ref>[http://opioids.com/tramadol/ultramantidep.html Opioids.com]</ref>
{{Citazione necessaria|}}Il tramadolo è anche l'unico oppioide prescrivibile per cefalea.
 
=== Disponibilità ===
ciao g, il mio riferimento futurista, per quanto presente, si era volutamente fermato alla citazione , in quanto l'esaltazione dell'azione, del movimento e della velocità, del trovare i limiti estremi dell'ingegno e del corpo, uniti alla sperimentazione linguistica, per quanto interessanti, liberatori nei confronti di un insopportabile manierismo della scrittura del tempo, hanno poi portato quasi naturalmente a deviazioni militariste, filobelliche (in quanto massima espressione dell'energia e dell'azione) e di seguito filofasciste che mi rendono difficile apprezzarne i contenuti "artistici", messi volutamente a servizio di politiche che aborro. Ti consiglio (se non l'hai già fatto) di visitare il MART di Rovereto, che presenta notevole materiale futurista (comunque di grande interesse), che a me dopo gli iniziali momenti di "esaltazione" e apprezzamento , ha invece rinvigorito i principi pacifisti e antimilitaristi. Ciao--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 19:07, 7 ago 2013 (CEST)
Il tramadolo è usualmente commercializzato come sale cloridrico ('''tramadolo cloridrato''') ed è disponibile sia come sostanza [[iniezione (medicina)|iniettabile]] (intravenosa e/o intramuscolare) e preparazione orale. È anche disponibile in congiunzione con [[paracetamolo]].
 
In modo specifico, il tramadolo si ritrova in capsule, pastiglie, pastiglie dal rilascio esteso (che rilasciano il principio attivo in modo diluito nel tempo), pastiglie con basso residuo e/o non rivestite che possono essere prese sottolingua o per via orale, supposte, polveri e pastiglie effervescenti, ampolle di soluzioni sterili per iniezioni sottocutanee, intramuscolari ed endovenose, polveri per combinazioni ([[miscelazione]] con altre polveri), liquidi per somministrazioni orali e sublinguali - in fiale e bottiglie normali, contagocce, bottiglie con una pompa simile a quella usata per il sapone liquido e fiale con contagocce inglobato nel tappo - tanto quanto capsule e pastiglie che contengono [[paracetamolo]] e [[acido acetilsalicilico]].
== Senta lei...==
GuaVdi che io mi riferivo alla sua lunga assenza, non alla lunghezza dei suoi scritti. Vedo che di quelli tiene un'accurata contabilità. Bene. (cielo, ''rolling eyes''...). Sarà almeno il primo vandalismo con VE? E' un record? Un altro??? :-D cv
 
Il tramadolo ha un caratteristico sapore moderatamente amaro ma molto meno rispetto alla [[morfina]] e la [[codeina]]. Le pastiglie orali e sublinguali come anche le preparazioni liquide sono disponibili con un sapore aggiunto artificialmente. La sua relativa efficacia attraverso l'assunzione attraverso la via trans-mucosa (sublinguale, per bocca, rettale) è circa quella della codeina, e come la codeina è anche metabolizzata nel fegato a metaboliti più forti.
== Farei volentieri... ==
una foto della canina sotto le rose, se non fosse che le ha sradicate per mangiarsi le radici... Gli stivali di gomma del marito rosicchiati vanno bene lo stesso? Facezie a parte, ho trovato in giro questo: [[Utente:Jacklab72/Mini_Progetto_Cani]], se cito l'autore posso usarlo? :-P Ma tu parteciperesti? Così abbiamo i canonici 3 interessati... --[[Utente:Civvì|Civvì]] ¿? <small>([[Discussioni utente:Civvì|parliamone...]])</small> 09:30, 29 lug 2013 (CEST)
 
=== gappistiDosaggio ===
La dose media è di 50 o 100&nbsp;mg ogni 6 ore, ma possono variare da 50&nbsp;mg fino ad un massimo di 400&nbsp;mg al giorno, che si possono elevare, in casi selezionati, fino a 600&nbsp;mg al giorno per via endovenosa/intramuscolare. In caso di dolore acuto la dose solitamente varia da 25&nbsp;mg a 100&nbsp;mg per via orale, sublinguale, endovenosa, intramuscolare o sottocutanea e può essere singola o ripetuta.
Nella formulazione contenente Tramadolo e Paracetamolo, con indicazione per il trattamento del dolore acuto che contiene 37.5&nbsp;mg di Tramadolo e 325&nbsp;mg di Paracetamolo (Kolibri,Patrol), così voluto per la somministrazione orale con un dosaggio raccomandato di una o due compresse ogni quattro/sei ore per un massimo di 300&nbsp;mg di tramadolo e un massimo di 2600&nbsp;mg di paracetamolo al giorno.
 
=== Veterinaria ===
Carissimo Gianfranco, conosco molto bene quell'intervista, che conferma quanto ho scritto nella voce e messo in nota: i fondatori dei GAP erano comunisti, la direzione politica e operativa era comunista. Lo conferma Bentivegna dunque non capisco perché citi questa fonte per giustificare la tua rimozione. Presumo si sia trattato di distrazione da parte tua: occhio perché in passato ad altri contributori è stata concessa molta meno presunzione di buona fede e sono stati sbattuti fuori senza complimenti per una fonte citata male (o tale ritenuta)...
Il tramadolo è usato per il trattamento del dolore post-operatorio, dolore dovuto a ferite e dolore cronico (es: dovuto al cancro) nel cane, gatto<ref>[http://www.veterinarypartner.com/Content.plx?P=A&A=1815&S=1&SourceID=42 01 Tramadol - VeterinaryPartner.com - a VIN company!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> tanto quanto per il [[coniglio]], il [[Nasua nasua|coati]], parecchi roditori come il [[topo]], lo [[scoiattolo volante]], il [[porcellino d'india]], il [[furetto]] ed il [[procyon lotor|procione]]. Il tramadolo si vende in fiale oltre che in pastiglie, capsule, polvere per ricostituzione e sciroppi o liquidi per somministrazione orale; il fatto che il suo caratteristico sapore non è molto amaro e può essere mascherato nei cibi e diluito nell'acqua, ne permette molteplici modalità di somministrazione. Nel cane, nel cavallo, nell'asino e nella capra sembra avere scarso effetto e bassa biodisponibilità orale. Al momento non ci sono dati che determinino in modo definitivo l'efficacia e la sicurezza del suo uso sui rettili o gli anfibi; seguendo le indicazioni fornite dalle altre droghe, risulta che il tramadolo può essere usato per sollevare dal dolore i marsupiali come per esempio l'[[opossum]] del Nord America, [[opossum grigio dalla coda corta]], il [[petauro dello zucchero]], la [[wallabia]], e il canguro.
<!--
===Mecanismo d'azione===
Il tramadolo agisce come agonista dei recettori μ-oppioidi, [52] [53] agente sul rilascio della serotonina, [3] [4] [54] [55] inibitore della ricaptazione della noradrenalina, [53] antagonista del recettore NMDA , [56] antagonista dei recettori 5-HT 2C , [57] antagonista del recettore nicotinico dell'acetilcolina (α7)5, [58] agonista del recettore TRPV1, [59] e antagonista dei recettori muscarinici dell'acetilcolina M 1 e M 3. [60] [61]
L'azione analgesica del tramadolo deve essere ancora pienamente compresa, ma si crede che lavori attraverso la modulazione di serotonina e noradrenalina in aggiunta al suo agonismo mite dei recettori μ-oppioidi. Il contributo dell'attività non-oppioide è dimostrato dal fatto che l'effetto analgesico del tramadolo non è completamente antagonizzata dall'antagonista [[Naloxone]] dei recettori μ-oppioidi.
Il tramadolo è commercializzato come racemico miscela di (1 R, 2 R) - e (1 S, 2 S)-enantiomeri con una debole affinità per il recettore μ-oppioidi (circa 1/6000th quella della morfina ; Gutstein & Akil, 2006). La (1 R, 2 R )-(+)- enantiomero è circa quattro volte più potente rispetto alla (1 S, 2 S )-(-)- enantiomero in termini di μ-oppioidi recettore affinità e 5-HT ricaptazione, mentre la (1 S, 2 S )-(-)- enantiomero è responsabile per gli effetti del reuptake della noradrenalina (Shipton, 2000). Queste azioni sembrano produrre un effetto sinergico analgesico, con (1 R, 2 R )-(+)- tramadolo espositrici di 10 volte maggiore attività analgesica di (1 S, 2 S )-(-)- tramadolo (Goeringer et al., 1997).
Il serotoninergici -modulante proprietà del tramadolo dare la possibilità di interagire con altri farmaci serotoninergici. Vi è un aumentato rischio di tossicità serotonina quando tramadolo è assunto in combinazione con inibitori della ricaptazione della serotonina (ad esempio, SSRI ), dal momento che questi agenti non solo potenziare l'effetto di 5-HT, ma anche inibire il metabolismo tramadolo. [ citazione necessaria ] Il tramadolo è anche pensato di avere qualche antagonista NMDA effetti, che gli ha dato una potenziale applicazione negli stati del dolore neuropatico.
Il tramadolo ha azione inibitoria sui recettori 5-HT 2C. Antagonismo di 5-HT 2C potrebbero essere in parte responsabili per effetto la riduzione tramadolo sul depressivi e sintomi ossessivo-compulsivi nei pazienti con dolore e le malattie concomitanti malattie neurologiche. [62] 5-HT blocco 2C può anche spiegare il suo abbassamento del sequestro soglia, come 5-HT topi knockout 2C visualizzare vulnerabilità significativamente aumentato ad attacchi epilettici, a volte con conseguente morte spontanea. Tuttavia, la riduzione della soglia convulsiva potrebbe essere attribuito alla inibizione putativo tramadolo di GABA-A recettori ad alte dosi. [56]
Il generale analgesico profilo di tramadolo supporta dolore intermedi, in particolare gli stati cronici. E 'un po' meno efficace per il dolore acuto di idrocodone, ma più efficace di codeina. Ha un soffitto dosaggio simile a codeina, un rischio di convulsioni quando overdose, e una relativamente lunga emivita rende il suo potenziale di abuso relativamente basso tra forza intermedia analgesici.
Il tramadolo è attivo primario metabolita, O-demetiltramadolo, è un μ-oppioidi notevolmente più potente agonista del recettore di tramadolo in sé, ed è tanto più che tramadolo può in parte essere pensato come un profarmaco di O-demetiltramadolo. Analogamente a tramadolo, O-demetiltramadolo è stato anche dimostrato di essere un inibitore della ricaptazione della noradrenalina, 5-HT antagonista del recettore 2C, e M 1 e M 3 muscarinici antagonista del recettore dell'acetilcolina.
 
Tramadol is marketed as a [[racemic]] mixture with a weak affinity for the µ-opioid receptor (approximately 1/6000th that of [[morphine]]; Gutstein & Akil, 2006). The (+)-[[enantiomer]] is approximately four times more potent than the (-)-enantiomer in terms of [[Opioid receptor#The .CE.BC-opioid receptor|µ-opioid receptor]] affinity and [[5-HT]] reuptake, whereas the (-)-enantiomer is responsible for noradrenaline reuptake effects (Shipton, 2000). These actions appear to produce a synergistic analgesic effect, with (+)-tramadol exhibiting 10-fold higher analgesic activity than (-)-tramadol (Goeringer et al., 1997).
Quello che è vero è che all'interno dei singoli GAP potevano esserci elementi apolitici o di altre formazioni (per esempio il Pd'A). Dunque, non estrapoliamo dalle fonti ciò che esse non intendono dire. Bentivegna NON DICE che i GAP non erano creati e comandati da comunisti, anzi, afferma espressamente il contrario. Aggiungo anche che nella voce sull'attentato di via Rasella è un elemento fondamentale sottolineare la matrice comunista dell'azione, poiché essa è magna pars delle polemiche scatenate a partire dalla sera di quel 23 marzo 1944. Ti faccio anche notare, per inciso, che il tentativo di condivisione della responsabilità dell'attentato (e quindi di minimizzazione delle responsabilità politiche dei comunisti) è uno dei primissimi atti di questa sceneggiata tragica che continua ancora oggi.
 
The [[serotonergic]] modulating properties of tramadol mean that it has the potential to interact with other serotonergic agents. There is an increased risk of [[serotonin syndrome]] when tramadol is taken in combination with serotonin reuptake inhibitors (e.g. [[Selective serotonin reuptake inhibitor|SSRIs]]) or with use of a light box, since these agents not only potentiate the effect of 5-HT but also inhibit tramadol metabolism. Tramadol is also thought to have some NMDA-type antagonist effects which has given it a potential application in neuropathic pain states.
Per quanto riguarda la genesi dell'attentato, Giorgio Amendola è chiarissimo: fu lui - dirigente comunista - a decidere l'obbiettivo e lasciò al comando del GAP incaricato (tutto a dirigenza comunista) totale libertà operativa. Vedi a tal proposito la lettera di Amendola a Cattani in appendice a De Felice (''Mussolini l'Alleato - la Guerra Civile'' pp 562 e ss.) che per comodità ritrovi integralmente a [http://www.larchivio.org/xoom/rasellaamendola.htm questo link] e che peraltro è citata nella voce.
 
==Metabolism==
Che la matrice dell'attentato fosse solo comunista, era già chiaro un minuto dopo l'esplosione:
Tramadol undergoes [[hepatic]] metabolism via the [[cytochrome P450]] [[isozyme]] [[CYP2D6]], being O- and N-demethylated to five different metabolites. Of these, [[O-Desmethyltramadol|M1 (O-Desmethyltramadol)]] is the most significant since it has 200 times the µ-affinity of (+)-tramadol, and furthermore has an elimination half-life of nine hours, compared with six hours for tramadol itself. In the 6% of the population who have slow CYP2D6 activity, there is therefore a slightly reduced analgesic effect. Phase II hepatic metabolism renders the metabolites water-soluble and they are excreted by the kidneys. Thus reduced doses may be used in [[renal]] and [[hepatic]] impairment.
-->
 
== Effetti collaterali ==
{{quote|Anche De Gasperi mi chiese se sapevo che cosa significava quell'esplosione. Risposi che non lo sapevo, senza insistere, come a ricordare che era un segreto cospirativo. Ed egli, sorridente ed ammirativo: "Ne avrete combinata un'altra delle vostre. Non state mai fermi, voi comunisti, una ne pensate e cento ne fate".|Amendola, cit.}}
Gli effetti collaterali da stupefacenti comunemente riscontrati sono la nausea, il vomito, l'eccesso di sudorazione e la [[stitichezza]]. È stata riscontrata anche la sonnolenza, anche se è un problema trascurabile rispetto agli altri oppioidi. I pazienti a cui è stato prescritto il tramadolo per il trattamento del dolore insieme ad altri agenti, hanno riportato incontrollabili crisi di tremori nervosi simili a quelle di astinenza nel caso in cui l'interruzione del trattamento medico avvenga troppo bruscamente. La depressione respiratoria, un effetto collaterale della maggior parte degli oppioidi, non è clinicamente significativa in dosi normali. La sostanza può alterare la [[soglia della crisi epilettica]]. Quando usato in combinazione con [[SSRI]], antidepressivi [[triciclici]], o in pazienti con epilessia, la soglia della crisi epilettica può essere ulteriormente abbassata. L'epilessia è stata riscontrata in umani che ricevevano dose singole orali eccessive (700&nbsp;mg) o importanti dosi intravenose (300&nbsp;mg). Uno studio Australiano ha trovato che di 97 nuovi attacchi di crisi epilettiche, otto erano associate al tramadolo e che nel "Primo Attacco Epilettico Clinico" degli autori, "Il tramadolo è la causa più frequentemente sospettata delle epilessie provocate" {{Citazione necessaria}} (Labate 2005). Le epilessie causate dal tramadolo sono più spesso [[crisi tonico-clonica|crisi tonico-cloniche]]. Inoltre quando preso con [[SSRI]], c'è un incrementato rischio di [[sindrome serotoninergica]] o [[sindrome serotoninergica|sindrome da serotonina]]. Può essere necessario diminuire i dosaggi di coumadin/[[warfarin]] per pazienti sotto trattamento anticoagulante per evitare complicazioni dovute a sanguinamenti. La [[stitichezza]] può essere importante specialmente nei più anziani richiedendo un'evacuazione manuale dell'intestino. {{Citazione necessaria}} Ci sono proposte/sospetti che la somministrazione cronica di oppiacei possa introdurre stati di [[tolleranza immunologica]],<ref>Bryant et al. 1988; Rouveix 1992; cited by Collet, B.-J. (2001) Chronic opioid therapy for non-cancer pain. ''British Journal of Anaesthesia'', 87 (1), 133-143.</ref> sebbene il tramadolo, all'opposto dei comuni oppiacei può migliorare la funzione immunitaria.<ref>Anesth Analg 2000;90:1411-1414 May also cause nerve response such as severe itching. 2000 International Anesthesia Research Society
[http://www.anesthesia-analgesia.org/cgi/content/abstract/90/6/1411 The Effects of Tramadol and Morphine on Immune Responses and Pain After Surgery in Cancer Patients ]</ref><ref>Liu Z, Gao F, Tian Y. Department of Anesthesiology, Tongji Hospital, Huazhong University of Science and Technology, Wuhan 430030, China. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17120754?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum Effects of morphine, fentanyl and tramadol on human immune response.]</ref><ref>Sacerdote P, Bianchi M, Manfredi B, Panerai AE.
Department of Pharmacology, University of Milan, Italy. [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9313273 Effects of tramadol on immune responses and nociceptive thresholds in mice.]</ref> Alcuni hanno anche enfatizzato gli effetti negativi degli oppiacei sulla funzione cognitiva e sulla personalità.<ref>Maruta 1978; McNairy et al. 1984; cited by Collet, B.-J. (2001) Chronic opioid therapy for non-cancer pain. ''British Journal of Anaesthesia'', 87 (1), 133-143</ref>
 
== Gravidanza ed allattamento ==
Dunque, a che pro eliminare questa puntualizzazione? La voce trabocca di elementi molto, molto meno dirimenti (tipo la nota 29) oppure storicamente inesatti (tipo la nota 28, con quel "sotto il controllo politico del CLN" che è un falso storico e fortunatamente è stato segnato in rosa). L'intero paragrafo "I fatti" è privo di note. Insomma, questa eccessiva attenzione al dettaglio della matrice comunista deve essere interpretata come un nervo scoperto?
Il tramadolo è classificato nella [[categoria di gravidanza]] C della [[Food and Drug Administration]] (FDA); studi sugli animali hanno mostrato che il suo uso è dannoso durante la gravidanza, mentre studi sugli umani non sono per ora disponibili. Quindi, la sostanza non dovrebbe essere presa dalle donne in gravidanza a meno che "i potenziali benefici abbiano più peso dei rischi".<ref name=FDA>[http://www.fda.gov/cder/foi/label/2004/20281slr030,21123slr001_Ultram_lbl.pdf]</ref>
 
Il tramadolo può anche causare effetti collaterali seri o fatali<ref>{{Cita pubblicazione |pmid=19083210 |anno=2009 |cognome=Willaschek |nome=C |cognome2=Wolter |cognome3=Buchhorn |titolo=Tramadol withdrawal in a neonate after long-term analgesic treatment of the mother |volume=65 |numero=4 |pp=429–30 |doi=10.1007/s00228-008-0598-z |rivista=European journal of clinical pharmacology |nome2=E |nome3=R}}</ref> nel nascituro, inclusa la [[crisi di astinenza|sindrome di astinenza neonatale]], se la madre usa il farmaco durante la gravidanza o il travaglio. L'uso del tramadolo dalle madri che allattano non è consigliato dai produttori perché la sostanza passa nel [[latte materno]].<ref name=FDA/> Comunque, la dose assoluta che passa nel latte è abbastanza bassa, e il tramadolo è generalmente considerato accettabile per l'uso da parte delle madri che allattano.<ref>[http://toxnet.nlm.nih.gov/cgi-bin/sis/search/f?./temp/~4Ntv5b:1 United States National Library of Medicine]</ref>
:Chiedersi continuamente se la propria azione sia neutrale o di parte è un lavoro quotidiano. E quando si scopre che può essere sbilanciata (cosa che accade spesso) va corretta. Chi non lo fa, peggio per lui (<small>però se è un wikipediano, peggio per WP</small>).
:In questa fattispecie, il nervo scoperto è collettivo: c'è una fazione che ha dettato il Verbo per decenni approfittando di una rendita di posizione e quando la storiografia più scientifica si è ripresa il diritto a raccontare i fatti in maniera non ideologica e senza balle ha rosicato. C'è un'altra fazione che ha approfittato della storiografia scientifica per usarla come clava verso i primi. Io, personalmente, sto dalla parte della scienza.
:Quando uno vede una rimozione ''che può sembrare'' in linea con uno dei POV più radicali sull'argomento può legittimamente porsi domande e porle a chi l'ha operata.
 
== Foto Sovradosaggio==
In caso di intossicazione da tramadolo il paziente potrà presentare [[nausea]] e [[vomito]], [[miosi]], ipotensione arteriosa, riduzione dello stato di coscienza fino al [[coma]], [[convulsioni]] e depressione respiratoria che nei casi più gravi potrà evolvere fino all'arresto respiratorio.<br />
A' Gianfra' :-) eddai, e Commons che ci sta a fare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:56, 30 lug 2013 (CEST)
Il trattamento prevede sostanzialmente una terapia di supporto comprendente il mantenimento di vie aeree libere, il sostegno del circolo ed il supporto della funzionalità respiratoria. Se è dato di agire a breve distanza di tempo dalla ingestione è possibile effettuare lo svuotamento gastrico provocando l'[[emesi]] o ricorrendo alla [[lavanda gastrica]].<br />
Il ricorso alla [[emodialisi]] od alla emofiltrazione non è adatto per l'intossicazione da tramadolo.
Nei soggetti con marcata depressione respiratoria l'antidoto utilizzabile è il [[naloxone]]. Negli studi sperimentali su animali, il naloxone non ha avuto effetto sulle convulsioni. Pertanto per controllare questo tipo di sintomo è necessario somministrare [[diazepam]] per via endovenosa.
 
<!--
:penso solo a quei poveri utenti di de.wiki o ggsfgasfrwat.wiki che non potranno usare le foto perché tu sei affezionato a caricarle qui :'-( --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:19, 30 lug 2013 (CEST)
==Dependency==
===Physical dependence and withdrawal===
Tramadol is associated with the development of a [[physical dependence]] and a [[withdrawal syndrome]].<ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 12563592 |anno=2003 |mese=gennaio|autore=Barsotti, Ce; Mycyk, Mb; Reyes, J |titolo=Withdrawal syndrome from tramadol hydrochloride |volume=21 |numero=1 |pagine=87–8 |doi=10.1053/ajem.2003.50039 |rivista=The American journal of emergency medicine }}</ref> Tramadol causes typical opiate withdrawal symptoms as well as atypical withdrawal symptoms including seizures. The atypical withdrawal effects are probably related to tramadol's effect on serotonin and norepinephrin reuptake. Symptoms may include [[anxiety]], anguish, [[pins and needles]], [[sweating]], and [[palpitations]]. It is recommended that patients physically dependent on pain killers take their medication regularly to prevent onset of withdrawal symptoms and when the time comes to discontinue their tramadol, to do so gradually over a period of time which will vary according to the individual patient and dose and length of time on the drug.<ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 18704211 |anno=2008 |mese=agosto|autore=Choong, K; Ghiculescu, Ra |titolo=Iatrogenic neuropsychiatric syndromes |volume=37 |numero=8 |pagine=627–9 |issn=0300-8495 |rivista=Australian family physician }}</ref><ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 15569913 |url=http://ajp.psychiatryonline.org/cgi/content/full/161/12/2326 |doi=10.1176/appi.ajp.161.12.2326 |anno=2004 |mese=dicembre|autore=Ripamonti, C; Fagnoni, E; De, Conno, F |titolo=Withdrawal syndrome after delayed tramadol intake |volume=161 |numero=12 |pagine=2326–7 |rivista=The American journal of psychiatry}}</ref><ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 12825576 |anno=2003 |mese=giugno|autore= |titolo=Withdrawal syndrome and dependence: tramadol too |volume=12 |numero=65 |pagine=99–100 |issn=1167-7422 |rivista=Prescrire international |url=http://toxnet.nlm.nih.gov/cgi-bin/sis/search/r?dbs+hsdb:@term+@rn+22204-88-2 |format=Free full text }}</ref><ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 12633909 |anno=2003 |mese=aprile|autore=Senay, Ec; Adams, Eh; Geller, A; Inciardi, Ja; Muñoz, A; Schnoll, Sh; Woody, Ge; Cicero, Tj |titolo=Physical dependence on Ultram (tramadol hydrochloride): both opioid-like and atypical withdrawal symptoms occur |volume=69 |numero=3 |pagine=233–41 |issn=0376-8716 |rivista=Drug and alcohol dependence |doi=10.1016/S0376-8716(02)00321-6 }}</ref>
 
===Psychological dependence and drug misuse===
== Cani ==
Some controversy exists regarding the dependence/addiction liability of tramadol. Grünenthal has promoted it as an opioid with a lower risk of [[opioid dependence]] than that of traditional opioids, claiming little evidence of such dependence in clinical trials. They offer the theory that since the M1 metabolite is the principal agonist at µ-opioid receptors, the delayed agonist activity reduces dependence liability. The noradrenaline reuptake effects may also play a role in reducing dependence.
"allevare colori e modelli diversi". Ricorda di aggiungere che se vogliono modelli diversi possono sempre cambiare concessionario. (cielo) cv
:L'ho visto l'originale, non è COSI' demenziale :-P cv
 
Studies into the dependence liability of tramadol show that patients are no more likely to abuse the drug than normal [[NSAIDs]]. Despite these claims, it is apparent in community practice that dependence to this agent may occur, but in higher doses and long-term usage.<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = McDiarmid | nome = Todd | coautori = Mackler, Leslie | titolo = What is the addiction risk associated with tramadol | rivista = Journal of Family Practice | volume = 54 | numero = 1 | data = [[2005-01-01]] | url = http://www.jfponline.com/Pages.asp?AID=1849 | accesso = 2007-09-17}}</ref> However, this dependence liability is considered relatively low by health authorities, such that tramadol is classified as a Schedule 4 Prescription Only Medicine in Australia, rather than as a [[Standard for the Uniform Scheduling of Drugs and Poisons#Schedule 8 Controlled Drug|Schedule 8 Controlled Drug]] like other [[opioids]] (Rossi, 2004). Similarly, tramadol is not currently scheduled by the U.S. [[Drug Enforcement Agency|DEA]], unlike other opioid analgesics. Nevertheless, the prescribing information for Ultram warns that tramadol "may induce psychological and physical dependence of the morphine-type".
== Achille Starace a cavallo salta... ==
A controlled study that compared different medications found "the percent of subjects who scored positive for abuse at least once during the 12-month follow-up were 2.5% for NSAIDs, 2.7% for tramadol, and 4.9% for hydrocodone. When more than one hit on the [[dependency]] algorithm was used as a measure of persistence, abuse rates were 0.5% for NSAIDs, 0.7% for tramadol, and 1.2% for hydrocodone. Thus, the results of this study suggest that the prevalence of abuse/dependence over a 12-month period in a CNP population that was primarily female was equivalent for tramadol and NSAIDs, with both significantly less than the rate for hydrocodone". This means that the abuse liability of tramadol was almost the same as that of normal NSAIDs, such as ibuprofen.<ref name="abusecomp">{{Cita pubblicazione | cognome = Adams | nome = Edgar | coautori = Breiner, Scott; Cicero, Theodore; Geller, Anne; Inciardi, James; Schnoll, Sidney; Senay, Edward; Woody, George | titolo = A Comparison of the Abuse Liability of Tramadol, NSAIDs, and Hydrocodone in Patients with Chronic Pain | rivista = Journal of Pain and Symptom Management | volume = 31 | numero = 5 | pagine = 465–76 | mese = May | anno = 2006 | url = http://paincenter.wustl.edu/c/BasicResearch/documents/CiceroJPain2006.pdf | accesso = 2007-01-13 | doi = 10.1016/j.jpainsymman.2005.10.006|format=PDF}}</ref>
 
However, due to the possibility of [[convulsions]] at high doses, recreational use is very dangerous.<ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 16615669 |anno=2006 |mese= |autore=Jovanovic-Cupic, V; Martinovic, Z; Nesic, N |titolo=Seizures associated with intoxication and abuse of tramadol |volume=44 |numero=2 |pagine=143–6 |issn=1556-3650 |rivista=Clinical toxicology (Philadelphia, Pa.)}}</ref> Tramadol can however, via agonism of [[mu Opioid receptor|µ opioid receptor]]s, produce effects similar to those of other opioids (e.g., morphine or hydrocodone), although not nearly as intense due to tramadol's much lower affinity for the receptor. However, the metabolite M1 is produced after demethylation of the drug in the liver. The M1 metabolite has an estimated 200x greater affinity for the µ1, and µ2 opioid receptors. In addition to acting as an opioid, tramadol is also a very weak but rapidly acting [[serotonin-norepinephrine reuptake inhibitor]].<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = King | nome = Steven A. | titolo = NSAIDs and Cardiovascular Disease | rivista = Psychiatric Times | volume = 24 | numero = 7 | data = [[2007-06-01]] | url = http://www.psychiatrictimes.com/showArticle.jhtml?print=true&articleID=199703448 | accesso = 2007-08-01 }}</ref> Tramadol can cause a higher incidence of [[nausea]], dizziness, loss of appetite compared with other opiates which could deter abuse to some extent.<ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 17298254 |anno=2007 |mese=febbraio|autore=Rodriguez, Rf; Bravo, Le; Castro, F; Montoya, O; Castillo, Jm; Castillo, Mp; Daza, P; Restrepo, Jm; Rodriguez, Mf |titolo=Incidence of weak opioids adverse events in the management of cancer pain: a double-blind comparative trial |volume=10 |numero=1 |pagine=56–60 |issn=1096-6218 |doi=10.1089/jpm.2006.0117 |rivista=Journal of palliative medicine}}</ref> Tramadol can help alleviate withdrawal symptoms from more addictive opiates, and it is much easier to lower the quantity of its usage, compared with opiates such as hydrocodone and oxycodone.<ref name="abusecomp"/> It may also have large effect on sleeping patterns. High doses may prevent sleeping.<ref>{{ Cita pubblicazione |id=PMID 18557165 |anno=2008 |mese=marzo|autore=Vorsanger, Gj; Xiang, J; Gana, Tj; Pascual, Ml; Fleming, Rr |titolo=Extended-release tramadol (tramadol ER) in the treatment of chronic low back pain |volume=4 |numero=2 |pagine=87–97 |issn=1551-7489 |rivista=Journal of opioid management |url=http://symptomresearch.nih.gov/chapter_1/index.htm |format=Free full text}}</ref>
Non comprendo quello che mi chiedi, a distanza di mesi dal caricamento della foto! La foto è stata tratta dal settimanale Il Mattino Illustrato (fonte) del 1934, per l'esattezza si tratta di una foto, ammesso che non sia un fotomontaggio, colorata a mano successivamente per la pubblicazione nella quarta pagina. Non è indicato il nome del fotografo, come riporto nelle righe che accompagnano l'immagine, puoi essere più preciso in quello che mi chiedi. Non essendo la foto un opera d'arte i diritti scadono dopo vent'anni dalla pubblicazione. Un cordiale saluto--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 05:19, 2 ago 2013 (CEST)
-->
 
== Trattamento degli animali ==
::Leggo testualmente la didascalia della quarta di copertina « Nella '''fotografia''' Achille Starace salta con il cavallo un auto a Villa Borghese....» altrimenti non avrei inserito l'immagine come fotografia. Sono un fotografo professionista da 53 anni e conosco in casi del genere i passaggi che facevano queste foto. La foto è stata ritagliata e scontornata incollata su un cartoncino e affidata a un colorista. I coloristi erano quelli che una volta nelle tipografie avevano l'incarico di colorare foto disegni scritte titoli e solo quello facevano in un periodo dove la foto a colori non esisteva o quasi, lavoro fatto a mano si notano i contorni fatti con pennellate non molto accurate con pennello per ritocco fotografico tipo 0 o 1. Sotto il testo della foto non c'è scritto il nome dell'autore dell'immagine cosa invece sempre presente nel periodico per la prima e quarta copertina, nello stesso fascicolo la prima pagina è firmata da Matania e questo anche per gli altri fascicoli che ho in archivio. Il fatto che hai messo in cancellazione la foto con la frase dubitativa « Non pare affatto sia una fotografia...» apre una lunga serie di controversia sulle migliaia di foto che si trovano su Wikipedia. Ma c'è altro, ad essere pignolo presumo (non ho la certezza) che possa trattarsi di un fotomontaggio la foto di Starace a cavallo che salta un ostacolo in un ippodromo ritagliata (si vedono quelli che sembrano colpi di forbice) e inserita su quella che sembra una Balilla Coppa D'oro e poi ritoccata e colorata, purtroppo non lo sapremo mai la vera storia!! Se hai delle controdeduzioni fammelo sapere--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 17:52, 2 ago 2013 (CEST) Ps purtroppo il Mattino Illustrato non potrà contestare la cosa visto che la rivista è scomparsa con tutto il gruppo editoriali all'inizio degli anni 40!
Il tramadolo è uno dei più affidabili ed utili principi attivi disponibili per i veterinari per trattare il dolore negli animali. Ha una modalità duale di azione: mu agonismo e inibizione della ricaptazione delle monoammine, che produce modesti effetti anti-ansia. Il tramadolo può essere utilizzato per sollevare dal dolore gatti e cani. Questo è un vantaggio visto che l'uso di alcune sostanze anti infiammatorie non steroidee in questi animali può essere pericoloso.
 
Quando viene somministrato il tramadolo agli animali, possono aversi reazioni avverse. Le più comuni sono: costipazione, disturbo dell'intestino, battito cardiaco ridotto. In caso di overdose si può avere alterazione mentale, pupille a punta di spillo e apoplessia. In tali casi il veterinario deve valutare il corretto trattamento per questi eventi. Alcune controindicazioni sono state notate nel trattamento di animali con anche altre sostanze. Il tramadolo non dovrebbe essere co-somministrato con Deprenyl o qualsiasi altra sostanza psicoattiva come: inibitori della ricaptazione della serotonina, antidepressivi triciclici, o inibitori della monoamminossidasi.
:::Le tue osservazioni,non comuni, sulla dinamica del salto del cavallo mi fanno pensare che sei un esperto nel ramo ippica nel senso buono della parola, quasi un perito da tribunale. Infatti dubito che Starace avesse messo in ballo la sua incolumità e quella del cavallo e magari quella dell'auto, più facile il fotomontaggio. Conservo il fascicolo per l'eternità... In quanto ai fotomontaggi li troviamo in quel periodo anche per quanto riguarda le foto di Mussolini ed altri, foto del Duce di fronte a folle oceaniche osservate con attenzione risultano lampanti fotomontaggi, nel periodo di guerra la foto di un aereo nemico abbattuto veniva collocata la stessa, in vari paesaggi...ma questo avveniva in altri paesi i Sovietici erano maestri del fotomontaggio e del fotoritocco. Adesso con la grafica computerizzata e spesso quasi impossibile distinguere una foto originale da una ritoccata. Quando 50 anni fa ritoccavo a mano le foto non immaginavo che un giorno avrei usato quella diavoleria che si chiama Photoshop!!--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 20:01, 2 ago 2013 (CEST)
Negli animali, il tramadolo è eliminato dal corpo attraverso le secrezioni del fegato e dei reni. Gli animali che soffrono di malattie in questi sistemi, dovrebbero essere monitorati da un veterinario, dal momento che può essere necessario un ribilanciamento della dose.
 
Dosaggio e amministrazione del tramadolo per gli animali: nei cani, per il trattamento del dolore, un dosaggio iniziale di 1–2&nbsp;mg/kg due volte al giorno. I gatti sono amministrati con 2–4&nbsp;mg/kg due volte al giorno.
== re:Ehmmm ==
 
== Stato legale ==
Gianfranco il tutto era partito dai miei rb additittura tre io che mi fermo a due massimo e poi cerco una via di uscita cercando di non irretire e surriscaldare gli animi ,il termine usato lo trovavo fuori posto alla stregua di un [[Pol Pot]] ed un [[Hitler]] che nel senso comune sono ricordati, ma in wikipedia almeno gli incipt gli perserviamo da questo termine, mi sembra ;secondo la teoria deduttiva o assioma dell'utente, uno condannato al carcere sia un criminale la dice lunga sui i suoi preconcetti , penso altresi che dobbiamo sforzarsi tutti noi di considerare un detenuto ,uno che si ha sbagliato ma rimane sempre un uomo ; io non sono mai stato tenero e ho le mie idee sulle azioni e comportamenti di [[Silvio Berlusconi|certi politici]] che esprimo nelle sedi più opportune come network e blog ,wikipedia è sempre stata l'isola felice da perservare e contribuire a renderla migliore, ognuno poi con le sue capacità e tempo a disposizione ,quando sono entrato ieri notte ho visto che mi aveva postato volevo lasciar perdere anche perchè come mi hai fatto notare non bisogna mai infierire su chi è a terra ,poi leggendo la risposta(<small>il blocco è scattato di conseguenza</small>) riferita ad un tuo post mi ha fatto propendere per esprimere ciò che sentivo dentro ,ciao buon fine settimana --[[Utente:Nicoli|Nico48]] ([[Discussioni utente:Nicoli|msg]]) 15:28, 3 ago 2013 (CEST)
Diversamente dalla maggior parte degli altri oppioidi, il tramadolo in parecchi stati non è considerata una [[sostanza controllata]] (tra gli altri gli USA e l'Australia), ed è disponibile con una normale prescrizione. Il tramadolo è disponibile come farmaco da banco senza prescrizione in pochi paesi.<ref>[http://www.erowid.org/pharms/tramadol/tramadol_law.shtml Erowid]</ref> La Svezia ha scelto, nel maggio 2008, di classificare il tramadolo come una sostanza controllata analogamente alla [[codeina]] ed al [[dextropropoxifeno|dextropropoxifen]]<nowiki/>e. Questo significa che la sostanza è classificata come fosse uno stupefacente. Ma diversamente dalla codeina e dal [[dextropropoxifeno|dextropropoxifen]]<nowiki/>e, una normale [[prescrizione]] può bastare per l'acquisto.[http://www.lakemedelsverket.se/Tpl/NewsPage____7342.aspx] Il tramadolo è qualche volta erroneamente classificato come un analgesico non oppioide, visto che le sue potenzialità d'abuso sono minori di quelle degli oppioidi e perché esso ha meccanismi multipli d'azione (incluso, ma non limitato all'attività dei μ-oppioidi).
 
Le indicazioni [[Off-Label]] per Tramadolo comprendono:<!-- Needs a reference, and the logic is not apparent; needs expansion.-->
== del doman.. domani ==
 
* [[neuropatia diabetica]]<ref name="pmid9633738">{{Cita pubblicazione |autore=Harati Y, Gooch C, Swenson M, ''et al'' |titolo=Double-blind randomized trial of tramadol for the treatment of the pain of diabetic neuropathy |rivista=Neurology |volume=50 |numero=6 |pp=1842–46 |anno=1998 |pmid=9633738 }}</ref><ref name="pmid10959067">{{Cita pubblicazione |autore=Harati Y, Gooch C, Swenson M, ''et al'' |titolo=Maintenance of the long-term effectiveness of tramadol in treatment of the pain of diabetic neuropathy |rivista=J. Diabetes Complicat. |volume=14 |numero=2 |pp=65–70 |anno=2000 |pmid=10959067 |doi=10.1016/S1056-8727(00)00060-X}}</ref>
lo ho nella lista "tu du" :-) Vedo se tra oggi e domani riesco a spostare il tutto alla voce dell'istituto e a migliorare la voce. Intanto però avverto l'utente che inserisce fuffa. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:50, 4 ago 2013 (CEST)
*[[nevralgia posterpetica]]<ref name="pmid9190323">{{Cita pubblicazione |autore=Göbel H, Stadler T |titolo=[Treatment of post-herpes zoster pain with tramadol. Results of an open pilot study versus clomipramine with or without levomepromazine] |lingua=fr |rivista=Drugs |volume=53 Suppl 2 |pp=34–39 |anno=1997 |pmid=9190323 }}</ref><ref name="pmid12855342">{{Cita pubblicazione |autore=Boureau F, Legallicier P, Kabir-Ahmadi M |titolo=Tramadol in post-herpetic neuralgia: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial |rivista=Pain |volume=104 |numero=1–2 |pp=323–31 |anno=2003 |pmid=12855342 |doi=10.1016/S0304-3959(03)00020-4}}</ref>
*[[fibromialgia]]<ref name="pmid12753877">{{Cita pubblicazione |autore=Bennett RM, Kamin M, Karim R, Rosenthal N |titolo=Tramadol and acetaminophen combination tablets in the treatment of fibromyalgia pain: a double-blind, randomized, placebo-controlled study |rivista=Am. J. Med. |volume=114 |numero=7 |pp=537–45 |anno=2003 |pmid=12753877 |doi=10.1016/S0002-9343(03)00116-5}}</ref>
*[[sindrome delle gambe senza riposo]]<ref name="pmid10221285">{{Cita pubblicazione |autore=Lauerma H, Markkula J |titolo=Treatment of restless legs syndrome with tramadol: an open study |rivista=The Journal of clinical psychiatry |volume=60 |numero=4 |pp=241–44 |anno=1999 |pmid=10221285 }}</ref>
*trattamento della dipendenza da [[oppiacei]]<ref name="pmid147253475">{{Cita pubblicazione |autore=Sobey PW, Parran TV, Grey SF, Adelman CL, Yu J |titolo=The use of tramadol for acute heroin withdrawal: a comparison to clonidine |rivista=J Addict Dis |volume=22 |numero=4 |pp=13–25 |anno=2003 |pmid=14723475 }}</ref><ref name="pmid16595358">{{Cita pubblicazione |autore=Threlkeld M, Parran TV, Adelman CA, Grey SF, Yu J |titolo=Tramadol versus buprenorphine for the management of acute heroin withdrawal: a retrospective matched cohort controlled study |rivista=Am J Addict |volume=15 |numero=2 |pp=186–91 |anno=2006 |pmid=16595358 |doi=10.1080/10550490500528712}}</ref>
*[[emicrania]]<ref name="pmid16355295">{{Cita pubblicazione |autore=Engindeniz Z, Demircan C, Karli N, ''et al'' |titolo=Intramuscular tramadol vs. diclofenac sodium for the treatment of acute migraine attacks in emergency department: a prospective, randomised, double-blind study |rivista=J Headache Pain |volume=6 |numero=3 |pp=143–48 |anno=2005 |mese=giugno|pmid=16355295 |doi=10.1007/s10194-005-0169-y}}</ref>
*[[disturbo ossessivo-compulsivo]]<ref name="pmid10200754">{{Cita pubblicazione |autore=Goldsmith TB, Shapira NA, Keck PE |titolo=Rapid remission of OCD with tramadol hydrochloride |rivista=The American journal of psychiatry |volume=156 |numero=4 |pp=660–61 |anno=1999 |pmid=10200754 |url=http://ajp.psychiatryonline.org/cgi/content/full/156/4/660a}}</ref>
*[[eiaculazione precoce]]<ref name="pmid17362279">{{Cita pubblicazione |autore=Salem EA, Wilson SK, Bissada NK, Delk JR, Hellstrom WJ, Cleves MA |titolo=Tramadol HCL has Promise in On-Demand Use to Treat Premature Ejaculation |rivista=The Journal of Sexual Medicine |volume=(OnlineEarly Articles) |anno=2007 |pmid=17362279 |doi= 10.1111/j.1743-6109.2006.00424.x |p=070314061909001 }}</ref>
 
== re:Preparazioni Tradizioni...proprietarie ==
Grünenthal, che ancora detiene il brevetto del tramadolo, ha sub-licenziato l'agente chimico a compagnie farmaceutiche in tutto il mondo. Quindi il tramadolo è venduto con parecchi diversi nomi commerciali in tutto il mondo, tra cui:
{{Colonne}}
* '''Acugesic''' (in [[Malesia]] e [[Singapore]])
* '''Adolan'''
* '''Adolonta''' (in [[Spagna]])
* '''Anadol'''
* '''Boldol''' (in [[Bosnia ed Erzegovina]])
* '''Calmador''' (in [[Argentina]])
* '''Contramal''' (in [[India]] e [[Italia]])
* '''Crispin'''
* '''Campex''' (in [[Pakistan]])
* '''Dolcet''' (nelle [[Filippine]])
* '''Dolol''' (in [[Danimarca]])
* '''Dromadol''' (in [[Regno Unito]])
* '''Exopen''' (in [[Corea del Sud]])
* '''Ixprim''' (in [[Francia]])
* '''Lumidol'''
* '''Mandolgin''' (in [[Danimarca]])
* '''Mandolgine'''
* '''Mosepan'''
{{Colonne spezza}}
* '''Nobligan'''
* '''Patrol''' (in combinazione col [[paracetamolo]])
* '''Poltram'''
* '''Ralivia''' (in [[Canada]])
* '''Sintradon'''
* '''Siverol''' (nelle [[Filippine]])
* '''Tandol''' (in [[Corea del Sud]])
* '''Tiparol'''
* '''Toplagic'''
* '''Tradol'''
* '''Tradolan'''
* '''Tradolan''' (in [[Svezia]])
* '''Tradonal''' (in the [[Filippine]])
* '''Tralgit'''
* '''Tralodie''' (in [[Italia]])
* '''Tramacet''' (in [[Costa Rica]])
* '''Tramal Gotas''' (in [[Ecuador]])
* '''Tramacip'''
* '''Tramadex''' (in [[Israele]])
{{Colonne spezza}}
* '''Tramake Insts''' (in [[Regno Unito]])
* '''Tramadin'''
* '''Tramadol STADA''' (in [[Svezia]])
* '''Tramadolor'''
* '''Tramal''' (nei [[Paesi Bassi]], [[Finlandia]], [[Slovenia]], [[Cile]], [[Romania]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Svizzera]])
* '''Tramalgic''' (in [[Ungheria]])
* '''Tramahexal'''
* '''Tramacet''' (in combinazione col [[paracetamolo]])
* '''Tramacip''' (50&nbsp;mg tramadolo) e '''Tramazac''' (in India)
* '''Trama-Klosidol'''
* '''Tramedo'''
* '''Tramoda''' (in [[Thailandia]])
* '''Tridol''' (in [[Corea del Sud]])
* '''Trodon''' (in [[Serbia]])
* '''Ultracet''' (in combinazione con il [[paracetamolo]])
{{Colonne spezza}}
* '''Ultram''' e '''Ultram ER''' (negli [[Stati Uniti d'America]])
* '''Ultramed''' (in combinazione col [[paracetamolo]]) in [[India]]
* '''Veldrol''' (in [[Messico]])
* '''Zafin''' (in combinazione con il [[paracetamolo]], in [[Cile]])
* '''Zaldiar''' (in combinazione con il [[paracetamolo]], in [[Spagna]], [[Russia]], [[Cile]])
* '''Zaledor''' (in combinazione con il [[paracetamolo]], in [[Cile]])
* '''Zamadol''' (in Gran Bretagna)
* '''Zamudol'''
* '''Zodol''' (in [[Ecuador]])
* '''Zydol''' (in [[Regno Unito]] e [[Australia]])
* '''Zytram'''
* '''Zytrim''' (in [[Spagna]])
 
{{Colonne fine}}
Ehilà! sempre un piacere leggerti.
 
== Note ==
Già, certe "tradizioni" sono ostinate ma rischiano di sfracellarsi contro qualcosa di ancora più duro...
<references/>
 
== Voci correlate ==
L'espressione "Pastiglie dei freni" può essere corretta, viene normalmente usata nelle comunicazioni verbali così come anche "Pastiglie per freni", quest'ultima per esempio, tanto per fare un nome che conoscono in molti, utilizzata da Ferodo nel packaging, ma se andiamo a vedere sul [http://www.ferodo.com/it-it/Prodotti/Pastiglie/Pages/ProductSelection.aspx loro sito] vedi che la denominazione è "Pastiglie freno", così come da parte dei tre maggiori e storici produttori europei, [http://www.ate-freni.it/generator/www/it/it/ate/ate/themes/10_products/10_friction-parts/10_brake-pads/productinfo_brake-pads_it.html Ate], [http://www.honeywell-frictionmaterials.com/iam/it/prodotti/prodotti-per-vetture-passeggeri-e-veicoli-commerciali-leggeri/pastiglie-freno-e-accessori/ Bendix] e [http://www.trwaftermarket.com/it-IT/Prodotti/Sistemi-Freni-a-disco/Pastiglie-freno/ TRW]. Potrei andare avanti a lungo, ma in breve quella è la denominazione con la quale si esprimono, dialogano e pubblicano sia i colossi della produzione mondiale quanto i produttori minori e giù a cascata per tutta la catena di distribuzione. Dopodichè si arriva all'utilizzatore o l'acquirente finale e da lì in poi succede di tutto... In tanti anni ne ho sentite di tutti i colori (e tante volte mi son fatto anche del ridere) per ogni componente di un autoveicolo, potrei fare dei redirect divertentissimi :) Ciau! --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 14:16, 6 ago 2013 (CEST)
* [[Analgesia]]
* [[Farmaci antalgici]]
* [[Antidolorifico oppiaceo]]
* [[Terapia del dolore]]
 
==Altri progetti==
== Discussione:Consiglio di amministrazione della pubblica istruzione della Città di New York ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
There have been no further posts to [[Discussione:Consiglio di amministrazione della pubblica istruzione della Città di New York]]. What do I need to do at this point? [[Utente:WhisperToMe|WhisperToMe]] ([[Discussioni utente:WhisperToMe|msg]]) 05:17, 7 ago 2013 (CEST)
* [http://www.torrinomedica.it Torrinomedica]: [http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Tramalin.asp Scheda tecnica del Tramalin]
: Sounds good! I'll wait until Sept 1. [[Utente:WhisperToMe|WhisperToMe]] ([[Discussioni utente:WhisperToMe|msg]]) 07:57, 11 ago 2013 (CEST)
* {{cita web|url=http://www.grunenthal.com/cw/en_EN/html/cw_en_en_products.jhtml?CatId=cw_en_en_products_a|titolo=Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.jnj.com/news/jnj_news/20050725_120712.htm|Press release from Johnson & Johnson regarding tramadol/acetaminophen combination pill now available in Canada|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.drugs.com/tramadol.html Drugs.com - Tramadol] Informazioni per il consumatore
 
{{Portale|medicina}}
== Voce Reddito di Base ==
 
[[Categoria:Analgesici]]
Ciao G.!
[[Categoria:Oppioidi]]
 
Ti ho risposto nella pagina "discussione" della voce "reddito di base". Riguardo alla voce, ho apportato varie modifiche nel corpo del testo e individuato ulteriori fonte accademiche, tutte inserite al loro punto col comando "ref", e inclusive di ogni riferimento necessario alla loro individuazione nel "mondo reale". Potresti appena puoi dare uno sguardo ai miglioramenti, dirmi cos'altro manca per togliere il template di avviso o toglierlo tu stesso? Non voglio compiere nessun'altra gaffe che possa fomentare gli animi più di quanto lo siano (non era mai stata mia intenzione attizzare utenti come è invece accaduto). Grazie per l'aiuto! --[[Utente:EmanuM|EmanuM]] ([[Discussioni utente:EmanuM|msg]]) 13:13, 7 ago 2013 (CEST)
 
Ciao G.!
 
Ho letto il tuo intervento, che mi trova molto d'accordo. Ti ho risposto in 7 punti con alcuni suggerimento di miglioramento che vanno, mi sembra, nella direzione da te auspicata. Mi daresti un feedback? Sono davvero felice del nuovo clima collaborativo che si sta instaurando! Attendo di leggere presto la tua opinione! --[[Utente:EmanuM|EmanuM]] ([[Discussioni utente:EmanuM|msg]]) 12:44, 8 ago 2013 (CEST)
 
G., avevo scritto un altro messaggio, che stigmatizzava un intervento di Ignis in discussione, ma alla luce del proficuo lavoro di oggi ritengo superfluo quanto ti avevo scritto. Ovviamente so che puoi leggerlo in cronologia, ma inutile che rimanga qui... quindi ho cancellato. Spero proprio che ora la voce vada bene. Almeno come base per ulteriori sviluppi successivi. CIAO --[[Utente:EmanuM|EmanuM]] ([[Discussioni utente:EmanuM|msg]]) 22:39, 8 ago 2013 (CEST)
 
== risposta ==
 
parli bene di me perchè conti che io ti giri parti dello stipendio che mi arriva ma ti avverto: mi arriva in lire e dracme ;-) <br />
Il campo non è nemmeno tanto il mio. Da quello che ho letto, quando ho provato a mettere mano alle voci, si tratta prima di tutto di un concetto economico legato al welfare, in questi casi le dissertazioni avvengono sul concetto e non sul nome che oggi si trova abusato e frainteso. Sono d'accordo a dividere la parte politica dal resto, io in merito però non saprei che scrivere (nel senso che secondo me non c'è molto da dire se non che tizio e caio hanno messo il reddito come punto del loro programma e che esiste una organizzazione internazionale che lo propugna - cosa che in voce è già scritto). In pratica proverei magari a inserire la parte politica in un paragrafo, se poi diventa ampia ne farei una voce a sè stante. Più difficile invece la situazione in [[reddito minimo garantito]] dove ci sono delle fonti (in particolare relazioni europee) sulla situazione negli Stati ma , almeno per me, sono di difficile comprensione e l'IP non ha aiutato a dirimere il fumo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:32, 9 ago 2013 (CEST)
 
piuttosto :-) dì, se ti va, la tua in [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie#DUBBI_DI_ENCICLOPEDICITA.27]]. A me mi pare il tipico caso in cui stiamo sul filo del rasoio: o stiamo demotivando un valido contributore o stiamo facendo il bene di wikipedia cancellando e "cartellinando" l'utente. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:46, 9 ago 2013 (CEST)
 
== Pagina utente ==
 
{{Avvisocopyviol|voce=Utente:Gianfranco|url=testo intero di canzone in copyright|OTRS=no}}--[[Speciale:Contributi/109.54.22.198|109.54.22.198]] ([[User talk:109.54.22.198|msg]]) 07:00, 19 ago 2013 (CEST)
 
== C'è stato e Stato (c'è stato un roll back ma non in quello Stato che è stato al centro dell'attenzione) ==
Naturalmente mi ero documentato prima di inserire la correzione nel dizionario di AWB perché non si possono fare migliaia di correzioni (come del resto ho già fatto nel senso stato —> Stato quando è sottesa una unità organizzata politica) sia pure in modo semi automatico senza prima leggersi per bene le norme ''pro tempore'' del nostro Manuale di stile. Così 10 minuti fa l'ho riletto e non c'è possibilità di equivoci perché vuole sempre la Maiuscola. [[Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Diritto]]. D'altra parte allo sportello informazioni misi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&oldid=60099942#Proposta_di_correzione_ortografica una proposta] proprio perché non avevo i permessi per modificare il template di Opera propria, non perché avessi da chiarire un dubbio di ortografia. Piuttosto ti invito caldamente a rivedere al più presto il contrasto fra il colore dei caratteri e lo sfondo della presente pagina perché non supera il test di accessibilità Web. Contrast ratio 3,9:1 secondo il responso del Colour_Contrast_Analyser.exe. La salute degli occhi prevale su discutibili esteticità. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 11:08, 19 ago 2013 (CEST)
:Secondo il responso di quel calcolatore online che mi hai indicato, la tua attuale pagina rispetta le norme solamente per i caratteri grandi e cioè: <tt>WCAG 2 AA Compliant (18pt+) YES</tt><br /> Il responso di CCA.exe è il seguente:
 
<tt>Primo piano:#FFFFFF Sfondo:#808080
 
Il rapporto di contrasto di luminosità è: 3,9:1
 
Testo - Non superato al livello AA
 
Testo - Non superato al livello AAA
 
Testo grande - Superato al livello AA
 
Testo grande - Non superato al livello AAA
 
SC 1.4.3 Contrasto (Minimo): La rappresentazione grafica del testo e delle immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di luminosità minimo pari a 4.5:1, ad esclusione di: (Livello AA) testo a caratteri larghi e immagini di testo a caratteri larghi hanno un rapporto di contrasto di luminosità minimo pari a 3:1;
 
SC 1.4.6 Contrasto (Esteso): La rappresentazione grafica del testo e delle immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di luminosità minimo pari a 7:1, ad esclusione di: (Livello AAA) testo a caratteri larghi e immagini di testo a caratteri larghi hanno un rapporto di contrasto di luminosità minimo pari a 4.5:1
 
Note: 1. Testo o immagini di testo parte di un componente inattivo di una interfaccia utente, oppure puramente decorativi, o che sono testo secondario in una immagine, o che non sono visibili, non hanno un rapporto di contrasto di luminosità minimo richiesto. 2. Testo che è parte di un logo o di un marchio non ha un rapporto di contrasto di luminosità minimo richiesto.</tt>
 
:Quindi la attuale combinazione del colore dello sfondo con il colore dei caratteri va bene a patto che la dimensione di questi ultimi sia >18 punti.
 
:Ho letto la sezione da te indicatami e l'unica certezza emersa dagli sviluppi della discussione è che "non esiste una regola imperativa" perché non sempre gli studiosi concordano. Alcuni utenti intervenuti sono del parere che non ci può essere un equivoco col participio passato del verbo essere, altri invece sono di parere opposto. Mi pare che nessuno abbia scritto che il problema non può essere risolto (solamente) per via grammaticale. Ho consultato anch'io la grammatica di Serianni al capitolo I (§&nbsp;194-''elle''): ''Alcuni nomi che designano nozioni astratte e organismi pubblici in contrapposizione a <u>omografi</u>'' (s-Stato è per di più anche <u>omofono</u>—Nota mia—) ''relativi a dati particolari o concreti''. Essi richiedono una differenziazione. Già... ma quale grafia adottare se non vi è sempre un accordo fra gli studiosi?<br /> Se un testo, o un periodo, o una sezione presenta un'<u>elevata densità</u> del termine stato/i con le ''esse'' scritte tutte in minuscolo anche con riferimento a [[Stato|Stato—Stati]], la lettura e la comprensione diventa o può diventare disagevole in alcune persone per via della serie uniforme di minuscole che ''non aiutano'' chi legge a cogliere o ricordare subito, senza pensarci, se in quella precisa riga stiamo parlando solo di una nazione o anche di una situazione. Se invece chi legge si trova davanti a una alternanza grafica (minuscolo/Maiuscolo) se ne avvantaggia anche la sua memoria visiva. Insomma sarà una soluzione/giustificazione "capra-cavolisti" ma non vedo altre alternative se non quella di ribadire sull'agevole fruibilità che dovrebbero avere i testi presentati sul Web. Qualcuno, forse, direbbe: "un buon impatto grafico".<br /> Per la correzione/sostituzione tramite bot le regole che prima di tutto seguiamo con rigore sono quelle del Manuale di stile, eccezion fatta per evidenti orrori o refusi ortografici nei quali il manovratore procede di propria iniziativa. Guarda, l'"esercizio del dubbio" (per usare le tue testuali parole) è una mia ossessione ogni volta che metto mano ad AWB (tant'è che è uno fra i motivi per cui ho declinato l'offerta più volte presentatami per la concessione del relativo flag di bot ufficiale). Con la mia attuale utenza si distinguono subito gli interventi manuali (tramite browser) da quelli semi-automatici (con AWB) perché il campo oggetto di questi ultimi termina immancabilmente sempre con "... ''using [[Wikipedia:AWB|AWB]]''". --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 15:59, 20 ago 2013 (CEST)
::Ottimo lavoro ;-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 08:35, 22 ago 2013 (CEST)
 
== RevDel ==
 
Non me la sono sentita di cancellare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Gianfranco/2008&oldid=2964 uno degli edit più antichi del Progetto], nonché la frase che qualche anno fa mi ha fatto scoprire l'esistenza del verbo lurkare, che descriveva quel che stavo facendo. Ho rimosso solo le versioni in copyviol (e anche qualche insulto e qualche dato sensibile). Se vuoi che completi l'opera e cancelli tutto meno l'ultima revisione, però, è sufficiente che tu faccia un fischio--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 11:48, 19 ago 2013 (CEST)
:Non esagerare coi complimenti, altrimenti mi monto la testa. Anche perché riceverli da te fa effetto.
:Sul copyviol: bisogna dire che quell'edit è arrivato in un momento particolare. E poi era diventato la pagina utente di Gianfranco: tutti noi ci siamo passati, ma nessuno stava a pensare a quel testo. Insomma: abbiamo quanto meno un concorso di colpa in quel groan.--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 08:58, 20 ago 2013 (CEST)
::Non mi convincerai a bloccarti per recidiva :) Alla prossima--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 09:30, 21 ago 2013 (CEST)
 
== HTTPS ==
 
stavo traducendo anch'io nella talk di [[Aiuto:Login]] ma sei stato più veloce tu (mi sono perso a cercare una roba tra le pagine di meta...). direi che domani va aggiornata anche la pagina di aiuto. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:45, 20 ago 2013 (CEST)
 
== Template per https ==
 
Non conosco template del genere e non ne ho capito lo scopo pratico. Visto che bolle in pentola qualcosa di automatico ([[Wikipedia:Bar/Discussioni/HTTPS per utenti registrati]]) direi di aspettare come va a finire; a che serve cambiare a mano il protocollo solo a un certo link? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:27, 23 ago 2013 (CEST)
 
== RE:Monti ==
 
Purtroppo colui che mi ha fornito le preziose info (Pablo Viviani, studioso calcistico) non ha saputo dirmi nulla, ma ho scritto probabilmente perché il giocatore in questione (ma anche altri: [[Luis Pedro Monti]], [[Eusebio Monti]], [[Mario Monti (calciatore)|Mario Monti]]) ha militato nelle stesse squadre dei ben più famosi enrique e Luis --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 16:28, 24 ago 2013 (CEST)
:Ho contattato una discendente di Andrés e Luis e attendo ancora la sua risposta. Speriamo... --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:25, 26 ago 2013 (CEST)
 
== re: Comunicazione di servizio ==
Un saluto da parte tua fa sempre piacere :-) pensavo che il link che avevo messo fosse evidente, altrimenti avrei esplicitato più chiaramente per evitare (oh my gosh) [[Utente:Dry Martini/Spostatore di file|questo]] :S (ho capito ora a cosa ti riferivi...). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:24, 25 ago 2013 (CEST)
 
== Rieccoci ==
 
Ciao, Gianfranco. Scusami se non mi sono fatto sentire prima. Tu, tutto bene? In questi tempi ho avuto molto da imparare e da fare. Avevo abbandonato le cancellazioni di immagini da quando alcuni utenti mi hanno reso molto amareggiato. Attualmente sembra che io abbia iniziato una crociata contro la libertà di panorama (così dicono) e pare che non solo mi sia fatto solo nemici, ma che abbia agito contro la comunità di wikimedia cancellando le immagini e che abbia malinterpretato le regole. A me questo non sembra né vero né giusto. Tu come la pensi? --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 14:52, 26 ago 2013 (CEST)
:(Per la cronaca, io ho detto ''sulla''. Contesto: [//it.wikiquote.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Raoli&oldid=586133#Le_mie_scuse_personali_alla_comunit.C3.A0_di_Wikiquote] [//it.wikiquote.org/w/index.php?title=Wikiquote:Bar&oldid=586134#Proposta_di_sblocco_di_Raoli]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 17:05, 26 ago 2013 (CEST))
:Si Nemo, hai detto "sulla" che io interpreto in modo negativo. Non è la preposizione, ma il periodo intero. Ti ringrazio per i consigli datami, ma un altro fatto mi assilla. Se si dà più peso alle parole che ai fatti non finirò mai di spiegare come sono andate le cose quindi sarà meglio dilungarmi nello spiegare come sono andate le cose o tacere e aspettare che capiscano davvero come sono andate? --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 00:30, 27 ago 2013 (CEST)
::Ti ringrazio nuovamente. Spero che anche parlando con Nemo la situazione si risolva. --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 01:53, 27 ago 2013 (CEST)
:::auspico che un giorno l'''habitat'' wikiquotiano possa rivelartisi meno cupo di come ti è sembrato ieri; vedi ad es. alcune simpatiche citazioni che [http://it.wikiquote.org/wiki/Wikiquote:Progetti/Citazioni_wikimediane/Wikiquote#Pillole_da_Wikiquote qui] avevamo iniziato a raccogliere; Raoli aveva pure raccolto alcuni chilometrici messaggi sentimentali degli antichi avi, come [http://it.wikiquote.org/wiki/Wikiquote:Progetti/Citazioni_wikimediane/Wikipedia/Gianfranco questo]... :-) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:51, 27 ago 2013 (CEST)
::::il tuo messaggio mi ha fatto molto piacere :-) Attualmente non mi sembra che ci siano grossi problemi; in passato, in due occasioni, ho chiesto la mediazione di Vito e comunque i problemi si sono risolti. Se casomai ti venisse in mente qualche critica o suggerimento da rivolgermi, ovviamente mi farà altrettanto piacere, o quanto meno sarò lusingato che l'Uomo dell'Altarino mi dia confidenza. In ogni caso, se ti va di allietare ogni tanto - o anche spesso - la landa quotarola della tua presenza, non può far che piacere a tutti... basta che dimentichi di avere la scusa di aver perso la password ;-) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:32, 28 ago 2013 (CEST)
 
==Strage di cuccioli orfani==
Confessa: la verità è che avevi un [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File%3AGatto_europeo_bianco_e_nero_%28Telly72%29.jpg&diff=61147603&oldid=10370670 morbido segreto] da nascondere :p--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 21:53, 26 ago 2013 (CEST)
:Io uno solo, Birillo, identico a Stellina. Salsiccia spostata, quando vuoi faccio gli altri--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 23:17, 26 ago 2013 (CEST)
::Birillo è un gatto schivo e molto litigioso. Per difendere la propria immagine ha più volte minacciato azioni legali. Meglio non creare problemi al Progetto :) <small>(scherzi a parte, preferisco evitare di inserire su 'pedia elementi personali)</small>
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=move&user=Formica_rufa&page=&year=&month=-1&tagfilter=&hide_patrol_log=1 Lettiere svuotate] :)--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 09:39, 27 ago 2013 (CEST)
:::Presenterò :) <small>("[[Giovanni XXIII|Date una carezza ai vostri gatti e dite: "Questa è la carezza di Gianfranco!]]")</small>.
:::Piuttosto, parlando di cose serie, vedo che sei tornato attivo a pieno ritmo e mi sembra sia venuto il tempo perché tu [[Wikipedia:Amministratori/Candidati/Gianfranco/3|provveda da solo]] a questi spostamenti <small>(non pensare di cavartela con un altro gran rifiuto: questa non è una richiesta di disponibilità, è solo un preavviso per quel che accadrà al termine delle procedure in corso)</small>--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:02, 27 ago 2013 (CEST)
::::E' un peccato, ma posso capire.--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:20, 27 ago 2013 (CEST)
 
== Re: ??? ==
 
Mah, è un po' tardi ma devo dire che tutte le modifiche mi sembrano legittime e ben spiegate, a parte l'ultima, ma quella frase IMHO era così assurda e senza senso che non sapevo cosa scrivere nel campo oggetto.
Sinceramente sono un po' preoccupato perchè non capisco cosa c'è di grave, potresti spiegarmelo? Forse perchè ho eliminato delle parti? Bè, quelle parti erano o ridondanti o errate, cosa dovevo fare? Una era tra l'altro già segnalata.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 23:50, 27 ago 2013 (CEST)
:Provo a spiegarti le motivazioni delle varie modifiche:
:#Ho controllato in varie altre pagine in cui è usato il template ed il logo non viene mai inserito così grande, IMHO si vede subito, guardando il template, che qualcosa non va, il logo è attaccato allo screenshot e ciò rende il tutto parecchio confuso. Il secondo logo scusa ma io proprio non lo vedo apparire e non capisco a cosa servisse.
:#''Il suo scopo è quello di raccogliere dati, informazioni ed esperienze, creando e distribuendo al pubblico un'[[enciclopedia]] libera, gratuita e sempre più ricca di contenuti.'' Da quando wikipedia raccoglie esperienze!?
:#La frase presente era stata segnalata come ridondante, essendo d'accordo l'ho eliminata.
:#Ok XD
:#Testo palesemente ridondante, due righe sotto c'è un paragrafo intero dedicato all'argomento.
:#''Alcuni utenti mantengono liste (incomplete) dei casi in cui Wikipedia è stata citata come fonte.'' Questa cosa mi sembra francamente assurda, wikipedia è un'enciclopedia, ti sembra una cosa enciclopedica? fonte?
:Sinceramente non mi sembra di aver fatto nulla di male, ho anche cercato di spiegarle scrivendo nel campo oggetto, forse non sono stato abbastanza chiaro?--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 00:13, 28 ago 2013 (CEST)
::*''Ho visto sparire il logo a lettere e non ho capito perché.'' Perchè il sottoscritto ha fatto un po' di confusione e nemmeno lui aveva capito di aver eliminato la scritta, sorry.
::*''ci si riferisce al contenuto dei multimedia'', non ho capito, se hai voglia di spiegarmelo.
::*Non sono molto esperto al riguardo ma IMHO è comunque necessario citare una fonte perchè altrimenti potrebbe trattarsi di ricerca originale.
::Ecco perchè edito poco in ns0 :P--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 12:38, 28 ago 2013 (CEST)
 
== Catanzaro ==
Ho inserito tutte le note necessarie (che poi è solo una ma comunque dentro c'è tutto ciò che riguarda le tv catanzaresi)... spiegami questa cosa del vandalismo sono abbastanza perplesso--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 00:38, 28 ago 2013 (CEST)
:Ok ho sistemato la frase...tuttavia non penso fosse POV perchè il suddetto è stato il personaggio più importante per la televisione calabrese, di certo non lo sto dicendo io adesso, colui che ha dato il là allo sviluppo di una terra come la calabria sotto questo punto di vista... :)--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 00:54, 28 ago 2013 (CEST)
 
== Gigi Rizzi ==
 
Ho capito, quindi c'è un marchio di abbigliamento a suo nome? In tal caso mi sembrerebbe opportuno citarlo. Ho visto che per altri personaggi una cosa simile è stata inserita nelle voci a loro dedicate. Senza riferimento all'interno della voce non mi pare opportuno l'inserimento del portale, perché non se ne desume il motivo. Dimmi tu. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:04, 28 ago 2013 (CEST)
 
:OK, ho provato a inserire un cenno così: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gigi_Rizzi_%28attore%29&diff=61184029&oldid=61182178]. Credo che in questo modo non sia promozionale. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:03, 28 ago 2013 (CEST)
 
::<nowiki>:-)</nowiki> -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 29 ago 2013 (CEST)
 
== L'uom di multiforme ingegno ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Odissea&diff=next&oldid=61180376 Grazie]--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:45, 28 ago 2013 (CEST)
 
== Re: Moro ==
 
Ciao. Era già categorizzata la :Categoria:Aldo Moro, quindi per evitare una doppia categorizzazione l'ho eliminata dalla voce. Ora risulta correttamente [[:Categoria:Deputati dell'Assemblea Costituente|una sola volta]]. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 14:41, 30 ago 2013 (CEST)
: Haha, unu a zero pa la Torrese. E si, in montagna la primavera inizia sempre molto dopo... :-) --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 23:23, 30 ago 2013 (CEST)
 
== Ladro di Sempringham ==
 
dovesse essere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Gilberto_di_Sempringham&diff=61238097&oldid=61237253 così], dobbiamo necessariamente creare il template <nowiki>{{cita furto}}</nowiki>, specificando ''autore'' e ''data'' del misfatto! (l'''anno'' lo sappiamo :D) --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 01:46, 31 ago 2013 (CEST)
:sarà il solito ladro. scherzi a parte, le categorie in fondo alla pagina sembrano [https://gerrit.wikimedia.org/r/#q,5eb1d775,n,z introdotte] nell'ultima versione. controllando il codice vedo che in effetti ci sono i div "templatesUsed" e "hiddencats", ma la prima è vuota quando modifico una sezione, mentre la seconda contiene (cassettate) le categorie nascoste. quando modifico l'intera pagina spunta "Template utilizzati in questa pagina:" con l'intero elenco. sarà qualche bug idiota che risolveranno (o hanno già risolto) nella prossima versione... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:06, 1 set 2013 (CEST)
 
== Sterilità - edit war? ==
 
Hello, sorry for my English it's better than my Italian. I'll be short.
Section "Infertilita inspiegata" added to "Sterilità" page with references is not secondary or promotional source.
It is promotional as review letters on nature.com or science.com.
Dr. Alputurk review of latest research of Infertilita inspiegata treatments is a unique work resting guidelines and research of nice.org.uk, other quoted authors, and 30 years of medical practice.
As is, it is unique short review of latest research practices published in Italian language. It's a first hand source. One of your moderators deleted it. It's a shame.
I will not post it again. But I demand you delete spam flag from that contribution.
Cordiali saluti.
 
Ciao, mi dispiace per il mio inglese è migliore del mio italiano. Sarò breve.
Sezione "infertilità inspiegata" aggiunto alla pagina "sterilità" con riferimenti non è secondario o fonte promozionale.
Dr. Alputurk recensione di ultima ricerca di infertilità inspiegata trattamenti è un lavoro unico riposo linee guida e di ricerca di nice.org.uk, altri autori citati, e 30 anni di pratica medica.
Come è, è breve rassegna unica di tutte le pratiche di ricerca pubblicati in lingua italiana. E 'una prima fonte mano. Uno dei vostri moderatori eliminato. E 'una vergogna.
Non voglio postare di nuovo. Ma io pretendo di eliminare lo spam dalla bandiera che il contributo.
Cordiali saluti.
 
== mathausen ==
 
Ciao g, benritrovato!! Allego qua il msg che ho scritto a Vito e in qualche modo mi sembra coerente con le osservazioni sul npov già fatte in altre discussioni. Ciao Cit: Non è che mi sto facendo prendere la mano. Cerco di sintetizzare e rendere in linguaggio enciclopedico la voce, che è assolutamente POV, e insopportabilmente retorica. L'uso degli aggettivi è solo ridondante in quanto ad esempio l'uso dell' agettivo "criminale" (così come spietato, infame ecc...) è ridondante, la cosa è criminale in sè, basta leggerla per vederne l'orrore e non c'è bisogno di infarcire tutta la voce con continui infiorettamenti e aggettivi che conferiscono comunque elemento di giudizio (e quindi POV). Anzi più la voce è scarna, sintetica e "terza" e più ne scaturisce in modo spontaneo, l'orrore, senza bisogno di ulteriori sottolineature. Se poi faccio qualche sintesi di troppo, può essere, ma meglio dello sbrodolio di cui era infarcita in precedenza la voce. Attendo tua risposta. Inoltre adesso mi sto occupando di scremare il linguaggio, fra un pò mi occuperò di segnalare la mancanza di fonti (tantissime), tra cui l'episodio da te segnalato del figlio (non basta mettere in nota "citato dal figlio". Dove? in che processo o in che libro, in quali atti ufficiali o anche solo "informali" quale un libro o almeno un romanzo,intervista o video risulta questa testimonianza? Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 21:02, 1 set 2013 (CEST)
 
Caro "g", lo so che in realtà speri che io sollevi un altro vespaio dove poterti "crogiolare"... ;-) e dato gli elementi "sensibili" di cui mi sto occupando ultimamente, non è così impossibile... ciao (non so mai se rispondere qui o sulla mia pagina, così..su entrambe) --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 21:25, 1 set 2013 (CEST)
 
Francamente la "depovizzazione" è un argomento a cui dò grande importanza (e mi piacerebbe diventasse più importante e presente nella disciplina di WP, anche se so che è argomento spinoso e potenzialmente "esplosivo"). Cioè, se si tratta della storia di una squadra di calcio scritta da un utente un pò troppo "tifoso", me ne frego e lascio che si "scornino" tra tifosi con lotte a colpi di "grande, magnifico, mitico, vergognose retrocessioni ed esaltanti promozioni". Questa invece (Mathausen) è una voce oggettivamente importante e renderla "almeno" accettabile mi sembra quanto meno doveroso.Ciao
 
Ciao g, nel tuo intervento non avevo letto nessun accenno sarcastico o offensivo anzi, avevo colto il tuo (sempre ben accetto) riconoscimento. Inoltre, come sai apprezzo invece molto ironia e autoironia e una buona dose di "politically incorrect" per cui , ove anche ci fosse stato, sarebbe stato ugualmente gradito. Nella nostra breve conoscenza epistolare, non avere mai "riguardi". Io (come già successo nella nostra corrispondenza) ho sempre risposto anche con durezza e senza filtri (cercando comunque sempre di rispettare la dovuta educazione).Riuscire ad offendermi è davvero difficile, a causa di una buona dose di "presunzione", anche di sapere cogliere il senso e l'intelligenza degli altri, di fronte alla quale il confronto anche duro è sempre stimolante. ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 22:25, 1 set 2013 (CEST)
 
Come al solito seguono le mie parole in libertà. Sull'argomento POV. Che differenza c'è e cosa aggiunge descrivere un uomo un EROE o un "GRANDE EROE"? Il significato di Eroe contiene già in sè l'idea di grandezza; enfatizzarla con una ridondanza riesce solo a sminuirne il valore significante. Nel caso specifico, tutto il tema dell'olocausto è talmente incommensurabile, da farmi venire in mente Dante e la Divina commedia: + o -parafraso:"Ci sono cose e concetti che non si possono significar per verba ". Lui si riferiva alla bellezza e alla impossibilità dell'uomo di esprimere compiutamente il concetto di Dio e del bene assoluto, ma si applica perfettamente anche alla impossibilità di descrivere gli abissi infiniti e senza fondo del male. Non esistono aggettivi o modi di dire così significanti da esprimere compiutamente il male assoluto, già il solo descriverlo per come si è svolto reca un senso di sgomento e di "impossibilità" da renderne quasi incomprensibile e "inaccettabile" la ineluttabilità del dover ammettere che sono fatti realmente avvenuti e qualsiasi enfasi ulteriore risulta solo un irrealizzato e fallito tentativo di "significar per verba". Ecco perchè , tra l'altro trovo insopportabili libri e saggi che cercano di "spiegarmi" la verità o di modificare il mio pensiero con un nascosto o palese "adesso ti spiego cos'è la verità", Parlo, banalizzando, dei vari Coelho o profezie varie di Celestino et similia, dei i vari libri motivazionali e le tendenze new age, o l'ignavia (detta così male " qualunquismo", rifiuto l'idea del "tutti uguali" che si risolve poi in "tutti copevoli, nessun colpevole", nell'attesa di un salvifico demiurgo che come sempre, storia docet, si rivelerà peggiore delle cause che lo hanno creato)e l'ignoranza (intesa soprattutto come mancanza di curiosità) così però presenti nel nostro mondo. I fatti sono lì, davanti a noi acritici e immobili una volta avvenuti e siamo solo noi a seconda della nostra capacità di porci domande e sviluppare il nostro senso critico, che li muoviamo, modifichiamo e sviluppiamo nella "nostra" presente realtà (comunque unica per ognuno), nella speranza o timore di avere la possibilità di prendervi parte e, per volontà o occasione, condizionarli . Il nostro antropocentrismo è insieme la nostra fortuna e il nostro peggior difetto. Nel mio caso (altrettanto incoerentemente) si e sviluppato kantianamente razionale e illuminista, ateo e scettico, confidante (e molto spesso anche dubbioso) nella mia capacità critica. Ecco perchè leggo in massima parte i testi banalmente chiamati "classici" o comunque primigeni, alla ricerca delle "fonti" del nostro essere e sapere. Perchè devo leggere su un qualsiasi giornale il contenuto e significato di una legge, che viene modificato a seconda del target dei lettori di quel giornale; leggo il testo sulla gazzetta ufficiale, e ne traggo le conclusioni.Poi comprerò, solo per autogratificazione una copia del giornale più vicino alle mie posizioni. A casa ho anche una copia del Mein Kampf che tengo rigorosamente accanto al Capitale , forse per una sorta di esorcismo ;-),comprato e letto per la curiosità di sapere quale erano le vere parole del nazismo oltre a ciò che sentiamo e leggiamo da altri. Ed ecco perchè ritengo fondamentale la terzietà di un testo enciclopedico. Il fatto è in sè ,e solo la nostra capacità critica ci permetterà di svilupparne i significati.Il formarsi della conoscenza e coscienza è un fatto estremamente privato ed intimo. Chi non lo fa non ha bisogno di conoscere, ma solo di qualcuno che al limite gli "inculchi" il pensiero altrui. E questo è da sempre il principio che ha instillato e dato il via alle peggiori brutture della storia dell'uomo. L'incapacità di formare una coscienza personale, pronta alla difficolta del confronto con le altre, a favore di una coscienza "collettiva" e pertanto "deresponsabilizzata/nte, in quanto delegata e frazionata. Tutto questo prolisso discorso solo per dire che non amo gli aggettivi enfatici? Sì, ma come dici tu , la questione è molto più importante e spinosa di quanto non sembri. INDOVINELLO: in mezzo a questi pensieri mi sono messo a ridere da solo pensando a una citazione di uno sketch della smorfia fra Troisi e Lello Arena e forse c'entra qualcosa. 100 lire se indovini quale... ;-P ciao--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 02:59, 2 set 2013 (CEST)
 
== link a YouTube simili ==
 
Seguirò il tuo consiglio ma si tratta appunto di link, non di copie, e credo che l'eventuale violazione, molto ipotetica, ricada non su noi autori della voce o su Wikipedia ma sul sito che ospita i videofilmati.
Un saluto --[[Utente:MissMarpion|MissMarpion]] ([[Discussioni utente:MissMarpion|msg]]) 21:34, 1 set 2013 (CEST)
 
== Re: Monete di Andorra ==
 
Ciao.<br>In merito alla tua richiesta relativa alle monete andorrane posso solo dire che il template non dovrebbe costituire un problema visto che lo presentano anche le monete monegasche, vaticane e sammarinesi, coniate da Stati che si trovano nella stessa identica situazione di Andorra a livello di rapporti con la BCE. <br>L'unica cosa su cui a questo punto sono in dubbio è la questione del copyright delle monete ''non approvate'' da 50-20-10 cent, la cui paternità a livello di copyright, proprio in quanto non approvate dalla BCE, potrebbe effettivamente essere del disegnatore e quindi bisognerebbe avere una licenza apposita (in fondo, su WP non sono mai stati pubblicati i bozzetti delle banconote euro che erano in concorso oltre a quello di Robert Kalina).<br>Non sono in grado però ti fare delle verifiche o degli approfondimenti, se proprio dovesse apparire necessario allora penso sia giusto cancellarle, per quanto mi dispiaccia. Ad ogni modo sto per caricare delle nuove versioni dei file. Aggiornami per favore sugli sviluppi della cosa.<br>Cordiali saluti, --[[Utente:InfattiVedeteCheViDice|InfattiVedeteCheViDice]] ([[Discussioni utente:InfattiVedeteCheViDice|msg]]) 02:37, 2 set 2013 (CEST)
 
== Impala femmine ==
 
Ciao Gianfranco! A proposito di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aepyceros_melampus&diff=61293629&oldid=61293612 questo], mi sembra che il nome del file confermi che si tratti di femmine. C'è anche da dire che la tua didascalia è più prudente, dato che il dato è, immagino, un po' in fiducia (è il fotografo madrelingua tedesco ad aver scritto ''Weibchem''). Io personalmente non sarei in grado di distinguere un impala femmina da un maschio, anche se ho avuto la fortuna di vederne tantissimi/e. :-) Un abbraccio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:51, 3 set 2013 (CEST)
:Però io non capisco cosa succede con me. Neppure per sembrare speciale voglio dirti che non ho niente di speciale. Non posso cambiare utenza perché tanto mi si riconoscerebbe, ma sinceramente lo avrei fatto da un pezzo (peraltro influenzato dalla tua antica teorica dei calzini). Cosa succede che non va? Che c'è di male nel modo in cui faccio le proposte? Penso sia capitato a tutti di "soffrire" nel sistema del consenso. Ma io lo rispetto altamente, non ho il minimo dubbio che mi piaccia. Non ho intenzione di fare strappi o di violentare le regole o giocarvi. Diverse volte mi sono visto smontare da un "non c'è consenso": in risposta ho battuto qualche altro colpo; nel caso non si andasse avanti per qualche ragione, mi sono rivolto ad altre cose. Come a te, credo, anche a me piace dedicarmi a faccende assai diverse, quindi posso deviare con facilità. Per questo mi amareggia sembrare prepotente, insistente, asfissiante, "ghepensomì" e quant'altro. Nelle discussioni mi sembra molto importante che un interlocutore convinca l'altro o si faccia convinto a sua volta. Non son belle le discussioni che vanno per un verso o per nessun verso solo per stanchezza e abbandono. Per questo insisto, dico quello che so (e sono un dilettante in ogni campo!) e cerco la vittoria dialettica. Non la mia! :) Dico, la vittoria dell'interlocuzione. Quindi cosa capita? Che uno pone delle questioni, non viene né smentito né confermato, se agisce è tirannico, se non agisce rimane perplesso. Io chiedo solo una vittoria comune. Ti sembrerò permalosissimo a risponderti senza neppure un apprezzamento per la tua succosa celia, ma poco importa, ho fiducia in te e ti parlo come a un fratello maggiore. :) Nella discussione al prg:cronologia io non voglio impedire di essere contraddetto o smentito, però mi spiacerebbe di esser preda del raggio paralizzatore. Se credi che ho una nomea controversa o se ti sembro nel complesso un piantagrane, cercherò di cavarne del buono per me e per questo progetto a cui mi piace partecipare. Ciao! --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 18:53, 3 set 2013 (CEST) Impala ne ho visti molto lontano da casa!
::Grazie, fratello. Per me wp e la sua comunità son cose importanti, ci tengo e forse sono talvolta troppo sensibboli. :P Ti ho scritto quello che ti ho scritto perché ci tengo a non produrre effetti diversi dalle mie intenzioni più pure: in buonafede provo a rendermi utile, ma è facile cadere in personalismi, figurati se non capita anche a me. Proprio con chi stimo non mi va di risultare poco dialettico o persino sordo. Scusa se mi ci soffermo ancora e mi ripeto: per me, per quella questione calendariale, è importante giungere ad una soluzione convincente per tutti, quindi resto frustrato se un utente che stimo (e molto) obietta in termini che non comprendo come desidero. Per questo sto portando avanti il memorandum: è un invito a partecipare e a scegliere insieme le soluzioni migliori. Ribadisco quindi che ti ho scritto perché avevo bisogno di capire: tu sai che ricevo molte critiche e a volte questo ti fa sentire un po' disorientato. Le tue parole per me le apprezzo tantissimo e avrei apprezzato allo stesso modo una critica serrata. Quelle che provengono da un ''homo liricus'' sono sempre preziose. Dando ora spazio al mio lato migliore (che coincide con quello peggiore), ti dico che... mi piacerebbe sì essere un impala-femmine. :D :D OMG! Ma puoi crederci che non ci ho pensato affatto??? Sì, per forza, ehehehe. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:38, 4 set 2013 (CEST)
 
== New York City Department of Education ==
 
It's now September. Should the template be removed? [[Utente:WhisperToMe|WhisperToMe]] ([[Discussioni utente:WhisperToMe|msg]]) 07:55, 5 set 2013 (CEST)
: Thank you! I found a journal article about the district in Japanese, so I asked a user on the Japanese Wikipedia to write a stub about the district. [[Utente:WhisperToMe|WhisperToMe]] ([[Discussioni utente:WhisperToMe|msg]]) 03:05, 6 set 2013 (CEST)
 
== Ma va là...==
[[File:Senf-Variationen_edit2.jpg|thumb|l'ampia gamma cromatica...]]
{{quote|Di mio, molte volte avrei voluto più colori, più fantasia [...]}}
Certo certo, possibilmente tutti nella gamma dei senapini :-P
:Non mi risulta che per le cattive idee tu abbia bisogno di suggeritori... (whahahahaha)
::"Trollaggio legalizzato"? Però hai avuto il buon gusto di ''s''cancellare il "vecchia" e grazie per la splendida! (finalmente ho un IP variabile, sono decenni che lo desideravo!)
 
== Re: ==
 
Ciao! Mi interessa solo sapre se si tratta di un troll o meno, non credo perchè gli hai dato corda (e anche più volte XD ) ma volevo essere sicuro. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 18:09, 5 set 2013 (CEST)
:Ma visto così sembrava un troll vero! LOL Beh dai... alla prossima! ^^ --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 20:38, 5 set 2013 (CEST)
::Sicuramente imparerò a riconoscerla, non mi sembra difficile... i suoi "vandalismi" sono molto settoriali... XD buon Wiki e buon week-end! --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 10:57, 7 set 2013 (CEST)
 
== Risposta per la voce "Sandro Dori" ==
Ciao, Gianfranco. Attualmente sto ampliando proprio quella voce, però voglio comunque darti una risposta.
 
:Ho creato io questa pagina e non è ancora del tutto completa, però per quanto riguarda la fotografia è già stata vista da altri utenti che non mi hanno sollevato obbiezioni a riguardo; di conseguenza ho sempre creduto che le foto collettive non fossero un ostacolo se inserite in una voce di un singolo personaggio in modo che sia visibile il più possibile, anche in questo caso si tratta in questo caso di un [[attore caratterista|caratterista]].
 
::Io personalmente sarei dell'opinione di mantenerla perché il volto dell'attore in questione è ben visibile, anche se è collocato in posizione di sfavore; per il resto non so che dirti.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 02:09, 7 set 2013 (CEST)
 
:::Va bene, mi sembra una proposta ragionevole; se lo desideri posso darti un indizio: nel film ''[[Gli infermieri della mutua]]'' del [[1969]], '''Sandro Dori''' dovrebbe essere uno dei protagonisti, in quanto già divenuto conosciuto grazie al successo ottenuto con ''[[Il medico della mutua]], quindi dovresti trovare maggiormente più fotogrammi che lo inquadrano da vicino. Grazie per la tua disponibilità e buon lavoro.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 02:25, 7 set 2013 (CEST)
 
::::D'accordo, io nel frattempo sto lavorando ancora alla sua voce, ciao.
 
:::::Va bene, me ne occupo io; grazie per il tuo prezioso contributo. Ti auguro una buona notte e a presto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 03:11, 7 set 2013 (CEST)
 
== Enzo Moscato ==
 
Obiezione sprovveduta. Forse varrebbe la pena di documentarsi un po' prima di scrivere che Enzo Moscato non è voce enciclopedica. {{unsigned|130.25.59.100}}
 
== Dr. Tassobox: How I Learned to Stop Worrying and Love Carolus Linnæus ==
 
a parte che sono favorevole ai titoli 'classici' dei film <small>(se no rischiamo che si finisce al "''mio cuggino una volta mi ha detto che nei titoli di testa del primo doppiaggio di ''[[Barry Lyndon]]'' c'è scritto che il film si chiama ''Berardo Ossiriand''!''" con tanto di screenshot ritoccato ad arte)</small> per la nomenclatura delle voci sulle forme di vita ci sarebbe da rilanciare [[Discussioni_progetto:Forme di vita/Archivio/2011/1#Nome_comune_degli_animali|questo thread]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:15, 9 set 2013 (CEST)
 
== Re: Visto ==
 
Mi sono perso l'evento perché sono tornato tardi dal lavoro. Devo dirti che verso la fine avevo cominciato a pensare al peggio... Be' è andata. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:20, 10 set 2013 (CEST)
 
== Kifkif ==
Francamente mi stupisce questa tua perplesità. L'associazione è nota a livello nazionale e, se noti le fonti riportate anche nelle wiki "straniere", lo è anche livello internazionale. Stiamo parlando di un'associazione LGBT che opera (praticamente clandestinamente) in Marocco, un paese in cui esistono sanzioni contro l'omosessualità. Pubblica una rivista [[:es:Mithly|Mithly]] enciclopedica e distribita illegalmente ( [http://www.theguardian.com/world/2010/may/20/gay-magazine-launch-morocco-rights 1] ) nota persino sulle guide turistiche ( [http://books.google.it/books?id=YgvV2tzf1vMC&pg=PT218&dq=Mithly+gay&hl=it&sa=X&ei=Xh0yUunGEcup0AW_roHoCQ&ved=0CEMQ6AEwAg#v=onepage&q=Mithly%20gay&f=false 2] ). In questo periodo non ho troppo tempo da dedicare alla ricerca delle fonti, tuttavia lo metto nei miei tanti da fare. In futuro ci tornerò. Se hai voglia di perderci un po' di tempo comunque puoi trovare tu stesso qualeche fonte. Intatno ti segnalo ''[http://books.google.it/books?id=3pJSZJ6lfkEC&printsec=frontcover&dq=Sex+and+the+Citadel:+Intimate+Life+in+a+Changing+Arab+World&hl=it&sa=X&ei=8xsyUqG7JoWA0AXr_ICYCg&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=Sex%20and%20the%20Citadel%3A%20Intimate%20Life%20in%20a%20Changing%20Arab%20World&f=false Sex and the Citadel: Intimate Life in a Changing Arab World]'' che tratta il tema LGBT nel "mondo arabo" e la richiama. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:01, 12 set 2013 (CEST)
 
::Io credo che la rivista sia enciclopedica per il solo fatto di essere stata la prima della storia del marocco a tematica LGBT. Il fatto che il sito non sia on-line sul vecchi dominio è irrilevate. Credo comunque che ora il sito sia questo [http://www.gaymaroc.net/]. Per quanto riguarda la giovane età dell'associazione, ribadisco il punto: in marocco le persone omosessualisono perseguitate e l'esistenza di un'associazione in quello stato è un fatto rilevate. Ne hanno parlato i media internazionali LGBT e NON LGBT. Basta ricercare: http://www.publico.es/buscar?cx=partner-pub-5898552818181536%3A2582396967&cof=FORID%3A10&ie=UTF-8&q=kifkif&sa=Buscar&siteurl=www.publico.es&siteurl=www.publico.es%2F&ref=www.publico.es%2Ftelevisionygente%2F309695%2Frevista%2Flibera%2Fmordaza%2Fgays%2Fmarroquies&ss=2623j1807381j6 . Per quanto riguarda la proposta di unione, in generale temo i "papocchi", non sono però contrario per principio. A cosa pensavi di unirla? ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 11:47, 15 set 2013 (CEST)
 
==Grazie==
ciao utente numero uno... per fortuna che ci sei tu che espliciti ciò che penso, ma che non mi esce dalla tastiera... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:44, 13 set 2013 (CEST)
 
:me la presenti sta persona? :-) --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:14, 13 set 2013 (CEST)
 
 
==Olà==
Magari ne sai più di me. Vorrei trasferirmi su Wikibooks con la [[Religione greca]] (per continuarla lì, quello che c'è ovviamente lo lascio qui), mi dai una mano? In cambio prometto tante, tantissime belle foto e tante tantissime dritte. :) :) :) per quando ti occorreranno... sai che puoi contare su di me e sulle mie fonti. :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:38, 13 set 2013 (CEST)
:: Fatto già tutto, grazie non ti scomodare :) vado veloce come [http://www.mymovies.it/trailer/default.asp?id=15965] --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:24, 13 set 2013 (CEST)
 
== it.wikt e it.quote ==
 
Ciao, mi ero dimenticato di dirti che ho chiesto in #wikimedia-tech di recuperare le tue utenze in it.quote e it.wikt, però mi hanno giustamente chiesto una prova che siano tue e nei loro contributi non se ne trovano. Ma non hanno proprio nessun indirizzo di posta elettronica impostato? Se c'è ma non funziona, potrebbe bastare per dimostrare che sono tuoi. Altrimenti, la facile soluzione è sempre di rinominarli che cosí tornano liberi per la tua utenza globale: dopotutto, hanno solo 1 contributo non importato quello di it.wikt e 0 quello di it.quote; se non lo chiedi ai burocrati lo farà comunque "a breve" la WMF quando unificano tutte le utenze. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 08:49, 16 set 2013 (CEST)
 
== Sul presumere la buona fede ==
 
Ciao, Gianfranco, l'ho capito che sei scattato come una molla contro quella che a te sembra una presunzione di malafede, ma secondo me stai prendendo un granchio. O magari è tua legittima opinione che i livelli di riservatezza finora mantenuti siano obsoleti, liberissimo. Liberissimo anche di usare l'argomento del presumere la buona fede e della "fiducia in WMF" come arma dialettica, ma invece apprezzerei che facessi a meno di queste tue reiterate accuse (basate sul nulla) secondo cui io non starei presumendo la buona fede. Io non ho attaccato nessuno e sono convintissimo che i dipendenti WMF siano in buona fede, cosí come non ho mai parlato di "un'arma segreta e terribile" e non ho ipotizzato nessun uso malevolo futuro di quei dati bensí solo ciò che sta scritto lí a chiare lettere. Lo stesso peraltro vale per Giuseppe, che ha citato la NSA intesa come esempio di pericoli da cui la WMF potrebbe non potersi (e poterci) proteggere (visto che penetrano nelle reti altrui coll'inganno, ad esempio). Ciao, [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:18, 16 set 2013 (CEST)
 
== Dissenso e consenso ==
 
Ciao. In realtà devi tener conto del contesto in cui ho scritto quella frase. Stavo rispondendo a Nickanc, e non avevo certo bisogno di dire a lui quali sono i motivi a favore delle procedure "consensuali", incluso il fatto che non si pone il problema del ''voto'' dei SP. Io mi riferivo, invece, a una grossa polemica di qualche tempo fa (in cui non sono intervenuto, ma ho visto strascichi piuttosto "vivaci" proprio nella talk di Nickanc) a proposito dell'effettiva incidenza del problema SP nelle pdc. Quando ho scritto "paravento" intendevo, forse troppo sinteticamente, che spostare la discussione su elementi di questo tipo, cioè quale procedura offra "maggiori garanzie" che non si verifichino "abusi" (i SP da una parte, gli "admin autoritari" dall'altra), secondo me finisce (al di là delle intenzioni) per coprire i motivi veri per cui una certa procedura "dà fastidio" a un certo numero di persone. Che sono quelli, invece, su cui ci si dovrebbe confrontare: non sono "motivi inconfessabili", sono quelli che si dovrebbero mettere a fuoco. Il problema è che - temo - nelle discussioni molti non solo non si sforzano di comprendere il punto di vista altrui, ma nemmeno di ragionare fino in fondo sul proprio. Ci si limita a buttare sul tavolo gli argomenti pro o contro, senza nemmeno preoccuparsi molto della coerenza con il fine generale che si vorrebbe ottenere. Quindi, non è che io neghi la consistenza del problema SP: nego (o perlomeno dubito) che sia produttivo focalizzarsi su quello (discutendo di validità delle statistiche, se si debbano considerare solo i casi in cui i SP hanno davvero alterato l'esito di una votazione, ecc.) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:24, 19 set 2013 (CEST)
 
== WIKIPEDIA ... che delusione!!! ==
 
Ciao g, scrivo deluso e disilluso. Mi rendo sempre più conto (forse presuntuosamente, ma tant'è) che Wikipedia è solo un'illusione.
E' lontata anni luce dall'essere un mezzo credibile ed affidabile. Ovunque navigo (a parte poche eccezioni di voci veramente ben fatte),vedo in stragrande maggioranza voci imprecise, mal scritte, addirittura con allarmante frequenza con toni da stadio ( e non parlo di vandalismi), addirittura spesso vedo promozioni di eventi a fini promozionali e pubblicitari di "premurosi" fan, quando non degli stessi promoter (WP come facebook). Pagine di auto-agiografia a profusione.
A volte idee meravigliose partoriscono dei topolini (o topoloni, data la vastità di WP). Purtroppo mi rendo conto che non tutto può venire dal basso, pur in quella che è gia una "èlite" che consulta e frequenta WP,i soggetti realmente in grado di redigere voci all'altezza sono pochi, se non pochissimi.
Spostandomi politicamente è l'idea del M5S in Italia, bellissima in teoria,ma che va poi a scontrarsi contro l'impreparazione e la presunzione di soggetti che nella realtà non sono in grado di affrontare la complessità e grandezza della politica e delle "macroeconomie". E' l'idea meravigliosa del comunismo,senza povertà e con uguale dignità per tutti ma che resta ancora irrealizzata per l'impossibilità umana di accettare l'uguaglianza tra tutti e (questo forse giustamente),
necessaria dell'annullamento dei desideri e delle ambizioni.
Così è Wikipedia; la presunzione (spesso sicuramente in buona fede) di molti di avere le capacità lessicali e nozionistiche di scrivere una voce, produce dei veri "mostri" lessicali e soprattutto nei contenuti. Ma spesso è palese anche la malafede dello scrittore (che poi sia conscia o meno poco importa).
Purtroppo vedo la situazione così estesa da risultare secondo me irrecuperabile, e mi obbliga a considerare WP solo un "bigino", un bignamino da consultare superficialmente e con notevole beneficio di inventario. Poi vado sulla Treccani online (la British è morta per colpa di WP, uno scempio...) e riscopro cosa sia sia un'enciclopedia. L'impegno e anche l'illusione e speranza da te dimostrate (e in piccola parte anche da me), mi chiedo se abbiano qualche significato, sicuramente la loro utilità è ininfluente nel mare della inaffidabilità di WP. Troppo spesso aprendo una pagina WP ho la tentazione di riscriverla o quantomeno correggerla in modo significativo, ma se ciò succede quasi costantemente, allora probabilmente non ne vale la pena, battaglia persa. E' un lavoro che richiederebbe una vita, e non voglio perderla perdendo tempo a "correggere " WP.
Vorrei scrivere delle voci(con tutto il dubbio di esserne in grado, cercando di misurare il mio grado di presunzione con il mio spirito critico) e non solo essere troppo spesso deluso da ciò che leggo.
Penso a fronte di queste considerazioni di diminuire la mia partecipazione su WP, cercando di non perdere la stima e "amicizia" intellettuale di quelle persone stimolanti che comunque ho qui "virtualmente" conosciuto.
Ciao e anche se più saltuariamente a presto --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 22:48, 22 set 2013 (CEST)
 
==Consulenza==
ciao Gianfranco... ti disturbo per questa incombenza... [[Discussioni progetto:Popular music#Filmografia dei Beatles|casualmente ho letto questa segnalazione]]... sapendo bene chi fosse Twice sono convinto che si tratti di un equivoco (ho spiegato in sintesi la mia ipotesi nella discussione che ti ho linkato)... non è che tu hai qualche idea in proposito? se non si trattasse di levare una possibile macchia alla memoria di un collega stimato, non ti avrei seccato, ma ormai di utenti "storici" da consultare ne sono rimasti purtroppo pochini... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:15, 3 ott 2013 (CEST) <small>p.s. non ci crederai mai, ma ogni tanto mi fermo a guardare le cronologia "antiche" per vedere se mi ricordo del tale utente o di quell'altro...</small>
 
== Richiesta mediazione ==
 
Salve g, avrei bisogno di una tua mediazione in questa discussione: [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/ottobre_2013#Chiarimenti_cancellazione_voce_Sardi], probabilmente la sto prendendo troppo a cuore e avrei bisogno di un parere distaccato. Non mi va di tirarla troppo per le lunghe, se ti va e se riesci ad inquadrare per bene la questione, un tuo parere per me sarebbe vincolante. Ti ringrazio --[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 10:14, 8 ott 2013 (CEST)