==Archivi vecchie discussioni==
* [[Discussioni_utente:Gig/Archivio1|Archivio 1 - Dal 18/12/2005 fino al 08/05/2007]]
* [[Discussioni_utente:Gig/Archivio2|Archivio 2 - Dal 12/05/2007 fino al 05/03/2008]]
* [[Discussioni_utente:Gig/Archivio3|Archivio 3 - Dal 07/03/2008 fino al 12/01/2009]]
{{Box titolo|Ding Ling <br />丁玲 |colore=#C0C0C0}}
== Elenco sezioni ==
[[File:Ding Ling 1.jpg|miniatura]]
{{Box|Nome di battesimo|Jiang Bingzhi }}
{{Box opzionale|Nascita| 12 Ottobre 1904<br />
Linli , Hunan,Cina }}
{{Box opzionale|Morte|4 Marzo 1986<br />
Pechino, Cina}}
{{Box opzionale|Occupazione|scrittrice}}
{{Box opzionale|Lingua|cinese}}
{{Box opzionale|Opere maggiori|''il diario della signorina Sofia''}}
{{Box opzionale|Orientamento politico|comunista}}
{{Box opzionale|Marito|Hu Yepin}}
{{Box fine|}}
'''Ding Ling''' ([[Cinese Semplificato|Cinese semplificato]]: 丁玲; [[pinyin]]: ''Dīng Líng''; Linli, 12 ottobre 1904 – [[Pechino]], 4 marzo 1986), [[pseudonimo]] di '''Jiǎng Bīngzhī''' (cinese semplificato: 蒋冰之; [[cinese tradizionale]]: 蔣冰之; pinyin: ''Jiǎng Bīngzhī''), conosciuta anche come Bin Zhi (彬芷 ''Bīn Zhǐ''), è stata una delle più celebri scrittrici cinesi del Ventesimo secolo ricevendo il [[premio Stalin]] nel 1951.
Sistemato :) Comunque quando una sezione non esiste la si deve cancellare dal wikilink? --[[Utente:Mauro742|Mauro742]] ([[Discussioni utente:Mauro742|msg]]) 09:42, 16 gen 2009 (CET)
==Biografia==
== Copyviol inversi ==
[[File:Hu Yepin and Ding Ling.jpg|thumb|left|Ding Ling e il marito [[Hu Yepin]] nel 1926]]
Ding Ling nasce nel 1904 a Linli, [[Hunan]], da una famiglia di piccola nobiltà. Rimane orfana di padre all'età di tre anni, crescendo così solo con la madre che diventa, oltre che la sua educatrice, anche il suo modello di riferimento. Tratterà infatti della sua vita il primo romanzo, rimasto tuttavia incompleto, intitolato ''Mother''. Seguendo l'esempio della madre, Ding Ling diventa un'attivista sin da giovane.<ref>{{Cita libro|autore=Yi-Tsi Mei Feuerwerker|titolo=In quest of the writer Ding Ling|anno=1984|editore=Feminist studies|città=|lingua=inglese|p=|pp=65-83|volume=10|OCLC=936991427|ISBN=}}</ref> Nel 1920 scappa a Shanghai, rifiutando la tradizione della famiglia Cinese, che prevede che i genitori siano proprietari del corpo dei figli in quanto loro creatori. Ding Ling, affermando di essere padrona di sé stessa, e che dunque nessuno potesse decidere riguardo il suo matrimonio, fugge di casa. '''Problemi: non si capisce perchè la madre è un modello di riferimento (mancano informazioni su chi era e cosa faceva), e se è lei che le impone il matrimonio combinato; se sì, che razza di modello era?) .'''
Ok... Non preoccuparti!!! Anch'io ho qualche appunto... Potremmo creare la pagina [[WP:Copyviol inversi]] con il template {{tl|WikiBozza}} e modificarla entrambi. Procedo???--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 14:17, 16 gen 2009 (CET)
Ding Ling viene influenzata da insegnanti progressisti e da scrittori moderni come [[Shen Congwen]] e il poeta comunista Hu Yepin, che sposa nel 1925. In questo periodo comincia a scrivere storie, di cui la più famosa è ''Il'' ''Diario Della Signorina Sofia,'' pubblicato nel 1927. Nel 1931 il marito viene condannato a [[Shanghai]] dal governo [[Kuomintang|Guomindang]] per aver preso parte ad un'associazione comunista '''(???).''' Nel marzo del 1932 Ding Ling entra a far parte del [[Partito Comunista Cinese]], '''(ma era legale? e se sì, perchè invece il marito era stato arrestato?)''', attivandosi all'interno della Lega degli scrittori Comunisti: da qui in avanti quasi tutta la sua narrativa andrà in supporto degli obbiettivi politici.<ref>{{Cita libro|autore=Charles J Alber|titolo=Embracing the lie : Ding Ling and the politics of literature in the People's Republic of China|anno=2004|editore=Praeger|città=Westport, Conn.|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=936748697|ISBN=}}{{cite book}}</ref>
== OK ==
== Opere ==
cercherò di dare una mano, anche se a piccoli sorsi --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 02:30, 17 gen 2009 (CET)
Ding Ling esordisce nel 1927, giovanissima, con alcuni racconti, tra cui ''Manke'' (traslitterazione del francese "mon cœur"<ref>{{Cita libro|autore=Ding Ling|titolo=La *grande soeur : (nouvelles)|anno=1980|editore=Paris|città=924696655|lingua=francese|p=|pp=|ISBN=}}</ref>, opera di [[Gustave Flaubert]]) e ''Il Diario Della Signorina Sofia''.
== Festival della qualità ==
==== Il Diario della Signorina Sofia ====
Per il festival della qualità, hai già preparato una bozza nella tua sandbox? Se non lo hai fatto, guarda come sono state scritte le bozze dei festival già svolti: [[Wikipedia:Festival della qualità/Archivio]]. Fammi sapere appena è pronta, così inserisco la mia firma. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:04, 18 gen 2009 (CET)
Sofia ''Il Diario della Signorina Sofia'' costituisce il primo racconto della storia della [[letteratura cinese]] scritto da una donna per le donne. La Sofia del libro si rifà alla Sofia russa, eroina anarchica che attentò al potere zarista. '''Per la prima volta c'è il vedere un uomo per il proprio corpo, per la propria bellezza e ciò costituisce un mezzo per prendere coscienza del corpo femminile''' '''(poco chiaro, spiegare e scrivere meglio)''' (quello dell'eroina protagonista): al di là del '''valore intrinseco del racconto che è poco più che elucubrazioni adolescenziali intrise di lacrime (giudizio eccessivamente severo, non neutrale, e MANCA FONTE)''', il lavoro di Ding Ling è da apprezzare per questo gesto di rottura.
:Ti ho risposto allo Sportello Informazioni. http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni#Festival_della_qualit.C3.A0 --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:33, 20 gen 2009 (CET)
::Hai ragione, ho tolto l'elenco. Ho tolto anche la sezione "Strumenti utili"; se ce ne sono è meglio inserirli nella pagina delle istruzioni linkata. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:41, 20 gen 2009 (CET)
==== ElencoPrimavera sezionia errateShanghai ====
''Primavera a Shanghai'' prende spunto dalle sue vicende personali e narra di come, all'interno di una coppia di giovani rivoluzionari, il marito continui a trattare la moglie secondo i retrogradi canoni confuciani.
==== In Ospedale ====
Ciao :) Per i redirect la lista viene generata leggendo la pagina così come lo farebbe il browser, quindi la sezione viene cercata nella pagina finale. Non ci dovrebbero essere falsi positivi --[[Utente:Mauro742|Mauro742]] ([[Discussioni utente:Mauro742|msg]]) 18:39, 18 gen 2009 (CET)
Il racconto ''In Ospedale'' costituisce una sorta di "critica dall'interno" (Ding Ling era membro del partito) al partito comunista. Una giovane che avrebbe voluto fare la scrittrice è costretta invece a fare l'ostetrica per volere del padre ("il nostro paese ha bisogno di medici, non di scrittori" le dice). Una volta in ospedale si rende conto che non avrà a che fare con quella sanità idilliaca proclamata dal partito comunista, ma con un ospedale in cui mancano le infrastrutture più elementari e in cui vige un [[maschilismo]] asfissiante.
==== CopyviolPensieri inversi/2Sull'Otto Marzo ====
''Pensieri Sull'Otto Marzo'', in favore della causa femminile.
==== Il Sole Brilla Sul Fiume Sangkan ====
Ciao Gig!!! Ti informo che [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] ha creato lo script per il bot!!! A questo punto, visto che la discussione è abbastanza ferma e in generale sta esulando un po' dal vero scopo, ufficializzerei i template, la pagina di servizio e il progetto... Cosa ne dici??? Se sì, come chiamiamo il progetto??? Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 19:49, 18 gen 2009 (CET)
''Il Sole Brilla Sul Fiume Sangkan,'' scritto nel 1949, è un'opera che si rifà in larga parte al realismo socialista e che tratta del problema della riforma agraria: grazie a quest'opera vincerà il premio Stalin nel 1951.
:*Per il progetto personalmente ne creerei uno nuovo cercando di arruolare quelli del Cococo, perché il "nostro" tratta abbastanza tematiche che secondo me "affollerebbero" troppo il Cococo.
:*In caso la segnalazione la faccia un admin, firma in entrambi i parametri, non ne aggiungerei un altro... Tanto si sanno chi sono gli admin, sono 96.
:*Per il contatto già contattato, ho reso inseribili "contatto" e i derivati, indipendentemente dalla verifica dell'utente, per cui anche se la violazione non è ancora stata verificata, un utente può già inserirsi come contatto.
:Se non sei d'accordo con qualcosa o hai altri suggerimenti, dimmelo pure senza problemi ^_^ !!! Non ti preoccupare che so che non sei sparito, vedo il lavoraccio che stai facendo ;-) !!! Ciao e buon lavoro ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 14:18, 19 gen 2009 (CET)
::Sì, ho notato... E ho anche già "cassettizzato"!!! E ho aggiunto anche il parametro "''admin''" che sostituisce "L'utente" con "L'amministratore"... Per il Progetto cosa ne pensi??? Per quanto riguarda lo script per il bot, l'ho provato e sembra funzionare bene!!! Buona serata ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:31, 19 gen 2009 (CET)
:::Basta aggiungere "|admin", senza niente dopo... L'unica cosa che non riesco a fixare è il <nowiki>----</nowiki>...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:55, 19 gen 2009 (CET)
::::Fixata anche la linea... Ora scusa ma vado a dormire... Ci pensiamo domani... Scusa ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 23:04, 19 gen 2009 (CET)
:::::Hai visto [[Discussioni utente:Màrço 27/Sandbox cloni|la talk]]??? Ho risposto alla faccenda degli stati... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 18:34, 20 gen 2009 (CET)
::::::Ho approfittato di una discussione per ripostare i link al bar ([[Wikipedia:Bar/Discussioni/Tuonomegroup ci scopiazza|qui]])... Speriamo ^_^ !!! Ciao!!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:13, 21 gen 2009 (CET)
<rientro> Ciao Gig... La discussione purtroppo è abbastanza ferma... Che si fa??? Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 13:28, 23 gen 2009 (CET)
:Sì, per il bot puoi vedere [[WP:Copyviol inversi/Segnalazioni|qui]]... Cosa dici: intanto chiedo il flag del mio bot???--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:05, 23 gen 2009 (CET)
==== Campagna dei cento fiori ====
== Sezioni ==
Nonostante la dedizione di tutta una vita alla causa socialista, già nel 1942 viene criticata dal partito per le sue proteste contro le discriminazioni delle donne. Nella [[Campagna dei cento fiori]] del 1957, a causa delle sue richieste di maggior libertà per la letteratura, viene confinata ai lavori forzati in una fattoria vicino alla Siberia per "riformarsi attraverso il lavoro" (vedi [[Laogai]]). Durante la [[Rivoluzione Culturale]] (1966-76) è duramente criticata per alcuni suoi racconti ed è vittima di violenze. Dal 1970 al 1975 viene incarcerata in una prigione statale. Riabilitata solo nei primi anni ottanta, muore nel 1986.<ref>{{Cita libro|autore=Geoffrey Francis Hudson; Roderick MacFarquhar|titolo=The hundred flowers|anno=1960|editore=Stevens and Sons|città=Londra|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=408250108|ISBN=}}</ref>'''(MANCA FONTE)'''
===Collezione===
Si, andrebbero eliminati gli span. Al loro posto si può creare una sezione o meno, dipende dai casi. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:05, 22 gen 2009 (CET)
*''Zai hei’an zhong'' [In the Darkness]. 1928.
:PS: l'avevo segnata io come fatta :-) comunque adesso ho corretto. Probabilmente era dovuto al fatto che chi l'ha creato non riusciva a linkare al paragrafo successivo, perché aveva caratteri strani
*''Zisha riji'' [Diary of a Suicide]. 1928.
::Non ne ho la più pallida idea, non so come lo chiamino quelli del progetto. Titletrack? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:31, 22 gen 2009 (CET)
*''Yige nüren'' [A Woman]. 1928.
*''Shujia zhong'' [During the Summer Holidays]. 1928.
*''Awei guniang'' [The Girl Awei]. 1928.
*''Shui'' [Water]. 1930.
*''Yehui'' [Night Meeting]. 1930.
*''Zai yiyuan zhong'' [In the Hospital]. 1941.
*''Ding Ling wenji'' [Works of Ding Ling], Hunan Renmin Chubanshe. 6 vols. 1982.
*''Ding Ling xuanji'' [Selected Works of Ding Ling], Sichuan Renmin Chubanshe. 3 vols. 1984.
==Firma=Narrativa===
*''Meng Ke''. 1927.
Ciao! scusami, avrei bisogno di rivolgermi ancora una volta a te... non so some mai, ma dopo diverso tempo che funzionava male, il mio pc ha ripreso ad andare e così diverse funzionalità che prima non erano disponibili, ora me le fà utilizzare. Per esempio, mi è apparsa la barra applicazioni che mi aiutana nelle modifiche che apporto, ma ho notato una cosa. Quando faccio firma, nella parentesi mi compare la scritta (Msg), ma io voglio il mio considerami! Sai dirmi come devo fare? Grazie! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] ([[Discussioni utente:Al-Zalam|msg]]) 18:36, 22 gen 2009 (CET) (vedi, rimane msg...)
*''Shafei nüshi riji''. February 1928, Xiaoshuo yuebao (short story magazine); as ''Miss Sophia's Diary'', translated by Gary Bjorge, 1981.
*''Weihu''. 1930.
*''Muqin''. 1930; as ''Mother'', translated by Tani Barlow, 1989.
*''1930 Chun Shanghai''. 1930; as ''Shanghai, Spring, 1930'', translated by Tani Barlow, 1989.
*''Zai yiyuan zhong''. 1941; as ''In the Hospital'', translated by Gary Bjorge, 1981.
*''Wo zai Xia cun de shihou''. 1941; as ''When I Was in Xia Village'', translated by Gary Bjorge, 1981.
*''Taiyang zhao zai Sanggan he shang. Guanghua shudian.'' September 1948; as ''The Sun Shines Over Sanggan River'', translated by Gladys Yang and Yang Xianyi, Panda Books, 1984.
*''Du Wanxiang''. 1978; as ''Du Wanxiang'', translated by Tani Barlow, 1989.
== Persecuzione Politica ==
[[File:Ding Ling 3.jpg|thumb|Ding Ling, 1930s]]
Attiva nella causa rivoluzionaria comunista, viene condannata agli arresti domiciliari a Shanghai dal Guomindang per una durata di tre anni, dal 1933 al 1936. '''(PERCHE'?)''' Scappò e si diresse verso la base Comunista d[[Yan'an|i Yan'an]] dove diventò una delle figure più influenti del circolo culturale, servendo come direttore della Letteratura Cinese e dell'Associazione delle Arti ed editando un giornale con supplemento letterario.
Evvai! ce l'ho fatta! così non devo scriverla ogni volta! In realtà non l'ho persa, perchè non l'ho mai avuta! Infatti, il mio pc non funzionava e la barra di aiuto modifica non c'era. Inoltre, premendo ALT+126 non mi veniva la tomoa, quindi non potevo firmare in modo semplice, ma dovevo scrivere ogni volta tutta la firma... Invece ora che va il pc e che mi hai spiegato posso scrivere molto più velocemente! grazie mille, ancora una volta! Ciao! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 19:17, 22 gen 2009 (CET)
Ding Ling lottò contro l'idea che le esigenze rivoluzionarie, definite dal partito, dovessero venire prima dell'arte e contestò le tradizionali discriminazioni sessuali in ambito lavorativo a Yan'an. Nel 1942 scrisse un articolo in un giornale del partito mettendo in discussione l'impegno di quest'ultimo nel cambiare le attitudini del popolo nei confronti delle donne<ref>{{Cita pubblicazione|autore=David Der-wei Wang|anno=1991|titolo=Book Review: I Myself Am A Woman: Selected Writings of Ding Ling|rivista=Journal of the American Oriental Society|volume=Vol. 111|numero=No. 3|pp=617-618|lingua=inglese|doi=}}</ref>. '''Lei satirizzò sulla doppia concezione che ha l'uomo nei confronti della donna, dicendo che erano ridicoli se si focalizzavano sulle faccende domestiche e diventavano anche motivo di pettegolezzo e satira se rimanevano non sposati e lavoravano nella sfera pubblica. Criticò anche l'utilizzo delle disposizioni di divorzio che gli uomini utilizzavano per liberarsi dalle mogli indesiderate.''' '''(SCRIVERE MEGLIO)''' Questo suo articolo venne condannato da [[Mao Zedong]] e dal capo del partito, obbligandola a ritirare le sue confessioni pubblicamente.
== Bot copyviol inversi ==
Nel 1957 viene denunciata e le sue opere vengono bandite. Ha trascorso cinque anni in prigione durante la [[Grande rivoluzione culturale|Rivoluzione Culturale]] e condannata a lavorare in una fattoria per dodici anni prima di essere "riabilitata" nel 1978 .
Ti spiego come funziona: il bot prende tutte le pagine dalla categoria [[:Categoria:Copyviol inversi]] (e sottocategorie), per ognuna estrae il [[Utente:Màrço 27/Sandbox cloni|template di segnalazione]] e lo trasforma in [[Utente:Màrço 27/Sandbox cloni/2|template di log]]. Poi guarda se lo statoop è fatto o non fatto: se è uno dei due, mette il template in [[Wikipedia:Copyviol inversi/Segnalazioni/Archivio|archivio]], altrimenti nel [[Wikipedia:copyviol inversi/Segnalazioni|log]]. In pratica ogni volta che si esegue riscrive da capo log e archivio. Allora, lo chiedo il ''flag'' ^_^ ???--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:27, 23 gen 2009 (CET)
:[[Wikipedia:Copyviol inversi/Segnalazioni/Archivio|Funziona, funziona]]... E' che l'avevo annullato... Può andare bene???--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:41, 23 gen 2009 (CET)
::Ho ''cassettato'' tutto tranne le scritte blu degli stati e tipo e nome della fonte. Hai ragione: avevo dimenticato di ''upgradare'' il template con il cambiamento di campi ''admin'' --> ''verifica''. Controlla se va tutto bene... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 20:57, 23 gen 2009 (CET)
::P.S.: Sabato (domani) sono via, quindi non sarò qui su wiki. Dovrei tornare domenica sera, o al massimo lunedì pomeriggio... Ri-Buona serata ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:30, 23 gen 2009 (CET)
:::Ciao Gig!!! Per quanto riguarda [[Discussioni utente:Màrço 27/Sandbox cloni#Sfruttare gli Esiti|la questione degli esiti]], ho fatto... Per quanto riguarda le categorie, io ne farei addirittura 4: Categoria principale: "''Copyviol inversi''"; sottocategorie: "''Sospetti copyviol inversi''", "''Copyviol inversi verificati''", "''Copyviol inversi archiviati''". Così il bot, girando "''Copyviol inversi''", gira tutte le sottocategorie. Lo scrivo anche nella talk del template... Fammi sapere... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:02, 25 gen 2009 (CET)
:::P.S.: Per il nome del progetto: "Rispetto GFDL"??? Con questo si intende:
:::#Rispettare la GFDL per le citazioni
:::#Rispettare la GFDL per le concessioni dei testi
:::Sarà banale, ma è il primo nome che mi è venuto in mente che accomuni gli scopi del progetto... Che ne dici di darci un ''ultimatum'' dopo il quale iniziare a ufficializzare il tutto??? Tanto la discussione è ferma da un bel po' (e ormai ''discutiamo'' solo noi due), progetto e template con le nostre proposte ormai sono ''quasi perfetti'', il bot è pronto per agire (e non dovrebbe servire neanche il flag, perché ogni giro mi pare faccia solo 2 modifiche (1 nel log, 1 nell'archivio))...
:::P.P.S.: Se vuoi aggiungi la tua firma fra gli "Utenti interessati" [[Utente:Màrço 27/Sandbox cloni/Progetto|del progetto]]... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:21, 25 gen 2009 (CET)
<rientro> Ok... Ingegnamoci ^_^ ... Per l'ultimatum, non ti pare che abbiamo già aspettato abbastanza??? Ormai sono diversi mesi che è aperta la discussione (peraltro linkata 3 volte al bar), e se qualcuno voleva dire qualcosa, l'occasione per farlo c'era... Sono intervenuti 2 admin, sembrando d'accordo con la proposta... Intanto sto preparando il logo per il progetto... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 15:51, 26 gen 2009 (CET)
Nella sua introduzione a ''Il diario di Miss Sofia'' , Ding Ling spiega il suo riconoscimento nei confronti di scrittori di altre culture:<br />
==Dragon Ball AF==
Hai ragione, sono io che faccio sempre le cose d'impulso... è che l'ultima discussione della pagina risale a molto tempo fà... Pensavo che nessuno sarebbe più tornato sulla pagina di discussione e che nessuno avrebbe notato la mia proposta. --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 16:56, 23 gen 2009 (CET)
{{Citazione|"Posso dire che se non sono stata influenzata dalla letteratura occidentale, probabilmente non avrei potuto scrivere una narrativa, o comunque non il genere di finzione in questa collezione. È ovvio che i miei primi racconti seguivano il cammino del realismo occidentale ... Un po' più tardi, mentre la rivoluzione cinese si sviluppò, la mia narrativa cambiò con i bisogni dell'epoca e del popolo cinese ... La letteratura dovrebbe unire le menti insieme. .. trasformare l'ignoranza nella comprensione reciproca. Il tempo, il luogo e le istituzioni non possono separarlo dagli amici che vince ... E nel 1957, un momento di sofferenza spirituale per me, ho trovato consolazione nella lettura di molte lettere latino-americane e africane."|[[Ding Ling]] "[[Il Diario di Miss Sofia]]" |I can say that if I have not been influenced by Western literature I would probably not have been able to write fiction, or at any rate not the kind of fiction in this collection. It is obvious that my earliest stories followed the path of Western realism... A little later, as the Chinese revolution developed, my fiction changed with the needs of the age and of the Chinese people... Literature ought to join minds together... turning ignorance into mutual understanding. Time, place and institutions cannot separate it from the friends it wins... And in 1957, a time of spiritual suffering for me, I found consolation in reading much Latin American and African literature."|lingua=En|lingua2=It}}
Ah, grazie mille per l'informazione. Se entro qualche giorno non mi risponde nessuno, farò come mi hai consigliato. Ciao!--[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 18:50, 24 gen 2009 (CET)
<ref>{{Cita libro|autore=Ding Ling|titolo=Il diario della signorina Sofia|anno=1989|editore=Reverdito|città=Gardolo, Trento|p=|pp=|OCLC=799765810|ISBN=}}</ref>
==Ultimi Sandbox anni==
Alcuni anni prima della sua morte, le fu permesso di viaggiare negli Stati Uniti dove era ospite del programma di scrittura internazionale dell'Università di Lowa.
Morì a Pechino nel 1986.
C'è il collegamento ad [[Aiuto:Sottopagine]], dove viene spiegato come creare una sottopagina personale (che uno la usi come sandbox o come blocco degli appunti non interessa). Il problema è che più testo, scrivi, meno lo leggono, è una legge base della comunicatività. Guarda ad esempio le sandobx di altre enciclopedie ([[:en:Wikipedia:Sandbox]], [[:fr:Wikipédia:Bac à sable]], [[:de:Wikipedia :Sandbox]]); come vedrai, nessuno scrive una pappardella come noi... Chi vuole va a leggersi il link presente; chi non ci va, nemmeno legge quelle quattro righe in più...
Ha creato più di trecento opere. Dopo la sua "riabilitazione" molti dei suoi libri precedentemente vietati come il suo romanzo ''Il sole splende sul fiume Sangkan'' sono stati ripubblicati e tradotti in numerose lingue. Alcune delle sue brevi opere, che coprono un periodo cinquantennale, sono raccolte in ''Io sono una donna''<ref>{{Cita libro|autore=Ding Ling|titolo=I myself am a woman : selected writings of Ding Ling|anno=1989|editore=Beacon Press|città=Boston|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=48887712|ISBN=}}</ref>''.''
Per i template: è meglio usare le sandbox del ns template, non le sottopagine personali, è molto più comodo per fare delle prove e si entra meglio "nell'ottica" del ns Template. Quindi, se uno vuole fare {{tl|Gatti}}, basta che crea [[Template:Gatti/prova]].--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 21:57, 26 gen 2009 (CET) P.S. comunque avevo aperto una discussione in [[Discussioni template:Sandbox]]
==Note==
==Legnaia Underground==
{{references}}
Adesso che mi funziona (somma, più o meno...) il PC, posso vedere anche i video. Carino quello linkato nella tua pagina utente! Scusa la domanda, ma... tu quale sei? Ciao! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 17:36, 28 gen 2009 (CET)
==Bibliografia==
== Re:Link a sezioni. ==
*{{Cita libro|autore=|titolo=Reference guide to world literature|edizione=3°|anno=2002|editore=st. james press|città=|lingua=inglese|p=|pp=pp. 274–275|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Patricia Buckley Ebrey|titolo=The Cambridge illustrated history of China|anno=1996|editore=Cambridge University Press|città=|lingua=inglese|p=|pp=|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Barbara H Solomon|titolo=Other voices, other vistas : short stories from Africa, China, India, Japan, and Latin America|anno=2002|editore=Signet Classic|città=New York, N.Y., U.S.A. :|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=49884026|ISBN=}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Yi-Tsi Mei Feuerwerker|titolo=In Quest of the Writer Ding Ling|rivista=Feminist Studies|volume=Vol. 10|numero=No.1|lingua=inglese|doi=10.2307/3177896|cid=Yi-Tsi Mei Feuerwerker}}
*{{Cita web|url=https://www.nexis.com/results/enhdocview.do?docLinkInd=true&ersKey=23_T25907008642&format=GNBFI&startDocNo=0&resultsUrlKey=0_T25907008644&backKey=20_T25907008645&csi=304478&docNo=19|titolo=China's Leading Woman Writer Dies At Age 82|nome=Donna Anderson|editore=The Associated Press|data=4 Marzo, 1986|lingua=inglese|accesso=03/05/2017}}
*{{Cita news|lingua=inglese|autore=|titolo=Noted chinese writer ding ling leaves for u.s.|pubblicazione=Xinhua General News Service|data=1 Settembre , 1981|accesso=03/05/2017}}
*{{Cita libro|autore=Kirk A Denton; Ju-Chan Fulton; Joshua S Mostow|titolo=Columbia Companion to Modern East Asian Literature|anno=2012|editore=Columbia University Press|città=New York|lingua=inglese|p=|pp=395-400|capitolo=Feminism and Revolution: The Work and Life of Ding Ling|OCLC=956687641|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Xiaobing Tang|titolo=Chinese modern : the heroic and the quotidian|anno=2000|editore=Duke University Press|città=Durham, NC|lingua=inglese|p=|pp=97-130|capitolo=Shanghai, spring 1930: engendering the revolutionary body|OCLC=41892895|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=TANI E BARLOW|titolo=Gender and Identity in Ding Ling's "Mother"|anno=1986|editore=Modern Chinese Literature 2|città=|lingua=inglese|p=|pp=123-142|volume=2|OCLC=|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Tani E Barlow|titolo=The question of women in Chinese feminism|anno=2004|editore=Duke University Press|città=Durham, NC|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=229408170|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Ruthellen Josselson; Amia Lieblich|titolo=Making meaning of narratives : in the narrative study of lives|anno=1999|editore=Sage Publications|città=Thousand Oaks, Calif.|lingua=inglese|p=|pp=|volume=No. 6|capitolo=Ding Ling and Miss Sophie's diary: a psychobiographical study of adolescent identity formation|OCLC=981070025|ISBN=}}
*{{Cita libro|autore=Dora Shu-fang Dien|titolo=Ding Ling and her mother : a cultural psychological study|anno=2001|editore=Nova Science Publishers|città=Huntington, N.Y|lingua=inglese|p=|pp=|OCLC=48256444|ISBN=}}
==Ulteriori letture==
Grazie. Non l'avevo inventato io il metodo. Fu Jalo. Io lo ho solo applicato. E comunque la cassettazione era per il lavoro al momento dello svolgimento, quand'era finito non aveva più senso togliere ogni cassetto.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 20:53, 28 gen 2009 (CET)
* ''Chinese Writers on Writing'' featuring Ding Ling. Ed. [[Arthur Sze]]. ([[Trinity University (Texas)#Trinity University Press|Trinity University Press]], 2010).
*Alber, Charles J. Embracing the Lie: Ding Ling and the Politics of Literature in the PRC. Westport, CT: Praeger, 2004. 1 copy.
== Unione ==
*Bjorge, Gary J. "'Sophia's Diary': An Introduction." Tamkang Review 5, 1 (1974): 97–110.
*Chang, Jun-mei. Ting Ling, Her Life and Her Work. Taipei: Institute of International Relations, 1978.
Hai ragione ma confesso che quando unisco una vocetta un po' sfigata (più che altro come atto di pietà per non metterla in cancellazione) non perdo troppo tempo con la burocrazia. In quel tempo posso fare cose migliori per wikipedia... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:38, 29 gen 2009 (CET)
*Feng, Jin. "The 'Bold Modern Girl': Ding Ling's Early Fiction." In *Feng, The New Woman in Early Twentieth-Century Chinese Fiction. West Lafayette, IN: Purdue University Press, 2001, 149–70.
:Ma nell'oggetto della modifica scrivo sempre "unito a ...", non si perde traccia di quello che è successo. L'avviso in discussione è una comodità in più, se ne vale la pena. Ben venga comunque un miglioramento del template --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:40, 29 gen 2009 (CET)
*"The Revolutionary Age: Ding Ling's Fiction of the Early 1930s." In Feng, The New Woman in Early Twentieth-Century Chinese Fiction. West Lafayette, IN: Purdue University Press, 2001, 171–88.
*"Ding Ling in Yan'an: A New Woman within the Part Structure?" In Feng, The New Woman in Early Twentieth-Century Chinese Fiction. West Lafayette, IN: Purdue University Press, 2001, 189–96
==LU==
*Feuerwerker, Yi-tsi Mei. Ding Ling's Fiction: Ideology and Narrative in Modern Chinese Literature. Cambridge: Harvard UP, 1982.
ahah, immaginavo ;-)... come vuoi, verrò a Firenze a cercarti ^^... ciao, buon wiki-lavoro... --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 10:34, 29 gen 2009 (CET)
*"The Changing Relationship between Literature and Life: Aspects of the Writer's Role in Ding Ling [Ting Ling]." In Merle Goldman, ed. Modern Chinese Literature in the May Fourth Era. Cambridge: Harvard University Press, 1977, 281–307.
*"Ting Ling's 'When I was in Sha Chuan (Cloud Village)'." Signs, Journal of Women in Culture and Society 2, 1 (1976): 255–79.
== Re:domandina ==
*"The Uses of Literature: Ding Ling in Yan'an." In W. Kubin and R. Wagner, eds., Essays in Contemporary Chinese LIterature and Literary Criticism. Bochum: Brockmeyer, 1981.
*Huang, Xincun. “Politics, Gender and Literary Writings: A Study of Ding Ling in the Early 1940s.” Journal of Asian Culture 14 (1990): 33–54.
Perché, pur la traduzione sia esatta, '''[[English Electric]]''' è il nome dell'azienda costruttrice, '''''Lightning''''' il nome proprio del velivolo. A parti invertite, sarebbe strano che un anglogofono in en.wiki traducesse con Spear Delta il nome completo della Lancia Delta :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:54, 2 feb 2009 (CET)
*Kubin, Wolfgang. "Sexuality and Literature in the People's Republic of China, Problems of the Chinese woman before and after 1949 as seen in Ding Ling's 'Diary of Sophia' (1928) and Xi Rong's story 'An Unexceptional Post' (1962)." In Wolfgang Kubin and Rudolf G. Wagner, eds., Essays in Modern Chinese Literature and Literary Criticism. Bochum: Brockmeyer, 1982, 168–91.
:NP, non ti ho preso per uno che voleva spaccare in due un capello ;-). Capisco anche che uno che voglia dare una mano ma non sia addentro alla materia possa avere di questi dubbi, ma ripeto ho intuito subito che avevi pensato a tutto il nome; dovrei piuttosto ricordarmi di mettere un commentino del perché ho fatto una certa modifica. Quando vuoi il lavoro sporco da noi è sempre ottimo ed abbondante ;-) se sei in cerca di un progetto a cui dare una mano non fare complimenti, anche io ho cominciato per caso e dal nulla ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:54, 2 feb 2009 (CET)
*Lai, Amy Tak-yee. "Liberation, Confusion, Imprisonment: The Female Self in Ding Ling's 'Diary of Miss Sophie' and Zhang Jie's 'Love Must Not Be Forgotten.'" Comparative Literature and Culture 3 (Sept. 1998): 88–103.
*Wang, Shunzhu. "The Double-Voiced Feminine Discouses in Ding Ling's 'Miss Sophie's Diary' and Zora Neale Hurston's Their Eyes Were Watching God." Tamkang Review 27, 1 (1997): 133–158.
==Sandbox==
*Zhou Liangpei. Ding Ling zhuan (Biography of Ding Ling). Beijing: Beijing shiyue wenyi, 1993.
Ecco fatto!ho lasciato un commento. Ciao! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 17:08, 11 feb 2009 (CET)
== Link a sezioni inesistenti ==
Dato che vedo che sei molto attivo in questo settore, non so se mi potresti aiutare a pubblicizzare [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Link a sezioni inesistenti|questa iniziativa]] tra tutti quelli che partecipano al festival [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 23:14, 13 feb 2009 (CET)
== Re:Link a sezioni inesistenti ==
Grazie, sia per i complimenti che per la segnalazione. Mi era sfuggito (chissà perché, di solito controllo il bar una ventina di volte al giorno). Comunque ho già scritto lì una mia ipotesi. Complimenti anche a te, visto che ti spacchi la schiena anche tu con le sezioni inesistenti.--[[Utente:DaniDF1995|DaniDF]]<small>[[Discussioni utente:DaniDF1995|1995]]</small> 14:15, 16 feb 2009 (CET)
== Grande Gig! ==
Grande Gig! Il trucco che mi hai suggerito allo Sportello Informazioni, di usare Excel per riordinare la filmografia degli attori, FUNZIONA ! Con qualche piccolo ritocco, ma funziona! L'ho usata sulla voce [[Mimmo Poli]]! Grazie! --Dia duit, <span style="font-family:cursive; color:#FF80C0">'''[[Utente:Porzia|Porzia]]'''</span> (<u><span style="font-family:serif; color:#0f02b0">''[[Discussioni utente:Porzia|Urla il mio nome nella notte]]''</span></u>) 14:05, 23 feb 2009 (CET)
==MediEvil==
Conosci il gioco MediEvil? Beh, magari non te ne importa niente, però potresti dare un'occhiata a questa pagina? [[Personaggi di MediEvil]]. L'ho creata io, e pensa, sono passati diversi giorni e non è ancora stata eliminata! Forse, per una volta, ho lavorato correttamente. Che ne dici? fammi sapere, e se mi devi consigliare, fai pure, mi sono sempre stati utili i tuoi consigli ^^... ciao! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 13:38, 26 feb 2009 (CET)
Adattare i == ==... Intendi metterli con === === nelle rispettive categorie? Oppure con gli asterischi? --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 15:00, 26 feb 2009 (CET)
Wow, sai... non sapevo se ne potessero inserire quattro... va bene, grazie mille! provvederò. Ciao!--[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 15:29, 26 feb 2009 (CET)
Beh, Lupi Guardiani l'ho scritto così perchè in pratica è il loro nome, e mi sembra di sì, nel gioco il Gargoyle li chiama "i Guardiani". Creare la pagina [[Personaggi di MediEvil 2]] è una buona idea, ma non ho capito come faccio a crearla come Redirect... in pratica scrivo la pagina normalmente, e poi inserisco il testo che mi hai scritto nella pagina [[Medievil 2]]? E perchè dici di mettere l'indice a destra? dici che è più comodo? Ci posso provare... --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 15:59, 26 feb 2009 (CET)
No, non l'avevo mai letto. Ok, grazie. Ciao --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 16:20, 26 feb 2009 (CET)
Fatto! Ciao! --[[Utente:Al-Zalam|Al-Zalam]] <small> [[Discussioni_utente:Al-Zalam|(considerami ^_^)]]</small> 16:36, 26 feb 2009 (CET)
== Per far cercare su Google... ==
Ciao! Visto che hai indirizzato il pigrone dello Sportello Info verso Google, guarda cosa ho trovato per te http://lmgtfy.com/ che produce poi [http://lmgtfy.com/?q=Lorem+ipsum questo risultato] :D :D Ciao! --[[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 14:17, 27 feb 2009 (CET)
:Vieni a [[Utente:Màrço 27/Sandbox ricerca|dare un'occhiata]] ^_^ ??? Non sapevo cosa scrivere, quindi modificalo pure come vuoi!!! Ha un parametro ''if'' nel quale si può scrivere il/i termine/i da cercare... Prova con <nowiki>{{Utente:Màrço 27/Sandbox ricerca}} e {{Utente:Màrço 27/Sandbox ricerca|Alessandro Volta}}</nowiki>... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 15:14, 27 feb 2009 (CET)
::Ok, l'ho aggiunto... Prova a vedere se va bene (mi pare di essere tornati [[Utente:Màrço 27/Sandbox cloni|ai vecchi tempi]] ^_^ ) Ciao!!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:53, 27 feb 2009 (CET)
:::Figurati se cancello le sandbox... Con tutto il lavoro che ci abbiamo messo ^_^ ... E poi adesso ho anche il [[Utente:Màrço27Bot|bot]] flaggato!!! Quando vuoi, riprendiamo a ragionarci su ;-) ... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 20:32, 27 feb 2009 (CET)
::::Hai ragione... Ho tolto l'''all:''... In fondo quello che interessa è il ns0... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:10, 27 feb 2009 (CET)
== [[Utente:Lenore/Sandbox/5|Aiuto:Scorporo]] ==
Scusa se te lo chiedo qui, ma così facciamo prima. Sulle linee guida c'è scritto che il {{tl|U}} va messo in tutte e due le pagine, ma mi pare che la moda (e anche la cosa più sensata secondo me) sia metterlo solo nella voce da unire, e non anche nell'altra. Scusa se mi sono messo solo ora a mettere le mani sulla pagina ma me ne ero proprio dimenticato [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 18:52, 27 feb 2009 (CET)
:Effettivamente hai ragione, ma io pensavo più al caso classico di una voce enorme e importante (che ne so, [[Filosofia]]) e di una schifezzina di due righe; mettere il tag anche nella voce grossa perché qualcuno ha partorito dieci parole mi pare quasi uno scempio [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 19:19, 27 feb 2009 (CET)
::è meglio se i niubbi trovano una procedura sola, non vorrei complicare troppo la situazione; gli altri possono decidere cosa fare caso per caso. Rimetto come era prima [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 20:54, 27 feb 2009 (CET)
Dunque, io avrei finito di riguardare, a questo punto si tratta di rimettere insiemi i pezzi rimasti in giro: ho messo qualcosa che avevi dimenticato etc. Due cose: la ''Copia'' del testo come sottocaso dello scorporo secondo te è bene citarla? Non vorrei che si diffondesse questa pratica, poi il pezzo dove dice ''Se si trovano delle voci con del testo trasferito, ma in cui l'operazione non è stata correttamente segnalata, cercare di aggiustare la situazione'' etc. c'era una parte dove si diceva che, nel caso non si riuscisse a trovare l'oldid della modifica bisognava copiare la crono: lì per lì pensavo fosse un errore e l'ho tolta, ma ti chiedo conferma. [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 23:04, 2 mar 2009 (CET)
:Per ''Copia'': per me va bene, magari diciamo solo che quando si trasferisce del testo può essere necessario fare un riassunto e mettere un vedi anche. Per la ''Crono'': non so, quella si copia quando una voce viene cancellata, altrimenti è molto più elegante dire solamente "la crono sta lì", anche se non si è riusciti a trovare la revisione di partenza. Per la licenza: sarebbe una cosa da chiarire una volta per tutte insieme a tutto il resto (poi basta perché di carne al fuoco mi pare ce ne abbiamo messa anche troppa) [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 23:42, 2 mar 2009 (CET)
:A questo punto direi che abbiamo finito. Se a te sta bene tutto (ho messo a parte il paragrafo della Copia, perché associarlo allo scorporo mi pareva potesse confondere le idee) sento cosa dicono gli altri [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 19:02, 4 mar 2009 (CET)
::Lo so che è vaga, non può essere altrimenti. Il punto è che se ad esempio io copio un testo, levo qualcosa per sintetizzare e nel resto cambio qualche verbo e qualche virgola, ho fatto un riassunto ma comunque devo attribuire la paternità ai veri autori. La copia pari pari se vogliamo è un caso limite [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 22:14, 5 mar 2009 (CET)
:::Guarda ora se è più chiaro [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 22:26, 5 mar 2009 (CET)
Ho corretto. Per il resto: non saprei dove segnalarla, forse in [[Discussioni progetto:Norme e regolamenti di Wikipedia]] o al bar generale? [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 03:39, 8 mar 2009 (CET)
:[[Wikipedia:Bar/Discussioni/ScorporoUnione e Licenza GFDL|Segnalata al bar]]: vediamo che succede [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 13:24, 8 mar 2009 (CET)
Per me non è ridondante, perché spiega alla gente ''il perché'' deve mettere quegli avvisi: non è un qualcosa che si può mettere nel manuale di un template. Le informazioni da qualche parte ci devono essere, al limite si possono integrare nell'altra pagina (che però mi sembra già troppo lunga, qualcuno si è lamentato per questo mi pare) [[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 18:47, 10 mar 2009 (CET)
==Template:cercoio==
Ci ho lavorato... guarda e provalo "in beta", prima di spostarlo alla pagina definitiva. "Cercoio" come ti sembra come nome?
<nowiki>{{</nowiki>[[Utente:DoppioM/Prove]]|testo da cercare<nowiki>}}</nowiki> --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:39, 28 feb 2009 (CET)
:Nella stessa pagina sto ora lavorando alla versione "2", con il solo testo. Se volete darci un'occhiata... --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 19:50, 1 mar 2009 (CET)
::Uhm... nel senso di evitare la ricerca interna in Wiki? E come fare ad indicarlo nel template? Nel senso, quando andrebbe usato? Se vuoi modifica pure tu stesso (o invita Marco...!) P.S: come posso inserire una frase che compaia SOLO, per esempio, allo Sportello? Qualcosa tipo: <nowiki>{{#if:{{{PAGENAME}}}=Sportello informazioni|...|}}</nowiki>? (ma non và!) --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:48, 2 mar 2009 (CET)
:::Sì infatti, ci avevo pensato anch'io! {{tl|Cercoio}} e {{tl|Cercoio2}}! Invece per quella cosa del link solo all'animazione di google? P.S: mi viene un'idea... se di template ne facessimo uno solo, con un secondo parametro con cui l'utente mette 1 o 2 e si sceglie la versione? Ovviamente ne scegliamo una standard se non mette niente! --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 15:05, 2 mar 2009 (CET)
::::{{fatto|Così può andare?}} --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:20, 2 mar 2009 (CET)
:::::Effettivamente però questa verione semplice conviene scriverla direttamente, senza passare dal template. Alla fine, ti risparmia solo l'url http://lmgtfy.com --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:25, 2 mar 2009 (CET)
::::::Ciao Gig!!! Ti comunico che ho [[Utente:Màrço 27/Sandbox ricerca|unito i tre template]] in uno solo... Si accettano conglgli/critiche/suggerimenti ^_^ ... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:39, 3 mar 2009 (CET)
:::::::{{Fatto}}!!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 17:14, 3 mar 2009 (CET)
Fantastico! Complimenti a tutti e tre... Veramente un ottimo lavoro.. (Con le parser function poi, roba di qualità!) :D Ciao! [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 08:57, 5 mar 2009 (CET)
:Ok... Per la categorizzazione metterei la stessa di {{tl|SINO}}, ovvero [[:Categoria:Template di avviso utente]]... Allora lo chiamiamo CercaTu??? Ultima cosa: se l'utente non mette né 1 né 2 né 3 nel parametro del tipo, quale utilizziamo di ''default''??? Chiedo anche a DoppioM... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 13:08, 6 mar 2009 (CET)
::Ok, non ne metto nessuno di ''default''... Per il nome: se mettiamo CercaTu o CercoIo, con il pronome personale maiuscolo, dobbiamo mettere il primo, perché CercoIo (i maiuscola) potrebbe sembrare Cercolo (L minuscola)... Se invece mettiamo Cercoio o Cercatu con il pronome personale minuscolo, è indifferente... Cosa facciamo ^_^ ???--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 14:54, 6 mar 2009 (CET)
::Ah sì, l'avevi scritto tu a DoppioM la questione di Cercolo, l'ottavo nano :-P --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 15:49, 6 mar 2009 (CET)
:::Template ufficializzato: {{tl|Cercatu}} --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:14, 6 mar 2009 (CET)
::::Con orgoglio, e ringraziando Marco, vedo nascere il mio primo Template... e mica uno da niente! Per ringraziarti per il grande aiuto... --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:20, 6 mar 2009 (CET)
{{Avviso|tipo=statico|immagine=[[Image:Nuvola apps emacs.png|50px]]|testo=<center>La modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACercatu&diff=22447244&oldid=22441963 22441963] della voce [[Template:Cercatu]] proviene, in seguito ad un'unione, dalle pagine [[Utente:Gig/Sandbox]], [[Utente:DoppioM/Prove]] ed [[Utente:Màrço 27/Sandbox ricerca]], i cui contributi appartengono a tutti e tre gli utenti. A loro sia onore nei secoli.}}
:::::Hai ragione, tolgo il ''default'' (P.S.: [[Discussioni template:Cercatu|^_^]])... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:27, 6 mar 2009 (CET)
<rientro> Guarda: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Whisper_Player_Manager&diff=22511984&oldid=22503969 l'avevano già usato nel ns-0]... LOL... --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:37, 6 mar 2009 (CET)
:{{Fatto}}... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 16:52, 6 mar 2009 (CET)
::Pure citati in discussione? Io l'avevo fatto per scherzare... ma vabbè, meglio così! --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 17:52, 6 mar 2009 (CET)
:::Hai ragione, non avevo pensato alla corono delle istruzioni. Dato che i commenti vanno in quella del template, appena invertono rimetto lo scorporo e indirizzo i commenti di là. --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:33, 6 mar 2009 (CET)
== Copyviol inversi/62 :P :P :P ==
No, la ''magic word'' non cambia niente... E' spesso indicata nella categoria per eventuali spostamenti della voce... Sì, ho visto l'altro utente (speriamo :P )!!! Per l'altra questione ti rispondo nella ''sandbox's talk''... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 14:49, 9 mar 2009 (CET)
:Nuovo ''update'', ti ho scritto/risposto [[Discussioni utente:Màrço 27/Sandbox cloni#Cerchiamo eventuali bachi ed incoerenze|qui in fondo]]... Ciao ^_^ !!!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 18:04, 19 mar 2009 (CET)
== Re: ScorporoUnione ==
Sì, l'ho vista, ma non mi sono ancora deciso ad aggiornarmi sulle ultime vicende e sulle bozze di Lenore. Ho visto che avete praticamente continuato in due e mi dispiace aver mollato una discussione che avevo iniziato io (più e più volte!) e che non sembrava in realtà interessare molto salvo noi tre (forse per quello l'ho mollata). Prometto che torno e intervengo. Ciao e grazie del messaggio :-) --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:03, 12 mar 2009 (CET)
== Re: Link nel manuale ==
Non avevo visto il link. Io comunque lascerei entrambi i link, in modo da indirizzare chi non sa bene cosa cercare al tour guidato, dove gli argomenti sono in numero minore del manuale e spiegati con più semplicità. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:49, 17 mar 2009 (CET)
:Se dici che il link a [[Aiuto:Tour guidato]] è già abbastanza visibile e che si capisca bene cosa a cosa serve il Tour guidato, si può togliere la riga che ho scritto. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:56, 17 mar 2009 (CET)
|