Nosy Be e Wikipedia in hindī: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Città
{{S|linguistica|siti web}}
|nomeCitta =Nosy Be
{{Sito web
|nomeOriginale=
| nome = Wikipedia in hindi
|linkBandiera =
| logo = Wikipedia-favicon.png
|linkStemma =Nosibe.png
| screenshot = Wikipedia-logo-v2-hi.png
|panorama =
| commerciale = No
|linkMappa =
| tipo = Enciclopedia online
|pxMappa =
| lingua = Hindi
|stato =MDG
| registrazione = Opzionale
|suddivisioneAmministrativa1= [[provincia di Antsiranana|Antsiranana]]
| proprietario = [[Wikimedia Foundation]]
|suddivisioneAmministrativa2= [[Regione di Diana|Diana]]
| autore = Comunità in lingua hindi di Wikipedia
|suddivisioneAmministrativa3=
| data di lancio = Luglio [[2003]]
|suddivisioneAmministrativa4=
| stato corrente = Attivo
|suddivisioneAmministrativa5=
|latitudineGradi =13
|latitudinePrimi =20
|latitudineNS =S
|longitudineGradi =48
|longitudinePrimi =15
|longitudineEW =E
|altitudine =
|superficie =
|abitanti =23.050
|anno = 2005 <ref>Fonte: {{cita web|url=http://www.mongabay.com/igapo/2005_world_city_populations/Madagascar.html|titolo=2005 population estimates for cities in Madagascar|accesso=13 giugno 2008}}</ref>
|densità =
|cap =
|prefisso =
|targa =
|nomeAbitanti =
|status =
|sindaco = Mr Jaovita
|lingua =
|fuso =
|notemappa =
|sito =
}}
La '''Wikipedia in hindi''' (हिन्दी विकिपीडिया) è l'edizione ufficiale di [[Wikipedia]] nella [[lingua hindi]]; è stata aperta a luglio [[2003]].
'''Nosy Be''' o '''Nossi-bé''' è un'[[isola]] poco al largo della costa nordoccidentale del [[Madagascar]]. Appartiene alla [[provincia di Antsiranana]], e conta 60.000 abitanti.
 
==Statistiche==
==I nomi dell'isola==
La Wikipedia in hindi ha {{Dati Wikipedie|V|hi|N}} voci, {{Dati Wikipedie|P|hi|N}} pagine, {{Dati Wikipedie|U|hi|N}} utenti registrati di cui {{Dati Wikipedie|UA|hi|N}} attivi, {{Dati Wikipedie|A|hi|N}} amministratori e una [[:m:Wikipedia article depth/it|"profondità" (depth)]] di {{Depth|hi}} (al {{Dati Wikipedie||data}}).<ref>[http://hi.wikipedia.org/wiki/%E0%A4%B5%E0%A4%BF%E0%A4%B6%E0%A5%87%E0%A4%B7:Statistics Speciale:Statistiche della wikipedia in hindi.]</ref>
In [[lingua malgascia]], "nosy be" significa "grande isola". Storicamente, all'isola furono attribuiti diversi nomi nel corso dei secoli. All'inizio del periodo [[colonialismo|coloniale]], nel [[XVII secolo]], l'isola veniva chiamata '''Assada'''. Un nomi malgasci alternativi sono '''Nosy Manitra''' ("isola profumata") o '''Antsirambazaha'''.
 
È la 55ª Wikipedia per numero di voci ma, come "profondità", è la 17ª fra quelle con più di 100.000 voci (al 13 maggio 2017).
==Storia==
I primi abitanti di Nosy Be erano di [[etnia]] [[Sakalava]]; in seguito giunsero sull'isola piccoli gruppi di [[Antankarana]], [[Zafinofotsy]], abitanti delle [[Comore]], [[india]]ni e [[Antandroy]]. Fu annessa al regno di [[Radama]] intorno al [[1837]].
 
==Economia Cronologia ==
*25 gennaio [[2005]] — supera le 1000 voci
Nosy Be è uno dei poli [[turismo|turistici]] principali del Madagascar. Altra risorsa importante è l'[[agricoltura]]: vi si coltivano, fra l'altro, [[caffè]], [[cacao]], [[vaniglia]],[[cannella]] e [[ylang-ylang]], da cui si estrae un'essenza usata nell'industria dei profumi (proprio da queste coltivazioni derivava il nome "isola profumata"). Fino a pochi anni fa, si coltivava anche canna da zucchero, ma con la scomparsa di Azihar Salim Karamasse direttore della fabbrica destinata alla sua lavorazione, la fabbrica ha chiuso e le piantagioni sono destinate a scomparire.<br/> L'isola è dotata di un [[aeroporto]] ([[Aeroporto Fascene|Fascene]] - [[codice aeroportuale IATA]]: NOS).
*14 marzo [[2007]] — supera le 10.000 voci
*15 settembre [[2009]] — supera le 50.000 voci ed è la 43ª Wikipedia per numero di voci
*30 agosto [[2011]] — supera le 100.000 voci ed è la 39ª Wikipedia per numero di voci
*28 novembre [[2015]] — torna sotto le 100.000 voci a seguito di una cancellazione massiva ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
*1º dicembre 2015 — ritorna sopra le 100.000 voci ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
 
==Geografia eNote clima==
<references/>
Nosy Be è un'[[isola vulcanica]], situata alla latitudine sud 13° 21’ e longitudine est 40° 21’, a circa 8 km dalla costa del Madagascar, nel [[canale di Mozambico]]. Ha un'area complessiva di 300 km&sup2; e il punto più alto, costituito dal monte [[Lokobe]], è 450 m s.l.m.. È circondata da un [[arcipelago]] di altre isole minori (molte delle quali attrezzate turisticamente), fra cui [[Nosy Komba]] (celebre per i [[Eulemur macaco|lemuri macaco]]), [[Nosy Mitsio]], [[Nosy Sakatia]], [[Nosy Tanikely]], le isole [[Radama]] e [[Nosy Iranja]]. Il capoluogo dell'isola è la città di [[Andoany]].
 
==Voci correlate==
Sull'isola ci sono undici [[lago vulcanico|laghi vulcanici]], che costituiscono un'importante risorsa d'acqua per la coltivazione ed un ottimo habit per i coccodrilli. Il paesaggio è molto vario e dominato da grandi colline e rilievi minori, come il già menzionato Lokobe e il monte [[Passot]] (350 m). La costa è frastagliata e ricca di insenature e piccole baie.
* [[Lingua hindi]]
 
== Altri progetti ==
Il clima di Nosy Be è ideale per il turismo. 27 gradi di media con percentuali molto basse di umidità. Il [[Massiccio di Tsaratanana]] protegge l'isola dai forti venti di nord est che colpiscono il Madagascar in agosto, e le acque del canale di Mozambico sono calde in tutte le stagioni dell'anno. In estate (dicembre, gennaio e febbraio e marzo) l'umidità è elevata a causa delle [[pioggia|piogge]] notturne e del caldo del giorno; nello stesso periodo l'isola, soprattutto la costa orientale, può essere interessata dal passaggio di [[ciclone|cicloni]].
{{interprogetto|commons=Category:Hindi Wikipedia}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Ambiente==
* {{hi}} [[:hi:|Sito ufficiale]]
[[Image:Black Lemurs.JPG|thumb|right|250px|Femmina di [[lemure macaco]] con cucciolo<br/>[[Riserva naturale integrale di Lokobe|Riserva di Lokobe]]]]
L'isola ospita la [[Riserva naturale integrale di Lokobe|Riserva naturale di Lokobe]], una delle cinque riserve naturali integrali del Madagascar.
 
{{Wikipedia}}
===Flora===
{{...}}
 
===Fauna===
Sull'isola sono presenti diverse specie di [[Primates|primati]] tra cui alcuni [[endemismo|endemismi]] quali il lemure macaco (''[[Eulemur macaco]]''), il lepilemure di Nosy Be (''[[Lepilemur tymerlachsoni]]''), il microcebo di Claire (''[[Microcebus mamiratra]]'' e il microcebo di Lokobe (''[[Microcebus lokobensis]]'').<br/>
Tra le specie dell'erpetofauna meritano una menzione il camaleonte più piccolo del mondo (''[[Brookesia minima]]'') e la rana più piccola del mondo (''[[Stumpffia pygmaea]]'') <ref>Tim Flannery and Peter Schouten, ''Astonishing Animals: Extraordinary Creatures and the Fantastic Worlds They Inhabit''. New York: Atlantic Monthly Press, 2004. Page 126-127.</ref>, nonchè l'endemico ''[[Heterixalus tricolor]]'' e l<nowiki>'</nowiki>''[[Hoplobatrachus tigerinus]]'',[[amphibia|anfibio]] originario del [[subcontinente indiano]].
 
==Bibliografia==
<references/>
 
{{Portale|internet|linguistica}}
[[Categoria:Isole dell'Africa]]
[[Categoria:Isole dell'Oceano Indiano]]
[[Categoria:Isole del Madagascar]]
[[Categoria:Città del Madagascar]]
 
[[Categoria:Edizioni di Wikipedia per lingua|Hindi]]
[[de:Nosy Be]]
[[enCategoria:NosyLingua Behindi]]
[[es:Nosy Be]]
[[et:Be saar]]
[[fr:Nosy Be]]
[[no:Nosy Be]]
[[pl:Nosy Be]]
[[sk:Nosy-Be]]