Portale:Oggetti del profondo cielo/Oggetto del mese/dicembre e Wikipedia in hindī: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Pleiades_large.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da MGA73
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{| cellspacing=0 cellpadding=10 width="100%"
{{S|linguistica|siti web}}
| bgcolor="#B0C0FF" |
{{Sito web
<div style="border-bottom:1px solid #CDE6FE; display:block; padding: 0 .5em"><div id="HILL40_lente" style="float:left; clear:left; height:40px; width:40px">
| nome = Wikipedia in hindi
<imagemap>Immagine:Pix.gif|40px
| logo = Wikipedia-favicon.png
default [[Portale:Oggetti del profondo cielo/Oggetto del mese|Oggetto del mese]]
| screenshot = Wikipedia-logo-v2-hi.png
desc none</imagemap></div>
| commerciale = No
{| cellpadding="0" cellspacing="0" style="height:40px; vertical-align:middle; background:none"
| tipo = Enciclopedia online
|'''Oggetto del mese'''
| lingua = Hindi
|}</div>
| registrazione = Opzionale
| proprietario = [[Wikimedia Foundation]]
| autore = Comunità in lingua hindi di Wikipedia
| data di lancio = Luglio [[2003]]
| stato corrente = Attivo
|}}
La '''Wikipedia in hindi''' (हिन्दी विकिपीडिया) è l'edizione ufficiale di [[Wikipedia]] nella [[lingua hindi]]; è stata aperta a luglio [[2003]].
 
==Statistiche==
La Wikipedia in hindi ha {{Dati Wikipedie|V|hi|N}} voci, {{Dati Wikipedie|P|hi|N}} pagine, {{Dati Wikipedie|U|hi|N}} utenti registrati di cui {{Dati Wikipedie|UA|hi|N}} attivi, {{Dati Wikipedie|A|hi|N}} amministratori e una [[:m:Wikipedia article depth/it|"profondità" (depth)]] di {{Depth|hi}} (al {{Dati Wikipedie||data}}).<ref>[http://hi.wikipedia.org/wiki/%E0%A4%B5%E0%A4%BF%E0%A4%B6%E0%A5%87%E0%A4%B7:Statistics Speciale:Statistiche della wikipedia in hindi.]</ref>
 
È la 55ª Wikipedia per numero di voci ma, come "profondità", è la 17ª fra quelle con più di 100.000 voci (al 13 maggio 2017).
Quello delle '''Pleiadi''' (noto anche come '''M45''') è uno degli [[ammassi aperti]] meglio conosciuti e più facilmente riconoscibili; si trova nella [[costellazione]] del [[Toro (astronomia)|Toro]] ed è noto fin dalle epoche più antiche presso molte popolazioni. Dagli ambienti cittadini sono visibili cinque o sei delle stelle più brillanti, mentre da un luogo più buio se ne possono contare fino a dieci. Le stelle sono circondate da leggere [[nebulosa a riflessione|nebulose a riflessione]], osservabili solo in fotografie a lunga esposizione prese con [[telescopio|telescopi]] di dimensione ragguardevole.<br/>
I membri visibili delle Pleiadi sono stelle blu o bianche, molto luminose. L'ammasso conta centinaia di altre stelle troppo deboli per essere visibili ad occhio nudo. Le Pleiadi sono un ammasso giovane, con un'età stimata di circa 100 milioni di anni, e una vita prevista di soli altri 250 milioni di anni, a causa della bassa densità dell'ammasso, che tende a disgregarsi nel corso del tempo.
 
== Cronologia ==
|}
*25 gennaio [[2005]] — supera le 1000 voci
*14 marzo [[2007]] — supera le 10.000 voci
*15 settembre [[2009]] — supera le 50.000 voci ed è la 43ª Wikipedia per numero di voci
*30 agosto [[2011]] — supera le 100.000 voci ed è la 39ª Wikipedia per numero di voci
*28 novembre [[2015]] — torna sotto le 100.000 voci a seguito di una cancellazione massiva ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
*1º dicembre 2015 — ritorna sopra le 100.000 voci ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Lingua hindi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hindi Wikipedia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{hi}} [[:hi:|Sito ufficiale]]
 
{{Wikipedia}}
 
{{Portale|internet|linguistica}}
 
[[Categoria:Edizioni di Wikipedia per lingua|Hindi]]
[[Categoria:Lingua hindi]]