Suzuki Samurai e Wikipedia in hindī: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jvl3 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Auto
{{S|linguistica|siti web}}
|nome=Suzuki Samurai
{{Sito web
|immagine=Suzuki_Samurai.jpg
| nome = Wikipedia in hindi
|didascalia=Suzuki Samurai
| logo = Wikipedia-favicon.png
|bandiera=Flag of Japan.svg
| screenshot = Wikipedia-logo-v2-hi.png
|bandiera_2=Flag of Spain.svg
| commerciale = No
|costruttore=Suzuki
| tipo = Enciclopedia online
|auto_dell'anno=
| lingua = Hindi
|tipo=Fuoristrada
| registrazione = Opzionale
|inizio_produzione=1989
| proprietario = [[Wikimedia Foundation]]
|antenata=Suzuki SJ
| autore = Comunità in lingua hindi di Wikipedia
|fine_produzione=2003
| data di lancio = Luglio [[2003]]
|erede=Suzuki Jimny
| stato corrente = Attivo
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=3.430
|larghezza=1.540
|altezza=1.665
|passo=2.030
|peso=964
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=[[Pick-up (veicolo)|Pick-up]]
|design=
|altre_antenate=[[Suzuki LJ]]
|altre_eredi=
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=Suzuki Samourai.jpg
|didascalia2=Vista posteriore
}}
La '''Wikipedia in hindi''' (हिन्दी विकिपीडिया) è l'edizione ufficiale di [[Wikipedia]] nella [[lingua hindi]]; è stata aperta a luglio [[2003]].
Il '''Suzuki Samurai''' è un [[fuoristrada]] prodotto dalla [[Suzuki]] dal [[1989]] fino al [[2003]].
Si tratta di un'evoluzione dei vecchi modelli [[Suzuki SJ|Suzuki SJ410]] e [[Suzuki SJ|Suzuki SJ413]].
 
==Statistiche==
I primi modelli destinati al mercato europeo venivano assemblati in [[Spagna]] dalla Santana Motors su licenza della Suzuki, per poter ottenere lo status di "Prodotto comunitario" ed evitare le restrizioni introdotte in [[Europa]] ai modelli automobilistici nipponici, il nome utilizzato in quel periodo per questi modelli fu '''Suzuki Santana'''. Montavano un [[motore]] di 1324 [[centimetro cubo|cc]] a [[carburatore]], con 65 [[cavallo vapore|cv]] di [[potenza (fisica)|potenza]].
La Wikipedia in hindi ha {{Dati Wikipedie|V|hi|N}} voci, {{Dati Wikipedie|P|hi|N}} pagine, {{Dati Wikipedie|U|hi|N}} utenti registrati di cui {{Dati Wikipedie|UA|hi|N}} attivi, {{Dati Wikipedie|A|hi|N}} amministratori e una [[:m:Wikipedia article depth/it|"profondità" (depth)]] di {{Depth|hi}} (al {{Dati Wikipedie||data}}).<ref>[http://hi.wikipedia.org/wiki/%E0%A4%B5%E0%A4%BF%E0%A4%B6%E0%A5%87%E0%A4%B7:Statistics Speciale:Statistiche della wikipedia in hindi.]</ref>
 
È la 55ª Wikipedia per numero di voci ma, come "profondità", è la 17ª fra quelle con più di 100.000 voci (al 13 maggio 2017).
I modelli seguenti (a partire circa dal [[1992]]) montano un motore di 1298 cc, a [[iniezione (motore)|iniezione]] single point, con 69 cv di potenza massima.
 
== Cronologia ==
Questi motori, sui Santana, arrivavano direttamente dal Giappone, il resto della vettura veniva assemblata con parti europee.
*25 gennaio [[2005]] — supera le 1000 voci
*14 marzo [[2007]] — supera le 10.000 voci
*15 settembre [[2009]] — supera le 50.000 voci ed è la 43ª Wikipedia per numero di voci
*30 agosto [[2011]] — supera le 100.000 voci ed è la 39ª Wikipedia per numero di voci
*28 novembre [[2015]] — torna sotto le 100.000 voci a seguito di una cancellazione massiva ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
*1º dicembre 2015 — ritorna sopra le 100.000 voci ed è la 55ª Wikipedia per numero di voci
 
== Note ==
Successivamente vennero commercializzate anche delle versioni a gasolio, dapprima un Turbodiesel [[Peugeot]] da 1905 [[centimetro cubo|cc]] e con 62 [[cavallo vapore|cv]], poi un [[Diesel]] [[Renault]] da 1870 cc e con 64 cv.
<references/>
 
==AltriVoci progetticorrelate==
* [[Lingua hindi]]
{{interprogetto|commons=Category:Suzuki Samurai}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons=Category:SuzukiHindi SamuraiWikipedia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.suzuki.it/ita/main.aspx Sito Ufficiale Suzuki Italia]
* {{hi}} [[:hi:|Sito ufficiale]]
* [http://www.zukimania.org/ Il più grande sito Italiano sui Suzuki 4x4]
* [http://www.samurai4x4.org/ Sito Amatoriale Tematico sul Suzuki Samurai]
 
{{TrasportoWikipedia}}
[[Categoria:Automobili Suzuki|Samurai]]
 
{{Portale|internet|linguistica}}
[[de:Suzuki SJ]]
 
[[en:Suzuki SJ]]
[[Categoria:Edizioni di Wikipedia per lingua|Hindi]]
[[es:Suzuki Santana]]
[[Categoria:Lingua hindi]]