The Village Hero e Nudo in piedi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
 
DaimonBot (discussione | contributi)
m Lineetta enne nelle disambigue (richiesta), fix minori.
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Film
* ''Nudo in piedi'' – dipinto di [[Amedeo Modigliani]] del 1912 conservato presso il [[Nagoya City Art Museum]] a [[Nagoya]] <!-- http://www.zeno.org/Kunstwerke/B/Modigliani,+Amedeo%3A+Stehender+Akt, http://www.artdreamguide.com/_arti/modigliani/_opus/632.htm -->
|titoloitaliano = The Village Hero
* ''Nudo in piedi '' – scultura di Amedeo Modigliani del 1913 conservata presso la [[Australian National Gallery]] di [[Canberra]] <!-- http://www.artdreamguide.com/_arti/modigliani/_opus/631.htm -->
|titoloalfabetico = Village Hero,The
* ''[[Nudo in piedi (Elvira)]]'' – dipinto di Amedeo Modigliani del 1918 conservato presso la collezione Walter Hadorn a [[Berna]]
|titolooriginale = The Village Hero
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[USA]]
|annouscita = [[1911]]
|durata = 205,7 metri (split reel)
|tipocolore = B/N
|filmmuto = sì
|ratio = 1,33 : 1
|genere = commedia
|regista = [[Mack Sennett]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Biograph Company]]
|attori =
*[[Fred Mace]]: Eugene
*[[Mack Sennett]]: Max
*[[William J. Butler]]:
*[[Jeanie MacPherson]] (Jeanie Macpherson): paesana
*[[Gladys Egan]]: paesana
*[[W. Chrystie Miller]]: paesano
*[[J. Jiquel Lanoe]] (con il nome Jacque Lenor):
|fotografo =
|cortometraggio= true
}}
 
'''''The Village Hero''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1911]] diretto da [[Mack Sennett]].
 
== Trama ==
{{...||film}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto nel 1911 dalla [[Biograph Company]].
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio di 205,7 metri - uscì nelle sale cinematografiche USA l'11 settembre 1911. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Biograph, la commedia ''[[The Lucky Horseshoe (film 1911)|The Lucky Horseshoe]]''<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0229828/trivia?ref_=tt_ql_2 IMDb trivia]</ref>.
 
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/V/VillageHero1911.html Silent Era]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Biograph Company]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.silentera.com/PSFL/data/V/VillageHero1911.html|''The Village Hero'' (1911) - Silent Era}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Cortometraggi commedia]]