|
=Piazza Pietro Frattini (Milano)=
{{coord|45|27|67.80|N|9|8|2332.67|E|region:IT|display=title}}
[[File:Milano_Corso_Como_vista.jpg|thumb|Corso Como visto da [[Piazza XXV Aprile]]]]
'''ViaPiazza Salvatore[[Pietro BarzilaiFrattini]]''' è una stradaimportante piazza della periferia[[Zona 6 di Milano|zona 6 di decentramento]] di [[Milano]]. LungaLarga circa 370150 metri, hacollega originel'asse dastradale [[PiazzaBarona Pietro Frattini(Milano)|Barona]]-nord eddella ha termine all'incrociocittà con [[via Luigi Ambrogio ScrosatiLorenteggio]].
==Storia==
[[File:Corsocomo.jpg|thumb|Corso Como, con [[Piazza XXV Aprile]] sullo sfondo]]
Corso Como costituiva anticamente il primo tratto della [[Strada statale 35 dei Giovi|strada Comasina]], interrotta dalla costruzione degli impianti ferroviari ([[1865]]) e deviata sulla parallela via Farini. La ferrovia divise corso Como dal quartiere dell'[[Isola (quartiere di Milano)|Isola]], che fu collegato da una passerella pedonale<ref>L'area è stata in seguito stravolta dalla costruzione della [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|stazione Garibaldi]], che tuttavia costituisce tuttora un elemento di divisione.</ref>.
Il quartiere intorno a corso Como fu urbanizzato fra il [[1860]] e il [[1880]], con l'apertura di nuove vie e la costruzione di case operaie miste ad attività industriali e artigianali di carattere molto modesto.
[[File:Corsocomo13.jpg|thumb|left|Hollywood Milano e Loolapaloosa]]
Dagli [[Anni 2000|anni duemila]] è oggetto di una radicale riqualificazione, collocandosi all'interno dell'ampio progetto [[Garibaldi-Repubblica]], c
Dagli [[Anni 2000|anni duemila]] è oggetto di una radicale riqualificazione, collocandosi all'interno dell'ampio progetto [[Garibaldi-Repubblica]], confinando a nord col [[Progetto Porta Nuova]] e a sud con una rinnovata [[Piazza XXV Aprile]], che durante il mese di Aprile 2012 inaugurerà la piazza restaurata e pavimentata, comprensiva di parcheggio sotterraneo, dopo una lunga gestazione (i lavori erano cominciati nel [[2007]]). Sopra Corso Como svetta la [[Torre Cesar Pelli A]], completata nel [[2011]], e sempre da questa via sarà possibile accedere al nuovo quartiere di Porta Nuova, la cosiddetta ''[[Città della Moda]]'', un vasto complesso [[terziario]] che si estenderà fra la [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|stazione Garibaldi]] e [[Via Melchiorre Gioia]]. Al centro del complesso sarà realizzata un'ampia piazza pedonale, che costituirà l'estremità nord di Corso Como prolungato, e consentirà un più agevole collegamento con il quartiere [[Isola (quartiere di Milano)|Isola]] e i nuovi [[giardini di Porta Nuova]].
=== ''Pamplona'' ===
Nel settembre [[2007]], alcuni graffitari ignoti hanno disegnato una sorta di ''pamplona'' lungo tutta la via <ref>http://www.bloguerrilla.it/2007/10/15/milano-sfida-pamplona/</ref>. I "tori" sono rimasti visibili per diversi giorni.
===Ristorazione===
[[File:Corsocomo15.jpg|thumb|Il 10 di Corso Como, dove si trova la Galleria Carla Sozzani]]
Tra i punti ristoro di Corso Como, oltre i locali notturni, che per pranzo e cena si trasformano in ottimi punti per la pausa pranzo, la via vanta anche il ristorante spagnolo ''[http://www.ganas.it/ristorante_messicano.htm Ganas]'', il ristorante ''Cucine delle Langhe'', numerose pizzerie, al taglio e al tavolo.
===Arte e cultura===
[[File:Corsocomo7.jpg|thumb|L'installazione ''Plus'' al 5 di Corso Como per il [[Fuorisalone]]]]
Al numero 10 di Corso Como si colloca la famosa ''Galleria Carla Sozzani''.
All'estremità sud, in [[Piazza XXV Aprile|piazza XXV Aprile]], si trova il [[Teatro Smeraldo]], storico e importante teatro milanese.
===Eventi===
Dal [[2012]] anche la zona di Corso Como e Porta Garibaldi ospita il [[Fuorisalone]] nei suoi punti cloue: al numero 10, al numero 5, ma anche in [[Piazza XXV Aprile]]. Tra le diverse iniziative, l'installazione ''Plus'' e la mostra ''iEye''.
==Trasporti==
===Tram===
* [[Rete tranviaria di Milano|Tram]] 2, 14
Pur non essendo attraversata direttamente da alcun [[tram]], la piazza non è lontana dalla fermata del tram 14 (Via Brunelleschi), mentre dista 700 metri circa dalla fermata del tram 2 situata a ridosso del [[naviglioNaviglio grandeGrande]], che bisogna comunque attraversare per mezzo del cavalcavia Don Lorenzo Milani.
===Metropolitana===
* [[File:Linea M4.png|25px]] [[Linea M4 (metropolitana di Milano)|MM4]] [[Porta Garibaldi (metropolitana di Milano)|Porta Garibaldi FS]] ▼
Piazza Frattini dista 1 km circa da Bande Nere (linea rossa) collegamento più rapido, importante e vicino a Corso Como è la [[Stazione di Milano Porta Garibaldi]], che è stazione ferroviaria, stazione del [[Servizio ferroviario suburbano di Milano|passante ferroviario]], fermata della [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|M2]] [[Porta Garibaldi (metropolitana di Milano)|Porta Garibaldi]], e in futuro stazione della [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|M5]], con apertura prevista nel [[2013]]. Leggermente più a sud è presente la fermata [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|M2]] [[Moscova (metropolitana di Milano)|Moscova]].
[[File:Milano M4 Schematizzazione.png|700px]]
▲* [[File: LineaMilano M4. pngsvg|25px]] [[Linea M4 (metropolitana di Milano)|MM4]] [[ Porta GaribaldiFrattini (metropolitana di Milano)| Porta Garibaldi FSFrattini]]
Corso Como è molto vicino al [[Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico|complesso ospedaliero Fatebenefratelli]], in Corso di Porta Nuova, di fronte al piazzale Principessa Clotilde.
Piazza Frattini dista 1 km circa da [[Bande Nere (metropolitana di Milano)|Bande Nere]] (linea rossa). In futuro è prevista la realizzazione di una fermata metropolitana [[Linea M4 (metropolitana di Milano)|della linea 4]]; tale linea, in questa zona, ricalcherà grossolanamente il percorso effettuato in superficie dall'autobus 50.
Leggermente più a sud di Corso Como, attraversata [[Piazza XXV Aprile]], all'imboccatura di [[Corso Giuseppe Garibaldi (Milano)|Corso Garibaldi]] è presente una stazione BikeMI (noleggio di bici).
Collocati direttamente nella piazza, sono presenti un [[supermercato]], diversi negozi, un'edicola e la [[Parrocchia dell'Immacolata Concezione (Milano)|Parrocchia dell'Immacolata Concezione]], sede di un importante [[Oratorio (centro giovanile)|oratorio]].
A pochi passi dalla zona sono presenti una [[scuola materna]], una [[Scuola primaria|elementare]] e una [[Scuola secondaria di primo grado|scuola media inferiore]].
Da piazza Frattini sono raggiungibili il [[Ospedale San Paolo|complesso ospedaliero San Paolo]], in direzione del [[Barona (Milano)|quartiere di Barona]], e l'[[Istituto Geriatrico Piero Redaelli (Milano)|Istituto Geriatrico Piero Redaelli]], in direzione Bande Nere.
==Note==
==Voci correlate==
* [[Piazza Pietro Frattini]]
* [[Lorenteggio]]
* [[Zona 6 di Milano]]
{{portale|Milano}}
[[Categoria:Strade di Milano|Como]]
|