Utente:GetFuzzy/Sandbox/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{coord|45|27|7.0|N|9|8|32.7|E|region:IT|display=title}}
[[File:Milano_Corso_Como_vista.jpg|thumb|Corso Como visto da [[Piazza XXV Aprile]]]]
'''Piazza [[Pietro Frattini]]''' è una importante piazza della [[Zona 6 di Milano|zona 6 di decentramento]] di [[Milano]]. Larga circa 150 metri, collega l'asse stradale [[Barona (quartiere di Milano)|Barona]]-nord della città con [[Lorenteggio]].
 
==Storia==
[[File:Corsocomo.jpg|thumb|Corso Como, con [[Piazza XXV Aprile]] sullo sfondo]]
Corso Como costituiva anticamente il primo tratto della [[Strada statale 35 dei Giovi|strada Comasina]], interrotta dalla costruzione degli impianti ferroviari ([[1865]]) e deviata sulla parallela via Farini. La ferrovia divise corso Como dal quartiere dell'[[Isola (quartiere di Milano)|Isola]], che fu collegato da una passerella pedonale<ref>L'area è stata in seguito stravolta dalla costruzione della [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|stazione Garibaldi]], che tuttavia costituisce tuttora un elemento di divisione.</ref>.
 
Il quartiere intorno a corso Como fu urbanizzato fra il [[1860]] e il [[1880]], con l'apertura di nuove vie e la costruzione di case operaie miste ad attività industriali e artigianali di carattere molto modesto.
Riga 18:
 
[[File:Corsocomo13.jpg|thumb|left|Hollywood Milano e Loolapaloosa]]
Dagli [[Anni 2000|anni duemila]] è oggetto di una radicale riqualificazione, collocandosi all'interno dell'ampio progetto [[Garibaldi-Repubblica]], confinando a nord col [[Progetto Porta Nuova]] e a sud con una rinnovata [[Piazza XXV Aprile]], che durante il mese di Aprile 2012 inaugurerà la piazza restaurata e pavimentata, comprensiva di parcheggio sotterraneo, dopo una lunga gestazione (i lavori erano cominciati nel [[2007]]). Sopra Corso Como svetta la [[Torre Cesar Pelli A]], completata nel [[2011]], e sempre da questa via sarà possibile accedere al nuovo quartiere di Porta Nuova, la cosiddetta ''[[Città della Moda]]'', un vasto complesso [[terziario]] che si c
 
===Eventi===
 
Dal [[2012]] anche la zona di Corso Como e Porta Garibaldi ospita il [[Fuorisalone]] nei suoi punti cloue: al numero 10, al numero 5, ma anche in [[Piazza XXV Aprile]]. Tra le diverse iniziative, l'installazione ''Plus'' e la mostra ''iEye''.
 
==Trasporti==
Riga 45 ⟶ 41:
=== Servizi ===
 
Collocati direttamente nella piazza, sono presenti un [[supermercato]], diversi negozi, un'edicola e la [[Parrocchia dell'Immacolata Concezione (Milano)|Parrocchia dell'Immacolata Concezione]], sede di un importante [[Oratorio (centro giovanile)|Oratoriooratorio]].
 
A pochi passi dalla zona sono presenti una [[scuola materna]], una [[Scuola primaria|elementare]] e una [[Scuola secondaria di primo grado|scuola media inferiore]].
Da piazza Frattini sono raggiungibili l'il [[Ospedale San Paolo|complesso ospedaliero San Paolo]], in direzione del [[Barona (quartiere di Milano)|quartiere di Barona]], e l'[[Istituto Geriatrico Piero Redaelli (Milano)|Istituto Geriatrico Piero Redaelli]], in direzione Bande Nere.
 
==Note==
Riga 55 ⟶ 51:
 
==Voci correlate==
* [[Piazza Pietro Frattini]]
* [[Lorenteggio]]
* [[Zona 6 di Milano]]