Root sum squared: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|statistica|febbraio 2011}}
{{S|statistica}}
Il metodo '''root sum squared''' o '''RSS''' è un metodo di somma degli [[teoria degli errori|errori]]. Viene impiegato, ad esempio, nel calcolo delle tolleranze delle [[radioassistenza|radioassistenze]].
==Esempi==
'''Calcolo della tolleranza di un [[VHF omnidirectional range|VOR]]'''
*Tolleranza
*Tolleranza del sistema di monitoraggio: ±1°
*Tolleranza del ricevitore: ±2.7°
*[[FTT|tolleranza tecnica di volo]]: ±2.5°
RSS degli errori
Se il VOR viene usato per creare un'intersezione, o [[fix (aviazione)|fix]], si elimina dalla RSS la tolleranza tecnica di volo, ottenendo
Riga 17 ⟶ 19:
Quindi le tolleranze sono:
*''Providing'':
*''Intersecting'':
Per l'[[Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile|ICAO]], tali tolleranze sono equivalenti ad un'accuratezza di [[deviazione standard|2σ]], mentre per le fasi di decollo ed
==Voci correlate==
*[[Deviazione standard]]
*[[Teoria degli errori]]
{{Portale|
[[Categoria:Analisi di regressione]]
|