Camille Pissarro e Discussioni utente:5.168.139.214: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
 
Avviso
 
Riga 1:
{{Senza senso|Adolfo Natalini}}--<span style="font-family:Rockwell; color:#FFB000">'''''Joaquin008'''''</span> [[Discussioni utente:Joaquin008|<small><span style="font-family:Rockwell; color:black">scrivimi qui</span></small>]] 11:14, 19 mag 2017 (CEST)
{{s|pittori francesi}}
{{Bio
|Nome = Jacob Abraham Camille
|Cognome = Pissarro
|PostCognome = {{IPA|/ʒa'kɔb abra'am kam'ij(ə) pisa'ʁo/}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Charlotte Amalie
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1830
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 13 novembre
|AnnoMorte = 1903
|Epoca = 1800
|Attività = pittore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , tra i maggiori esponenti dell'[[Impressionismo]]
|Immagine = Pissarro1.jpg
|Didascalia = Camille Pissarro
}}
 
== Vita ed Esposizioni ==
Pissarro nacque a [[Charlotte Amalie]], nelle allora [[Indie occidentali danesi|Antille danesi]] che sarebbero divenute poi, nel [[1917]], [[Isole Vergini americane]], il 10 luglio 1830 da padre [[Francia|francese]] di origini [[Ebrei|ebraico]]-[[Portogallo|portoghesi]] e da madre [[Creolo|creola]] nativa dell'isola. Dapprima commesso nella bottega di merciaio del padre, ed avendo una grande passione per il disegno, appena poté Pissarro scappò di casa alla volta del [[Venezuela]], dove eseguì i suoi primi dipinti per pagarsi il viaggio per l'Europa. A Parigi frequenta ''l'École des Beaux-Arts'' e studia le opere di [[Gustave Courbet]], [[Charles-François Daubigny]], e [[Jean-Baptiste Camille Corot]], che lo colpiscono in modo particolare.
[[File:Autoritratto di Camille Pissarro (1903).jpg|thumb|upright=0.8|left|Autoritratto di Camille Pissarro, 1903.]]
Dal [[1859]] inizia a frequentare l'''Académie Suisse'', dove conosce [[Claude Monet]]. Si reca a dipingere ''en plein air'' (all'aperto) nei piccoli paesi di periferia e lungo i fiumi. Nello stesso anno partecipa per la prima volta al ''Salon'' con un paesaggio di ''Montmorency''.
 
Nel [[1861]] diventa amico di [[Paul Cézanne]], grande artista impressionista e [[Jean-Baptiste Guillaumin|Guillaumin]]. Nel [[1861]] e nel [[1863]] viene rifiutato al Salon; per questo decide di esporre al [[Salon des Refusés]] (salone dei rifiutati).
 
Come molti altri pittori, è un assiduo frequentatore del [[Café Guerbois]], il locale di [[Batignolles]] dove si tengono accese discussioni sull'arte.
 
Per il suo carattere aperto e conciliante, il suo aspetto simile ad un profeta con la lunga barba bianca, e gli incoraggiamenti che sapeva infondere nei giovani artisti (fu lui, infatti, a scoprire il genio di [[Vincent van Gogh|Van Gogh]]), venne visto da tutti gli impressionisti come l'anima che seppe mantenere unito il gruppo per tanti anni. Morì a [[Parigi]] il 13 novembre del [[1903]].
 
== Tipo di pittura ==
La sua pittura è impressionista, nel senso che egli sente la mobilità della luce e degli effetti cromatici. Sebbene dipinga ''en plein air'', medita e studia a lungo, organizzando gli oggetti rappresentati così da dar loro, pur senza contorni definiti, una solidità che influenzerà lo stesso Cézanne.
 
==Opere==
Lista parziale di opere dell'artista.
 
*''[[Boulevard Montmartre di notte]]'', 1897, [[Londra]], [[National Gallery (Londra)|National Gallery]]
 
==Galleria d'immagini==
<center><gallery widths=200px heights=200px>
Image:Camille Pissarro 018.jpg|'' Castagni a Louveciennes''<br /><small>v. 1870</small>
Image:Camille Pissarro 012.jpg|'' Entrata del villaggio di Voisins''<br /><small>1872</small>
Image:Camille Pissarro Pontoise 1874.jpg|'' Contadina che spinge una carriola''<br /><small>Maison Rondest, Pontoise, 1874</small>
Image:Camille Pissarro 011.jpg|'' Tetti rossi, angolo di un villaggio, inverno''<br /><small>Côte de Saint-Denis, Pontoise, 1877</small>
Image:Camille Pissarro - Dans le jardin des Mathurins, Pontoise - 503.jpg|'' Il giardino a Pontoise ''<br /><small>1877</small>
Image:Camille Pissarro - The Harvest.jpg|'' La mietitura ''<br /><small>1882</small>
Image:Camille Pissarro - Boulevard Montmartre, printemps - Israel-Museum.jpg|'' Boulevard Montmartre, primavera ''<br /><small>1897</small>
Image:Camille Pissarro 036.jpg|'' Rouen, Rue de l'Épicerie ''<br /><small>1898</small>
</gallery></center>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Camille Pissarro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.camille-pissarro.org/|Sito ufficiale: biografia, opere, ecc.}}
 
{{impressionismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pittura}}
 
[[Categoria:Pittori impressionisti]]