Ljubomir Lovrić e Discussioni utente:5.168.139.214: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
 
Avviso
 
Riga 1:
{{Senza senso|Adolfo Natalini}}--<span style="font-family:Rockwell; color:#FFB000">'''''Joaquin008'''''</span> [[Discussioni utente:Joaquin008|<small><span style="font-family:Rockwell; color:black">scrivimi qui</span></small>]] 11:14, 19 mag 2017 (CEST)
{{Sportivo
|Nome= Ljubomir Lovrić
|NomeCompleto= Ljubomir Lovrić
|Immagine=
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|TermineCarriera= 1952 - giocatore<br>1964 - allenatore
|Squadra=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1934-1937 |{{Calcio Jugoslavija|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1937-1944|{{Calcio Jugoslavija|G}}|? (-?)
|1945-1952|{{Calcio Stella Rossa|G}}|241 (-244)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1939-1948 |{{Naz|CA|YUG 1943-1992}} | 5 (-11)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Calcio|1948}}}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1959-1964|{{Naz|CA|YUG 1943-1992}}|
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Ljubomir
|Cognome = Lovrić
|PreData = in [[lingua serba|serbo]] ''Љубомиp Лoвpић''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Novi Sad
|GiornoMeseNascita = 28 maggio
|AnnoNascita = 1920
|LuogoMorte = Belgrado
|GiornoMeseMorte = 26 agosto
|AnnoMorte = 1994
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = giornalista
|Nazionalità = jugoslavo
}} Ha lavorato in qualità di cronista sportivo per [[Pravda]], [[Mladost (quotidiano)|Mladost]] e [[Borba (quotidiano)|Borba]], andando in pensione dopo essere stato il redattore capo di Sport, testata di Belgrado, dal [[1959]] al [[1980]].
 
==Carriera==
===Club===
Integrò i ranghi giovanili dello Jugoslavija, passando in prima squadra nel [[1937]] e rimanendovi fino al [[1944]]; nel [[1945]] infatti is trasferì alla Stella Rossa, che era stata fondata proprio dalla defunta società dello Jugoslavija, con la quale si ritirò nel [[1952]], dopo aver vinto un titolo nazionale jugoslavo.
 
===Nazionale===
Debuttò contro l'{{NazNB|CA|ENG}} il 18 maggio [[1939]], appena diciottenne, mettendosi in evidenza per la prestazione positiva che valse alla sua compagine la vittoria contro gli inglesi; partecipò anche al torneo di {{OE|Calcio|1948}}, giocando solo la partita contro la {{NazNB|CA|SWE}}, il 13 agosto.
 
===Allenatore===
Formò parte della commissione di allenatori che guidò la Nazionale al [[campionato europeo di calcio 1960]], raggiungendo la finale, e di quella che prese parte al {{WC|1962}}; nel [[1964]] ricoprì l'incarico da solo durante {{OE|Calcio|1964}}.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
:Stella Rossa: 1951
 
===Nazionale===
*{{calciopalm|Argento olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|1948}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{NFT|26511|Ljubomir_Lovric}}
*{{Reprezentacija|1240}}
 
{{Nazionale jugoslava Olimpiadi 1948}}
{{Nazionale jugoslava europei 1960}}
{{Nazionale jugoslava Olimpiadi 1964}}
{{CT nazionale jugoslava di calcio}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Jugoslavi vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale jugoslava]]