Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal e Discussioni utente:5.168.139.214: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Avviso
 
Riga 1:
{{Senza senso|Adolfo Natalini}}--<span style="font-family:Rockwell; color:#FFB000">'''''Joaquin008'''''</span> [[Discussioni utente:Joaquin008|<small><span style="font-family:Rockwell; color:black">scrivimi qui</span></small>]] 11:14, 19 mag 2017 (CEST)
{{Infobox stazione della metropolitana
|città = New York
|nome = Times Square-42nd Street<br />Port Authority Bus Terminal
|immagine = Times Square-42nd Street Entrance.JPG
|didascalia = Un ingresso della stazione
|gestore = [[Metropolitan Transportation Authority (New York)|MTA]]
|inaugurazione = 1904
|stato attuale = In uso
|linea = [[Linea 1 (metropolitana di New York)|1]]{{·}}[[Linea 2 (metropolitana di New York)|2]]{{·}}[[Linea 3 (metropolitana di New York)|3]]{{·}}[[Linea 7 (metropolitana di New York)|7]]{{·}}[[Linea A (metropolitana di New York)|A]]{{·}}[[Linea C (metropolitana di New York)|C]]{{·}}[[Linea E (metropolitana di New York)|E]]{{·}}[[Linea N|N]]{{·}}[[Linea Q|Q]]{{·}}[[Linea R (metropolitana di New York)|R]]{{·}}[[42nd Street Shuttle]]
|localizzazione = [[Times Square]]
|tipologia = Stazione sotterranea
|interscambio = [[Port Authority of New York and New Jersey|Port Authority Bus Terminal]]
|passeggeri = {{formatnum:66359208}} <small>([[2015]])</small>
|latitudine = 40.756
|longitudine = -73.987
}}
'''Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal''' è una stazione della [[metropolitana di New York]]. È costituita da cinque diverse stazioni situate sulle linee [[Linea BMT Broadway|BMT Broadway]], [[Linea IRT Broadway-Seventh Avenue|IRT Broadway-Seventh Avenue]], [[Linea IND Eighth Avenue|IND Eighth Avenue]], [[Linea IRT Flushing|IRT Flushing]] e [[Linea IRT 42nd Street Shuttle|IRT 42nd Street Shuttle]], che vennero collegate tra di loro tra il [[1948]] e il [[1988]].<ref name=unifica1948>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9E0CE1DA123EE03BBC4850DFB0668383659EDE|titolo=Transfer points under higher fare|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=30 giugno 1948|accesso=20 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
È la stazione con il maggior numero di linee e anche la più trafficata della rete, con {{formatnum:66359208}} passeggeri nel [[2015]].<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/facts/ridership/ridership_sub_annual.htm|titolo=Annual Subway Ridership|sito=mta.info|accesso=4 maggio 2016|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
La stazione sull'attuale [[linea IRT 42nd Street Shuttle]] fu aperta il 27 ottobre [[1904]], come parte della prima linea sotterranea di [[New York]], all'epoca gestita dall'[[Interborough Rapid Transit Company]].<ref>{{cita news|url=http://www.nycsubway.org/wiki/Our_Subway_Open:_150,000_Try_It_(1904)|titolo=Our Subway Open: 150,000 Try It|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=28 ottobre 1904|accesso=20 marzo 2016|lingua=en}}</ref> In seguito, il 3 giugno [[1917]] entrò in servizio la stazione sulla [[linea IRT Broadway-Seventh Avenue]],<ref>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F10817FF385F1B7A93C1A9178DD85F438185F9|titolo=Three New Links of the Dual Subway System Opened|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=3 giugno 1917|accesso=20 marzo 2016|lingua=en|p=33}}</ref> in sostituzione della stazione del [[1904]], che venne quindi chiusa tra il 4 agosto [[1918]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9F05E4DD1739E13ABC4B53DFBE668383609EDE|titolo=Drop Shuttle Plan as Subway Crush Becomes a Peril|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=3 agosto 1918|p=1|accesso=20 marzo 2016}}</ref> e il 28 settembre 1918 per essere sottoposta ai lavori di trasformazione in stazione navetta.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9D06E4D61531E433A2575BC2A96F9C946996D6CF|titolo=Subway Shuttle Resumes Today|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=20 settembre 1918|p=17|accesso=20 marzo 2016}}</ref>
 
La stazione sulla [[linea BMT Broadway]] venne invece aperta il 5 gennaio [[1918]],<ref>{{cita news|url=http://www.nycsubway.org/wiki/Opening_of_the_Broadway_Subway_(1918)|titolo=Opening of the Broadway Subway|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=6 gennaio 1918|accesso=20 marzo 2016|lingua=en}}</ref> come capolinea provvisorio del prolungamento verso nord della prima sezione della linea, aperta il 4 settembre [[1917]].<ref>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=990CE3DA103BE03ABC4D53DFBF66838C609EDE|titolo=Open First Section of Broadway Line|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=5 settembre 1917|accesso=20 marzo 2016|lingua=en}}</ref> Il 14 marzo [[1927]], fu quindi aperta la stazione sulla [[linea IRT Flushing]], all'epoca [[Linea IRT Flushing|linea IRT Queensboro]], come capolinea del prolungamento verso est proveniente dalla stazione di [[42nd Street-Bryant Park/Fifth Avenue|Fifth Avenue]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9500E5D6153FE03ABC4D52DFB566838C639EDE|titolo=New Queens Subway Opened to Times Sq.|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=15 marzo 1927|p=1|accesso=20 marzo 2016}}</ref> La stazione di questa linea è rimasta perciò capolinea sino al 13 settembre [[2015]], quando con l'apertura della stazione di [[34th Street-Hudson Yards]] è diventata stazione passante.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andrew Tangel|url=http://www.wsj.com/articles/new-subway-station-opens-on-nycs-far-west-side-1442171470|titolo=New Hudson Yards Subway Station Opens on NYC’s Far West Side|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|data=13 settembre 2015|accesso=20 marzo 2016}}</ref>
 
[[File:Times Square turnstiles vc.jpg|miniatura|sinistra|Uno degli ingressi della stazione.]]
[[Incidente di Times Square|Alle 17.09]] del 24 agosto [[1928]], le ultime due vetture di un treno espresso composto da dieci vetture appena partito dalla sezione di Times Square deragliarono a causa di un [[deviatoio]] guasto. Un cortocircuito innescò poi anche un incendio. Diciotto persone rimasero uccise nell'incidente e cento o più ferite, rendendolo il secondo più grave incidente della rete dopo [[Incidente di Malbone Street|quello avvenuto]] nel [[1918]] sulla [[linea BMT Brighton]], che portò alla morte di più di 90 persone.<ref>{{cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1977&dat=19280823&id=1QgvAAAAIBAJ&sjid=HaQFAAAAIBAJ&pg=2074,4927348&hl=it|titolo=Hold Man in Tube Tragedy|pubblicazione=[[San Jose Mercury News]]|data=25 agosto 1928|accesso=6 aprile 2015|lingua=en|p=1}}</ref>
 
L'ultima stazione ad aprire fu quella sulla [[linea IND Eighth Avenue]], il cui livello superiore entrò in servizio il 10 settembre [[1932]], come parte della prima linea dell'[[Independent Subway System]].<ref>{{cita news|titolo=List of the 28 Stations on the New Eighth Ave Line|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=10 settembre 1932|lingua=en|p=6}}</ref> Il livello inferiore, costruito a rustico insieme a quello superiore, venne invece aperto il 25 agosto [[1952]]<ref name=newindplatform>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9F06E0D8123AE23BBC4B51DFBE668389649EDE|titolo=New IND Platform Will Open Monday|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=23 agosto 1952|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref> e chiuso poi nel [[1981]]; fu infine parzialmente demolito nel [[2010]] nell'ambito del progetto di estensione della linea Flushing, denominato [[7 Subway Extension]].<ref name=7demlitionind>{{cita news|autore=Pete Donohue|url=http://www.nydailynews.com/news/abandoned-no-2nd-life-drilled-old-7-subway-platform-article-1.377535|titolo=Abandoned no more: 2nd life drilled into old 7 subway platform|pubblicazione=[[Daily News (New York)]]|data=20 giugno 2009|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
Il 1° giugno [[1940]], quando le competenze della [[Brooklyn-Manhattan Transit Corporation]] furono trasferite alla città di [[New York]], nell'ambito dell'unificazione delle tre reti metropolitane operanti in città, la stazione fu teatro di una cerimonia per commemorare l'evento.<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/facts/ffhist.htm|titolo=New York City Transit - History and Chronology|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref> A mezzanotte, dopo l'arrivo in stazione dell'ultimo treno della BMT, partito cinque minuti prima dalla stazione di [[57th Street-Seventh Avenue|57th Street]], infatti, il presidente della BMT William S. Menden consegnò le proprietà dell'azienda al sindaco [[Fiorello LaGuardia]], che le avrebbe poi trasferite a John H. Delaney, presidente della New York City Board of Transportation.<ref>{{cita libro|nome=Clifton|cognome=Hood|titolo=722 Miles: The Building of the Subways and How They Transformed New York|anno=2004|editore=Johns Hopkins University Press|pp=238-239|ISBN=0-8018-8054-8|lingua=en}}</ref>
 
[[File:Times Square transfer vc.jpg|miniatura|destra|Il collegamento aperto nel [[1988]].]]
Mentre le tre stazioni IRT furono collegate tra di loro sin dall'apertura, il collegamento tra queste stazioni e quella sulla linea BMT fu aperto il 1° luglio [[1948]]. Il collegamento con la stazione IND, situata ad un isolato di distanza, fu invece aperto l'11 dicembre [[1988]].<ref name=unifica1948/> Nel [[1999]] venne avviata una pesata ristrutturazione dell'intero complesso, dal costo di 244.000.000 dollari, con l'obiettivo di ridurre la congestione della struttura e di migliorarne il comfort e la sicurezza. L'istallazione di ascensori, unita ad altre migliorie, ha reso anche il complesso [[Barriera architettonica|accessible]],<ref name=complexstation>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/Station:_42nd_Street-Times_Square|titolo=Station: 42nd Street-Times Square|sito=nycsubway.org|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref> fatta eccezione per la stazione della [[linea IRT 42nd Street Shuttle]] e per il corridoio di collegamento con la stazione della [[linea IND Eighth Avenue]].
 
Nel settembre [[2009]], Najibullah Zazi e altri presunti cospiratori sono stati arrestati con l'accusa di far parte di un piano di [[Al-Qaeda]], che doveva essere realizzato in quel mese, e che aveva come obbiettivo la stazione di Times Square, insieme ad altre stazioni della rete.<ref>{{cita news|autore=David Johnston|autore2=William K. Rashbaum|url=http://www.nytimes.com/2009/09/21/us/21terror.html?_r=2&ref=us|titolo=Terror Suspect Had Bomb Guide, Authorities Say|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=20 settembre 2009|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref> Zazi venne poi dichiarato colpevole.
 
== Strutture e impianti ==
La stazione è complessivamente suddivisa in quattro livelli, nel primo sono posizionati il mezzanino e la banchine della [[Linea IRT 42nd Street Shuttle|linea 42nd Street Shuttle]], nel secondo le banchine delle linee [[Linea BMT Broadway|Broadway]], [[Linea IRT Broadway-Seventh Avenue|Broadway-Seventh Avenue]] e [[Linea IND Eighth Avenue|Eighth Avenue]], nel terzo il collegamento con la stazione IND e nel quarto le banchine della [[Linea IRT Flushing|linea Flushing]].
 
[[File:Times Square subway station original plan.jpg|miniatura|sinistra|Layout originale della stazione.]]
Nell'attuale configurazione, la stazione sulla [[linea IRT 42nd Street Shuttle]] è una stazione con tre binari e tre [[Banchina|banchine laterali]], collegate tra di loro all'estremità ovest. In particolare, il collegamento in corrispondenza del binario 4 è mobile, per permettere, attraverso questo binario, il collegamento tra le linee 42nd Street e [[Linea IRT Broadway-Seventh Avenue|Broadway-Seventh Avenue]].<ref name=linea42nd>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/IRT_Times_Square-Grand_Central_Shuttle#Times_Square|titolo=IRT Times Square-Grand Central Shuttle: Times Square|sito=nycsubway.org|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
A causa della curvatura eccessiva delle banchine, sono necessari dei ''gap filler'' per colmare il divario tra quest'ultima e il treno. La banchina a servizio del binario 4 ha però una curvatura convessa e quindi non li utilizza. I ''gap filler'', tuttavia, non essendo a filo con la banchina, non sono adatti per i passeggeri in sedia a rotelle, per cui la stazione non è [[Barriera architettonica|accessibile]].<ref name=linea42nd/> Per ovviare a questo inconveniente, nel piano di investimenti [[2015]]-[[2019]], la [[Metropolitan Transportation Authority (New York)|MTA]] sta programmando alcuni miglioramenti alla stazione.<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/capital/pdf/CapitalProgram2015-19_WEB%20v4%20FINAL_small.pdf|titolo=MTA Capital Program 2015-2019|sito=mta.info|accesso=22 marzo 2016|lingua=en|formato=PDF}}</ref>
 
La stazione sulla [[linea IND Eighth Avenue]] è invece una stazione sotterranea con quattro binari e due [[banchine ad isola]]; quella in direzione nord si estende tra 42nd Street e 44th Street mentre quella in direzione sud tra 40th Street e 42nd Street.<ref name=lineaeighth>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/IND_8th_Avenue_Line#42nd_Street-Port_Authority_Bus_Terminal|titolo=IND 8th Avenue Line: 42nd Street-Port Authority Bus Terminal|sito=nycsubway.org|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> È posta sotto l'incrocio tra Eighth Avenue e 42nd Street, ad un profondità di circa 9 metri.<ref name=neighborhoodmap>{{cita web|url=http://web.mta.info/maps/neighborhoods/mn/M08_PennStation_2015.pdf|titolo=Pennsylvania Station/Times Square MTA Neighborhood Map|sito=mta.info|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> La stazione disponeva anche di un livello inferiore, con un binario e una banchina laterale, che benché costruito insieme al resto della stazione fu aperto solo nel [[1952]].<ref name=newindplatform/> Venne utilizzato dalla [[Linea E (metropolitana di New York)|linea E]] e da alcuni treni speciali diretti a Aqueduct Racetrack fino al [[1981]], anno della chiusura.<ref name=indplatformfromqueens>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9805E1D91F3DE53ABC4851DFB0668389649EDE|titolo=New IND Platform at 8th and 42d To Expedite Service From Queens|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=20 giugno 1952|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref><ref name=lineaeighth/>
 
[[File:42st NQRW.jpeg|miniatura|destra|Banchina della [[Linea BMT Broadway|linea Broadway]].]]
Le ragioni della sua costruzione non sono molto chiare, secondo alcuni il suo scopo era di permettere ai treni della linea E provenienti dal [[Queens]] di fermarsi presso la stazione senza rallentare il traffico ferroviario sotto Central Park West,<ref name=indvs7line>{{cita web|autore=Benjamin Kabak|url=http://secondavenuesagas.com/2008/04/21/with-the-7-on-the-way-a-swan-song-for-a-times-square-platform/|titolo=With the 7 on the way, a swan song for a Times Square platform|sito=secondavenuesagas.com|data=21 aprile 2008|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> mentre per altri lo scopo era quello di permettere ai treni di caricare o scaricare i passeggeri senza dover aspettare che una delle due banchine superiori si svuotasse.<ref name=indplatformfromqueens/> Infine, altri ancora hanno suggerito che il livello fu costruito con l'intento di impedire un prolungamento della [[linea IRT Flushing]] verso ovest, situata infatti allo stesso livello.<ref name=indvs7line/> Proprio per questo motivo, per permettere la costruzione della [[7 Subway Extension]], prolungamento della linea Flushing, il livello è stato in parte demolito nel [[2010]].<ref name=7demlitionind/>
 
[[File:Times Square - 42nd Street - Flushing Line Platform.jpg|miniatura|sinistra|Banchina della [[Linea IRT Flushing|linea Flushing]].]]
Anche la stazione sulla [[linea IRT Broadway-Seventh Avenue]] è una stazione sotterranea con quattro binari e due [[banchine ad isola]]. I collegamenti con le stazioni delle altre linee sono posizionati all'estremità nord e al centro delle banchine.<ref name=lineabroadway7av>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/IRT_West_Side_Line#42nd_Street.2FTimes_Square|titolo=IRT West Side Line: 42nd Street/Times Square|sito=nycsubway.org|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> È posta sotto l'incrocio tra [[Seventh Avenue (Manhattan)|Seventh Avenue]] e 41st Street, a 12 metri di profondità.<ref name=neighborhoodmap/>
 
La stazione sulla [[linea BMT Broadway]] possiede quattro binario e due [[banchine ad isola]]. Le scale di collegamento con le stazioni delle altre linee sono situate all'estremità nord delle banchine.<ref name=lineabmtbroadway>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/BMT_Broadway_Line#42nd_Street-Times_Square|titolo=BMT Broadway Line: 42nd Street-Times Square|sito=nycsubway.org|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> È posizionata sotto l'incrocio tra [[Broadway]] e 41st Street, ad una profondità di circa 15 metri.<ref name=neighborhoodmap/> Negli [[anni 1970]], questa stazione è stata sottoposta ad un prima ristrutturazione che ne ha modificato l'aspetto originario. I rivestimenti originari sono stati poi ripristinati con la ristrutturazione del [[2004]]-[[2006]], che portò anche all'installazione di nuove indicazioni e rese la struttura [[Barriera architettonica|accessibile]].<ref name=lineabmtbroadway/>
 
Infine, la stazione sulla [[linea IRT Flushing]] è una stazione sotterranea con due binari ed una banchina ad isola, dove sono posizionate le scale, le [[scale mobili]] e gli ascensori che portano al mezzanino. Recentemente è stato installato anche un ascensore che porta direttamente alle banchina della [[linea IRT Broadway-Seventh Avenue]].<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/IRT_Flushing_Line#Times_Square|titolo=IRT Flushing Line: Times Square|sito=nycsubway.org|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> È posta sotto 41st Street, ad una profondità di 18 metri.<ref name=neighborhoodmap/>
 
[[File:Layout stazione Times Square-42nd Street.png|350px|miniatura|destra|Layout semplificato del complesso.]]
Il [[Mezzanino (architettura)|mezzanino]] principale della stazione è posizionato al di sotto di 42nd Street, allo stesso livello delle banchine della navetta. Vi sono situati vari gruppi di tornelli e le scale e gli ascensori che portano alle linee [[Linea BMT Broadway|BMT Broadway]] e [[Linea IRT Broadway-Seventh Avenue|IRT Broadway-Seventh Avenue]] e [[Linea IRT Flushing|IRT Flushing]] e al livello stradale.<ref name=complexstation/> Questo mezzanino ha uscite su 43rd Street, 42nd Street, 41st Street, [[Broadway]] e [[Seventh Avenue (Manhattan)|Seventh Avenue]].<ref name=neighborhoodmap/> Le stazioni sulle linee Broadway e Broadway-Seventh Avenue sono anche dotate di piccoli mezzanini indipendenti con scale che portano all'estremità sud delle banchine e che hanno uscite su 40th Street.<ref name=complexstation/>
 
La stazione sulla [[linea IND Eighth Avenue]] possiede invece un lungo mezzanino che si sviluppa al di sotto di Eighth Avenue, tra 40th Street e 44th Street, collegato al mezzanino principale da un sottopassaggio posto sotto 41st Street. Oltre ai vari gruppi di tornelli, alle scale e gli ascensori che portano al livello stradale e alle banchine, nel mezzanino sono presenti anche alcuni negozi al dettaglio.<ref name=lineaeighth/> Le sue uscite sono posizionate su 44th Street, 43rd Street, 42nd Street, 41st Street e Eighth Avenue.<ref name=neighborhoodmap/>
 
== Movimento ==
{{Metropolitana di New York/Linea 1}}
{{Metropolitana di New York/Linea 2}}
{{Metropolitana di New York/Linea 3}}
{{Metropolitana di New York/Linea 7}}
{{Metropolitana di New York/Linea 7d}}
{{Metropolitana di New York/Linea A}}
{{Metropolitana di New York/Linea C}}
{{Metropolitana di New York/Linea E}}
{{Metropolitana di New York/Linea N}}
{{Metropolitana di New York/Linea Q}}
{{Metropolitana di New York/Linea R}}
{{Metropolitana di New York/42nd Street Shuttle}}
La stazione è servita dai treni di dodici ''services'' della [[metropolitana di New York]]. Questo numero, che nelle ore notturne si riduce a otto, la rende la stazione della rete metropolitana servita dal maggior numero di ''services''.
* [[Linea 1 (metropolitana di New York)|Linea 1 Broadway-Seventh Avenue Local]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t1cur.pdf|titolo=1 Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea 2 (metropolitana di New York)|Linea 2 Seventh Avenue Express]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t2cur.pdf|titolo=2 Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea 3 (metropolitana di New York)|Linea 3 Seventh Avenue Express]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t3cur.pdf|titolo=3 Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea 7 (metropolitana di New York)|Linea 7 Flushing Local]], sempre attiva;<ref name=7subway>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t7cur.pdf|titolo=7 Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea 7 (metropolitana di New York)|Linea 7 Flushing Express]], attiva solo nelle ore di punta nella direzione di picco;<ref name=7subway/>
* [[Linea A (metropolitana di New York)|Linea A Eighth Avenue Express]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tacur.pdf|titolo=A Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea C (metropolitana di New York)|Linea C Eighth Avenue Local]], sempre attiva, tranne di notte;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tccur.pdf|titolo=C Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea E (metropolitana di New York)|Linea E Eighth Avenue Local]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tecur.pdf|titolo=E Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea N|Linea N Broadway Local]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tncur.pdf|titolo=N Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea Q|Linea Q Broadway Express]], sempre attiva;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/tqcur.pdf|titolo=Q Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[Linea R (metropolitana di New York)|Linea R Broadway Local]], sempre attiva, tranne di notte;<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/trcur.pdf|titolo=R Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
* [[42nd Street Shuttle|Navetta S 42nd Street Shuttle]], sempre attiva, tranne di notte.<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t0cur.pdf|titolo=S Subway Timetable|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
== Servizi ==
Come già detto, l'intero complesso è accessibile,<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/accessibility/stations.htm#manhattan|titolo=Accessible Stations in the MTA Network|sito=mta.info|accesso=22 marzo 2016|lingua=en}}</ref> fatta eccezione per le banchine della navetta e per il collegamento con la stazione della [[linea IND Eighth Avenue]].<ref name=complexstation/> Proprio questa stazione possiede all'interno del mezzanino alcuni negozi ed è anche una delle poche a [[Manhattan]] a disporre di servizi igienici.<ref name=lineaeighth/>
 
* [[File:Aiga ticketpurchase inv.svg|24px|Biglietteria a sportello]] Biglietteria a sportello
* [[File:Feature ticket office inv 2.svg|24px|Biglietteria automatica]] Biglietteria automatica
* [[File:Aiga toilets inv.svg|24px|Servizi igienici]] Servizi igienici
* [[File:Aiga shops inv.svg|24px|Negozi]] Negozi
 
== Interscambi ==
La stazione è servita da diverse autolinee gestite da [[MTA Regional Bus Operations|MTA Bus]] e [[MTA Regional Bus Operations|NYCT Bus]],<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/maps/manbus.pdf|titolo=Manhattan Bus Map|sito=mta.info|accesso=21 marzo 2016|lingua=en|formato=PDF}}</ref> ed è anche situata nei pressi del [[Port Authority of New York and New Jersey|Port Authority Bus Terminal]], aperto nel [[1950]] ed attualmente il principale terminal per autobus intestatari della città; è inoltre un importante snodo per i collegamenti con il [[New Jersey]].
 
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Stazione autobus
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Times Square – 42nd Street / Port Authority Bus Terminal (New York City Subway)|etichetta=Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal}}
 
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-1.svg|25px|link=Linea 1 (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Van Cortlandt Park-242nd Street|242nd Street]]
|Stazione Precedente = [[50th Street (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|50th Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[South Ferry-Whitehall Street|South Ferry]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-2.svg|25px|link=Linea 2 (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Wakefield-241st Street|241st Street]]
|Stazione Precedente = [[72nd Street (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|72nd Street]]<br /><small>[[50th Street (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|50th Street]] (di notte)</small>
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Flatbush Avenue-Brooklyn College|Flatbush Avenue]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-3.svg|25px|link=Linea 3 (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Harlem-148th Street|148th Street]]
|Stazione Precedente = [[72nd Street (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|72nd Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IRT Broadway-Seventh Avenue)|34th Street]]<br /><small>''capolinea'' (di notte)</small>
|Capolinea 2 = [[New Lots Avenue (linea IRT New Lots)|New Lots Avenue]]<br /><small>Times Square (di notte)</small>
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-7.svg|25px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Flushing-Main Street|Main Street]]
|Stazione Precedente = [[42nd Street-Bryant Park/Fifth Avenue|Fifth Avenue]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Hudson Yards|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[34th Street-Hudson Yards|34th Street]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-7d.svg|25px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Flushing-Main Street|Main Street]]
|Stazione Precedente = [[42nd Street-Bryant Park/Fifth Avenue|Fifth Avenue]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Hudson Yards|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[34th Street-Hudson Yards|34th Street]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = 42nd Street-Bus Terminal
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-A.svg|25px|link=Linea A (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Inwood-207th Street|207th Street]]
|Stazione Precedente = [[59th Street-Columbus Circle|Columbus Circle]]<br /><small>[[50th Street (linea IND Eighth Avenue)|50th Street]] (di notte)</small>
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IND Eighth Avenue)|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Ozone Park-Lefferts Boulevard|Lefferts Boulevard]]<br />[[Far Rockaway-Mott Avenue|Far Rockaway]] <small>o [[Rockaway Park-Beach 116th Street|Rockaway Park]]</small>
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = 42nd Street-Bus Terminal
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-C.svg|25px|link=Linea C (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[168th Street (metropolitana di New York)|168th Street]]
|Stazione Precedente = [[50th Street (linea IND Eighth Avenue)|50th Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IND Eighth Avenue)|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Euclid Avenue]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = 42nd Street-Bus Terminal
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-E.svg|25px|link=Linea E (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Jamaica Center-Parsons/Archer|Jamaica Center]]
|Stazione Precedente = [[50th Street (linea IND Eighth Avenue)|50th Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Penn Station (linea IND Eighth Avenue)|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Chambers Street-World Trade Center/Park Place|World Trade Center]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-N.svg|25px|link=Linea N]]
|Capolinea 1 = [[Astoria-Ditmars Boulevard|Ditmars Boulevard]]
|Stazione Precedente = [[49th Street (metropolitana di New York)|49th Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Herald Square|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Coney Island-Stillwell Avenue|Coney Island]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-Q.svg|25px|link=Linea Q]]
|Capolinea 1 = [[Astoria-Ditmars Boulevard|Ditmars Boulevard]]<br /><small>[[57th Street-Seventh Avenue|7th Avenue]] (fine settimana)</small>
|Stazione Precedente = [[49th Street (metropolitana di New York)|49th Street]]<br /><small>[[57th Street-Seventh Avenue|7th Avenue]] (fine settimana)</small>
|Stazione Successiva = [[34th Street-Herald Square|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Coney Island-Stillwell Avenue|Coney Island]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square-42nd Street
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-R.svg|25px|link=Linea R (metropolitana di New York)]]
|Capolinea 1 = [[Forest Hills-71st Avenue|71st Avenue]]
|Stazione Precedente = [[49th Street (metropolitana di New York)|49th Street]]
|Stazione Successiva = [[34th Street-Herald Square|34th Street]]
|Capolinea 2 = [[Bay Ridge-95th Street|95th Street]]
}}
{{Percorso linea metropolitana
|Nome = Times Square
|Linea = [[File:NYCS-bull-trans-S.svg|25px|link=42nd Street Shuttle]]
|Capolinea 1 = Times Square
|Stazione Precedente = ''capolinea''
|Stazione Successiva = [[Grand Central-42nd Street|Grand Central]]
|Capolinea 2 = [[Grand Central-42nd Street|Grand Central]]
}}
 
[[Categoria:stazioni della metropolitana di New York]]
[[Categoria:Linea BMT Broadway]]
[[Categoria:Linea IRT Broadway-Seventh Avenue]]
[[Categoria:Linea IND Eighth Avenue]]
[[Categoria:Linea IRT Flushing]]
[[Categoria:Linea IRT 42nd Street Shuttle]]