Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Aranzulla e Discussioni utente:5.168.139.214: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Avviso
 
Riga 1:
{{Senza senso|Adolfo Natalini}}--<span style="font-family:Rockwell; color:#FFB000">'''''Joaquin008'''''</span> [[Discussioni utente:Joaquin008|<small><span style="font-family:Rockwell; color:black">scrivimi qui</span></small>]] 11:14, 19 mag 2017 (CEST)
 
=== [[:Salvatore Aranzulla]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Salvatore Aranzulla}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Salvatore Aranzulla}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 29 maggio 2016.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 22 maggio 2016]]</noinclude>
 
In parte, i motivi per cui Salvatore Aranzulla non rispetta i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri di enciclopedicità]] sono [[Discussioni_Wikipedia:Titoli_bloccati/Archivio_1#Salvatore_Aranzulla|già stati discussi qui]]. Dalla voce, sembrerebbe essere stato incluso per via della collaborazione con alcune riviste del settore tecnologico. Nonostante ciò, non sembrano rilevare particolari meriti nell'ambito del giornalismo oppure nell'ambito della sicurezza informatica (settore professionale che a volte gli viene erroneamente attribuito, anche per via della sua stessa autobiografia). Una delle fonti indicate in voce come fonte terza in realtà riporta una biografia che [https://i.imgur.com/xpN73lR.png è quasi un copia-incolla del sito] del soggetto stesso della voce. --[[Utente:TheLazza|TheLazza]] ([[Discussioni utente:TheLazza|msg]]) 20:14, 22 mag 2016 (CEST)
: Vista la [[speciale:LinkPermanente/20381226|pagina utente]] del proponente mi sovviene qualche dubbio sull'opportunità di questa procedura. --[[Utente:Francesco Foglieri|Francesco Foglieri]] ([[Discussioni utente:Francesco Foglieri|msg]]) 22:27, 22 mag 2016 (CEST)
:: Perché, sentiamo, cos'ha che non va la mia pagina utente? Ci ho inserito contenuti osceni, xenofobi o altre cose assai contrarie allo spirito di Wikipedia? Ma soprattutto, che c'entra il tuo velato ad-hominem con l'opportunità della procedura? --[[Utente:TheLazza|TheLazza]] ([[Discussioni utente:TheLazza|msg]]) 22:59, 22 mag 2016 (CEST)
::: Non per farne una predica, però ricordo ad ambedue gli utenti che non è questa la sede per la discussione sullo stile delle pagine utente; atteniamoci alla motivazione della pdc. :-)--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 23:35, 22 mag 2016 (CEST)
:::: Tagliamo la testa al toro (e chiudiamo questa stupida questione priva di senso, peraltro tirata fuori da un utente [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Francesco_Foglieri che non ha molta esperienza di Wikipedia]): facciamo finta che la PdC l'abbia aperta io. Per il resto concordo con tutto quello che ha detto TheLazza, virgole comprese, sia qui che nella pagina di discussione di Aranzulla, dove mi sono già abbondantemente espresso (pertanto eviterei di ripetere qui sopra tutto ciò che è già stato detto ed appurato di là)--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 23:41, 22 mag 2016 (CEST)
:::::Di velato non ho scritto proprio niente. Mettere in cancellazione la pagina di un blogger da parte di un altro blogger dello stesso settore lo trovo sconveniente. --[[Utente:Francesco Foglieri|Francesco Foglieri]] ([[Discussioni utente:Francesco Foglieri|msg]]) 00:03, 23 mag 2016 (CEST)
::::::«un altro blogger dello stesso settore» Ah ok, quindi è questo il malinteso. Premesso che non ci sarebbe niente di male, ma ti sbagli. Io e Aranzulla non siamo dello stesso settore, non facciamo lo stesso lavoro. Lui di lavoro scrive articoli e cerca di massimizzare le visite per aumentare i guadagni dalla pubblicità. Di fatto, egli si occupa di web marketing (del suo sito). Io di lavoro faccio l'informatico (sviluppatore e consulente). Scrivo articoli quando mi capita e questo hobby non è correlato alla mia professione.
::::::Detto ciò, io francamente mi asterrei da ogni altra considerazione sulla mia o altrui persona e rimaniamo concentrati sul tema che si discute qui: l'enciclopedicità o meno della voce. --[[Utente:TheLazza|TheLazza]] ([[Discussioni utente:TheLazza|msg]]) 01:23, 23 mag 2016 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 22 maggio 2016]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2016 maggio 22#Salvatore Aranzulla|22 maggio 2016]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''domenica 29 maggio 2016'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''domenica 5 giugno 2016'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Salvatore_Aranzulla&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Salvatore_Aranzulla&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Salvatore_Aranzulla&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{Tenere}} Nella voce Aranzulla non è indicato nè che è un giornalista nè che è un esperto informatico, quindi non vedo perchè debba essere valutata la sua rilevanza in questi settori. Come è indicato nella voce, Aranzulla è un blogger, un personaggio di internet, ed è questo aspetto che deve essere valutato. E il suo blog - che tratta di argomenti tecnologico e informatici - è conosciutissimo. Fonti terze ( Calcustat e [[Nielsen Media Research|Nielsen]]) danno alcuni dati a riguardo, stimando le visite a inizio 2015 in più di un milione e mezzo al giorno, che lo rendono il sito di informazione tecnologica più visitato in Italia. Per questo nel suo campo - ripeto, blogger di argomenti tecnologici e informatici, non giornalista o esperto informatico - è decisamente rilevante. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:55, 22 mag 2016 (CEST)
 
*{{Cancellare}} In base ai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri definiti per le biografie]], leggo (tra le altre cose) che ''«Nelle prime tre righe bisogna indicare la nazionalità, la professione e '''il motivo''' per cui esiste una voce sul soggetto.»''. Se non vado errato, al momento in cui sto scrivendo, le prime tre righe evidenziano in maniera preponderante il fatto che Salvatore Aranzulla abbia collaborato a scrivere articoli per riviste molto conosciute. Di fatto quindi lo si sta definendo enciclopedico in quanto giornalista (non nel senso di iscritto all'Ordine dei Giornalisti, ma nel senso del tipo di professione). O scrittore, se consideriamo il fatto che c'è una sezione dedicata ai libri di cui è autore.
*:{{Commento}} Nelle prime tre righe io leggo che è un blogger, che ha aperto un blog e che il successo del sito lo porta a collaborare con alcune riviste del settore. Quindi imho in maniera preponderante si pone l'accento sull'essere un blogger. Ma se secondo te questo non è chiaro e chi legge la voce è portato a pensare che il motivo dell'enciclopedicità è essere giornalista o scrittore, si può benissimo lavorare sulla forma. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:13, 23 mag 2016 (CEST)
*::Quindi qui IMHO qualcosa non torna, perché Salvatore Aranzulla non è enciclopedico per nessuna di queste due categorie. La pagina dei criteri non fornisce indicazioni specifiche per i blogger (o persone che si occupano di scrittura a fine aziendale / di marketing) ma genericamente indica persone ''«che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da un apparato critico verificabile e attendibile»''. Delle fonti indicate attualmente nella voce, gli unici dati oggettivi ad oggi risultano i valori numerici '''(stimati)''' di Nielsen e Calcustat, perché le altre fonti riportano frasi riprese paro-paro dal sito di Salvatore Aranzulla stesso. (A questo proposito, mi piacerebbe conoscere i vostri pareri sulle fonti di cui stiamo parlando e su ciò che è stato detto nella [[Discussione:Salvatore Aranzulla|pagina di discussione]])
*::In conclusione dobbiamo chiederci: basta il numero di visite a rendere una persona enciclopedica? Qui non si tratta di una voce su un blog (tipo [[Gizmodo]]), si tratta proprio di una voce biografica sul proprietario dello stesso. Voce che è già stata cancellata in passato. IMHO no, non basta. '''Forse''' basterebbe a fare una voce sul blog (ma allora andrebbero anche approfonditi i contenuti dello stesso e il loro poco livello di accuratezza tecnica, eccetera) ma non per una biografia. --[[Utente:TheLazza|TheLazza]] ([[Discussioni utente:TheLazza|msg]]) 01:51, 23 mag 2016 (CEST)
 
*{{Commento}} Chiedo scusa, mi stavo dimenticando. «E il suo blog [...] è conosciutissimo» Attenzione che c'è una differenza tra "conosciutissimo" e "visitatissimo" (nel secondo caso si potrebbe aggiungere "perché spesso i primi risultati su Google rimandano lì e la gente clicca sempre quelli anche se non conosce il sito a cui rimandano"). Sicuramente il sito è visitato (ed è un dato misurabile), su quanto sia conosciuto il suo autore... è molto più difficile stabilirlo. --[[Utente:TheLazza|TheLazza]] ([[Discussioni utente:TheLazza|msg]]) 01:56, 23 mag 2016 (CEST)
 
*{{Mantenere}} Ciascuno di noi può scrivere un blog. La maggior parte si perde per insignificanza nel mare magnum di internet. Quello di Aranzulla risulta costantemente ai primi posti del maggior motore di ricerca del mondo, è conosciuto e frequentato da oltre un milione e mezzo di persone e ha avuto citazioni e riscontro sulla stampa generalista. E gli ha consentito di fatturare cifre significative. Evidentemente ha qualcosa che il mio blogghino non ha. Credo che questo basti a poter dire che è particolarmente rilevante nel suo campo. L'unico criterio davvero necessario e sufficiente. I suoi consigli sono superficiali, banali e spesso scorretti? Può darsi. In molti casi, ma è un mio assoluto POV, li ho trovati utili. Molti ne parlano male? Bene, quindi è una persona rilevante. Anche io sono, forse, altrettanto ignorante in materia informatica. Ma di me non parla male nessuno. --[[Utente:Asimov68|Asimov68]] ([[Discussioni utente:Asimov68|msg]]) 10:32, 23 mag 2016 (CEST)
 
*{{Tenere}}, ovviamente. Il soggetto è trattato da un discreto corredo di fonti terze ed autorevoli, ha scritto per case editrici e riviste importanti, il suo sito è il primo in Italia nel settore. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 11:41, 23 mag 2016 (CEST)
::{{Commento}} A beneficio degli altri lettori della PdC: la frase in cui si parla di "un corredo di fonti '''terze''' ed autorevoli" è una falsità, perchè nella pagina di discussione di Aranzulla è stato detto più e più volte che le fonti in questione non sono assolutamente terze, poichè provengono da definizione che lo stesso Aranzulla si è dato di se stesso (e che poi è stata pedissequamente riportata da altri)--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 11:48, 23 mag 2016 (CEST)