Utente:Marco Daniele/SandBox/Friends: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento/pulizia codice template FictionTV
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|altri significati del termine|[[Friends (disambigua)]]}}
{{FictionTV
| titoloitalianotitolo italiano=Friends
| immagine= Friends building.jpg
| didascalia=
| tipofictiontipo fiction=Serie TV
| titolooriginaletitolo originale=Friends
|nomepaesepaese={{USA}}
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|anno annoproduzioneprima visione= [[1994]] - [[2004]]
| nomegeneregenere= Sit-com<!-- generi della fiction TV -->
| stagioni=10
| episodi= 236
|durata=22' - 24'
|linguaoriginalelingua originale= inglese <!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|aspect ratio= [[4:3]]
|tipocolore=Colore <!-- colore o B/N -->
|ideatore=[[Kevin S. Bright]], [[Marta Kauffman]] & [[David Crane]]
|aspectratio= [[4:3]]
|produttore= [[Bright-Kauffman-Crane Productions]] & [[Warner Bros. Television]] <!-- produttori della fiction TV -->
| tipoaudio= Stereo<!-- scegliere tra: "mono", "stereo" e "surround" -->
|attori=
| nomeideatore=[[Kevin S. Bright]], [[Marta Kauffman]] & [[David Crane]]
| nomeproduttore= [[Bright-Kauffman-Crane Productions]] & [[Warner Bros. Television]] <!-- produttori della fiction TV -->
| nomeattori=
* [[Jennifer Aniston]]: Rachel Karen Green
* [[Courteney Cox Arquette]]: Monica Geller
Riga 26 ⟶ 24:
* [[Matthew Perry]]: Chandler Muriel Bing
* [[David Schwimmer]]: Ross Geller
|doppiatori italiani=
| nomedoppiatoriitaliani=
* [[Eleonora De Angelis]]: Rachel Karen Green
* [[Barbara De Bortoli]]: Monica Geller
Riga 34 ⟶ 32:
* [[Simone Mori]]: Ross Geller
<!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
| dataavvio-trasmissioneoriginale= [[22 settembre]] [[1994]]
| datafine-trasmissioneoriginale= [[6 maggio]] [[2004]]
| reteoriginale= [[NBC]]
| dataavvio-trasmissioneitalia= [[23 giugno]] [[1997]]
| datafine-trasmissioneitalia= [[4 luglio]] [[2005]]
| reteitalia=&#32;
*[[Rai Tre]]: Stagioni 1-4 (''[[23 giugno]] [[1997]] – [[25 maggio]] [[1999]]'')
*[[Rai Due]]: Stagioni 5-10 (''[[8 febbraio]] [[2000]] - [[4 luglio]] [[2005]]'')
|spin-off= ''[[Joey (serie televisiva)|Joey]]'' <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
| dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[5 ottobre]] [[2004]]<!-- solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV -->
|nocat=true
| datafine-trasmissioneitaliapay= [[13 giugno]] [[2007]] <!-- solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV -->
| reteitaliapay= [[Fox]]<!-- solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV -->
| nomepremi= <!-- elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|spin-off= ''[[Joey]]'' <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
}}
'''''Friends''''' è una [[situation comedy|sitcom]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] creata da [[David Crane]] e [[Marta Kauffman]] mandata in onda in prima visione negli Stati Uniti dalla [[National Broadcasting Company|NBC]] a partire dal [[22 settembre]] [[1994]].
Riga 52 ⟶ 41:
La serie è stata prodotta dalla [[Bright/Kauffman/Crane Productions]] in associazione con Warner Bros. Television. Produttori esecutivi sono stati Crane, Kauffman e [[Kevin Bright]], a cui si sono aggiunti molti altri nel corso delle stagioni.
 
Kauffman e Crane iniziano a sviluppare la sitcom nel novembre 1993 con il titolo ''Insomnia Cafe''. Presentano l'idea a Bright, con il quale Marta Kauffman e David Crane avevano lavorato in precedenza, e insieme portano alla NBC un progetto della serie di sette pagine. Dopo varie riscritture, e con il titolo '''''Friends''''', viene messa in onda dalla NBC nel timeslot delle 20:30 del giovedi. Le riprese della serie hanno luogo negli studi della Warner Bros di [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], in [[California]] di fronte ad un pubblico dal vivo.
La puntata finale, mandata in onda per la prima volta in onda il [[6 maggio]] [[2004]], è stato guardata da 52,5 milioni di telespettatori americani, il che la rende la terza più guardata fra le puntate finali di serie televisive della storia.
 
Riga 62 ⟶ 51:
Nella [[Svizzera italiana]] è stata trasmessa dal canale [[LA1|TSI1]] con il titolo '''''Amici'''''.
 
La serie ha dato origine ad un suo [[spin-off]] intitolato ''[[Joey (serie televisiva)|Joey]]'', con [[Matt LeBlanc]] come protagonista ancora nei panni di Joey.
 
== Personaggi ed interpreti ==
Riga 76 ⟶ 65:
*'''[[David Schwimmer]]''' interpreta [[Ross Geller|Ross Eustace Geller]], [[paleontologo]] al museo di Storia Preistorica, e successivamente professore di paleontologia presso la [[New York University]]. Ross colleziona tre divorzi nel corso della serie, ed è coinvolto in un rapporto piuttosto turbolento con Rachel. David Schwimmer aveva interpretato personaggi minori ''[[Blue Jeans (serial tv)|I Wonder Years]]'' e ''[[New York Police Department|NYPD Blue]]'' (intitolati rispettivamente in italiano ''Blue Jeans'' e ''New York Police Department''<ref name=baltimoresun />.
 
David Crane voleva che tutti i sei personaggi dovessero essere ugualmente importanti<ref name=baltimoresun />, e la serie è stata riconosciuta come "il primo vero spettacolo di gruppo"<ref name=csmonitor>{{Cita news|lingua=en|autore=Christina McCarroll|url=http://www.csmonitor.com/2004/0506/p01s01-ussc.html|titolo=A 'family' sitcom for Gen X - 'Friends' cast a new TV mold|pubblicazione=[[The Christian Science Monitor]]|giorno=6|mese=5|anno=2004|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>. I membri del cast hanno dovuto lavorare per mantenere il gruppo e non permettere che uno dei membri dominasse su gl'altri<ref name=csmonitor />.
Nella versione [[lingua italiana|italiana]] e in quella [[lingua francese|francese]] il cognome di ''Joey'' da ''Tribbiani'' è diventato ''Triviani'' (anche se a volte è distintamente pronunciato Tribbiani come nell'originale) per migliorarne la sonorità, mentre il nome ''Phoebe'' (che in [[lingua inglese|inglese]] è pronunciato <span style='font-family:EdiFonetic'>[2fi:bK]</span>) viene pronunciato ''Febe''.
 
Nella versione [[lingua italiana|italiana]] e in quella [[lingua francese|francese]] il cognome di ''Joey'' da ''Tribbiani'' è diventato ''Triviani'' (anche se a volte è distintamente pronunciato Tribbiani come nell'originale) per migliorarne la sonorità, mentre il nome ''Phoebe'', in [[lingua inglese|inglese]] pronunciato <span style='font-family:EdiFonetic'>[2fi:bK]</span>, viene pronunciato <span style='font-family:EdiFonetic'>[2fe:be]</span>.
 
===[[Ospiti di Friends|Guest stars]]===
{{Vedi anche|Ospiti di Friends}}
Data la fama internazionale che anno dopo anno la serie accumulava, tantissimi attori, cantanti, top-models e personaggi famosi hanno voluto partecipare ad una o più puntate come guest star, sia interpretando personaggi di fantasia, sia nei panni di loro stessi.
 
== Sinossi delle stagioni ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Stagione !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Friends (prima stagione)|Prima stagione]]
| 24
| [[1994]] – [[1995]]
| [[1997]]
|-
| [[Episodi di Friends (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 24
| [[1995]] – [[1996]]
| [[1997]]
|-
| [[Episodi di Friends (terza stagione)|Terza stagione]]
| 25
| [[1996]] – [[1997]]
| [[1998]]
|-
| [[Episodi di Friends (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 24
| [[1997]] – [[1998]]
| [[1999]]
|-
| [[Episodi di Friends (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 24
| [[1998]] – [[1999]]
| [[2000]]
|-
| [[Episodi di Friends (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 25
| [[1999]] – [[2000]]
| [[2000]]
|-
| [[Episodi di Friends (settima stagione)|Settima stagione]]
| 24
| [[2000]] – [[2001]]
| [[2001]] - [[2002]]
|-
| [[Episodi di Friends (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 24
| [[2001]] – [[2002]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi di Friends (nona stagione)|Nona stagione]]
| 24
| [[2002]] – [[2003]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi di Friends (decima stagione)|Decima stagione]]
| 18
| [[2003]] – [[2004]]
| [[2005]]
|}
<timeline>
Preset = TimeHorizontal_AutoPlaceBars_UnitYear
ImageSize = width:1400 barincrement:17
PlotArea = left:15 right:20 bottom:30
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:gray(0.7)
id:grid2 value:gray(0.88)
id:black value:rgb(0,0,0)
id:section value:rgb(0.8,0.8,0)
id:mark1 value:rgb(0.7,0,0)
id:years value:gray(0.5)
id:white value:rgb(1,1,1)
id:green value:rgb(0.5,0.5,0.5)
 
BackgroundColors = canvas:white
 
Period = from:1940 till:2008
ScaleMajor = unit:year increment:10 start:1940 gridcolor:grid1
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:1940 gridcolor:grid2
AlignBars = justify
 
BarData=
 
bar:title
# bar:periods
bar:dummy0 # empty bar functions as separator
bar:section1
barset:quotes
bar:dummy1
bar:section2
barset:first_use
bar:dummy2
bar:section3
barset:hardware_systems
bar:dummy3
 
# explanation: attribute 'barset' instead of 'bar' means consecutive data lines are automatically placed on new bar
# data lines are lines containing at: or from: & till: attributes
# 'barset:break' means 'reset barcounter' = next line will be placed at first bar in barset
# 'barset:skip' means 'increment barcounter' = skip one bar for next data line (to allow extra space
# for text containing line break = ~)
PlotData =
 
mark:(line,black)
width:16
fontsize:S
 
# bar:periods
# from:1964 till:1972 text:"3rd Generation" width:16"
 
# at:1975 text"[[Microsoft]] founded"
# at:1976 text"[[Apple Computer]] founded"
# at:1983 text"[[Borland]] founded"
 
 
fontsize:M
width:16
color:green
mark:(line,section)
shift:(5,-6)
 
bar:title from:start till:end text:"History of Computing" fontsize:XL anchor:middle align:center width:25 color:canvas mark:(line,canvas)
bar:section1 from:start till:end text:"Predictions/(Concepts)"
bar:section2 from:start till:end text:"First use/(Inventions)"
bar:section3 from:start till:end text:"Hardware Systems/(Processors)"
 
shift:(5,-5)
fontsize:M
mark:(line,mark1)
 
width:8
barset:quotes
at:1949 text:"'Computers in the future may weigh no more than 1.5 tons'~[[Popular Mechanics]]"
barset:skip
at:1950 text:"'We'll have to think up bigger problems if we want to keep them busy.'~[[Howard Aiken]]"
barset:skip
at:1950 text:"([[Turing Test]])~[[Alan Turing]]"
shift:(5,5)
at:1965 text:"[[Moore's law]]: processor complexity will double every year,revised in 1975: complexity will double every two years. [[Gordon E. Moore]]"
# barset:skip
shift:(5,-5)
at:1977 align:right shift:(-5,-5) text:"'There is no reason anyone would want a computer~in their home' (Ken Olson, Chairman [[Digital Equipment Corporation|DEC]])"
shift:(5,5)
at:1981 text:"([[Quantum Computer]])~_[[Richard Feynmann]]
 
fontsize:M
barset:first_use
shift:(5,-5)
at:1940 text:"[[teletype]]"
at:1946 text:"[[Williams tube|electrostatic memory]]"
at:1947 text:"([[transistor]])"
at:1948 text:"[[RAM|random access memory]]"
at:1948 text:"[[magnetic drum]]"
at:1949 text:"[[index registers|registers]]"
at:1953 text:"[[magnetic core memory]]"
at:1956 text:"[[hard disk]]"
at:1957 text:"[[dot matrix printer]]"
at:1958 text:"[[integrated circuit]]"
at:1962 text:"[[spooling]],~[[interrupts|interrupts]],~[[virtual memory]]~[[paging]]~([[ATLAS computer|ATLAS]])"
barset:skip
barset:break
at:1963 text:"[[computer mouse|mouse]]"
at:1965 text:"[[time-sharing]]"
at:1965 text:"[[fuzzy logic]]"
at:1965 text:"[[packet switching]]"
at:1969 text:"[[ARPANET]] precursor of~[[Internet]]"
barset:skip
at:1969 text:"[[RS-232]]"
at:1970 text:"[[dynamic RAM]]"
at:1971 text:"[[floppy disk]]"
at:1971 text:"[[microprocessor]]~(4004)"
barset:skip
barset:skip
at:1983 text:"math~[[coprocessor]]"
barset:skip
at:1983 text:"PC harddisk"
at:1984 text:"[[GNU|GNU project]]"
at:1984 text:"[[Domain Name System|DNS]] (Domain~Name Server)"
barset:skip
at:1984 text:"[[Advanced Technology Attachment|IDE]] interface"
 
# major or well known operating systems selection based on
# http://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_computing_500_BC-1949
 
barset:hardware_systems
 
at:1940 text:"Model I~Relay Calculator"
barset:skip
at:1941 text:"[[Atanasoff–Berry Computer]]"
barset:skip
at:1941 text:"[[Konrad_Zuse|Z3]]"
at:1943 text:"[[Harvard Mark I]]"
at:1943 text:"Relay Interpolator"
at:1943 text:"[[Colossus_computer|Colossus]]"
at:1946 text:"[[ENIAC]]"
barset:break
at:1948 text:"Manchester~[[Small-Scale Experimental Machine|SSEM]]"
barset:break
at:1962 text:"[[ATLAS computer|ATLAS]]"
at:1963 text:"[[PDP-6|DEC PDP-6]]"
at:1964 text:"[[IBM 360]]"
at:1964 text:"[[PDP-8|DEC PDP-8]]"
at:1965 text:"[[CDC 6600]]~1st supercomputer"
barset:skip
at:1968 text:"[[PDP-10|DEC PDP-10]]"
at:1970 text:"[[Datapoint 2200]]"
at:1970 text:"[[PDP-11|DEC PDP-11]]"
barset:skip
at:1971 text:"electronic~calculator TI"
barset:skip
at:1971 text:"([[Intel_4004|4004]])"
at:1972 text:"scientific~calculator HP"
barset:skip
 
 
</timeline>
 
Il membro del cast David Schwimmer ha [[regista|diretto]] alcuni episodi a partire dalla VI stagione.
 
<ref name=>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=|titolo=|pubblicazione=|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>
Riga 95 ⟶ 303:
10
11 USATODAY2
12 <ref name=csmonitor />
12
13 <ref name=USATODAY3 />
13
14
15
16 <ref name=denverpost>
16
17
18
Riga 109 ⟶ 317:
-->
 
 
===Personaggi secondari e ricorrenti===
 
{| class=wikitable
|-
!Personaggio
!Interprete
!Ruolo
|-
|'''Gunther'''
|[[James Michael Tyler]]
|''Barista del Central Perk''
|-
|'''Janice Litman'''
|[[Maggie Wheeler]]
|''Ex ragazza di Chandler''
|-
|'''Jack Geller'''
|[[Elliott Gould]]
|''Papà di Ross e Monica''
|-
|'''Judy Geller'''
|[[Christina Pickles]]
|''Mamma di Ross e Monica''
|-
|'''Mike Hannigan'''
|[[Paul Rudd]]
|''Fidanzato e futuro Marito di Phoebe''
|-
|'''Estelle Leonard'''
|[[June Gable]]
|''Agente di Joey''
|-
|'''Carol Willick'''
|[[Jane Sibbett]] / [[Anita Barone]]
|''Ex moglie di Ross''
|-
|'''(Dr.) Richard Burke'''
|[[Tom Selleck]]
|''Ex ragazzo di Monica''
|-
|'''Frank Buffay Jr.'''
|[[Giovanni Ribisi]]
|''[[Parentela#Altri gradi di parentela|Fratellastro]] di Phoebe''
|-
|'''Ursula Buffay'''
|[[Lisa Kudrow]]
|''Sorella gemella di Phoebe''
|-
|}
 
===[[Ospiti di Friends|Guest stars]]===
{{Vedi anche|Ospiti di Friends}}
Data la fama internazionale che anno dopo anno la serie accumulava, tantissimi attori, cantanti, top-models e personaggi famosi hanno voluto partecipare ad una o più puntate come guest star, sia interpretando personaggi di fantasia, sia nei panni di loro stessi.
 
==Rapporti interpersonali==
Riga 195 ⟶ 349:
*Chandler e Monica vanno a vivere nella nuova casa comprata fuori città con i gemelli Jack ed Erica;
*Phoebe e Mike vivono nell'appartamento della nonna di Phoebe;
*Joey vive nello storico appartamento 19 che lascerà poi per trasferirsi a [[Los Angeles]] (così come si vede nello [[spin-off]] ''[[Joey (serie televisiva)|Joey]]'');
*L'appartamento 20 viene lasciato quindi desolatamente vuoto alla fine dell'ultima puntata della X stagione.
 
Riga 209 ⟶ 363:
*''Oh my God!'' (''Oh mio Dio!''): intercalare riccorrente usato in maniera molto scandita da Janice e poi ripreso ironicamente da tutti gli altri.
 
==Episodi==
{| {{Prettytable|text-align=center}}
|-
!Stagione !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Friends (prima stagione)|Prima stagione]]
| 24
 
| [[1994]] – [[1995]]
| [[1997]]
|-
| [[Episodi di Friends (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 24
| [[1995]] – [[1996]]
| [[1997]]
|-
| [[Episodi di Friends (terza stagione)|Terza stagione]]
| 25
| [[1996]] – [[1997]]
| [[1998]]
|-
| [[Episodi di Friends (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 24
| [[1997]] – [[1998]]
| [[1999]]
|-
| [[Episodi di Friends (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 24
| [[1998]] – [[1999]]
| [[2000]]
|-
| [[Episodi di Friends (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 25
| [[1999]] – [[2000]]
| [[2000]]
|-
| [[Episodi di Friends (settima stagione)|Settima stagione]]
| 24
| [[2000]] – [[2001]]
| [[2001]] - [[2002]]
|-
| [[Episodi di Friends (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 24
| [[2001]] – [[2002]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi di Friends (nona stagione)|Nona stagione]]
| 24
| [[2002]] – [[2003]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi di Friends (decima stagione)|Decima stagione]]
| 18
| [[2003]] – [[2004]]
| [[2005]]
|}
 
==Location==
[[Immagine:Set_di_Friends.svg|240px|right|thumb|Pianta del set]]
''Friends'' è ambientato a [[New York]], infatti i sei protagonisti vivono nel quartiere di [[Greenwich Village]]. Tuttavia la sit-com è girata a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], [[Los Angeles]], nello studio 24 della [[Warner Bros]] (3rd Street, Stage 24). Questi sono stati adibiti per accogliere le cinque ___location principali:
*Appartamento #1 (in cui vivono prima [[Monica Geller|Monica]] e [[Rachel Green|Rachel]], poi [[Monica Geller|Monica]] e [[Chandler Bing|Chandler]]).
*Appartamento #2 (in cui vivono prima [[Chandler Bing|Chandler]] e [[Joey Tribbiani|Joey]] poi [[Joey Tribbiani|Joey]] e [[Rachel Green|Rachel]]).
Riga 283 ⟶ 381:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
 
I sei attori hanno scelto, per quanto riguarda le varie premiazioni, di essere candidati per le stesse categorie<ref name=USATODAY3 >{{Cita news|lingua=en|autore=Robert Bianco|url=
http://www.usatoday.com/community/chat_03/2003-09-18-bianco.htm|titolo=Talk Today: The Emmy Awards: Robert Bianco |pubblicazione=[[Usa Today]]|giorno=21|mese=1|anno=2005|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>, hanno optato per un stipedio collettivo<ref name=csmonitor />, e hanno chiesto di comparire insieme sulla foto di copertina rivista coprire foto nella prima stagione. [15] Il cast è diventato membri migliori amici al largo schermo, [8] e una guest star, Tom Selleck, talvolta riferito sensazione lasciata fuori. [16] Al termine della serie, i sei attori sono rimasti buoni amici, in particolare si Jennifer Aniston con Courteney Cox, con Jennifer Aniston che ha fatto da madrina a Coco Arquette, la figlia di David Arquette e Courteney Cox<ref name=denverpost>{{Cita news|lingua=en|autore=Internet reports and The Associated Press|url=http://www.denverpost.com/celebritybuzz/ci_7213047|titolo=People: DeGeneres tries to calm the howling pack|pubblicazione=edizione online di [[The Denver Post]]|giorno=18|mese=10|anno=2007|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>. Nel libro commemorativo ufficiale addio Friends' Til The End, ciascuno separatamente riconosciuto nelle loro interviste che il cast era divenuta la loro famiglia. [18]
 
 
 
 
Nel loro originale contratti per la prima stagione, ogni membro del cast è stato pagato 22.500 $ per ogni episodio. [19] Il cast membri ricevuto diversi stipendi nella seconda stagione, a cominciare dalla gamma di $ 20.000 $ 40.000 per ogni episodio. [19] [20] Prima di loro stipendio negoziati per la terza stagione, il cast ha deciso di entrare in negoziati collettivi, Warner Bros., nonostante la preferenza per le singole offerte. [21] Gli attori hanno avuto la retribuzione dei meno pagati espressi membro, il che significa Aniston e Schwimmer ha ridotto i loro stipendi. The stars were paid, per episode, $75,000 in the third season, $85,000 in the fourth, $100,000 in the fifth, and $125,000 in the sixth season. [ 22 ] The cast members received salaries of $750,000 per episode in the seventh and eight seasons, and $1 million per episode in the ninth and tenth. [ 11 ] The cast also received syndication royalties beginning with the fifth season. [ 20 ] Le stelle sono state pagate, per ogni episodio, $ 75.000 per la terza stagione, $ 85.000 nel quarto, $ 100.000 nel quinto, e $ 125.000 in sesta stagione. [22] Il cast membri ricevuto gli stipendi di $ 750.000 per ogni episodio della settima e otto stagioni, e $ 1 milione per ogni episodio della nona e decima. [11] Il cast anche ricevuto syndication canoni che inizia con la quinta stagione. [20]
 
 
 
Il membro del cast David Schwimmer ha [[regista|diretto]] alcuni episodi a partire dalla VI stagione.
 
 
 
Ogni stagione è composta, in media, da 24 episodi di circa 22 minuti, per un totale di 236 episodi. Nella versione originale alcuni episodi durano più di 22 minuti ma sono stati ridotti a 22 minuti nella versione italiana.
Riga 396 ⟶ 508:
 
==Spin-off==
La serie, terminata nel [[2004]] su richiesta degli stessi attori e produttori, ha permesso di creare uno [[spin-off]] chiamato ''[[Joey (serie televisiva)|Joey]]'', un telefilm completamente incentrato su uno solo dei 6 amici, [[Joey Tribbiani]], prodotta sempre dalla [[Warner Bros]] e trasmessa sul network americano [[NBC]] dal 2004 al [[2006]].
 
La serie non ha però avuto lo stesso successo di ''Friends'' e per via di un grave calo degli ascolti la NBC ha interrotto la trasmissione degli episodi (fermatisi a metà della II stagione) e cancellato la serie.
Riga 433 ⟶ 545:
 
==La colonna sonora==
{{vedi anche|FriendsColonne (colonnasonore sonora)di Friends}}
 
==Altri progetti==
Riga 442 ⟶ 554:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Dmoz|Arts/Television/Programs/Comedy/Sitcoms/Friends|Friends}}
* {{it}} [http://www.foxtv.it/web/fox/shows/show?mmID=show&showID=58088 Friends su Foxtv.it]
* {{it}} [http://it.friends.wikia.com Enciclopedia Friends] - basata su software [[wiki]]
* {{it}} {{Imdb|film|0108778}}
* {{it}} [http://centralperkfriends.style.it/ Central Perk-La risorsa italiana più aggiornata su Friends e cast]
* {{it}} {{calliopea|7037s|Friends, voci italiane}}
* {{en}} [http://www2.warnerbros.com/friendstv/container.html Sito ufficiale]
* {{en}} [http://newmusicandmore.tripod.com/friendsratings.html Friends share and ratings] - dati di ascolto