Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avviso: nuova sezione
 
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
 
Riga 1:
{{Film
<!-- inizio template di benvenuto -->
|titolo italiano = Lady, una vera signora
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|titolo alfabetico = Lady, una vera signora
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|titolo originale = The Lady
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
|immagine = Norma Talmadge and Wallace MacDonald in The Lady 01.jpg
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|dimImmagine =
</div>
|didascalia = Norma Talmadge e Wallace MacDonald
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|lingua originale = inglese
</div>
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|anno uscita = [[1925]]
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
|durata = 96 min
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|tipo colore = B/N
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
|film muto = sì
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|aspect ratio = 1,33 : 1
</div>
|genere = Drammatico
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|regista = [[Frank Borzage]]
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|soggetto = dal lavoro teatrale di [[Martin Brown]]
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|sceneggiatore = [[Frances Marion]]
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
|produttore = [[Norma Talmadge]]<br />
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
[[Joseph M. Schenck]] (presentatore)
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
|produttore esecutivo =
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
|casa produzione = Norma Talmadge Film Corporation
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
|attori =
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*[[Brandon Hurst]]: St. Aubyns Sr
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*[[Norma Talmadge]]: Polly Pearl
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
*[[Paulette Duval]]: Madame Adrienne Catellier
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 13:24, 20 nov 2010 (CET)
*[[Emily Fitzroy]]: Madame Blanche
<!-- fine template di benvenuto -->
*[[Johnny Fox]]: Freckles (con il nome John Fox Jr.)
*[[Alfred J. Goulding]]: Tom Robinson
*[[George Hackathorne]]: Leonard Cairns
*[[John Herdman]]: John Cairns
*[[Ed Hubbell]]: London Boy (come Edwin Hubbell)
*[[Doris Lloyd]]: Fannie St. Clair
*[[Walter Long]]: Blackie
*[[Wallace MacDonald]]: Leonard St. Aubyns
*[[Miles McCarthy]]: Mr. Graves
*[[Marc McDermott]]: Mr. Wendover
*[[Margaret Seddon (attrice)|Margaret Seddon]]: Mrs. Cairns
 
|fotografo = [[Tony Gaudio]]
== 2010 ==
|montatore =
=== Novembre 2010 ===
|effetti speciali =
==== Grossissimo, Cattivissimo e Brutalissimo ====
|musicista =
|scenografo =[[William Cameron Menzies]]
|costumista = [[Clare West]]
|truccatore =
}}
 
'''''Lady, una vera signora''''' (''The Lady'') è un [[film muto]] del [[1925]] diretto da [[Frank Borzage]].
Se mai si farà una voce sulla serie ma non per ogni singola puntata.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 19:18, 28 nov 2010 (CET)
 
==== StagioniTrama future ====
Polly Pearl, una cantante di second'ordine, sposa Leonard St. Aubyns, un giovane aristocratico squattrinato. Il padre di lui lo disereda immediatamente e i due giovani sono costretti a vivere poveramente, dopo che Leonard ha sperperato i suoi pochi averi a Montecarlo. Dopo la morte del marito, Polly si trova a dover allevare da sola il loro bambino e trova lavoro in un locale di Marsiglia. Il vecchio St. Aubyns cerca di sottrarle il figlio, reputandola una poco di buono. Lei, allora, affida il bambino a un conoscente inglese che porta via con sé il piccolo. Quando però Polly va a Londra per riprendere il figlio, non riesce più a trovarlo.
 
Sono passati alcuni anni e Polly, a Le Havre, è diventata proprietaria di un caffè. Nel suo locale, è testimone della morte di un giovane soldato britannico ucciso incidentalmente da un commilitone ubriaco. La donna scopre che il militare è proprio il figlio perduto: per salvarlo dall'accusa di omicidio, tenta di assumersi lei la responsabilità ma il ragazzo, per senso dell'onore, non accetta il sacrificio di Polly. Il giovane riesce a sfuggire alle autorità e a imbarcarsi su una nave in partenza per l'America. Dietro di sé, lascia la madre, felice per averlo finalmente rivisto.
Ciao, per favore leggi con attenzione quanto scritto in [[WP:STAGIONI FUTURE]]. Grazie. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue; font-size:83%"><big>Я</big></span><span style="color:darkblue">αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="color:darkblue; font-size95%"><big>z</big></span>αg</span>]]''' 22:16, 28 nov 2010 (CET)
 
==Produzione==
=== Dicembre 2010 ===
Il film fu prodotto dalla Norma Talmadge Film Corporation. Venne girato nell'ottobre 1924<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0016006/business IMDb business]</ref>.
====Test====
Episodi di A tutto reality: Ritorno Alle Origini!‎ -> sono quasi sicuramente 13?
{{test}}--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:20, 8 dic 2010 (CET)
 
==== Total Drama Christmas ====
 
Mi faresti capire perchè ti sei inventato l'esistenza di quella serie? Sai che contribuire in questo modo a wikipedia è considerato [[WP:Vandalismo|vandalismo]] e potrebbe portare al blocco della tua utenza?--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 11:55, 8 dic 2010 (CET)
:Appena scoperto che anche ''[[A tutto reality: Ritorno Alle Origini!]]'' non esiste. Cortesemente mi potresti dire quante e quali altre stupidaggini hai inserito su wikipedia? --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 11:58, 8 dic 2010 (CET)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=A_tutto_reality&action=historysubmit&diff=37484304&oldid=37458138 Insisti]? --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 14:16, 5 gen 2011 (CET)
:::Perché: (1) Sono senza fonti. Vedi [[Wikipedia:Verificabilità]]. (2) E' troppo presto. Vedi [[WP:CRISTALLO]] e [[WP:STAGIONI FUTURE]]. Per favore ricordati di firmare gli interventi. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 19:50, 5 gen 2011 (CET)
 
====Avviso====
{{Senza senso|Big Pauly}}[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 20:19, 17 dic 2010 (CET)
 
==== Cancellazioni ====
 
{{cancellazione|Papa's Pizzeria}}
{{cancellazione|Papa Louie}}--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 21:32, 17 dic 2010 (CET)
 
 
Se vuoi aprire le votazioni, devi introdurre una motivazione [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:53, 17 dic 2010 (CET)
 
==== Discussioni sulla cancellazione ====
 
Ciao, nelle discussioni su una voce in cancellazione il commento si mette direttamente nella pagina relativa alla cancellazione che è già di per sè una pagina di discussione (nessuno va a leggere le "Discussioni:Wikipedia/Pagine da cancellare" ecc.ecc.). Per questo motivo il tuo commento su [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa's Pizzeria]], rivolto tra l'altro a un utente diverso da quello che ha proposto la cancellazione, è stato rimosso. O lo scrivi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa's Pizzeria|direttamente qui]] o, se vuoi rivolgerti a un altro utente (tenendo presente che le "campagne elettorali" non sono in caso ben viste), scrivi direttamente nella sua pagina di discussione personale. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 22:19, 17 dic 2010 (CET)
 
==== [[Papa Louie]] e [[Papa's Pizzeria]] ====
Ciao, Wikipersempre ho visto che tu volevi aprire di la votazione ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa Louie|vedi qui]]). Adesso vorrei dirti che se vuoi aprire devi mettere sia il tuo {{-1}} ed una motivazione, io se la dovrei aprire direi che il gioco ha avuto un gran successo. Adesso se non aprirai tu, credo che aprirò io. Quindi se riapri metti il meno 1 e la '''motivazione'''. --[[Utente:GiorgioCha|GiorgioCha]] ([[Discussioni utente:GiorgioCha|msg]]) 09:28, 24 dic 2010 (CET)
: ciao, te l'hanno annullata di nuovo per mancata motivazione valida. Non che io voglia suggerire ma basta che tu affermi qualcosa del tipo: "E' un videogioco di fama internazionale, con centinaia di utenti che ci giocano sul Web, ha avuto dei sequel" etc. e poi la tua apertura sarà legittima: è solo un consiglio spassionato. PS. non rispondermi in privato, tanto fino a domani non lo leggerei... [[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 12:42, 24 dic 2010 (CET)
::Ho annullato la votazione che hai apero in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Papa's Pizzeria]], non avevi i [[Wikipedia:REQUISITI|requisiti]] infatti avevi compiuto la prima modifica il 21 novembre e la procedura è iniziata il 17 dicembre --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 17:26, 24 dic 2010 (CET)
 
== 2011 ==
=== Gennaio 2011 ===
==== Avviso ====
{{Test|Personaggi di South Park}}''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">'''Marco'''</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000066"><sup>dimmi tutto!</sup></span>]]'' 21:59, 16 gen 2011 (CET)
 
=== Febbraio 2011 ===
==== PREOCCUPAZIONE ====
 
Ciao alla pagina fa riferimento Fayomi Ayo non ho ben compreso di ingresso
--[[Utente:KatyOnline|KatyOnline]] ([[Discussioni utente:KatyOnline|msg]]) 16:17, 27 feb 2011 (CET)
 
=== Marzo 2011 ===
==== Fayoma Ayo ====
 
Ciao a tema relativo ayo Fayoma si può anche tradurre bene? --[[Utente:KatyOnline|KatyOnline]] ([[Discussioni utente:KatyOnline|msg]]) 11:24, 1 mar 2011 (CET)
 
==== [[Bill Black]] ====
Ciao, nella voce che hai creato ([[Bill Black]]) non hai aggiunto le voci corrispondenti nelle wiki in altre lingue. È una procedura molto semplice da fare: vai sulla pagina dello stesso soggetto/argomanto in un'altra lingua per esempio inglese, spagnolo o francese e poi nella loro sezione di modifica (di solito) in fondo si trovano i link per tutte le altre voci dello stesso soggetto in diverse lingue tu copi quell'elenco e lo incolli sulla pagina di modifica della pagina che stai editando. Ricordati di aggiungere anche la voce della wiki da cui hai preso l'elenco e se lo desideri puoi aggiungere il la voce che hai editato. Grazie e buona wikipedia --[[Utente:Diko|Diko ]] ([[Discussioni utente:Diko|msg]]) 17:38, 12 mar 2011 (CET)
 
==== [[La valle della paura]] ====
===== Prima dichiarazione =====
Ciao, volevo sottolineare il fatto che il romanzo di Conan Doyle [[La valle della paura]] è ambientato prima del racconto [[L'ultima avventura]]. Nel romanzo si legge infatti "Those were the early days at the end of the '80's, when Alec MacDonald was far from having attained the national fame which he has now achieved". "La valle della paura" è ambientato alla fine degli anni '80, mentre "L'ultima avventura" è embientata nel 1891. Buon lavoro. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 13:36, 28 mar 2011 (CEST)
 
===== Seconda dichiarazione =====
Di niente. Una delle principali caratteristiche dei racconti di Holmes è che non sono in odine cronologico: ad esempio "L'ultimo saluto. Un epilogo." è stato scritto nel 1917 ed è ambientato nel 1914, mentre "L'avventura dell'inquilina velata" è stato scritto nel 1927 ed è ambientato nel 1896. La datazione di alcuni racconti è tuttora oggetto di dibattito tra gli studiosi di Holmes, dal momento che a volte non sono datati, e altre volte si contraddicono. Le contraddizioni non si limitano alle date, ma talvolta includono altri elementi: ad esempio ne [[L'ultima avventura]] Watson non ha mai sentito parlare di Moriarty, mentre ne [[La valle della paura]], ambientato in precedenza, lo conosce come "il famoso criminale scientifico", quindi il tuo dubbio è comprensibile. Ciao. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 13:53, 28 mar 2011 (CEST)
 
== Avviso ==
 
 
{{#if: ||
{{{!}} width="85%" align="center" style="background:#FFD68F; padding:0.5em;"
{{!}}-valign=center
{{!}}
[[Image:Stop hand nuvola.svg|80px|left]]
{{!}}
}}
Gentile {{PAGENAME}},
{{#if: Alessandro Marchi |
 
==Distribuzione==
la modifica che hai effettuato alla voce [[Alessandro Marchi]] '''è promozionale''' o '''non soddisfa i criteri minimi di [[WP:E|enciclopedicità]]'''.
Distribuito dalla First National Pictures, il film - presentato da [[Joseph M. Schenck]] - uscì nelle sale cinematografiche USA l'8 febbraio 1925.
 
Copia della pellicola, un positivo incompleto in 35&nbsp;mm mancante del secondo rullo, viene conservato negli archivi della [[Library of Congress]]<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/L/Lady1925.html Silent Era]</ref>.
Per favore '''non inserire questo tipo di informazioni'''|per favore '''non inserire informazioni promozionali o non enciclopediche'''}} su [[Wikipedia]].
 
==Note==
Per conoscere il significato del termine ''promozionale'' su Wikipedia, vedi: '''[[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|pagine promozionali o celebrative]]'''. Per conoscere i criteri minimi di enciclopedicità vedi: '''[[WP:E|enciclopedicità]]'''.
<references/>
 
==Altri progetti==
[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è|Wikipedia non è]] un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un '''[[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismo]]'''. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|blocco dell'utenza]] senza ulteriori avvertimenti.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Per saperne di più, vedi anche '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|Cosa non mettere su Wikipedia]]'''.
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.silentera.com/PSFL/data/L/Lady1925.html|''The Lady'' (1925) - Silent Era|lingua=en}}
* {{AFI|2=The Lady}}
 
{{Portale|cinema}}
<small>Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.</small><!-- Template:Promozionale (ultimo avviso) -->
{{#if: ||{{!}}} }}
 
[[Categoria:Film muti statunitensi]]
Rimango ovviamente disponibile per chiarire qualsiasi dubbio. Buon proseguimento, ciao, --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 23:35, 29 mar 2011 (CEST)
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]