Dennis Brown e Monès Chéry: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice National-Football-Teams.com giocatore ridondante (valore uguale a Wikidata) |
|||
Riga 1:
{{S|calciatori haitiani}}{{Sportivo
| Nome = Monès Chéry
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{HAI}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Aiglon du Lamentin}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Calcio Roulado|G}}|48 (12)
|2003|{{Calcio RC Haitien|G}}|22 (0)
|2004-2006|{{Calcio Don Bosco|G}}|? (?)
|2007-2008|{{Calcio RC Haitien|G}}|? (?)
|2008-|{{Calcio Aiglon du Lamentin|G}}|? (?)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2010|{{Naz|CA|HAI}}|51 (6)
}}
}}
{{Bio
| Nome =
| Cognome =
| Sesso = M
| LuogoNascita = Gonaïves
| GiornoMeseNascita =
| AnnoNascita =
| Attività = calciatore
| Nazionalità = haitiano
| PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'Aiglon du Lamentin
}}
==
==
Comincia a giocare al Roulado. Nel [[2003]] passa al [[Racing Club Haïtien]]. Nel [[2004]] si trasferisce al Don Bosco. Nel [[2007]] torna al [[Racing Club Haïtien]], in cui milita fino al [[2008]]. Nel [[2008]] viene acquistato dall'Aiglon du Lamentin.
=== Nazionale ===
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio di Haiti|Nazionale]] nel [[2003]]. Ha partecipato, con la [[Nazionale di calcio di Haiti|Nazionale]], alla [[Gold Cup 2007]] e alla [[Gold Cup 2009]]. Ha collezionato in totale, con la maglia della [[Nazionale di calcio di Haiti|Nazionale]], 51 presenze e 6 reti.
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|64658|G}}
* {{NFT}}
* {{Soccerway|mones-chery|9991}}
{{Nazionale haitiana concacaf gold cup 2007}}{{Nazionale haitiana concacaf gold cup 2009}}{{Portale|biografie|calcio}}
|