Utente:Martin Mystère/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Capsule in Capsule (gruppo musicale) tramite popup |
|||
| (14 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Pubblicità ==
=== ''Sora iro no tane'' (1992) ===
{{Nihongo|'''''Sora iro no tane'''''|そらいろのたね||lett. "Il seme color cielo"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione
È stato inserito nel DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''Nandarō'' (1992) ===
{{Nihongo|'''''Nandarō'''''|なんだろう||lett. "Che cos'è?"}} è una serie di spot televisivi creati da [[Hayao Miyazaki]]. Gli spot hanno come protagonista un maialino verde (Nandarō) ed hanno funzionato da intermezzo tra una pubblicità e la seguente sulla televisione giapponese [[Nippon Television]] (NTV), nel periodo in cui questa compiva i suoi primi 40 anni di programmazione. Nei primi 4 episodi, della durata di 5 secondi ciascuno, il maialino si limita a sputare o ad assorobire dei suoi simili più piccoli e a girare su se stesso. Nel quinto, da 15 secondi, mangia una delle scritte che lo hanno accompagnato nei precedenti spezzoni mentre nell'ultimo, da 10 secondi, è più alto dei grattacieli, controllato da degli elicotteri e sotto di lui compare la scritta "We love cinema".
È stato inserito nel DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''"Kin'yō roadshow" - Opening eizō'' (1997) ===
{{nihongo|'''''"Kin'yō roadshow
Lo spot è stato disegnato dai tecnici dallo [[Studio Ghibli]].
Riga 24 ⟶ 20:
=== ''Online shopping mall Shop-One nokuchi spot'' (2000) ===
{{nihongo|'''''Online shopping mall Shop-One nokuchi spot'''''|オンラインショッピングモール「SHOP-ONE」告知スポット|Onrain shoppingu mōru "Shop-One" nokuchi spot|lett. "Spot di annuncio del grande magazzino online 'Shop One'"}} è uno
Il protagonista dello spot è lo stesso dei due corti ''Ghiblies'' e ''Ghiblies Episode 2'', diretti dallo stesso [[Yoshiyuki Momose]].▼
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
▲Il protagonista dello spot è lo stesso dei due corti ''Ghiblies'' e ''Ghiblies Episode 2'', diretti dallo stesso [[Yoshiyuki Momose]].
=== ''Asahi inriō "Umacha" CM'' (2001) ===
{{nihongo|'''''Asahi inriō "Umacha" CM'''''|アサヒ飲料「旨茶」CM||lett. "Spot pubblicitario della bevanda Asahi 'Umacha'"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''"Mitaka no Mori Ghibli Bijutsukan" ticket hanbai nokuchi spot'' (2001) ===
{{nihongo|'''''"Mitaka no Mori Ghibli Bijutsukan" ticket hanbai nokuchi spot'''''|「三鷹の森ジブリ美術館」チケット販売告知スポット|"Mitaka no Mori Jiburi Bijutsukan" chiketto hanbai nokuchi supotto|lett. "Spot dell'annuncio di vendita dei biglietti del
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" ticket '' (2001) ===
{{nihongo|'''''LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" tickets hanbai nokuchi spot'''''|LAWSON「千と千尋の神隠し」チケット販売告知スポット|LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" chiketto hanbai nokuchi supotto|lett. "Spot dell'annuncio della vendita dei biglietti de ''[[La città incantata]]'' di [[Lawson (negozio)|Lawson]]"}}. Ne esistono due versioni.
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" DVD hanbai nokuchi spot'' (2002) ===
{{nihongo|'''''LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" DVD hanbai nokuchi spot'''''|LAWSON「千と千尋の神隠し」DVD販売告知スポット|LAWSON "Sen to Chihiro no kamikakushi" dībuidī hanbai nokuchi supotto|lett. "Spot dell'annuncio della vendita dei DVD de ''[[La città incantata]]'' di [[Lawson (negozio)|Lawson]]"}}.
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''House Shokuhin "Neko no ongaeshi" campaign CM"'' (2002) ===
{{nihongo|'''''House Shokuhin "Neko no ongaeshi" campaign CM'''''|ハウス食品「猫の恩返し」キャンペーンCM|Hausu Shokuhin "Neko no ongaeshi" kyanpēn shīemu|lett. "Spot pubblicitario della campagna '[[Neko no ongaeshi]]' della [[House Foods]]"}}. Ne esistono tre versioni.
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''Resona Ginkō kigyō CM'' (2003) ===
{{Nihongo|'''''Resona Ginkō kigyō CM'''''|りそな銀行 企業CM|Risona Ginkō kigyō shīemu|lett. "Spot pubblicitario dell'impresa [[Resona Bank]]"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione
È stato trasmesso sulla televisione giapponese da febbraio a marzo del [[2003]].
Riga 63 ⟶ 59:
=== ''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM natsu version'' (2003) ===
{{nihongo|'''''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM natsu version'''''|ハウス食品「おうちで食べよう。」シリーズCM夏バージョン|Hausu Shokuhin "Ouchi de tabeyō." shirīzu shīemu natsu bājon|lett. "Spot pubblicitario della serie 'Mangiamo a casa vostra!' della [[House Foods]], versione estiva"}}<!--non mettere Ōchi, se fosse scritto in kanji sarebbe la "o" seguita dall'ideogramma "uchi"--> è uno [[spot televisivo]] [[animazione|d'animazione]] del [[2003]], diretto da [[Hayao Miyazaki]] e [[Yoshiyuki Momose]] e realizzato per sponsorizzare i prodotti dell'azienda [[House Foods]]. Lo spot è prodotto dallo [[Studio Ghibli]]. È stato trasmesso sulla televisione giapponese per tutta l'estate, dal [[1º giugno]] al [[31 agosto]]. Ne esistono cinque versioni.
Per il periodo invernale, lo [[Studio Ghibli]] realizzerà un nuovo spot (vedere sotto).
Riga 70 ⟶ 66:
=== ''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM fuyu version '' (2004) ===
{{nihongo|'''''House Shokuhin "Ouchi de tabeyō." series CM fuyu version'''''|ハウス食品「おうちで食べよう。」シリーズCM冬バージョン|Hausu Shokuhin "Ouchi de tabeyō." shirīzu shīemu fuyu bājon|lett. "Spot pubblicitario della serie 'Mangiamo a casa vostra!' della [[House Foods]], versione invernale"}} è uno [[spot televisivo]] [[animazione
Lo spot è prodotto dallo [[Studio Ghibli]]. È stato trasmesso sulla televisione giapponese per tutta buona parte dell'inverno [[2004]], dal [[6 gennaio]] al [[29 febbraio]]. Per lo stesso prodotto, ma per pubblicizzarlo durante l'estate, lo [[Studio Ghibli]] aveva realizzato uno spot in versione estiva (vedere sopra).
La canzone utilizzata per lo spot è ''[[Retro Memory]]'' del duo di [[musica elettronica]] [[
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== KNB Yumedegi PR spot (2004) ===
{{nihongo|'''''KNB Yumedegi PR spot'''''|KNBユメデジPRスポット|Keienubī Yumedeji pīāru supotto|lett. "Spot di pubbliche relazioni di [[Yumedeji]] della [[Kitanihon Broadcasting|KNB]]"}}. Ne esistono tre versioni.
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== Yomiuri Shinbunsha kigyō CM kawaraban hen (2004) ===
{{nihongo|'''''Yomiuri Shinbunsha kigyō CM kawaraban hen'''''|読売新聞社 企業CM瓦版編||lett. "Spot pubblicitario dell'impresa dello [[Yomiuri Shinbun]], versione dei [[kawaraban]]"}}<!--i Kawaraban erano i giornali del periodo Edo-->. Ne esistono due versioni.
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== Yomiuri Shinbunsha kigyō CM
{{nihongo|'''''Yomiuri Shinbunsha kigyō CM
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
=== ''Nisshin Seifun'' (2010) ===
'''''Nisshin Seifun''''' è uno [[spot televisivo]] [[animazione|d'animazione]] del [[2010]], disegnato da [[Goro Miyazaki]], diretto da [[Katsuya Kondō]] e realizzato dallo [[Studio Ghibli]] per celebrare i 110 anni di attività dell'azienda [[Nisshin Seifun]], specializzata in prodotti alimentari<ref name=tvblog>{{
Il gattino protagonista dello spot, Konyara, è stato creato da [[Toshio Suzuki (produttore)|Toshio Suzuki]], produttore dello Studio Ghibli. La figlia del regista, che era stata la doppiatrice originale di Ponyo nel film ''[[Ponyo sulla scogliera]]'', è la bambina che parla alla fine dello spot<ref name=tvblog/>.
Riga 122 ⟶ 118:
=== ''Dore dore no uta'' (2005) ===
{{nihongo|'''Dore dore no uta'''|どれどれの唄||lett. "La canzone
Lo spot pubblicitario è rintracciabile sul DVD {{nihongo|''Ghibli ga ippai special short short''|ジブリがいっぱいSPECIAL ショートショート|Jiburi ga ippai special shōto shōto}} prodotto nel 2005 dallo [[Studio Ghibli]].
Riga 133 ⟶ 129:
{{Nihongo|'''''Ghiblies'''''|ギブリーズ|Giburīzu}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2000]], prodotto da [[Hiroyuki Watanabe]] e diretto da [[Yoshiyuki Momose]].
Il film è un prodotto realizzato per la trasmissione sulla rete televisiva [[Nippon Television]]. Trasmissione avvenuta l'[[8 aprile]] del [[2000]]<ref>{{
Esclusa questa trasmissione televisiva in patria, il cortometraggio rimane inedito per il resto del mondo.
Riga 155 ⟶ 151:
{{Nihongo|'''''Ghiblies Episode 2'''''|ギブリーズ episode2|Giburīzu episōdo tsū}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2002]], prodotto da [[Hiroyuki Watanabe]] e diretto da [[Yoshiyuki Momose]].
Il cortometraggio, seguito di ''Ghiblies'' (del [[2000]], diretto dallo stesso Momose), è stato accoppiato alle proiezioni del film ''[[Neko no ongaeshi]]''. Si può notare infatti, che la data d'uscita dei due prodotti è la stessa<ref>{{
In Italia comunque, è ancora inedito.
Riga 172 ⟶ 168:
=== ''Ornithopter monogatari'' (2002) ===
{{nihongo|'''''Ornithopter monogatari - Tobe! Hiyodari tengu gō'''''|オーニソプター物語~飛べ!ひよどり天狗号|Ōnisoputā monogatari - Tobe! Hiyodari tengu gō|lett. "La storia dell'[[ornitottero]] - Vola!
=== ''Mizugumo Monmon'' (2006) ===
{{Nihongo|'''''Mizugumo Monmon'''''|水グモもんもん||lett. "Il [[Argyroneta aquatica|ragno d'acqua]] Monmon"}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2006]]; scritto, prodotto e diretto da [[Hayao Miyazaki]].
Il cortometraggio è un'esclusiva del [[Museo Ghibli]], dove viene proiettato giornalmente.
Riga 184 ⟶ 180:
Il cortometraggio è un'esclusiva del [[Museo Ghibli]], dove viene proiettato giornalmente.
=== ''Hoshi
{{Nihongo|'''''Hoshi o katta hi'''''|星をかった日|
Il cortometraggio è un'esclusiva del [[Museo Ghibli]], dove viene proiettato giornalmente.
=== ''Taneyamagahara no yoru'' (2006) ===
Riga 198 ⟶ 194:
=== ''Chūzumō'' (2010) ===
{{Nihongo|'''''Chūzumō'''''|ちゅうずもう}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2010]], scritto da [[Hayao Miyazaki]] e diretto da [[Akihiko Yamashita]]. Il cortometraggio, basato sulla favola popolare giapponese {{nihongo|''Nezumi no sumō''|ねずみのすもう||lett. "Il [[sumo]] del topo"}}<ref>{{
"Chū" è l'onomatopea del
=== ''Pandane to tamago hime'' (2010) ===
{{Nihongo|'''''Pandane to tamago hime'''''|パン種とタマゴ姫||lett. "Il lievito e la principessa uovo"}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2010]], scritto e diretto da [[Hayao Miyazaki]].
Il cortometraggio è un'esclusiva del [[Museo Ghibli]], luogo dove è stato proiettato giornalmente a partire dal [[20 novembre]] [[2010]] fino al [[22 maggio]] [[2011]].<ref
=== ''Takara sagashi'' (2011) ===
{{Nihongo|'''''Takara sagashi'''''|宝探し||lett. "La caccia al tesoro"}} è un [[cortometraggio]] [[animazione giapponese|d'animazione giapponese]] del [[2011]]. Il cortometraggio, basato su un racconto illustrato di [[Rieko Nakagawa]] e [[Yuriko Yamawaki]] <ref>{{
[[Rieko Nakagawa]] e [[Yuriko Yamawaki]] avevano già ispirato in due precedenti occasioni i disegni dello [[Studio Ghibli]]: nel [[1992]], per lo spot ''[[#Sora iro no tane (1992)|Sora iro no tane]]'' di [[Hayao Miyazaki]] e per il corto d'animazione (sempre destinato alla proiezione presso il [[Museo Ghibli]]) ''[[#Kujira tori (2001)|Kujira tori]]'', diretto sempre da [[Hayao Miyazaki|Miyazaki]] nel [[2001]]<ref name=animeclick/>.
| |||