Barbiere e Tom Dumoulin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
[[File:Barbier-1568.png|thumb|200px|Un'incisione del [[XVI secolo]] raffigurante un barbiere]]
|Nome = Tom Dumoulin
|Immagine = Tom Dumoulin.jpg
|Didascalia = Dumoulin al [[Tour of Britain 2016]]
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 186<ref name=giant>{{cita web|url=http://www.teamsunweb.com/riders/tom-dumoulin/|titolo=Tom Dumoulin|accesso=22 febbraio 2017|lingua=en|sito=Teamsunweb.com}}</ref>
|Peso = 71<ref name=giant/>
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo Sunweb}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009 |[[P.P.L.-Belisol]] |
|2010 |[[Park Hotel Rooding Cycling Team|Park Hotel Rooding]] |
|2011 |{{Ciclismo Rabobank Continental}} |
|2012 |{{Ciclismo 1T4I}} |
|2012-2013 |{{Ciclismo Argos}} |
|2014-2016 |{{Ciclismo Giant}} |
|2017- |{{Ciclismo Sunweb}} |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013- |{{Naz|ciclismo su strada|NLD}} |
}}
|Vittorie =
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Mondiali su strada]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|cat = NLD
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = febbraio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Tom
|Cognome = Dumoulin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Maastricht
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = che corre per il [[Team Sunweb]]. Professionista dal 2012, ha caratteristiche tipiche del [[passista]]-[[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]. Oltre ad essere un abile discesista si distingue come fortissimo [[Corsa a cronometro|cronoman]].<ref name=elogio>{{cita news|http://www.cicloweb.it/2017/05/14/lavversario-non-ti-aspetti-piu-temibile/|titolo=L'avversario che non ti aspetti è il più temibile||data=14 maggio 2017}}</ref>
In carriera ha vinto il [[Giro d'Italia 2017]] oltre a tre tappe al [[Giro d'Italia]], due al [[Tour de France]] e due alla [[Vuelta a España]]; si è aggiudicato anche una medaglia d'argento di specialità ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Cronometro maschile|Giochi olimpici 2016]] a [[Rio de Janeiro]]
}}
È soprannominato la ''farfalla di Maastricht''.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/giro-ditalia-rosa-dumoulin-nibali-fa-meglio-tutti-altri-big-1255485.html|titolo=Giro d'Italia, prima rosa a Dumoulin. Nibali fa meglio di tutti gli altri big|autore=Raffaello Binelli|editore=[[il Giornale]]|data=6 maggio 2016|accesso=9 maggio 2017}}</ref>
 
==Carriera==
Il '''barbiere''' è l'addetto al taglio dei [[capelli]] e alla [[rasatura]] della [[barba]]. Il suo lavoro si svolge di solito in bottega (comunemente chiamata ''salone'') ma, in caso di necessità e su richiesta del cliente, può intervenire anche a [[domicilio]].
=== 2012-2015: gli esordi, le prime vittorie e la Vuelta sfiorata ===
Dumoulin passa professionista all'inizio del 2012 con la [[Project 1T4I]], già Skil-Shimano. Nei primi due anni da ''pro'' non coglie successi. Ha comunque modo di ottenere diversi piazzamenti, tra i quali un sesto posto alla [[Vuelta a Andalucía 2012]], la vittoria della classifica scalatori nella stessa corsa l'[[Vuelta a Andalucía 2013|anno seguente]], la seconda piazza nella prova in linea e la terza in quella a cronometro ai [[Campionati olandesi di ciclismo su strada|campionati olandesi]] del 2013, il secondo posto finale all'[[Eneco Tour 2013]]. Al [[Tour de France 2013]] è invece uno dei gregari di [[Marcel Kittel]] nelle volate.
 
Nel 2014 ottiene le prime vittorie in carriera da professionista, tutte in prova a cronometro. Ottiene piazzamenti di rilievo anche in brevi corse a tappe (secondo al [[Giro del Belgio 2014|Giro del Belgio]], terzo all'[[Eneco Tour 2014|Eneco Tour]], quinto al [[Tour de Suisse 2014|Giro di Svizzera]]) e in gare in linea (secondo al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2014|Grand Prix Cycliste de Québec]], prova del [[UCI World Tour|World Tour]]). Il 24 settembre 2014 si classifica terzo nella prova a cronometro dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|campionati del mondo]] di [[Ponferrada]], aggiudicandosi la medaglia di bronzo.
Il termine si accomuna con quello di [[parrucchiere]] per uomo, quando l'artigiano oltre alla rasatura è specializzato per il taglio e per le acconciature più elaborati dei capelli.
 
Nel 2015 vince la cronometro della [[Vuelta al País Vasco 2015|Vuelta al País Vasco]] e le due cronometro del [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]], entrambe prove World Tour. Il 30 agosto 2015 vince la sua prima corsa in linea da professionista, precedendo tutti sull'arrivo in salita della nona tappa della [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]]: nell'occasione indossa anche per due giorni la maglia rossa di leader della [[classifica generale (Vuelta a España)|classifica generale]]. Dopo aver ceduto il primato a [[Fabio Aru]], senza però mai perdere molto terreno in classifica generale, lo riprende quando vince la tappa a cronometro di [[Burgos (Spagna)|Burgos]]. Nei giorni seguenti resistite agli attacchi del corridore sardo. Quando la vittoria sembra vicina, però, nella penultima tappa con arrivo a [[Cercedilla]], cede la maglia rossa proprio a favore dell'italiano. Il crollo dell'olandese è importante tanto da farlo uscire dal podio, precipitandolo al sesto posto della classifica generale.
== Storia ==
È un mestiere antichissimo; nei [[Secolo|secoli]] passati i barbieri che facevano le funzioni di [[cerusico|cerusici]] praticavano anche piccoli interventi [[Chirurgia|chirurgici]], come l'estrazione di un [[dente]] o un [[salasso]].
 
=== 2016: i successi di tappa al Giro e al Tour e la medaglia a Rio ===
Il più famoso barbiere della storia, forse mai esistito in realtà, è Figaro, personaggio principale della famosa [[opera lirica]] ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' di [[Gioacchino Rossini]]. Tale è stato il successo dell'opera che il termine ''figaro'' è divenuto un modo scherzoso e bonariamente ironico, largamente diffuso, per indicare questa professione.
Nel 2016 vince in patria la prima tappa del [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]], il prologo a cronometro disputato ad [[Apeldoorn]], e indossa la [[maglia rosa]]. Cede la leadership della classifica generale all'ex compagno Marcel Kittel dopo la terza tappa, riprendendola nella tappa seguente con arrivo a [[Praia a Mare]]. Cede quindi definitivamente il simbolo del primato nell'ottava tappa terminata ad [[Arezzo]], per poi ritirarsi nel corso dell'undicesima tappa (da [[Modena]] ad [[Asolo]]) per problemi fisici al soprasella.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/18-05-2016/giro-d-italia-si-ritira-tom-dumoulin-maglia-rosa-undicesima-tappa-asolo-150719446220.shtml|titolo=Giro d'Italia, prima rosa a Dumoulin. Nibali fa meglio di tutti gli altri big|autore=Alessandro Conti|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 maggio 2016|accesso=16 maggio 2017}}</ref>
 
Dopo aver vinto il campionato olandese a cronometro partecipa al [[Tour de France 2016|Tour de France]] senza ambizioni di classifica ma con l'intento di prepararsi per la cronometro dei [[Ciclismo ai Giochi olimpici della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Rio de Janeiro]]. Nelle occasioni in cui si impegna al massimo desta impressione, vincendo sia la tappa con un difficile arrivo in salita ad [[Andorra|Andorra Arcalis]] sia la cronometro prevista per la 13ª tappa: in questa prova individuale di 37,5 km relega [[Chris Froome]] al secondo posto a 1'03". Durante la diciannovesima frazione, all'indomani del secondo posto a 21" da Froome nella cronoscalata da [[Sallanches]] a [[Megève]], è costretto al ritiro per una caduta che mette in dubbio le sue possibilità per Rio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-07-2016/tour-de-france-dumoulin-caduta-radio-olimpiade-rio-crono-160442831288.shtml|titolo=Tour de France: frattura Dumoulin, Olimpiade di Rio in forse|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 luglio 2016|accesso=16 maggio 2017}}</ref> Riesce comunque a presentarsi al via dei Giochi di Rio sia della prova in linea, dove si ritira dopo pochi chilometri, sia della [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Cronometro maschile|prova a cronometro]], dove si classifica secondo alle spalle di [[Fabian Cancellara]] e davanti a Chris Froome, il favorito della vigilia. Conquista così la sua prima medaglia olimpica.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2016/10-08-2016/rio-crono-uomini-vince-cancellara-oro-dumoulin-argento-froome-bronzo-160685929415.shtml|titolo=Rio, crono uomini: Cancellara vince l'oro e fa il bis prima del congedo|sito=gazzetta.it|data=10 agosto 2016}}</ref>
=== Il ''tonsor'' ===
Il ''tonsor'' nell'antica Roma svolgeva le funzioni sia di barbiere, per il taglio della barba, che di parrucchiere per le acconciature dei capelli.
 
=== 2017: la vittoria al Giro d'Italia ===
Il barbiere, privato e costoso per i più ricchi, o pubblico che nella sua bottega o all'aperto in strada, tagliava capelli e sistemava barbe. Nel [[II secolo d.C.]] l'esigenza per i più raffinati di recarsi più volte al giorno dal barbiere fa sì che le loro botteghe diventino luogo d'incontro per oziosi, secondo alcuni:
{{Quote|Chiamali oziosi questi tra il pettine e lo specchio||Hos tu otiosos vocas inter pectinem speculumque <ref>SENECA, ''[[De brevitate vitae]]'', XII, 3</ref>|lingua=la|}}
secondo altri invece la moltitudine che s'incontra nella ''tonsrina'' dall'alba sino all'ora ottava ne fa un luogo d'incontro, di pettegolezzi, di scambio di notizie, un vero variegato salotto di varia umanità, tanto che diversi pittori dal secolo di Augusto in poi ne fanno oggetto dei loro quadri come già avevano fatto gli Alessandrini.
 
Inizia la stagione preparandosi per la 100ª edizione del [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] con ambizioni di classifica. Corre a febbraio l'[[Abu Dhabi Tour 2017|Abu Dhabi Tour]], concludendo al terzo posto la breve corsa a tappe dell'emirato, dimostrando miglioramenti in salita. Dopo aver corso una buona [[Strade Bianche 2017|Strade Bianche]] conclusa al quinto posto, anche alla [[Tirreno-Adriatico 2017|Tirreno Adriatico]] dimostra di poter competere con i migliori in salita, terminando la corsa dei due mari al sesto posto.
Per questo loro indefessa attività rimuneratrice sempre più richiesta, diversi ''tonsores'' si arricchirono e divennero rispettabili cavalieri o proprietari terrieri come [[Marziale]] nei suoi Epigrammi o [[Giovenale]] nelle sue Satire spesso riferiscono ironizzando sugli ex-barbieri arricchiti.
 
Si presenta così ai nastri di partenza del Giro con ambizioni di podio. I miglioramenti in salita dell'olandese emergono già dalle prime tappe con arrivo in quota: nella 4ª tappa, sul traguardo dell'[[Etna]], rimane nel gruppo dei migliori mentre conclude la 9ª tappa, con arrivo in salita sul [[Majella|Blockhaus]], in terza posizione, battuto allo sprint da [[Thibaut Pinot]] e a soli 24" dal vincitore [[Nairo Quintana]]. Alla vigilia della cronometro di 39,8 km da [[Foligno]] a [[Montefalco]] è terzo in classifica generale, dietro al transalpino oltre che allo scalatore colombiano. Corre molto bene la cronometro, infliggendo forti distacchi ai suoi rivali per la classifica generale e conquistando la [[maglia rosa]] a scapito di Quintana, che distanzia di quasi tre minuti nella prova contro il tempo e di oltre due minuti in classifica generale. Nella tappa con arrivo al [[Santuario di Oropa]] resiste agli scatti di Quintana, lo raggiunge e vince, staccando tutti gli avversari ed incrementando il vantaggio in classifica.<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/altrisport/giro_d_italia_stravince_dumoulin_crono_di_montefalco_conquista_la_maglia_rosa-2443775.html|titolo=Giro d'Italia, Dumoulin stravince la crono di Montefalco e conquista la maglia rosa|autore=Francesca Monzone|editore=[[Il Messaggero]]|data=16 maggio 2016|accesso=16 maggio 2017}}</ref> Nella sedicesima tappa, con le scalate di [[Passo del Mortirolo|Mortirolo]], [[Passo dello Stelvio|Stelvio]] e [[Giogo di Santa Maria|Passo dell'Umbrail]], è costretto a fermarsi ai piedi dell'ultima salita per problemi intestinali, riprendendo poi la corsa con circa due minuti di ritardo dal gruppo dei rivali principali. Dopo aver percorso da solo l'ascesa dell'Umbrail e la discesa verso [[Bormio]] riesce a conservare la maglia rosa per 31" nei confronti di Quintana.
La bottega del ''tonsor'' è così organizzata: tutt'intorno alle pareti gira una panca dove siedono i clienti in attesa del loro turno, alle pareti sono appesi degli specchi sui quali i passanti controllano la propria condizione ''pilifera'', al centro uno sgabello su cui siede il cliente da riordinare coperto da una salvietta, grande o piccola, oppure da un camice (''involucrum''). Attorno si affannano il ''tonsor'' e i suoi aiutanti (''circitores'') per tagliare o sistemare i capelli secondo la moda che in genere è quella dettata dall'imperatore in carica. Le acconciature degli imperatori da [[Traiano]] in poi, almeno così come risulta dalla monete, fatta eccezione per Nerone che dedicava particolare attenzione alla chioma, in genere seguivano quella dell'imperatore Augusto che non amava perdere troppo tempo ad acconciarsi con capelli troppo lunghi o riccioluti.
 
Riesce a mantenere la leadership nella diciassettesima tappa, conquistata dal transalpino [[Pierre Rolland]], arrivando insieme a gli altri uomini di classifica a circa otto minuti dal vincitore. Nella tappa dolomitica da Moena a Ortisei risponde agli attacchi degli avversari sul [[Passo Gardena]], sul Pinei e sulla salita di Pontives. Nella terzultima tappa, che prevede l'ascesa di [[Piancavallo]] su cui è anche posto l'arrivo, perde oltre un minuto dai diretti avversari, perdendo la maglia rosa a favore di Quintana. Nella penultima tappa, l'ultima di alta montagna, da [[Pordenone]] ad [[Asiago]] limita il distacco dai diretti avversari a soli quindici secondi. Riprende la maglia rosa all'ultima tappa, la cronometro da [[Monza]] a [[Milano]], dove arriva secondo alle spalle di un altro olandese, [[Jos van Emden]], conquistando il suo primo [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] davanti a [[Nairo Quintana]] e [[Vincenzo Nibali]].
All'inizio del [[II secolo]] quindi i romani si accontentavano di una sistematina a base di qualche colpo di forbice (''forfex'') che di solito aveva delle lame unite da un perno al centro con degli anelli alla base, non molto efficiente per un taglio uniforme, a giudicare dalle ''scalette'' che sfregiavano la capigliatura così come nota [[Orazio]] prendendo in giro se stesso:
{{Quote|Se mi è capitato di avere acconciati i capelli a scaletta da un barbiere, tu te la ridi...|| Si curatus inaequali tonsore capillos Occurri, rides <ref>HOR., ''Serm''.,I, 1, 94</ref>|lingua=la}}
 
== Palmarès ==
Per evitare questo rischio i più ricercati preferiscono farsi arricciare i capelli come faceva [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]] e suo figlio Lucio Cesare e il figlio di questi Lucio Vero che sono rappresentati nelle loro effigi con capelli inanellati da abili tonsores che si servivano alla bisogna di un ferro (''calamistrum'') scaldato al fuoco. La moda divenne prevalente tra i giovani e purtroppo anche tra uomini anziani che volevano servirsi dei riccioli per nascondere la pelata ma, come li sferza Marziale, bastava un colpo di vento per far riapparire «...il cranio nudo tutto circondato da filacce di nuvoli ai suoi lati...Ah se tu vedessi la miseria assoluta di una calvizie capelluta!» <ref>MARZIALE, X, 83</ref>
{{Colonne}}
*[[2010]] <small>(Under-23, Park Hotel Rooding, quattro vittorie)</small>
:3ª tappa [[Grand Prix du Portugal]] ([[Guarda (Portogallo)|Guarda]] > [[Guarda (Portogallo)|Guarda]], cronometro)
:Classifica generale [[Grand Prix du Portugal]]
:Omloop Lek en IJssel
:7ª tappa [[Girobio]] ([[Tavullia]] > [[Urbino]], cronometro)
 
*[[2011]] <small>(Under-23, Rabobank Continental, una vittoria)</small>
Non si contano poi le prese in giro dei poeti satirici romani nei confronti di quelli che si facevano tingere i capelli, profumare e che si facevano applicare finti nei (''splenia lunata'').
:Classifica generale [[Triptyque des Monts et Châteaux]]
 
*[[2014]] <small>(Giant-Shimano, quattro vittorie)</small>
Tra le cure del barbiere la prima era quella di curare o radere le barbe portate abitualmente dai romani sull'uso greco sino agli ultimi tempi della Repubblica quando già con [[Scipione l'Emiliano]] (185 a.C. - 129 a.C.), si preferisce avere il mento rasato. Cesare, Augusto, considerano una trascuratezza non avere il volto ben rasato ogni giorno.
:2ª tappa [[Critérium International 2014|Critérium International]] ([[Porto Vecchio]], cronometro)
:[[Campionati olandesi di ciclismo su strada|Campionati olandesi]], Prova a cronometro
:3ª tappa [[Eneco Tour 2014|Eneco Tour]] ([[Breda (Paesi Bassi)|Breda]] > [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], cronometro)
:Prologo [[Tour of Alberta]] ([[Calgary]], cronometro)
 
{{Colonne spezza}}
==== Il taglio della barba ====
*[[2015]] <small>(Giant-Alpecin, cinque vittorie)</small>
[[File:Giulio-cesare-enhanced 1-800x1450.jpg|100px|thumb|Cesare con il volto glabro]]
:6ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2015|Vuelta al País Vasco]] ([[Aia (Spagna)|Aia]] > [[Aia (Spagna)|Aia]], cronometro)
:Prologo [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]] ([[Risch-Rotkreuz]], cronometro)
:9ª tappa [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]] ([[Berna]] > [[Berna]], cronometro)
:9ª tappa [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]] ([[Torrevieja]] > [[Alto Cumbre del Sol]])
:17ª tappa [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]] ([[Burgos (Spagna)|Burgos]] > [[Burgos (Spagna)|Burgos]], cronometro)
 
*[[2016]] <small>(Giant-Alpecin, quattro vittorie)</small>
Il taglio della prima barba era presso i romani un vero e proprio solenne rito (''depositio barbae'') di [[iniziazione]] del passaggio dall'adolescenza alla giovinezza. La ''lanugo'' appena tagliata veniva conservata in una pisside, d'oro per i più ricchi come Trimalcione, di altri materiali per i meno abbienti, e offerta agli dei.
:1ª tappa [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]] ([[Apeldoorn]], cronometro)
:[[Campionati olandesi di ciclismo su strada|Campionati olandesi]], Prova a cronometro
:9ª tappa [[Tour de France 2016|Tour de France]] ([[Vielha e Mijaran|Vielha]]-[[Val d'Aran]] > [[Andorra la Vella|Andorra]]-[[Arcalís]])
:13ª tappa [[Tour de France 2016|Tour de France]] ([[Bourg-Saint-Andéol]] > [[Vallon-Pont-d'Arc|La Caverne du Pont-d'Arc]], cronometro)
 
*[[2017]] <small>(Team Sunweb, tre vittorie)</small>
All'obbligo sociale di radersi potevano sottrarsi solo i filosofi e i soldati; anche gli schiavi erano costretti dal loro padrone a farsi radere da un ''tonsor'', pubblico o più economicamente da un servo della casa. Certo è che nessuno si radeva da solo: curiosamente si sono trovati molti rasoi risalente all'età [[preistoria|preistorica]] o [[Etruschi|etrusca]] ma quasi nessuno dell'età romana: questo perché mentre quelli più antichi erano in bronzo e si sono conservati quelli romani erano in ferro e sono stati consumati dalla ruggine.
:10ª tappa [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] ([[Foligno]] > [[Montefalco]], cronometro)
:14ª tappa [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] ([[Castellania]] > [[Santuario di Oropa]])
:Classifica generale [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]]
{{Colonne fine}}
 
===Altri successi===
Questi rasoi in ferro, benché ci si sforzasse di affilarli il più possibile, venivano poi usati sulla pelle nuda del malcapitato senza alcun uso di sapone o altri unguenti: tutt'al più si spruzzava il viso da radere con dell'acqua.<ref>J. Carcopino, ''op. cit.'', pag. 187.</ref> Rari erano i barbieri che non sfregiassero regolarmente i loro clienti tanto da essere celebrati dai poeti che come Marziale celebrano con un [[epitaffio]] <ref>MARZIALE, VI, 52</ref> il famoso tonsor Pantagato ormai defunto:
*[[2013]] <small>(Argos-Shimano)</small>
<poem>
:Profronde van Maastricht (Criterium)
«...Per umana e leggera tu gli sia
:Classifica giovani [[Giro del Belgio 2013|Giro del Belgio]]
Terra, e lo devi, più leggera
:Classifica scalatori [[Vuelta a Andalucía 2013|Vuelta a Andalucía]]
della sua mano d'artista non sarai»
</poem>
[[File:Bust Hadrian Musei Capitolini MC817.jpg|150px|thumb|La barba e i capelli dell'imperatore Adriano]]
Ma per gli altri, che non fossero clienti di Pantagato, radersi era una sofferenza: vi erano barbieri lentissimi nella rasatura per non tagliare i loro clienti, tanto che Augusto nel frattempo poteva dedicarsi al suo lavoro scrivendo o leggendo, oppure così veloci che
<poem>
«...Le stimmate che io porto sul mento
quante un grugno ne ostenta
di pugile in pensione, non mia moglie
me l'ha fatte, folle di furore,
con le sue ugne, ma il braccio
scellerato d'Antioco e il suo ferraccio...» <ref>MARZIALE, VIII, 52</ref>
</poem>
Il tormento della rasatura era tale che quando l'imperatore Adriano, all'inizio del [[II secolo]], si dice per nascondere la brutta cicatrice di una ferita, si fece crescere la barba, la gran parte degli imperatori e del popolo romano lo imitarono per i centocinquant'anni seguenti con profondo sollievo, senza alcun rimpianto per quella tortura che avevano sopportato per due secoli.
 
*[[2014]] <small>(Giant-Shimano)</small>
== Note ==
:Profronde van Maastricht (Criterium)
<references/>
:Profronde van Heerlen (Criterium)
:Mijl van Mares - Maarheeze (Criterium)
:Classifica a punti [[Eneco Tour 2014|Eneco Tour]]
:Classifica giovani [[Tour of Alberta]]
:Classifica giovani [[Giro del Belgio 2014|Giro del Belgio]]
 
*[[2015]] <small>(Giant)</small>
== Voci correlate ==
:Premio della combattività [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]]
* [[Parrucchiere]]
* [[Acconciatura]]
* [[Capelli]]
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{MultiCol}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: ''ritirato'' (11ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2017|2017]]: '''vincitore'''
{{ColBreak}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2013|2013]]: 41º
:[[Tour de France 2014|2014]]: 33º
:[[Tour de France 2015|2015]]: ''ritirato'' (3ª tappa)
:[[Tour de France 2016|2016]]: ''ritirato'' (19ª tappa)
{{ColBreak}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2012|2012]]: ''ritirato'' (8ª tappa)
:[[Vuelta a España 2015|2015]]: 6º
{{Colonne fine}}
 
===Classiche monumento===
{{MultiCol}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2013|2013]]: 126º
:[[Milano-Sanremo 2015|2015]]: 25º
:[[Milano-Sanremo 2017|2017]]: 69º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|2013]]: 121º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2014|2014]]: 65º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2015|2015]]: 25º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 22º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 18º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 43º
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
===Competizioni mondiali===
{{MultiCol}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Under-23|Geelong 2010 - Cronometro Under-23]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Geelong 2010 - In linea Under-23]]: 80º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011 - Cronometro maschile Under-23|Copenaghen 2011 - Cronometro Under-23]]: 8º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Cronometro maschile Under-23|Limburgo 2012 - Cronometro Under-23]]: 10º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23|Limburgo 2012 - In linea Under-23]]: 85º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Cronometro a squadre maschile|Toscana 2013 - Cronosquadre]]: 14º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite|Toscana 2013 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro a squadre maschile|Ponferrada 2014 - Cronosquadre]]: 8º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Cronometro maschile Elite|Ponferrada 2014 - Cronometro Elite]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea Elite]]: 22º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile|Richmond 2015 - Cronosquadre]]: 5º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro maschile Elite|Richmond 2015 - Cronometro Elite]]: 5º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite|Richmond 2015 - In linea Elite]]: 11º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile|Doha 2016 - Cronosquadre]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro maschile Elite|Doha 2016 - Cronometro Elite]]: 11º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Doha 2016 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
* [[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: ''ritirato''
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Cronometro maschile|Rio de Janeiro 2016 - Cronometro]]: 2º
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Barbers}}
{{interprogetto|wikt=barbiere|etichetta=barbiere}}
{{Portale|lavoro|Moda|Storia}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Professioni nei servizi]]
*{{cyclebase|44733}}
[[Categoria:Professioni dell'artigianato]]
*{{memoireducyclisme|55213}}
[[Categoria:Cura dei capelli]]
*{{ProCyclingStats}}
*{{sitodelciclismo}}
*{{cita web|http://www.les-sports.info/cyclisme-dumoulin-tom-resultats-identite-s2-c2-b4-o40-w130692.html|Piazzamenti su ''Les-sports.info''|lingua=fr}}
 
{{Ciclismo Sunweb rosa}}
[[ar:حلاق]]
{{Classifica generale Giro d'Italia}}
[[ca:Barber]]
{{Campioni olandesi di ciclismo su strada - Cronometro}}
[[da:Barber]]
{{Nazionale olandese di ciclismo maschile Mondiali 2013}}
[[de:Friseur]]
{{Nazionale olandese di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
[[en:Barber]]
{{Nazionale olandese di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
[[es:Barbero]]
{{Nazionale olandese di ciclismo maschile Mondiali 2016}}
[[fa:سلمانی]]
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[fi:Parturi-kampaaja]]
[[fr:Coiffeur]]
[[ga:Gruagaire]]
[[gd:Gruagaire]]
[[he:ספר (מקצוע)]]
[[hi:नाई]]
[[hr:Frizer]]
[[hu:Borbély]]
[[ja:理容師]]
[[ko:이발사]]
[[la:Ornatrix]]
[[lmo:Barbé]]
[[nds:Putzbüdel]]
[[nl:Kapper]]
[[no:Frisør]]
[[pl:Fryzjer]]
[[pt:Cabeleireiro]]
[[ru:Парикмахер]]
[[scn:Varveri]]
[[simple:Barber]]
[[sr:Берберин]]
[[sv:Frisör]]
[[te:మంగలి]]
[[tg:Сартарош]]
[[tl:Manggugupit]]
[[tr:Berber]]
[[uk:Перукар]]
[[vi:Thợ cắt tóc]]
[[zh-yue:髮型師]]