Havre Athletic Club e Cacomantis sonneratii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q328658
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|cuculiformes}}
{{Squadra di calcio
{{Tassobox
|nome squadra= Le Havre Athletic Club FA
|nome=Cuculo baio
|nomestemma= Havre_AC.png
|statocons=LC
|simboli=
|statocons_versione=iucn3.1
|kit=
|immagine=BandedBayCuckoo.jpg
|squadra1=
|didascalia=
|squadra2=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|squadra3=
|dominio= [[Eukaryota]]
|stemma kit y= 45
|regno=[[Animalia]]
|stemma kit x= 20
|sottoregno=
|pattern_la1=
|superphylum=
|pattern_b1=_lightbluehalf
|phylum=[[Chordata]]
|pattern_ra1=
|subphylum=[[Vertebrata]]
|leftarm1=1C408A
|superclasse =
|body1=1C408A
|classe=[[Aves]]
|rightarm1=1C408A
|sottoclasse=
|shorts1=1C408A
|ordine=[[Cuculiformes]]
|socks1=1C408A
|sottordine=
|pattern_la2=
|famiglia=[[Cuculidae]]
|pattern_b2=_blacksleevelinesandsidesthick
|sottofamiglia=[[Cuculinae]]
|pattern_ra2=
|tribù=
|leftarm2=FCFF00
|genere=[[Cacomantis]]
|body2=FCFF00
|genereautore=
|rightarm2=FCFF00
|specie='''C. sonneratii'''
|shorts2=FFFFFF
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|socks2=FFFFFF
|biautore=[[John Latham (ornitologo)|Latham]]
|nazione= {{FRA}}
|binome=Cacomantis sonneratii
|bandiera= Flag of France.svg
|bidata=[[1790]]
|federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
<!-- ALTRO -->
|confederazione = [[UEFA]]
|sinonimi=
|campionato= [[Ligue 2]]
|nomicomuni=Cuculo di Sonnerat
|annofondazione= 1872
|suddivisione=
|rifondazione=
|suddivisione_testo=
|inno=
|autore=
|città= [[File:Blason ville fr Le Havre (Seine-Maritime).svg|21px|]] [[Le Havre]]
|presidente={{bandiera|France}} Jean-Pierre Louvel
|allenatore={{bandiera|France}} Thierry Uvenard
|stadio= [[Stade Océane]]
|immaginestadio=
|capienza= 25178
|scudetti=
|titoli nazionali =
|coppe nazionali=
|Supercoppe Italiane=
|coppe nazionali=
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|coppe delle Fiere=
|titoli internazionali=
|colori= [[Celeste (colore)|Celeste]] e [[blu]]
|soprannomi= ''Le HAC'' <br /> ''Les Ciel et Marine''
|sito=www.hac-foot.com/
}}
Il '''cuculo baio''' o '''cuculo di Sonnerat''' ('''''Cacomantis sonneratii''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John Latham (ornitologo)|Latham]], [[1790]]</span>) è un uccello della famiglia dei [[Cuculidae]]<ref name=IOC>{{IOC|titolo=Order Cuculiformes|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/hoatzin/|accesso=21 maggio 2012}}</ref>.
Il '''Le Havre Athletic Club Football Association''', o più semplicemente '''Le Havre Athletic Club''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Francia|francese]] di [[Le Havre]], città del dipartimento della [[Senna Marittima]], nella regione dell'[[Alta Normandia]]. Essendo stato fondato nel [[1872]], il club detiene il primato di società più vecchia del calcio francese. Milita attualmente nella [[Ligue 2]].
 
== StoriaSistematica ==
''Cacomantis sonneratii'' ha quattro sottospecie<ref name=IOC/>:
=== I dubbi sulla data di nascita ===
* ''Cacomantis sonneratii sonneratii''
Il ''Le Havre Athletic Club'' è famoso per essere la società più vecchia del calcio francese. Tuttavia occorre notare che la fondazione del club (nato come polisportiva) nel [[1872]] non è attestata da nessun documento dell'epoca. Inoltre la traccia più vecchia di una partita di calcio disputata dalla squadra risale al [[1894]].
* ''Cacomantis sonneratii waiti''
* ''Cacomantis sonneratii schlegeli''
* ''Cacomantis sonneratii musicus''
 
<!--== Aspetti morfologici ==-->
La contesa sul club più anziano mise di fronte già negli anni '20 il ''Le Havre AC'' e l<nowiki>'</nowiki>''FC Rouen''.
== Distribuzione e habitat ==
Questo uccello vive in [[Asia meridionale]] e sudorientale, dal [[Pakistan]] e dalla [[Cina]] fino all'[[Indonesia]], compreso lo [[Sri Lanka]] e le [[Filippine]].
<!--
== Biologia ==
=== Voce ===
===Cibo ed Alimentazione===
===Riproduzione ===
===Spostamenti ===
===Relazioni con l'uomo===
== Status e conservazione ==
-->
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== Gli avvenimenti ===
*{{IUCN|summ=142259|autore=BirdLife International 2008}}
La società nacque nel [[1872]] in seguito all’esplosione della passione per il calcio, portato in terra normanna dagli inglesi. I colori sociali (chiamati notoriamente ''ciel et marine'') sono il celeste ed il blu, che rappresentano un riconoscimento nei confronti delle due Università più prestigiose di Inghilterra: [[Università di Oxford|Oxford]] (blu) e [[Università di Cambridge|Cambridge]] (celeste).
 
Nel [[1899]] la squadra vinse il titolo di Campione di Francia senza giocare neppure una partita a causa del ritiro delle altre squadre. Il successo venne bissato l’anno successivo ([[1900]]).
 
Se si esclude la finale di [[Coppa di Francia]] raggiunta e persa nel [[1920]], all’inizio non sono tante le soddisfazioni per la società “nonna” del calcio francese. Nel [[1933]] il club adotta lo statuto professionistico ottenendo successivamente la promozione al campionato di [[Ligue 1|prima divisione]] da dove retrocederà nel [[1947]]. Risalito nella massima serie ([[1950]]), il club staziona nell’elite del calcio francese per sette anni durante i quali raggiunge il suo miglior piazzamento di sempre: il 3º posto nel [[1951]] dopo aver lottato tutto il campionato per il titolo.
 
Una nuova retrocessione e la crisi finanziaria fanno vacillare la società ma tutto viene risolto. Anzi, nel [[1959]] il Le Havre scrive una della pagine memorabili della sua lunga storia; al successo in seconda divisione e il conseguente ritorno in prima, si aggiunge la storica vittoria nella [[Coppa di Francia]].
 
Nel [[1962]] un’altra retrocessione nella serie cadetta è resa più dura dal fatto che la squadra ritroverà il massimo campionato soltanto 23 anni più tardi. Sono tempi duri che portano i normanni addirittura in [[Championnat National|terza serie]]. Viene abbandonato pure lo status professionistico.
 
Nel [[1979]] arriva la promozione in seconda divisione dopo otto anni nella D3. La società ritorna professionistica nel [[1981]] e raggiunge nuovamente la massima serie nel [[1985]] per restarci 3 anni. Nel [[1991]], la quinta promozione in prima divisione apre un nuovo capitolo che vedrà restare i normanni ben 9 anni nell’elite del calcio francese.
 
Promosso per la sesta volta in [[Ligue 1]] nel [[2002]], è retrocesso dopo due anni trascorsi in massima serie e dal 2004 al 2008 ha militato nuovamente in Ligue 2. La nuova promozione è giunta al termine della stagione 2007-2008.
 
== Rosa attuale ==
''Aggiornata al 4 gennaio 2013''
 
{{fs start}}
{{fs player|no=1|nat=FRA|name=[[Zacharie Boucher]]|pos=P}}
{{fs player|no=16|nat=FRA|name=[[Johnny Placide]]|pos=P}}
{{fs player|no=3|nat=FRA|name=[[Benjamin Mendy]]|pos=D}}
{{fs player|no=5|nat=SEN|name=[[Zargo Touré]]|pos=D}}
{{fs player|no=13|nat=FRA|name=[[Cyriaque Louvion]]|pos=D}}
{{fs player|no=19|nat=FRA|name=[[Benjamin Genton]]|pos=D}}
{{fs player|no=21|nat=FRA|name=[[Maxime Le Marchand]]|pos=D}}
{{fs player|no=28|nat=FRA|name=[[Jonathan Riviérez]]|pos=D}}
{{fs player|no=|nat=FRA|name=[[Drissa Traoré]]|pos=C}}
{{fs player|no=6|nat=FRA|name=[[Julien François]]|pos=C}}
{{fs player|no=7|nat=FRA|name=[[Jean-Pascal Fontaine]]|pos=C}}
{{fs mid}}
{{fs player|no=8|nat=FRA|name=[[Distel Zola]]|pos=C}}
{{fs player|no=9|nat=FRA|name=[[Riad Nouri]]|pos=C}}
{{fs player|no=10|nat=FRA|name=[[Walid Mesloub]]|pos=C}}
{{fs player|no=17|nat=FRA|name=[[Alexandre Bonnet]]|pos=C}}
{{fs player|no=27|nat=FRA|name=[[Pierrick Rakotoharisoa]]|pos=C}}
{{fs player|no=11|nat=FRA|name=[[Yohann Rivière]]|pos=A}}
{{fs player|no=15|nat=CPV|name=[[Ryan Mendes]]|pos=A}}
{{fs player|no=18|nat=FRA|name=[[James Fanchone]]|pos=A}}
{{fs player|no=20|nat=FRA|name=[[Geoffrey Malfleury]]|pos=A}}
{{fs player|no=22|nat=FRA|name=[[Riyad Mahrez]]|pos=A}}
{{fs end}}
 
== Palmarès ==
* '''{{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}'''
:1958-1959
* '''{{Calciopalm|Campionato francese di seconda divisione|5}}'''
:1937-1938, 1958-1959, 1984-1985, 1990-1991, [[Ligue 2 2007-2008|2007-2008]]
* '''{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}'''
:[[Supercoppa di Francia 1959|1959]]
* '''Campionato di Francia [[Union des sociétés françaises de sports athlétiques|USFSA]]: 3'''
:1899, 1900, 1919
* '''Coppa nazionale USFSA: 1'''
:1918
* '''Campionato di [[Normandia]] USFSA: 9'''
:1900, 1901, 1902, 1903, 1905, 1906, 1907, 1909, 1919
 
*'''Campionato di Normandia Division d'Honneur: 4'''
:1920, 1921, 1923, 1926
 
===Altri piazzamenti===
* Finalista [[Coppa di Francia]]: 1919-1920
* Vice-campione di [[Ligue 2|seconda divisione]]: 1949-1950
 
== Giocatori famosi ==
{{vedi anche|:Categoria:Calciatori del Le Havre Athletic Club F.A.}}
 
== Allenatori famosi ==
{{vedi anche|:Categoria:Allenatori del Le Havre Athletic Club F.A.}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonswikispecies=Category:LeCacomantis Havre ACsonneratii}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
* {{fr}} [http://www.hac-foot.com/ Sito ufficiale]
{{Portale|uccelli}}
* {{fr}} [http://www.infohac.com/ Sito dei tifosi]
 
{{Ligue 2}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Le Havre Athletic Club F.A.| Cuculidae]]