Careggine e Cacomantis sonneratii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|comuni italiani|Toscanacuculiformes}}
{{Tassobox
{{Divisione amministrativa
|nome=Cuculo baio
|Nome=Careggine
|statocons=LC
|Panorama=
|statocons_versione=iucn3.1
|Didascalia=
|immagine=BandedBayCuckoo.jpg
|Bandiera=Careggine-Gonfalone.png
|didascalia=
|Voce bandiera=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Stemma=Careggine-Stemma.png
|dominio= [[Eukaryota]]
|Voce stemma=
|regno=[[Animalia]]
|Stato=ITA
|sottoregno=
|Grado amministrativo=3
|superphylum=
|Divisione amm grado 1=Toscana
|phylum=[[Chordata]]
|Divisione amm grado 2=Lucca
|subphylum=[[Vertebrata]]
|Amministratore locale=Mario Puppa
|superclasse =
|Partito=[[lista civica]] ''Uniti per Careggine''
|classe=[[Aves]]
|Data elezione=08/06/2009
|sottoclasse=
|Data istituzione=
|ordine=[[Cuculiformes]]
|Latitudine gradi=44
|sottordine=
|Latitudine minuti=7
|famiglia=[[Cuculidae]]
|Latitudine secondi=15
|sottofamiglia=[[Cuculinae]]
|Latitudine NS=N
|tribù=
|Longitudine gradi=10
|genere=[[Cacomantis]]
|Longitudine minuti=19
|genereautore=
|Longitudine secondi=35
|specie='''C. sonneratii'''
|Longitudine EW=E
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|Altitudine=882
|biautore=[[John Latham (ornitologo)|Latham]]
|Superficie=24.41
|binome=Cacomantis sonneratii
|Note superficie=
|bidata=[[1790]]
|Abitanti=607
<!-- ALTRO -->
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|sinonimi=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|nomicomuni=Cuculo di Sonnerat
|Sottodivisioni=Capanne di Careggine, Capricchia, Colli di Capricchia, Ferriera, Iapori, Isola Santa, La Foce, Le Coste, Mezzana, Porreta, Vergaia, Vianova
|suddivisione=
|Divisioni confinanti=[[Camporgiano]], [[Castelnuovo di Garfagnana]], [[Molazzana]], [[Stazzema]], [[Vagli Sotto]]
|suddivisione_testo=
|Codice postale=55030
|Prefisso=[[0583]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=046008
|Codice catastale=B760
|Targa=LU
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=caregginini
|Patrono=[[san Pietro]]
|Festivo=29 giugno
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Careggine (province of Lucca, region Tuscany, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Careggine all'interno della provincia di Lucca
|Sito=http://www.careggine.org/
}}
Il '''cuculo baio''' o '''cuculo di Sonnerat''' ('''''Cacomantis sonneratii''''' <span style="font-variant: small-caps">[[John Latham (ornitologo)|Latham]], [[1790]]</span>) è un uccello della famiglia dei [[Cuculidae]]<ref name=IOC>{{IOC|titolo=Order Cuculiformes|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/hoatzin/|accesso=21 maggio 2012}}</ref>.
 
== Sistematica ==
'''Careggine''' (pronunciare ''Caréggine'') è un [[comune italiano]] di 642 abitanti della [[provincia di Lucca]] situato sul versante orientale delle [[Alpi Apuane]].
''Cacomantis sonneratii'' ha quattro sottospecie<ref name=IOC/>:
* ''Cacomantis sonneratii sonneratii''
* ''Cacomantis sonneratii waiti''
* ''Cacomantis sonneratii schlegeli''
* ''Cacomantis sonneratii musicus''
 
<!--== LuoghiAspetti d'interessemorfologici ==-->
== Distribuzione e habitat ==
* [[Pieve di San Pietro (Careggine)|Pieve di San Pietro]]
Questo uccello vive in [[Asia meridionale]] e sudorientale, dal [[Pakistan]] e dalla [[Cina]] fino all'[[Indonesia]], compreso lo [[Sri Lanka]] e le [[Filippine]].
* Stazione sciistica di Vianova
<!--
== Biologia ==
=== Voce ===
===Cibo ed Alimentazione===
===Riproduzione ===
===Spostamenti ===
===Relazioni con l'uomo===
== Status e conservazione ==
-->
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
== Personalità legate a Careggine ==
*{{IUCN|summ=142259|autore=BirdLife International 2008}}
* [[Marco Tardelli]] calciatore
* [[Adriano Tardelli]], detto "il baionetta", eroe della Resistenza
 
== CenniAltri geograficiprogetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Cacomantis sonneratii}}
* ''[[Classificazione sismica]]'': ''zona 2'' (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* ''[[Classificazione climatica]]'': ''zona F'', 3512 GR/G
* ''[[Diffusività atmosferica]]'': ''bassa'', Ibimet CNR 2002
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Careggine è servita dalla strada provinciale 49, sulla quale sono svolte autocorse in servizio pubblico a cura di CTT Nord.
 
In località Poggio è inoltre presente la fermata ferroviaria [[Stazione di Poggio-Careggine-Vagli|Poggio-Careggine-Vagli]], servita dalle corse di [[Trenitalia]] che percorrono la [[ferrovia Lucca-Aulla]] nell'ambito del contratto di servizio con la [[Regione Toscana]].
 
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Careggine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Lucca}}
* {{Avibase}}
{{Portale|Toscana}}
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Careggine| Cuculidae]]