América Futebol Clube (Propriá) e Équipe Paule Ka: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Squadra di calciociclismo
|nomesquadra= Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
<!-- Introduzione -->
|immagine= Quaregnon - Le Samyn, 4 mars 2015, départ (B04).JPG
|nome squadra = América
|didascalia= La squadra alla [[Le Samyn des Dames|Le Samyn]] 2015
|nomestemma =
|codice= CBT
|soprannomi = ''Tricolor da Ribeirinha''
|nazione= SUI
<!-- Livrea delle divise -->
|kit fondata= 2005
|squadra1 dismessa=
|biciclette = [[Cervélo]]
|squadra2 =
|sito= www.bpct.ch
|squadra3 =
|manager = [[Thomas Campana]]
<!-- Divisa casalinga -->
|ds = [[Thomas Campana]]<br/>[[Jochen Dornbusch]]<br/>[[Carl Pasio]]
| pattern_la1=_america-se13h
|specialità= [[ciclismo su strada|Strada]]
| pattern_b1=_america-se13h
|status= [[UCI Women's Team]]
| pattern_ra1=_america-se13h
|pattern_la1=_red_border
| pattern_sh1=_america-se13h
|pattern_b1=_bluehorizontal
| pattern_so1 =
|pattern_ra1=_red_border
| rightarm1 =008000
| leftarm1=008001 ffffff
| body1=FF0000 ffffff
|rightarm1= ffffff
| shorts1=FF0000
|shorts1= 000000
| socks1=FF0000
|socks1= ffffff
<!-- Divisa trasferta -->
| pattern_la2=_america-se13a
| pattern_b2=_america-se13a
| pattern_ra2=_america-se13a
| pattern_sh2=_america-se13a
| pattern_so2 =
| rightarm2 =FFFFFF
| leftarm2=FFFFFF
| body2=FFFFFF
| shorts2=FFFFFF
| socks2=008000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:Bianco Rosso e Verde (Strisce).png|20px]] [[bianco]]-[[rosso]]-[[verde]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Propriá]]
|nazione = {{BRA}}
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag of Brazil.svg
|federazione = [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]]
|campionato = {{Bandiera|Sergipe}} [[Campeonato Sergipano Série A2|Sergipano Série A2]]
|annofondazione = 1942
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|BRA}} Joaquim Feitosa
|allenatore = {{Bandiera|BRA}} Ado Almeida
|stadio = [[Estádio Durval Feitosa|Durval Feitosa]]
|capienza = {{formatnum:4000}}
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =
|sito =
|stagione attuale =
}}
La '''Cervélo-Bigla Pro Cycling Team''' (codice [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]]: '''CBT''') è una [[squadra ciclistica|squadra]] femminile [[svizzera]] di [[ciclismo su strada]], attiva come formazione [[UCI Women's Team|UCI Women's]] dal 2005 al 2009 e ininterrottamente dal 2014.
 
La squadra conta numerose partecipazioni al [[Giro Donne|Giro d'Italia]], con sette vittorie di tappa ed una vittoria finale nel [[Giro Donne 2005|2005]], con [[Nicole Brändli]]. Lo sponsor principale, Bigla, è un'azienda svizzera produttrice di mobili per uffici; dal 2015 la squadra usa biciclette [[Cervélo]].
L<nowiki>'</nowiki>'''América Futebol Clube''', noto anche come '''América-SE''', '''América (SE)''', '''América do Sergipe''' o semplicemente come '''América''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Brasile|brasiliana]] con sede nella città di [[Propriá]], nello stato del [[Sergipe]].
 
== Storia ==
La squadra venne fondata nel 2004 da Fritz Bösch, uno dei direttori della Bigla AG, azienda di mobili svizzera, grazie anche al sostegno della società di biciclette [[BMC (azienda)|BMC]]. La sede si trovava nella città di [[Lyss]]. La società contava due differenti squadre, il team professionistico [[UCI Women's Team|riconosciuto dall'UCI]], diretto da [[Felice Puttini]], che si allenava a [[Mendrisio]] e che fece il suo esordio nelle competizioni nel 2005, ed un team giovanile, seguito da [[Emil Zimmermann]].
Alcuni dissidenti dell'[[Esporte Clube Propriá]] fondarono l'América Futebol Clube l'8 agosto 1942. I membri fondatori erano Durval Feitosa, Pedro Cardoso, Gerdiel Graça, José Rodrigues de Nelo, Miguel Apolônio, José Graça Leite, Eugênio Amaral, Normando Rogério Lima, e José Coutinho.<ref name="arquivodeclubes">{{pt icon}} [http://www.arquivodeclubes.com/se/america.htm América Futebol Clube at Arquivo de Clubes]</ref> Il nome del club è un riferimento all'[[America Football Club]] di [[Rio de Janeiro]].<ref>{{cita|Enciclopédia do Futebol Brasileiro ''Lance!''|p. 120}}</ref>
 
La stagione 2008 vide le atlete del team aggiudicarsi 11 gare internazionali, a cui si aggiunsero 14 podi e 15 vittorie in gare nazionali. [[Jennifer Hohl]] vinse il titolo nazionale in linea ed [[Andrea Wolfer]] divenne campionessa svizzera su pista. Le ragazze della squadra junior vinsero 3 gare internazionali e 7 nazionali, ed altre 15 volte salirono sul podio. All'inizio della stagione 2009 Sven Montgomery lasciò la società e venne sostituito da Andreas Zaugg. La rosa vide l'arrivo della campionessa svizzera [[Karin Thürig]], la lituana [[Modesta Vzesniauskaite]] e la svizzera [[Mirjam Hauser-Senn]]. [[Jessica Uebelhart]] ottenne un posto nella prima squadra dopo i buoni risultati nella formazione giovanile. Al termine della stagione lo sponsor principale Bigla, società del general manager Fritz Bösch, interruppe la sponsorizzazione della prima squadra, come previsto da tempo.<ref>{{Cita news|autore=Francesca Romana Golino|url=http://www.sportpro.it/doping/news/2009/cantele151009.htm|titolo=Cantele: "Con la Columbia per crescere ancora; il prossimo mondiale sarà mio".|pubblicazione=sportpro.it|giorno=|mese=10|anno=2009|accesso=26-10-2009}}</ref>
Nel 1960, il club ha professionalizzato il suo reparto di calcio, a seguito delle modifiche apportate dalla Federação Sergipana de Desportos.<ref name="arquivodeclubes"/>
 
La società continuò l'attività giovanile a livello nazionale. Rientrò alle competizioni Elite nel 2012, sempre sotto la direzione di Emil Zimmermann e la sponsorizzazione di Bigla e BMC, includendo poi tra le sue file, per il 2013, la lussemburghese [[Nathalie Lamborelle]] e soprattutto la britannica [[Emma Pooley]], vincitrice quell'anno del [[Tour du Languedoc-Roussillon]] e di due frazioni al [[Tour de Feminin-O cenu Českého Švýcarska|Tour de Feminin]]. Il team ritornò definitivamente tra le squadre con licenza UCI nel 2014, sorretto dalla CUAG Sports Racing, società con sede a [[Lucerna]] diretta da Emil Zimmermann. Per la nuova stagione vennero messe sotto contratto tra le altre la finlandese [[Lotta Lepistö]] e l'olandese [[Vera Koedooder]], ma non giunsero successi di rilievo.
Nel 1965, l'América è stato finalista del [[Campionato Sergipano]]. Il club venne sconfitto dal [[Associação Desportiva Confiança|Confiança]] in finale.<ref name="arquivodeclubes"/>
 
Nel 2015, con l'arrivo del nuovo sponsor [[Cervélo]], del general manager [[Thomas Campana]] e di nuovi innesti come la sudafricana [[Ashleigh Moolman]], l'olandese [[Annemiek van Vleuten]] e la canadese [[Joëlle Numainville]], la squadra raggiunge il quinto posto nella classifica del [[Calendario internazionale femminile UCI 2015|calendario UCI]] e il quarto in [[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|coppa del mondo]], ritornando a risultati pre-2009. Moolman è la plurivittoriosa di stagione, con otto successi e diversi piazzamenti di rilievo. Nel 2016 Cervélo diventa primo sponsor, la squadra diventa Cervélo-Bigla e, pur mantenendo base svizzera, assume licenza tedesca.
Nel 1966, il club ha vinto il suo primo titolo, il Campionato Sergipano, dopo aver sconfitto il Confiança in finale. La rosa dell'América era composta da França, Henário, Nadinho, Cabo Jorge, Periquito e Simas; Vilson, Dequinha, Tiquinho, Bobô e Geraldo. Giocarono per il club anche Pereirinha, Romero, Carlos Alberto, e il portiere Tenisson. Pereirinha fu il capocannoniere del club.<ref name="arquivodeclubes"/>
 
== Cronistoria ==
Nel 1967, è stata l'unica volta che l'América ha partecipato alla [[Taça Brasil]]. La squadra fu inserita in un gruppo composto da [[Treze Futebol Clube|Treze]], [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]] e [[ABC Futebol Clube|ABC]], dove ha terminato all'ultimo posto.<ref name="1967braziltrophyatrsssf">[http://www.rsssfbrasil.com/tablesae/cbr1967.htm 1967 Brazil Trophy at RSSSF]</ref>
=== Annuario ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%;text-align:center;"
|-
!Anno
!Codice
!Nome
!Cat.
!Biciclette
!Dirigenza
|-
|2005
|TBG
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Team Bigla
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Felice Puttini]]<br/>Dir. sportivi: [[Nicola Puttini]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2006|2006]]
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]], [[Rolf Bülher]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2007|2007]]
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Sven Montgomery]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2008|2008]]
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Sven Montgomery]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2009|2009]]
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Andreas Zaugg]]
|-
|2010
|
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Emil Zimmermann]], [[Marco Wyser]]
|-
|2011
|
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Emil Zimmermann]], [[Marco Wyser]]
|-
|2012
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|2013
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Markus Nagel]], [[Roland Schär]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|2014
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Emil Zimmermann]]<br/>Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Mario Vonhof]]
|-
|2015
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Manel Lacambra]], [[Dirk Baldinger]], [[Corey Hart (allenatore)|Corey Hart]]
|-
|2016
|CBT
|align=left|{{Bandiera|DEU}} Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Dirk Baldinger]], [[Fabian Jeker]]
|-
|2017
|CBT
|align=left|{{Bandiera|DEU}} Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Jochen Dornbusch]], [[Carl Pasio]]
|}
 
=== Classifiche UCI ===
Il club ha vinto di nuovo il Campionato Sergipano nel 2007, dopo aver sconfitto l'[[Associação Olímpica de Itabaiana|Itabaiana]] nell'ultima partita della fase finale a quattro.<ref name="2007sergipestatechampionshipatrsssf">[http://www.rsssfbrasil.com/tablessz/se2007.htm 2007 Sergipe State Championship at RSSSF]</ref><ref name="terraesportes">{{pt icon}} [http://esportes.terra.com.br/futebol/estaduais2007/interna/0,,OI1582904-EI8012,00.html ''América-SE é campeão com "ajuda" de rival'' - Terra Esportes] (April 29, 2007)</ref> Nello [[Campeonato Brasileiro Série C 2007|stesso anno]], l'América ha partecipato al [[Campeonato Brasileiro Série C]], dove è stato eliminato alla prima fase.<ref name="2007campeonatobrasileiroseriecrsssf">[http://www.rsssfbrasil.com/tablesae/br2007l3.htm 2007 Campeonato Brasileiro Série C at RSSSF]</ref>
''Aggiornato al 31 dicembre 2016''.<ref>{{cita web|url=http://www.uci.infostradasports.com/asp/lib/TheASP.asp?PageID=19005&SportID=102&SeasonID=490&ClassID=1&GenderID=2&CompetitionCodeInv=1152&Detail=1&Ranking=1&All=0&TaalCode=2&StyleID=0&Cache=8|titolo=Sports Ranking Main|accesso=19 marzo 2017|sito=Infostradasports.com}}</ref>
 
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=12%|Anno
!width=22%|Class.
!width=6%|Pos.
!width=60%|Migliore cl. individuale
|-
|rowspan=2|2005||[[Calendario internazionale femminile UCI 2005|World Cal.]]||6º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (8ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2005|World Cup]]||6º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (8ª)
|-
|rowspan=2|2006||[[Calendario internazionale femminile UCI 2006|World Cal.]]||4º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (7ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2006|World Cup]]||4º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (7ª)
|-
|rowspan=2|2007||[[Calendario internazionale femminile UCI 2007|World Cal.]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (4ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2007|World Cup]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (4ª)
|-
|rowspan=2|2008||[[Calendario internazionale femminile UCI 2008|World Cal.]]||9º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (25ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008|World Cup]]||6º||align=left|{{bandiera|SWE}} [[Monica Holler]] (15ª)
|-
|rowspan=2|2009||[[Calendario internazionale femminile UCI 2009|World Cal.]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (6ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2009|World Cup]]||8º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (17ª)
|-
|rowspan=2|2014||[[Calendario internazionale femminile UCI 2014|World Cal.]]||15º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Vera Koedooder]] (48ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2014|World Cup]]||12º||align=left|{{bandiera|FIN}} [[Lotta Lepistö]] (22ª)
|-
|rowspan=2|2015||[[Calendario internazionale femminile UCI 2015|World Cal.]]||5º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (6ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|World Cup]]||4º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (9ª)
|-
|rowspan=2|2016||[[Calendario internazionale femminile UCI 2015|World Cal.]]||4º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (12ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour 2016|World Tour]]||6º||align=left|{{bandiera|FIN}} [[Lotta Lepistö]] (14ª)
|-
|}
 
== Palmarès ==
=== CompetizioniGrandi stataliGiri ===
*'''[[Giro Donne|Giro d'Italia]]'''
* {{Calciopalm|Campionato Sergipano|2}}
:Participazioni: 5 <small>([[Giro Donne 2005|2005]], [[Giro Donne 2006|2006]], [[Giro Donne 2007|2007]], [[Giro Donne 2008|2008]], [[Giro Donne 2009|2009]])</small>
:1966, 2007
:Vittorie di tappa: 7
::[[Giro Donne 2005|2005]]: 4 (3 [[Nicole Brändli]], [[Zul'fija Zabirova]])
::[[Giro Donne 2006|2006]]: 1 ([[Nicole Brändli]])
::[[Giro Donne 2007|2007]]: 1 ([[Nicole Brändli]])
::[[Giro Donne 2009|2009]]: 1 ([[Noemi Cantele]])
:Vittorie finali: 1
::[[Giro Donne 2005|2005]] ([[Nicole Brändli]])
:Altre classifiche: 1
::[[Giro Donne 2005|2005]]: [[Classifica a punti (Giro Donne)|Punti]] ([[Nicole Brändli]])
 
=== Campionati nazionali ===
* {{Calciopalm|Campeonato Sergipano Série A2|2}}
{{MultiCol}}
:2006, 2012
;Strada
*'''[[Campionati austriaci di ciclismo su strada|Campionati austriaci]]: 2'''
:In linea: 2013 ([[Andrea Graus]]); 2014 ([[Jacqueline Hahn]])
 
*'''[[Campionati canadesi di ciclismo su strada|Campionati canadesi]]: 1'''
:In linea: 2015 ([[Joëlle Numainville]])
 
*'''[[Campionati finlandesi di ciclismo su strada|Campionati finlandesi]]: 6'''
:In linea: 2014, 2015, 2016 ([[Lotta Lepistö]])
:Cronometro: 2014, 2015, 2016 ([[Lotta Lepistö]])
 
*'''[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]]: 1'''
:Cronometro: [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2009|2009]] ([[Noemi Cantele]])
 
*'''[[Campionati kazaki di ciclismo su strada|Campionati kazaki]]: 8'''
:In linea: 2005, 2006, 2007, 2008 ([[Zul'fija Zabirova]])
:Cronometro: 2005, 2006, 2007, 2008 ([[Zul'fija Zabirova]])
 
*'''[[Campionati statunitensi di ciclismo su strada|Campionati statunitensi]]: 1'''
:Cronometro: 2016 ([[Carmen Small]])
 
*'''[[Campionati sudafricani di ciclismo su strada|Campionati sudafricani]]: 3'''
:In linea: 2015 ([[Ashleigh Moolman-Pasio]])
:Cronometro: 2015, 2017 ([[Ashleigh Moolman-Pasio]])
 
*'''[[Campionati svizzeri di ciclismo su strada|Campionati svizzeri]]: 4'''
:In linea: 2006 ([[Sereina Trachsel]]); 2008, 2009 ([[Jennifer Hohl]])
:Cronometro: 2009 ([[Karin Thürig]]); 2015 ([[Doris Schweizer]])
{{ColBreak}}
;Pista
*'''[[Campionati svizzeri di ciclismo su pista|Campionati svizzeri]]: 1'''
:Omnium: 2008 ([[Andrea Wolfer]])
{{EndMultiCol}}
 
== Organico 2017 ==
''Aggiornato al 19 marzo 2017''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uci.ch/road/teams/|titolo=CERVELO BIGLA PRO CYCLING TEAM|accesso=19 marzo 2017|sito=Uci.ch}}</ref>
 
=== Staff tecnico ===
{{Sportivo in rosa/inizio|ruolo=1|testo=Tecnico}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CHE|ruolo={{Abbr|GM|General manager}},&nbsp;{{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Thomas Campana]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Jochen Dornbusch]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Carl Pasio]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
=== Rosa ===
{{Sportivo in rosa/inizio|anno=1}}
{{Sportivo in rosa|nazione=USA|anno=[[1989]]|nome=[[Allie Dragoo]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CHE|anno=[[1991]]|nome=[[Nicole Hanselmann]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=GBR|anno=[[1989]]|nome=[[Ciara Horne]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1996]]|nome=[[Lisa Klein]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1995]]|nome=[[Clara Koppenburg]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=FIN|anno=[[1989]]|nome=[[Lotta Lepistö]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|anno=[[1995]]|nome=[[Cecilie Uttrup Ludwig]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|anno=[[1985]]|nome=[[Ashleigh Moolman-Pasio]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUT|anno=[[1993]]|nome=[[Christina Perchtold]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CAN|anno=[[1993]]|nome=[[Gabrielle Pilote-Fortin]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1987]]|nome=[[Stephanie Pohl]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|anno=[[1993]]|nome=[[Marie Vilmann]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bigla cycling team}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
*{{cita web|url=http://www.bpct.ch/|titolo=Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita libro|lingua=pt|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopédia do Futebol Brasileiro ''Lance!''|volume=1|editore=Aretê Editorial S/A|città=Rio de Janeiro|anno=2001|ISBN=85-88651-01-7|cid=Enciclopédia do Futebol Brasileiro ''Lance!''}}
 
{{Squadre UCI Women's}}
{{portale|Brasile|calcio}}
{{Portale|ciclismo}}
 
[[Categoria:SocietàSquadre calcistiche del Sergipe|Americaciclistiche]]