Un posto al sole (soap opera) e Équipe Paule Ka: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Songiusto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Squadra di ciclismo
{{FictionTV
|nomesquadra= Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
|titolo italiano= Un posto al sole
|immagine= UnQuaregnon posto- alLe soleSamyn, 4 mars 2015, départ (B04).jpgJPG
|didascalia= ImmagineLa dallasquadra siglaalla in[[Le usoSamyn dallades puntataDames|Le 4251Samyn]] del 18 maggio [[2015]]
|codice= CBT
|titolo alfabetico= Posto al sole, Un
|nazione= SUI
|paese= Italia
|fondata= 2005
|anno prima visione= [[1996]] – in produzione
|dismessa=
|tipo fiction= serial TV
|generebiciclette = [[soap operaCervélo]]
|sito= www.bpct.ch
|stagioni= 21
|manager = [[Thomas Campana]]
|episodi= 4774 (al 15 giugno 2017)
|ds = [[Thomas Campana]]<br/>[[Jochen Dornbusch]]<br/>[[Carl Pasio]]
|durata= 25 min (puntata)
|specialità= [[ciclismo su strada|Strada]]
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|status= [[UCI Women's Team]]
|aspect ratio= [[4:3]] (st. 1-13)<br />[[16:9]] (st. 14+)
|pattern_la1=_red_border
|ideatore= [[Wayne Doyle]], [[Gino Ventriglia]], [[Adam Bowen]] <small>con la collaborazione di</small> [[Michele Zatta]]
|pattern_b1=_bluehorizontal
|attori= Elenco degli attori e dei personaggi che sono stati parte del cast fisso nel corso degli anni:
|pattern_ra1=_red_border
*[[Samuela Sardo]]: [[Anna Boschi]]
|leftarm1= ffffff
*[[Maria Basile]]: [[Maria Boschi]]
|body1= ffffff
*[[Roberto Bisacco]]: [[Tancredi Palladini]]
|rightarm1= ffffff
*[[Ida Di Benedetto]]: [[Federica Palladini]]
|shorts1= 000000
*[[Maurizio Aiello]]: [[Alberto Palladini]]
|socks1= ffffff
*[[Gianguido Baldi]]: [[Alessandro Palladini]]
*[[Giorgia Bongianni]] e [[Helene Nardini]]: [[Eleonora Palladini]]
*[[Cristina Moglia]]: [[Tiziana Torrisi]]
*[[Giada Desideri]]: [[Claudia Costa]]
*[[Paola Rinaldi]]: [[Sonia Campo]]
*[[Luigi Di Fiore]]: [[Luca De Santis (personaggio)|Luca De Santis]]
*[[Marina Tagliaferri]]: [[Giulia Poggi|Giulia Cozzolino Poggi]]
*[[Marzio Honorato]]: [[Renato Poggi]]
*[[Ivo Garrani]]: [[Costantino Poggi]]
*[[Luca Turco]]: [[Niko Poggi|Nikolin Reka Poggi]]
*[[Cristiana Dell'Anna]]: [[Micaela e Manuela Cirillo]]
*[[Claudia Ruffo]]: [[Angela Poggi]]
*[[Peppe Zarbo]]: [[Franco Boschi]]
*[[Vincenzo Messina (attore)|Vincenzo Messina]]: [[Nunzio Cammarota]]
*[[Stefania De Francesco]]: [[Katia Cammarota]]
*[[Clotilde Sabatino]]: [[Giovanna Landolfi]]
*[[Gioia Spaziani]]: [[Giò Palumbo]]
*[[Daria D'Antonio]]: [[Assunta Salvetti]]
*[[Germano Bellavia]]: [[Guido Del Bue]]
*[[Samanta Piccinetti]]: [[Arianna Landi]]
*[[Davide Devenuto]]: [[Andrea Pergolesi]]
*[[Ilenia Lazzarin]]: [[Viola Bruni]]
*[[Marina Giulia Cavalli]]: [[Ornella Bruni|Ornella Prati Bruni]]
*[[Lorenzo Sarcinelli]]: [[Patrizio Giordano]]
*[[Patrizio Rispo]]: [[Raffaele Giordano]]
*[[Adele Pandolfi]]: [[Rita Giordano|Rita Cozzolino Giordano]]
*[[Francesco Vitiello]]: [[Diego Giordano]]
*[[Serena Rossi]]: [[Carmen Catalano]]
*[[Miriam Candurro]]: [[Serena Cirillo]]
*[[Michelangelo Tommaso]]: [[Filippo Sartori]]
*[[Riccardo Polizzy Carbonelli]]: [[Roberto Ferri (personaggio)|Roberto Ferri]]
*[[Cristina D'Alberto Rocaspana]]: [[Greta Fournier]]
*[[Nina Soldano]]: [[Marina Giordano|Marina Rezio Giordano]]
*[[Luca Ferrante]]: [[Lorenzo Sabelli]]
*[[Valentina Pace]]: [[Elena Giordano]]
*[[Valeria Morosini]]: [[Emma Contini]]
*[[Serena Autieri]]: [[Sara De Vito]]
*[[Alberto Rossi (attore)|Alberto Rossi]]: [[Michele Saviani]]
*[[Giorgia Gianetiempo]]: [[Rossella Graziani]]
*[[Luisa Amatucci]]: [[Silvia Graziani]]
*[[Carmen Scivittaro]]: [[Teresa Diacono]]
*[[Lucio Allocca]]: [[Otello Testa]]
*[[Mario Porfito]]: [[Alfredo Benvenuto]]
|casa produzione= [[Rai Fiction]], [[FremantleMedia#FremantleMedia Italia|FremantleMedia Italia]], [[Centro di produzione Rai di Napoli]]
|inizio prima visione = 21 ottobre 1996
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[Rai 3]]
|opera originaria= ''[[Neighbours (soap opera)|Neighbours]]''
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off= ''[[Un posto al sole d'estate]]'' ([[2006]]-[[2009]])<br />''Un posto al sole Show'' ([[2015]])<br />''Un posto al sole Memories'' ([[2016]])
|altre opere=
}}
La '''Cervélo-Bigla Pro Cycling Team''' (codice [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]]: '''CBT''') è una [[squadra ciclistica|squadra]] femminile [[svizzera]] di [[ciclismo su strada]], attiva come formazione [[UCI Women's Team|UCI Women's]] dal 2005 al 2009 e ininterrottamente dal 2014.
'''''Un posto al sole''''' è la prima [[soap opera]] interamente prodotta in [[Italia]]<ref>{{Cita news|autore=Elia Pasquale|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/17/Posillipo_culla_soap_italiana_co_0_96091713052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/17/Posillipo_culla_soap_italiana_co_0_96091713052.shtml|titolo=Posillipo culla la "soap" italiana|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=09|anno=1996}}</ref>, nonché la più longeva soap italiana.
 
La squadra conta numerose partecipazioni al [[Giro Donne|Giro d'Italia]], con sette vittorie di tappa ed una vittoria finale nel [[Giro Donne 2005|2005]], con [[Nicole Brändli]]. Lo sponsor principale, Bigla, è un'azienda svizzera produttrice di mobili per uffici; dal 2015 la squadra usa biciclette [[Cervélo]].
Prodotta da [[Rai Fiction]], [[FremantleMedia Italia]] e [[Centro di produzione Rai di Napoli]], viene trasmessa su [[Rai 3]] da lunedì 21 ottobre [[1996]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/22/Per_soap_napoletana_Blob_fermo_co_0_9610221863.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/22/Per_soap_napoletana_Blob_fermo_co_0_9610221863.shtml|titolo=Per soap napoletana Blob fermo 5 giorni|pubblicazione= [[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=10|anno=1996}}</ref>. Ambientata a [[Napoli]], giovedì 15 giugno [[2017]] ha raggiunto le 4774 puntate.
 
== ProduzioneStoria ==
La squadra venne fondata nel 2004 da Fritz Bösch, uno dei direttori della Bigla AG, azienda di mobili svizzera, grazie anche al sostegno della società di biciclette [[BMC (azienda)|BMC]]. La sede si trovava nella città di [[Lyss]]. La società contava due differenti squadre, il team professionistico [[UCI Women's Team|riconosciuto dall'UCI]], diretto da [[Felice Puttini]], che si allenava a [[Mendrisio]] e che fece il suo esordio nelle competizioni nel 2005, ed un team giovanile, seguito da [[Emil Zimmermann]].
''Un posto al sole (Upas)'' è un formato originale ideato e scritto in Italia da Wayne Doyle con la collaborazione di Adam Bowen e Gino Ventriglia. Il metodo di produzione "industriale" è basato sul [[Format televisivo|format]] ''[[Neighbours (soap opera)|Neighbours]]'', serie australiana che segue le storie di alcune famiglie che vivono nell'immaginaria "Ramsay Street"<ref name="Rai">{{cita web|url=http://www.raipremium.rai.it/dl/PortaliRai/Programmi/PublishingBlock-62552d3d-f61b-4c9d-a61c-3bff2d8f0ab4.html?ContentItem-aac255d9-1b58-4c7f-a963-14de288c311d|titolo=Un posto al sole – Rai Premium|accesso=14 luglio 2015}}</ref>.
 
La stagione 2008 vide le atlete del team aggiudicarsi 11 gare internazionali, a cui si aggiunsero 14 podi e 15 vittorie in gare nazionali. [[Jennifer Hohl]] vinse il titolo nazionale in linea ed [[Andrea Wolfer]] divenne campionessa svizzera su pista. Le ragazze della squadra junior vinsero 3 gare internazionali e 7 nazionali, ed altre 15 volte salirono sul podio. All'inizio della stagione 2009 Sven Montgomery lasciò la società e venne sostituito da Andreas Zaugg. La rosa vide l'arrivo della campionessa svizzera [[Karin Thürig]], la lituana [[Modesta Vzesniauskaite]] e la svizzera [[Mirjam Hauser-Senn]]. [[Jessica Uebelhart]] ottenne un posto nella prima squadra dopo i buoni risultati nella formazione giovanile. Al termine della stagione lo sponsor principale Bigla, società del general manager Fritz Bösch, interruppe la sponsorizzazione della prima squadra, come previsto da tempo.<ref>{{Cita news|autore=Francesca Romana Golino|url=http://www.sportpro.it/doping/news/2009/cantele151009.htm|titolo=Cantele: "Con la Columbia per crescere ancora; il prossimo mondiale sarà mio".|pubblicazione=sportpro.it|giorno=|mese=10|anno=2009|accesso=26-10-2009}}</ref>
A differenza delle altre soap opera che trattano soprattutto temi rosa, ''Un posto al sole'' racconta anche storie di cronaca nera, incentrate su problemi sociali, comiche e a sfondi surreali, permettendo, in questo modo, agli attori di cimentarsi in mille parti e situazioni diverse, pur interpretando lo stesso [[Personaggi di Un posto al sole|personaggio]]. Tra le varie vicende di questa soap, infatti, ci sono anche casi tipici delle serie poliziesche, come omicidi, tentati omicidi, rapine, sequestri di persona e storie di [[camorra]].
 
La società continuò l'attività giovanile a livello nazionale. Rientrò alle competizioni Elite nel 2012, sempre sotto la direzione di Emil Zimmermann e la sponsorizzazione di Bigla e BMC, includendo poi tra le sue file, per il 2013, la lussemburghese [[Nathalie Lamborelle]] e soprattutto la britannica [[Emma Pooley]], vincitrice quell'anno del [[Tour du Languedoc-Roussillon]] e di due frazioni al [[Tour de Feminin-O cenu Českého Švýcarska|Tour de Feminin]]. Il team ritornò definitivamente tra le squadre con licenza UCI nel 2014, sorretto dalla CUAG Sports Racing, società con sede a [[Lucerna]] diretta da Emil Zimmermann. Per la nuova stagione vennero messe sotto contratto tra le altre la finlandese [[Lotta Lepistö]] e l'olandese [[Vera Koedooder]], ma non giunsero successi di rilievo.
Alcuni attori come [[Patrizio Rispo]], [[Marzio Honorato]], [[Lucio Allocca]], [[Carmen Scivittaro]] e [[Germano Bellavia]] sono stati scelti per divertenti e comici siparietti. Molto spesso infatti, soprattutto per quanto riguarda i personaggi di Guido e Otello, quando questi personaggi si trovano a dover vivere un problema anche grave il fatto è raccontato con ilarità e buona dose di ironia.<br />
In più sono molto evidenti i frequenti sketch tra [[Raffaele Giordano]] ([[Patrizio Rispo]]) e [[Renato Poggi]] ([[Marzio Honorato]]) che ricordano molto quelli tra [[Totò]] e [[Peppino De Filippo]].
 
Nel 2015, con l'arrivo del nuovo sponsor [[Cervélo]], del general manager [[Thomas Campana]] e di nuovi innesti come la sudafricana [[Ashleigh Moolman]], l'olandese [[Annemiek van Vleuten]] e la canadese [[Joëlle Numainville]], la squadra raggiunge il quinto posto nella classifica del [[Calendario internazionale femminile UCI 2015|calendario UCI]] e il quarto in [[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|coppa del mondo]], ritornando a risultati pre-2009. Moolman è la plurivittoriosa di stagione, con otto successi e diversi piazzamenti di rilievo. Nel 2016 Cervélo diventa primo sponsor, la squadra diventa Cervélo-Bigla e, pur mantenendo base svizzera, assume licenza tedesca.
Altro fattore di diversità è il fatto che gli attori del cast fisso, cioè quelli menzionati abitualmente nella sigla, rimangono per vari anni (almeno due o tre) a recitare nella soap. Gli attori che rimangono per meno tempo sono "guest", come lo sono stati [[Martina Melani]], [[Raffaello Balzo]], [[Laura Chiatti]], [[Massimo Poggio]] o [[Manuela Ruggiero]].
 
== Cronistoria ==
Le guest non vanno confuse con le "guest star", che in ''Un posto al sole'' si differenziano così:
=== Annuario ===
* le ''guest'' sono gli attori del cast secondario della soap, e vengono menzionati all'inizio della sigla finale; in genere le guest sono sempre presenti in questa soap, e, se ottengono un particolare apprezzamento da parte del pubblico, entrano a far parte del cast fisso;
{| class="wikitable" style="font-size:95%;text-align:center;"
* le ''guest star'', invece, sono personaggi di particolare notorietà, non sempre attori, la cui partecipazione alla soap è speciale, amichevole o straordinaria; le guest star vengono menzionate nella sigla finale della puntata o delle puntate in cui recitano, con il sottotitolo "con l'amichevole partecipazione di..."
 
La serie ''Un posto al sole'' è stata ideata da [[Wayne Doyle]], [[Gino Ventriglia]], [[Adam Bowen]] con la collaborazione di [[Michele Zatta]].
 
La sigla è stata scritta da [[Antonio Annona]] e [[Bruno Lanza]] ed è interpretata da [[Monica Sarnelli]] e [[Carlo Famularo]]. Il 18 maggio 2015 viene sostituita la storica sigla del programma. La nuova sigla d'apertura, oltre ai personaggi principali, fa intravedere numerosi monumenti di Napoli, città in cui è ambientata la soap opera.
 
== Auditel ==
Partita il 21 ottobre [[1996]] alle 18.30 con poco più di un milione di telespettatori, il successo è andato man mano crescendo, portando la soap, una volta spostata alle 20.30, a toccare punte del 15% con più di tre milioni di telespettatori<ref>{{cita news|url=http://www.napolitoday.it/cronaca/un-posto-al-sole-curiosita.html|titolo=Un Posto al Sole, diciannove anni di successi tra aneddoti e curiosità|pubblicazione=NapoliToday|accesso=18 luglio 2016}}</ref>. Attualmente, la media della soap, trasmessa dalle 20.35 su [[Rai 3]], è di circa 2.700.000 telespettatori con uno share che oscilla tra il 9% e il 10%, ascolti altissimi per quella fascia oraria, dal momento che deve scontarsi con i due programmi delle reti ammiraglie, [[Affari tuoi]] su [[Rai 1]] e [[Striscia la notizia]] su [[Canale 5]].
 
== Trama iniziale ==
La storia è incentrata attorno alle vicende degli abitanti di un palazzo, Palazzo Palladini, situato sulla collina partenopea di [[Posillipo]], di fronte al mare e al [[Vesuvio]].
 
In principio la casa apparteneva al [[conte]] Giacomo Palladini, aristocratico napoletano, che tracciava le sorti della nobile famiglia alla quale appartengono il nipote [[Tancredi Palladini|Tancredi]] con la moglie Federica e i figli [[Alberto Palladini|Alberto]], un avvocato, e [[Alessandro Palladini|Alessandro]]. La loro terza figlia [[Eleonora Palladini|Eleonora]] è invece in [[Inghilterra]].
Alla morte del conte l'appartamento più ambito, chiamato "la terrazza" (per l'immensa terrazza che domina il golfo di Napoli) viene lasciato alla figlia naturale: [[Anna Boschi]], la figlia di [[Maria Boschi]] (la governante del conte Giacomo).
 
La giovane si trasferisce a Palazzo insieme con l'amica del cuore [[Silvia Graziani]], il cugino di lei [[Guido Del Bue]], [[Michele Saviani]], aspirante giornalista e [[Claudia Costa]], modella.
 
La contessa [[Federica Palladini|Federica]], stizzita per questo smacco fattole dal conte Giacomo, cerca in tutti i modi di rendere difficile la vita ad Anna soprattutto quando la ragazza scatena involontariamente una faida fratricida tra i due giovani Palladini che si contendono il suo amore.
 
Nel corso delle puntate, le varie vicende si dipanano facendo uscire di scena alcuni protagonisti e introducendone altri: pur essendo molto sviluppata, specie nei primi due anni, sulle vicende dei Palladini, la storia vede svilupparsi molti personaggi e le relative storie.
Anna, innamorata di [[Alessandro Palladini|Alessandro]], si sposa con [[Alberto Palladini|Alberto]] e quando l'amato da tutti creduto morto in mare riappare, la faida tra i fratelli riprende con toni così accesi da costringere Anna a lasciare Napoli dopo aver perso un figlio. Ritornerà qualche anno più tardi riuscendo infine a coronare il suo sogno d'amore con Alessandro.
Alberto invece ha un figlio da [[Sonia Campo]] che però abbandona. Adottato dalla famiglia Poggi verrà infine restituito al padre biologico, costretto a sposare la Campo che vede così realizzato il suo sogno di elevazione sociale. Legato ad una persona che non ama Alberto cerca di disfarsi della moglie finendo però in carcere mentre Sonia impone a Claudia Costa di troncare la storia d'amore con suo marito abbandonando Napoli. In seguito e dopo varie peripezie Alberto riuscirà a coronare la sua storia con Claudia trasferendosi dalla madre (la contessa Federica) in Argentina mentre Sonia si redimerà da una vita di inganni tra le braccia del saggio dottor [[Luca De Santis (personaggio)|Luca De Santis]] inquilino del palazzo dal passato travagliato. Ottenuta la custodia del figlio, Sonia lascia la città partenopea con Luca e il piccolo Gianluca per iniziare una nuova vita a [[Siena]].
 
L'uscita di scena dei fratelli Palladini coincide con l'ascesa del personaggio di [[Roberto Ferri (personaggio)|Roberto Ferri]]. Dopo aver ottenuto la maggioranza dei cantiere il finanziere senza scrupoli inizia una storia d'amore con Eleonora dalla quale avrà un figlio, Alessandro detto [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Alessandro "Sandro" Ferri|Sandro]], frutto di una violenza sessuale. La brama di potere dell'uomo è tale che spingerà la donna sull'orlo della follia grazie alla complicità di [[Marina Giordano]] attirata dal potere e dai soldi di Ferri. L'unico aiuto della Palladini è [[Filippo Sartori]], figlio illegittimo di Ferri che si trova così a contendere al padre la stessa donna. La svolta nella vita di Ferri avviene durante il rapimento del piccolo Sandrino da parte di Tony Santoro, malavitoso locale bramoso di vendetta nei confronti della famiglia Palladini. Il proiettile che colpisce Roberto durante la liberazione del figlio lo fa piombare in un coma dal quale si risveglierà senza memoria del passato avendo la possibilità di diventare un uomo nuovo anche con l'ausilio di [[Carmen Catalano]], ex fidanzata del figlio unica a dargli incondizionata fiducia in un momento così difficile.
La vendetta di Santoro si consumerà proprio quando [[Eleonora Palladini|Eleonora]] stava ritrovando l'antica passione per Roberto. Il malavitoso bracca la donna riuscendo a colpirla a morte tra le braccia di Roberto. Con questa uscita di scena il nucleo primitivo della narrazione della soap viene drasticamente cancellato, ad accezione di Sandrino. Alessandro Palladini torna per pochi mesi nel 2007, mentre Alberto Palladini fa diversi ritorni dal 2011 al 2017. Nel 2011 rientra in scena anche il figlio diciassettenne, [[Gianluca Palladini]] (interpretato da Flavio Gismondi), mentre dal 2014 ha molto spazio [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Alessandro "Sandro" Ferri|Sandro]] (ora interpretato da Alessio Chiodini), unico legame con i Palladini rimasto nella soap.
 
== Puntate ==
''Un posto al sole'' è uno dei programmi più importanti del palinsesto di Rai 3 fin dal 21 ottobre [[1996]], giorno in cui venne trasmessa la prima puntata<ref name=Rai/>. Generalmente una stagione di ''Un posto al sole'' inizia a fine agosto e termina a metà luglio o inizio agosto dell'anno successivo.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Anno
! Stagione !! Episodi !! Prima TV Italia
!Codice
!Nome
!Cat.
!Biciclette
!Dirigenza
|-
|2005
|Prima stagione || 230 || 1996-1997
|TBG
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Team Bigla
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Felice Puttini]]<br/>Dir. sportivi: [[Nicola Puttini]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2006|2006]]
|Seconda stagione || || 1997-1998
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]], [[Rolf Bülher]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2007|2007]]
|Terza stagione || || 1998-1999
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Sven Montgomery]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2008|2008]]
|Quarta stagione || || 1999-2000
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Sven Montgomery]]
|-
|[[Bigla Cycling Team 2009|2009]]
|Quinta stagione || || 2000-2001
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Fritz Bösch]]<br/>Dir. sportivi: [[Felice Puttini]], [[Emil Zimmermann]], [[Andreas Zaugg]]
|-
|2010
|Sesta stagione || || 2001-2002
|
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Emil Zimmermann]], [[Marco Wyser]]
|-
|2011
|Settima stagione || || 2002-2003
|
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Emil Zimmermann]], [[Marco Wyser]]
|-
|2012
|Ottava stagione || || 2003-2004
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|2013
|Nona stagione || || 2004-2005
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|Elite 2
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Markus Nagel]], [[Roland Schär]], [[Emil Zimmermann]]
|-
|2014
|Decima stagione || || 2005-2006
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[BMC (azienda)|BMC]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Emil Zimmermann]]<br/>Dir. sportivi: [[Ernst Meier]], [[Mario Vonhof]]
|-
|2015
|Undicesima stagione || || 2006-2007
|BCT
|align=left|{{Bandiera|CHE|dim=15}} Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Manel Lacambra]], [[Dirk Baldinger]], [[Corey Hart (allenatore)|Corey Hart]]
|-
|2016
|Dodicesima stagione || 220 || 2007-2008
|CBT
|align=left|{{Bandiera|DEU}} Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Dirk Baldinger]], [[Fabian Jeker]]
|-
|2017
|Tredicesima stagione || 220 || 2008-2009
|CBT
|align=left|{{Bandiera|DEU}} Cervélo-Bigla Pro Cycling Team
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Cervélo]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Thomas Campana]]<br/>Dir. sportivi: [[Jochen Dornbusch]], [[Carl Pasio]]
|}
 
=== Classifiche UCI ===
''Aggiornato al 31 dicembre 2016''.<ref>{{cita web|url=http://www.uci.infostradasports.com/asp/lib/TheASP.asp?PageID=19005&SportID=102&SeasonID=490&ClassID=1&GenderID=2&CompetitionCodeInv=1152&Detail=1&Ranking=1&All=0&TaalCode=2&StyleID=0&Cache=8|titolo=Sports Ranking Main|accesso=19 marzo 2017|sito=Infostradasports.com}}</ref>
 
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=12%|Anno
!width=22%|Class.
!width=6%|Pos.
!width=60%|Migliore cl. individuale
|-
|rowspan=2|2005||[[Calendario internazionale femminile UCI 2005|World Cal.]]||6º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (8ª)
|Quattordicesima stagione || 225 || 2009-2010
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2005|World Cup]]||6º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (8ª)
|Quindicesima stagione || 260 || 2010-2011
|-
|rowspan=2|2006||[[Calendario internazionale femminile UCI 2006|World Cal.]]||4º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (7ª)
|Sedicesima stagione || 250 || 2011-2012
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2006|World Cup]]||4º||align=left|{{bandiera|CHE|dim=15}} [[Nicole Brändli]] (7ª)
|Diciassettesima stagione || 250 || 2012-2013
|-
|rowspan=2|2007||[[Calendario internazionale femminile UCI 2007|World Cal.]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (4ª)
|Diciottesima stagione || 250 || 2013-2014
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2007|World Cup]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (4ª)
|Diciannovesima stagione || 250 || 2014-2015
|-
|rowspan=2|2008||[[Calendario internazionale femminile UCI 2008|World Cal.]]||9º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (25ª)
|Ventesima stagione || 250 || 2015-2016
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008|World Cup]]||6º||align=left|{{bandiera|SWE}} [[Monica Holler]] (15ª)
|-
|rowspan=2|2009||[[Calendario internazionale femminile UCI 2009|World Cal.]]||7º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (6ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2009|World Cup]]||8º||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Noemi Cantele]] (17ª)
|-
|rowspan=2|2014||[[Calendario internazionale femminile UCI 2014|World Cal.]]||15º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Vera Koedooder]] (48ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2014|World Cup]]||12º||align=left|{{bandiera|FIN}} [[Lotta Lepistö]] (22ª)
|-
|rowspan=2|2015||[[Calendario internazionale femminile UCI 2015|World Cal.]]||5º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (6ª)
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|World Cup]]||4º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (9ª)
|-
|rowspan=2|2016||[[Calendario internazionale femminile UCI 2015|World Cal.]]||4º||align=left|{{bandiera|ZAF}} [[Ashleigh Moolman]] (12ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour 2016|World Tour]]||6º||align=left|{{bandiera|FIN}} [[Lotta Lepistö]] (14ª)
|-
|Ventunesima stagione || || 2016-2017
|}
 
== Palmarès ==
La ventunesima stagione è iniziata lunedì 22 agosto [[2016]].
=== Grandi Giri ===
*'''[[Giro Donne|Giro d'Italia]]'''
:Participazioni: 5 <small>([[Giro Donne 2005|2005]], [[Giro Donne 2006|2006]], [[Giro Donne 2007|2007]], [[Giro Donne 2008|2008]], [[Giro Donne 2009|2009]])</small>
:Vittorie di tappa: 7
::[[Giro Donne 2005|2005]]: 4 (3 [[Nicole Brändli]], [[Zul'fija Zabirova]])
::[[Giro Donne 2006|2006]]: 1 ([[Nicole Brändli]])
::[[Giro Donne 2007|2007]]: 1 ([[Nicole Brändli]])
::[[Giro Donne 2009|2009]]: 1 ([[Noemi Cantele]])
:Vittorie finali: 1
::[[Giro Donne 2005|2005]] ([[Nicole Brändli]])
:Altre classifiche: 1
::[[Giro Donne 2005|2005]]: [[Classifica a punti (Giro Donne)|Punti]] ([[Nicole Brändli]])
 
=== Campionati nazionali ===
La soap ''Un posto al sole'' è stata girata e trasmessa in [[4:3]] dalla prima alla tredicesima stagione. A partire dalla quattordicesima stagione, in vista del progressivo [[switch-off]], viene girata in [[16:9]]; è stata trasmessa in 4:3 [[letterbox]] nell'autunno 2009, e poi in 16:9 anamorfico a partire dall'inverno 2009-2010.
{{MultiCol}}
;Strada
*'''[[Campionati austriaci di ciclismo su strada|Campionati austriaci]]: 2'''
:In linea: 2013 ([[Andrea Graus]]); 2014 ([[Jacqueline Hahn]])
 
*'''[[Campionati canadesi di ciclismo su strada|Campionati canadesi]]: 1'''
== Speciali e film TV ==
:In linea: 2015 ([[Joëlle Numainville]])
* In occasione della puntata numero 1000 va in onda uno speciale di due ore condotto da [[Pippo Baudo]] e intitolato ''1000 di questi giorni''. Alla serata partecipano quasi tutti gli attori del cast (escluse [[Serena Autieri]] e [[Cristina Moglia]]), numerose guest star e ospiti musicali come [[Paola e Chiara]], [[Gigi D'Alessio]] e [[Peppino di Capri]]. Lo speciale va in onda sempre su [[Rai 3]] ma in [[prima serata]].
* Nella puntata 1500 tutti gli attori del cast cantano la versione integrale della canzone della sigla iniziale della soap<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0c7c895f-faab-4cfb-bfaf-a1b0c64255dd.html?p=0|titolo=Speciale anniversario: puntata 1500|accesso=10 giugno 2009|editore=[[Rai.tv]]}}</ref>, scritta da A. Annona e B. Lanza. All'inizio di questa puntata compare in sovrimpressione la scritta: «1500 serate con voi... 1500 volte grazie!».
* Per la puntata 2000 (in onda venerdì 28 ottobre [[2005]]) va in onda un altro speciale: qui il veterano [[Raffaele Giordano]] (interpretato da [[Patrizio Rispo]]) racconta in modo riassuntivo e con l'aiuto di immagini storiche le varie vicende dei protagonisti. Il programma va in onda di [[domenica]] pomeriggio.
* Varie puntate danno modo agli attori di entrare in altre ere e interpretare altri personaggi. Questo accade, ad esempio nella puntata 2000 (in onda venerdì 28 ottobre [[2005]]), in cui, durante un sogno, Raffaele entra nell'epoca degli dei greci, tutti interpretati dagli attori della soap come [[Davide Devenuto]], [[Alberto Rossi (attore)|Alberto Rossi]] e [[Marina Giulia Cavalli]]<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3cbcc734-44cf-49b5-bd77-22894922aaab.html?p=0|titolo=''Un posto al sole'' raggiunge quota 2000 puntate|accesso=10 giugno 2009|editore=[[Rai.tv]]}}</ref>.
* Nella puntata 2261 tutti gli abitanti di palazzo Palladini si scambiano di ruolo: i poveri diventano ricchi e i ricchi diventano poveri<ref>{{cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-946fd3cd-2608-4956-9bf3-b2f35286777c.html?p=0|titolo=''Un posto al sole'', puntata 2261|accesso=14 dicembre 2011|editore=[[Rai.tv]]}}</ref>.
* Per la puntata 2500 (in onda venerdì 18 gennaio [[2008]]) va in onda uno speciale con l'angelo custode di palazzo Palladini, interpretato da [[Dario Vergassola]].
* Un'altra puntata speciale va in onda venerdì 9 aprile [[2010]] ed è la puntata 3000. In quest'occasione il telespettatore assiste ad un sogno di [[Filippo Sartori]] ([[Michelangelo Tommaso]]): il ragazzo, dopo un tentativo di suicidio entra in coma e tra finzione e realtà sogna un futuro ipotetico in cui il figlio Valerio ([[Nicolò Diana]]) è vivo e sta per partire per un viaggio studio.
* Per la puntata 3500 (in onda venerdì 18 maggio [[2012]]) [[Teresa Diacono]] e [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Le sorelle Cirillo|Serena Cirillo]] rimangono chiuse in ascensore e Teresa racconta a Serena, verso la quale precedentemente provava disprezzo, alcune vicende accadute in tutte le 3500 puntate della soap, riappacificandosi con lei e facendole avere il posto fisso come governante a casa Ferri.
* [[Patrizio Rispo]] e [[Nina Soldano]] domenica 17 giugno [[2012]] sono ospiti della trasmissione [[Fiction Magazine]], in onda ogni domenica su [[Rai Premium]], e svelano retroscena dei sedici anni di ''Un posto al sole'' ripercorrendoli anche attraverso un filmato riassuntivo. La trasmissione di [[Rai Premium]] aveva già dedicato uno spazio alla soap durante la puntata del 22 gennaio [[2012]].
* Sabato 21 dicembre 2013, alle 21:30 su [[Rai 3]], va in onda il film tv ''[[Un posto al sole coi fiocchi]]'' (puntata 3896 secondo la numerazione della soap).
* Per la puntata 4000 (in onda venerdì 16 maggio [[2014]]) Guido compie una rocambolesca corsa contro il tempo per vedere la puntata numero 4000 della sua soap preferita: ''Saudade do sol''.
* Durante la puntata 4605 (in onda venerdì 21 ottobre [[2016]]) vengono ripercorsi alcuni fra i momenti più emozionanti della soap in occasione dei 20 anni esatti dalla prima puntata.
* La puntata 4606 è interamente dedicata alla morte del personaggio di Donna Lucia Caccia interpretata da [[Regina Senatore]], scomparsa realmente il 12 maggio [[2016]] a 76 anni.
 
*'''[[Campionati finlandesi di ciclismo su strada|Campionati finlandesi]]: 6'''
== Personaggi e interpreti ==
:In linea: 2014, 2015, 2016 ([[Lotta Lepistö]])
{{vedi anche|Personaggi di Un posto al sole|Personaggi secondari di Un posto al sole}}
:Cronometro: 2014, 2015, 2016 ([[Lotta Lepistö]])
 
*'''[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]]: 1'''
=== Personaggi principali attuali ===
:Cronometro: [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2009|2009]] ([[Noemi Cantele]])
 
*'''[[Campionati kazaki di ciclismo su strada|Campionati kazaki]]: 8'''
In ordine di sigla:
:In linea: 2005, 2006, 2007, 2008 ([[Zul'fija Zabirova]])
*[[Teresa Diacono]] (1998-in corso), interpretata da [[Carmen Scivittaro]].
:Cronometro: 2005, 2006, 2007, 2008 ([[Zul'fija Zabirova]])
*[[Silvia Graziani]] (1996-in corso), interpretata da [[Luisa Amatucci]].
*[[Michele Saviani]] (1996-in corso), interpretato da [[Alberto Rossi (attore)|Alberto Rossi]].
*[[Rossella Graziani]] (2001-in corso), interpretata da [[Giorgia Gianetiempo]] e in precedenza da [[Marina Giulia Burattini]].
*[[Otello Testa]] (2002-in corso), interpretato da [[Lucio Allocca]].
*[[Guido Del Bue]] (1996-in corso), interpretato da [[Germano Bellavia]].
*[[Andrea Pergolesi]] (2003-in corso), interpretato da [[Davide Devenuto]].
*[[Arianna Landi]] (2009-in corso), interpretata da [[Samanta Piccinetti]].
*[[Viola Bruni]] (2001-in corso), interpretata da [[Ilenia Lazzarin]].
*[[Ornella Bruni|Ornella Prati Bruni]] (2001-in corso), interpretata da [[Marina Giulia Cavalli]].
*[[Patrizio Giordano]] (2003-in corso), interpretato da [[Lorenzo Sarcinelli]] e in precedenza da [[Stefano Marotta]] e [[Giordano Rispo]].
*[[Raffaele Giordano]] (1996-in corso), interpretato da [[Patrizio Rispo]].
*[[Renato Poggi]] (1996-in corso), interpretato da [[Marzio Honorato]].
*[[Angela Poggi]] (1996-2006, 2010-in corso), interpretata da [[Claudia Ruffo]].
*[[Franco Boschi]] (1997-in corso), interpretato da [[Peppe Zarbo]] ed in precedenza da [[Leonardo Di Carmine]].
*[[Giulia Poggi|Giulia Cozzolino Poggi]] (1996-2008, 2011-in corso), interpretata da [[Marina Tagliaferri]].
*[[Niko Poggi|Nikolin "Niko" Reka Poggi]] (1999-in corso), interpretato da [[Luca Turco]].
*[[Marina Giordano|Marina Rezio Giordano]] (2003-in corso), interpretata da [[Nina Soldano]].
*[[Serena Cirillo]] (2012-in corso), interpretata da [[Miriam Candurro]].
*[[Filippo Sartori]] (2002-2009, 2010-in corso), interpretato da [[Michelangelo Tommaso]].
*[[Roberto Ferri (personaggio)|Roberto Ferri]] (2001-in corso), interpretato da [[Riccardo Polizzy Carbonelli]].
 
*'''[[Campionati statunitensi di ciclismo su strada|Campionati statunitensi]]: 1'''
===Personaggi ricorrenti attuali===
:Cronometro: 2016 ([[Carmen Small]])
 
*'''[[Campionati sudafricani di ciclismo su strada|Campionati sudafricani]]: 3'''
In ordine di entrata in scena:
:In linea: 2015 ([[Ashleigh Moolman-Pasio]])
* [[Assunta Salvetti]] (1998-2003, 2008-2009, 2016-in corso), interpretata da [[Daria D'Antonio]].
:Cronometro: 2015, 2017 ([[Ashleigh Moolman-Pasio]])
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Vittorio Del Bue|Vittorio Del Bue]] (2002-in corso), interpretato da [[Amato Alessandro D'Auria]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Alessandro "Sandro" Ferri|Sandro Ferri]] (2003-in corso), interpretato da [[Alessio Chiodini]] e in precedenza da [[Federico Rossi (attore)|Federico Rossi]] e [[Giulio Maria Furente]].
*[[Giovanna Landolfi]] (2005-2009, 2014-in corso), interpretata da [[Clotilde Sabatino]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Alice Pergolesi|Alice Pergolesi]] (2007-in corso), interpretata da [[Fabiola Balestriere]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Eugenio Nicotera|Eugenio Nicotera]] (2011-in corso), interpretato da [[Paolo Romano (attore)|Paolo Romano]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Ugo Alvini De Carolis|Ugo Alvini De Carolis]] (2012-in corso), interpretato da [[Raffaele Imparato]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Monica Cirillo|Monica Cirillo]] (2012-in corso), interpretata da [[Mariangela D'Abbraccio]].
<!-- *[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Giacomo Scheggia Schenardi|Giacomo ''Scheggia'' Schenardi]] (2014-in corso), interpretato da [[Stefano Moretti]]. -->
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Claudio Parenti|Claudio Parenti]] (2015-in corso), interpretato da [[Gabriele Anagni]].
<!-- *[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Giancarlo Petrone|Giancarlo Petrone]] (2015-in corso), interpretato da [[Roberto Alpi]]. -->
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Nadia Makarenko|Nadia Makarenko]] (2016-in corso), interpretata da [[Magdalena Grochowska]].
<!-- *[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Chiara Petrone|Chiara Petrone]] (2016-in corso), interpretata da [[Alessandra Masi]]. -->
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Matteo Serra|Matteo Serra]] (2016-in corso), interpretato da [[Luca Ward]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Beatrice Lucenti, Susanna Picardi e Massimo Enriquez|Beatrice Lucenti]] (2016-in corso), interpretata da [[Marina Crialesi]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Beatrice Lucenti, Susanna Picardi e Massimo Enriquez|Susanna Picardi]] (2016-in corso), interpretata da [[Agnese Lorenzini]].
*[[Personaggi secondari di Un posto al sole#Beatrice Lucenti, Susanna Picardi e Massimo Enriquez|Massimo Enriquez]] (2017-in corso), interpretato da [[Rodolfo Corsato]].
*Denis Lamberti (2017-in corso), interpretato da [[Corrado Tedeschi]].
 
*'''[[Campionati svizzeri di ciclismo su strada|Campionati svizzeri]]: 4'''
=== Personaggi principali usciti di scena ===
:In linea: 2006 ([[Sereina Trachsel]]); 2008, 2009 ([[Jennifer Hohl]])
:Cronometro: 2009 ([[Karin Thürig]]); 2015 ([[Doris Schweizer]])
{{ColBreak}}
;Pista
*'''[[Campionati svizzeri di ciclismo su pista|Campionati svizzeri]]: 1'''
:Omnium: 2008 ([[Andrea Wolfer]])
{{EndMultiCol}}
 
== Organico 2017 ==
In ordine di uscita di scena:
''Aggiornato al 19 marzo 2017''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uci.ch/road/teams/|titolo=CERVELO BIGLA PRO CYCLING TEAM|accesso=19 marzo 2017|sito=Uci.ch}}</ref>
*[[Tiziana Torrisi]] (1996-1997), interpretata da [[Cristina Moglia]].
*[[Federica Palladini]] (1996-1998, 2000), interpretata da [[Ida Di Benedetto]].
*[[Sara De Vito]] (1998-1999, 1999-2000), interpretata da [[Serena Autieri]].
*[[Luca De Santis (personaggio)|Luca De Santis]] (1996-2000, 2001), interpretato da [[Luigi Di Fiore]].
*[[Sonia Campo]] (1996-2001), interpretata da [[Paola Rinaldi]] ed in precedenza da [[Giovanna Rei|Vanna Rei]].
*[[Costantino Poggi]] (2001-2002), interpretato da [[Ivo Garrani]].
*[[Claudia Costa]] (1996-1998, 1999, 2001-2002), interpretata da [[Giada Desideri]].
*[[Tancredi Palladini]] (1996-1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003), interpretato da [[Roberto Bisacco]].
*[[Anna Boschi]] (1996-1998, 2000, 2002-2003), interpretata da [[Samuela Sardo]] e per breve tempo da [[Carlotta Miti]].
*[[Eleonora Palladini]] (1997-1998, 2002-2005), interpretata da [[Helene Nardini]] ed in precedenza da [[Giorgia Bongianni]].
*[[Giò Palumbo]] (2000-2004, 2004-2005), interpretata da [[Gioia Spaziani]].
*[[Rita Giordano]] (1996-2000, 2007), interpretata da [[Adele Pandolfi]].
*[[Alessandro Palladini]] (1996-2003, 2007-2008), interpretato da [[Gianguido Baldi]].
*[[Emma Contini]] (2005-2007, 2008), interpretata da [[Valeria Morosini]].
*[[Lorenzo Sabelli]] (2004-2005, 2008-2010), interpretato da [[Luca Ferrante]] ed in precedenza da [[Alessandro Adriano]].
*[[Alfredo Benvenuto]] (2008, 2009-2010), interpretato da [[Mario Porfito]].
*[[Carmen Catalano]] (2003-2008, 2009-2011), interpretata da [[Serena Rossi]].
*[[Diego Giordano]] (1996-2002, 2006-2009, 2012), interpretato da [[Francesco Vitiello]].
*[[Maria Boschi]] (1996-1998, 1999, 2002, 2003, 2013), interpretata da [[Maria Basile]].
*[[Greta Fournier]] (2009-2014), interpretata da [[Cristina D'Alberto]].
*[[Micaela e Manuela Cirillo]] (2012-2016), interpretate da [[Cristiana Dell'Anna]].
*[[Nunzio Cammarota]] (2007-2012, 2015-2017), interpretato da [[Vincenzo Messina (attore)|Vincenzo Messina]].
*[[Katia Cammarota]] (2007-2011, 2012, 2016, 2017), interpretata da [[Stefania De Francesco]].
*[[Alberto Palladini]] (1996-2002, 2011, 2012, 2014, 2016-2017), interpretato da [[Maurizio Aiello]].
*[[Elena Giordano]] (2002-2004, 2005-2010, 2014-2015, 2016, 2017), interpretata da [[Valentina Pace]].
 
=== TemiStaff sociali trattatitecnico ===
{{Sportivo in rosa/inizio|ruolo=1|testo=Tecnico}}
Come già citato sopra, ''Un posto a sole'' si è varie volte occupato di temi sociali, a volte in maniera approfondita, altre più sporadica. Eccone alcuni.
{{Sportivo in rosa|nazione=CHE|ruolo={{Abbr|GM|General manager}},&nbsp;{{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Thomas Campana]]}}
* [[Abbandono degli animali]]: nel marzo 2016 Roberto Ferri tenta di abbandonare Pipita, il cane affidatogli da Lucio Pisapia.
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Jochen Dornbusch]]}}
* [[Abbandono scolastico]]: il 20 maggio 2013 Adriana ricorda che «i dati sulla dispersione scolastica in Campania sono davvero drammatici, per non parlare di quelli sulla povertà dei bambini» e presenta la campagna [http://www.allarmeinfanzia.it/manifesto/ Allarme Infanzia] dell'associazione [[Save the Children]].
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}|nome=[[Carl Pasio]]}}
* [[Adozione]]: Niko è stato adottato dalla famiglia Poggi. Silvia, figlia biologica di Teresa, era stata adottata dalla famiglia Graziani. Michele ha adottato Rossella, figlia di Silvia. Anche Adriana Trevi ha adottato un bambino, Gabriele.
{{Sportivo in rosa/fine}}
* [[Affido familiare|Affido]]: storia avvenuta tra Franco, Nunzio e Katia.
* [[Alcolismo]]: è uno dei temi maggiormente trattati, prima con Luca, poi con Silvia e successivamente con Matteo Serra. Anche Roberto e Marina ne hanno avuto dei brevi trascorsi.
* [[Attacchi di panico]]: Filippo ha vissuto questo terribile disturbo e si è in seguito recato da una psicoterapeuta. Anche Angela dopo aver subito uno stupro avrà episodi di crisi di panico.
* [[Bocciatura (istruzione)|Bocciatura]]: Vittorio Del Bue nel 2016 è bocciato all'[[Esame di maturità (Italia)|esame di maturità]].
* [[Bullismo]]: Rossella ne è vittima nel luglio 2015.
* [[Camorra]]: per vari mesi nel 1998 le vicende del Clan Morraca hanno tenuto col fiato sospeso i telespettatori. La camorra tenta di impadronirsi dei cantieri Palladini. Questo tema, ripreso varie volte in maniera anche più superficiale, torna nel 2011, con l'arrivo del boss camorrista [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Nunzio Vintariello|Nunzio Vintariello]], il nonno di [[Nunzio Cammarota]].
* [[Criminalità]]: il 9, il 10 e l'11 ottobre 2012 Giulia e Angela presentano la [http://fondazionepolis.regione.campania.it/index.php?pgCode=G4I55 Fondazione Pol.i.s. - Politiche integrate di sicurezza per le vittime innocenti di criminalità e i beni confiscati].
* [[Crisi economica]] e [[povero|nuovi poveri]]: Guarini, imprenditore, fallisce dopo svariati imbrogli. Teresa, imbrogliata, perde i suoi risparmi. Guido, tra un inconveniente e l'altro, non riesce a pagare le spese e cerca un modo per fare soldi oltre al suo stipendio.
* [[Cyberbullismo]]: Alice ne è vittima nel febbraio 2017.
* [[Delinquenza|Delinquenza giovanile]]: ne sono stati protagonisti Rosario e Nunzio, tra i tanti.
* [[Disabilità]]: Vanni Caruso rimane tetraplegico a seguito di un incidente sul ring.
* [[Disturbo specifico del linguaggio|Disfasia]]: Ornella dopo aver subito un trauma cranico avrà seri problemi di disfasia.
* [[Divorzio]]/[[Separazione]]: molte coppie hanno interrotto il loro matrimonio fra cui Federica e Tancredi, Anna e Alberto, Giulia e Renato, Franco e Angela, Silvia e Michele (poi risposatisi), Roberto e Greta.
* [[Doping]]: Ugo inizia ad assumere [[anabolizzanti]] per migliorare le sue prestazioni sportive.
* [[Ecomafia]]: Alberto e Filippo sono indagati per sversamento illegale di rifiuti tossici. Michele prepara alcuni speciali radiofonici sulla [[Terra dei fuochi]].
* [[Gioco d'azzardo]]: il personaggio di Simone Torino ha problemi con il gioco d'azzardo e non riesce ad uscirne.
* [[Patente di guida|Guida senza patente]] e [[omissione di soccorso]]: Patrizio, nel tentativo di riconquistare Asia, pur non avendo ancora conseguito la patente, inizia a guidare l'automobile del padre. Di ritorno dalla casa di Asia investe un giovane cingalese ma non si ferma a prestargli soccorso.
* [[HIV]]: sia Renato che Filippo hanno dovuto fare il test, inoltre in ''[[Un posto al sole d'estate]]'' le vicende della [[sieropositivo|sieropositiva]] Ludovica hanno molta rilevanza nella terza stagione.
* [[Immigrazione illegale]]: nel 1997 Noah è costretto a lasciare l'Italia per mancanza del visto di soggiorno.
* [[Disfunzione erettile|Impotenza]]: da agosto 2011 Renato ha problemi di impotenza, che verranno curati con l'aiuto di un andrologo, e risolti definitivamente nella puntata del 16 settembre 2011.
* [[Incesto]]: nel [[1997]] [[Diego Giordano|Diego]] e [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Elisa e Manuela Secoli|Elisa]] s'innamorano ignari di essere entrambi figli di [[Raffaele Giordano]].
*[[Incidenti stradali]]: numerosi sono stati gli incidenti stradali: da quello in moto di Alberto Palladini, nel 1997, a quello di Patrizio, nel 2014.
* [[Malattia genetica|Malattie genetiche]]: ad Irene viene diagnostica una [[Errore congenito del metabolismo|disfunzione metabolica congenita]].
* "Mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo": il 3 dicembre 2012 e il 10 aprile 2013 Giulia e Angela presentano il progetto [http://www.natiperleggere.it/index.php?id=1 Nati per Leggere].
* [[Obesità]]: da luglio 2011 Guido inizia ad avere problemi gravi col cibo, fino a quando Arianna non lo mette in contatto con un dietologo professionista nella puntata del 30 agosto 2011.
* [[Omicidio]]: nel 2014 Roberto Ferri uccide Carlo, riuscendo a farla franca.
* [[Omofobia]]: nel 2015 ne sono vittima Sandro e Claudio.
* [[Omosessualità]]: ampio spazio lo ha avuto dal 1997 al 2003 quando una collega giornalista di Michele entra nel novero delle guest: [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Francesca e Ambra|Francesca]] ha un breve storia con Claudia, prima di sposarsi nei Paesi Bassi con [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Francesca e Ambra|Ambra]], la sua compagna. Anche altri personaggi gay sono entrati nel cast: tra di essi [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Cristiano Laino|Cristiano]]; [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Luciano Simeoli|Luciano Simeoli]], padre di Rossella; Pompeo, fidanzato di Addolorata Salvetti, la lascia il giorno del matrimonio perché scopertosi omosessuale; [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Armando Fusco|Armando Fusco]], interpretato da [[Giuseppe Zeno]]; Caterina, interpretata da Thaililja Gagliardo, ebbe un flirt con Elena; [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Ilaria Pisano e Aurora Iodice|Aurora Iodice]], interpretata da [[Sara Bertelà]], ebbe una breve relazione con Marina nel 2011; il vigile Salvatore Cerruti, interpretato da Cosimo Alberti. Nel 2015 [[Sandro Ferri]], interpretato da Alessio Chiodini, inizia una relazione stabile con [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Claudio Parenti|Claudio Parenti]], interpretato da Gabriele Anagni.
* [[Prostituzione]]: nel 1998 Claudia entra in un giro di "squillo di lusso".
* [[Prostituzione minorile]]: Daniela, compagna di classe di Rossella, intrattiene rapporti sessuali con uomini adulti in cambio di regali costosi.
* Problemi dei [[rifiuti]]: più volte, tra il 2009 e il 2011, si fa riferimento a questa piaga sociale che ha colpito la città di Napoli in quel periodo.
* [[Riabilitazione]] degli ex [[detenuto|detenuti]] (Katia Cammarota e da marzo 2011, Ciro Gambardella, l'assassino di Rita)
* [[Sessualità]]: tra il maggio e il giugno del 2009 vengono affrontati i problemi della vita sessuale di Marcello e Viola.
* [[Senzatetto]]: nel 2000 è stata inscenata la storia di Omero, un barbone che finirà poi ucciso.
* [[Sostegno a distanza]]: alcuni condomini di palazzo Palladini vengono coinvolti da Franco ed Angela nel sostegno a distanza di bambini bisognosi.
* [[Stalking]]: Viola ne è vittima dal luglio 2012.
* [[Stupro]]: sei sono le protagoniste della soap che hanno subito violenza sessuale: Giulia, Giò, Eleonora, Greta, Angela e Serena. Nessuna di loro reagisce alla stessa maniera, né le storie successive alla violenza subita si somigliano. C'è stato anche un caso di stupro maschile subito dall'avvocato Palladini nella primavera del 2000, recluso in carcere per il reato di omicidio di [[Sonia Campo]] che si scoprirà invece in seguito viva e vegeta.
* [[Delitto tentato|Tentato omicidio]]: Silvia accoltella Michele.
* [[Tossicodipendenza]]: ne sono stati vittima Zeus, il primo fidanzato di Angela; Eleonora, prima della sua partenza per Londra; Duccio, uno dei ragazzi a cui Teresa badava in gioventù; Diego, il figlio di Raffaele, il quale per un lungo periodo ha fatto uso di [[cocaina]]; Tommaso, che spacciava erba (persino al fratello Sandro) e si iniettava eroina; Elena, la figlia di Marina.
* [[Transessualità]]: nel 1996 Guido inizia una relazione con [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Nicky|Nicky]], per poi scoprire che lei è una transessuale.
* [[Truffa]]: Silvia viene truffata dal commercialista.
* [[Violenza domestica|Violenza in famiglia]]: anche qui Silvia ne è stata la protagonista, con la sua storia con Achille. Anche Giò e Greta ne erano state vittime in età giovanile.
 
=== AmbientazioneRosa ===
{{Sportivo in rosa/inizio|anno=1}}
Il Palazzo Palladini, teatro di tutte le vicende, è uno splendido palazzo che affaccia sul mare di [[Posillipo]]. Dal 1999 per le riprese viene usata [[Villa Volpicelli]], mentre nelle prime stagioni era usata Villa Lauro (già Villa Pierce). Nelle frequenti panoramiche dall'alto viene mostrato il [[palazzo Donn'Anna]], anch'esso situato a Posillipo. Si compone di sette appartamenti:
{{Sportivo in rosa|nazione=USA|anno=[[1989]]|nome=[[Allie Dragoo]]}}
*Appartamento Giordano (''sotto piano terra''). È l'abitazione destinata al portiere del palazzo: ci ha vissuto per anni Raffaele con la sua famiglia, composta dalla prima moglie Rita e dal figlio Diego. Per un periodo anche Rocco Giordano, cugino di Raffaele, padre di Elena e marito di Marina, ha vissuto lì. Fino a poco tempo fa era in affitto ad Emma, che ospitava Carmen, sua grande amica. Dopo la sua partenza ci vive Diego con la sua compagna Carmen. Dopo la separazione tra Diego e Carmen, lei torna a vivere con Filippo e Diego si trasferisce temporaneamente a [[Bologna]]. L'appartamento, che pare porti sfortuna a livello sentimentale, viene dato in affitto a Guido e Cinzia. Dopo l'abbandono di Cinzia l'appartamento è ancora abitato da Guido ma insieme alla moglie Assunta e al figlio Vittorio. Ora vi abita solo Guido. Per un periodo è stata abitata da quest'ultimo Sabrina e Diego. Una volta partiti vi si è trasferito Michele, per essere più vicino alla figlia Rossella, e successivamente ci è stato un ritorno da parte di Raffaele, poiché era separato temporaneamente da Ornella. Nei primi anni di vita della soap l'appartamento era di sola e unica proprietà dei conti Palladini, e successivamente è diventato di proprietà del portiere di Palazzo Palladini, e quindi di Raffaele.
{{Sportivo in rosa|nazione=CHE|anno=[[1991]]|nome=[[Nicole Hanselmann]]}}
*Maxi appartamento Palladini (''primo piano''). È l'appartamento più lussuoso e centrale del palazzo, dove ha sede anche il comando delle Imprese Palladini. È stato ristrutturato, dopo la morte di Eleonora. Attualmente ci abita solo Roberto Ferri. È stato abitato anche da Greta e dalla figlia Cristina. Per qualche tempo vi ha vissuto anche la nuora Carmen, moglie di Filippo, che però è riuscita a sfuggire dalle grinfie del suocero che la teneva ossessivamente prigioniera. Sempre per molto tempo ci ha vissuto Marina Giordano negli anni in cui aveva una relazione stabile con Roberto Ferri. Al ritorno di Alberto Palladini, Ferri dovette abbandonare la casa e comprarne una molto vicina al Palazzo per andarci a vivere insieme al figlio Sandro.
{{Sportivo in rosa|nazione=GBR|anno=[[1989]]|nome=[[Ciara Horne]]}}
*Appartamento Poggi (''primo piano''). Ci abita solamente Renato. La casa è stata abitata prima da tutta la famiglia Poggi, ma, dopo la crisi matrimoniale tra Renato e Giulia e la decisione di una separazione consensuale, Renato ha lasciato la casa. Ma dopo qualche tempo, Giulia iniziò una relazione con il padre naturale di Niko, e decise di andare con lui in Albania. Così Renato è tornato a vivere in casa Poggi.
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1996]]|nome=[[Lisa Klein]]}}
*Appartamento Silvia Graziani (''primo piano''). È l'appartamento che Silvia condivideva con Michele durante il loro matrimonio, ora di proprietà di Renato Poggi, prima dei Palladini, di Alberto in particolare, essendo il suo vecchio studio. Qui vivono la madre naturale di Silvia, Teresa, e il marito di quest'ultima, Otello. Anche Rossella, figlia di Silvia e di Luciano, vive in questa casa. Per un breve ma drammatico periodo Silvia e Rossella si sono trasferite a casa di Achille, un violento cardiologo. Riuscita a denunciare il convivente, Silvia e Rossella sono ritornate a vivere con Teresa e Otello. Ora Silvia e Michele si sono ritrovati e quest'ultimo è tornato a vivere insieme a loro.
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1995]]|nome=[[Clara Koppenburg]]}}
*Terrazza (''secondo piano''). Appartamento con una terrazza sul mare di proprietà di Anna Boschi, lasciata in affido al fratello Franco: ci abitano attualmente Andrea e Arianna, Franco ed Angela con la figlia Bianca, Giulia, Niko, Manuela e il neonato Jimmy, figlio di Niko e Micaela. In passato la "Terrazza" è stata abitata anche da altri personaggi della soap come Anna Boschi, Giò Palumbo, Guido Del Bue, Claudia Costa, Michele Saviani, Silvia Graziani, Viola Bruni, Filippo Sartori ed altri.
{{Sportivo in rosa|nazione=FIN|anno=[[1989]]|nome=[[Lotta Lepistö]]}}
*Appartamento De Santis poi Bruni (''secondo piano''). È l'appartamento comprato dalla famiglia Bruni per il loro trasferimento a [[Napoli]] dal dottor Luca De Santis (che si è trasferito a [[Siena]] con la compagna Sonia e il figlio di lei Gianluca), quando era composta da Ornella, il marito Giorgio e la figlia Viola. Attualmente vi vivono Ornella, il marito Raffaele, Patrizio e Viola, mentre in passato ha soggiornato lì anche Sarah Ferreira, sorellastra di Viola da parte di padre. All'interno dell'appartamento si trova anche lo studio medico privato di Ornella.
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|anno=[[1995]]|nome=[[Cecilie Uttrup Ludwig]]}}
*Torre. È l'appartamento di Filippo, acquistato per avere un po' di indipendenza. Ci hanno abitato per un lungo periodo Filippo e la moglie Carmen. Dopo la loro partenza per la Spagna è stata occupata da Lorenzo Sabelli, figlio di Marina Giordano, e la sua fidanzata Elisa. Attualmente ci abita Filippo con la moglie Serena e la figlia Irene.
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|anno=[[1985]]|nome=[[Ashleigh Moolman-Pasio]]}}
*Centro d'accoglienza. È stato l'ufficio di Giulia Poggi per molto tempo. Da quando se n'è andata è stato sistemato per essere utilizzato all'occorrenza. Abbiamo visto Niko utilizzarlo per fare i suoi incontri con la fidanzata e per studiare, e Angela che l'ha utilizzato come alloggio per Stefano, suo ex marito e collega nella missione in Africa, poiché bisognoso di cure in seguito ad una sparatoria avvenuta sempre nel territorio africano. Attualmente è inutilizzato.
{{Sportivo in rosa|nazione=AUT|anno=[[1993]]|nome=[[Christina Perchtold]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CAN|anno=[[1993]]|nome=[[Gabrielle Pilote-Fortin]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1987]]|nome=[[Stephanie Pohl]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|anno=[[1993]]|nome=[[Marie Vilmann]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
== Note ==
Ambientazioni fisse esterne al Palazzo Palladini sono:
<references />
*Villa Marina. È la villa vicina alla spiaggia che Marina ha ereditato da Riccardo. Dopo la morte dell'uomo, Marina ci ha abitato per qualche tempo, per poi lasciarlo durante la sua storia con Ferri. Successivamente alla rottura tra la donna e Roberto, Marina è tornata ad abitarci e, per qualche tempo, anche Lorenzo ha convissuto con lei. Per un periodo ha vissuto con Greta Fournier, ex moglie del figlio Lorenzo, e rivale in amore con Roberto Ferri, poiché aspettava un figlio dal compagno di Marina, Flavio, ucciso a colpi di pistola. Perso il bambino Greta andò a vivere a Palazzo Palladini.
*Caffè Vulcano. È il luogo di ritrovo di tutti i personaggi della soap. Di proprietà di Silvia e Teresa, ottenuto da Alberto Palladini grazie ad una vincita ad un quiz televisivo da parte di Teresa.
*Centro d'accoglienza Rita Giordano. È il luogo di lavoro di Giulia e Angela.
 
== Spin-offAltri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bigla cycling team}}
{{vedi anche|Un posto al sole d'estate}}
Dal [[2006]] al [[2009]] è stata sperimentata una soap parallela dal titolo ''[[Un posto al sole d'estate]]'', la cui trama si ricollegava parzialmente all'opera originale.
 
Dal 10 al 21 agosto [[2015]] va in onda ''Un posto al sole Show'' con [[Patrizio Rispo]], [[Marzio Honorato]], [[Marina Giulia Cavalli]], [[Francesco Paolantoni]], [[Paola Casella]], [[Alessandra Scognamillo]] e [[Lorenzo Sarcinelli]].
 
Nel mese di ottobre [[2016]] va in onda ogni sabato, per quattro puntate, ''Un posto al sole Memories'', in cui gli attori ricordano i momenti più significativi della soap, in occasione dei suoi 20 anni.
 
== Altri media ==
[[Adele Pandolfi]], che nella soap interpretò [[Rita Cozzolino Giordano|Rita]], scrisse nel [[2001]] il libro ''[[Morta di soap]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.film.it/news/news.php?nid=1001930|titolo=Presentato ''Morta di soap''|pubblicazione=www.film.it|giorno=13|mese=06|anno=2001|accesso=16 novembre 2008}}</ref>, nel quale apprendiamo che lei non condivise la scelta degli autori di far uscire di scena il suo personaggio.
 
Anche [[Paola Rinaldi]], che interpretava [[Sonia Campo]], nel [[2002]] scrisse un libro, intitolato ''[[Memorie di una soap-operaia]]''<ref>Scheda su ''[http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-rinaldi_paola/sku-1866637/memorie_di_una_soap_operaia_dalla_cattiva_di_un_posto_al_sole__.htm Memorie di una soap operaia]''</ref>, riguardante la sua esperienza di attrice di ''Un posto al sole''.
 
Nel [[2006]], invece, [[Patrizio Rispo]] scrisse un libro di genere completamente diverso rispetto ai due precedenti: il suo ''[[Un pasto al sole]]'' fu una raccolta di ricette culinarie, e il titolo fu volutamente simile a quello della soap dove Rispo interpreta Raffaele fin dal 1996. Anche [[Marina Tagliaferri]] scrisse un libro dello stesso genere intitolato "Un posto... a tavola - Non solo Giulia Poggi".
 
Sempre nel [[2006]] è uscito il primo album musicale della cantante e attrice [[Serena Rossi]], dal titolo ''[[Amore che]]''<ref>[http://www.serenarossi.com/ Sito ufficiale di Serena Rossi]</ref>. Il cd contiene le 5 canzoni che sono state cantate anche da Carmen Catalano, il [[Personaggi di Un posto al sole|personaggio]] da lei interpretato in ''Un posto al sole''; il logo della soap è presente nella retro-copertina del disco.<br />Durante la terza stagione di ''[[Un posto al sole d'estate]]'' alcune canzoni di questo album sono state interpretate da [[Silvia Giordano (attrice)|Silvia Giordano]].
 
In occasione della puntata 3000, nel [[2010]], esce nelle librerie ''[[Un posto al sole - Il libro]],'' opera scritta da [[Marco Mele (giornalista)|Marco Mele]]. Il libro contiene interviste al cast dell'epoca, ad alcuni attori storici, ad alcuni sceneggiatori, produttori, addetti al casting e fans<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/05/mele-libro-un-posto-al-sole-testepiene-pippo-baudo.shtml Arriva un libro sui segreti di "Un posto al sole" - Il Sole 24 ORE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In precedenza erano stati pubblicati a mezzo della ERI-Edizioni Rai due volumi contenenti i riassunti della prima serie. Il primo volume, curato da Monica Mariani s'intitolava "Un posto al sole - Libro Primo: Palazzo Palladini"<ref>[http://www.eri.rai.it/internaLibro.aspx?idlibro=229 Un posto al sole - Rai Eri, la Rai da Leggere<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il secondo volume era invece curato da Stefano Masi e si intitolava "Un posto al sole - Libro secondo: Anatomia del tradimento"<ref>[http://www.eri.rai.it/internaLibro.aspx?idlibro=230 Un posto al sole - Rai Eri, la Rai da Leggere<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Accoglienza ==
''Un posto al sole'' ha partecipato insieme ad altre soap italiane all'European Soap Fan Day del 24 novembre 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.cinquew.it/articolo.asp?id=6257|titolo=Delirio per “European Soap Fan Day”, sfilata di star da fuochi d'artificio|data=26 novembre 2011|accesso=30 novembre 2011}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.unpostoalsolebpct.rai.itch/|titolo=Sito ufficiale della soap|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.ilenialazzarin.it/|Sito ufficiale di Ilenia Lazzarin (Viola)}}
* {{En}} Scheda su ''[http://www.fremantlemedia.com/Production/Our_Brands/un-posto-al-sole.aspx Un posto al sole]'' del sito di [[FremantleMedia]]
* [http://www.raiplay.it/programmi/unpostoalsole/ Sito per rivedere lo streaming delle puntate] ''www.raiplay.it/programmi/unpostoalsole/''
 
{{UnSquadre postoUCI al soleWomen's}}
{{Portale|ciclismo}}
{{serialtvaz}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:SoapSquadre operaciclistiche]]
[[Categoria:Fiction Rai]]
[[Categoria:Opere ambientate a Napoli]]