Modulazione di frequenza e Discussioni utente:151.67.254.12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
avviso
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{Tecniche di modulazione}}
{{Vandalismo|Aiuto:Sportello informazioni}} [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 21:52, 18 giu 2017 (CEST)
[[File:Frequency-modulation.png|thumb|right|La modulazione di frequenza<br />carrier= frequenza portante<br />signal= segnale modulante<br /> output = portante modulata]]
In [[telecomunicazioni]] la '''modulazione di frequenza''', in [[acronimo]] '''FM''' (dall'analogo termine [[lingua inglese|inglese]] ''frequency modulation''), è una delle tecniche di [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]] utilizzate per trasmettere [[informazione|informazioni]] utilizzando la variazione di frequenza dell'onda portante. Appartiene alle modulazioni ad onda continua, ovvero quelle che modulano una [[portante]] sinusoidale, e tra queste in particolare appartiene a quelle che effettuano modulazione angolare (non lineare) dato che insiste sulla fase della portante. Nella FM vi è un legame lineare tra deviazione di frequenza e messaggio.
 
La FM consiste nel [[modulazione|modulare]] la [[frequenza]] del segnale radio che si intende utilizzare per la trasmissione (detto [[portante]]) in maniera proporzionale all'ampiezza del segnale che si intende trasmettere.
 
Rispetto alla [[modulazione di ampiezza]] ha il vantaggio di essere molto meno sensibile ai disturbi e di permettere una trasmissione di miglior qualità.
Ha inoltre un'efficienza molto maggiore dato che la potenza del segnale modulato FM è esclusivamente quella della portante, il segnale di informazione cioè non richiede potenza aggiuntiva per essere trasmesso.
 
Il difetto principale è la necessità di circuiti molto più complessi sia per la generazione del segnale da trasmettere che per la sua ricezione.
L'attuale tecnologia ha permesso di superare agevolmente tali problematiche con il risultato che le trasmissioni in modulazione di frequenza sono sempre più usate a discapito di quelle a modulazione di ampiezza, soprattutto in ambito di [[broadcasting]] commerciale.
 
In [[Italia]] la modulazione di frequenza è usata per le trasmissioni radiofoniche nella banda di frequenze che va dagli 87,5 ai 108 [[Hertz|MHz]].
 
== Stereofonia ==
La maggior banda passante disponibile viene anche utilizzata per trasmettere segnali [[stereofonia|stereofonici]] grazie ad un procedimento di [[multiplexing]] che permette di manipolare i segnali relativi ai due canali della stereofonia e di trasmetterli sotto forma di un segnale di somma (sinistro + destro) e un segnale di differenza (sinistro - destro). Il segnale di differenza viene traslato con un particolare procedimento al di sopra della banda udibile. In questa maniera si ha la compatibilità con i ricevitori monofonici che riproducono il solo segnale di somma, mentre i ricevitori stereofonici riescono a rigenerare gli originali segnali stereo
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.radiomarconi.com/marconi/monoscopio/index2.html Edwin Howard Armstrong e La modulazione di frequenza]
 
{{portale|radio}}
 
[[Categoria:Tecniche di modulazione]]
 
[[am:ድግግሞሽ መከርከም]]
[[ar:تضمين التردد]]
[[ca:Freqüència modulada]]
[[cs:Frekvenční modulace]]
[[da:Frekvensmodulation]]
[[de:Frequenzmodulation]]
[[el:Διαμόρφωση συχνότητας]]
[[en:Frequency modulation]]
[[es:Frecuencia modulada]]
[[eu:Frekuentzia Modulatua]]
[[fa:مدولاسیون فرکانس]]
[[fi:Taajuusmodulaatio]]
[[fr:Modulation de fréquence]]
[[he:אפנון תדר]]
[[hi:आवृत्ति मॉड्यूलेशन]]
[[hr:Frekvencijska modulacija]]
[[id:Modulasi frekuensi]]
[[ja:周波数変調]]
[[ka:FM]]
[[km:FM]]
[[ko:주파수 변조]]
[[lv:Frekvences modulācija]]
[[ml:എഫ്.എം.]]
[[ms:Modulasi frekuensi]]
[[nl:Frequentiemodulatie]]
[[no:Frekvensmodulasjon]]
[[pl:Modulacja częstotliwości]]
[[pt:Modulação em frequência]]
[[ru:Частотная модуляция]]
[[simple:Frequency modulation]]
[[sk:Frekvenčná modulácia]]
[[sl:Frekvenčna modulacija]]
[[su:Modulasi frékuénsi]]
[[sv:Frekvensmodulering]]
[[tr:Frekans modülasyonu]]
[[uk:Частотна модуляція]]
[[ur:تعددی تضمیص]]
[[vi:Sóng FM]]
[[zh:频率调制]]