Valdichiana rosato e Discussioni utente:151.67.254.12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template:VinoDOC -> template:Vino using AWB
 
avviso
 
Riga 1:
{{S|viniBenvenutoIP}}
{{Vandalismo|Aiuto:Sportello informazioni}} [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 21:52, 18 giu 2017 (CEST)
{{Vino
|tipo=DOC
|nome=Valdichiana
|data_decreto=30/12/1989
|note_decreto=''&nbsp;''
|gazzetta_ufficiale=13/06/1990,<br/> n 136
|resa_uva=110 [[quintale|q]]
|resa_vino=70,0%
|titolo_uva=10,0%
|titolo_vino=10,5%
|estratto_secco=16,0‰
|vitigno=<nowiki></nowiki>
*[[Sangiovese]]: 50.0% - 100.0%
*[[Cabernet franc]]: 0.0% - 50.0%
*[[Cabernet Sauvignon]]: 0.0% - 50.0%
*[[Merlot]]: 0.0% - 50.0%
*[[Syrah]]: 0.0% - 50.0%
}}
 
Il '''Valdichiana rosato''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nelle province di [[Arezzo]] e [[Siena]].
 
== Caratteristiche organolettiche ==
*'''colore''': rosa più o meno intenso
*'''odore''': vinoso, fresco, fragrante
*'''sapore''': armonico, fresco di beva
 
== Cenni storici ==
 
 
== Abbinamenti consigliati ==
 
 
== Produzione==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
* nessun dato disponibile
{{Portale|alcolici}}
 
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Arezzo]]
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Siena]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Sangiovese]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Cabernet franc]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Cabernet Sauvignon]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Merlot]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Syrah]]